Home Blog Pagina 229

Ponte Buggianese: ecco i confermati

Rompe il silenzio anche il Ponte Buggianese e lo fa con i riconfermati.
Blinda subito la difesa con la conferma di Mattia Rizzato (93) tra i pali e poi capitan Samuele Chelini (97), Gianni Palmese (99), Davide Martinelli (97) e Ledio Kapidani (05), a centrocampo Daniele Pievani (02) e Filippo Granucci (99) e in attacco Emanuele Sali (03). Presto anche la firma per Mirko Birindelli (04) e Tommaso Zani (05), da risolvere solo alcuni dettagli.
Novità anche sul nuovo collaboratore di mister Vettori che sarà Adriano Nannini che affiancherà il riconfermato Federico Tafani, preparatore dei portieri: uno staff tutto pontigiano quest’anno.
A breve saranno comunicati anche i nuovi arrivi.

Tuttocuoio: tre annunci di grande qualità

Il Tuttocuoio mette la quarta: la matricola nero verde annuncia oggi l’accordo con ben tre giocatori che andranno a formare parte dell’organico della squadra di Aldo Firicano nella stagione 2024/25. Il lavoro continuo della presidente Paola Coia ha portato quindi a nuovi rinforzi che andiamo a conoscere.
In porta ecco arrivare Davide Dainelli (03) dall’Aquila Montevarchi dove ha giocato la seconda parte di stagione da titolare collezionando 17 presenze: si giocherà con il confermato Tommaso Carcani (02) la maglia da titolare con il Tuttocuoio che ha quindi scelto di puntare non sul portiere in quota.
A centrocampo ecco uno dei giovani maggiormente cercati dalla serie D italiana, vale a dire il capitano della Primavera del Parma Cristofer Russo (05). Si tratta di una mezzala che sa unire quantità e qualità: dovrà dimostrare di saperlo essere anche fra i “grandi” e l’opportunità per lui è indubbiamente ghiotta.
In attacco poi ecco l’arrivo di un attaccante di grande qualità, esploso quest’anno. Si tratta di Tomas Bonilla (98): l’attaccante argentino arriva da una stagione da assoluto protagonista nel Canicattì dove ha tenuto una media di un gol ogni due partite con ben 15 gol in 29 presenze. L’attaccante era alla seconda stagione in Italia visto che nel 2022/23 aveva giocato nel Nardò con cui vinse i play-off. Bonilla è nato a Clucellas in Argentina: è una punta centrale, molto strutturata, che è arrivato in Italia dalla Grecia dove aveva giocato con il Thesprotos e prima in Spagna nel Calahorra dal 2019 dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’Atletico Rafaela.

Si butta dal tetto del condominio con il figlio di 6 anni: morti entrambi

Tragedia nella mattinata di oggi in Romagna: una donna si è lanciata dal tetto di un condominio di cinque piani, con in braccio in figlio di sei anni, facendo un volo di 10 metri. Entrambi sono morti sul colpo.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto a Rimini, in via delle Piante, località San Giuliano. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e la Squadra Mobile di Rimini e il commissario capo Marco Masia. Non vi sarebbero dubbi sull’intento suicida delle donna, dal momento che ha trovato un biglietto scritto da lei.

Ignote, per ora, le motivazioni del gesto estremo. (fotografia di repertorio)

A fuoco azienda dismessa: il Comune invita a tenere le finestre chiuse

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 4 luglio, nel capannone di un’ex azienda di tappeti, ora in disuso. E’ accaduto in via Cesare Battisti, in zona San Martino, a Campi Bisenzio, (Firenze).

Le fiamme hanno provocato un’alta colonna di fumo nero ben visibile anche a distanza. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e anche il Sindaco, Andrea Tagliaferri, che ha invitato la cittadinanza a tenere chiuse le finestre, in via precauzionale.

Al momento non risultato persone coinvolte nel rogo: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. (fotografia di repertorio)

Fisioterapista uccisa a colpi d’arma da fuoco in strada a Roma

Femminicidio a Roma: una donna di 50 anni è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 4 luglio, intorno alle 14.00, nel quartiere Portuense.

La donna Manuela Petrangeli, fisioterapista, si trovava per strada, poco lontano dalla casa di cura Villa Sandra in cui lavorava, quando è stata freddata con un fucile a canne mozze.
Inutile ogni tentativo di rianimarla da parte del personale sanitario del 118 giunto sul posto: per la 50enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

In base a quanto riportato dai media, l’ex compagno, un uomo di 53 anni, si sarebbe costituito in una caserma dei Carabinieri, consegnando l’arma con cui avrebbe compiuto l’omicidio.  I due si erano lasciati da 3 anni e hanno avuto un figlio che ora ha 9 anni.
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio volontario. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia Serie C: si parte con Pontedera-Pianese, la Lucchese va a Vercelli, l’Arezzo a Pesaro

La Lega Pro ha reso nota la composizione dei raggruppamenti del Primo e Secondo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C.

Si seguito il punto sulle gare delle squadre toscane, in campo il 10 agosto.

PONTEDERA – PIANESE Ore 18.00 Stadio “Ettore Mannucci”, Pontedera (PI)

PRO VERCELLI – LUCCHESE Ore 18.00 Stadio “Silvio Piola”, Vercelli

VIS PESARO – AREZZO Ore 21.00 Stadio “Tonino Benelli”, Pesaro

Inarrestabile Max Pezzali: tre nuove date a dicembre a Milano

Dopo il successo del tour estivo negli stadi, con ben tre date a San Siro, Max Pezzali torna dal vivo a Milano a dicembre con altri tre appuntamenti: il 28, 29 e 30 dicembre.

I concerti di “MAX FOREVER – Questo Forum non è un albergo” si terranno al Forum di Assago. I biglietti della nuova tripletta milanese saranno disponibili online a partire dalle 14.00 di domani, venerdì 5 luglio, su Vivo Concerti. Come si legge in un post sulla pagina Instagram di Vivo Concerti “dopo aver conquistato San Siro con tre date indimenticabili e tutte le hit della nostra vita, Max è pronto a farci sognare ancora“.

E’ tutto pronto dunque per un nuovo tuffo negli anni Novanta, attraverso le intramontabili canzoni di Max, fenomeno senza tempo, che, con i suoi successi storici, ci accompagnerà negli ultimi giorni dell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Ecco il calendario della Fiorentina per la stagione 2024/2025

1 GIORNATA (18 agosto): PARMA-FIORENTINA (per la Fiorentina si tratta della terza neopromossa consecutiva alla prima giornata)

2 GIORNATA (25 agosto): Fiorentina-Venezia

3 GIORNATA (1 settembre) Fiorentina-Monza

8 SETTEMBRE – PAUSA NAZIONALI

4 GIORNATA (15 settembre): Atalanta-Fiorentina

5 GIORNATA (22 settembre) Fiorentina-Lazio

6 GIORNATA (29 settembre): Empoli-Fiorentina

7 GIORNATA (7 ottobre) Fiorentina-Milan

13 OTTOBRE – PAUSA NAZIONALI

8 GIORNATA  (20 ottobre) Lecce-Fiorentina

9 GIORNATA (27 ottobre): Fiorentina-Roma

10 GIORNATA (30ottobre, unico infrasettimanale): Genoa-Fiorentina

11 GIORNATA (3 novembre) Torino-Fiorentina

12 GIORNATA (10 novembre) Fiorentina-Hellas

13  GIORNATA (24 novembre) Como-Fiorentina

14 GIORNATA (1 dicembre): Fiorentina-Inter

15 GIORNATA ( 8 dicembre) Fiorentina-Cagliari

16 GIORNATA (15 dicembre): Bologna-Fiorentina

17 GIORNATA (22 dicembre) Fiorentina-Udinese

18 giornata (29 dicembre) Juventus-Fiorentina

GIRONE DI RITORNO

20 GIORNATA (12 gennaio) Monza-Fiorentina

21 GIORNATA (19 gennaio) Fiorentina-Torino

22 GIORNATA (26 gennaio) Lazio-Fiorentina

23 GIORNATA (2 febbraio) Fiorentina-Genoa

24 GIORNATA (9 febbraio) Inter -Fiorentina

25 GIORNATA (16 febbraio) Fiorentina-Como

26 GIORNATA (23 febbraio) Hellas-Fiorentina

27 GIORNATA (2 marzo) Fiorentina-Lecce

28 GIORNATA (9 marzo) Napoli-Fiorentina

29 GIORNATA (16 marzo) Fiorentina-Juventus

23 MARZO- PAUSA NAZIONALI

30 GIORNATA (30 marzo) Fiorentina-Atalanta

31 GIORNATA (6 aprile) Milan-Fiorentina

32 GIORNATA (13 aprile) Fiorentina-Parma

33 GIORNATA (20 aprile) Cagliari Fiornetina

34 GIORNATA (27 aprile) Fiorentina-Empoli

35 GIORNATA (4 maggio) Roma-Fiorentina

36 GIORNATA (11 maggio) Venezia-Fiorentina

37 GIORNATA (18 maggio) Fiorentina-Bologna

38 GIORNATA (25 maggio) Udinese-Fiorentina

Serie A, sorteggiato il calendario: ecco la prima giornata, si parte il 17 agosto

È stato sorteggiato il calendario della Serie A 2024-25. Si parte il 17 agosto con i quattro anticipi della 1ª giornata e si chiude il 25 maggio 2025 con la 38ª e ultima. Sono previste quattro soste (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 23 marzo 2025) e un solo turno infrasettimanale (mercoledì 30 ottobre). Non ci sarà sosta invernale. Per ogni giornata (ad eccezione della 1ª, 2ª, 3ª, 7ª, 9ª, 10ª, 12ª, 19ª e 29ª) ci saranno 9 slot orari, quindi soltanto due partite si giocheranno in contemporanea.

Questa la prima giornata: Genoa-Inter, Milan-Torino, Juventus-Como; Bologna-Udinese, Cagliari-Roma, Empoli-Monza, Verona-Napoli, Lazio-Venezia, Lecce-Atalanta, Parma-Fiorentina.

Anastacia annuncia il tour: quattro date in Italia

Anastacia ha annunciato il tour per festeggiare i 25 anni di carriera. Da marzo a maggio sarà impegnata con i concerti europei in cui sono previsti quattro date in Italia a Torino, Roma, Milano e Padova.

A marzo Anastacia tornerà nel nostro Paese con il “#NTK25 Tour”, a 25 anni dall’uscita di “Not That Kind”, il suo primo album con il singolo “I’m Outta Love”, che l’ha resa famosa in tutto il mondo.

Il tour europeo avrà inizio a marzo in Spagna e si sposterà in Italia, Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Regno Unito e Irlanda. Sarà l’occasione per i fan di rivivere venticinque anni di successi, musica e ricordi con la magica voce di Anastacia.

Ecco il calendario:

19 marzo 2025, Torino
22 marzo 2025, Roma
24 marzo 2025, Milano
25 marzo 2025, Padova

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10.00 del 5 luglio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anastacia (@anastaciamusic)

Ponte Buggianese: ecco i confermati

Rompe il silenzio anche il Ponte Buggianese e lo fa con i riconfermati.
Blinda subito la difesa con la conferma di Mattia Rizzato (93) tra i pali e poi capitan Samuele Chelini (97), Gianni Palmese (99), Davide Martinelli (97) e Ledio Kapidani (05), a centrocampo Daniele Pievani (02) e Filippo Granucci (99) e in attacco Emanuele Sali (03). Presto anche la firma per Mirko Birindelli (04) e Tommaso Zani (05), da risolvere solo alcuni dettagli.
Novità anche sul nuovo collaboratore di mister Vettori che sarà Adriano Nannini che affiancherà il riconfermato Federico Tafani, preparatore dei portieri: uno staff tutto pontigiano quest’anno.
A breve saranno comunicati anche i nuovi arrivi.

Tuttocuoio: tre annunci di grande qualità

Il Tuttocuoio mette la quarta: la matricola nero verde annuncia oggi l’accordo con ben tre giocatori che andranno a formare parte dell’organico della squadra di Aldo Firicano nella stagione 2024/25. Il lavoro continuo della presidente Paola Coia ha portato quindi a nuovi rinforzi che andiamo a conoscere.
In porta ecco arrivare Davide Dainelli (03) dall’Aquila Montevarchi dove ha giocato la seconda parte di stagione da titolare collezionando 17 presenze: si giocherà con il confermato Tommaso Carcani (02) la maglia da titolare con il Tuttocuoio che ha quindi scelto di puntare non sul portiere in quota.
A centrocampo ecco uno dei giovani maggiormente cercati dalla serie D italiana, vale a dire il capitano della Primavera del Parma Cristofer Russo (05). Si tratta di una mezzala che sa unire quantità e qualità: dovrà dimostrare di saperlo essere anche fra i “grandi” e l’opportunità per lui è indubbiamente ghiotta.
In attacco poi ecco l’arrivo di un attaccante di grande qualità, esploso quest’anno. Si tratta di Tomas Bonilla (98): l’attaccante argentino arriva da una stagione da assoluto protagonista nel Canicattì dove ha tenuto una media di un gol ogni due partite con ben 15 gol in 29 presenze. L’attaccante era alla seconda stagione in Italia visto che nel 2022/23 aveva giocato nel Nardò con cui vinse i play-off. Bonilla è nato a Clucellas in Argentina: è una punta centrale, molto strutturata, che è arrivato in Italia dalla Grecia dove aveva giocato con il Thesprotos e prima in Spagna nel Calahorra dal 2019 dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’Atletico Rafaela.

Si butta dal tetto del condominio con il figlio di 6 anni: morti entrambi

Tragedia nella mattinata di oggi in Romagna: una donna si è lanciata dal tetto di un condominio di cinque piani, con in braccio in figlio di sei anni, facendo un volo di 10 metri. Entrambi sono morti sul colpo.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto a Rimini, in via delle Piante, località San Giuliano. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e la Squadra Mobile di Rimini e il commissario capo Marco Masia. Non vi sarebbero dubbi sull’intento suicida delle donna, dal momento che ha trovato un biglietto scritto da lei.

Ignote, per ora, le motivazioni del gesto estremo. (fotografia di repertorio)

A fuoco azienda dismessa: il Comune invita a tenere le finestre chiuse

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 4 luglio, nel capannone di un’ex azienda di tappeti, ora in disuso. E’ accaduto in via Cesare Battisti, in zona San Martino, a Campi Bisenzio, (Firenze).

Le fiamme hanno provocato un’alta colonna di fumo nero ben visibile anche a distanza. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e anche il Sindaco, Andrea Tagliaferri, che ha invitato la cittadinanza a tenere chiuse le finestre, in via precauzionale.

Al momento non risultato persone coinvolte nel rogo: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. (fotografia di repertorio)

Fisioterapista uccisa a colpi d’arma da fuoco in strada a Roma

Femminicidio a Roma: una donna di 50 anni è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 4 luglio, intorno alle 14.00, nel quartiere Portuense.

La donna Manuela Petrangeli, fisioterapista, si trovava per strada, poco lontano dalla casa di cura Villa Sandra in cui lavorava, quando è stata freddata con un fucile a canne mozze.
Inutile ogni tentativo di rianimarla da parte del personale sanitario del 118 giunto sul posto: per la 50enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

In base a quanto riportato dai media, l’ex compagno, un uomo di 53 anni, si sarebbe costituito in una caserma dei Carabinieri, consegnando l’arma con cui avrebbe compiuto l’omicidio.  I due si erano lasciati da 3 anni e hanno avuto un figlio che ora ha 9 anni.
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio volontario. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia Serie C: si parte con Pontedera-Pianese, la Lucchese va a Vercelli, l’Arezzo a Pesaro

La Lega Pro ha reso nota la composizione dei raggruppamenti del Primo e Secondo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C.

Si seguito il punto sulle gare delle squadre toscane, in campo il 10 agosto.

PONTEDERA – PIANESE Ore 18.00 Stadio “Ettore Mannucci”, Pontedera (PI)

PRO VERCELLI – LUCCHESE Ore 18.00 Stadio “Silvio Piola”, Vercelli

VIS PESARO – AREZZO Ore 21.00 Stadio “Tonino Benelli”, Pesaro

Inarrestabile Max Pezzali: tre nuove date a dicembre a Milano

Dopo il successo del tour estivo negli stadi, con ben tre date a San Siro, Max Pezzali torna dal vivo a Milano a dicembre con altri tre appuntamenti: il 28, 29 e 30 dicembre.

I concerti di “MAX FOREVER – Questo Forum non è un albergo” si terranno al Forum di Assago. I biglietti della nuova tripletta milanese saranno disponibili online a partire dalle 14.00 di domani, venerdì 5 luglio, su Vivo Concerti. Come si legge in un post sulla pagina Instagram di Vivo Concerti “dopo aver conquistato San Siro con tre date indimenticabili e tutte le hit della nostra vita, Max è pronto a farci sognare ancora“.

E’ tutto pronto dunque per un nuovo tuffo negli anni Novanta, attraverso le intramontabili canzoni di Max, fenomeno senza tempo, che, con i suoi successi storici, ci accompagnerà negli ultimi giorni dell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Ecco il calendario della Fiorentina per la stagione 2024/2025

1 GIORNATA (18 agosto): PARMA-FIORENTINA (per la Fiorentina si tratta della terza neopromossa consecutiva alla prima giornata)

2 GIORNATA (25 agosto): Fiorentina-Venezia

3 GIORNATA (1 settembre) Fiorentina-Monza

8 SETTEMBRE – PAUSA NAZIONALI

4 GIORNATA (15 settembre): Atalanta-Fiorentina

5 GIORNATA (22 settembre) Fiorentina-Lazio

6 GIORNATA (29 settembre): Empoli-Fiorentina

7 GIORNATA (7 ottobre) Fiorentina-Milan

13 OTTOBRE – PAUSA NAZIONALI

8 GIORNATA  (20 ottobre) Lecce-Fiorentina

9 GIORNATA (27 ottobre): Fiorentina-Roma

10 GIORNATA (30ottobre, unico infrasettimanale): Genoa-Fiorentina

11 GIORNATA (3 novembre) Torino-Fiorentina

12 GIORNATA (10 novembre) Fiorentina-Hellas

13  GIORNATA (24 novembre) Como-Fiorentina

14 GIORNATA (1 dicembre): Fiorentina-Inter

15 GIORNATA ( 8 dicembre) Fiorentina-Cagliari

16 GIORNATA (15 dicembre): Bologna-Fiorentina

17 GIORNATA (22 dicembre) Fiorentina-Udinese

18 giornata (29 dicembre) Juventus-Fiorentina

GIRONE DI RITORNO

20 GIORNATA (12 gennaio) Monza-Fiorentina

21 GIORNATA (19 gennaio) Fiorentina-Torino

22 GIORNATA (26 gennaio) Lazio-Fiorentina

23 GIORNATA (2 febbraio) Fiorentina-Genoa

24 GIORNATA (9 febbraio) Inter -Fiorentina

25 GIORNATA (16 febbraio) Fiorentina-Como

26 GIORNATA (23 febbraio) Hellas-Fiorentina

27 GIORNATA (2 marzo) Fiorentina-Lecce

28 GIORNATA (9 marzo) Napoli-Fiorentina

29 GIORNATA (16 marzo) Fiorentina-Juventus

23 MARZO- PAUSA NAZIONALI

30 GIORNATA (30 marzo) Fiorentina-Atalanta

31 GIORNATA (6 aprile) Milan-Fiorentina

32 GIORNATA (13 aprile) Fiorentina-Parma

33 GIORNATA (20 aprile) Cagliari Fiornetina

34 GIORNATA (27 aprile) Fiorentina-Empoli

35 GIORNATA (4 maggio) Roma-Fiorentina

36 GIORNATA (11 maggio) Venezia-Fiorentina

37 GIORNATA (18 maggio) Fiorentina-Bologna

38 GIORNATA (25 maggio) Udinese-Fiorentina

Serie A, sorteggiato il calendario: ecco la prima giornata, si parte il 17 agosto

È stato sorteggiato il calendario della Serie A 2024-25. Si parte il 17 agosto con i quattro anticipi della 1ª giornata e si chiude il 25 maggio 2025 con la 38ª e ultima. Sono previste quattro soste (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 23 marzo 2025) e un solo turno infrasettimanale (mercoledì 30 ottobre). Non ci sarà sosta invernale. Per ogni giornata (ad eccezione della 1ª, 2ª, 3ª, 7ª, 9ª, 10ª, 12ª, 19ª e 29ª) ci saranno 9 slot orari, quindi soltanto due partite si giocheranno in contemporanea.

Questa la prima giornata: Genoa-Inter, Milan-Torino, Juventus-Como; Bologna-Udinese, Cagliari-Roma, Empoli-Monza, Verona-Napoli, Lazio-Venezia, Lecce-Atalanta, Parma-Fiorentina.

Anastacia annuncia il tour: quattro date in Italia

Anastacia ha annunciato il tour per festeggiare i 25 anni di carriera. Da marzo a maggio sarà impegnata con i concerti europei in cui sono previsti quattro date in Italia a Torino, Roma, Milano e Padova.

A marzo Anastacia tornerà nel nostro Paese con il “#NTK25 Tour”, a 25 anni dall’uscita di “Not That Kind”, il suo primo album con il singolo “I’m Outta Love”, che l’ha resa famosa in tutto il mondo.

Il tour europeo avrà inizio a marzo in Spagna e si sposterà in Italia, Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Regno Unito e Irlanda. Sarà l’occasione per i fan di rivivere venticinque anni di successi, musica e ricordi con la magica voce di Anastacia.

Ecco il calendario:

19 marzo 2025, Torino
22 marzo 2025, Roma
24 marzo 2025, Milano
25 marzo 2025, Padova

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10.00 del 5 luglio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anastacia (@anastaciamusic)

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...