Home Blog Pagina 229

Nella scarpata con la moto: morto motociclista 33enne

In un tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 14 settembre, intorno alle 18.00, ha perso la vita il 33enne Mirco D’Errico, residente a Parma, nella zona di Baganzola. Il sinistro si è verificato sulla statale della Cisa, a Casola di Terenzo, nella provincia parmense.

Il 33enne è precipitato, per cause in corso di accertamento, in una scarpata, mentre stava viaggiando in sella alla sua moto, facendo un volo di diverse decine di metri. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino dell’appennino parmense, insieme ai Vigili del Fuoco, all’auto infermieristica di Fornovo Taro, all’ambulanza di Calestano e ad Eliparma. Subito gli amici hanno dato l’allarme alla Centrale operativa del 118, che ha fatto confluire sul posto i soccorsi. Nonostante i prolungati tentativi di rianimazione, il personale sanitario non ha purtroppo potuto far altro che constatare il decesso del giovane motociclista. La salma è stata recuperata con manovre di corda fino alla sede stradale, dove è stata affidata alle autorità per i rilievi di rito. Presenti sul posto anche i Carabinieri di Fornovo Taro.

Mirco D’Errico avrebbe compiuto 34 anni fra pochi giorni, lavorava come operaio e lascia una figlia piccola.

Salernitana-Pisa 2-3, neroazzurri spettacolari all’Arechi: gol capolavoro di Tramoni

Un grande Pisa vince 3-1 a Salerno contro la Salernitana nella sfida iniziata con 2 ore e mezza di ritardo a causa di problemi tecnici al VAR.

I neroazzurri iniziano bene andando in vantaggio dopo pochi minuti con Nicholas Bonfanti servito perfettamente in area di rigore da Giovanni Bonfanti. I granata reagiscono bene ed al 15′ trovano il pari con la bella conclusione di Tonya. Il Pisa soffre un po’ le avanzate della squadra di Martusciello ma sullo scadere del primo tempo Verde tocca duramente Beruatto in aerea di rigore: il VAR richiama Bonacina che dopo la revisione al monitor concede calcio di rigore. Dagli undici metri non sbaglia Nicholas Bonfanti che 2-1.

Nella ripresa un bel Pisa compatto gestisce bene il vantaggio ed al 62′ cala anche il tris con un capolavoro di Tramonti in contropiede. Al 94′ tocca di mano Moreo in area di rigore, per Bonacina è rigore. Dagli undici metri non sbaglia Simy e fa 2-3.

I neroazzurri portano a casa tre punti pesantissimi e si godono la vetta solitaria della Serie B.

Foto: Pisa SC

Il Livorno rimonta e batte il Trestina nel recupero

Il Livorno prova subito a prendere in mano il pallino del gioco, ma il palleggio degli amaranto è lento e spesso impreciso. Il Trestina, ben messo in campo, sblocca invece il risultato al primo affondo, con Ferri Marini che, al 39′, insacca con un preciso destro al termine di una bella combinazione sulla sinistra. Tre minuti più tardi, dopo un tentativo dal limite di Russo per gli uomini di Indiani, i bianconeri sfiorano anche il raddoppio con Arduini, che, a tu per tu con l’estremo difensore amaranto, si lascia ipnotizzare da Tani.

In avvio di ripresa sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi, con Giuliani che costringe alla deviazione Tani con un bel sinistro dal limite. Al 66′ ci prova anche Ferri Marini, la cui conclusione termina però a lato. Il Livorno, per l’assalto finale, mette dentro anche Dionisi e, proprio dai piedi del numero 9, nasce il gol del pari degli amaranto, con “Chico” che serve perfettamente Luci (anche lui subentrato nella ripresa) per il gol nel pari. Poi, in pieno recupero, il direttore di gara concede il penalty per un intervento in area su Rossetti: e Dionisi, dal dischetto, non sbaglia.

Risultati Promozione del 15/09

PROMOZIONE Girone A – 2ª Giornata ore 15:30
Forte dei Marmi 2015-Lunigiana Pontremolese 1-2 (30′ Baudi, 68′ Mancini, 91′ Arcidiacono)
Lampo Meridien-Casalguidi 3-2 (35′ Benvenuti, 51′ Benvenuti, 62′ Dingozi, 77′ Frosini, 91′ Mallardo)
Larcianese-Pietrasanta 1-1 (11′ Salerno, 88′ Falorni)
Marginone-Firenze Ovest 1-0 (25′ rig. Battistoni)
Real Cerretese-Urbino Taccola 3-1 (9′ Melani, 21′ L’angella, 54′ Nieri, 94′ Nieri)
San Giuliano-Viaccia 2-0 (3′ Benedetti,33′ Doveri L.)
San Marco Avenza-Cubino 0-0 ore 18:30
Vald.Montecatini-Monsummano 1-0 (64′ Ba)

PROMOZIONE Girone B – 2ª Giornata ore 15:30
Armando Picchi-Saline 0-0
Belvedere-Atletico Maremma 2-0 (50′ Blanchard)
C.S.Lebowski-Montelupo 2-0 (24′ Ciancaleoni, 77′ Diaby)
Cerbaia-Castelfiorentino United 2-0 (36′ Fontanelli, 69′ Enache)
Colli Marittimi-Geotermica 3-0 (23′ Macchia, 48′ Macchia, 62′ Pellegrini)
Ginestra F.na-Atletico Piombino 2-2 (Mannini, Melaccio, 70′ Lunghi, )
Invicta Sauro-Massa Valpiana 1-3 (R)
S.Miniato Romaiano-San Miniato Basso 1-1

PROMOZIONE Girone C – 2ª Giornata ore 15:30
Alberoro-Chiantigiana 1-1 (78′ Minucci, 89′ Scatizzi)
Audax Rufina-San Piero a Sieve 1-1 (15′ Pozzi, 95′ Minischetti)
Fiesole-Luco 0-1 (58′ Guidotti)
M.M.Subbiano-Pienza 0-0
Montagnano-Pontassieve 0-0 ieri
Sansovino-Casentino Academy 1-2 (9′ Vasseur, 45′ Pasquini, 46′ Giannotti )
Settignanese-A.G.Dicomano 0-0
Torrita-Viciomaggio 0-2

Fiorentina, difesa horror a Bergamo: l’Atalanta rimonta e vince

La Fiorentina torna sconfitta da Bergamo per 3-2 dopo che nel primo tempo era andata per due volte in vantaggio ma sempre rimontata, in particolare nel finale di frazione quando c’è stato un vero e proprio black out difensivo. I primi 45 minuti tra la viola e l’Atalanta infatti non deludono: Quarta al 15′ e Kean al 32′ al firmano il vantaggio, intervallato dal temporaneo pareggio di Retegui che svetta su Ranieri al 20′ e l’attaccante viola colpisce anche un palo al 36′. Protagonista non solo Kean ma anche Gosens che mette lo zampino in tutte e tre le occasioni viola. Poi il black out della difesa viola nel finale di tempo, con De Ketelaere che inzucca di testa al 45′ e, nell’unico minuto di recupero, Lookman sulla destra viola tiene palla si accentra e segna il 3-2 nerazzurro.

Nella ripresa, dopo un paio di occasioni per parte, è l’Atalanta a prendere in mano la partita e a gestire il vantaggio mentre la Fiorentina non riesce a cambiare l’inerzia della gara neanche con l’ingresso dei nuovi che semmai peggiorano la situazione. 

Risultati finali Eccellenza del 15/09

ECCELLENZA Girone A – 2ª Giornata ore 15
Camaiore-Massese 4-3 (9′ Da Pozzo, 16′ rig. Chiaramonti, 45′ Chiaramonti, 46′ Bacci, 59′ Favret, 61′ Buffa, 84′ Nannipieri)
Castelnuovo G.-Cuoiopelli 5-0 (43′ Cecchini, 60′ Campani, 75′ El Hadoui, 80′ Satti, 90′ Fruzzetti)
Cenaia-Sporting Cecina 2-1 (41′ Di Bella, 45′ Startari, 59′ Andreotti)
Certaldo-Mob.Ponsacco 1-1 (23′ Mearini, 65′ aut. Lastrucci)
Fucecchio-Fratres Perignano 0-0
Montespertoli-Viareggio 0-0
Pro Livorno Sorgenti-Ponte Buggianese 2-0 (3′ Freschi, 65′ Santagata)
Sestese-Real Forte Querceta 1-0 (17′ rig. Casati)

ECCELLENZA Girone B – 2ª Giornata ore 15
Affrico-Lastrigiana 3-0 (35′ Sborgi, 52′ Papini, 61′ Riccioni)
Asta-Scandicci 0-0
Foiano-Valentino Mazzola 0-2 (65′ rig. Taflaj, 75′ Boumarouan)
Grassina-Colligiana 0-1 (45′ Corcione)
Lanciotto Campi-Antella 0-0
Rondinella M.-Baldaccio Bruni 0-0
Signa-Fortis Juventus 1-0 (8′ Tempesti L.)
Sinalunghese-Castiglionese 0-1 (60′ Cavallini)

Risultati finali della serie D del 15/09

SERIE D Girone D – 2ª Giornata ore 15
Imolese-Tau Altopascio 2-3 (28′ Andolfi, 44′ Andolfi, 48′ rig. Raffini, 60′ Pierfederici, 94′ Lombardo) ieri
Piacenza-Corticella 2-0 (11′ Mauri, 19′ Recino)
Pistoiese-Cittadella Vis Modena 1-2 (21′ Guidone, 66′ Sparacello, 75′ Formato)
Prato-Lentigione 0-0
Sammaurese-Ravenna 0-3 (2′ Di Rienzo, 20′ Rrapaj, 34′ Lo Bosco)
San Marino-Zenith Prato 2-2 (11′ Kouassi, 22′ Falteri, 44′ Altamura, 46′ Maggioli)
Sasso Marconi-Fiorenzuola 0-1 (56′ Oboe)
Tuttocuoio-Progresso 1-0 (29′ Massaro)
United Riccione-Forlì 1-2 (11′ Macrì, 71′ Rossi, 87′ Sollaku)

SERIE D Girone E – 2ª Giornata ore 15
Flaminia-Figline 1-1 (8′ Mugelli, 15′ Ciganda)
Ghiviborgo-San Donato Tavarnelle 2-0 (36′ Gori, 43′ Nottoli)
Livorno-Trestina 2-1 (39′ Ferri Marini, 83′ Luci, 94′ rig. Dionisi)
Orvietana-Ostia Mare 3-1 (11′ rig. Panattoni, 55′ Persichini, 68′ Marchegiani, 80′ Congiu)
Poggibonsi-Fezzanese 2-2 (35′ Bruccini, 85′ Salvadori, 93′ Bellini, 97′ Pucci)
Sangiovannese-Fulgens Foligno 2-1 (17′ Bargellini, 31′ Rotondo, 77′ rig. Khribech)
Seravezza Pozzi-Grosseto 1-1 (71′ Marzierli, 86′ Benedetti)
Siena-Aquila Montevarchi 1-0 (87′ Farneti)
Terranuova Traiana-Follonica Gavorrano 0-0

Serie B: cade la Carrarese, vincono Cosenza e Sudtirol

I risultati delle gare di Serie B del primo pomeriggio di domenica 15 settembre:

Carrarese-Sassuolo 0-2 [78′ Mulattieri, 93′ Thorstveld (S)]

Cosenza-Sampdoria 2-1 [7′ D’Orazio (C), 47′ Ioannou (S), 51′ Strizzolo (C)]

Reggiana-Südtirol 1-3 [6′ Molina (S), 31′ Portanova (R), 40′ Arrigoni (S), 78′ Praszelik (S)]

Tananai & Annalisa vincono “La più bella dell’estate 2024” su Radio Bruno

“Storie brevi” è la canzone più bella dell’estate 2024 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. I Tananai & Annalisa si aggiudicano il primo posto, davanti a Tony Effe & Gaia con “Sesso e samba” e The Kolors con “Karma”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

Dopo l’emozionante duetto all’Arena di Verona sulle note di “Tango”, Tananai e Annalisa hanno annunciato la loro prima collaborazione ufficiale, pubblicando “Storie brevi” il 5 giugno 2024.

Scritta da Tananai e Annalisa, insieme a Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ne ha curato la produzione insieme allo stesso Tananai, “Storie Brevi” racchiude alla perfezione l’anima pop e cantautorale di entrambi gli artisti, le cui voci si mescolano e si intrecciano senza fatica. Il beat che fin dalla prima nota è protagonista della melodia immerge l’ascoltatore in un’atmosfera quasi sognante, come in un film della fine del XX secolo, con i protagonisti distesi su un prato di campagna in una calda giornata estiva.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Serie A: il Bologna non sa più vincere, poker del Milan

Oltre al match Empoli – Juventus, questo sabato 14 settembre si sono giocati altri due anticipi di serie A:

Como-Bologna 2-2

Milasn-Venezia 4-0

Nella scarpata con la moto: morto motociclista 33enne

In un tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 14 settembre, intorno alle 18.00, ha perso la vita il 33enne Mirco D’Errico, residente a Parma, nella zona di Baganzola. Il sinistro si è verificato sulla statale della Cisa, a Casola di Terenzo, nella provincia parmense.

Il 33enne è precipitato, per cause in corso di accertamento, in una scarpata, mentre stava viaggiando in sella alla sua moto, facendo un volo di diverse decine di metri. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino dell’appennino parmense, insieme ai Vigili del Fuoco, all’auto infermieristica di Fornovo Taro, all’ambulanza di Calestano e ad Eliparma. Subito gli amici hanno dato l’allarme alla Centrale operativa del 118, che ha fatto confluire sul posto i soccorsi. Nonostante i prolungati tentativi di rianimazione, il personale sanitario non ha purtroppo potuto far altro che constatare il decesso del giovane motociclista. La salma è stata recuperata con manovre di corda fino alla sede stradale, dove è stata affidata alle autorità per i rilievi di rito. Presenti sul posto anche i Carabinieri di Fornovo Taro.

Mirco D’Errico avrebbe compiuto 34 anni fra pochi giorni, lavorava come operaio e lascia una figlia piccola.

Salernitana-Pisa 2-3, neroazzurri spettacolari all’Arechi: gol capolavoro di Tramoni

Un grande Pisa vince 3-1 a Salerno contro la Salernitana nella sfida iniziata con 2 ore e mezza di ritardo a causa di problemi tecnici al VAR.

I neroazzurri iniziano bene andando in vantaggio dopo pochi minuti con Nicholas Bonfanti servito perfettamente in area di rigore da Giovanni Bonfanti. I granata reagiscono bene ed al 15′ trovano il pari con la bella conclusione di Tonya. Il Pisa soffre un po’ le avanzate della squadra di Martusciello ma sullo scadere del primo tempo Verde tocca duramente Beruatto in aerea di rigore: il VAR richiama Bonacina che dopo la revisione al monitor concede calcio di rigore. Dagli undici metri non sbaglia Nicholas Bonfanti che 2-1.

Nella ripresa un bel Pisa compatto gestisce bene il vantaggio ed al 62′ cala anche il tris con un capolavoro di Tramonti in contropiede. Al 94′ tocca di mano Moreo in area di rigore, per Bonacina è rigore. Dagli undici metri non sbaglia Simy e fa 2-3.

I neroazzurri portano a casa tre punti pesantissimi e si godono la vetta solitaria della Serie B.

Foto: Pisa SC

Il Livorno rimonta e batte il Trestina nel recupero

Il Livorno prova subito a prendere in mano il pallino del gioco, ma il palleggio degli amaranto è lento e spesso impreciso. Il Trestina, ben messo in campo, sblocca invece il risultato al primo affondo, con Ferri Marini che, al 39′, insacca con un preciso destro al termine di una bella combinazione sulla sinistra. Tre minuti più tardi, dopo un tentativo dal limite di Russo per gli uomini di Indiani, i bianconeri sfiorano anche il raddoppio con Arduini, che, a tu per tu con l’estremo difensore amaranto, si lascia ipnotizzare da Tani.

In avvio di ripresa sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi, con Giuliani che costringe alla deviazione Tani con un bel sinistro dal limite. Al 66′ ci prova anche Ferri Marini, la cui conclusione termina però a lato. Il Livorno, per l’assalto finale, mette dentro anche Dionisi e, proprio dai piedi del numero 9, nasce il gol del pari degli amaranto, con “Chico” che serve perfettamente Luci (anche lui subentrato nella ripresa) per il gol nel pari. Poi, in pieno recupero, il direttore di gara concede il penalty per un intervento in area su Rossetti: e Dionisi, dal dischetto, non sbaglia.

Risultati Promozione del 15/09

PROMOZIONE Girone A – 2ª Giornata ore 15:30
Forte dei Marmi 2015-Lunigiana Pontremolese 1-2 (30′ Baudi, 68′ Mancini, 91′ Arcidiacono)
Lampo Meridien-Casalguidi 3-2 (35′ Benvenuti, 51′ Benvenuti, 62′ Dingozi, 77′ Frosini, 91′ Mallardo)
Larcianese-Pietrasanta 1-1 (11′ Salerno, 88′ Falorni)
Marginone-Firenze Ovest 1-0 (25′ rig. Battistoni)
Real Cerretese-Urbino Taccola 3-1 (9′ Melani, 21′ L’angella, 54′ Nieri, 94′ Nieri)
San Giuliano-Viaccia 2-0 (3′ Benedetti,33′ Doveri L.)
San Marco Avenza-Cubino 0-0 ore 18:30
Vald.Montecatini-Monsummano 1-0 (64′ Ba)

PROMOZIONE Girone B – 2ª Giornata ore 15:30
Armando Picchi-Saline 0-0
Belvedere-Atletico Maremma 2-0 (50′ Blanchard)
C.S.Lebowski-Montelupo 2-0 (24′ Ciancaleoni, 77′ Diaby)
Cerbaia-Castelfiorentino United 2-0 (36′ Fontanelli, 69′ Enache)
Colli Marittimi-Geotermica 3-0 (23′ Macchia, 48′ Macchia, 62′ Pellegrini)
Ginestra F.na-Atletico Piombino 2-2 (Mannini, Melaccio, 70′ Lunghi, )
Invicta Sauro-Massa Valpiana 1-3 (R)
S.Miniato Romaiano-San Miniato Basso 1-1

PROMOZIONE Girone C – 2ª Giornata ore 15:30
Alberoro-Chiantigiana 1-1 (78′ Minucci, 89′ Scatizzi)
Audax Rufina-San Piero a Sieve 1-1 (15′ Pozzi, 95′ Minischetti)
Fiesole-Luco 0-1 (58′ Guidotti)
M.M.Subbiano-Pienza 0-0
Montagnano-Pontassieve 0-0 ieri
Sansovino-Casentino Academy 1-2 (9′ Vasseur, 45′ Pasquini, 46′ Giannotti )
Settignanese-A.G.Dicomano 0-0
Torrita-Viciomaggio 0-2

Fiorentina, difesa horror a Bergamo: l’Atalanta rimonta e vince

La Fiorentina torna sconfitta da Bergamo per 3-2 dopo che nel primo tempo era andata per due volte in vantaggio ma sempre rimontata, in particolare nel finale di frazione quando c’è stato un vero e proprio black out difensivo. I primi 45 minuti tra la viola e l’Atalanta infatti non deludono: Quarta al 15′ e Kean al 32′ al firmano il vantaggio, intervallato dal temporaneo pareggio di Retegui che svetta su Ranieri al 20′ e l’attaccante viola colpisce anche un palo al 36′. Protagonista non solo Kean ma anche Gosens che mette lo zampino in tutte e tre le occasioni viola. Poi il black out della difesa viola nel finale di tempo, con De Ketelaere che inzucca di testa al 45′ e, nell’unico minuto di recupero, Lookman sulla destra viola tiene palla si accentra e segna il 3-2 nerazzurro.

Nella ripresa, dopo un paio di occasioni per parte, è l’Atalanta a prendere in mano la partita e a gestire il vantaggio mentre la Fiorentina non riesce a cambiare l’inerzia della gara neanche con l’ingresso dei nuovi che semmai peggiorano la situazione. 

Risultati finali Eccellenza del 15/09

ECCELLENZA Girone A – 2ª Giornata ore 15
Camaiore-Massese 4-3 (9′ Da Pozzo, 16′ rig. Chiaramonti, 45′ Chiaramonti, 46′ Bacci, 59′ Favret, 61′ Buffa, 84′ Nannipieri)
Castelnuovo G.-Cuoiopelli 5-0 (43′ Cecchini, 60′ Campani, 75′ El Hadoui, 80′ Satti, 90′ Fruzzetti)
Cenaia-Sporting Cecina 2-1 (41′ Di Bella, 45′ Startari, 59′ Andreotti)
Certaldo-Mob.Ponsacco 1-1 (23′ Mearini, 65′ aut. Lastrucci)
Fucecchio-Fratres Perignano 0-0
Montespertoli-Viareggio 0-0
Pro Livorno Sorgenti-Ponte Buggianese 2-0 (3′ Freschi, 65′ Santagata)
Sestese-Real Forte Querceta 1-0 (17′ rig. Casati)

ECCELLENZA Girone B – 2ª Giornata ore 15
Affrico-Lastrigiana 3-0 (35′ Sborgi, 52′ Papini, 61′ Riccioni)
Asta-Scandicci 0-0
Foiano-Valentino Mazzola 0-2 (65′ rig. Taflaj, 75′ Boumarouan)
Grassina-Colligiana 0-1 (45′ Corcione)
Lanciotto Campi-Antella 0-0
Rondinella M.-Baldaccio Bruni 0-0
Signa-Fortis Juventus 1-0 (8′ Tempesti L.)
Sinalunghese-Castiglionese 0-1 (60′ Cavallini)

Risultati finali della serie D del 15/09

SERIE D Girone D – 2ª Giornata ore 15
Imolese-Tau Altopascio 2-3 (28′ Andolfi, 44′ Andolfi, 48′ rig. Raffini, 60′ Pierfederici, 94′ Lombardo) ieri
Piacenza-Corticella 2-0 (11′ Mauri, 19′ Recino)
Pistoiese-Cittadella Vis Modena 1-2 (21′ Guidone, 66′ Sparacello, 75′ Formato)
Prato-Lentigione 0-0
Sammaurese-Ravenna 0-3 (2′ Di Rienzo, 20′ Rrapaj, 34′ Lo Bosco)
San Marino-Zenith Prato 2-2 (11′ Kouassi, 22′ Falteri, 44′ Altamura, 46′ Maggioli)
Sasso Marconi-Fiorenzuola 0-1 (56′ Oboe)
Tuttocuoio-Progresso 1-0 (29′ Massaro)
United Riccione-Forlì 1-2 (11′ Macrì, 71′ Rossi, 87′ Sollaku)

SERIE D Girone E – 2ª Giornata ore 15
Flaminia-Figline 1-1 (8′ Mugelli, 15′ Ciganda)
Ghiviborgo-San Donato Tavarnelle 2-0 (36′ Gori, 43′ Nottoli)
Livorno-Trestina 2-1 (39′ Ferri Marini, 83′ Luci, 94′ rig. Dionisi)
Orvietana-Ostia Mare 3-1 (11′ rig. Panattoni, 55′ Persichini, 68′ Marchegiani, 80′ Congiu)
Poggibonsi-Fezzanese 2-2 (35′ Bruccini, 85′ Salvadori, 93′ Bellini, 97′ Pucci)
Sangiovannese-Fulgens Foligno 2-1 (17′ Bargellini, 31′ Rotondo, 77′ rig. Khribech)
Seravezza Pozzi-Grosseto 1-1 (71′ Marzierli, 86′ Benedetti)
Siena-Aquila Montevarchi 1-0 (87′ Farneti)
Terranuova Traiana-Follonica Gavorrano 0-0

Serie B: cade la Carrarese, vincono Cosenza e Sudtirol

I risultati delle gare di Serie B del primo pomeriggio di domenica 15 settembre:

Carrarese-Sassuolo 0-2 [78′ Mulattieri, 93′ Thorstveld (S)]

Cosenza-Sampdoria 2-1 [7′ D’Orazio (C), 47′ Ioannou (S), 51′ Strizzolo (C)]

Reggiana-Südtirol 1-3 [6′ Molina (S), 31′ Portanova (R), 40′ Arrigoni (S), 78′ Praszelik (S)]

Tananai & Annalisa vincono “La più bella dell’estate 2024” su Radio Bruno

“Storie brevi” è la canzone più bella dell’estate 2024 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. I Tananai & Annalisa si aggiudicano il primo posto, davanti a Tony Effe & Gaia con “Sesso e samba” e The Kolors con “Karma”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

Dopo l’emozionante duetto all’Arena di Verona sulle note di “Tango”, Tananai e Annalisa hanno annunciato la loro prima collaborazione ufficiale, pubblicando “Storie brevi” il 5 giugno 2024.

Scritta da Tananai e Annalisa, insieme a Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ne ha curato la produzione insieme allo stesso Tananai, “Storie Brevi” racchiude alla perfezione l’anima pop e cantautorale di entrambi gli artisti, le cui voci si mescolano e si intrecciano senza fatica. Il beat che fin dalla prima nota è protagonista della melodia immerge l’ascoltatore in un’atmosfera quasi sognante, come in un film della fine del XX secolo, con i protagonisti distesi su un prato di campagna in una calda giornata estiva.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Serie A: il Bologna non sa più vincere, poker del Milan

Oltre al match Empoli – Juventus, questo sabato 14 settembre si sono giocati altri due anticipi di serie A:

Como-Bologna 2-2

Milasn-Venezia 4-0

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...