Home Blog Pagina 229

Silvano, malato terminale, saluta la sua amata Tota per l’ultima volta

Era ricoverato nel reparto di Medicina dell’Ospedale Bassini a Cinisello Balsamo, Milano, a causa di una patologia encoematologica a rapida progressione.

Consapevole delle sue gravi condizioni, il signor Silvano, questo il suo nome, aveva espresso il desiderio di rientrare nella propria abitazione, con il supporto delle cure palliative, per poter trascorrere gli ultimi giorni di vita in compagnia della sua amata cagnolina Tota. La situazione è però precipitata e le condizioni del paziente sono peggiorate più in fretta del previsto, non consentendogli più di affrontare questo percorso.

Così, come si legge sulla pagina Facebook dell’ASST Nord Milano, i professionisti del reparto hanno organizzato, grazie ai familiari del paziente, un incontro a sorpresa tra il signor Silvano e la dolce Tota. Una scena profondamente commovente ed emozionante per Silvano che, prima di chiudere gli occhi per sempre, ha potuto salutare per l’ultima volta la sua amata cagnolina. (fotografia dalla pagina Facebook  ASST Nord Milano)

Pontedera, ufficializzate le date del ritiro estivo

Dal 15 al 27 luglio il Pontedera svolgerà il consueto ritiro pre-campionato allo stadio Ettore Mannucci, con pernottamento all’Hotel Il Poeta a Santa Maria a Monte (Pi).

Dopo il ritrovo fissato per lunedì 15 luglio ed i primi test fisici che si terranno martedì 16 al San Rossore Sport Village (Pisa), mercoledì 17 mister Agostini dirigerà il primo allenamento allo Stadio.

Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma delle amichevoli che vedranno impegnati i granata durante la preparazione estiva.

I convocati per il ritiro della Fiorentina al Viola Park

Questi i calciatori convocati da Raffaele Palladino per la prima parte di ritiro precampionato, che la Fiorentina svolgerà al Viola Park dal 9 al 19 luglio (in grassetto gli under 21):

Portieri: Christensen, Leonardelli, Martinelli, Terracciano
Difensori: Baroncelli, Biraghi, Comuzzo, Dalle Mura, Dodo, Fortini, Kayode, Kouadio, Lucchesi, Parisi, Pierozzi N., Ranieri
Centrocampisti: Amatucci, Bianco, Infantino, Krastev, Mandragora, Sabiri
Attaccanti: Brekalo, Caprini, Distefano, Ikone, Kouame, Munteanu, Nzola, Rubino, Sottil

Trentaduesimi di Coppa Italia: il 12 agosto c’è Frosinone-Pisa

La Lega Serie A, organizzatrice dell’evento, ha pubblicato in data odierna il programma delle gare dei Trentaduesimi di Finale dell’edizione 2024-2025 della Coppa Italia.

Il Pisa Sporting Club affronterà in campo avverso il Frosinone: l’appuntamento è fissato per lunedì 12 agosto (ore 18.00) allo “Stirpe”.

Come da regolamento, sfida in gara unica con eventuali calci di rigore in caso di parità al termine dei novanta minuti; fino alle semifinali, infatti, è stato deciso di effettuare subito i tiri dal dischetto evitando i tempi supplementari.

Nel turno successivo, la vincente della sfida tra Frosinone e Pisa affronterà la vincente della sfida tra Hellas Verona e vincente Padova-Cesena.

Serie A, gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate: apre l’Inter a Genova

Sabato 17 agosto

  • Genoa-Inter ore 18.30
  •  Parma-Fiorentina ore 18.30
  •  Empoli-Monza ore 20.45
  •  Milan-Torino ore 20.45

Domenica 18 agosto

  • Bologna-Udinese ore 18.30
  • Verona-Napoli ore 18.30
  • Cagliari-Roma ore 20.45
  • Lazio-Venezia ore 20.45

Lunedì 19 agosto

  • Lecce-Atalanta ore 18.30
  • Juventus-Como ore 20.45

2ᵃ GIORNATA ANTICIPI E POSTICIPI

Sabato 24 agosto

  • Parma-Milan ore 18.30
  • Udinese-Lazio ore 18.30
  • Inter-Lecce ore 20.45
  • Monza-Genoa ore 20.45

Domenica 25 agosto

  • Fiorentina-Venezia ore 18.30
  • Torino-Atalanta ore 18.30
  • Napoli-Bologna ore 20.45
  • Roma-Empoli ore 20.45

Lunedì 26 agosto

  • Cagliari-Como ore 18.30
  • Verona-Juventus ore 20.45

3ᵃ GIORNATA ANTICIPI E POSTICIPI  

Venerdì 30 agosto

  • Venezia-Torino ore 18.30
  • Inter-Atalanta ore 20.45

Sabato 31 agosto

  • Bologna-Empoli ore 18.30
  • Lecce-Cagliari ore 18.30
  • Lazio-Milan ore 20.45
  • Napoli-Parma ore 20.45

Domenica 1 settembre 

  • Fiorentina-Monza ore 18.30
  • Genoa-Verona ore 18.30
  • Juventus-Roma ore 20.45
  • Udinese-Como ore 20.45

Empoli: sono ufficiali le date e gli orari delle prime tre giornate

1ª GIORNATA
17/08/2024 Sabato 18.30 GENOA-INTER
17/08/2024 Sabato 18.30 PARMA-FIORENTINA
17/08/2024 Sabato 20.45 EMPOLI-MONZA
17/08/2024 Sabato 20.45 MILAN-TORINO
18/08/2024 Domenica 18.30 BOLOGNA-UDINESE
18/08/2024 Domenica 18.30 HELLAS VERONA-NAPOLI
18/08/2024 Domenica 20.45 CAGLIARI-ROMA
18/08/2024 Domenica 20.45 LAZIO-VENEZIA
19/08/2024 Lunedì 18.30 LECCE-ATALANTA
19/08/2024 Lunedì 20.45 JUVENTUS-COMO

2ª GIORNATA
24/08/2024 Sabato 18.30 PARMA-MILAN
24/08/2024 Sabato 18.30 UDINESE-LAZIO
24/08/2024 Sabato 20.45 INTER-LECCE
24/08/2024 Sabato 20.45 MONZA-GENOA
25/08/2024 Domenica 18.30 FIORENTINA-VENEZIA
25/08/2024 Domenica 18.30 TORINO-ATALANTA
25/08/2024 Domenica 20.45 NAPOLI-BOLOGNA
25/08/2024 Domenica 20.45 ROMA-EMPOLI
26/08/2024 Lunedì 18.30 CAGLIARI-COMO
26/08/2024 Lunedì 20.45 HELLAS VERONA-JUVENTUS

3ª GIORNATA
30/08/2024 Venerdì 18.30 VENEZIA-TORINO
30/08/2024 Venerdì 20.45 INTER-ATALANTA
31/08/2024 Sabato 18.30 BOLOGNA-EMPOLI
31/08/2024 Sabato 18.30 LECCE-CAGLIARI
31/08/2024 Sabato 20.45 LAZIO-MILAN
31/08/2024 Sabato 20.45 NAPOLI-PARMA
01/09/2024 Domenica 18.30 FIORENTINA-MONZA
01/09/2024 Domenica 18.30 GENOA-HELLAS VERONA
01/09/2024 Domenica 20.45 JUVENTUS-ROMA
01/09/2024 Domenica 20.45 UDINESE-COMO

Fiorentina: ecco le date e gli orari delle prime tre giornate

La Lega Serie A ha reso note le date e gli orari delle prime tre gare di campionato. La Fiorentina debutterà al Tardini di Parma sabato 17 agosto alle 18:30, mentre la prima partita al Franchi contro il Venezia sarà domenica 25 sempre alle 18:30. Il terzo match invece, sempre al Franchi contro il Monza, sarà domenica 1 settembre alle 18:30.

Andrea Bocelli annuncia il nuovo super ospite: Johnny Depp

Si aggiunge un nuovo super ospite alla tre giorni di concerti di “Andrea Bocelli 30 – The Celebration” al Teatro del Silenzio, di Lajatico in Toscana. Dopo aver annunciato artisti del calibro di Ed Sheeran, Brian May, Placido Domingo, Shania Twain, Russel Crowe, Zucchero, Elisa, Tiziano Ferro, Laura Pausini e tanti altri, arriva una novità: Johnny Depp.

Andrea Bocelli ha voluto anche l’attore di fama mondiale, che da anni ha una doppia carriera nel mondo della musica con la band Hollywood Vampires, gruppo fondato insieme a Alice Cooper e Joe Perry degli Aerosmith. Già ai tempi di “Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street” di Tim Burton abbiamo potuto apprezzare le doti canore di Depp, che questa estate salirà sul palco del Teatro del Silenzio per festeggiare i 30 anni di carriera di Andrea Bocelli.

“Un attore dal fascino disarmante che ha dato vita a innumerevoli personaggi iconici sul grande schermo, il talento musicale di questi eclettico artista è altrettanto intenso: una vera e propria star amata e applaudita ovunque. Ricordo con affetto di aver suonato e cantato con Johnny Depp quando ha visitato la mia casa in Toscana. Siamo felici di annunciare che questa inaspettata coppia si esibirà ancora una volta – e questa volta in pubblico, come i suoi fan saranno entusiasti di sentire. Vogliamo ringraziare Johnny per aver accettato il nostro invito: sarà una gioia accoglierlo sul palco del Teatro del Silenzio”, ha scritto il tenore sui suoi canali social per presentare il prestigioso ospite.

I concerti, che si terranno il 15, 17 e 19 luglio 2024, diventeranno un film-concerto, “Andrea Bocelli 30 – The Celebration”, che verrà successivamente distribuito nei cinema di tutto il mondo. Alla regia ci sarà Sam Wrench, già conosciuto per i lavori con Taylor Swift e Beyoncé.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

Auto nel Po nella notte: coppia morta

Due persone sono morte dopo che con la loro auto, nella notte di oggi, venerdì 5 luglio, sono finite nel Po nei pressi di Casalmaggiore, al confine tra la provincia di Cremona e quella di Mantova.

E’ accaduto verso le 3.30 della scorsa notte e l’auto con i due corpi a bordo, un uomo e una donna, rispettivamente di 55 e 53 anni, di Sant’Arcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, è stata recuperata poco prima delle 8.00 di questa mattina dai Vigili del Fuoco. Come riportato dall’Ansa, la dinamica dell’incidente non è ancora chiara. L’auto avrebbe imboccato una rampa che porta sull’argine del fiume e poi, per cause ancora al vaglio dei Carabinieri, è finita nel Po, dopo un volo di alcuni metri. I Vigili del Fuoco hanno operato con una gru e alcuni gommoni per recuperare l’auto con i due corpi senza vita.

I Militari non si sbilanciano sulla dinamica ma le immagini delle telecamere di videosorveglianza della Polisportiva Amici del Po, società canottieri che si trova proprio nella zona dello schianto, mostrano la vettura, una Nissan, che alle 2.57, mentre percorre l’alzaia a forte velocità, finisce in acqua oltrepassando le barche ormeggiate.
La Procura, riporta la stampa locale, ipotizza si sia trattato di omicidio-suicidio. (fotografia di repertorio)

Yoga Radio Bruno Estate 2024 – Piacenza: tutte le informazioni utili

L’attesa è finalmente finita ed è ufficialmente scattato il conto alla rovescia per lo spettacolo musicale più atteso. Yoga Radio Bruno Estate arriverà martedì 9 luglio 2024, a partire dalle 20, in Piazza Cavalli a Piacenza a ingresso rigorosamente gratuito. Tra i protagonisti: Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Angelina Mango, BigMama, Francesco Gabbani, Michele Bravi, Mr. Rain, Noemi, Piero Pelù, Rose Villain, Sophie and The Giants, Tananai, The Kolors, Aaron, Berna, Holden e Mida.

Ecco un po’ di informazioni utili per la serata.

Nella giornata del concerto, martedì 9 luglio, saranno in vigore particolari limitazioni legate principalmente all’ordine e alla sicurezza pubblica.

Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, non è necessaria alcuna prenotazione o ticket.

Dalle ore 09:00 fino al termine della manifestazione DIVIETO DI SOSTA PERMANENTE CON RIMOZIONE FORZATA
Dalle ore 13:00 e fino al termine della manifestazione DIVIETO DI CIRCOLAZIONE

nelle seguenti strade, piazze o parti di esse

  • piazza Cavalli;
  • piazzetta dei Mercanti;
  • via Cittadella (tratto via Mazzini – largo Matteotti);
  • piazzetta Grida;
  • largo Battisti;
  • corso Garibaldi (tratto via Vigoleno – largo Battisti);
  • via San Donnino;
  • via Medoro Savini;
  • piazzale Plebiscito;
  • via Sopramuro;
  • via Chiapponi (tratto piazza Duomo – via Sopramuro);
  • via Cavour (tratto piazza Cavalli – largo Matteotti);
  • via XX Settembre (tratto piazza Cavalli – via San Francesco);
  • via Mazzini (tratto via Mentana – piazza Cavalli);
  • vicolo Perestrello

dalle ore 13:00 e fino al termine della manifestazione, l’istituzione del DIVIETO DI CIRCOLAZIONE, ad eccezione dei residenti e mezzi di soccorso, nelle seguenti vie, piazze o parti di esse: via Sant’Antonino; via Felice Frasi; via Carducci.

Vi invitiamo a porre dovuta attenzione alla segnaletica posata per l’occasione.

INGRESSO

varchi per accedere saranno 2, controllati da addetti alla sicurezza: uno in via Cavour e uno in largo Battisti.

L’ingresso all’evento sarà gratuito ma contingentato ad eccezione dei residenti e degli addetti ai lavori nelle zone interdette al libero transito. Apertura cancelli: ore 16.00.

OGGETTI VIETATI

E’ vietato entrare nell’area spettacolo con:

  • contenitori in vetro
  • borracce
  • lattine di metallo
  • bombolette spray
  • ombrelli
  • materiale esplosivo
  • caschi
  • valigie e borse di grandi dimensioni
  • tutti gli oggetti atti ad offendere

I VARCHI di accesso saranno presidiati e l’area interessata dall’evento sarà circoscritta attraverso posti di blocco da parte di personale delle Forze dell’Ordine.

Punto Medico Avanzato in via Sopramuro (tratto Piazzetta Mercanti / Piazzale Plebiscito)

Le presenti infromazioni potranno subire modifiche su indicazione delle forze dell’ordine e verranno aggiornate sul sito del Comune di Piacenza www.comune.piacenza.it e sui canali social.

Si riportano alcune informazioni di carattere organizzativo legate all’evento

Al fine di agevolare l’accesso a piazza Cavalli e ridurre, ove possibile, l’utilizzo dell’auto saranno create due aree parcheggio per le biciclette, una in piazza Sant’Antonino e l’altra in largo Baciocchi.

Considerato l’elevato numero di partecipanti al concerto, alle persone diversamente abili (già registrate sul sito di Radio Bruno e quindi autorizzate) è cortesemente richiesto di raggiungere piazzetta Sant’Ilario tra le ore 18 e le 20.

Nell’area-concerto non saranno ammessi cani.

I PARCHEGGI

Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Silvano, malato terminale, saluta la sua amata Tota per l’ultima volta

Era ricoverato nel reparto di Medicina dell’Ospedale Bassini a Cinisello Balsamo, Milano, a causa di una patologia encoematologica a rapida progressione.

Consapevole delle sue gravi condizioni, il signor Silvano, questo il suo nome, aveva espresso il desiderio di rientrare nella propria abitazione, con il supporto delle cure palliative, per poter trascorrere gli ultimi giorni di vita in compagnia della sua amata cagnolina Tota. La situazione è però precipitata e le condizioni del paziente sono peggiorate più in fretta del previsto, non consentendogli più di affrontare questo percorso.

Così, come si legge sulla pagina Facebook dell’ASST Nord Milano, i professionisti del reparto hanno organizzato, grazie ai familiari del paziente, un incontro a sorpresa tra il signor Silvano e la dolce Tota. Una scena profondamente commovente ed emozionante per Silvano che, prima di chiudere gli occhi per sempre, ha potuto salutare per l’ultima volta la sua amata cagnolina. (fotografia dalla pagina Facebook  ASST Nord Milano)

Pontedera, ufficializzate le date del ritiro estivo

Dal 15 al 27 luglio il Pontedera svolgerà il consueto ritiro pre-campionato allo stadio Ettore Mannucci, con pernottamento all’Hotel Il Poeta a Santa Maria a Monte (Pi).

Dopo il ritrovo fissato per lunedì 15 luglio ed i primi test fisici che si terranno martedì 16 al San Rossore Sport Village (Pisa), mercoledì 17 mister Agostini dirigerà il primo allenamento allo Stadio.

Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma delle amichevoli che vedranno impegnati i granata durante la preparazione estiva.

I convocati per il ritiro della Fiorentina al Viola Park

Questi i calciatori convocati da Raffaele Palladino per la prima parte di ritiro precampionato, che la Fiorentina svolgerà al Viola Park dal 9 al 19 luglio (in grassetto gli under 21):

Portieri: Christensen, Leonardelli, Martinelli, Terracciano
Difensori: Baroncelli, Biraghi, Comuzzo, Dalle Mura, Dodo, Fortini, Kayode, Kouadio, Lucchesi, Parisi, Pierozzi N., Ranieri
Centrocampisti: Amatucci, Bianco, Infantino, Krastev, Mandragora, Sabiri
Attaccanti: Brekalo, Caprini, Distefano, Ikone, Kouame, Munteanu, Nzola, Rubino, Sottil

Trentaduesimi di Coppa Italia: il 12 agosto c’è Frosinone-Pisa

La Lega Serie A, organizzatrice dell’evento, ha pubblicato in data odierna il programma delle gare dei Trentaduesimi di Finale dell’edizione 2024-2025 della Coppa Italia.

Il Pisa Sporting Club affronterà in campo avverso il Frosinone: l’appuntamento è fissato per lunedì 12 agosto (ore 18.00) allo “Stirpe”.

Come da regolamento, sfida in gara unica con eventuali calci di rigore in caso di parità al termine dei novanta minuti; fino alle semifinali, infatti, è stato deciso di effettuare subito i tiri dal dischetto evitando i tempi supplementari.

Nel turno successivo, la vincente della sfida tra Frosinone e Pisa affronterà la vincente della sfida tra Hellas Verona e vincente Padova-Cesena.

Serie A, gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate: apre l’Inter a Genova

Sabato 17 agosto

  • Genoa-Inter ore 18.30
  •  Parma-Fiorentina ore 18.30
  •  Empoli-Monza ore 20.45
  •  Milan-Torino ore 20.45

Domenica 18 agosto

  • Bologna-Udinese ore 18.30
  • Verona-Napoli ore 18.30
  • Cagliari-Roma ore 20.45
  • Lazio-Venezia ore 20.45

Lunedì 19 agosto

  • Lecce-Atalanta ore 18.30
  • Juventus-Como ore 20.45

2ᵃ GIORNATA ANTICIPI E POSTICIPI

Sabato 24 agosto

  • Parma-Milan ore 18.30
  • Udinese-Lazio ore 18.30
  • Inter-Lecce ore 20.45
  • Monza-Genoa ore 20.45

Domenica 25 agosto

  • Fiorentina-Venezia ore 18.30
  • Torino-Atalanta ore 18.30
  • Napoli-Bologna ore 20.45
  • Roma-Empoli ore 20.45

Lunedì 26 agosto

  • Cagliari-Como ore 18.30
  • Verona-Juventus ore 20.45

3ᵃ GIORNATA ANTICIPI E POSTICIPI  

Venerdì 30 agosto

  • Venezia-Torino ore 18.30
  • Inter-Atalanta ore 20.45

Sabato 31 agosto

  • Bologna-Empoli ore 18.30
  • Lecce-Cagliari ore 18.30
  • Lazio-Milan ore 20.45
  • Napoli-Parma ore 20.45

Domenica 1 settembre 

  • Fiorentina-Monza ore 18.30
  • Genoa-Verona ore 18.30
  • Juventus-Roma ore 20.45
  • Udinese-Como ore 20.45

Empoli: sono ufficiali le date e gli orari delle prime tre giornate

1ª GIORNATA
17/08/2024 Sabato 18.30 GENOA-INTER
17/08/2024 Sabato 18.30 PARMA-FIORENTINA
17/08/2024 Sabato 20.45 EMPOLI-MONZA
17/08/2024 Sabato 20.45 MILAN-TORINO
18/08/2024 Domenica 18.30 BOLOGNA-UDINESE
18/08/2024 Domenica 18.30 HELLAS VERONA-NAPOLI
18/08/2024 Domenica 20.45 CAGLIARI-ROMA
18/08/2024 Domenica 20.45 LAZIO-VENEZIA
19/08/2024 Lunedì 18.30 LECCE-ATALANTA
19/08/2024 Lunedì 20.45 JUVENTUS-COMO

2ª GIORNATA
24/08/2024 Sabato 18.30 PARMA-MILAN
24/08/2024 Sabato 18.30 UDINESE-LAZIO
24/08/2024 Sabato 20.45 INTER-LECCE
24/08/2024 Sabato 20.45 MONZA-GENOA
25/08/2024 Domenica 18.30 FIORENTINA-VENEZIA
25/08/2024 Domenica 18.30 TORINO-ATALANTA
25/08/2024 Domenica 20.45 NAPOLI-BOLOGNA
25/08/2024 Domenica 20.45 ROMA-EMPOLI
26/08/2024 Lunedì 18.30 CAGLIARI-COMO
26/08/2024 Lunedì 20.45 HELLAS VERONA-JUVENTUS

3ª GIORNATA
30/08/2024 Venerdì 18.30 VENEZIA-TORINO
30/08/2024 Venerdì 20.45 INTER-ATALANTA
31/08/2024 Sabato 18.30 BOLOGNA-EMPOLI
31/08/2024 Sabato 18.30 LECCE-CAGLIARI
31/08/2024 Sabato 20.45 LAZIO-MILAN
31/08/2024 Sabato 20.45 NAPOLI-PARMA
01/09/2024 Domenica 18.30 FIORENTINA-MONZA
01/09/2024 Domenica 18.30 GENOA-HELLAS VERONA
01/09/2024 Domenica 20.45 JUVENTUS-ROMA
01/09/2024 Domenica 20.45 UDINESE-COMO

Fiorentina: ecco le date e gli orari delle prime tre giornate

La Lega Serie A ha reso note le date e gli orari delle prime tre gare di campionato. La Fiorentina debutterà al Tardini di Parma sabato 17 agosto alle 18:30, mentre la prima partita al Franchi contro il Venezia sarà domenica 25 sempre alle 18:30. Il terzo match invece, sempre al Franchi contro il Monza, sarà domenica 1 settembre alle 18:30.

Andrea Bocelli annuncia il nuovo super ospite: Johnny Depp

Si aggiunge un nuovo super ospite alla tre giorni di concerti di “Andrea Bocelli 30 – The Celebration” al Teatro del Silenzio, di Lajatico in Toscana. Dopo aver annunciato artisti del calibro di Ed Sheeran, Brian May, Placido Domingo, Shania Twain, Russel Crowe, Zucchero, Elisa, Tiziano Ferro, Laura Pausini e tanti altri, arriva una novità: Johnny Depp.

Andrea Bocelli ha voluto anche l’attore di fama mondiale, che da anni ha una doppia carriera nel mondo della musica con la band Hollywood Vampires, gruppo fondato insieme a Alice Cooper e Joe Perry degli Aerosmith. Già ai tempi di “Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street” di Tim Burton abbiamo potuto apprezzare le doti canore di Depp, che questa estate salirà sul palco del Teatro del Silenzio per festeggiare i 30 anni di carriera di Andrea Bocelli.

“Un attore dal fascino disarmante che ha dato vita a innumerevoli personaggi iconici sul grande schermo, il talento musicale di questi eclettico artista è altrettanto intenso: una vera e propria star amata e applaudita ovunque. Ricordo con affetto di aver suonato e cantato con Johnny Depp quando ha visitato la mia casa in Toscana. Siamo felici di annunciare che questa inaspettata coppia si esibirà ancora una volta – e questa volta in pubblico, come i suoi fan saranno entusiasti di sentire. Vogliamo ringraziare Johnny per aver accettato il nostro invito: sarà una gioia accoglierlo sul palco del Teatro del Silenzio”, ha scritto il tenore sui suoi canali social per presentare il prestigioso ospite.

I concerti, che si terranno il 15, 17 e 19 luglio 2024, diventeranno un film-concerto, “Andrea Bocelli 30 – The Celebration”, che verrà successivamente distribuito nei cinema di tutto il mondo. Alla regia ci sarà Sam Wrench, già conosciuto per i lavori con Taylor Swift e Beyoncé.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

Auto nel Po nella notte: coppia morta

Due persone sono morte dopo che con la loro auto, nella notte di oggi, venerdì 5 luglio, sono finite nel Po nei pressi di Casalmaggiore, al confine tra la provincia di Cremona e quella di Mantova.

E’ accaduto verso le 3.30 della scorsa notte e l’auto con i due corpi a bordo, un uomo e una donna, rispettivamente di 55 e 53 anni, di Sant’Arcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, è stata recuperata poco prima delle 8.00 di questa mattina dai Vigili del Fuoco. Come riportato dall’Ansa, la dinamica dell’incidente non è ancora chiara. L’auto avrebbe imboccato una rampa che porta sull’argine del fiume e poi, per cause ancora al vaglio dei Carabinieri, è finita nel Po, dopo un volo di alcuni metri. I Vigili del Fuoco hanno operato con una gru e alcuni gommoni per recuperare l’auto con i due corpi senza vita.

I Militari non si sbilanciano sulla dinamica ma le immagini delle telecamere di videosorveglianza della Polisportiva Amici del Po, società canottieri che si trova proprio nella zona dello schianto, mostrano la vettura, una Nissan, che alle 2.57, mentre percorre l’alzaia a forte velocità, finisce in acqua oltrepassando le barche ormeggiate.
La Procura, riporta la stampa locale, ipotizza si sia trattato di omicidio-suicidio. (fotografia di repertorio)

Yoga Radio Bruno Estate 2024 – Piacenza: tutte le informazioni utili

L’attesa è finalmente finita ed è ufficialmente scattato il conto alla rovescia per lo spettacolo musicale più atteso. Yoga Radio Bruno Estate arriverà martedì 9 luglio 2024, a partire dalle 20, in Piazza Cavalli a Piacenza a ingresso rigorosamente gratuito. Tra i protagonisti: Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Angelina Mango, BigMama, Francesco Gabbani, Michele Bravi, Mr. Rain, Noemi, Piero Pelù, Rose Villain, Sophie and The Giants, Tananai, The Kolors, Aaron, Berna, Holden e Mida.

Ecco un po’ di informazioni utili per la serata.

Nella giornata del concerto, martedì 9 luglio, saranno in vigore particolari limitazioni legate principalmente all’ordine e alla sicurezza pubblica.

Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, non è necessaria alcuna prenotazione o ticket.

Dalle ore 09:00 fino al termine della manifestazione DIVIETO DI SOSTA PERMANENTE CON RIMOZIONE FORZATA
Dalle ore 13:00 e fino al termine della manifestazione DIVIETO DI CIRCOLAZIONE

nelle seguenti strade, piazze o parti di esse

  • piazza Cavalli;
  • piazzetta dei Mercanti;
  • via Cittadella (tratto via Mazzini – largo Matteotti);
  • piazzetta Grida;
  • largo Battisti;
  • corso Garibaldi (tratto via Vigoleno – largo Battisti);
  • via San Donnino;
  • via Medoro Savini;
  • piazzale Plebiscito;
  • via Sopramuro;
  • via Chiapponi (tratto piazza Duomo – via Sopramuro);
  • via Cavour (tratto piazza Cavalli – largo Matteotti);
  • via XX Settembre (tratto piazza Cavalli – via San Francesco);
  • via Mazzini (tratto via Mentana – piazza Cavalli);
  • vicolo Perestrello

dalle ore 13:00 e fino al termine della manifestazione, l’istituzione del DIVIETO DI CIRCOLAZIONE, ad eccezione dei residenti e mezzi di soccorso, nelle seguenti vie, piazze o parti di esse: via Sant’Antonino; via Felice Frasi; via Carducci.

Vi invitiamo a porre dovuta attenzione alla segnaletica posata per l’occasione.

INGRESSO

varchi per accedere saranno 2, controllati da addetti alla sicurezza: uno in via Cavour e uno in largo Battisti.

L’ingresso all’evento sarà gratuito ma contingentato ad eccezione dei residenti e degli addetti ai lavori nelle zone interdette al libero transito. Apertura cancelli: ore 16.00.

OGGETTI VIETATI

E’ vietato entrare nell’area spettacolo con:

  • contenitori in vetro
  • borracce
  • lattine di metallo
  • bombolette spray
  • ombrelli
  • materiale esplosivo
  • caschi
  • valigie e borse di grandi dimensioni
  • tutti gli oggetti atti ad offendere

I VARCHI di accesso saranno presidiati e l’area interessata dall’evento sarà circoscritta attraverso posti di blocco da parte di personale delle Forze dell’Ordine.

Punto Medico Avanzato in via Sopramuro (tratto Piazzetta Mercanti / Piazzale Plebiscito)

Le presenti infromazioni potranno subire modifiche su indicazione delle forze dell’ordine e verranno aggiornate sul sito del Comune di Piacenza www.comune.piacenza.it e sui canali social.

Si riportano alcune informazioni di carattere organizzativo legate all’evento

Al fine di agevolare l’accesso a piazza Cavalli e ridurre, ove possibile, l’utilizzo dell’auto saranno create due aree parcheggio per le biciclette, una in piazza Sant’Antonino e l’altra in largo Baciocchi.

Considerato l’elevato numero di partecipanti al concerto, alle persone diversamente abili (già registrate sul sito di Radio Bruno e quindi autorizzate) è cortesemente richiesto di raggiungere piazzetta Sant’Ilario tra le ore 18 e le 20.

Nell’area-concerto non saranno ammessi cani.

I PARCHEGGI

Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...