Home Blog Pagina 230

SERIE A – 4a Giornata | L’Empoli frena la Juventus: finisce 0-0 al Castellani, partita equilibrata e risultato giusto.

EMPOLI (3-5-1-1) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze, 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 5 Grassi (dal 32′ st 8 Anjorin), 6 Henderson (dal 44′ st 32 Haas), 93 Maleh, 3 Pezzella; 99 Esposito (dal 32′ st 19 Ekong); 29 Colombo (dal 18′ st 9 Pellegri). A disp. 98 Brancolini, 12 Seghetti; 13 Cacace, 15 Sazonov, 22 De Sciglio, 35 Marianucci, 7 Sambia, 90 Konate. All. Salvatore Sullo (Roberto D’Aversa squalificato in tribuna)

JUVENTUS (4-2-3-1) – 1 Perin; 15 Kalulu, 3 Bremer, 4 Gatti, 27 Cambiaso; 5 Locatelli (dal 22′ st 19 Thuram), 26 Douglas Luiz (dal 22′ st 21 Fagioli); 11 Gonzalez (dal 22′ st 22 Weah), 8 Koopmeiners, 10 Yildiz (dal 22′ st 51 Mbangula); 9 Vlahovic. A disp. 23 Pinsoglio, 29 Di Gregorio; 17 Adzic, 32 Cabal, 6 Danilo, 16 McKennie, 40 Rouhi, 37 Savona. All. Thiago Motta

Arbitro: Sig. Marco Di Bello di Brindisi (Rossi-Ceccon – IV Uff.le Tremolada | VAR Massa – Guida)

Note: Angoli Empoli 4 Juventus 8. Ammoniti: al 17′ st 3 Bremer (J), al 27′ st 19 Thuram (J), al 30′ st 9 Pellegri (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 0′ pt – 5′ st. Spettatori: 19mila (tutto esaurito al Castellani).

 

Tutto esaurito al Carlo Castellani Computer Gross Arena, in campo due squadre imbattute della Serie A, prima della partita e durante l’intervallo lo spettacolare DJ Set di Federico Scavo, tifoso azzurro e uno degli attuali DJ più famosi del Mondo.

Empoli e Juventus alla fine della contesa resteranno due formazioni ancora imbattute, si battagliano in campo e, nonostante lo zero a zero, fanno divertire gli sportivi accorsi sugli spalti regalando un match ricco di emozioni ed una partita giocata per gli interi novanta minuti su livelli importanti.

Lo zero a zero secondo il concetto calcistico di un tempo rappresenta la partita perfetta delle due contendenti. In questo caso se la prestazione della Juventus vista all’opera al Castellani può essere considerata non perfetta al cento per cento, almeno per l’Empoli il discorso è diametralmente opposto. La formazione azzurra è parsa arcigna, tosta da affrontare, pericolosa e pungente nelle ripartenze, lineare ed efficace nel gioco, a tratti piacevole ed in alcuni casi perfino ammirevole per alcune trame davvero molto interessanti. Come quella che ha portato al tiro di Grassi, poco prima della mezzora della ripresa, un calcio di rigore in movimento battuto con il piatto che ha fatto sobbalzare gli oltre sette mila abbonati empolesi.

Sulla Juventus credo sia doveroso aprire una parentesi. In Italia c’è l’abitudine di sminuire la prestazione della “grande” squadra, quando questa manca il bersaglio pieno contro una piccola: è il caso di questa sera è eloquente. L’Empoli ha concesso solo tre palle gol, sulle quali l’ultimo baluardo difensivo, al nome di Vasquez, ha eretto un muro su Gatti, Vlahovic e Locatelli. Così se la Juve non vince non è merito dell’Empoli ma demerito dei bianconeri a prescindere, poi però a vincere il premio come migliore in campo è proprio Vasquez. L’ex Milan salva nel primo tempo su un colpo di testa di Gatti indirizzato sotto la traversa, nella ripresa di piede in uscita su Vlahovic che calcia a botta sicura in diagonale, e a mano aperta su Koopmeiners. Qualcosa non quadra, evidentemente.

L’Empoli ha avuto due palle gol colossali, quella con Grassi già descritta e poi quella clamorosa al quinto dei cinque minuti di recupero, proprio sui titoli di coda del match, con un contropiede da manuale del calcio. Interdizione di Ekong che nella propria metà campo recupera palla, a proposito questo ragazzo è una lieta sorpresa, taglio a sinistra per Pellegri, sovrapposizione di Gyasi e conclusione in diagonale che finisce sul fondo solo per il miracoloso salvataggio in scivolata di Gatti.

Il triplice fischio finale è salutato dagli spalti del Castellani con un boato. Un boato meritatissimo per i ragazzi di D’Aversa, perché sei punti dopo quattro giornate e dopo aver già affrontato Roma e Bologna in trasferta, e Juventus in casa sono un bottino davvero di tutto rispetto.

Non c’è tempo per chiosare sugli allori, già domani di domenica gli azzurri saranno in campo per preparare la prossima trasferta in casa del Cagliari degli ex Luperto e Nicola, e come dice il mister poi ci saranno altri impegni ravvicinati dove l’Empoli non dovrà abbassare la guardia. Tutto giusto, il campionato è appena iniziato, la stagione sarà lunga difficile e complicata, e per raggiungere l’obiettivo prefissato serviranno ancora tanti punti da mettere in banca.

Fonte: gabrieleguastella.it

Giuseppe Pezzella in Empoli-Juventus (Credit Ph EFC 1920)

 

 

Serie C: il Pontedera cade a Pesaro

I risultati degli anticipi del sabato della 3^ giornata del campionato di Serie C del GIRONE B:

Milan Futuro-Ascoli 0-2 (24′ rig. Corazza, 36′ Menna)

Vis Pesaro-Pontedera 2-0 (65′ Di Paola, 73′ Palomba)

Serie B: vincono Bari, Brescia e Palermo

Risultati di SERIE B, 5a GIORNATA, partite di sabato 14 settembre:

Cesena-Modena 2-2 [28′ Pedro Mendes (M), 39′ Bastoni (C), 45’+1 Shpendi (C), 55′ Zaro (M)] – giocata venerdì

Bari-Mantova 2-0 [31′ Lella (B), 89′ Mantovani (B)]

Brescia-Frosinone 4-0 [7′-19′ Juric (B), 35′ Olzer (B), 84′ rig. Moncini (B)]

Cittadella-Catanzaro 0-0

Cremonese-Spezia 1-1 [33′ Collocolo (C), 66′ Hristov (S)]

Juve Stabia-Palermo 1-3 [18′ Segre (P), 43′ Henry (P), 61′ Adorante (J), 79′ rig. Brunori (P)]

Inzaghi verso Salernitana-Pisa

Trasferta allo Stadio “Arechi” di Salerno per il Pisa Sporting Club che torna in campo dopo la sosta affrontando un avversario temibile e ben conosciuto da Filippo Inzaghi, sulla panchina dei campani per una parte della passata stagione in Serie A.

Il tecnico nerazzurro ha così introdotto i temi principali del match nel tradizionale appuntamento con la stampa della vigilia: “Quando si riparte dopo una sosta serve sempre massima attenzione, la squadra però si è allenata bene e sono fiducioso. E’ chiaro che questa sfida per noi rappresenta un bel banco di prova perché affrontiamo una squadra forte, che in casa finora ha sempre vinto e che avrà dalla sua parte il pubblico in uno stadio importante. Noi abbiamo purtroppo perso anche Leris per molti mesi ed è stato un duro colpo soprattutto dal punto di vista umano ma sono certo che da ora in avanti la squadra giocherà anche per lui, così come già lo sta facendo per Esteves. Sulle scelte vediamo, ho la fortuna di avere molte opzioni e la certezza che tutti possono essere utili. Sicuramente per ottenere un risultato positivo a Salerno avremo bisogno di una grande prestazione“.

FONTE: PISA SC

Serie C: l’Arezzo vince l’anticipo su rigore

I risultati finali dei match di Serie C in programma questo venerdì sera nel GIRONE B: 

Arezzo-Legnago 1-0
90′ rig. Pattarello

Entella-Carpi 1-1
12′ Saporetti (C), 34′ Castelli (E)

Dua Lipa torna in Italia, prima headliner degli I-Days 2025

Dua Lipa torna in Italia a tre anni dal suo ultimo concerto nel nostro paese. La pop star è la prima headliner annunciata degli I-Days 2025, per la giornata del 7 giugno 2025, nella consueta cornice dell’Ippodromo Snai La Maura di Milano.

I biglietti saranno disponibili in prevendita su dualipa.com, dalle ore 10.00 del 18 settembre. La prevendita per gli iscritti a My Live Nation partirà alle ore 10.00 di giovedì 19 settembre, mentre la vendita generale avrà inizio alle ore 10.00 di venerdì 20 settembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Lo spettacolo di Milano farà parte del “Radical Optimism Tour 2025”, che avrà inizio il 20 marzo 2025 in Australia e che proseguirà in Nuova Zelanda, Spagna, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Olanda, Belgio, Regno Unito, Irlanda, Canada e Stati Uniti.

(foto: pagina Instagram di I-Days Milano)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Claudio Baglioni presenta le ultime date all’Arena di Verona di “aTUTTOCUORE plus ultra”

Claudio Baglioni, laureato in architettura, ha ricevuto il riconoscimento di entrare nell’albo d’onore dell’ordine degli architetti di Verona. Con l’occasione il cantautore ha presentato le sue ultime date all’Arena di Verona per “aTUTTOCUORE plus ultra”.

Uno show che vedrà il palco centrale, ideato dallo stesso Baglioni:

Cane scappa per il temporale e finisce in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

A causa del temporale era scappato di casa e aveva fatto perdere le proprie tracce, fino a quando nel pomeriggio di ieri, giovedì 12 settembre, intorno alle 16.00, il cane Giò è stato visto da due signore che stavano facendo una passeggiata.

Le due donne hanno notato l’animale in difficoltà all’interno di un canale di scolo in via Europa, a Vescovana, in provincia di Padova, ed hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco. I pompieri, arrivati da Este, sono entrati nel canale e hanno recuperato Giò, infreddolito e impaurito, sotto una piccola galleria. Il cane è stato portato in una zona sicura ed è stato asciugato e coccolato dai soccorritori finché non si è ripreso.

Giò è stato infine riconsegnato al legittimo proprietario, che lo stava cercando, per le ulteriori cure.

Incendio in un magazzino cinese: morti tre ragazzi

Un vasto incendio è divampato nella serata di ieri, giovedì 12 settembre, intorno alle 23.00, in un magazzino di articoli cinesi di via Ermenegildo Cantoni, a Milano.

Pesantissimo il bilancio: durante le operazioni di spegnimento delle fiamme, i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto i corpi senza vita di tre giovani, due fratelli di 17 e 19 e una ragazza di 24 anni. Le vittime sono tutte di nazionalità cinese. Come riportato dalla stampa locale, i tre sono stati trovati in una stanza al piano seminterrato, all’interno della quale avevano probabilmente cercato riparo dalla furia del rogo. Sul posto sono intervenuti 5 mezzi del Comando di Milano che hanno lavorato tutta la notte per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza la struttura.

Da accertare la causa dell’incendio, al momento non viene esclusa la pista dolosa, dal momento che pare che in passato i titolari dell’attività avessero ricevuto minacce. Sono in corso indagini dei Carabinieri e della Polizia Scientifica. (fotografia di repertorio)

Due gravi incidenti sul lavoro nel Bresciano, uno mortale

Ancora un tragico incidente sul lavoro: è accaduto ieri, giovedì 12 settembre, nei capannoni della Bettoni Plastiche di Torbole Casaglia, in provincia di Brescia.

La vittima, un operaio di 55 anni, è deceduta dopo essere stata travolta da un carico. In base a quanto riportato dalla stampa locale, pare che l’uomo lo stesse movimentando quando avrebbe perso l’equilibrio, venendo schiacciato. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per l’operaio non c’è stato purtroppo nulla da fare: l’uomo è deceduto sul posto. I Carabinieri stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto.

Un altro grave incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di oggi, venerdì 13 settembre, intorno alle 4.00, alla Ondapack di Castenedolo, sempre nel Bresciano. Per motivi in corso di accertamento, scrivono i cronisti locali, un pesante cancello sarebbe uscito dai binari travolgendo la custode dell’azienda, una donna di 61 anni, rimasta gravemente ferita. La 61enne è stata trasportata all’Ospedale Civile in codice rosso.
Sul posto, oltre ai soccorsi sanitari, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale di Ats. (fotografia di repertorio)

SERIE A – 4a Giornata | L’Empoli frena la Juventus: finisce 0-0 al Castellani, partita equilibrata e risultato giusto.

EMPOLI (3-5-1-1) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze, 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 5 Grassi (dal 32′ st 8 Anjorin), 6 Henderson (dal 44′ st 32 Haas), 93 Maleh, 3 Pezzella; 99 Esposito (dal 32′ st 19 Ekong); 29 Colombo (dal 18′ st 9 Pellegri). A disp. 98 Brancolini, 12 Seghetti; 13 Cacace, 15 Sazonov, 22 De Sciglio, 35 Marianucci, 7 Sambia, 90 Konate. All. Salvatore Sullo (Roberto D’Aversa squalificato in tribuna)

JUVENTUS (4-2-3-1) – 1 Perin; 15 Kalulu, 3 Bremer, 4 Gatti, 27 Cambiaso; 5 Locatelli (dal 22′ st 19 Thuram), 26 Douglas Luiz (dal 22′ st 21 Fagioli); 11 Gonzalez (dal 22′ st 22 Weah), 8 Koopmeiners, 10 Yildiz (dal 22′ st 51 Mbangula); 9 Vlahovic. A disp. 23 Pinsoglio, 29 Di Gregorio; 17 Adzic, 32 Cabal, 6 Danilo, 16 McKennie, 40 Rouhi, 37 Savona. All. Thiago Motta

Arbitro: Sig. Marco Di Bello di Brindisi (Rossi-Ceccon – IV Uff.le Tremolada | VAR Massa – Guida)

Note: Angoli Empoli 4 Juventus 8. Ammoniti: al 17′ st 3 Bremer (J), al 27′ st 19 Thuram (J), al 30′ st 9 Pellegri (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 0′ pt – 5′ st. Spettatori: 19mila (tutto esaurito al Castellani).

 

Tutto esaurito al Carlo Castellani Computer Gross Arena, in campo due squadre imbattute della Serie A, prima della partita e durante l’intervallo lo spettacolare DJ Set di Federico Scavo, tifoso azzurro e uno degli attuali DJ più famosi del Mondo.

Empoli e Juventus alla fine della contesa resteranno due formazioni ancora imbattute, si battagliano in campo e, nonostante lo zero a zero, fanno divertire gli sportivi accorsi sugli spalti regalando un match ricco di emozioni ed una partita giocata per gli interi novanta minuti su livelli importanti.

Lo zero a zero secondo il concetto calcistico di un tempo rappresenta la partita perfetta delle due contendenti. In questo caso se la prestazione della Juventus vista all’opera al Castellani può essere considerata non perfetta al cento per cento, almeno per l’Empoli il discorso è diametralmente opposto. La formazione azzurra è parsa arcigna, tosta da affrontare, pericolosa e pungente nelle ripartenze, lineare ed efficace nel gioco, a tratti piacevole ed in alcuni casi perfino ammirevole per alcune trame davvero molto interessanti. Come quella che ha portato al tiro di Grassi, poco prima della mezzora della ripresa, un calcio di rigore in movimento battuto con il piatto che ha fatto sobbalzare gli oltre sette mila abbonati empolesi.

Sulla Juventus credo sia doveroso aprire una parentesi. In Italia c’è l’abitudine di sminuire la prestazione della “grande” squadra, quando questa manca il bersaglio pieno contro una piccola: è il caso di questa sera è eloquente. L’Empoli ha concesso solo tre palle gol, sulle quali l’ultimo baluardo difensivo, al nome di Vasquez, ha eretto un muro su Gatti, Vlahovic e Locatelli. Così se la Juve non vince non è merito dell’Empoli ma demerito dei bianconeri a prescindere, poi però a vincere il premio come migliore in campo è proprio Vasquez. L’ex Milan salva nel primo tempo su un colpo di testa di Gatti indirizzato sotto la traversa, nella ripresa di piede in uscita su Vlahovic che calcia a botta sicura in diagonale, e a mano aperta su Koopmeiners. Qualcosa non quadra, evidentemente.

L’Empoli ha avuto due palle gol colossali, quella con Grassi già descritta e poi quella clamorosa al quinto dei cinque minuti di recupero, proprio sui titoli di coda del match, con un contropiede da manuale del calcio. Interdizione di Ekong che nella propria metà campo recupera palla, a proposito questo ragazzo è una lieta sorpresa, taglio a sinistra per Pellegri, sovrapposizione di Gyasi e conclusione in diagonale che finisce sul fondo solo per il miracoloso salvataggio in scivolata di Gatti.

Il triplice fischio finale è salutato dagli spalti del Castellani con un boato. Un boato meritatissimo per i ragazzi di D’Aversa, perché sei punti dopo quattro giornate e dopo aver già affrontato Roma e Bologna in trasferta, e Juventus in casa sono un bottino davvero di tutto rispetto.

Non c’è tempo per chiosare sugli allori, già domani di domenica gli azzurri saranno in campo per preparare la prossima trasferta in casa del Cagliari degli ex Luperto e Nicola, e come dice il mister poi ci saranno altri impegni ravvicinati dove l’Empoli non dovrà abbassare la guardia. Tutto giusto, il campionato è appena iniziato, la stagione sarà lunga difficile e complicata, e per raggiungere l’obiettivo prefissato serviranno ancora tanti punti da mettere in banca.

Fonte: gabrieleguastella.it

Giuseppe Pezzella in Empoli-Juventus (Credit Ph EFC 1920)

 

 

Serie C: il Pontedera cade a Pesaro

I risultati degli anticipi del sabato della 3^ giornata del campionato di Serie C del GIRONE B:

Milan Futuro-Ascoli 0-2 (24′ rig. Corazza, 36′ Menna)

Vis Pesaro-Pontedera 2-0 (65′ Di Paola, 73′ Palomba)

Serie B: vincono Bari, Brescia e Palermo

Risultati di SERIE B, 5a GIORNATA, partite di sabato 14 settembre:

Cesena-Modena 2-2 [28′ Pedro Mendes (M), 39′ Bastoni (C), 45’+1 Shpendi (C), 55′ Zaro (M)] – giocata venerdì

Bari-Mantova 2-0 [31′ Lella (B), 89′ Mantovani (B)]

Brescia-Frosinone 4-0 [7′-19′ Juric (B), 35′ Olzer (B), 84′ rig. Moncini (B)]

Cittadella-Catanzaro 0-0

Cremonese-Spezia 1-1 [33′ Collocolo (C), 66′ Hristov (S)]

Juve Stabia-Palermo 1-3 [18′ Segre (P), 43′ Henry (P), 61′ Adorante (J), 79′ rig. Brunori (P)]

Inzaghi verso Salernitana-Pisa

Trasferta allo Stadio “Arechi” di Salerno per il Pisa Sporting Club che torna in campo dopo la sosta affrontando un avversario temibile e ben conosciuto da Filippo Inzaghi, sulla panchina dei campani per una parte della passata stagione in Serie A.

Il tecnico nerazzurro ha così introdotto i temi principali del match nel tradizionale appuntamento con la stampa della vigilia: “Quando si riparte dopo una sosta serve sempre massima attenzione, la squadra però si è allenata bene e sono fiducioso. E’ chiaro che questa sfida per noi rappresenta un bel banco di prova perché affrontiamo una squadra forte, che in casa finora ha sempre vinto e che avrà dalla sua parte il pubblico in uno stadio importante. Noi abbiamo purtroppo perso anche Leris per molti mesi ed è stato un duro colpo soprattutto dal punto di vista umano ma sono certo che da ora in avanti la squadra giocherà anche per lui, così come già lo sta facendo per Esteves. Sulle scelte vediamo, ho la fortuna di avere molte opzioni e la certezza che tutti possono essere utili. Sicuramente per ottenere un risultato positivo a Salerno avremo bisogno di una grande prestazione“.

FONTE: PISA SC

Serie C: l’Arezzo vince l’anticipo su rigore

I risultati finali dei match di Serie C in programma questo venerdì sera nel GIRONE B: 

Arezzo-Legnago 1-0
90′ rig. Pattarello

Entella-Carpi 1-1
12′ Saporetti (C), 34′ Castelli (E)

Dua Lipa torna in Italia, prima headliner degli I-Days 2025

Dua Lipa torna in Italia a tre anni dal suo ultimo concerto nel nostro paese. La pop star è la prima headliner annunciata degli I-Days 2025, per la giornata del 7 giugno 2025, nella consueta cornice dell’Ippodromo Snai La Maura di Milano.

I biglietti saranno disponibili in prevendita su dualipa.com, dalle ore 10.00 del 18 settembre. La prevendita per gli iscritti a My Live Nation partirà alle ore 10.00 di giovedì 19 settembre, mentre la vendita generale avrà inizio alle ore 10.00 di venerdì 20 settembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Lo spettacolo di Milano farà parte del “Radical Optimism Tour 2025”, che avrà inizio il 20 marzo 2025 in Australia e che proseguirà in Nuova Zelanda, Spagna, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Olanda, Belgio, Regno Unito, Irlanda, Canada e Stati Uniti.

(foto: pagina Instagram di I-Days Milano)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Claudio Baglioni presenta le ultime date all’Arena di Verona di “aTUTTOCUORE plus ultra”

Claudio Baglioni, laureato in architettura, ha ricevuto il riconoscimento di entrare nell’albo d’onore dell’ordine degli architetti di Verona. Con l’occasione il cantautore ha presentato le sue ultime date all’Arena di Verona per “aTUTTOCUORE plus ultra”.

Uno show che vedrà il palco centrale, ideato dallo stesso Baglioni:

Cane scappa per il temporale e finisce in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

A causa del temporale era scappato di casa e aveva fatto perdere le proprie tracce, fino a quando nel pomeriggio di ieri, giovedì 12 settembre, intorno alle 16.00, il cane Giò è stato visto da due signore che stavano facendo una passeggiata.

Le due donne hanno notato l’animale in difficoltà all’interno di un canale di scolo in via Europa, a Vescovana, in provincia di Padova, ed hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco. I pompieri, arrivati da Este, sono entrati nel canale e hanno recuperato Giò, infreddolito e impaurito, sotto una piccola galleria. Il cane è stato portato in una zona sicura ed è stato asciugato e coccolato dai soccorritori finché non si è ripreso.

Giò è stato infine riconsegnato al legittimo proprietario, che lo stava cercando, per le ulteriori cure.

Incendio in un magazzino cinese: morti tre ragazzi

Un vasto incendio è divampato nella serata di ieri, giovedì 12 settembre, intorno alle 23.00, in un magazzino di articoli cinesi di via Ermenegildo Cantoni, a Milano.

Pesantissimo il bilancio: durante le operazioni di spegnimento delle fiamme, i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto i corpi senza vita di tre giovani, due fratelli di 17 e 19 e una ragazza di 24 anni. Le vittime sono tutte di nazionalità cinese. Come riportato dalla stampa locale, i tre sono stati trovati in una stanza al piano seminterrato, all’interno della quale avevano probabilmente cercato riparo dalla furia del rogo. Sul posto sono intervenuti 5 mezzi del Comando di Milano che hanno lavorato tutta la notte per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza la struttura.

Da accertare la causa dell’incendio, al momento non viene esclusa la pista dolosa, dal momento che pare che in passato i titolari dell’attività avessero ricevuto minacce. Sono in corso indagini dei Carabinieri e della Polizia Scientifica. (fotografia di repertorio)

Due gravi incidenti sul lavoro nel Bresciano, uno mortale

Ancora un tragico incidente sul lavoro: è accaduto ieri, giovedì 12 settembre, nei capannoni della Bettoni Plastiche di Torbole Casaglia, in provincia di Brescia.

La vittima, un operaio di 55 anni, è deceduta dopo essere stata travolta da un carico. In base a quanto riportato dalla stampa locale, pare che l’uomo lo stesse movimentando quando avrebbe perso l’equilibrio, venendo schiacciato. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per l’operaio non c’è stato purtroppo nulla da fare: l’uomo è deceduto sul posto. I Carabinieri stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto.

Un altro grave incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di oggi, venerdì 13 settembre, intorno alle 4.00, alla Ondapack di Castenedolo, sempre nel Bresciano. Per motivi in corso di accertamento, scrivono i cronisti locali, un pesante cancello sarebbe uscito dai binari travolgendo la custode dell’azienda, una donna di 61 anni, rimasta gravemente ferita. La 61enne è stata trasportata all’Ospedale Civile in codice rosso.
Sul posto, oltre ai soccorsi sanitari, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale di Ats. (fotografia di repertorio)

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...