Home Blog Pagina 230

Pisa, ufficiale il programma del ritiro di Bormio 2024

Sta per iniziare ufficialmente la stagione agonistica 2024-2025

Nei primi giorni della prossima settimana squadra e staff si raduneranno in città per effettuare le visite mediche e i consueti test atletici propedeutici alla fase di preparazione precampionato che inizierà domenica 14 luglio, quando tutto il gruppo nerazzurro raggiungerà Bormio.

Il Pisa Sporting Club resterà in Valtellina per due settimane (rientro previsto domenica 28 luglio) dividendosi tra l’Hotel Palace, sede del quartier generale nerazzurro, e il Centro Sportivo dell’US Bormiese che ospiterà gli allenamenti e i test match

Dopo la prima seduta di allenamento, programmata già per il pomeriggio di domenica 14 luglio, a partire da lunedì 15 luglio i nerazzurri effettueranno due sedute di allenamento al giorno aperte al pubblico; il programma, consultabile nell’apposita area dedicata sul nostro sito ufficiale, potrebbe subire delle modifiche che saranno comunicate per tempo sui nostri canali ufficiali.

Ricco e variegato il calendario degli appuntamenti pensati per tutti i tifosi nerazzurri che seguiranno la squadra in Valtellina. Un’esperienza unica tra sport, natura, cultura e divertimento per una full immersion totale nelle peculiarità di Bormio. Il momento clou del programma (consultabile qui) sarà sicuramente il ‘saluto’ della squadra alla tifoseria che andrà in scena sabato 20 luglio (ore 21.30) in Piazza Kuerc a Bormio.

Questo il calendario dei test match, organizzati dalla US Bormiese al Centro Sportivo di via Manzoni 22 (Bormio):

Mercoledì 17 luglio, ore 17.30
Pisa-Altolario (Prima categoria)

Sabato 20 luglio, ore 17.30
Pisa-Fucina (Eccellenza)

Mercoledì 24 luglio, ore 17.30
Pisa-Sondrio (Serie D)

Sabato 27 luglio, ore 17.30
Pisa-Pro Patria (Serie C)

Foto-Fonte: Pisa Sc

Stromboli: vulcano monitorato

Dal pomeriggio di ieri, giovedì 4 luglio, si è intensificata l’attività eruttiva dello Stromboli, nell’omonima isola delle Eolie. Raddoppiato preventivamente il numero di Vigili del Fuoco impegnati del monitoraggio del vulcano.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica, come riportato dall’Ansa, che dall’analisi delle immagini delle telecamere della rete di videosorveglianza dello Stromboli e da personale Ingv in campo, si osserva che al momento è attivo un flusso lavico emesso da una bocca a circa 600 metri sul mare che raggiunge la linea di costa provocando la formazione di una nube di vapore e cenere.

Il fenomeno produce episodici flussi piroclastici con bassa energia e rotolamenti di materiale che si propagano lungo la Sciara del fuoco, raggiungendo il mare.

Svelato il nuovo pallone della Serie C NOW 2024-25

Un altro passo verso il prossimo campionato: il nuovo pallone della Serie C NOW 2024-25 è stato svelato da Lega Pro ed Erreà Sport tramite i rispettivi canali social.

Modernità e cura dei dettagli, ma anche tradizione e impatto estetico, è quanto riesce a trasmettere il vero protagonista della prossima stagione sportiva, che rotolerà ogni settimana in sessanta città e in diciannove regioni d’Italia.

Il pallone, caratterizzato da un’estetica minimalista, presenta un fondo bianco che mette in risalto le sue linee nette. A catturare l’attenzione è una linea diagonale distintiva, che si snoda attraverso la superficie con tre tonalità distintive: blu, verde petrolio e rosso. Questa combinazione di colori non solo esalta la bellezza del pallone, ma ne sottolinea anche l’originalità e la cura del design.

Realizzato con 14 pannelli, di cui 6 romboidali ispirati al marchio Erreà, questa struttura distintiva ottimizza le prestazioni sul campo. La termosaldatura dei pannelli include uno strato di schiuma poliuretanica e 4 strati di tele di poliestere, con una superficie esterna testurizzata HEXA 1.2 che garantisce una sensibilità elevata e una risposta esplosiva al tocco del piede. Il pallone mantiene le sue caratteristiche in qualsiasi condizione climatica e su ogni tipo di terreno. La certificazione Fifa Quality Pro ne attesta la qualità per l’uso in competizioni professionistiche europee e mondiali.

Confermata la presenza, inoltre, dello speciale QR Code attraverso cui sarà ancora possibile immergersi a 360 gradi nel mondo della Serie C NOW, ma con un innovato restyling e con tante altre novità tutte da vivere.

“L’emozione che si prova nel vedere il nuovo pallone di un torneo o di un campionato non ha eguali: riesce a catturare l’attenzione dei più grandi e a far gioire i più piccoli, facendo sognare intere città e milioni di tifosi che immaginano quel pallone entrare in rete. Sono felice di poter presentare il nuovo pallone della Serie C NOW 2024-25 che, sono sicuro, regalerà tanto spettacolo nei sessanta stadi che ospiteranno il nostro campionato. Ringrazio Erreà per averci fornito un prodotto di grande livello che sarà protagonista in oltre mille partite” – ha commentato il presidente Matteo Marani.

Ed Sheeran torna in Italia nel 2025: annunciata una data a Roma

Dopo il doppio appuntamento a Lucca di giugno, al Lucca Summer Festival, Ed Sheeran torna nel nostro Paese con un concerto a Roma nel 2025, la location verrà svelata il 10 luglio.

Il cantautore britannico ha appena annunciato nuove date europee del “Mathematics tour”, che lo vedranno impegnato tra maggio e settembre il prossimo anno. La tournée toccherà anche l’Italia, con una data a Roma il 14 giugno 2025. Per sapere la location dovremo attendere il 10 luglio, giorno in cui verrà svelata ufficialmente.

I biglietti saranno disponibili dal 10 luglio per i possessori di Mastercard, a partire dalle 12.00 su Ticketone. La vendita generale invece aprirà su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster, dalle alle ore 9:00 di venerdì 12 luglio, e nei punti vendita autorizzati.

Tutte le informazioni su edsheeran.com e livenation.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Ufficiale, il 2 agosto sarà Pisa-Inter all’Arena Garibaldi!

Una sfida tutta nerazzurra che torna dopo molti anni.

Appuntamento da non perdere venerdì 2 agosto quando all’Arena il Pisa Sporting Club affronterà in amichevole i Campioni d’Italia dell’Inter; una sfida in famiglia tra i due tecnici Filippo e Simone Inzaghi e un test di lusso per i nerazzurri in vista del debutto in Coppa Italia previsto la settimana successiva.

Il 19 agosto del 1997 il Pisa tenne a battesimo il debutto di Ronaldo nell’Inter dell’indimenticato tecnico Gigi Simoni in quello che rappresenta l’ultimo confronto diretto all’Arena tra le due squadre che nel 2020 si sono confrontate, sempre in amichevole, a San Siro.

Le informazioni relative alla biglietteria e agli accrediti saranno prossimamente rese note attraverso i canali ufficiali della Società.

Foto: Pisa SC

Ponte Buggianese: ecco i confermati

Rompe il silenzio anche il Ponte Buggianese e lo fa con i riconfermati.
Blinda subito la difesa con la conferma di Mattia Rizzato (93) tra i pali e poi capitan Samuele Chelini (97), Gianni Palmese (99), Davide Martinelli (97) e Ledio Kapidani (05), a centrocampo Daniele Pievani (02) e Filippo Granucci (99) e in attacco Emanuele Sali (03). Presto anche la firma per Mirko Birindelli (04) e Tommaso Zani (05), da risolvere solo alcuni dettagli.
Novità anche sul nuovo collaboratore di mister Vettori che sarà Adriano Nannini che affiancherà il riconfermato Federico Tafani, preparatore dei portieri: uno staff tutto pontigiano quest’anno.
A breve saranno comunicati anche i nuovi arrivi.

Tuttocuoio: tre annunci di grande qualità

Il Tuttocuoio mette la quarta: la matricola nero verde annuncia oggi l’accordo con ben tre giocatori che andranno a formare parte dell’organico della squadra di Aldo Firicano nella stagione 2024/25. Il lavoro continuo della presidente Paola Coia ha portato quindi a nuovi rinforzi che andiamo a conoscere.
In porta ecco arrivare Davide Dainelli (03) dall’Aquila Montevarchi dove ha giocato la seconda parte di stagione da titolare collezionando 17 presenze: si giocherà con il confermato Tommaso Carcani (02) la maglia da titolare con il Tuttocuoio che ha quindi scelto di puntare non sul portiere in quota.
A centrocampo ecco uno dei giovani maggiormente cercati dalla serie D italiana, vale a dire il capitano della Primavera del Parma Cristofer Russo (05). Si tratta di una mezzala che sa unire quantità e qualità: dovrà dimostrare di saperlo essere anche fra i “grandi” e l’opportunità per lui è indubbiamente ghiotta.
In attacco poi ecco l’arrivo di un attaccante di grande qualità, esploso quest’anno. Si tratta di Tomas Bonilla (98): l’attaccante argentino arriva da una stagione da assoluto protagonista nel Canicattì dove ha tenuto una media di un gol ogni due partite con ben 15 gol in 29 presenze. L’attaccante era alla seconda stagione in Italia visto che nel 2022/23 aveva giocato nel Nardò con cui vinse i play-off. Bonilla è nato a Clucellas in Argentina: è una punta centrale, molto strutturata, che è arrivato in Italia dalla Grecia dove aveva giocato con il Thesprotos e prima in Spagna nel Calahorra dal 2019 dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’Atletico Rafaela.

Si butta dal tetto del condominio con il figlio di 6 anni: morti entrambi

Tragedia nella mattinata di oggi in Romagna: una donna si è lanciata dal tetto di un condominio di cinque piani, con in braccio in figlio di sei anni, facendo un volo di 10 metri. Entrambi sono morti sul colpo.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto a Rimini, in via delle Piante, località San Giuliano. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e la Squadra Mobile di Rimini e il commissario capo Marco Masia. Non vi sarebbero dubbi sull’intento suicida delle donna, dal momento che ha trovato un biglietto scritto da lei.

Ignote, per ora, le motivazioni del gesto estremo. (fotografia di repertorio)

A fuoco azienda dismessa: il Comune invita a tenere le finestre chiuse

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 4 luglio, nel capannone di un’ex azienda di tappeti, ora in disuso. E’ accaduto in via Cesare Battisti, in zona San Martino, a Campi Bisenzio, (Firenze).

Le fiamme hanno provocato un’alta colonna di fumo nero ben visibile anche a distanza. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e anche il Sindaco, Andrea Tagliaferri, che ha invitato la cittadinanza a tenere chiuse le finestre, in via precauzionale.

Al momento non risultato persone coinvolte nel rogo: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. (fotografia di repertorio)

Fisioterapista uccisa a colpi d’arma da fuoco in strada a Roma

Femminicidio a Roma: una donna di 50 anni è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 4 luglio, intorno alle 14.00, nel quartiere Portuense.

La donna Manuela Petrangeli, fisioterapista, si trovava per strada, poco lontano dalla casa di cura Villa Sandra in cui lavorava, quando è stata freddata con un fucile a canne mozze.
Inutile ogni tentativo di rianimarla da parte del personale sanitario del 118 giunto sul posto: per la 50enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

In base a quanto riportato dai media, l’ex compagno, un uomo di 53 anni, si sarebbe costituito in una caserma dei Carabinieri, consegnando l’arma con cui avrebbe compiuto l’omicidio.  I due si erano lasciati da 3 anni e hanno avuto un figlio che ora ha 9 anni.
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio volontario. (fotografia di repertorio)

Pisa, ufficiale il programma del ritiro di Bormio 2024

Sta per iniziare ufficialmente la stagione agonistica 2024-2025

Nei primi giorni della prossima settimana squadra e staff si raduneranno in città per effettuare le visite mediche e i consueti test atletici propedeutici alla fase di preparazione precampionato che inizierà domenica 14 luglio, quando tutto il gruppo nerazzurro raggiungerà Bormio.

Il Pisa Sporting Club resterà in Valtellina per due settimane (rientro previsto domenica 28 luglio) dividendosi tra l’Hotel Palace, sede del quartier generale nerazzurro, e il Centro Sportivo dell’US Bormiese che ospiterà gli allenamenti e i test match

Dopo la prima seduta di allenamento, programmata già per il pomeriggio di domenica 14 luglio, a partire da lunedì 15 luglio i nerazzurri effettueranno due sedute di allenamento al giorno aperte al pubblico; il programma, consultabile nell’apposita area dedicata sul nostro sito ufficiale, potrebbe subire delle modifiche che saranno comunicate per tempo sui nostri canali ufficiali.

Ricco e variegato il calendario degli appuntamenti pensati per tutti i tifosi nerazzurri che seguiranno la squadra in Valtellina. Un’esperienza unica tra sport, natura, cultura e divertimento per una full immersion totale nelle peculiarità di Bormio. Il momento clou del programma (consultabile qui) sarà sicuramente il ‘saluto’ della squadra alla tifoseria che andrà in scena sabato 20 luglio (ore 21.30) in Piazza Kuerc a Bormio.

Questo il calendario dei test match, organizzati dalla US Bormiese al Centro Sportivo di via Manzoni 22 (Bormio):

Mercoledì 17 luglio, ore 17.30
Pisa-Altolario (Prima categoria)

Sabato 20 luglio, ore 17.30
Pisa-Fucina (Eccellenza)

Mercoledì 24 luglio, ore 17.30
Pisa-Sondrio (Serie D)

Sabato 27 luglio, ore 17.30
Pisa-Pro Patria (Serie C)

Foto-Fonte: Pisa Sc

Stromboli: vulcano monitorato

Dal pomeriggio di ieri, giovedì 4 luglio, si è intensificata l’attività eruttiva dello Stromboli, nell’omonima isola delle Eolie. Raddoppiato preventivamente il numero di Vigili del Fuoco impegnati del monitoraggio del vulcano.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica, come riportato dall’Ansa, che dall’analisi delle immagini delle telecamere della rete di videosorveglianza dello Stromboli e da personale Ingv in campo, si osserva che al momento è attivo un flusso lavico emesso da una bocca a circa 600 metri sul mare che raggiunge la linea di costa provocando la formazione di una nube di vapore e cenere.

Il fenomeno produce episodici flussi piroclastici con bassa energia e rotolamenti di materiale che si propagano lungo la Sciara del fuoco, raggiungendo il mare.

Svelato il nuovo pallone della Serie C NOW 2024-25

Un altro passo verso il prossimo campionato: il nuovo pallone della Serie C NOW 2024-25 è stato svelato da Lega Pro ed Erreà Sport tramite i rispettivi canali social.

Modernità e cura dei dettagli, ma anche tradizione e impatto estetico, è quanto riesce a trasmettere il vero protagonista della prossima stagione sportiva, che rotolerà ogni settimana in sessanta città e in diciannove regioni d’Italia.

Il pallone, caratterizzato da un’estetica minimalista, presenta un fondo bianco che mette in risalto le sue linee nette. A catturare l’attenzione è una linea diagonale distintiva, che si snoda attraverso la superficie con tre tonalità distintive: blu, verde petrolio e rosso. Questa combinazione di colori non solo esalta la bellezza del pallone, ma ne sottolinea anche l’originalità e la cura del design.

Realizzato con 14 pannelli, di cui 6 romboidali ispirati al marchio Erreà, questa struttura distintiva ottimizza le prestazioni sul campo. La termosaldatura dei pannelli include uno strato di schiuma poliuretanica e 4 strati di tele di poliestere, con una superficie esterna testurizzata HEXA 1.2 che garantisce una sensibilità elevata e una risposta esplosiva al tocco del piede. Il pallone mantiene le sue caratteristiche in qualsiasi condizione climatica e su ogni tipo di terreno. La certificazione Fifa Quality Pro ne attesta la qualità per l’uso in competizioni professionistiche europee e mondiali.

Confermata la presenza, inoltre, dello speciale QR Code attraverso cui sarà ancora possibile immergersi a 360 gradi nel mondo della Serie C NOW, ma con un innovato restyling e con tante altre novità tutte da vivere.

“L’emozione che si prova nel vedere il nuovo pallone di un torneo o di un campionato non ha eguali: riesce a catturare l’attenzione dei più grandi e a far gioire i più piccoli, facendo sognare intere città e milioni di tifosi che immaginano quel pallone entrare in rete. Sono felice di poter presentare il nuovo pallone della Serie C NOW 2024-25 che, sono sicuro, regalerà tanto spettacolo nei sessanta stadi che ospiteranno il nostro campionato. Ringrazio Erreà per averci fornito un prodotto di grande livello che sarà protagonista in oltre mille partite” – ha commentato il presidente Matteo Marani.

Ed Sheeran torna in Italia nel 2025: annunciata una data a Roma

Dopo il doppio appuntamento a Lucca di giugno, al Lucca Summer Festival, Ed Sheeran torna nel nostro Paese con un concerto a Roma nel 2025, la location verrà svelata il 10 luglio.

Il cantautore britannico ha appena annunciato nuove date europee del “Mathematics tour”, che lo vedranno impegnato tra maggio e settembre il prossimo anno. La tournée toccherà anche l’Italia, con una data a Roma il 14 giugno 2025. Per sapere la location dovremo attendere il 10 luglio, giorno in cui verrà svelata ufficialmente.

I biglietti saranno disponibili dal 10 luglio per i possessori di Mastercard, a partire dalle 12.00 su Ticketone. La vendita generale invece aprirà su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster, dalle alle ore 9:00 di venerdì 12 luglio, e nei punti vendita autorizzati.

Tutte le informazioni su edsheeran.com e livenation.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Ufficiale, il 2 agosto sarà Pisa-Inter all’Arena Garibaldi!

Una sfida tutta nerazzurra che torna dopo molti anni.

Appuntamento da non perdere venerdì 2 agosto quando all’Arena il Pisa Sporting Club affronterà in amichevole i Campioni d’Italia dell’Inter; una sfida in famiglia tra i due tecnici Filippo e Simone Inzaghi e un test di lusso per i nerazzurri in vista del debutto in Coppa Italia previsto la settimana successiva.

Il 19 agosto del 1997 il Pisa tenne a battesimo il debutto di Ronaldo nell’Inter dell’indimenticato tecnico Gigi Simoni in quello che rappresenta l’ultimo confronto diretto all’Arena tra le due squadre che nel 2020 si sono confrontate, sempre in amichevole, a San Siro.

Le informazioni relative alla biglietteria e agli accrediti saranno prossimamente rese note attraverso i canali ufficiali della Società.

Foto: Pisa SC

Ponte Buggianese: ecco i confermati

Rompe il silenzio anche il Ponte Buggianese e lo fa con i riconfermati.
Blinda subito la difesa con la conferma di Mattia Rizzato (93) tra i pali e poi capitan Samuele Chelini (97), Gianni Palmese (99), Davide Martinelli (97) e Ledio Kapidani (05), a centrocampo Daniele Pievani (02) e Filippo Granucci (99) e in attacco Emanuele Sali (03). Presto anche la firma per Mirko Birindelli (04) e Tommaso Zani (05), da risolvere solo alcuni dettagli.
Novità anche sul nuovo collaboratore di mister Vettori che sarà Adriano Nannini che affiancherà il riconfermato Federico Tafani, preparatore dei portieri: uno staff tutto pontigiano quest’anno.
A breve saranno comunicati anche i nuovi arrivi.

Tuttocuoio: tre annunci di grande qualità

Il Tuttocuoio mette la quarta: la matricola nero verde annuncia oggi l’accordo con ben tre giocatori che andranno a formare parte dell’organico della squadra di Aldo Firicano nella stagione 2024/25. Il lavoro continuo della presidente Paola Coia ha portato quindi a nuovi rinforzi che andiamo a conoscere.
In porta ecco arrivare Davide Dainelli (03) dall’Aquila Montevarchi dove ha giocato la seconda parte di stagione da titolare collezionando 17 presenze: si giocherà con il confermato Tommaso Carcani (02) la maglia da titolare con il Tuttocuoio che ha quindi scelto di puntare non sul portiere in quota.
A centrocampo ecco uno dei giovani maggiormente cercati dalla serie D italiana, vale a dire il capitano della Primavera del Parma Cristofer Russo (05). Si tratta di una mezzala che sa unire quantità e qualità: dovrà dimostrare di saperlo essere anche fra i “grandi” e l’opportunità per lui è indubbiamente ghiotta.
In attacco poi ecco l’arrivo di un attaccante di grande qualità, esploso quest’anno. Si tratta di Tomas Bonilla (98): l’attaccante argentino arriva da una stagione da assoluto protagonista nel Canicattì dove ha tenuto una media di un gol ogni due partite con ben 15 gol in 29 presenze. L’attaccante era alla seconda stagione in Italia visto che nel 2022/23 aveva giocato nel Nardò con cui vinse i play-off. Bonilla è nato a Clucellas in Argentina: è una punta centrale, molto strutturata, che è arrivato in Italia dalla Grecia dove aveva giocato con il Thesprotos e prima in Spagna nel Calahorra dal 2019 dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’Atletico Rafaela.

Si butta dal tetto del condominio con il figlio di 6 anni: morti entrambi

Tragedia nella mattinata di oggi in Romagna: una donna si è lanciata dal tetto di un condominio di cinque piani, con in braccio in figlio di sei anni, facendo un volo di 10 metri. Entrambi sono morti sul colpo.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto a Rimini, in via delle Piante, località San Giuliano. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e la Squadra Mobile di Rimini e il commissario capo Marco Masia. Non vi sarebbero dubbi sull’intento suicida delle donna, dal momento che ha trovato un biglietto scritto da lei.

Ignote, per ora, le motivazioni del gesto estremo. (fotografia di repertorio)

A fuoco azienda dismessa: il Comune invita a tenere le finestre chiuse

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 4 luglio, nel capannone di un’ex azienda di tappeti, ora in disuso. E’ accaduto in via Cesare Battisti, in zona San Martino, a Campi Bisenzio, (Firenze).

Le fiamme hanno provocato un’alta colonna di fumo nero ben visibile anche a distanza. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e anche il Sindaco, Andrea Tagliaferri, che ha invitato la cittadinanza a tenere chiuse le finestre, in via precauzionale.

Al momento non risultato persone coinvolte nel rogo: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. (fotografia di repertorio)

Fisioterapista uccisa a colpi d’arma da fuoco in strada a Roma

Femminicidio a Roma: una donna di 50 anni è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 4 luglio, intorno alle 14.00, nel quartiere Portuense.

La donna Manuela Petrangeli, fisioterapista, si trovava per strada, poco lontano dalla casa di cura Villa Sandra in cui lavorava, quando è stata freddata con un fucile a canne mozze.
Inutile ogni tentativo di rianimarla da parte del personale sanitario del 118 giunto sul posto: per la 50enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

In base a quanto riportato dai media, l’ex compagno, un uomo di 53 anni, si sarebbe costituito in una caserma dei Carabinieri, consegnando l’arma con cui avrebbe compiuto l’omicidio.  I due si erano lasciati da 3 anni e hanno avuto un figlio che ora ha 9 anni.
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio volontario. (fotografia di repertorio)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...