Home Blog Pagina 233

Scopri il cast di Yoga Radio Bruno Estate di Piacenza, 9 luglio 2024

YOGA RADIO BRUNO ESTATE 2024 – PIACENZA!

Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate di Piacenza

Achille Lauro
Alessandra Amoroso
Angelina Mango
BigMama
Francesco Gabbani
Michele Bravi
Mr. Rain
Noemi
Piero Pelù
Rose Villain
Sophie and The Giants
The Kolors
Berna
Holden
Mida

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Vi aspettiamo il 9 luglio in Piazza Cavalli!
INGRESSO GRATUITO!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Partner Yoga, Fonzies, King, Virgo, Favola, Bper, GrissinBon, Comet, Milk_Shake, Cantine Riunite, GM Termosanitari, Tigotà, Amazon Prime e Autostar.

Pullman distrutto dalle fiamme ieri pomeriggio in A1

Attimi di paura per per un pullman che ha preso fuoco: è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 giugno, poco dopo le 15.00, in autostrada A1, nei pressi del casello di Reggio Emilia.

Il rogo del mezzo ha provocato un’alta nube di fumo nero ben visibile a chilometri di distanza. Il pullman, che fortunatamente non trasportata passeggeri, è stato rapidamente avvolto e distrutto dalle fiamme: l’autista è riuscito a scendere in tempo, mettendosi in salvo. Non si registrano pertanto né feriti né intossicati.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Inevitabili le ripercussioni sul traffico.

Glenn Cooper presenta il suo nuovo libro “L’ultimo conclave”

In questi giorni lo scrittore americano GLENN COOPER è in Italia per presentare il suo ultimo romanzo “L’ultimo conclave” edito da Nord che per la settima volta ha come protagonista lo studioso delle Religioni Cal Donovan, diventato ormai un beniamino per milioni di lettori in tutto il Mondo.
Ancora una volta al centro della storia il Vaticano con le sue trame e i suoi intrighi.

L’intervista di Pierluigi Senatore a GLENN COOPER:

Camion perde una ruota che colpisce un’auto: deceduta la conducente

Un camion perde una ruota che invade la carreggiata opposta e colpisce un’auto, uccidendo la conducente. Il tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 giugno, poco dopo le 18.15, sull’autostrada A4, tra lo svincolo di Roncade Meolo e l’allaccio A4/A57 tangenziale di Mestre (Venezia), in direzione Padova.

Sul posto è intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco di San Donà che ha messo in sicurezza l’auto incidentata colpita dalla ruota e ha estratto la conducente, rimasta incastrata nell’abitacolo. Purtroppo, nonostante i soccorsi, il medico del Suem ha dovuto constatare la morte della donna di origine austriache.

La ruota del camion dopo aver colpito l’auto è finita fuori dalla carreggiata autostradale ed è stata poi recuperata dai pompieri. Sul posto anche la Polizia Stradale e il personale dell’autostrada.

Bimbo di 8 anni muore schiacciato da un tavolo di ferro

Una terribile tragedia è accaduta nella serata di ieri, mercoledì 26 giugno, intorno alle 20.00, a Montemarano, in provincia di Avellino: come riportato dalla stampa locale, un bambino di 8 anni è morto dopo essere stato schiacciato da un tavolo di ferro.

Il terribile incidente è accaduto mentre il piccolo giocava nel cortile della sua abitazione: il tavolo si sarebbe staccato dal fissaggio e lo avrebbe schiacciato, uccidendolo.
Il bambino, figlio unico di una coppia che vive nella contrada rurale di Macchia del Monte, era in procinto di recarsi con i genitori alla festa patronale in corso in una vicina frazione.

Il Sindaco, Beniamino Palmieri, ha proclamato il lutto cittadino e ha disposto la sospensione dei festeggiamenti in onore dei Santi Giovanni e Paolo. (fotografia di repertorio)

Sorpresi dalla piena del Lamone, 3 ragazzini e un’educatrice salvati dai Vigili del Fuoco

Si trovavano nei pressi del fiume Lamone, quando, dopo l’improvviso innalzamento del livello dell’acqua, erano rimasti aggrappati a un tronco, in balia della corrente.
Tre bambini di 8, 10 e 12 anni, e una ragazza, un’educatrice di 24 anni, sono stati salvati dai soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 27 giugno, intorno alle 10.15, a Fognano di Brisighella, in provincia di Ravenna.

Mentre camminavano nei pressi del fiume, nel tentativo di recuperare una ciabatta, un bambino è stato trascinato dalla corrente, stessa sorte è capitata a un altro bimbo nel tentativo di aiutare il primo. Anche l’educatrice, cercando di recuperarli, non riusciva più a raggiungere la riva. Quindi avevano raggiunto un posto sicuro, portandosi al centro del torrente.

Sono stati in acqua circa 40 min, poi sono stati recuperati e salvati dai soccorritori: con un sistema di corde sospese chiamato “teleferica”, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto le quattro persone e le hanno portate al sicuro.

Spezia, ceduto a titolo definitivo Dragowski al Panathinaikos

Spezia Calcio comunica di aver ceduto a titolo definitivo alla società greca del Panathinaikos, le prestazioni sportive del calciatore polacco, classe 1997, Bartłomiej Drągowski.

18enne muore durante un bagno nel Po con alcuni amici

Era andato con alcuni amici in una cava in disuso nella golena del Po, nei pressi della zona denominata Crostolina, nel Comune di Guastalla (Reggio Emilia), quando, durante un bagno nelle acque del fiume, è accaduta la tragedia.

E’ morto così nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 giugno, il 18enne Mor Talla Diop, studente e primo di sette fratelli, di origini senegalesi, residente con la famiglia a Guastalla. Approfittando del bel tempo, il 18enne, insieme ad alcuni amici, era andato nella golena del Po e alcuni si erano buttati in acqua, nonostante la pericolosità dei fiumi. Come riportato dalla stampa locale, il giovane è stato probabilmente risucchiato da un mulinello e, nonostante avesse cercato di aggrapparsi a un amico, non è riuscito a resistere alla corrente che lo ha trascinato nelle acque torbide del fiume.

L’allarme è scattato poco dopo le 16.30: sul posto si sono precipitati i Vigili del Fuoco di Guastalla e il personale sanitario del 118. Sono poi giunti anche i sommozzatori da Bologna. Il corpo ormai senza vita di Mor Talla Diop è stato recuperato intorno alle 18.30. (fotografia di copertina: foto di repertorio della golena del Po)

Allevamento invaso dall’acqua: 20 cani salvati dai Carabinieri Forestali

Quello che doveva essere un semplice controllo a un allevamento di cani da parte dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Parma, si è trasformato in un’operazione di soccorso di oltre venti animali. È accaduto nella mattinata di ieri, martedì 25 giugno, a Traversetolo, nel Parmense.

L’area dove sorgevano i box prefabbricati, adibiti al ricovero degli animali, era stata invasa da acqua e fango a seguito dell’esondazione del torrente Termina.
Sul posto era presente il proprietario degli animali che tentava di prestare loro i primi soccorsi, togliendoli dai recinti e spostandoli all’asciutto.
Gli animali si presentavano visibilmente spaventati, bagnati e completamente ricoperti di fango.
Al fine di metterli in sicurezza, i Carabinieri forestali e il veterinario dell’USL di Langhirano hanno organizzato il recupero e il trasferimento dei cani, dopo aver preso contatti con gli enti territoriali. Si tratta di una fattrice di Golden Retriever con i suoi sei cuccioli, due adulti di Labrador Retriever, due adulti di Pastore Tedesco con i rispettivi quattro cuccioli, tre molossi e tre Bulldog Francesi.
Una volta giunti a destinazione, i cani sono stati affidati alle prime cure del personale specializzato in servizio nei vari centri accoglienza temporanea.

Già oggi parte degli animali è stata ridistribuita in idonee strutture messe a disposizione dall’ENPA di Parma.
I Forestali stanno svolgendo ulteriori accertamenti per accertare eventuali responsabilità del proprietario e gestore dell’allevamento.

Maltempo: nel Parmense morto un uomo di 85 anni

Il maltempo che in questi giorni ha colpito l‘Emilia-Romagna, nel Parmense ha causato una vittima: si tratta di un uomo di 85 anni, Bruno Uccelli, residente a Traversetolo, il cui corpo è stato ritrovato senza vita dai Vigili del Fuoco.

Erano circa le 17.30 e l’uomo si trovava sulla sponda del torrente Termina, nei pressi del suo salumificio, in zona Stombellini, quando il corso d’acqua è esondato e la terra si sarebbe praticamente sbriciolata sotto i suoi piedi.  L’85enne è finito in acqua e nonostante abbia cercato con tutte le sue forze di riemergere aggrappandosi a un tronco che la piena del torrente aveva trascinato con sé,  la corrente l’ha portato via e per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare.

L’allarme è scattato subito: dalla centrale dei Vigili del Fuoco di via Chiavari sono partite diverse squadre, con un ingente dispiegamento di forze, dall’elicottero fino ai sommozzatori del personale del soccorso fluviale, ai nuclei specialistici arrivati anche da Bologna. (fotografia di repertorio)

Scopri il cast di Yoga Radio Bruno Estate di Piacenza, 9 luglio 2024

YOGA RADIO BRUNO ESTATE 2024 – PIACENZA!

Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate di Piacenza

Achille Lauro
Alessandra Amoroso
Angelina Mango
BigMama
Francesco Gabbani
Michele Bravi
Mr. Rain
Noemi
Piero Pelù
Rose Villain
Sophie and The Giants
The Kolors
Berna
Holden
Mida

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Vi aspettiamo il 9 luglio in Piazza Cavalli!
INGRESSO GRATUITO!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Partner Yoga, Fonzies, King, Virgo, Favola, Bper, GrissinBon, Comet, Milk_Shake, Cantine Riunite, GM Termosanitari, Tigotà, Amazon Prime e Autostar.

Pullman distrutto dalle fiamme ieri pomeriggio in A1

Attimi di paura per per un pullman che ha preso fuoco: è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 giugno, poco dopo le 15.00, in autostrada A1, nei pressi del casello di Reggio Emilia.

Il rogo del mezzo ha provocato un’alta nube di fumo nero ben visibile a chilometri di distanza. Il pullman, che fortunatamente non trasportata passeggeri, è stato rapidamente avvolto e distrutto dalle fiamme: l’autista è riuscito a scendere in tempo, mettendosi in salvo. Non si registrano pertanto né feriti né intossicati.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Inevitabili le ripercussioni sul traffico.

Glenn Cooper presenta il suo nuovo libro “L’ultimo conclave”

In questi giorni lo scrittore americano GLENN COOPER è in Italia per presentare il suo ultimo romanzo “L’ultimo conclave” edito da Nord che per la settima volta ha come protagonista lo studioso delle Religioni Cal Donovan, diventato ormai un beniamino per milioni di lettori in tutto il Mondo.
Ancora una volta al centro della storia il Vaticano con le sue trame e i suoi intrighi.

L’intervista di Pierluigi Senatore a GLENN COOPER:

Camion perde una ruota che colpisce un’auto: deceduta la conducente

Un camion perde una ruota che invade la carreggiata opposta e colpisce un’auto, uccidendo la conducente. Il tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 giugno, poco dopo le 18.15, sull’autostrada A4, tra lo svincolo di Roncade Meolo e l’allaccio A4/A57 tangenziale di Mestre (Venezia), in direzione Padova.

Sul posto è intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco di San Donà che ha messo in sicurezza l’auto incidentata colpita dalla ruota e ha estratto la conducente, rimasta incastrata nell’abitacolo. Purtroppo, nonostante i soccorsi, il medico del Suem ha dovuto constatare la morte della donna di origine austriache.

La ruota del camion dopo aver colpito l’auto è finita fuori dalla carreggiata autostradale ed è stata poi recuperata dai pompieri. Sul posto anche la Polizia Stradale e il personale dell’autostrada.

Bimbo di 8 anni muore schiacciato da un tavolo di ferro

Una terribile tragedia è accaduta nella serata di ieri, mercoledì 26 giugno, intorno alle 20.00, a Montemarano, in provincia di Avellino: come riportato dalla stampa locale, un bambino di 8 anni è morto dopo essere stato schiacciato da un tavolo di ferro.

Il terribile incidente è accaduto mentre il piccolo giocava nel cortile della sua abitazione: il tavolo si sarebbe staccato dal fissaggio e lo avrebbe schiacciato, uccidendolo.
Il bambino, figlio unico di una coppia che vive nella contrada rurale di Macchia del Monte, era in procinto di recarsi con i genitori alla festa patronale in corso in una vicina frazione.

Il Sindaco, Beniamino Palmieri, ha proclamato il lutto cittadino e ha disposto la sospensione dei festeggiamenti in onore dei Santi Giovanni e Paolo. (fotografia di repertorio)

Sorpresi dalla piena del Lamone, 3 ragazzini e un’educatrice salvati dai Vigili del Fuoco

Si trovavano nei pressi del fiume Lamone, quando, dopo l’improvviso innalzamento del livello dell’acqua, erano rimasti aggrappati a un tronco, in balia della corrente.
Tre bambini di 8, 10 e 12 anni, e una ragazza, un’educatrice di 24 anni, sono stati salvati dai soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 27 giugno, intorno alle 10.15, a Fognano di Brisighella, in provincia di Ravenna.

Mentre camminavano nei pressi del fiume, nel tentativo di recuperare una ciabatta, un bambino è stato trascinato dalla corrente, stessa sorte è capitata a un altro bimbo nel tentativo di aiutare il primo. Anche l’educatrice, cercando di recuperarli, non riusciva più a raggiungere la riva. Quindi avevano raggiunto un posto sicuro, portandosi al centro del torrente.

Sono stati in acqua circa 40 min, poi sono stati recuperati e salvati dai soccorritori: con un sistema di corde sospese chiamato “teleferica”, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto le quattro persone e le hanno portate al sicuro.

Spezia, ceduto a titolo definitivo Dragowski al Panathinaikos

Spezia Calcio comunica di aver ceduto a titolo definitivo alla società greca del Panathinaikos, le prestazioni sportive del calciatore polacco, classe 1997, Bartłomiej Drągowski.

18enne muore durante un bagno nel Po con alcuni amici

Era andato con alcuni amici in una cava in disuso nella golena del Po, nei pressi della zona denominata Crostolina, nel Comune di Guastalla (Reggio Emilia), quando, durante un bagno nelle acque del fiume, è accaduta la tragedia.

E’ morto così nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 giugno, il 18enne Mor Talla Diop, studente e primo di sette fratelli, di origini senegalesi, residente con la famiglia a Guastalla. Approfittando del bel tempo, il 18enne, insieme ad alcuni amici, era andato nella golena del Po e alcuni si erano buttati in acqua, nonostante la pericolosità dei fiumi. Come riportato dalla stampa locale, il giovane è stato probabilmente risucchiato da un mulinello e, nonostante avesse cercato di aggrapparsi a un amico, non è riuscito a resistere alla corrente che lo ha trascinato nelle acque torbide del fiume.

L’allarme è scattato poco dopo le 16.30: sul posto si sono precipitati i Vigili del Fuoco di Guastalla e il personale sanitario del 118. Sono poi giunti anche i sommozzatori da Bologna. Il corpo ormai senza vita di Mor Talla Diop è stato recuperato intorno alle 18.30. (fotografia di copertina: foto di repertorio della golena del Po)

Allevamento invaso dall’acqua: 20 cani salvati dai Carabinieri Forestali

Quello che doveva essere un semplice controllo a un allevamento di cani da parte dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Parma, si è trasformato in un’operazione di soccorso di oltre venti animali. È accaduto nella mattinata di ieri, martedì 25 giugno, a Traversetolo, nel Parmense.

L’area dove sorgevano i box prefabbricati, adibiti al ricovero degli animali, era stata invasa da acqua e fango a seguito dell’esondazione del torrente Termina.
Sul posto era presente il proprietario degli animali che tentava di prestare loro i primi soccorsi, togliendoli dai recinti e spostandoli all’asciutto.
Gli animali si presentavano visibilmente spaventati, bagnati e completamente ricoperti di fango.
Al fine di metterli in sicurezza, i Carabinieri forestali e il veterinario dell’USL di Langhirano hanno organizzato il recupero e il trasferimento dei cani, dopo aver preso contatti con gli enti territoriali. Si tratta di una fattrice di Golden Retriever con i suoi sei cuccioli, due adulti di Labrador Retriever, due adulti di Pastore Tedesco con i rispettivi quattro cuccioli, tre molossi e tre Bulldog Francesi.
Una volta giunti a destinazione, i cani sono stati affidati alle prime cure del personale specializzato in servizio nei vari centri accoglienza temporanea.

Già oggi parte degli animali è stata ridistribuita in idonee strutture messe a disposizione dall’ENPA di Parma.
I Forestali stanno svolgendo ulteriori accertamenti per accertare eventuali responsabilità del proprietario e gestore dell’allevamento.

Maltempo: nel Parmense morto un uomo di 85 anni

Il maltempo che in questi giorni ha colpito l‘Emilia-Romagna, nel Parmense ha causato una vittima: si tratta di un uomo di 85 anni, Bruno Uccelli, residente a Traversetolo, il cui corpo è stato ritrovato senza vita dai Vigili del Fuoco.

Erano circa le 17.30 e l’uomo si trovava sulla sponda del torrente Termina, nei pressi del suo salumificio, in zona Stombellini, quando il corso d’acqua è esondato e la terra si sarebbe praticamente sbriciolata sotto i suoi piedi.  L’85enne è finito in acqua e nonostante abbia cercato con tutte le sue forze di riemergere aggrappandosi a un tronco che la piena del torrente aveva trascinato con sé,  la corrente l’ha portato via e per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare.

L’allarme è scattato subito: dalla centrale dei Vigili del Fuoco di via Chiavari sono partite diverse squadre, con un ingente dispiegamento di forze, dall’elicottero fino ai sommozzatori del personale del soccorso fluviale, ai nuclei specialistici arrivati anche da Bologna. (fotografia di repertorio)

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...