Home Blog Pagina 238

Bimba di 2 anni precipita dalla finestra: in ospedale con l’elisoccorso

Una bambina di 2 anni è precipitata dalla finestra di casa, da un’altezza di circa 6 metri. Come riportato dalla stampa locale, il grave incidente è accaduto nella frazione di Mugnano, a Perugia, nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 19 giugno, intorno alle 12.00.

La piccola è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata in codice rosso con elisoccorso all’Ospedale Santa Maria della Misericordia, dove le sono state riscontrate fratture multiple e diversi traumi. Fortunatamente la bambina non sarebbe in pericolo di vita.

Sull’incidente sono in corso accertamenti da parte degli Agenti della Polizia di Stato per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

In fiamme capannone che tratta batterie elettriche

Un incendio è scoppiato nella notte di oggi, mercoledì 19 giugno, poco prima delle 4.00, in un capannone industriale situato in via Gian Battista Stucchi, a Monza, specializzato nel trattamento di batterie elettriche.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Monza e Brianza. Il rogo, divampato per cause in corso di accertamento, è stato rapidamente messo sotto controllo: sono poi seguite le operazioni di messa in sicurezza dell’area, in particolare i pompieri hanno provveduto al raffreddamento delle batterie tramite immersione in idonee vasche piene d’acqua.

Fortunatamente, l’incendio non ha coinvolto persone, non si segnalano pertanto né feriti né intossicati.

Incendio in abitazione: i Vigili del Fuoco soccorrono e rianimano la piccola Fiamma

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, martedì 18 giugno, intorno alle 14.00, in un’abitazione in via Prampolini, a Cadelbosco Sopra, in provincia di Reggio Emilia.

Le fiamme sarebbero scaturite, per cause in corso di accertamento, nell’appartamento al primo piano di in un edificio ristrutturato di recente.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre provenienti da Guastalla, Reggio Emilia e Sant’Ilario. All’interno della casa non si trovava nessuna persona ma c’era la cagnolina di famiglia tratta in salvo dai pompieri.

Quando è stata soccorsa, Fiamma, questo il nome dell’animale, era esanime per via delle esalazioni respirate. E’ stata così rianimata con l’ossigeno per poi essere trasportata d’urgenza presso il veterinario che si trova in paese dove è proseguito il trattamento. Fiamma ora sta bene e dovrebbe riprendersi completamente.
Ingenti i danni all’abitazione che è stata dichiarata inagibile.

Maturità: Pirandello, Ungaretti e Montalcini tra le tracce della prima prova

Nella mattinata di oggi, mercoledì 19 giugno, alle 8.30, ha preso il via la prima prova dell’esame di maturità per 526mila studenti.
Le tracce di analisi del testo (Tipologia A) riguardano il brano di Luigi PirandelloQuaderni di Serafino Gubbio operatore” che affronta il tema del progresso tecnologico e la poesia “Pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti della raccolta L’Allegria.

Le tracce di analisi e produzione di un testo argomentativo (Tipologia B) si incentrano su: un brano tratto da “Storia d’Europa” dello storico, giornalista e politico Giuseppe Galasso; l’importanza della Carta costituzionale in un testo di Maria Agostina Cabiddu; “Riscoprire il silenzio” della giornalista Nicoletta Polla-Mattiot che invita a riflettere sulla relazione tra parola, silenzio e pensiero; infine una traccia geopolitica legata al contesto internazionale e alla storia recente e meno recente, sul cosiddetto “equilibrio del terrore”.

Per quanto riguarda la Tipologia C, sono stati proposti ai maturandi “Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini e “Profili, selfie e blog” di Maurizio Caminito(fotografia di repertorio, generica di libri)

Pisa, Alberto Aquilani annuncia la separazione consensuale sui social: “Fatto di tutto per garantire il massimo dei risultati, auguro al Pisa il meglio”.

Era ormai nell’aria la separazione tra il Pisa ed Alberto Aquilani, ora è ufficiale. E’ lo stesso tecnico che annuncia la risoluzione consensuale tramite il proprio profilo Instagram, con un messaggio rivolto a tutti i suoi follower, principalmente i tifosi neroazzurri.

Ecco il messaggio:

Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù ripubblicano “Il mio nome è mai più”

A 25 anni dalla pubblicazione, torna “Il mio nome è mai più”, il brano anti-guerra nato dalla collaborazione tra Luciano Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù. Come nel 1999, quando i tre artisti manifestarono questo messaggio di protesta contro gli scontri nella ex Jugoslavia, anche oggi il ricavato di “Il mio nome è mai più” andrà a sostegno di Emergency.

“Il 17 giugno di 25 anni fa usciva “IL MIO NOME È MAI PIÙ”, che è diventato il CD singolo più venduto di sempre in Italia. Il ricavato venne consegnato a una giovane EMERGENCY, per i progetti in Cambogia, in Afghanistan, in Sierra Leone e nell’ex Jugoslavia.

Ogni parola detta oggi rischia di apparire retorica, considerato che quel grido “MAI PIÙ” rimane inascoltato, sebbene la spinta che lo motivava 25 anni fa oggi sia ancora forte dolorosa e sconcertata e carica di speranza.

La speranza va tenuta viva, anche con una “cosa” solo emotiva come è una canzone. Una canzone che continuerà a contribuire a sostenere il lavoro di EMERGENCY, per tradurre la speranza in azione concreta”, hanno scritto i tre artisti sui social.

Il singolo uscirà il prossimo 6 settembre, in versione cd singolo e vinile.

I tre artisti non hanno avuto molte occasioni per eseguire dal vivo il brano, ma è stato comunque uno dei più grandi successi del 1999, diventando il brano più venduto in Italia in quell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EMERGENCY (@emergency.ong)

Elisa annuncia il suo primo concerto a San Siro nel 2025

Elisa è pronta a tornare! Dopo essersi presa una pausa dalla musica, annunciata a dicembre dello scorso anno, l’artista friulana è tornata con un evento speciale. A un anno esatto da oggi, Elisa calcherà per la prima volta il palco di San Siro per un concerto speciale.

Per ora l’artista non ha voluto svelare altro oltre alla data, ma questo è bastato a scatenare tutti i fan che non vedono l’ora di poterla vedere dal vivo. L’appuntamento è fissato per il 18 giugno 2025, allo Stadio San Siro di Milano.

I biglietti saranno disponibili per il fan club dalle ore 14.00 di domani, 19 giugno, mentre la vendita generale avrà inizio a partire dalle ore 14.00 di giovedì 20 giugno su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Jovanotti annuncia cinque nuove date del tour “PalaJova”

A poche settimane dall’annuncio del suo ritorno sui palchi italiani, Jovanotti ha aggiunto cinque nuove date al tour “PalaJova”, in programma a marzo e aprile del prossimo anno nei palazzetti delle principali città italiane. Sono stati aggiunti un concerto a Pesaro, due a Firenze, uno a Bologna e uno a Torino.

Un tour attesissimo da tutti i fan, dopo aver passato l’ultimo anno a riprendersi dall’incidente in bicicletta in Repubblica Dominicana.

Ecco il calendario completo:
4-5 marzo 2025 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
7 marzo 2025 – Pesaro – Vitrifrigo Arena – NUOVA DATA
11-12-14-15-17-18 marzo 2025 – Milano – Unipol Forum
20 marzo 2025 – Zurigo – Hallenstadion
22-23-25-26 marzo 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
28-29 marzo 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
3-5 aprile 2025 – Bologna – Unipol Arena
6 aprile 2025 – Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
9-10 aprile 2025 – Torino – Inalpi Arena
12 aprile 2025 – Torino – Inalpi Arena – NUOVA DATA
22-23-25-26 aprile 2025 – Roma – Palazzo dello Sport

I biglietti per le nuove date saranno disponibili, a partire dalle ore 14.00 di mercoledì 19 giugno, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Lascia la madre non autosufficiente sola a casa per andare in vacanza, l’anziana muore di stenti

Avrebbe abbandonato la madre 84enne non autosufficiente in casa senza acqua né cibo e nemmeno un telefono cellulare per poter chiedere aiuto. E lei se ne sarebbe andata in vacanza con i suoi due figli minori, lasciandola morire di stenti. E’ questa l’accusa, come riportato dalla stampa locale, nei confronti di una 49enne, arrestata nei giorni scorsi dai carabinieri con l’accusa di abbandono di incapace.

A scoprire la drammatica vicenda accaduta a Montelibretti, in provincia di Roma, sono stati i Carabinieri che si sono recati a casa della donna per notificarle un atto. Non ottenendo alcuna risposta, né al telefono né al campanello, e avvertendo del cattivo odore provenire dall’abitazione, i Militari si sono insospettiti. Hanno così deciso di approfondire il controllo e sono entrati da una finestra aperta. Una volta all’interno, hanno rinvenuto il cadavere dell’anziana a terra, parzialmente coperto da un lenzuolo. Sul posto è giunto il medico legale che avrebbe confermato come il decesso dalla donna fosse sopraggiunto alcuni giorni prima. Il macabro rinvenimento è avvenuto mercoledì 12 giugno.
Le immediate indagini dei Carabinieri si sarebbero concentrate sulla figlia 49enne, convivente della madre, che avrebbe dovuto accudirla e invece se ne sarebbe andata in vacanza in Abruzzo.

Gli elementi raccolti hanno quindi consentito alla Procura della Repubblica di Tivoli di emettere nei confronti della donna un fermo di indiziato di delitto, ritenendola, come scrivono i media locali, gravemente indiziata di abbandono di persona incapace, condizione a seguito della quale l’anziana madre sarebbe deceduta. Il Gip del Tribunale di Tivoli ha convalidato il fermo della 49enne e ha disposto la misura degli arresti domiciliari. (fotografia di repertorio)

Trova un borsello sul bus e lo consegna all’autista: all’interno 60mila euro

Incredulità e stupore, la settimana scorsa, a bordo di un bus della linea Tper, a Bologna. Durante la corsa, infatti, un ragazzino ha trovato incustodito un borsello e lo ha prontamente consegnato all’autista.

La meraviglia è sopraggiunta non appena il conducente lo ha aperto: presa coscienza della cifra di denaro contenuta al suo interno, oltre 60mila euro confezionati in pacchetti, l’autista dell’autobus ha subito chiamato la Centrale Radio Operativa della Polizia Locale.

Nel borsello c’erano anche documenti e oggetti personali e, come scrive il Comune di Bologna in un comunicato stampa, gli Agenti della Polizia Locale ne hanno immediatamente individuato il proprietario: al termine dei necessari accertamenti, l’intera somma gli sarà restituita. (fotografia di repertorio)

Bimba di 2 anni precipita dalla finestra: in ospedale con l’elisoccorso

Una bambina di 2 anni è precipitata dalla finestra di casa, da un’altezza di circa 6 metri. Come riportato dalla stampa locale, il grave incidente è accaduto nella frazione di Mugnano, a Perugia, nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 19 giugno, intorno alle 12.00.

La piccola è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata in codice rosso con elisoccorso all’Ospedale Santa Maria della Misericordia, dove le sono state riscontrate fratture multiple e diversi traumi. Fortunatamente la bambina non sarebbe in pericolo di vita.

Sull’incidente sono in corso accertamenti da parte degli Agenti della Polizia di Stato per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

In fiamme capannone che tratta batterie elettriche

Un incendio è scoppiato nella notte di oggi, mercoledì 19 giugno, poco prima delle 4.00, in un capannone industriale situato in via Gian Battista Stucchi, a Monza, specializzato nel trattamento di batterie elettriche.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Monza e Brianza. Il rogo, divampato per cause in corso di accertamento, è stato rapidamente messo sotto controllo: sono poi seguite le operazioni di messa in sicurezza dell’area, in particolare i pompieri hanno provveduto al raffreddamento delle batterie tramite immersione in idonee vasche piene d’acqua.

Fortunatamente, l’incendio non ha coinvolto persone, non si segnalano pertanto né feriti né intossicati.

Incendio in abitazione: i Vigili del Fuoco soccorrono e rianimano la piccola Fiamma

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, martedì 18 giugno, intorno alle 14.00, in un’abitazione in via Prampolini, a Cadelbosco Sopra, in provincia di Reggio Emilia.

Le fiamme sarebbero scaturite, per cause in corso di accertamento, nell’appartamento al primo piano di in un edificio ristrutturato di recente.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre provenienti da Guastalla, Reggio Emilia e Sant’Ilario. All’interno della casa non si trovava nessuna persona ma c’era la cagnolina di famiglia tratta in salvo dai pompieri.

Quando è stata soccorsa, Fiamma, questo il nome dell’animale, era esanime per via delle esalazioni respirate. E’ stata così rianimata con l’ossigeno per poi essere trasportata d’urgenza presso il veterinario che si trova in paese dove è proseguito il trattamento. Fiamma ora sta bene e dovrebbe riprendersi completamente.
Ingenti i danni all’abitazione che è stata dichiarata inagibile.

Maturità: Pirandello, Ungaretti e Montalcini tra le tracce della prima prova

Nella mattinata di oggi, mercoledì 19 giugno, alle 8.30, ha preso il via la prima prova dell’esame di maturità per 526mila studenti.
Le tracce di analisi del testo (Tipologia A) riguardano il brano di Luigi PirandelloQuaderni di Serafino Gubbio operatore” che affronta il tema del progresso tecnologico e la poesia “Pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti della raccolta L’Allegria.

Le tracce di analisi e produzione di un testo argomentativo (Tipologia B) si incentrano su: un brano tratto da “Storia d’Europa” dello storico, giornalista e politico Giuseppe Galasso; l’importanza della Carta costituzionale in un testo di Maria Agostina Cabiddu; “Riscoprire il silenzio” della giornalista Nicoletta Polla-Mattiot che invita a riflettere sulla relazione tra parola, silenzio e pensiero; infine una traccia geopolitica legata al contesto internazionale e alla storia recente e meno recente, sul cosiddetto “equilibrio del terrore”.

Per quanto riguarda la Tipologia C, sono stati proposti ai maturandi “Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini e “Profili, selfie e blog” di Maurizio Caminito(fotografia di repertorio, generica di libri)

Pisa, Alberto Aquilani annuncia la separazione consensuale sui social: “Fatto di tutto per garantire il massimo dei risultati, auguro al Pisa il meglio”.

Era ormai nell’aria la separazione tra il Pisa ed Alberto Aquilani, ora è ufficiale. E’ lo stesso tecnico che annuncia la risoluzione consensuale tramite il proprio profilo Instagram, con un messaggio rivolto a tutti i suoi follower, principalmente i tifosi neroazzurri.

Ecco il messaggio:

Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù ripubblicano “Il mio nome è mai più”

A 25 anni dalla pubblicazione, torna “Il mio nome è mai più”, il brano anti-guerra nato dalla collaborazione tra Luciano Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù. Come nel 1999, quando i tre artisti manifestarono questo messaggio di protesta contro gli scontri nella ex Jugoslavia, anche oggi il ricavato di “Il mio nome è mai più” andrà a sostegno di Emergency.

“Il 17 giugno di 25 anni fa usciva “IL MIO NOME È MAI PIÙ”, che è diventato il CD singolo più venduto di sempre in Italia. Il ricavato venne consegnato a una giovane EMERGENCY, per i progetti in Cambogia, in Afghanistan, in Sierra Leone e nell’ex Jugoslavia.

Ogni parola detta oggi rischia di apparire retorica, considerato che quel grido “MAI PIÙ” rimane inascoltato, sebbene la spinta che lo motivava 25 anni fa oggi sia ancora forte dolorosa e sconcertata e carica di speranza.

La speranza va tenuta viva, anche con una “cosa” solo emotiva come è una canzone. Una canzone che continuerà a contribuire a sostenere il lavoro di EMERGENCY, per tradurre la speranza in azione concreta”, hanno scritto i tre artisti sui social.

Il singolo uscirà il prossimo 6 settembre, in versione cd singolo e vinile.

I tre artisti non hanno avuto molte occasioni per eseguire dal vivo il brano, ma è stato comunque uno dei più grandi successi del 1999, diventando il brano più venduto in Italia in quell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EMERGENCY (@emergency.ong)

Elisa annuncia il suo primo concerto a San Siro nel 2025

Elisa è pronta a tornare! Dopo essersi presa una pausa dalla musica, annunciata a dicembre dello scorso anno, l’artista friulana è tornata con un evento speciale. A un anno esatto da oggi, Elisa calcherà per la prima volta il palco di San Siro per un concerto speciale.

Per ora l’artista non ha voluto svelare altro oltre alla data, ma questo è bastato a scatenare tutti i fan che non vedono l’ora di poterla vedere dal vivo. L’appuntamento è fissato per il 18 giugno 2025, allo Stadio San Siro di Milano.

I biglietti saranno disponibili per il fan club dalle ore 14.00 di domani, 19 giugno, mentre la vendita generale avrà inizio a partire dalle ore 14.00 di giovedì 20 giugno su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Jovanotti annuncia cinque nuove date del tour “PalaJova”

A poche settimane dall’annuncio del suo ritorno sui palchi italiani, Jovanotti ha aggiunto cinque nuove date al tour “PalaJova”, in programma a marzo e aprile del prossimo anno nei palazzetti delle principali città italiane. Sono stati aggiunti un concerto a Pesaro, due a Firenze, uno a Bologna e uno a Torino.

Un tour attesissimo da tutti i fan, dopo aver passato l’ultimo anno a riprendersi dall’incidente in bicicletta in Repubblica Dominicana.

Ecco il calendario completo:
4-5 marzo 2025 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
7 marzo 2025 – Pesaro – Vitrifrigo Arena – NUOVA DATA
11-12-14-15-17-18 marzo 2025 – Milano – Unipol Forum
20 marzo 2025 – Zurigo – Hallenstadion
22-23-25-26 marzo 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
28-29 marzo 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
3-5 aprile 2025 – Bologna – Unipol Arena
6 aprile 2025 – Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
9-10 aprile 2025 – Torino – Inalpi Arena
12 aprile 2025 – Torino – Inalpi Arena – NUOVA DATA
22-23-25-26 aprile 2025 – Roma – Palazzo dello Sport

I biglietti per le nuove date saranno disponibili, a partire dalle ore 14.00 di mercoledì 19 giugno, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Lascia la madre non autosufficiente sola a casa per andare in vacanza, l’anziana muore di stenti

Avrebbe abbandonato la madre 84enne non autosufficiente in casa senza acqua né cibo e nemmeno un telefono cellulare per poter chiedere aiuto. E lei se ne sarebbe andata in vacanza con i suoi due figli minori, lasciandola morire di stenti. E’ questa l’accusa, come riportato dalla stampa locale, nei confronti di una 49enne, arrestata nei giorni scorsi dai carabinieri con l’accusa di abbandono di incapace.

A scoprire la drammatica vicenda accaduta a Montelibretti, in provincia di Roma, sono stati i Carabinieri che si sono recati a casa della donna per notificarle un atto. Non ottenendo alcuna risposta, né al telefono né al campanello, e avvertendo del cattivo odore provenire dall’abitazione, i Militari si sono insospettiti. Hanno così deciso di approfondire il controllo e sono entrati da una finestra aperta. Una volta all’interno, hanno rinvenuto il cadavere dell’anziana a terra, parzialmente coperto da un lenzuolo. Sul posto è giunto il medico legale che avrebbe confermato come il decesso dalla donna fosse sopraggiunto alcuni giorni prima. Il macabro rinvenimento è avvenuto mercoledì 12 giugno.
Le immediate indagini dei Carabinieri si sarebbero concentrate sulla figlia 49enne, convivente della madre, che avrebbe dovuto accudirla e invece se ne sarebbe andata in vacanza in Abruzzo.

Gli elementi raccolti hanno quindi consentito alla Procura della Repubblica di Tivoli di emettere nei confronti della donna un fermo di indiziato di delitto, ritenendola, come scrivono i media locali, gravemente indiziata di abbandono di persona incapace, condizione a seguito della quale l’anziana madre sarebbe deceduta. Il Gip del Tribunale di Tivoli ha convalidato il fermo della 49enne e ha disposto la misura degli arresti domiciliari. (fotografia di repertorio)

Trova un borsello sul bus e lo consegna all’autista: all’interno 60mila euro

Incredulità e stupore, la settimana scorsa, a bordo di un bus della linea Tper, a Bologna. Durante la corsa, infatti, un ragazzino ha trovato incustodito un borsello e lo ha prontamente consegnato all’autista.

La meraviglia è sopraggiunta non appena il conducente lo ha aperto: presa coscienza della cifra di denaro contenuta al suo interno, oltre 60mila euro confezionati in pacchetti, l’autista dell’autobus ha subito chiamato la Centrale Radio Operativa della Polizia Locale.

Nel borsello c’erano anche documenti e oggetti personali e, come scrive il Comune di Bologna in un comunicato stampa, gli Agenti della Polizia Locale ne hanno immediatamente individuato il proprietario: al termine dei necessari accertamenti, l’intera somma gli sarà restituita. (fotografia di repertorio)

Quattro gattini appena nati buttati nel cassonetto: salvati grazie alla segnalazione...

Gattini appena nati buttati via proprio come spazzatura. Una storia fortunatamente a lieto fine, grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di...