Home Blog Pagina 238

News dalla Promozione Toscana: le ultime da Marginone, Pietrasanta, Pontassieve, San Giuliano e Urbino Taccola

Marginone, panchina salda per Lamberto Bendinelli

Dopo la grande vittoria del Girone A di Prima Categoria, il Marginone non poteva che ripartire da mister Lamberto Bendinelli. Sarà infatti lui a guidare il club nel suo primo storico campionato di Promozione e, per l’allestimento della squadra si affiderà al neo Direttore Sporivo Carmelo Guerrisi. Che squadra troveremo ai nastri di partenza? “Conosco Guerrisi da tempo, abbiamo collaborato a Pescia, poi a Porcari dove facemmo molto bene, con lui c’è una grande intesa collaudata nel tempo. Buonissima parte della rosa sarà confermata, vista la bellissima annata disputata. La vittoria di quest’anno, però, è già il passato, adesso dobbiamo pensare a programmare al meglio una stagione in cui vorremo mantenere la categoria”.
Ha avuto idea di poter lasciare? “In carriera ho vinto diversi campionati tra Prima e Seconda Categoria, e non nego che ho ricevuto qualche offerta per provare a primeggiare. Ma qui ho trovato gente brava ed umile, al mio primo anno siamo subito a riuscire a centrare la vittoria del campionato, e sono rimasto volentieri. Inoltre, la Promozione è una categoria in cui non ho mai allenato, ed ho grande interesse e molti stimoli per fare bene”.

Pietrasanta, avanti con Giuseppe Della Bona

Arriva quel momento della stagione sportiva in cui va programmata la successiva, per mettere i primi tasselli della formazione, del gruppo, dello staff.
Ripartire con il passo giusto è la cosa più importante e quell’istante per il Pietrasanta è oggi. La società è orgogliosa di annunciare che Giuseppe Della Bona sarà anche nella prossima stagione l’allenatore dei bianco-celesti. La società saluta anche Andrea Ghelardoni e Gianmarco Genovali, che proseguiranno altrove la loro carriera.

Pontassieve, il ritorno di Cragno

Andrea Cragno, attaccante classe ’97, torna a Pontassieve dopo le ultime tre stagioni alla Rondinella – rispettivamente a ritroso 31 presenze e 6 gol nella stagione appena conclusa, 28 gare con altri 6 gol nel 22-23, 25 presenze e 7 gol nel 21-22. Nella Rondinella Andrea Cragno ha contribuito prima al passaggio in Eccellenza e poi al mantenimento della categoria, il primo anno sfiorando la qualificazione ai playoff, nella stagione appena conclusa centrando la salvezza, dopo qualche apprensione, anche grazie ai suoi gol.
Cresciuto nelle giovanili della Cattolica Virtus, ha giocato due anni a Livorno in primavera e poi tra Serie D, Eccellenza e Promozione alla Fezzanese, a Grassina e al Galluzzo oltre che alla Rondinella.
Nel frattempo è stato due stagioni anche a Pontassieve, prima nel 2018/2019 e ancora nel 2020/2021.
Ora torna più motivato che mai, per spronare a suon di gol la squadra biancoazzurra nel campionato di Promozione.

San Giuliano FC, al timone Andrea Luperini

Il sodalizio termale dei Presidenti Roberto Nusca e Massimo Donati e della Vice Presidentessa Martina Nusca ha affidato per la terza stagione consecutiva il ruolo della direzione sportiva ad Andrea Luperini. Per il DS non occorrono presentazioni visto il glorioso e vincente passato trascorso diversi anni in serie D a Ponsacco e il grande lavoro svolto nella stagione 2023/2024 con Il San Giuliano FC che si è aggiudicato la vittoria di campionato con 7 giornate di anticipo e la Coppa Toscana.

Urbino Taccola, tutti gli uomini (e una donna) dello staff tecnico

Cresce la famiglia dell’Urbino Taccola: dopo Luca Polzella, ufficializzato anche lo staff tecnico. Fermento in casa bianco rossa. Dopo l’ufficialità di Luca Polzella per la panchina, la società Urbino Taccola ufficializza anche la composizione dello staff tecnico che seguirà la Prima Squadra, la formazione Juniores e la formazione Allievi (grande novità per la prossima stagione 2024/25).

Nello staff anche Maddalena Lenzi, massofisioterapista specializzata non nuova a collaborazioni nel settore sportivo

Stretto collaboratore di Luca Polzella, sarà Davide Frau, allenatore in seconda della Prima Squadra. A completare la panchina della Prima Squadra ci saranno anche: Luca Menciassi, preparatore dei portieri, Maddalena Lenzi, massaggiatore e prima quota rosa della società termale, e Federico Ferretti, preparatore atletico che si occuperà anche delle formazioni Juniores e Allievi. Gli altri componenti dello staff tecnico targato Urbino Taccola, sono Simone Tozzi e Daniele Crudeli, rispettivamente preparatore dei portieri e massaggiatore delle formazioni Juniores e Allievi.

Pianese, ufficiale: avanti con il direttore sportivo Francesco Cangi anche in Serie C

U.S. Pianese comunica la prosecuzione del rapporto con il direttore sportivo Francesco Cangi. Egli guiderà l’area tecnico-sportiva dopo un biennio in cui i risultati sono stati la vittoria dei Play-off nella stagione 22-23 e la cavalcata nella stagione 23-24 conclusa con la conquista della promozione tra i professionisti. Il direttore è già al lavoro per presentare le prime riconferme in vista della stagione che vedrà la Pianese impegnata nel campionato di Serie C.

Aggredita dal cane, 97enne grave in ospedale

Aggredita dal proprio cane, è grave in ospedale. E’ accaduto a un’anziana di 97 anni, che abita ad Alessano, in provincia di Lecce. La donna è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che l’ha trasportata in ospedale a Tricase.

Come riportato dalla stampa locale, al momento dell’aggressione, in casa con la 97enne c’erano il nipote e un’altra persona che vive con lei. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della vicina caserma, attirati dalle urla disperate della donna.
Quando i Militari sono arrivati nell’abitazione hanno trovato il cane di razza corso che si era avventato sull’anziana, col nipote che stava cercando inutilmente di allontanarlo con un bastone. I Carabinieri avrebbero così sparato un colpo in aria per spaventare l’animale.

Priva di sensi l’anziana è stata soccorsa e trasportata in ospedale dove si trova ricoverata in rianimazione. Il cane è stato preso in consegna dal servizio veterinario dell’Asl. (fotografia di repertorio)

Tamponamento tra due auto: un morto e un ferito

Tragico tamponamento nella notte di oggi, giovedì 6 giugno, intorno alle 2.00: lo scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due auto, lungo la E78, tra Pieve al Toppo e Tegoleto, nel Comune di Civitella in Val di Chiana, nell’Aretino.

Le due vetture, a seguito del tamponamento, sono andate fuori strada: dopo l’impatto contro il guardrail, le due auto hanno finito la loro corsa nella boscaglia a bordo della carreggiata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Arezzo che, in collaborazione con il personale sanitario del 118, hanno estratto dalle due vetture i due conducenti, unici occupanti dei mezzi.

Purtroppo per uno dei due autisti, un 65enne residente a Monte San Savino, non è stato possibile far altro che constatarne il decesso. L’altro, un uomo di 40 anni, è stato trasferito all’Ospedale San Donato di Arezzo, Sono giunti sul luogo del tragico incidente anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

 

 

Bambino di 7 anni muore travolto dal trattore guidato dal padre

Una terribile tragedia è accaduta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 5 giugno, poco dopo le 19.00, in un’azienda agricola tra il Comune di Porotto e quello di Vigarano Mainarda, nel Ferrarese.

Un bambino di 7 anni è deceduto dopo essere stato schiacciato dal trattore al volante del quale si trovava il padre. In base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, sembra che il padre del bimbo stesse facendo manovra con il trattore nel piazzale privato per far passare l’altro figlio in moto e non si sarebbe accorto della presenza dell’altro bambino che era in bici, vicino al mezzo agricolo.

Immediato l’allarme: sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 anche con l’elisoccorso ma purtroppo per il piccolo, deceduto durante il trasporto all’Ospedale di Cona, non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e Polizia che sta cercando di ricostruire le circostanze in cui sono avvenuti i fatti. Sequestrati l’area in cui è avvenuta la tragedia e il trattore. (fotografia di repertorio)

Finale di andata playoff Serie C: 0-0 fra Vicenza e Carrarese

L’andata della finale playoff di Serie C termina senza reti. Lo 0-0 fra Vicenza e Carrarese sorride maggiormente ai marmiferi, bravi a uscire indenni da un “Menti” tutto esaurito. Tutto rimandato alla gara di ritorno, in programma sabato 8 giugno, allo stadio del Marmi di Carrara.

Permio Lunezia Nuove Proposte 2024: fissata la scadenza per partecipare

Nello scenario del Colosseo, il 14 Luglio alle ore 21.30, si svolgeranno le Semifinali del Premio Lunezia Nuove Proposte 2024.

La sfida, con band e cantautori provenienti da tutta Italia (circa 30), si giocherà sul terreno di opere inedite di diversi generi.

La Location è l’ormai noto “Jazz & Image” di Roma. Nel “Comitato d’Ascolto” presieduto dalla direttrice artistica Loredana D’Anghera presenzieranno produttori, major, critici musicali, referenti di Radio Nazionali, autori affermati e titolari di etichette discografiche referenziate.

La selezione delle nuove proposte proseguirà nelle date successive previste: a Peccioli (Pisa) 22 Luglio, ad Aulla (primi di agosto, data da conciliare a breve con alcune redazioni Rai), per concludere a La Spezia il 9 Novembre in occasione dell’apertura della Stagione Teatrale del Teatro Civico.

Tutte le date successive alle Semifinali di Roma avranno la presenza di autori e cantanti di indubbia fama, artisti che troveranno meriti di ricevere il Premio Lunezia e quindi di esibirsi.

Da un’idea dell’autore spezzino Stefano De Martino il Premio Lunezia è stato tenuto a battesimo da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, ha inoltre ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali.

Iscrizioni aperte sino al 30 Giugno.

Per partecipare:
www.premiolunezia.it – link nuove proposte.

Pontedera: la conferenza stampa di presentazione di Alessandro Agostini.

Il Pontedera parte ufficiale per la prossima stagione con la presentazione del neo tecnico Alessandro Agostini. La diretta ufficiale della conferenza stampa ripresa dalla pagina Facebook della società granata:

Vincenzo Italiano è il nuovo allenatore del Bologna

Ufficiale sulla panchina del Bologna per le prossime due stagioni sedierà l’ormai ex tecnico viola Vincenzo Italiano.

Di seguito il comunicato ufficiale della società rossoblù:

Il Bologna Fc 1909 comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Vincenzo Italiano, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2026.

Nato a Karlsruhe (GER) il 10/12/1977, nel corso della sua carriera da allenatore ha guidato Trapani, Spezia e Fiorentina. Ha ottenuto una promozione dalla Serie C, una promozione dalla Serie B, due qualificazioni alla Europa Conference League raggiungendo entrambe le finali, e una finale di Coppa Italia. Sarà presentato ufficialmente alla stampa nel corso della prossima settimana.

Fonte foto: sito ufficiale Bologna Calcio (bolognafc.it)

 

Incidente in scooter: morto ragazzo di 19 anni

Ancora una giovane vita stroncata da un tragico incidente stradale: il 19enne Manuel Volpi è deceduto mentre stava rientrando a casa, dopo un torneo di beneficenza, in sella al suo scooter. E’ accaduto ad Abbiategrasso, nel Milanese.

Come riportato dalla stampa locale, il ragazzo, che viveva a Vigevano, in provincia di Pavia, con la famiglia, ha perso il controllo del mezzo, per cause in corso di accertamento, ed è finito fuori strada in viale Sforza. Il suo corpo, ormai senza vita, è stato ritrovato attorno alle 5.00 della mattinata di lunedì 3 giugno: l’incidente sarebbe accaduto, con tutta probabilità, nella tarda serata di domenica 2 giugno. Manuel Volpi stava tornando a casa dopo aver partecipato al torneo calcistico Memorial Gianluca Di Candia.

Il 19enne è finito col suo scooter in un campo al di sotto del livello della carreggiata e, anche a causa della folta vegetazione, per molte ore non è stato notato da nessuno. A lanciare l’allarme è stata la mamma domenica sera, dal momento che il figlio non era rientrato a casa.
Hanno così preso il via le ricerche sino al ritrovamento del corpo senza vita di Manuel. (fotografia di repertorio)

News dalla Promozione Toscana: le ultime da Marginone, Pietrasanta, Pontassieve, San Giuliano e Urbino Taccola

Marginone, panchina salda per Lamberto Bendinelli

Dopo la grande vittoria del Girone A di Prima Categoria, il Marginone non poteva che ripartire da mister Lamberto Bendinelli. Sarà infatti lui a guidare il club nel suo primo storico campionato di Promozione e, per l’allestimento della squadra si affiderà al neo Direttore Sporivo Carmelo Guerrisi. Che squadra troveremo ai nastri di partenza? “Conosco Guerrisi da tempo, abbiamo collaborato a Pescia, poi a Porcari dove facemmo molto bene, con lui c’è una grande intesa collaudata nel tempo. Buonissima parte della rosa sarà confermata, vista la bellissima annata disputata. La vittoria di quest’anno, però, è già il passato, adesso dobbiamo pensare a programmare al meglio una stagione in cui vorremo mantenere la categoria”.
Ha avuto idea di poter lasciare? “In carriera ho vinto diversi campionati tra Prima e Seconda Categoria, e non nego che ho ricevuto qualche offerta per provare a primeggiare. Ma qui ho trovato gente brava ed umile, al mio primo anno siamo subito a riuscire a centrare la vittoria del campionato, e sono rimasto volentieri. Inoltre, la Promozione è una categoria in cui non ho mai allenato, ed ho grande interesse e molti stimoli per fare bene”.

Pietrasanta, avanti con Giuseppe Della Bona

Arriva quel momento della stagione sportiva in cui va programmata la successiva, per mettere i primi tasselli della formazione, del gruppo, dello staff.
Ripartire con il passo giusto è la cosa più importante e quell’istante per il Pietrasanta è oggi. La società è orgogliosa di annunciare che Giuseppe Della Bona sarà anche nella prossima stagione l’allenatore dei bianco-celesti. La società saluta anche Andrea Ghelardoni e Gianmarco Genovali, che proseguiranno altrove la loro carriera.

Pontassieve, il ritorno di Cragno

Andrea Cragno, attaccante classe ’97, torna a Pontassieve dopo le ultime tre stagioni alla Rondinella – rispettivamente a ritroso 31 presenze e 6 gol nella stagione appena conclusa, 28 gare con altri 6 gol nel 22-23, 25 presenze e 7 gol nel 21-22. Nella Rondinella Andrea Cragno ha contribuito prima al passaggio in Eccellenza e poi al mantenimento della categoria, il primo anno sfiorando la qualificazione ai playoff, nella stagione appena conclusa centrando la salvezza, dopo qualche apprensione, anche grazie ai suoi gol.
Cresciuto nelle giovanili della Cattolica Virtus, ha giocato due anni a Livorno in primavera e poi tra Serie D, Eccellenza e Promozione alla Fezzanese, a Grassina e al Galluzzo oltre che alla Rondinella.
Nel frattempo è stato due stagioni anche a Pontassieve, prima nel 2018/2019 e ancora nel 2020/2021.
Ora torna più motivato che mai, per spronare a suon di gol la squadra biancoazzurra nel campionato di Promozione.

San Giuliano FC, al timone Andrea Luperini

Il sodalizio termale dei Presidenti Roberto Nusca e Massimo Donati e della Vice Presidentessa Martina Nusca ha affidato per la terza stagione consecutiva il ruolo della direzione sportiva ad Andrea Luperini. Per il DS non occorrono presentazioni visto il glorioso e vincente passato trascorso diversi anni in serie D a Ponsacco e il grande lavoro svolto nella stagione 2023/2024 con Il San Giuliano FC che si è aggiudicato la vittoria di campionato con 7 giornate di anticipo e la Coppa Toscana.

Urbino Taccola, tutti gli uomini (e una donna) dello staff tecnico

Cresce la famiglia dell’Urbino Taccola: dopo Luca Polzella, ufficializzato anche lo staff tecnico. Fermento in casa bianco rossa. Dopo l’ufficialità di Luca Polzella per la panchina, la società Urbino Taccola ufficializza anche la composizione dello staff tecnico che seguirà la Prima Squadra, la formazione Juniores e la formazione Allievi (grande novità per la prossima stagione 2024/25).

Nello staff anche Maddalena Lenzi, massofisioterapista specializzata non nuova a collaborazioni nel settore sportivo

Stretto collaboratore di Luca Polzella, sarà Davide Frau, allenatore in seconda della Prima Squadra. A completare la panchina della Prima Squadra ci saranno anche: Luca Menciassi, preparatore dei portieri, Maddalena Lenzi, massaggiatore e prima quota rosa della società termale, e Federico Ferretti, preparatore atletico che si occuperà anche delle formazioni Juniores e Allievi. Gli altri componenti dello staff tecnico targato Urbino Taccola, sono Simone Tozzi e Daniele Crudeli, rispettivamente preparatore dei portieri e massaggiatore delle formazioni Juniores e Allievi.

Pianese, ufficiale: avanti con il direttore sportivo Francesco Cangi anche in Serie C

U.S. Pianese comunica la prosecuzione del rapporto con il direttore sportivo Francesco Cangi. Egli guiderà l’area tecnico-sportiva dopo un biennio in cui i risultati sono stati la vittoria dei Play-off nella stagione 22-23 e la cavalcata nella stagione 23-24 conclusa con la conquista della promozione tra i professionisti. Il direttore è già al lavoro per presentare le prime riconferme in vista della stagione che vedrà la Pianese impegnata nel campionato di Serie C.

Aggredita dal cane, 97enne grave in ospedale

Aggredita dal proprio cane, è grave in ospedale. E’ accaduto a un’anziana di 97 anni, che abita ad Alessano, in provincia di Lecce. La donna è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che l’ha trasportata in ospedale a Tricase.

Come riportato dalla stampa locale, al momento dell’aggressione, in casa con la 97enne c’erano il nipote e un’altra persona che vive con lei. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della vicina caserma, attirati dalle urla disperate della donna.
Quando i Militari sono arrivati nell’abitazione hanno trovato il cane di razza corso che si era avventato sull’anziana, col nipote che stava cercando inutilmente di allontanarlo con un bastone. I Carabinieri avrebbero così sparato un colpo in aria per spaventare l’animale.

Priva di sensi l’anziana è stata soccorsa e trasportata in ospedale dove si trova ricoverata in rianimazione. Il cane è stato preso in consegna dal servizio veterinario dell’Asl. (fotografia di repertorio)

Tamponamento tra due auto: un morto e un ferito

Tragico tamponamento nella notte di oggi, giovedì 6 giugno, intorno alle 2.00: lo scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due auto, lungo la E78, tra Pieve al Toppo e Tegoleto, nel Comune di Civitella in Val di Chiana, nell’Aretino.

Le due vetture, a seguito del tamponamento, sono andate fuori strada: dopo l’impatto contro il guardrail, le due auto hanno finito la loro corsa nella boscaglia a bordo della carreggiata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Arezzo che, in collaborazione con il personale sanitario del 118, hanno estratto dalle due vetture i due conducenti, unici occupanti dei mezzi.

Purtroppo per uno dei due autisti, un 65enne residente a Monte San Savino, non è stato possibile far altro che constatarne il decesso. L’altro, un uomo di 40 anni, è stato trasferito all’Ospedale San Donato di Arezzo, Sono giunti sul luogo del tragico incidente anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

 

 

Bambino di 7 anni muore travolto dal trattore guidato dal padre

Una terribile tragedia è accaduta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 5 giugno, poco dopo le 19.00, in un’azienda agricola tra il Comune di Porotto e quello di Vigarano Mainarda, nel Ferrarese.

Un bambino di 7 anni è deceduto dopo essere stato schiacciato dal trattore al volante del quale si trovava il padre. In base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, sembra che il padre del bimbo stesse facendo manovra con il trattore nel piazzale privato per far passare l’altro figlio in moto e non si sarebbe accorto della presenza dell’altro bambino che era in bici, vicino al mezzo agricolo.

Immediato l’allarme: sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 anche con l’elisoccorso ma purtroppo per il piccolo, deceduto durante il trasporto all’Ospedale di Cona, non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e Polizia che sta cercando di ricostruire le circostanze in cui sono avvenuti i fatti. Sequestrati l’area in cui è avvenuta la tragedia e il trattore. (fotografia di repertorio)

Finale di andata playoff Serie C: 0-0 fra Vicenza e Carrarese

L’andata della finale playoff di Serie C termina senza reti. Lo 0-0 fra Vicenza e Carrarese sorride maggiormente ai marmiferi, bravi a uscire indenni da un “Menti” tutto esaurito. Tutto rimandato alla gara di ritorno, in programma sabato 8 giugno, allo stadio del Marmi di Carrara.

Permio Lunezia Nuove Proposte 2024: fissata la scadenza per partecipare

Nello scenario del Colosseo, il 14 Luglio alle ore 21.30, si svolgeranno le Semifinali del Premio Lunezia Nuove Proposte 2024.

La sfida, con band e cantautori provenienti da tutta Italia (circa 30), si giocherà sul terreno di opere inedite di diversi generi.

La Location è l’ormai noto “Jazz & Image” di Roma. Nel “Comitato d’Ascolto” presieduto dalla direttrice artistica Loredana D’Anghera presenzieranno produttori, major, critici musicali, referenti di Radio Nazionali, autori affermati e titolari di etichette discografiche referenziate.

La selezione delle nuove proposte proseguirà nelle date successive previste: a Peccioli (Pisa) 22 Luglio, ad Aulla (primi di agosto, data da conciliare a breve con alcune redazioni Rai), per concludere a La Spezia il 9 Novembre in occasione dell’apertura della Stagione Teatrale del Teatro Civico.

Tutte le date successive alle Semifinali di Roma avranno la presenza di autori e cantanti di indubbia fama, artisti che troveranno meriti di ricevere il Premio Lunezia e quindi di esibirsi.

Da un’idea dell’autore spezzino Stefano De Martino il Premio Lunezia è stato tenuto a battesimo da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, ha inoltre ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali.

Iscrizioni aperte sino al 30 Giugno.

Per partecipare:
www.premiolunezia.it – link nuove proposte.

Pontedera: la conferenza stampa di presentazione di Alessandro Agostini.

Il Pontedera parte ufficiale per la prossima stagione con la presentazione del neo tecnico Alessandro Agostini. La diretta ufficiale della conferenza stampa ripresa dalla pagina Facebook della società granata:

Vincenzo Italiano è il nuovo allenatore del Bologna

Ufficiale sulla panchina del Bologna per le prossime due stagioni sedierà l’ormai ex tecnico viola Vincenzo Italiano.

Di seguito il comunicato ufficiale della società rossoblù:

Il Bologna Fc 1909 comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Vincenzo Italiano, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2026.

Nato a Karlsruhe (GER) il 10/12/1977, nel corso della sua carriera da allenatore ha guidato Trapani, Spezia e Fiorentina. Ha ottenuto una promozione dalla Serie C, una promozione dalla Serie B, due qualificazioni alla Europa Conference League raggiungendo entrambe le finali, e una finale di Coppa Italia. Sarà presentato ufficialmente alla stampa nel corso della prossima settimana.

Fonte foto: sito ufficiale Bologna Calcio (bolognafc.it)

 

Incidente in scooter: morto ragazzo di 19 anni

Ancora una giovane vita stroncata da un tragico incidente stradale: il 19enne Manuel Volpi è deceduto mentre stava rientrando a casa, dopo un torneo di beneficenza, in sella al suo scooter. E’ accaduto ad Abbiategrasso, nel Milanese.

Come riportato dalla stampa locale, il ragazzo, che viveva a Vigevano, in provincia di Pavia, con la famiglia, ha perso il controllo del mezzo, per cause in corso di accertamento, ed è finito fuori strada in viale Sforza. Il suo corpo, ormai senza vita, è stato ritrovato attorno alle 5.00 della mattinata di lunedì 3 giugno: l’incidente sarebbe accaduto, con tutta probabilità, nella tarda serata di domenica 2 giugno. Manuel Volpi stava tornando a casa dopo aver partecipato al torneo calcistico Memorial Gianluca Di Candia.

Il 19enne è finito col suo scooter in un campo al di sotto del livello della carreggiata e, anche a causa della folta vegetazione, per molte ore non è stato notato da nessuno. A lanciare l’allarme è stata la mamma domenica sera, dal momento che il figlio non era rientrato a casa.
Hanno così preso il via le ricerche sino al ritrovamento del corpo senza vita di Manuel. (fotografia di repertorio)

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...