Home Blog Pagina 1809

55enne arrestato con l’accusa di aver sequestrato e violentato per un mese l’ex cognata

Sequestra e abusa della ex moglie del fratello per un mese.
La donna, una 53enne, è stata attirata con una trappola nella casa dell’uomo, che poi l’ha rinchiusa in un pollaio e legata a una branda metallica, dopo averla barbaramente picchiata. La donna veniva liberata solo un paio di volte al giorno per darle la possibilità di nutrirsi ad acqua e biscotti. E’ stata inoltre obbligata a scrivere una lettera all’ex coniuge per comunicargli un suo trasferimento all’estero, così non ne avrebbe denunciato la scomparsa, e una delega alla compagna dell’uomo affinché potesse usare la sua carta di pagamento (la donna percepisce il reddito di cittadinanza). Queste le pesanti accuse nei confronti di un 55enne  pluripregiudicato italiano.

La vicenda risale ai primi di settembre ed è accaduta in una casa in una zona isolata del comune di Rufina (Firenze). Alla fine del mese la vittima è riuscita a fuggire e a chiedere aiuto a un passante dopo aver percorso 6 km a piedi nei boschi.

Il 55enne è stato arrestato con l’accusa di sequestro di persona in concorso, lesioni, violenza sessuale, violenza privata, rapina e indebito utilizzo di carte di pagamento. Obbligo di dimora per un suo fratello ritenuto complice nel sequestro. Da definire il ruolo della compagna del 55enne. (fotografia di repertorio) 

“Last Christmas” degli Wham! compie 35 anni e torna in edizione speciale

Per celebrare il 35° anniversario di una delle più ascoltate canzoni natalizie di tutti i tempi, Sony Music ristampa, in edizione limitata, la versione originale del singolo “Last Christmas” su vinile bianco da collezione.

Pubblicato nel dicembre 1984 con la B-side “Everything She Wants”, il singolo raggiunse il n. 2 delle classifiche, battuto al primo posto dal successo “Do They Know It’s Christmas” del charity supergroup ‘Band Aid’, a cui aveva partecipato anche George Michael.

“Last Christmas” rappresenta il brano più venduto a non aver mai raggiunto il vertice della classifica ufficiale dei singoli, rientrato nel 2007, è tornato al secondo posto nelle classifiche nel 2017.

Durante i suoi 35 anni di vita, la popolarità e il fascino della canzone si sono estesi alle nuove generazioni di fan, grazie anche alle innumerevoli cover come quella di Taylor Swift, The XX e Ariana Grande. Questa ristampa di “Last Christmas” coincide con l’uscita nelle sale il 19 dicembre dell’omonimo film distribuito da Universal Pictures. “Last Christmas” il film è accompagnato da una colonna sonora originale, che include anche altri 2 altri favolosi brani degli Wham! e 12 dei brani più amati di George Michael della sua carriera da solista.

Oltre all’edizione limitata del 7″, i fan potranno rivedere in versione ‘restaurata’ il videoclip ufficiale di “Last Christmas”, edito dal regista originale Andy Morahan. Il video di questo successo mondiale fu girato nel novembre 1984 in un resort svizzero chiamato Saas-Fee e vedeva la partecipazione di George ed Andrew oltre a Shirlie e Pepsi e molti altri amici del duo.

 

Si intitola “Immigrato” la nuova canzone di Checco Zalone

In attesa del nuovo film “Tolo Tolo” di Checco Zalone, prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi, che arriverà nelle sale cinematografiche il primo gennaio, è uscito il suo nuovo singolo dal titolo “Immigrato”.

Ancora prima del trailer della pellicola, possiamo vedere e ascoltare la canzone in cui Zalone, nei passi dell’italiano medio, si misura, in maniera ironica e divertita, con i luoghi comuni legati agli immigrati e all’immigrazione. Un tema probabilmente centrale nel film che, girato tra Italia, Malta, Kenia e Marocco, racconta le avventure di un comico napoletano che fugge in Africa perché minacciato da un boss. Al comico viene dunque data la scorta, un Carabiniere, con il quale nasce un legame d’amicizia.
Tra gli interpreti dell’attesa pellicola anche Nicola Nocella e Barbara Bouchet. Il film è stato scritto dallo stesso Zalone insieme al regista Paolo Virzì.

Tornando alla canzone, ascoltandola non si può non pensare allo stile tipico dei brani di Adriano Celentano, ma anche all’ “Italiano” di Toto Cutugno.
Le immagini del video sono state girate in diverse zone di Roma, come il quartiere Bologna, nel caseggiato popolare che è stato set del film di Ettore ScolaUna giornata Particolare” con Marcello Mastroianni e Sofia Loren. La canzone si conclude con un invito ad andare tutti al cinema a vedere.

 

Le Strane Telefonate di venerdì 6 dicembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, Mirko viene chiamato per gli auguri a sorpresa e piange in modo strano dopo la lettera letta dalla finta Maria de Filippi.
Ivana Stalla in collegamento mentre munge e fa cantare il gallo Bruno Vs il gallo Radio.
Pàmela Dai l’influencer, promessa sposa di Dj Cuccurullo cambia il brand di riferimento.

“Natale siamo noi”: la nuova canzone di Radio Bruno disponibile in tutti gli store digitali!

Attesa e richiesta dagli ascoltatori di Radio Bruno per i quali è un gradevole rito da una decina di anni, torna la canzone di Natale del Team di Radio Bruno “NATALE SIAMO NOI” scritta e ideata come da tradizione da B-NARIO.

I DJ di Radio Bruno cantano le parole di “Natale siamo noi” e sono protagonisti dello spiritoso video che accompagna la canzone.

Obiettivo, ancora una volta, aiutare l’associazione AISM (associazione Italiana Sclerosi Multipla) in collaborazione con la Nazionale Italiana Cantanti.

La trovate in tutti i digital store e, naturalmente, sulle frequenze di Radio Bruno.

Il brano è scaricabile su iTunes, Google Play (al costo di 0,99 Euro), su Amazon Music (al costo di 1,29 Euro) interamente devoluti a AISM e lo puoi ascoltare in streaming su Spotify e Shazam.

“NATALE SIAMO NOI”
La nuova canzone di Radio Bruno disponibile in tutti gli store digitali! Natale siamo noi,
ma soprattutto siete voi.
Con il vostro affetto potete fare la differenza.
Natale siamo noi, scritta da B-Nario con le voci dei conduttori di Radio Bruno: da scaricare, ascoltare e cantare insieme.
II ricavato andrà all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.

Scarica “Natale siamo noi” da questi store:

Vuoi fare qualcosa di più per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla insieme a Radio Bruno?

Puoi utilizzare il conto presso Banca Popolare Emilia Romagna

IBAN: IT69E0538723300000001411824

causale: “AISM”

CREDITI

TITOLO: Natale siamo noi
ARTISTA: Radio Bruno Team feat. B-nario
MUSICA E PAROLE: M. Zoara – D. Mangano – E.Del Marco
PRODUZIONE ARTISTICA: Massimo Zoara
REGISTRATO AL QG StUDIOS DI MILANO

HANNo SUONATO:
VOCI: I DJ di Radio Bruno e B-NARIO
TASTIERE E PROGRAMMAZIONI: Massimo Zoara
CHITARRA: Nicoletta La Motta
PIANOfORTE: Danilo Mangano
LEAD VOCAL, CORI, VIOLINO: Eleonora Del Marco
EDITORE: Effe Emme S.R.L.
Si ringrazia la Nazionale Italiana Cantanti

Graphic designer: Vince Vezzali

I CANTANTI

Dj angelo, Erio Cipolli, Pasquale Cortese, Sandro Damura, Bruno De Minico, Enzo Ferrari, Enrico Gualdi, Robby Mantovani, Marco Marini, Pierluigi Marrone, Clarissa Martinelli, Giorgio Martini, Paolo Meneghelli, Laura Padovani,Georgia Passuello, Fausto Peppi, Barbara Pinotti, Alessandro Prandi, Mario Rybansky, Simone Ruscetta, Stefano Sculli, Gianluca Setti, Alex Testi, Roberto Trapani, Roberto Uggeri, Antonio Valli e Leonello Viale.

TESTO DELLA CANZONE

25 Di dicembre
Mai in ritardo come sempre
Arriva Natale
Dobbiamo cantare
L’impazienza dei bambini
La pace coi vicini
Ed ogni particolare
Ricorda il Natale
Non sai cos’è neanche sai perché
Sembra di abitare in un posto migliore
Niente ipocrisia senza polizia
Tutto il pianeta fa festa e sorride
Natale dura poco però
Se vogliamo in questo giorno si può
Imparare che star bene
Tutti quanti insieme
Davvero si può
Non aspettare ancora un altro anno
Andare avanti dopo Capodanno
È possibile se vuoi
Perché Natale siamo noi…
Noi noi siamo noi noi noi
Noi noi siamo noi noi natale siamo noi…
Un regalo intelligente
Fare pace con l’ambiente
Cambiare quello che non va
Sarebbe già una novità
Merry christmas, jingle bells
Gli auguri della ex
Se non fosse Natale
Ci fininirei a litigare
Non sai cos’è
Neanche sai perché
Sembra di abitare in un posto migliore
Dove casa mia è anche casa tua
Senza una bandiera che segna il cofine
Natale dura poco però
Però
Se vogliamo in questo giorno si può imparare
Che star bene tutti quanti insieme
Davvero si può
Non aspettare ancora un altro anno
Andare avanti dopo Capodanno
È possibile se vuoi
Perché natale siamo noi…
E non dobbiamo diventare eroi
Ma neanche dire che non cambierà mai
C’è da capire solamente che a volte i miei
Problemi sono anche i tuoi
E dare un senso alla parola insieme
Non vale solo il giorno di natale
Per dire dopo che ci penseranno
Gli altri prima o poi
Se non facciamo niente
Se non facciamo niente noi
Natale dura poco però
Se vogliamo in questo giorno si può
Imparare che star bene tutti quanti insieme davvero si può
Non aspettare ancora un altro anno
Andare avanti dopo Capodanno è possibile se vuoi
Perché natale siamo noi…
Natale siamo noi…
Natale siamo noi…

Insieme anche nella morte: marito e moglie muoiono a distanza di pochi minuti

Marito e moglie muoiono a distanza di pochi minuti uno dall’altra. E’ accaduto a Montale (Pistoia). Marcello Innocenti, 87 anni, non ha retto al dolore e quando ha visto la moglie esanime, colpita da un infarto, è stato a sua volta stroncato da un malore.

La donna, 86 anni, si è sentita male mentre era in ambulanza che stava accompagnando il marito in ospedale perché doveva essere operato a una gamba. Attaccata al rianimatore è stata così portata in pronto soccorso, mentre il marito ha raggiunto il reparto. Troppo forte però per lui lo shock e l’ansia per la moglie: poco dopo anche lui è stato colpito da un malore che si è rivelato fatale.

Si sono spenti praticamente insieme in due distinte camere dello stesso ospedale Marcello e Giovanna. Una fatalità che ha colpito, oltre alla famiglia, anche i medici e gli infermieri del San Jacopo di Pistoia. Per i coniugi verrà organizzato un unico funerale, che sarà celebrato oggi pomeriggio nella chiesa del paese.

Tom Walker, nel 2020 pausa per il nuovo disco

L’ 8 novembre scorso L’artista scozzese ha pubblicato la versione speciale del suo album d’esordio, “What A Time To Be Alive”, con quattro nuovi brani più le versioni rivisitate delle canzoni “Leave a Light On” e “Just You and I.

Tom Walker ha spiegato così il motivo di questa sua uscita discografica: “L’anno prossimo mi prenderò una lunga pausa per scrivere il secondo album e ho voluto presentare alcune delle canzoni che ho scritto nell’arco dell’anno mentre eravamo in tour e dare ai fan altre quattro tracce che loro non avevano mai sentito prima”.

Adesso è arrivato il momento di prendersi una lunga pausa ma, per una buona ragione: “Mi prenderò un bel po’ di tempo libero a gennaio, eliminerò tutto sul mio computer e ricomincerò da capo per il secondo album, non lascerò che il passato lo influenzi. Cercherò di vivere il momento”.

Una domanda un fan qualunque potrebbe fare è: come nasce una canzone di Tom Walker? Ecco svelato il “segreto”: “Per scrivere e comporre una canzone a volte inizio solo dal testo, altre volte parto da una melodia. A volte ho un suono di batteria sul computer, scrivo la parte per chitarra e poi ci lavoro sopra. Non ho trovato il modo ideale o la ricetta per scrivere una canzone perfetta, ma lo faccio ogni volta in modo diverso perché se lo facessi allo stesso modo ogni volta penso che le canzoni suonerebbero uguali. Per non essere noioso cerco di variare il più possibile. Traggo ispirazione da un po’ di tutto, immagino. Molto dalla mia fidanzata Annie, ho scritto circa sette canzoni in due settimane su di lei e poi ho deciso che ‘dovevo farmi una vita’. Non posso scrivere ogni singola canzone su di lei. Poi ci sono un sacco di canzoni sui miei amici, se hanno passato dei bei momenti o hanno attraversato difficoltà. Molti brani parlano di me e di come mi sento durante l’anno e in tour. L’ispirazione deriva da quello che succede nella mia vita e dalle persone che mi circondano”.

Fa 24mila chiamate alla compagnia telefonica e viene arrestato

Ha fatto ben 24 mila chiamate al call center del suo operatore telefonico per lamentarsi del servizio ma alla fine è stato arrestato.

E’ la rocambolesca vicenda accaduta a Akitoshi Okamoto, un 71enne giapponese, che si è visto raggiungere nella sua abitazione dalla Polizia: l’anziano è infatti stato arrestato con l’accusa di ostruzione fraudolenta di affari.
La compagnia telefonica ha riferito alla Polizia che le telefonate del 71enne andavano avanti da due anni e mezzo: a volte avrebbe insultato il malcapitato operatore, a volte riagganciato subito o avanzato richieste assurde come la pretesa che un operatore della compagnia si recasse a casa sua per scusarsi di persona.

Inizialmente l’azienda ha soprasseduto, ma poi le telefonate sono diventate così numerose che gli operatori non erano più in grado di rispondere ad altri clienti.
Motivo del contendere il fatto che non riusciva ad ascoltare la radio dal suo telefono e quindi, a suo dire, la compagnia non avrebbe rispettato i termini del contratto.

L’intervista: Francesco Renga, “L’Altra Metà Tour”, 50 concerti in poco più di due mesi

Ha preso il via venerdì 11 ottobre dal Teatro Arcimboldi di Milano, per concludersi il 23 dicembre a Cagliari.

Tra le altre tappe, il 7 dicembre al Grana Padano Theatre di Mantova, il 10 dicembre all’Europauditorium di Bologna, il 14 dicembre al Teatro Regio di Parma, il 17 dicembre nuovamente all’Europauditorium di Bologna, il 19 dicembre al Teatro Valli di Reggio Emilia

50 date nei più bei teatri d’Italia. “Detto così sembra tutto molto semplice – ci ha raccontato – in realtà ero preoccupatissimo perché questo tour è importante non solo dal punto di vista delle date (tante in poco tempo), ma anche e conseguentemente, dal punto di vista vocale e fisico che comporta”.

Ma nel corso del nostro piacevolissimo colloquio telefonico sono emerse tante altre particolarità. Spazio c’è stato anche per illustrarci la storia del suo ultimo singolo “Normale” scritto con l’amico Ermal Meta, oltre a lanciare l’ “Europa tour 2020”

A seguire l’intervista ai nostri microfoni

Patrizia Santini

Coez, l’11 luglio a “Rock in Roma”

Dopo le 11 date di “È Sempre bello in tour”, nei palasport più importanti d’Italia, Coez ha annunciato un nuovo importante concerto per la prossima estate: l’11 luglio 2020 al Rock in Roma.

Una nuova, grande avventura live per Coez, che arriva dopo un tour invernale che, partendo nientemeno che dal palco dell’Arena di Verona, ha toccato Torino, Ancona, Milano (sold out), Livorno, Firenze, Bologna, di nuovo Milano, Catania, Napoli e Bari.

L’album “È SEMPRE BELLO”, il quinto disco solista uscito il 29 marzo, è certificato Disco di Platino, con il singolo omonimo che ha dominato le classifiche e collezionato 4 platini. Non solo, con più di 65 milioni di streams “E’ sempre bello” di Coez è la canzone più ascoltata dell’anno su Spotify.

55enne arrestato con l’accusa di aver sequestrato e violentato per un mese l’ex cognata

Sequestra e abusa della ex moglie del fratello per un mese.
La donna, una 53enne, è stata attirata con una trappola nella casa dell’uomo, che poi l’ha rinchiusa in un pollaio e legata a una branda metallica, dopo averla barbaramente picchiata. La donna veniva liberata solo un paio di volte al giorno per darle la possibilità di nutrirsi ad acqua e biscotti. E’ stata inoltre obbligata a scrivere una lettera all’ex coniuge per comunicargli un suo trasferimento all’estero, così non ne avrebbe denunciato la scomparsa, e una delega alla compagna dell’uomo affinché potesse usare la sua carta di pagamento (la donna percepisce il reddito di cittadinanza). Queste le pesanti accuse nei confronti di un 55enne  pluripregiudicato italiano.

La vicenda risale ai primi di settembre ed è accaduta in una casa in una zona isolata del comune di Rufina (Firenze). Alla fine del mese la vittima è riuscita a fuggire e a chiedere aiuto a un passante dopo aver percorso 6 km a piedi nei boschi.

Il 55enne è stato arrestato con l’accusa di sequestro di persona in concorso, lesioni, violenza sessuale, violenza privata, rapina e indebito utilizzo di carte di pagamento. Obbligo di dimora per un suo fratello ritenuto complice nel sequestro. Da definire il ruolo della compagna del 55enne. (fotografia di repertorio) 

“Last Christmas” degli Wham! compie 35 anni e torna in edizione speciale

Per celebrare il 35° anniversario di una delle più ascoltate canzoni natalizie di tutti i tempi, Sony Music ristampa, in edizione limitata, la versione originale del singolo “Last Christmas” su vinile bianco da collezione.

Pubblicato nel dicembre 1984 con la B-side “Everything She Wants”, il singolo raggiunse il n. 2 delle classifiche, battuto al primo posto dal successo “Do They Know It’s Christmas” del charity supergroup ‘Band Aid’, a cui aveva partecipato anche George Michael.

“Last Christmas” rappresenta il brano più venduto a non aver mai raggiunto il vertice della classifica ufficiale dei singoli, rientrato nel 2007, è tornato al secondo posto nelle classifiche nel 2017.

Durante i suoi 35 anni di vita, la popolarità e il fascino della canzone si sono estesi alle nuove generazioni di fan, grazie anche alle innumerevoli cover come quella di Taylor Swift, The XX e Ariana Grande. Questa ristampa di “Last Christmas” coincide con l’uscita nelle sale il 19 dicembre dell’omonimo film distribuito da Universal Pictures. “Last Christmas” il film è accompagnato da una colonna sonora originale, che include anche altri 2 altri favolosi brani degli Wham! e 12 dei brani più amati di George Michael della sua carriera da solista.

Oltre all’edizione limitata del 7″, i fan potranno rivedere in versione ‘restaurata’ il videoclip ufficiale di “Last Christmas”, edito dal regista originale Andy Morahan. Il video di questo successo mondiale fu girato nel novembre 1984 in un resort svizzero chiamato Saas-Fee e vedeva la partecipazione di George ed Andrew oltre a Shirlie e Pepsi e molti altri amici del duo.

 

Si intitola “Immigrato” la nuova canzone di Checco Zalone

In attesa del nuovo film “Tolo Tolo” di Checco Zalone, prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi, che arriverà nelle sale cinematografiche il primo gennaio, è uscito il suo nuovo singolo dal titolo “Immigrato”.

Ancora prima del trailer della pellicola, possiamo vedere e ascoltare la canzone in cui Zalone, nei passi dell’italiano medio, si misura, in maniera ironica e divertita, con i luoghi comuni legati agli immigrati e all’immigrazione. Un tema probabilmente centrale nel film che, girato tra Italia, Malta, Kenia e Marocco, racconta le avventure di un comico napoletano che fugge in Africa perché minacciato da un boss. Al comico viene dunque data la scorta, un Carabiniere, con il quale nasce un legame d’amicizia.
Tra gli interpreti dell’attesa pellicola anche Nicola Nocella e Barbara Bouchet. Il film è stato scritto dallo stesso Zalone insieme al regista Paolo Virzì.

Tornando alla canzone, ascoltandola non si può non pensare allo stile tipico dei brani di Adriano Celentano, ma anche all’ “Italiano” di Toto Cutugno.
Le immagini del video sono state girate in diverse zone di Roma, come il quartiere Bologna, nel caseggiato popolare che è stato set del film di Ettore ScolaUna giornata Particolare” con Marcello Mastroianni e Sofia Loren. La canzone si conclude con un invito ad andare tutti al cinema a vedere.

 

Le Strane Telefonate di venerdì 6 dicembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, Mirko viene chiamato per gli auguri a sorpresa e piange in modo strano dopo la lettera letta dalla finta Maria de Filippi.
Ivana Stalla in collegamento mentre munge e fa cantare il gallo Bruno Vs il gallo Radio.
Pàmela Dai l’influencer, promessa sposa di Dj Cuccurullo cambia il brand di riferimento.

“Natale siamo noi”: la nuova canzone di Radio Bruno disponibile in tutti gli store digitali!

Attesa e richiesta dagli ascoltatori di Radio Bruno per i quali è un gradevole rito da una decina di anni, torna la canzone di Natale del Team di Radio Bruno “NATALE SIAMO NOI” scritta e ideata come da tradizione da B-NARIO.

I DJ di Radio Bruno cantano le parole di “Natale siamo noi” e sono protagonisti dello spiritoso video che accompagna la canzone.

Obiettivo, ancora una volta, aiutare l’associazione AISM (associazione Italiana Sclerosi Multipla) in collaborazione con la Nazionale Italiana Cantanti.

La trovate in tutti i digital store e, naturalmente, sulle frequenze di Radio Bruno.

Il brano è scaricabile su iTunes, Google Play (al costo di 0,99 Euro), su Amazon Music (al costo di 1,29 Euro) interamente devoluti a AISM e lo puoi ascoltare in streaming su Spotify e Shazam.

“NATALE SIAMO NOI”
La nuova canzone di Radio Bruno disponibile in tutti gli store digitali! Natale siamo noi,
ma soprattutto siete voi.
Con il vostro affetto potete fare la differenza.
Natale siamo noi, scritta da B-Nario con le voci dei conduttori di Radio Bruno: da scaricare, ascoltare e cantare insieme.
II ricavato andrà all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.

Scarica “Natale siamo noi” da questi store:

Vuoi fare qualcosa di più per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla insieme a Radio Bruno?

Puoi utilizzare il conto presso Banca Popolare Emilia Romagna

IBAN: IT69E0538723300000001411824

causale: “AISM”

CREDITI

TITOLO: Natale siamo noi
ARTISTA: Radio Bruno Team feat. B-nario
MUSICA E PAROLE: M. Zoara – D. Mangano – E.Del Marco
PRODUZIONE ARTISTICA: Massimo Zoara
REGISTRATO AL QG StUDIOS DI MILANO

HANNo SUONATO:
VOCI: I DJ di Radio Bruno e B-NARIO
TASTIERE E PROGRAMMAZIONI: Massimo Zoara
CHITARRA: Nicoletta La Motta
PIANOfORTE: Danilo Mangano
LEAD VOCAL, CORI, VIOLINO: Eleonora Del Marco
EDITORE: Effe Emme S.R.L.
Si ringrazia la Nazionale Italiana Cantanti

Graphic designer: Vince Vezzali

I CANTANTI

Dj angelo, Erio Cipolli, Pasquale Cortese, Sandro Damura, Bruno De Minico, Enzo Ferrari, Enrico Gualdi, Robby Mantovani, Marco Marini, Pierluigi Marrone, Clarissa Martinelli, Giorgio Martini, Paolo Meneghelli, Laura Padovani,Georgia Passuello, Fausto Peppi, Barbara Pinotti, Alessandro Prandi, Mario Rybansky, Simone Ruscetta, Stefano Sculli, Gianluca Setti, Alex Testi, Roberto Trapani, Roberto Uggeri, Antonio Valli e Leonello Viale.

TESTO DELLA CANZONE

25 Di dicembre
Mai in ritardo come sempre
Arriva Natale
Dobbiamo cantare
L’impazienza dei bambini
La pace coi vicini
Ed ogni particolare
Ricorda il Natale
Non sai cos’è neanche sai perché
Sembra di abitare in un posto migliore
Niente ipocrisia senza polizia
Tutto il pianeta fa festa e sorride
Natale dura poco però
Se vogliamo in questo giorno si può
Imparare che star bene
Tutti quanti insieme
Davvero si può
Non aspettare ancora un altro anno
Andare avanti dopo Capodanno
È possibile se vuoi
Perché Natale siamo noi…
Noi noi siamo noi noi noi
Noi noi siamo noi noi natale siamo noi…
Un regalo intelligente
Fare pace con l’ambiente
Cambiare quello che non va
Sarebbe già una novità
Merry christmas, jingle bells
Gli auguri della ex
Se non fosse Natale
Ci fininirei a litigare
Non sai cos’è
Neanche sai perché
Sembra di abitare in un posto migliore
Dove casa mia è anche casa tua
Senza una bandiera che segna il cofine
Natale dura poco però
Però
Se vogliamo in questo giorno si può imparare
Che star bene tutti quanti insieme
Davvero si può
Non aspettare ancora un altro anno
Andare avanti dopo Capodanno
È possibile se vuoi
Perché natale siamo noi…
E non dobbiamo diventare eroi
Ma neanche dire che non cambierà mai
C’è da capire solamente che a volte i miei
Problemi sono anche i tuoi
E dare un senso alla parola insieme
Non vale solo il giorno di natale
Per dire dopo che ci penseranno
Gli altri prima o poi
Se non facciamo niente
Se non facciamo niente noi
Natale dura poco però
Se vogliamo in questo giorno si può
Imparare che star bene tutti quanti insieme davvero si può
Non aspettare ancora un altro anno
Andare avanti dopo Capodanno è possibile se vuoi
Perché natale siamo noi…
Natale siamo noi…
Natale siamo noi…

Insieme anche nella morte: marito e moglie muoiono a distanza di pochi minuti

Marito e moglie muoiono a distanza di pochi minuti uno dall’altra. E’ accaduto a Montale (Pistoia). Marcello Innocenti, 87 anni, non ha retto al dolore e quando ha visto la moglie esanime, colpita da un infarto, è stato a sua volta stroncato da un malore.

La donna, 86 anni, si è sentita male mentre era in ambulanza che stava accompagnando il marito in ospedale perché doveva essere operato a una gamba. Attaccata al rianimatore è stata così portata in pronto soccorso, mentre il marito ha raggiunto il reparto. Troppo forte però per lui lo shock e l’ansia per la moglie: poco dopo anche lui è stato colpito da un malore che si è rivelato fatale.

Si sono spenti praticamente insieme in due distinte camere dello stesso ospedale Marcello e Giovanna. Una fatalità che ha colpito, oltre alla famiglia, anche i medici e gli infermieri del San Jacopo di Pistoia. Per i coniugi verrà organizzato un unico funerale, che sarà celebrato oggi pomeriggio nella chiesa del paese.

Tom Walker, nel 2020 pausa per il nuovo disco

L’ 8 novembre scorso L’artista scozzese ha pubblicato la versione speciale del suo album d’esordio, “What A Time To Be Alive”, con quattro nuovi brani più le versioni rivisitate delle canzoni “Leave a Light On” e “Just You and I.

Tom Walker ha spiegato così il motivo di questa sua uscita discografica: “L’anno prossimo mi prenderò una lunga pausa per scrivere il secondo album e ho voluto presentare alcune delle canzoni che ho scritto nell’arco dell’anno mentre eravamo in tour e dare ai fan altre quattro tracce che loro non avevano mai sentito prima”.

Adesso è arrivato il momento di prendersi una lunga pausa ma, per una buona ragione: “Mi prenderò un bel po’ di tempo libero a gennaio, eliminerò tutto sul mio computer e ricomincerò da capo per il secondo album, non lascerò che il passato lo influenzi. Cercherò di vivere il momento”.

Una domanda un fan qualunque potrebbe fare è: come nasce una canzone di Tom Walker? Ecco svelato il “segreto”: “Per scrivere e comporre una canzone a volte inizio solo dal testo, altre volte parto da una melodia. A volte ho un suono di batteria sul computer, scrivo la parte per chitarra e poi ci lavoro sopra. Non ho trovato il modo ideale o la ricetta per scrivere una canzone perfetta, ma lo faccio ogni volta in modo diverso perché se lo facessi allo stesso modo ogni volta penso che le canzoni suonerebbero uguali. Per non essere noioso cerco di variare il più possibile. Traggo ispirazione da un po’ di tutto, immagino. Molto dalla mia fidanzata Annie, ho scritto circa sette canzoni in due settimane su di lei e poi ho deciso che ‘dovevo farmi una vita’. Non posso scrivere ogni singola canzone su di lei. Poi ci sono un sacco di canzoni sui miei amici, se hanno passato dei bei momenti o hanno attraversato difficoltà. Molti brani parlano di me e di come mi sento durante l’anno e in tour. L’ispirazione deriva da quello che succede nella mia vita e dalle persone che mi circondano”.

Fa 24mila chiamate alla compagnia telefonica e viene arrestato

Ha fatto ben 24 mila chiamate al call center del suo operatore telefonico per lamentarsi del servizio ma alla fine è stato arrestato.

E’ la rocambolesca vicenda accaduta a Akitoshi Okamoto, un 71enne giapponese, che si è visto raggiungere nella sua abitazione dalla Polizia: l’anziano è infatti stato arrestato con l’accusa di ostruzione fraudolenta di affari.
La compagnia telefonica ha riferito alla Polizia che le telefonate del 71enne andavano avanti da due anni e mezzo: a volte avrebbe insultato il malcapitato operatore, a volte riagganciato subito o avanzato richieste assurde come la pretesa che un operatore della compagnia si recasse a casa sua per scusarsi di persona.

Inizialmente l’azienda ha soprasseduto, ma poi le telefonate sono diventate così numerose che gli operatori non erano più in grado di rispondere ad altri clienti.
Motivo del contendere il fatto che non riusciva ad ascoltare la radio dal suo telefono e quindi, a suo dire, la compagnia non avrebbe rispettato i termini del contratto.

L’intervista: Francesco Renga, “L’Altra Metà Tour”, 50 concerti in poco più di due mesi

Ha preso il via venerdì 11 ottobre dal Teatro Arcimboldi di Milano, per concludersi il 23 dicembre a Cagliari.

Tra le altre tappe, il 7 dicembre al Grana Padano Theatre di Mantova, il 10 dicembre all’Europauditorium di Bologna, il 14 dicembre al Teatro Regio di Parma, il 17 dicembre nuovamente all’Europauditorium di Bologna, il 19 dicembre al Teatro Valli di Reggio Emilia

50 date nei più bei teatri d’Italia. “Detto così sembra tutto molto semplice – ci ha raccontato – in realtà ero preoccupatissimo perché questo tour è importante non solo dal punto di vista delle date (tante in poco tempo), ma anche e conseguentemente, dal punto di vista vocale e fisico che comporta”.

Ma nel corso del nostro piacevolissimo colloquio telefonico sono emerse tante altre particolarità. Spazio c’è stato anche per illustrarci la storia del suo ultimo singolo “Normale” scritto con l’amico Ermal Meta, oltre a lanciare l’ “Europa tour 2020”

A seguire l’intervista ai nostri microfoni

Patrizia Santini

Coez, l’11 luglio a “Rock in Roma”

Dopo le 11 date di “È Sempre bello in tour”, nei palasport più importanti d’Italia, Coez ha annunciato un nuovo importante concerto per la prossima estate: l’11 luglio 2020 al Rock in Roma.

Una nuova, grande avventura live per Coez, che arriva dopo un tour invernale che, partendo nientemeno che dal palco dell’Arena di Verona, ha toccato Torino, Ancona, Milano (sold out), Livorno, Firenze, Bologna, di nuovo Milano, Catania, Napoli e Bari.

L’album “È SEMPRE BELLO”, il quinto disco solista uscito il 29 marzo, è certificato Disco di Platino, con il singolo omonimo che ha dominato le classifiche e collezionato 4 platini. Non solo, con più di 65 milioni di streams “E’ sempre bello” di Coez è la canzone più ascoltata dell’anno su Spotify.

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...