Home Blog Pagina 239

Coldplay, venerdì arriva il nuovo singolo e l’album nuovo uscirà ad ottobre!

Venerdì 21 giugno arriverà in Radio “feelslikeimfallinginlove”, il nuovo singolo dei Coldplay che anticipa l’uscita del loro nuovo album “Moon Music” prevista il 4 ottobre.

“Moon Music” sarà il primo album al mondo pubblicato in LP EcoRecord rPET da 140 grammi, ogni copia contiene nove bottiglie di plastica PET riciclata recuperate dai rifiuti post-consumo. In questo modo si eviterà la produzione di oltre 25 tonnellate metriche di plastica vergine e si otterrà una riduzione dell’85% delle emissioni di CO2/kg nel processo di produzione rispetto al vinile tradizionale da 140 grammi.

https://images.rockol.it/b-9wR9BL3rZvfpDY5kjXNCbErkA=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/008389b7-0ae7-1dd0-72e3-728670349537.jpg

L’album uscirà anche in un ulteriore formato: l’LP Notebook Edition EcoRecord rPET. L’rPET di questa edizione è composto per il 70% da plastica di fiume, intercettata da “The Ocean Cleanup” nel Rio Las Vacas, in Guatemala, per evitare che raggiunga il Golfo dell’Honduras e l’Oceano Atlantico.

Le edizioni in CD di “Moon Music” saranno le prime al mondo a essere pubblicate su EcoCD, creato con il 90% di policarbonato riciclato, proveniente da flussi di rifiuti post-consumo. Ciò consentirà di ridurre le emissioni di CO2/kg di almeno il 78% e di evitare la produzione di oltre cinque tonnellate metriche di plastica vergine.

“Moon Music” è disponibile in quattro formati fisici, tutti contrassegnati come Prima Edizione, con tutti i prodotti EcoRecord rPET LP numerati singolarmente:

Standard EcoCD, Standard Numbered EcoRecord rPET LP, Notebook Edition EcoCD e Notebook Edition Numbered EcoRecord rPET LP+ EcoCD

L’edizione Notebook (EcoCD e EcoRecord rPET LP) è disponibile in un libro cartonato rilegato. Il libro è una replica fedele del taccuino di studio originale di Chris Martin, con 28 pagine di appunti inediti, testi e illustrazioni del processo di scrittura e registrazione dell’album. L’edizione Notebook include anche note vocali e demo aggiuntive dalle sessioni di registrazione dell’album, fornendo una visione dello sviluppo della musica.

Tutti i formati sono già disponibili per il pre-ordine sul negozio ufficiale della band, con un numero limitato di versioni autografate, all’indirizzo store.coldplay.com.

Taylor Swift: annunciata l’ultima data dell’Eras Tour a dicembre

Taylor Swift ha annunciato il termine ufficiale dell’Eras Tour dal palco di Liverpool, nel Regno Unito, dove è andato in scena il centesimo concerto della tournée mondiale. Il tour da record, che ha raccolto gli incassi più alti in assoluto nella storia, avrà fine l’8 dicembre a Vancouver, in Canada.

“È una cosa che mi fa impazzire. Questa è stata sicuramente la cosa più estenuante, totalizzante, ma anche più gioiosa, gratificante e meravigliosa che sia mai accaduta nella mia vita. Questo tour, questi momenti con voi… Molti di voi mi hanno chiesto: Come festeggerai il centesimo show? Per me, la celebrazione del 100° show significa che questa è la prima volta che ammetto a me stessa che questo tour finirà a dicembre. Come dire, è così”, ha detto la star.

“Ogni volta è come se avessimo appena affrontato il primo concerto di questo tour, perché l’avete reso così divertente”, ha continuato Taylor Swift. “Questo tour è diventato davvero tutta la mia vita. Ha preso il sopravvento su tutto. Penso che una volta avevo degli hobby, ma non so più quali fossero, perché tutto quello che faccio quando non sono sul palco è sedermi e cercare di pensare a mash-up di canzoni acustiche e pensare a quello che potreste voler sentire. Così, quando non sono sul palco, sogno di tornare sul palco con voi”.

L’Eras Tour ha avuto inizio il 18 marzo 2023 in Arizona, negli Stati Uniti, e da allora sono state aggiunte moltissime date rispetto alla programmazione iniziale. Dopo gli Usa, Sud America, Asia e Australia, ora il tour sta attraversando il Regno Unito e l’Europa. Taylor Swift è attesa anche in Italia il 13 e 14 luglio a San Siro, a Milano, prima del suo ritorno in Nord America e la sua conclusione a Vancouver, in Canada, l’8 dicembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Taylor Swift (@taylorswift)

Auto fuori strada in A1: morto 86enne

Un incidente mortale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 17 giugno: come riportato dalla stampa locale, un 86enne, originario di Frosinone, ha perso la vita, lungo l’autostrada A1, tra i caselli di Piacenza Sud e Fiorenzuola, al chilometro 68.

L’anziano si trovava alla guida della sua auto e stava viaggiando in direzione Bologna, quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, ribaltandosi più volte nel canale a lato della carreggiata e venendo sbalzato dalla vettura.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma, nonostante i soccorsi, per l’86enne non c’è stato niente da fare: l’anziano è morto sul colpo.

Per i rilievi, necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, è intervenuta la Polizia Stradale.

Malore in piscina per una 11enne: grave in ospedale

Sono gravi le condizioni di una bambina di 11 anni di origini senegalesi che ha accusato un malore in un parco acquatico.

Come riportato dalla stampa locale, quando è stata soccorsa, la piccola si trovava in acqua ma non è chiaro se vi fosse già quando si è sentita male o se vi sia caduta in seguito. E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 17 giugno, poco prima delle 11.00, a Inzago, nel Milanese.

Sul posto è giunto il personale del 118 che, dopo le manovre di rianimazione, l’ha trasportata, in arresto cardiaco, con l’elisoccorso all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove si trova ricoverata in terapia intensiva. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio, generica di piscina)

Sanremo 2024, accolto il ricorso del Codacons: la Rai dovrà rendere pubblici i dati del televoto

Mentre Carlo Conti inizia a svelare le novità per il prossimo Festival di Sanremo, continuano le polemiche per il televoto della scorsa edizione. Durante l’ultimo festival di Amadeus è scoppiata la polemica per i molti voti inviati dal pubblico che non sarebbero stati conteggiati a causa di problemi tecnici. Nonostante la richiesta del Codacons, la Rai aveva rifiutato di fornire i dati, perché ritenuti non di interesse pubblico.

Ora, però, la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi della Presidenza del Consiglio ha accolto il ricorso del Codacons, quindi la Rai dovrà fornire tutti i dati sul televoto relativo al Festival di Sanremo 2024.

Nella nota stampa del Codacons si legge: “All’indomani dell’ultima puntata del Festival, caratterizzata da alcuni disservizi e problemi tecnici che avevano interessato il sistema del televoto, il Codacons assieme ad Assourt aveva presentato formale istanza d’accesso alla Rai chiedendo tutti i dati sui voti espressi dai singoli componenti delle giurie della sala stampa e delle radio; i voti validi raccolti attraverso il televoto; quelli invalidati e la relativa motivazione; i dati circa eventuali voti espressi dal pubblico da casa e non raccolti dal sistema a causa dei disservizi tecnici”.

Al rifiuto della Rai, le due associazioni hanno presentato ricorso. Come si legge nella decisione della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi della Presidenza del Consiglio: “La Commissione osserva che, come di consueto, l’indicazione del link di consultazione dei documenti pubblicati sul sito istituzionale dell’amministrazione equivale all’accesso. Qualora vi sia documentazione tra quella richiesta che non è stata pubblicata la Rai dovrà consentire l’accesso poiché la richiesta delle odierni ricorrenti rientra nell’alveo delle finalità statutarie delle stesse associazioni, in relazione agli interessi dei consumatori che le stesse rappresentano”.

“La nostra richiesta non era tesa a conoscere le percentuali di voto ottenute dagli artisti in gara a Sanremo 2024 attraverso le varie giurie, perché questi dati sono già pubblici e accessibili a tutti. Quello che vogliamo sapere, e che ora la Rai dovrà dirci, è quanti voti siano stati invalidati o non raccolti a causa dei problemi tecnici registrati nel corso della serata finale del Festival”, ha affermato Carlo Rienzi, presidente del Codacons.

Ragazzo di 20 anni rimane chiuso nel bagagliaio dell’autobus

Disavventura a lieto fine per un ragazzo di 20 anni che ha utilizzato l’autobus sostitutivo del servizio ferroviario nella tratta da Ponte San PietroBergamo: il giovane, come riportato dalla stampa locale, sarebbe arrivato alla fermata un attimo prima della partenza dell’autobus e, dopo aver chiesto all’autista di aprirgli il portellone del bagagliaio per riporvi il suo monopattino elettrico, apertura che avviene attraverso un comando elettronico, è rimasto chiuso al suo interno per circa mezzora di viaggio.

Il conducente del mezzo aveva controllato dallo specchietto retrovisore ma non vedendo più nessuna persona alla fermata, ha chiuso le porte ed è ripartito. All’interno del bagagliaio però c’era ancora il ragazzo impegnato a sistemare il monopattino. Fortunatamente alla fermata successiva un altro passeggero ha chiesto di aprire il portellone per recuperare o depositare le sue valigie e, così, il ragazzo è potuto uscire.

Trenord avrebbe richiamato l’autista a una maggiore attenzione, ricordando al contempo ai passeggeri di non entrare mai all’interno del vano bagagli ma di depositarvi i proprio beni restando all’esterno del mezzo. In caso di necessità bisogna rivolgersi al conducente. (fotografia di repertorio, generica dell’interno di un autobus)

Auto contro casa: 4 feriti, tra cui un bambino, e casa inagibile

Un incidente stradale dalle gravi conseguenze si è verificato ieri, domenica 16 giugno, poco prima della mezzanotte, lungo la via Napoli, a Puianello, nel Comune di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia.

Una donna di 55 anni nordafricana si trovava al volante di un’auto, una Volkswagen Turan quando, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo per cause in corso di accertamento, fuoriuscendo dalla sede stradale e andando a impattare contro una casa disabitata. A bordo della vettura si trovavano anche due ragazze di 22 e 28 anni e un bambino di 6, rimasti feriti in modo piuttosto grave. Per la conducente 55enne ferite di media gravità. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che hanno trasportato i feriti all’Ospedale di Reggio Emilia.

La dinamica del sinistro è ancora all’esatto vaglio dei Carabinieri di Quattro Castella che hanno proceduto a effettuare i rilievi di legge. I Vigili del Fuoco hanno dichiarato l’abitazione inagibile. Dalla serata di ieri, in quel tratto, si viaggia a senso unico alternato.

VERSO LA NUOVA STAGIONE | Pietro Accardi saluta! Ufficializzato il nuovo Direttore Sportivo: è Roberto Gemmi.

Pietro Accardi lascia l’Empoli dopo dodici anni: arrivato nell’estate del 2012 come difensore dalla Sampdoria, dopo due stagioni vissute in campo con promozione in Serie A (2013-2014), dall’estate del 2014 ha rivestito diversi ruoli in seno al club. Accardi è stato per una stagione Team Manager, e poi come vice-Direttore prima e Direttore Sportivo successivamente, collezionando due promozioni in Serie B con vittoria del campionato. L’ultima impresa è la terza salvezza consecutiva in Serie A, record del club mai raggiunto in precedenza.

Lascia l’Empoli per fare ritorno proprio alla Sampdoria, club da dove era giunto ad Empoli da calciatore e dove ricoprirà il ruolo di Direttore Sportivo.

Al posto di Pietro Accardi l’Empoli ha ufficializzato Roberto Gemmi, che arriva dal Cosenza, dove ha operato molto bene nelle ultime due stagioni.

Così il comunicato del club azzurro.

“Roberto Gemmi è un dirigente italiano nato a Torre del Greco il 1 gennaio 1975. Conclusa la carriera da calciatore, inizia il suo percorso con Hellas Verona e Varese per poi diventare responsabile scouting del Carpi nel 2015. Nell’anno successivo Gemmi passa all’Arezzo come direttore sportivo, incarico che mantiene fino a novembre 2017, conducendo gli amaranto ai playoff di Serie C. Nel giugno 2018 approda al Pisa dove al primo anno conquista la promozione in Serie B ed ottiene la salvezza nelle due stagioni seguenti. Terminata l’esperienza con il Pisa, e dopo una breve parentesi al Brescia, Gemmi diventa il nuovo direttore sportivo del Cosenza con cui centra la salvezza alla prima stagione ed arriva nono nello scorso campionato”.

Il nuovo DS dell’Empoli è Roberto Gemmi (Credit Ph EFC 1920)

 

Fonte: gabrieleguastella.it

Scontro tra due auto: due feriti

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 giugno, intorno alle 7.00 sulla SR53, in via Nazario Sauro, a Istrana, in provincia di Treviso.

A seguito dello scontro tra due auto, avvenuto per cause in corso di accertamento, due persone sono rimaste ferite: si tratta dei due conducenti delle vetture, un ragazzo di 21 anni e un 50enne. Sul posto è giunta la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Castelfranco Veneto che ha estratto i due feriti dalle lamiere delle auto, per poi affidarli alle cure del personale sanitario del Suem 118. Dopo essere stati stabilizzati sul posto, sono stati trasferiti in ospedale a Treviso.

Sul luogo del sinistro è intervenuta anche la Polizia Stradale per effettuare i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

70enne vittima della cosiddetta “truffa romantica”

Una donna di 70 anni di Collecchio, nel Parmense, è caduta vittima della cosiddetta “truffa romantica”. La donna, alla fine dell’anno scorso, aveva conosciuto, tramite una nota piattaforma social, un uomo che si presentava come un chirurgo di origini italiane, residente negli Usa e impegnato in una missione umanitaria in Iraq.

La 70enne ha così iniziato una serie di scambi di messaggi in chat, da cui ne è nata un’amicizia trasformatasi poi, almeno per lei, in un vero e proprio rapporto sentimentale. A questo punto, il presunto fidanzato virtuale ha iniziato a chiederle del denaro, soldi che sarebbero serviti per farsi sostituire da un collega in Iraq e per pagare il viaggio in Italia per raggiungerla. La vittima ha così effettuato diversi bonifici sui conti correnti indicati, per più di 20mila euro, nella speranza di incontrare quanto prima il suo innamorato. Questo però accampava sempre scuse per rimandare il viaggio, chiedendo nuovi invii di denaro. A un certo punto la donna si è resa conto di essere stata raggirata e si è rivolta ai Carabinieri che hanno identificato i tre presunti truffatori: si tratterebbe di tre cittadini nigeriani, residenti in Italia, con numerosi precedenti specifici in materia di truffe on line.
Fatto salvo il principio di innocenza fino a sentenza definitiva, i tre sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per il reato di truffa in concorso.

I Carabinieri raccomandano la massima attenzione nell’instaurare relazioni con persone sconosciute incontrate sulle piattaforme social. Infatti esistono numerose organizzazioni criminali che effettuano un’attività di vera e propria “social engineering” finalizzata a studiare i comportamenti, le abitudini e gli interessi delle potenziali vittime, analizzando i contenuti condivisi sui social, i commenti e i “like”, per instaurare un rapporto di confidenza, da sfruttare poi creando una dipendenza emotiva per la richiesta di denaro.

Coldplay, venerdì arriva il nuovo singolo e l’album nuovo uscirà ad ottobre!

Venerdì 21 giugno arriverà in Radio “feelslikeimfallinginlove”, il nuovo singolo dei Coldplay che anticipa l’uscita del loro nuovo album “Moon Music” prevista il 4 ottobre.

“Moon Music” sarà il primo album al mondo pubblicato in LP EcoRecord rPET da 140 grammi, ogni copia contiene nove bottiglie di plastica PET riciclata recuperate dai rifiuti post-consumo. In questo modo si eviterà la produzione di oltre 25 tonnellate metriche di plastica vergine e si otterrà una riduzione dell’85% delle emissioni di CO2/kg nel processo di produzione rispetto al vinile tradizionale da 140 grammi.

https://images.rockol.it/b-9wR9BL3rZvfpDY5kjXNCbErkA=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/008389b7-0ae7-1dd0-72e3-728670349537.jpg

L’album uscirà anche in un ulteriore formato: l’LP Notebook Edition EcoRecord rPET. L’rPET di questa edizione è composto per il 70% da plastica di fiume, intercettata da “The Ocean Cleanup” nel Rio Las Vacas, in Guatemala, per evitare che raggiunga il Golfo dell’Honduras e l’Oceano Atlantico.

Le edizioni in CD di “Moon Music” saranno le prime al mondo a essere pubblicate su EcoCD, creato con il 90% di policarbonato riciclato, proveniente da flussi di rifiuti post-consumo. Ciò consentirà di ridurre le emissioni di CO2/kg di almeno il 78% e di evitare la produzione di oltre cinque tonnellate metriche di plastica vergine.

“Moon Music” è disponibile in quattro formati fisici, tutti contrassegnati come Prima Edizione, con tutti i prodotti EcoRecord rPET LP numerati singolarmente:

Standard EcoCD, Standard Numbered EcoRecord rPET LP, Notebook Edition EcoCD e Notebook Edition Numbered EcoRecord rPET LP+ EcoCD

L’edizione Notebook (EcoCD e EcoRecord rPET LP) è disponibile in un libro cartonato rilegato. Il libro è una replica fedele del taccuino di studio originale di Chris Martin, con 28 pagine di appunti inediti, testi e illustrazioni del processo di scrittura e registrazione dell’album. L’edizione Notebook include anche note vocali e demo aggiuntive dalle sessioni di registrazione dell’album, fornendo una visione dello sviluppo della musica.

Tutti i formati sono già disponibili per il pre-ordine sul negozio ufficiale della band, con un numero limitato di versioni autografate, all’indirizzo store.coldplay.com.

Taylor Swift: annunciata l’ultima data dell’Eras Tour a dicembre

Taylor Swift ha annunciato il termine ufficiale dell’Eras Tour dal palco di Liverpool, nel Regno Unito, dove è andato in scena il centesimo concerto della tournée mondiale. Il tour da record, che ha raccolto gli incassi più alti in assoluto nella storia, avrà fine l’8 dicembre a Vancouver, in Canada.

“È una cosa che mi fa impazzire. Questa è stata sicuramente la cosa più estenuante, totalizzante, ma anche più gioiosa, gratificante e meravigliosa che sia mai accaduta nella mia vita. Questo tour, questi momenti con voi… Molti di voi mi hanno chiesto: Come festeggerai il centesimo show? Per me, la celebrazione del 100° show significa che questa è la prima volta che ammetto a me stessa che questo tour finirà a dicembre. Come dire, è così”, ha detto la star.

“Ogni volta è come se avessimo appena affrontato il primo concerto di questo tour, perché l’avete reso così divertente”, ha continuato Taylor Swift. “Questo tour è diventato davvero tutta la mia vita. Ha preso il sopravvento su tutto. Penso che una volta avevo degli hobby, ma non so più quali fossero, perché tutto quello che faccio quando non sono sul palco è sedermi e cercare di pensare a mash-up di canzoni acustiche e pensare a quello che potreste voler sentire. Così, quando non sono sul palco, sogno di tornare sul palco con voi”.

L’Eras Tour ha avuto inizio il 18 marzo 2023 in Arizona, negli Stati Uniti, e da allora sono state aggiunte moltissime date rispetto alla programmazione iniziale. Dopo gli Usa, Sud America, Asia e Australia, ora il tour sta attraversando il Regno Unito e l’Europa. Taylor Swift è attesa anche in Italia il 13 e 14 luglio a San Siro, a Milano, prima del suo ritorno in Nord America e la sua conclusione a Vancouver, in Canada, l’8 dicembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Taylor Swift (@taylorswift)

Auto fuori strada in A1: morto 86enne

Un incidente mortale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 17 giugno: come riportato dalla stampa locale, un 86enne, originario di Frosinone, ha perso la vita, lungo l’autostrada A1, tra i caselli di Piacenza Sud e Fiorenzuola, al chilometro 68.

L’anziano si trovava alla guida della sua auto e stava viaggiando in direzione Bologna, quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, ribaltandosi più volte nel canale a lato della carreggiata e venendo sbalzato dalla vettura.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma, nonostante i soccorsi, per l’86enne non c’è stato niente da fare: l’anziano è morto sul colpo.

Per i rilievi, necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, è intervenuta la Polizia Stradale.

Malore in piscina per una 11enne: grave in ospedale

Sono gravi le condizioni di una bambina di 11 anni di origini senegalesi che ha accusato un malore in un parco acquatico.

Come riportato dalla stampa locale, quando è stata soccorsa, la piccola si trovava in acqua ma non è chiaro se vi fosse già quando si è sentita male o se vi sia caduta in seguito. E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 17 giugno, poco prima delle 11.00, a Inzago, nel Milanese.

Sul posto è giunto il personale del 118 che, dopo le manovre di rianimazione, l’ha trasportata, in arresto cardiaco, con l’elisoccorso all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove si trova ricoverata in terapia intensiva. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio, generica di piscina)

Sanremo 2024, accolto il ricorso del Codacons: la Rai dovrà rendere pubblici i dati del televoto

Mentre Carlo Conti inizia a svelare le novità per il prossimo Festival di Sanremo, continuano le polemiche per il televoto della scorsa edizione. Durante l’ultimo festival di Amadeus è scoppiata la polemica per i molti voti inviati dal pubblico che non sarebbero stati conteggiati a causa di problemi tecnici. Nonostante la richiesta del Codacons, la Rai aveva rifiutato di fornire i dati, perché ritenuti non di interesse pubblico.

Ora, però, la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi della Presidenza del Consiglio ha accolto il ricorso del Codacons, quindi la Rai dovrà fornire tutti i dati sul televoto relativo al Festival di Sanremo 2024.

Nella nota stampa del Codacons si legge: “All’indomani dell’ultima puntata del Festival, caratterizzata da alcuni disservizi e problemi tecnici che avevano interessato il sistema del televoto, il Codacons assieme ad Assourt aveva presentato formale istanza d’accesso alla Rai chiedendo tutti i dati sui voti espressi dai singoli componenti delle giurie della sala stampa e delle radio; i voti validi raccolti attraverso il televoto; quelli invalidati e la relativa motivazione; i dati circa eventuali voti espressi dal pubblico da casa e non raccolti dal sistema a causa dei disservizi tecnici”.

Al rifiuto della Rai, le due associazioni hanno presentato ricorso. Come si legge nella decisione della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi della Presidenza del Consiglio: “La Commissione osserva che, come di consueto, l’indicazione del link di consultazione dei documenti pubblicati sul sito istituzionale dell’amministrazione equivale all’accesso. Qualora vi sia documentazione tra quella richiesta che non è stata pubblicata la Rai dovrà consentire l’accesso poiché la richiesta delle odierni ricorrenti rientra nell’alveo delle finalità statutarie delle stesse associazioni, in relazione agli interessi dei consumatori che le stesse rappresentano”.

“La nostra richiesta non era tesa a conoscere le percentuali di voto ottenute dagli artisti in gara a Sanremo 2024 attraverso le varie giurie, perché questi dati sono già pubblici e accessibili a tutti. Quello che vogliamo sapere, e che ora la Rai dovrà dirci, è quanti voti siano stati invalidati o non raccolti a causa dei problemi tecnici registrati nel corso della serata finale del Festival”, ha affermato Carlo Rienzi, presidente del Codacons.

Ragazzo di 20 anni rimane chiuso nel bagagliaio dell’autobus

Disavventura a lieto fine per un ragazzo di 20 anni che ha utilizzato l’autobus sostitutivo del servizio ferroviario nella tratta da Ponte San PietroBergamo: il giovane, come riportato dalla stampa locale, sarebbe arrivato alla fermata un attimo prima della partenza dell’autobus e, dopo aver chiesto all’autista di aprirgli il portellone del bagagliaio per riporvi il suo monopattino elettrico, apertura che avviene attraverso un comando elettronico, è rimasto chiuso al suo interno per circa mezzora di viaggio.

Il conducente del mezzo aveva controllato dallo specchietto retrovisore ma non vedendo più nessuna persona alla fermata, ha chiuso le porte ed è ripartito. All’interno del bagagliaio però c’era ancora il ragazzo impegnato a sistemare il monopattino. Fortunatamente alla fermata successiva un altro passeggero ha chiesto di aprire il portellone per recuperare o depositare le sue valigie e, così, il ragazzo è potuto uscire.

Trenord avrebbe richiamato l’autista a una maggiore attenzione, ricordando al contempo ai passeggeri di non entrare mai all’interno del vano bagagli ma di depositarvi i proprio beni restando all’esterno del mezzo. In caso di necessità bisogna rivolgersi al conducente. (fotografia di repertorio, generica dell’interno di un autobus)

Auto contro casa: 4 feriti, tra cui un bambino, e casa inagibile

Un incidente stradale dalle gravi conseguenze si è verificato ieri, domenica 16 giugno, poco prima della mezzanotte, lungo la via Napoli, a Puianello, nel Comune di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia.

Una donna di 55 anni nordafricana si trovava al volante di un’auto, una Volkswagen Turan quando, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo per cause in corso di accertamento, fuoriuscendo dalla sede stradale e andando a impattare contro una casa disabitata. A bordo della vettura si trovavano anche due ragazze di 22 e 28 anni e un bambino di 6, rimasti feriti in modo piuttosto grave. Per la conducente 55enne ferite di media gravità. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che hanno trasportato i feriti all’Ospedale di Reggio Emilia.

La dinamica del sinistro è ancora all’esatto vaglio dei Carabinieri di Quattro Castella che hanno proceduto a effettuare i rilievi di legge. I Vigili del Fuoco hanno dichiarato l’abitazione inagibile. Dalla serata di ieri, in quel tratto, si viaggia a senso unico alternato.

VERSO LA NUOVA STAGIONE | Pietro Accardi saluta! Ufficializzato il nuovo Direttore Sportivo: è Roberto Gemmi.

Pietro Accardi lascia l’Empoli dopo dodici anni: arrivato nell’estate del 2012 come difensore dalla Sampdoria, dopo due stagioni vissute in campo con promozione in Serie A (2013-2014), dall’estate del 2014 ha rivestito diversi ruoli in seno al club. Accardi è stato per una stagione Team Manager, e poi come vice-Direttore prima e Direttore Sportivo successivamente, collezionando due promozioni in Serie B con vittoria del campionato. L’ultima impresa è la terza salvezza consecutiva in Serie A, record del club mai raggiunto in precedenza.

Lascia l’Empoli per fare ritorno proprio alla Sampdoria, club da dove era giunto ad Empoli da calciatore e dove ricoprirà il ruolo di Direttore Sportivo.

Al posto di Pietro Accardi l’Empoli ha ufficializzato Roberto Gemmi, che arriva dal Cosenza, dove ha operato molto bene nelle ultime due stagioni.

Così il comunicato del club azzurro.

“Roberto Gemmi è un dirigente italiano nato a Torre del Greco il 1 gennaio 1975. Conclusa la carriera da calciatore, inizia il suo percorso con Hellas Verona e Varese per poi diventare responsabile scouting del Carpi nel 2015. Nell’anno successivo Gemmi passa all’Arezzo come direttore sportivo, incarico che mantiene fino a novembre 2017, conducendo gli amaranto ai playoff di Serie C. Nel giugno 2018 approda al Pisa dove al primo anno conquista la promozione in Serie B ed ottiene la salvezza nelle due stagioni seguenti. Terminata l’esperienza con il Pisa, e dopo una breve parentesi al Brescia, Gemmi diventa il nuovo direttore sportivo del Cosenza con cui centra la salvezza alla prima stagione ed arriva nono nello scorso campionato”.

Il nuovo DS dell’Empoli è Roberto Gemmi (Credit Ph EFC 1920)

 

Fonte: gabrieleguastella.it

Scontro tra due auto: due feriti

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 giugno, intorno alle 7.00 sulla SR53, in via Nazario Sauro, a Istrana, in provincia di Treviso.

A seguito dello scontro tra due auto, avvenuto per cause in corso di accertamento, due persone sono rimaste ferite: si tratta dei due conducenti delle vetture, un ragazzo di 21 anni e un 50enne. Sul posto è giunta la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Castelfranco Veneto che ha estratto i due feriti dalle lamiere delle auto, per poi affidarli alle cure del personale sanitario del Suem 118. Dopo essere stati stabilizzati sul posto, sono stati trasferiti in ospedale a Treviso.

Sul luogo del sinistro è intervenuta anche la Polizia Stradale per effettuare i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

70enne vittima della cosiddetta “truffa romantica”

Una donna di 70 anni di Collecchio, nel Parmense, è caduta vittima della cosiddetta “truffa romantica”. La donna, alla fine dell’anno scorso, aveva conosciuto, tramite una nota piattaforma social, un uomo che si presentava come un chirurgo di origini italiane, residente negli Usa e impegnato in una missione umanitaria in Iraq.

La 70enne ha così iniziato una serie di scambi di messaggi in chat, da cui ne è nata un’amicizia trasformatasi poi, almeno per lei, in un vero e proprio rapporto sentimentale. A questo punto, il presunto fidanzato virtuale ha iniziato a chiederle del denaro, soldi che sarebbero serviti per farsi sostituire da un collega in Iraq e per pagare il viaggio in Italia per raggiungerla. La vittima ha così effettuato diversi bonifici sui conti correnti indicati, per più di 20mila euro, nella speranza di incontrare quanto prima il suo innamorato. Questo però accampava sempre scuse per rimandare il viaggio, chiedendo nuovi invii di denaro. A un certo punto la donna si è resa conto di essere stata raggirata e si è rivolta ai Carabinieri che hanno identificato i tre presunti truffatori: si tratterebbe di tre cittadini nigeriani, residenti in Italia, con numerosi precedenti specifici in materia di truffe on line.
Fatto salvo il principio di innocenza fino a sentenza definitiva, i tre sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per il reato di truffa in concorso.

I Carabinieri raccomandano la massima attenzione nell’instaurare relazioni con persone sconosciute incontrate sulle piattaforme social. Infatti esistono numerose organizzazioni criminali che effettuano un’attività di vera e propria “social engineering” finalizzata a studiare i comportamenti, le abitudini e gli interessi delle potenziali vittime, analizzando i contenuti condivisi sui social, i commenti e i “like”, per instaurare un rapporto di confidenza, da sfruttare poi creando una dipendenza emotiva per la richiesta di denaro.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...