Home Blog Pagina 243

Ospedale Sant’Anna di Torino: primo caso al mondo di parto dopo intervento neurochirurgico per condrosarcoma

Per la prima volta al mondo una donna di 36 anni ha da poco partorito il suo primo figlio, nonostante la gravidanza sia stata complicata dall’insorgenza di un condrosarcoma del clivus, una struttura ossea localizzata al centro della scatola cranica.
Come viene precisato nel comunicato stampa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, “il condrosarcoma è un tumore raro della cartilagine, che di solito colpisce le ossa lunghe. In gravidanza, fino ad oggi, sono stati descritti pochissimi casi, ma mai nessuno era localizzato nel cranio e per di più durante una gravidanza. Quando il tumore si sviluppa in tale sede può determinare la compressione di strutture nervose e vascolari adiacenti, causando sintomi aspecifici, quali cefalea, nausea, alterazioni della vista, fino a manifestazioni più gravi se il tumore diventa di grandi dimensioni“.

Nel caso seguito dall’équipe della professoressa Chiara Benedetto, direttrice della Ginecologia e Ostetricia universitaria 1 dell’Ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino, alcuni sintomi visivi, comparsi alla fine del terzo mese di gravidanza, hanno indotto il dottor Andrea Carosso, ginecologo curante, e il professor Luca Marozio, coordinatore della gestione delle gravidanze a rischio, ad avviare una serie di valutazioni che ha portato alla diagnosi di questo raro tumore.

La lesione di circa 1.5 cm, identificata mediante risonanza magnetica, si stava sviluppando in un’area del cranio nella quale iniziava a comprimere i nervi che controllano i movimenti oculari. L’intervento chirurgico era quindi l’unica opzione per poter ottenere un sollievo dai sintomi visivi e per ottenere una diagnosi precisa.
Il tumore è stato pertanto rimosso, nel quarto mese di gravidanza, grazie ad un delicato intervento neurochirurgico, effettuato presso l’ospedale Molinette di Torino dal dottor Francesco Zenga, responsabile della Chirurgia del Basicranio e Ipofisaria dello stesso ospedale, e dalla dottoressa Federica Penner, afferenti al Dipartimento di Neuroscienze della Città della Salute di Torino (diretto dal dottor Vincenzo Villari). L’assistenza anestesiologica è stata garantita dall’équipe del dottor Roberto Balagna. La procedura, effettuata con una tecnica mini-invasiva endoscopica, ha consentito, passando attraverso le narici, di arrivare fino al centro della scatola cranica, dove era presente il condrosarcoma. L’intervento è durato circa 3 ore“.

Il parto è avvenuto mediante taglio cesareo e il neonato era in ottime condizioni di salute. Entrambi, mamma e neonato sono già a casa e stanno bene. La neo mamma potrà ora completare il percorso di terapie necessarie alla cura di questo raro tumore. (fotografia di repertorio, generica di intervento chirurgico)

Tananai ricorda il primo Sanremo: “Mi capita ancora di non credere che tutto questo sia successo veramente”

A pochi giorni dall’arrivo del nuovo album “Calmocobra”, Tananai ripensa al suo esordio al Festival di Sanremo, in gara con “Sesso occasionale”, e a come si è sviluppata la sua carriera fino a oggi.

Con un lungo post, l’artista si è ritagliato un momento per ringraziare i suoi fan di tutto il supporto e l’affetto ricevuto in questi anni e che l’hanno portato dov’è arrivato ora: “Oggi per caso ho ritrovato questa foto risalente al mio primo Sanremo. Lo so che sembro il tipo fico qui, quello sicuro di se. La verità è che dentro stavo malissimo, era l’ultimo giorno lì e sentivo di avere buttato via l’unica chance che mi era stata data per farmi ascoltare da voi.È passato un po’ di tempo e mi capita ancora di non credere che tutto questo sia successo veramente. Questa settimana esce il mio secondo album, e prima di iniziare a spingerlo sui social come è giusto fare, volevo prendermi un secondo per ringraziarvi”, ha esordito.

E termina ringraziando tutti, soprattutto chi fa sacrifici per andare ai suoi concerti e sostenerlo con il proprio entusiasmo: “Grazie per i messaggi che mi scrivete dopo avere ascoltato le canzoni, grazie del tempo che mi dedicate quando uscite di casa col freddo per venire a un mio concerto, grazie per urlarmele addosso quando sono sul palco o in mezzo a voi oltre la transenna, vi sento tutti. Se c’è una cosa di cui sono certo, è che voglio invecchiare insieme. Grazie ancora”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Noto cuoco ravennate muore in un incidente stradale

Si chiamava Antonio Mazzetti il 58enne rimasto ucciso in un terribile incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 13 ottobre, intorno alle 17.15, sulla via Sant’Alberto, a Ravenna. In città era molto conosciuto poiché il 58enne era chef e titolare della Taverna di San Romualdo.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo stava viaggiando in sella alla sua moto quando, per cause incorso di accertamento, si è scontrato con un trattore. Terribile l’impatto, per Antonio Mazzetti non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Un week-end nero quello appena trascorso, sulle strade ravennati si sono registrati ben 4 incidenti mortali. (fotografia dal profilo Facebook di Antonio Mazzetti)

Cane cade in una vasca di contenimento: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane che nella mattinata di ieri, domenica 13 ottobre, intorno alle 9.30, è caduto in una vasca di contenimento d’acque piovane. E’ accaduto in via Bussolengo a Sommacampagna, in provincia di Verona.

L’animale, un setter inglese, era a passeggio con il suo padrone, quando è scivolato all’interno della vasca, non riuscendo più a risalire.
In soccorso agli animali sono giunti i Vigili del Fuoco da Verona con un fuoristrada, un’autopompa e 5 operatori: i pompieri hanno tagliato la recinzione che delimitava la vasca per raggiungere e recuperare il povero cane che stava per annegare.

Portato in zona sicura, i Vigili del Fuoco lo hanno accudito e ripulito prima di riconsegnarlo al proprietario. Le operazioni di salvataggio si sono concluse intorno alle 10.40.

In moto si scontra con un’auto: morto 25enne

Si chiamava Paolo Cancian il 25enne deceduto in un tragico incidente stradale accaduto nella serata di venerdì scorso, 11 ottobre, intorno alle 19.15, a Sant’Agata Bolognese, al confine con la provincia modenese.

Il 25enne stava viaggiando in sella alla sua moto quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato con un’auto. Violento l’impatto, il giovane è stato sbalzato in un campo che costeggiava la carreggiata. Sin da subito le condizioni di Paolo Cancian sono apparse disperate: il personale sanitario del 118 giunto sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Sotto choc ma illeso il conducente della vettura, un 37enne di San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese. Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Paolo Cancian era originario di Portogruaro, nel Veneziano, ma si era trasferito da alcuni mesi a Modena per essere più vicino al lavoro, alla sede della Lamborghini dove era dipendente come project manager.

Serie C: pareggia l’Arezzo, vince la Pianese

I risultati di Serie C Girone B di domenica 13 ottobre:

Arezzo-Rimini 1-1
25′ Ogunseye (A), 55′ Longobardi (R)

50′ Boccadamo

Vis Pesaro-Pineto 1-1
20′ Bruzzaniti (P), 33′ Orellana (V)

Promozione Toscana, i risultati finali del 13/10

PROMOZIONE Girone A – 6ª Giornata ore 15:30
Casalguidi-Pietrasanta 0-3

Cubino-Monsummano 4-1
Lampo Meridien-Real Cerretese 1-2
Larcianese-Vald.Montecatini 2-1
Marginone-Forte dei Marmi 0-2
San Giuliano-Lunigiana Pontremolese 0-0
San Marco Avenza-Urbino Taccola 2-3
Viaccia-Firenze Ovest 3-2  Ieri

PROMOZIONE Girone B – 6ª Giornata ore 15:30
Armando Picchi-San Miniato Basso 3-2
Atletico Maremma-Castelfiorentino United 0-0
Belvedere-S.Miniato 1-0
Cerbaia-Invicta Sauro 3-2
Colli Marittimi-Montelupo 1-3
Geotermica-Atletico Piombino 1-1
Ginestra Fiorentina-C.S.Lebowski 0-0
Saline-Massa Valpiana 1-1

PROMOZIONE Girone C – 6ª Giornata ore 15:30
Alberoro-Pontassieve 0-2
A.G.Dicomano-Casentino Academy 0-0
Chiantigiana-Viciomaggio 1-2
Fiesole-Pienza 4-1
Luco-San Piero a Sieve 0-1
Sansovino-Audax Rufina 2-0
Settignanese-M.M.Subbiano 1-1
Torrita-Montagnano 1-2

Eccellenza Toscana, i risultati finali del 13/10

ECCELLENZA Girone A – 6ª Giornata ore 15
Camaiore-Montespertoli 2-0 (67′ Bacci, 74′ Chiaramonti)
Castelnuovo G.-Viareggio 2-1 (25′ Casci, 60′ Remedi, 65′ Leshi)
Certaldo-Fucecchio 0-2 (22′ Sciapi, 51′ Sciapi)
Cuoiopelli-Massese 0-3 (13′ Bertipagani, 77′ Buffa, 89′ Buffa)
Ponte Buggianese-Mob.Ponsacco 0-0
Pro Livorno Sorgenti-Cenaia 0-1 (57′ Neri)
Real Forte Querceta-Fratres Perignano 1-1 (41′ Taraj, 80′ Tognarelli) sabato
Sestese-Sporting Cecina 1-3 (34′ Diagne, 61′ Manganiello, 85′ Fofana, 90′ Olivotto)

ECCELLENZA Girone B – 6ª Giornata ore 15
Antella-Valentino Mazzola 0-1 (80′ Gucci)
Asta-Affrico 1-2 (65′ rig. Papini, 67′ Ceccatelli, 92′ Centrone)
Baldaccio Bruni-Colligiana 0-0
Foiano-Grassina 1-1 (48′ Baroni, 78′ Baccini)
Fortis Juventus-Scandicci 2-0 (21′ Masini, 55′ Baggiani)
Lanciotto-Sinalunghese 0-0
Rondinella M.-Castiglionese 0-0
Signa-Lastrigiana 0-0 sabato

Serie D, i risultati finali del 13 ottobre

SERIE D Girone D – 6ª Giornata ore 15
Forlì-Fiorenzuola 2-0 (70′ Farinelli, 78′ Menarini)
Imolese-Ravenna 0-1 (16′ Onofri)
Piacenza-Prato 4-0 (19′ Mauri, 48′ rig. Recino, 63′ Recino, 68′ Recino)
Pistoiese-Tuttocuoio 1-0 (54′ Pinzauti)
San Marino-Lentigione rinviata al 16/10
Sasso Marconi-Sammaurese 2-2 (22′ Tarozzi, 29′ Gaetani, 46′ Michael, 84′ rig. Gaetani)
Tau Altopascio-Corticella 4-0 (10′ Motti, 15′ Limongelli, 34′ Lombardo, 80′ Manetti)
United Riccione-Progresso 1-1 (42′ Bontempi, 90′ rig. Maltoni)
Zenith Prato-Cittadella Vis Modena 1-0 (60′ Cela)

SERIE D Girone E – 6ª Giornata ore 15
Figline-Trestina 1-0 (58′ rig. Bruni)
Flaminia-Ghiviborgo 1-3 (32′ Barbera, 53′ Alagia, 60′ Noccioli, 74′ Nottoli)
Fulgens Foligno-Follonica Gavorrano 1-4 (11′ Tatti, 30′ rig. D’Este, 49′ Brevi, 56′ rig. Lo Sicco, 76′ rig. Zini)
Livorno-Ostia Mare 2-0 (4′ Marinari, 27′ Russo)
Orvietana-Siena 0-0
Poggibonsi-San Donato Tavarnelle 2-1 (54′ rig. Sylla, 59′ Belli, 86′ Belli)
Sangiovannese-Fezzanese 1-0 (43′ Nieri)
Seravezza Pozzi-Aquila Montevarchi 2-1 (20′ Carcani, 48′ Turini, 86′ Bedini)
Terranuova Traiana-Grosseto 3-2 (7′ Cela, 21′ Senigagliesi, 34′ Bega, 43′ Tassi, 45′ Iaiunese)

Al Livorno basta un tempo per battere l’Ostia Mare

Vince e convince il Livorno di Paolo Indiani.

Gli amaranto, nella sesta giornata del girone E di serie D, hanno superato al Picchi per 2-0 l’Ostia Mare grazie alle reti di Marinari e Russo. Un successo che permette a Brenna e compagni di agganciare in vetta alla classifica il Siena, fermato sullo 0-0 dall’Orvietana.

E domenica prossima, al Franchi, andrà in scena lo scontro diretto

Ospedale Sant’Anna di Torino: primo caso al mondo di parto dopo intervento neurochirurgico per condrosarcoma

Per la prima volta al mondo una donna di 36 anni ha da poco partorito il suo primo figlio, nonostante la gravidanza sia stata complicata dall’insorgenza di un condrosarcoma del clivus, una struttura ossea localizzata al centro della scatola cranica.
Come viene precisato nel comunicato stampa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, “il condrosarcoma è un tumore raro della cartilagine, che di solito colpisce le ossa lunghe. In gravidanza, fino ad oggi, sono stati descritti pochissimi casi, ma mai nessuno era localizzato nel cranio e per di più durante una gravidanza. Quando il tumore si sviluppa in tale sede può determinare la compressione di strutture nervose e vascolari adiacenti, causando sintomi aspecifici, quali cefalea, nausea, alterazioni della vista, fino a manifestazioni più gravi se il tumore diventa di grandi dimensioni“.

Nel caso seguito dall’équipe della professoressa Chiara Benedetto, direttrice della Ginecologia e Ostetricia universitaria 1 dell’Ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino, alcuni sintomi visivi, comparsi alla fine del terzo mese di gravidanza, hanno indotto il dottor Andrea Carosso, ginecologo curante, e il professor Luca Marozio, coordinatore della gestione delle gravidanze a rischio, ad avviare una serie di valutazioni che ha portato alla diagnosi di questo raro tumore.

La lesione di circa 1.5 cm, identificata mediante risonanza magnetica, si stava sviluppando in un’area del cranio nella quale iniziava a comprimere i nervi che controllano i movimenti oculari. L’intervento chirurgico era quindi l’unica opzione per poter ottenere un sollievo dai sintomi visivi e per ottenere una diagnosi precisa.
Il tumore è stato pertanto rimosso, nel quarto mese di gravidanza, grazie ad un delicato intervento neurochirurgico, effettuato presso l’ospedale Molinette di Torino dal dottor Francesco Zenga, responsabile della Chirurgia del Basicranio e Ipofisaria dello stesso ospedale, e dalla dottoressa Federica Penner, afferenti al Dipartimento di Neuroscienze della Città della Salute di Torino (diretto dal dottor Vincenzo Villari). L’assistenza anestesiologica è stata garantita dall’équipe del dottor Roberto Balagna. La procedura, effettuata con una tecnica mini-invasiva endoscopica, ha consentito, passando attraverso le narici, di arrivare fino al centro della scatola cranica, dove era presente il condrosarcoma. L’intervento è durato circa 3 ore“.

Il parto è avvenuto mediante taglio cesareo e il neonato era in ottime condizioni di salute. Entrambi, mamma e neonato sono già a casa e stanno bene. La neo mamma potrà ora completare il percorso di terapie necessarie alla cura di questo raro tumore. (fotografia di repertorio, generica di intervento chirurgico)

Tananai ricorda il primo Sanremo: “Mi capita ancora di non credere che tutto questo sia successo veramente”

A pochi giorni dall’arrivo del nuovo album “Calmocobra”, Tananai ripensa al suo esordio al Festival di Sanremo, in gara con “Sesso occasionale”, e a come si è sviluppata la sua carriera fino a oggi.

Con un lungo post, l’artista si è ritagliato un momento per ringraziare i suoi fan di tutto il supporto e l’affetto ricevuto in questi anni e che l’hanno portato dov’è arrivato ora: “Oggi per caso ho ritrovato questa foto risalente al mio primo Sanremo. Lo so che sembro il tipo fico qui, quello sicuro di se. La verità è che dentro stavo malissimo, era l’ultimo giorno lì e sentivo di avere buttato via l’unica chance che mi era stata data per farmi ascoltare da voi.È passato un po’ di tempo e mi capita ancora di non credere che tutto questo sia successo veramente. Questa settimana esce il mio secondo album, e prima di iniziare a spingerlo sui social come è giusto fare, volevo prendermi un secondo per ringraziarvi”, ha esordito.

E termina ringraziando tutti, soprattutto chi fa sacrifici per andare ai suoi concerti e sostenerlo con il proprio entusiasmo: “Grazie per i messaggi che mi scrivete dopo avere ascoltato le canzoni, grazie del tempo che mi dedicate quando uscite di casa col freddo per venire a un mio concerto, grazie per urlarmele addosso quando sono sul palco o in mezzo a voi oltre la transenna, vi sento tutti. Se c’è una cosa di cui sono certo, è che voglio invecchiare insieme. Grazie ancora”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Noto cuoco ravennate muore in un incidente stradale

Si chiamava Antonio Mazzetti il 58enne rimasto ucciso in un terribile incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 13 ottobre, intorno alle 17.15, sulla via Sant’Alberto, a Ravenna. In città era molto conosciuto poiché il 58enne era chef e titolare della Taverna di San Romualdo.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo stava viaggiando in sella alla sua moto quando, per cause incorso di accertamento, si è scontrato con un trattore. Terribile l’impatto, per Antonio Mazzetti non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Un week-end nero quello appena trascorso, sulle strade ravennati si sono registrati ben 4 incidenti mortali. (fotografia dal profilo Facebook di Antonio Mazzetti)

Cane cade in una vasca di contenimento: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane che nella mattinata di ieri, domenica 13 ottobre, intorno alle 9.30, è caduto in una vasca di contenimento d’acque piovane. E’ accaduto in via Bussolengo a Sommacampagna, in provincia di Verona.

L’animale, un setter inglese, era a passeggio con il suo padrone, quando è scivolato all’interno della vasca, non riuscendo più a risalire.
In soccorso agli animali sono giunti i Vigili del Fuoco da Verona con un fuoristrada, un’autopompa e 5 operatori: i pompieri hanno tagliato la recinzione che delimitava la vasca per raggiungere e recuperare il povero cane che stava per annegare.

Portato in zona sicura, i Vigili del Fuoco lo hanno accudito e ripulito prima di riconsegnarlo al proprietario. Le operazioni di salvataggio si sono concluse intorno alle 10.40.

In moto si scontra con un’auto: morto 25enne

Si chiamava Paolo Cancian il 25enne deceduto in un tragico incidente stradale accaduto nella serata di venerdì scorso, 11 ottobre, intorno alle 19.15, a Sant’Agata Bolognese, al confine con la provincia modenese.

Il 25enne stava viaggiando in sella alla sua moto quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato con un’auto. Violento l’impatto, il giovane è stato sbalzato in un campo che costeggiava la carreggiata. Sin da subito le condizioni di Paolo Cancian sono apparse disperate: il personale sanitario del 118 giunto sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Sotto choc ma illeso il conducente della vettura, un 37enne di San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese. Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Paolo Cancian era originario di Portogruaro, nel Veneziano, ma si era trasferito da alcuni mesi a Modena per essere più vicino al lavoro, alla sede della Lamborghini dove era dipendente come project manager.

Serie C: pareggia l’Arezzo, vince la Pianese

I risultati di Serie C Girone B di domenica 13 ottobre:

Arezzo-Rimini 1-1
25′ Ogunseye (A), 55′ Longobardi (R)

50′ Boccadamo

Vis Pesaro-Pineto 1-1
20′ Bruzzaniti (P), 33′ Orellana (V)

Promozione Toscana, i risultati finali del 13/10

PROMOZIONE Girone A – 6ª Giornata ore 15:30
Casalguidi-Pietrasanta 0-3

Cubino-Monsummano 4-1
Lampo Meridien-Real Cerretese 1-2
Larcianese-Vald.Montecatini 2-1
Marginone-Forte dei Marmi 0-2
San Giuliano-Lunigiana Pontremolese 0-0
San Marco Avenza-Urbino Taccola 2-3
Viaccia-Firenze Ovest 3-2  Ieri

PROMOZIONE Girone B – 6ª Giornata ore 15:30
Armando Picchi-San Miniato Basso 3-2
Atletico Maremma-Castelfiorentino United 0-0
Belvedere-S.Miniato 1-0
Cerbaia-Invicta Sauro 3-2
Colli Marittimi-Montelupo 1-3
Geotermica-Atletico Piombino 1-1
Ginestra Fiorentina-C.S.Lebowski 0-0
Saline-Massa Valpiana 1-1

PROMOZIONE Girone C – 6ª Giornata ore 15:30
Alberoro-Pontassieve 0-2
A.G.Dicomano-Casentino Academy 0-0
Chiantigiana-Viciomaggio 1-2
Fiesole-Pienza 4-1
Luco-San Piero a Sieve 0-1
Sansovino-Audax Rufina 2-0
Settignanese-M.M.Subbiano 1-1
Torrita-Montagnano 1-2

Eccellenza Toscana, i risultati finali del 13/10

ECCELLENZA Girone A – 6ª Giornata ore 15
Camaiore-Montespertoli 2-0 (67′ Bacci, 74′ Chiaramonti)
Castelnuovo G.-Viareggio 2-1 (25′ Casci, 60′ Remedi, 65′ Leshi)
Certaldo-Fucecchio 0-2 (22′ Sciapi, 51′ Sciapi)
Cuoiopelli-Massese 0-3 (13′ Bertipagani, 77′ Buffa, 89′ Buffa)
Ponte Buggianese-Mob.Ponsacco 0-0
Pro Livorno Sorgenti-Cenaia 0-1 (57′ Neri)
Real Forte Querceta-Fratres Perignano 1-1 (41′ Taraj, 80′ Tognarelli) sabato
Sestese-Sporting Cecina 1-3 (34′ Diagne, 61′ Manganiello, 85′ Fofana, 90′ Olivotto)

ECCELLENZA Girone B – 6ª Giornata ore 15
Antella-Valentino Mazzola 0-1 (80′ Gucci)
Asta-Affrico 1-2 (65′ rig. Papini, 67′ Ceccatelli, 92′ Centrone)
Baldaccio Bruni-Colligiana 0-0
Foiano-Grassina 1-1 (48′ Baroni, 78′ Baccini)
Fortis Juventus-Scandicci 2-0 (21′ Masini, 55′ Baggiani)
Lanciotto-Sinalunghese 0-0
Rondinella M.-Castiglionese 0-0
Signa-Lastrigiana 0-0 sabato

Serie D, i risultati finali del 13 ottobre

SERIE D Girone D – 6ª Giornata ore 15
Forlì-Fiorenzuola 2-0 (70′ Farinelli, 78′ Menarini)
Imolese-Ravenna 0-1 (16′ Onofri)
Piacenza-Prato 4-0 (19′ Mauri, 48′ rig. Recino, 63′ Recino, 68′ Recino)
Pistoiese-Tuttocuoio 1-0 (54′ Pinzauti)
San Marino-Lentigione rinviata al 16/10
Sasso Marconi-Sammaurese 2-2 (22′ Tarozzi, 29′ Gaetani, 46′ Michael, 84′ rig. Gaetani)
Tau Altopascio-Corticella 4-0 (10′ Motti, 15′ Limongelli, 34′ Lombardo, 80′ Manetti)
United Riccione-Progresso 1-1 (42′ Bontempi, 90′ rig. Maltoni)
Zenith Prato-Cittadella Vis Modena 1-0 (60′ Cela)

SERIE D Girone E – 6ª Giornata ore 15
Figline-Trestina 1-0 (58′ rig. Bruni)
Flaminia-Ghiviborgo 1-3 (32′ Barbera, 53′ Alagia, 60′ Noccioli, 74′ Nottoli)
Fulgens Foligno-Follonica Gavorrano 1-4 (11′ Tatti, 30′ rig. D’Este, 49′ Brevi, 56′ rig. Lo Sicco, 76′ rig. Zini)
Livorno-Ostia Mare 2-0 (4′ Marinari, 27′ Russo)
Orvietana-Siena 0-0
Poggibonsi-San Donato Tavarnelle 2-1 (54′ rig. Sylla, 59′ Belli, 86′ Belli)
Sangiovannese-Fezzanese 1-0 (43′ Nieri)
Seravezza Pozzi-Aquila Montevarchi 2-1 (20′ Carcani, 48′ Turini, 86′ Bedini)
Terranuova Traiana-Grosseto 3-2 (7′ Cela, 21′ Senigagliesi, 34′ Bega, 43′ Tassi, 45′ Iaiunese)

Al Livorno basta un tempo per battere l’Ostia Mare

Vince e convince il Livorno di Paolo Indiani.

Gli amaranto, nella sesta giornata del girone E di serie D, hanno superato al Picchi per 2-0 l’Ostia Mare grazie alle reti di Marinari e Russo. Un successo che permette a Brenna e compagni di agganciare in vetta alla classifica il Siena, fermato sullo 0-0 dall’Orvietana.

E domenica prossima, al Franchi, andrà in scena lo scontro diretto

Cervo ferito intrappolato sull’A1 Panoramica: salvato dalla Polizia Stradale di Pian...

Un cervo maschio adulto, ferito e impaurito, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo della Polizia Stradale di Pian del Voglio, in provincia di Bologna. L’episodio...