Alla vigilia della complicata trasferta degli azzurri in casa del Bologna, seconda trasferta consecutiva dopo quella vittoriosa all’Olimpico in casa della Roma, il tecnico Roberto D’Aversa ha presentato il match. Per noi presente in Sala Stampa la voce azzurra Gabriele Guastella.
Carabinieri salvano corriere: rischiava di rimanere asfissiato nel furgone
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Borgo Panigale, in provincia di Bologna, hanno salvato la vita a un corriere espresso. E’ successo ieri, giovedì 29 agosto, verso le 12.15, quando i militari hanno ricevuto una chiamata al 112 da parte di un 37enne italiano che era rimasto chiuso nel vano di carico del furgone parcheggiato a Zola Predosa, per fare una consegna a domicilio.
Appresa la notizia e considerate le temperature elevate di questi giorni, i Carabinieri hanno individuato velocemente il veicolo e quando si sono avvicinati, hanno sentito i lamenti dell’uomo chiuso nel vano di carico del furgone. Considerata la necessità di intervenire subito, i Carabinieri hanno forzato il portellone laterale che aveva intrappolato il corriere a causa di una chiusura improvvisa, probabilmente provocata dalla pendenza del terreno e da una sicurezza automatica che ne aveva reso impossibile l’apertura dall’interno.
Inutili i tentativi dell’uomo di chiedere aiuto gridando, perché avendo parcheggiato in campagna, non lo sentiva nessuno.
Il corriere appariva in condizioni critiche: era sudato, disidratato, confuso e non riusciva a stare in piedi. Dopo averlo tranquillizzato, i Carabinieri hanno allertato il 118. All’arrivo dei sanitari, l’uomo è stato trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
Tinder addio, in Spagna l’anima gemella si trova al supermercato
Abbandonate tutte le app di incontri: l’anima gemella si trova al supermercato! O almeno di questo ne è convinta una nota catena di supermercati spagnola, tanto da lanciare un nuovo trend e mettere a disposizione le proprie corsie a chi è in cerca di incontri. Le regole del gioco sono molto semplici e sono state scelte per rendere più divertente lo shopping: basta prestare attenzione al proprio e al carrello altrui.
In Spagna, infatti, su TikTok sta spopolando il trend “Ligar en Mercadona”, ovvero flirtare nei supermercati della catena spagnola, con tantissimi video a tema. A dare il via è stata l’attrice comica spagnola Vivy Lin che, per prima, ha raccontato il nuovo metodo di seduzione tra i carrelli della spesa.
Le regole
Per poter trovare l’anima gemella basterà andare a fare la spesa tra le 19 e le 20 e prestare attenzione alla spesa altrui. C’è un “galateo” ben preciso da seguire. Se ad esempio si incrocia una persona con un ananas a testa in giù, significa che è disponibile agli incontri e per approcciarla basterà urtare il suo carrello con il proprio.
Oltre a questo c’è un codice ben preciso legato ai prodotti: la cioccolata significa che si cerca un’esperienza romantica, le conserve di pomodoro comunicano l’intenzione di una relazione seria e duratura, mentre le caramelle sono per chi cerca un’avventura.
(foto: Designed by Freepik)
Pisa-Reggiana in diretta su Radio Bruno dalle 20:20 di sabato 31 agosto
⚫️ Mancano 24h a Pisa-Reggiana!
A partire dalle 20.20, collegamento in diretta dall’Arena Garibaldi sulla frequenza 100.2 e sull’app Casa Pisa, per la radiocronaca in esclusiva ed integrale di Pisa-Reggiana con la voce di Andrea Orsini insieme a Lorenzo Aliberti.
Subito dopo il fischio finale, appuntamento in diretta su 50 Canale e Radio Bruno con “Oltre il 90esimo”, con Aldo Orsini ed Eva Marcello, per tutto il post partita.
~ , ~
Una Fiorentina ancora in grande difficoltà imbarazza a Budapest ma supera il preliminare di Conference League
Puskas Akademia-Fiorentina 1-1 – (rig. 4-5)
(57′ Kean, 95′ rig. Nagy)
Espulsi: 90+5 Ranieri, 96′ pts Comuzzo)
Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Martinez Quarta (69′ Parisi), Pongracic (54′ Comuzzo), Ranieri; Dodô (82′ Kayode), Amrabat, Richardson, Biraghi; Sottil (54′ Colpani), Ikone (54′ Kouame); Kean (90′ Mandragora).
Serata indimenticabile a Prato con l’ultima data dell’estate 2024 di Yoga Radio Bruno Estate
L’evento più atteso dell’estate 2024 è arrivato al suo quarto e ultimo appuntamento e ha regalato una serata indimenticabile a Prato. Un grande ritorno quello di Yoga Radio Bruno Estate in Piazza del Duomo dopo la memorabile serata di cinque anni fa. Uno show pieno di sorprese, con qualche defezione dell’ultimo minuto per problemi di salute e una graditissima novità.
Ad aprire lo spettacolo è stato il re indiscusso del rock italiano: Piero Pelù ha portato tutta la sua energia con “Maledetto Cuore” e le intramontabili “Io ci sarò” e “Gigante”. Shade ha fatto scatenare il pubblico con un medley di “Autostop”, “Bene ma non benissimo” e “La hit dell’estate”. Al termine della sua esibizione ha ringraziato Jaro, suo collaboratore con cui ha realizzato tutte le sue hit.
Ad aprire la seconda parte della serata i BNKR44 con un medley di “Estate 80” e “Governo punk”, per terminare con tutta l’energia di “Ma che idea”. Un pensiero è andato poi a Pino D’Angiò, recentemente scomparso, autore di “Ma che idea”, hit che ci ha accompagnato per tutta l’estate e amatissima dai nostalgici degli Anni ’80. È poi il tempo di cantare insieme a Ermal Meta con “Mediterraneo”, “Ragazza Paradiso” e “Vietato morire”. Ermal ha parlato un po’ della sua esperienza di padre: “In questi mesi è come se mi avesse investito un tir e non mi fossi fatto niente”.
Dopo di lui il duo modenese amatissimo dai fan che da anni speravano in una reunion: Benji & Fede hanno portato i singoli “Musica animale”, “Buona Fortuna” e “Dove e quando”. Il pubblico è impazzito durante la loro esibizione e ha cantato insieme a squarciagola “Dove e quando”.
Direttamente da Amici, Sarah fa cantare il pubblico, soprattutto i giovanissimi, con “L’ultima volta”, “Roulette” e “Sexy Magica”. È poi il momento di Maninni con “Spettacolare” e “Amore Gourmet”. Il Tre dopo “Fragili” e “Camminare sulla Luna” ha ricordato quando, durante la partita del Cuore, è riuscito a fare goal a Gigi Buffon: “È stato il momento più alto della mia carriera”.
Sul palco di Yoga Radio Bruno Estate è tempo della grande musica pop con Darin: l’artista svedese ha fatto ballare tutto il pubblico di Prato con “Electric” e “Superstar”. Leo Gassman, accolto dal pubblico con numerosi cartelloni dedicati a lui, ha presentato “Take That” e “Dammi un bacio ja’”. A seguire uno degli artisti più amati delle più giovani: Aka 7even che ha cantato “Notte fonda” e “Loca” per poi consigliare a tutti di staccarsi per un periodo dai social per ritrovare se stessi. A chiudere la serata Alex Wyse, idolo delle giovanissime, che ha deliziato il pubblico con “Gocce di limone” e “La mia canzone per te”. Alex ha raccontato di aver scritto quest’ultimo brano insieme a Ermal Meta, ed è stato tra i preferiti del pubblico che lo ha cantato a squarciagola.
Yoga Radio Bruno Estate dà appuntamento al prossimo anno. Grazie a tutti per esser stati con noi.
Grazie al Comune di Prato e alla Regione Emilia-Romagna e ai nostri sponsor: Yoga, Virgo Cosmetics, Fonzies, Mortadella Favola, Bper Banca, Comet & Motorola, Cantine Riunite, Grissinbon, Tigotà, Estra Luce, Gas & Fibra, Ford Autosas, Centro Commerciale I Gigli, Clover Gioielli e Fonderia Cult Art.
Nel pre partita di Pisa-Reggiana andrà in scena la festa della musica e dello sport
Musica e Sport a “Cinque Cerchi” nel pregara della Cetilar Arena.
L’attesa del fischio d’inizio della gara Pisa-Reggiana, in programma sabato (ore 20.30) sarà accompagnata da due momenti speciali, uno dedicato alla musica, l’altro allo sport Pisano.
Il riscaldamento pregara della squadra nerazzurra sarà infatti scandito dalla playlist di Marco Ranieri Deejay che si esibirà direttamente sul prato della Cetilar Arena facendo ballare il pubblico sugli spalti e introducendo poi, di fatto, la finestra che il Pisa Sporting Club assieme all’Amministrazione Comunale ha voluto realizzare per celebrare lo Sport pisano e più precisamente gli atleti della nostra città e della Provincia che hanno contribuito alla meravigliosa spedizione azzurra ai recenti Giochi Olimpici di Parigi.
Sarà una vera festa dello sport pisano e, grazie alla collaborazione con l’Assessore allo Sport Frida Scarpa, ‘scenderanno in campo’ con la maglia nerazzurra Carlotta Cambi, Filippo Macchi, Daniele Meucci, Anna Bongiorni e Silvia Terrazzi per ricevere il benvenuto e il ringraziamento del Presidente del Pisa Sporting Club Giuseppe Corrado e di tutto il pubblico della Cetilar Arena; un saluto che estendiamo già da ora a Vittoria Guazzini e Gabriele Cimini che non potranno essere presenti per precedenti e improrogabili impegni personali.
Questa una breve presentazione degli Atleti che saranno protagonisti nel pregara della Cetilar Arena:
Carlotta Cambi (Pallavolo)
Nata a San Miniato, classe 1996, ruolo Alzatrice.
Nel suo palmares 1 Scudetto, 1 Supercoppa Italiana e 1 Champions League
In maglia azzurra 1 argento ai mondiali del 2018, 1 oro nella Nations League 2024 e soprattutto la medaglia d’oro conquistata a Parigi insieme al team guidato da coach Julio Velasco
Filippo Macchi (Scherma)
Nato e cresciuto nel Circolo Scherma Navacchio (Cascina), classe 2001.
A Parigi ha conquistato 2 medaglie d’argento; nella gara individuale al termine di una emozionante e combattutissima finale e nella gara a squadre.
Nel suo palmares anche la medaglia d’oro individuale agli europei di fioretto dello scorso anno
Daniele Meucci (Atletica Leggera)
Classe 1985, atleta con alle spalle una lunga e importante carriera con la maglia azzurra della nazionale di atletica leggera. Ha percorso tutte le distanze del mezzofondo per poi confrontarsi con successo con la Maratona che lo ha visto protagonista ai Giochi di Parigi. Nel suo palmares innumerevoli record e titoli, tra cui due 2 medaglie d’oro a livello Europeo
Anna Bongiorni (Atletica Leggera)
Velocista, figlia d’arte, classe 1993. Atleta di spicco della Nazionale Azzurra con una lunga serie di titoli Nazionali e medaglie conquistate alle Universiadi, ai Giochi del Mediterraneo e agli Europei. Da anni è uno dei punti di forza della staffetta 4×100 che con lei ha fatto segnare il nuovo record italiano e che ha ben figurato ai Giochi di Parigi
Silvia Terrazzi (Canottaggio)
Cresciuta nella Canottieri Arno e arrivata ai Giochi di Parigi come punto di forza dell’Otto specialità che le ha portato in bacheca due medaglie di bronzo continentali e un primo posto in Coppa del Mondo, oltre all’importante traguardo della qualificazione alla finale olimpica.
CALCIOMERCATO | La situazione in casa Empoli a meno di 48 ore dalla chiusura: chi parte e chi arriva.
Meno di 48 ore al gong finale, alla chiusura del calciomercato. Alle ore 23:59 e 59 secondi, di venerdì 30 agosto 2024, si chiuderanno i battenti della sessione estiva di calciomercato e poi, finalmente, parlerà unicamente il campo.
Già che quest’anno c’è la novità del prolungamento di 4 ore della sessione di calciomercato, uniformandosi così ad altri campionati di un certo livello in Europa.
AFFARI FATTI – Il difensore centrale Walukiewicz lascia Empoli e passa a titolo definitivo al Torino: entrano nelle casse dell’Empoli 5 milioni più 2 di bonus, il 10% di questa cifra verrà girata al Cagliari come da accordi precedenti. Ad Empoli approdano, sempre dentro a questa operazione, il difensore Sazonov, che dunque riempie la casella lasciata vuota dal polacco, e l’attaccante Pellegri, con quest’ultimo che copre la casella lasciata libera da Caputo. Entrambi i calciatori arrivano a vestire la maglia azzurra con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Ma l’Empoli rinforza la difesa con l’arrivo di De Sciglio, a titolo definitivo dalla Juventus. L’ormai ex bianconero percepisce uno stipendio di 1,5 milioni di euro, decisamente fuori budget per le casse del club di Monteboro. Oltre il cinquanta per cento dell’importo sarà corrisposto dal club bianconero, come indennizzo di fine rapporto, dato che il contratto con la Juventus sarebbe scaduto il 30 giugno 2025.
Sazonov è un calciatore russo naturalizzato georgiano, veste la maglia della nazionale della Georgia ed è considerato uno dei profili più interessanti del calcio del proprio paese. Cresciuto ed esploso nello Zenit San Pietroburgo il Torino un anno fa decise di investire su di lui, poi però la stagione non è andata come si erano presentate le aspettative anche perché è esploso Buongiorno, lasciando di fatto poco spazio (appena dodici presenze di cui due da titolare, ndr) al difensore georgiano. Predilige la difesa a quattro, modulo adottato per esempio dalla nazionale del proprio paese, ma può giocare anche nella difesa a tre, ha senso della posizione, è fisico e roccioso, piuttosto alto e predisposto al gioco d’anticipo. Apparentemente l’Empoli dovrebbe aver trovato il profilo di Walukiewicz.
De Sciglio, invece, è un vero e proprio jolly della difesa: può fare il braccetto nella difesa a tre, oppure il terzino destro nella difesa a quattro, ma è abilissimo anche come “quinto” a centrocampo. Ha esperienza da vendere, avendo vestito le maglie di Juventus e Milan, e può essere un punto di riferimento importante nello spogliatoio e non solo per la crescita dei tanti profili giovani di cui è composta la rosa azzurra: professionista esemplare dentro e fuori dal campo.
Di Pellegri, altro profilo giovane interessante classe 2001, possiamo dire che arriva ad Empoli con grandissimo spirito di rivalsa: dopo un inizio di carriera in cui si erano ipotizzati fin da subito traguardi importanti il ragazzo ha incontrato alcune difficoltà, ma il talento non si discute e l’ambiente empolese potrebbe essere un toccasana per il centravanti.
Finita qui? Assolutamente no. Il club azzurro ha, infatti, chiuso anche per Tino Anjorin: arriva a titolo definitivo dal Chelsea (si parla di circa un milione di euro, ndr), ma il club inglese si è riservato il 50% sulla futura rivendita del talentuoso centrocampista offensivo. Sintomo che i blues credono nel talento e che possa letteralmente esplodere ad Empoli, e con questa operazione hanno cercato di garantirsi quantomeno un ritorno sul piano economico. Può giocare nella parte centrale della mediana, ma è a ridosso degli attaccanti che offre il meglio di sé, o che quanto meno ha fatto vedere le cose migliori. Abile negli inserimenti tra le linee, possiede una buona visione di gioco ed è molto esplosivo: ricorda vagamente l’australiano Mark Bresciano.
AFFARI QUASI FATTI – Quando l’Empoli renderà ufficiali gli arrivi dei difensori De Sciglio e Sazonov allora probabilmente assisteremo a due cessioni. Parliamo di Guarino, destinato alla Carrarese in prestito, e di Donati che invece è richiesto dalla Ternana in Serie C. Attenzione a quest’ultimo perché la cessione potrebbe essere a titolo definitivo: il ragazzo piace al neo allenatore delle fere Ignazio Abate, tra l’altro ex calciatore dell’Empoli, e la Ternana sarebbe pronta a fargli sottoscrivere un contratto biennale con opzione per una terza stagione in rossoverde in caso di raggiungimento di determinati obiettivi.
PRESI DUE GIOVANI DI PROSPETTIVA – Entrambi attaccanti, entrambi classe 2006. L’Empoli ha acquistato a titolo definitivo due ragazzi accompagnati da ottime referenze. Parliamo di Konaté dal Cagliari, ex Lecco, e del brasiliano Felipe Gravelo dal Coritiba, squadra di Serie B brasiliana. Entrambi andranno a rinforzare l’Under 20 di Alessandro Birindelli.
E SHPENDI? – Sembrava destinato alla Carrarese, pronta ad accoglierlo a braccia aperte, magari a braccetto di Guarino. Invece sull’albanese è tornata prepotentemente la sua ex squadra, ovvero il Cesena, che vorrebbe provare a riformare la coppia con il fratello gemello (Cristian, ndr). La Carrarese vede in Shpendi l’oggetto del desiderio, ma il ragazzo in realtà sembra essere corteggiato da almeno altre due formazioni di serie cadetta, pertanto a poche ore dalla fine del calciomercato, per un’operazione che sembrava cosa fatta, adesso ai piedi delle Alpi Apuane serpeggia pessimismo.
SE HAAS E SHPENDI PARTONO… – Nel caso di partenza di Nicolas Haas, su cui è sempre forte l’interesse della Sampdoria (occhio a quello che succede a Genova perché è in corso in queste ore una riflessione su mister Andrea Pirlo, si parla di Andrea Sottil come successore sulla panchina doriana, ndr), l’Empoli correrebbe ai ripari per accaparrarsi un nuovo centrocampista. Il sogno resta Maggiore ma la Salernitana vuole monetizzare il più possibile, così Brekalo della Fiorentina sembrerebbe l’alternativa che sta prendendo quota in queste ore. Ormai tramontato il ceco Provod, così come l’ex Bologna, Roma e Napoli Diawara.
L’Empoli dovrà poi andare a colmare l’eventuale casella lasciata libera da Shpendi. Okereke della Cremonese sembrerebbe l’obiettivo principale: il calciatore avrebbe già dato il suo gradimento al trasferimento in azzurro, ma tra i club non sarebbe ancora maturato l’accordo e su Okereke è forte il pressing del Cagliari che pare abbia messo sul tavolo una proposta economica più allettante per il club grigiorosso. E se Okereke andasse al Cagliari potrebbero schiudersi le porte dell’Empoli per Lapadula?
TOSTO, MARIANUCCI ED EKONG – Questi tre giovani hanno ben impressionato il tecnico azzurro D’Aversa. Ed alla fine potrebbero restare in azzurro tutti e tre. Poi c’è una schiera di giocatori cui l’Empoli nelle ultime ore di mercato dovrà cercare di trovare una destinazione per permettere loro di trovare maggior spazio e continuare così il percorso di crescita; ci riferiamo per esempio al portiere Chiorra, ai difensori Siniega e Stassin, ai centrocampisti Gaj e Rossi, e magari anche all’attaccante portoghese Nabian. Se per Chiorra, Siniega e Rossi si parla di interessamenti di squadre di terza e quarta serie nazionale, per gli altri potrebbero schiudersi le porte di alcuni campionati esteri, dove eventualmente la chiusura del calciomercato è prevista qualche giorno oltre il primo settembre.
Fonte: gabrieleguastella
Fiorentina: arriva Adli dal Milan
Dopo i test medici svolti stamani direttamente al Viola Park, è arrivata anche l’ufficialità del passaggio di Yacine Adli alla Fiorentina. “Yacine è viola”, il messaggio del club viola corredato dalle prime immagini del centrocampista ex Milan con la sua nuova maglia. Questa la nota ufficiale: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Yacine Adli dall’ A.C. Milan”.
Yoga Radio Bruno Estate 2024 – Prato: tutte le informazioni utili
L’attesa è finalmente finita ed è ufficialmente scattato il conto alla rovescia per lo spettacolo musicale più atteso. Yoga Radio Bruno Estate arriverà giovedì 29 agosto 2024, a partire dalle 20, in Piazza del Duomo a Prato a ingresso rigorosamente gratuito. Tra i protagonisti: Aka 7even, Alex Wyse, BNKR44, Darin, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Leo Gassmann, Maninni, Piero Pelù, Ricchi e Poveri, Santi Francesi, Sarah, Shade e Il Tre.
Ecco un po’ di informazioni utili per la serata.
Nella giornata del concerto, giovedì 29 agosto, saranno in vigore particolari limitazioni legate principalmente all’ordine e alla sicurezza pubblica.
Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, non è necessario alcun ticket.
INGRESSO
I varchi per accedere saranno 2, controllati da addetti alla sicurezza: uno in Largo Giosuè Carducci e uno in via Giuseppe Garibaldi. L’ingresso sarà consentito verso le ore 19:00.
Durante lo spettacolo sarà possibile entrare ed uscire dai due varchi costituiti presso in Largo Giosuè Carducci e uno in via Giuseppe Garibaldi per recarsi presso le attività e i pubblici esercizi circostanti.
INGRESSO DIVERSAMENTE ABILI
L’ingresso per l’area diversamente abili è posizionato in Largo Giosuè Carducci.
L’area diversamente abili è accessibile previa autorizzazione rilasciata dagli organizzatori.
OGGETTI VIETATI
E’ vietato entrare nell’area spettacolo con:
- contenitori in vetro
- borracce
- lattine di metallo
- bombolette spray
- ombrelli
- materiale esplosivo
- caschi
- valigie e borse di grandi dimensioni
- tutti gli oggetti atti ad offendere
SALA STAMPA | Mister Roberto D’Aversa presenta la difficile trasferta dell’Empoli in casa del Bologna
Alla vigilia della complicata trasferta degli azzurri in casa del Bologna, seconda trasferta consecutiva dopo quella vittoriosa all’Olimpico in casa della Roma, il tecnico Roberto D’Aversa ha presentato il match. Per noi presente in Sala Stampa la voce azzurra Gabriele Guastella.
Carabinieri salvano corriere: rischiava di rimanere asfissiato nel furgone
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Borgo Panigale, in provincia di Bologna, hanno salvato la vita a un corriere espresso. E’ successo ieri, giovedì 29 agosto, verso le 12.15, quando i militari hanno ricevuto una chiamata al 112 da parte di un 37enne italiano che era rimasto chiuso nel vano di carico del furgone parcheggiato a Zola Predosa, per fare una consegna a domicilio.
Appresa la notizia e considerate le temperature elevate di questi giorni, i Carabinieri hanno individuato velocemente il veicolo e quando si sono avvicinati, hanno sentito i lamenti dell’uomo chiuso nel vano di carico del furgone. Considerata la necessità di intervenire subito, i Carabinieri hanno forzato il portellone laterale che aveva intrappolato il corriere a causa di una chiusura improvvisa, probabilmente provocata dalla pendenza del terreno e da una sicurezza automatica che ne aveva reso impossibile l’apertura dall’interno.
Inutili i tentativi dell’uomo di chiedere aiuto gridando, perché avendo parcheggiato in campagna, non lo sentiva nessuno.
Il corriere appariva in condizioni critiche: era sudato, disidratato, confuso e non riusciva a stare in piedi. Dopo averlo tranquillizzato, i Carabinieri hanno allertato il 118. All’arrivo dei sanitari, l’uomo è stato trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
Tinder addio, in Spagna l’anima gemella si trova al supermercato
Abbandonate tutte le app di incontri: l’anima gemella si trova al supermercato! O almeno di questo ne è convinta una nota catena di supermercati spagnola, tanto da lanciare un nuovo trend e mettere a disposizione le proprie corsie a chi è in cerca di incontri. Le regole del gioco sono molto semplici e sono state scelte per rendere più divertente lo shopping: basta prestare attenzione al proprio e al carrello altrui.
In Spagna, infatti, su TikTok sta spopolando il trend “Ligar en Mercadona”, ovvero flirtare nei supermercati della catena spagnola, con tantissimi video a tema. A dare il via è stata l’attrice comica spagnola Vivy Lin che, per prima, ha raccontato il nuovo metodo di seduzione tra i carrelli della spesa.
Le regole
Per poter trovare l’anima gemella basterà andare a fare la spesa tra le 19 e le 20 e prestare attenzione alla spesa altrui. C’è un “galateo” ben preciso da seguire. Se ad esempio si incrocia una persona con un ananas a testa in giù, significa che è disponibile agli incontri e per approcciarla basterà urtare il suo carrello con il proprio.
Oltre a questo c’è un codice ben preciso legato ai prodotti: la cioccolata significa che si cerca un’esperienza romantica, le conserve di pomodoro comunicano l’intenzione di una relazione seria e duratura, mentre le caramelle sono per chi cerca un’avventura.
(foto: Designed by Freepik)
Pisa-Reggiana in diretta su Radio Bruno dalle 20:20 di sabato 31 agosto
⚫️ Mancano 24h a Pisa-Reggiana!
A partire dalle 20.20, collegamento in diretta dall’Arena Garibaldi sulla frequenza 100.2 e sull’app Casa Pisa, per la radiocronaca in esclusiva ed integrale di Pisa-Reggiana con la voce di Andrea Orsini insieme a Lorenzo Aliberti.
Subito dopo il fischio finale, appuntamento in diretta su 50 Canale e Radio Bruno con “Oltre il 90esimo”, con Aldo Orsini ed Eva Marcello, per tutto il post partita.
~ , ~
Una Fiorentina ancora in grande difficoltà imbarazza a Budapest ma supera il preliminare di Conference League
Puskas Akademia-Fiorentina 1-1 – (rig. 4-5)
(57′ Kean, 95′ rig. Nagy)
Espulsi: 90+5 Ranieri, 96′ pts Comuzzo)
Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Martinez Quarta (69′ Parisi), Pongracic (54′ Comuzzo), Ranieri; Dodô (82′ Kayode), Amrabat, Richardson, Biraghi; Sottil (54′ Colpani), Ikone (54′ Kouame); Kean (90′ Mandragora).
Serata indimenticabile a Prato con l’ultima data dell’estate 2024 di Yoga Radio Bruno Estate
L’evento più atteso dell’estate 2024 è arrivato al suo quarto e ultimo appuntamento e ha regalato una serata indimenticabile a Prato. Un grande ritorno quello di Yoga Radio Bruno Estate in Piazza del Duomo dopo la memorabile serata di cinque anni fa. Uno show pieno di sorprese, con qualche defezione dell’ultimo minuto per problemi di salute e una graditissima novità.
Ad aprire lo spettacolo è stato il re indiscusso del rock italiano: Piero Pelù ha portato tutta la sua energia con “Maledetto Cuore” e le intramontabili “Io ci sarò” e “Gigante”. Shade ha fatto scatenare il pubblico con un medley di “Autostop”, “Bene ma non benissimo” e “La hit dell’estate”. Al termine della sua esibizione ha ringraziato Jaro, suo collaboratore con cui ha realizzato tutte le sue hit.
Ad aprire la seconda parte della serata i BNKR44 con un medley di “Estate 80” e “Governo punk”, per terminare con tutta l’energia di “Ma che idea”. Un pensiero è andato poi a Pino D’Angiò, recentemente scomparso, autore di “Ma che idea”, hit che ci ha accompagnato per tutta l’estate e amatissima dai nostalgici degli Anni ’80. È poi il tempo di cantare insieme a Ermal Meta con “Mediterraneo”, “Ragazza Paradiso” e “Vietato morire”. Ermal ha parlato un po’ della sua esperienza di padre: “In questi mesi è come se mi avesse investito un tir e non mi fossi fatto niente”.
Dopo di lui il duo modenese amatissimo dai fan che da anni speravano in una reunion: Benji & Fede hanno portato i singoli “Musica animale”, “Buona Fortuna” e “Dove e quando”. Il pubblico è impazzito durante la loro esibizione e ha cantato insieme a squarciagola “Dove e quando”.
Direttamente da Amici, Sarah fa cantare il pubblico, soprattutto i giovanissimi, con “L’ultima volta”, “Roulette” e “Sexy Magica”. È poi il momento di Maninni con “Spettacolare” e “Amore Gourmet”. Il Tre dopo “Fragili” e “Camminare sulla Luna” ha ricordato quando, durante la partita del Cuore, è riuscito a fare goal a Gigi Buffon: “È stato il momento più alto della mia carriera”.
Sul palco di Yoga Radio Bruno Estate è tempo della grande musica pop con Darin: l’artista svedese ha fatto ballare tutto il pubblico di Prato con “Electric” e “Superstar”. Leo Gassman, accolto dal pubblico con numerosi cartelloni dedicati a lui, ha presentato “Take That” e “Dammi un bacio ja’”. A seguire uno degli artisti più amati delle più giovani: Aka 7even che ha cantato “Notte fonda” e “Loca” per poi consigliare a tutti di staccarsi per un periodo dai social per ritrovare se stessi. A chiudere la serata Alex Wyse, idolo delle giovanissime, che ha deliziato il pubblico con “Gocce di limone” e “La mia canzone per te”. Alex ha raccontato di aver scritto quest’ultimo brano insieme a Ermal Meta, ed è stato tra i preferiti del pubblico che lo ha cantato a squarciagola.
Yoga Radio Bruno Estate dà appuntamento al prossimo anno. Grazie a tutti per esser stati con noi.
Grazie al Comune di Prato e alla Regione Emilia-Romagna e ai nostri sponsor: Yoga, Virgo Cosmetics, Fonzies, Mortadella Favola, Bper Banca, Comet & Motorola, Cantine Riunite, Grissinbon, Tigotà, Estra Luce, Gas & Fibra, Ford Autosas, Centro Commerciale I Gigli, Clover Gioielli e Fonderia Cult Art.
Nel pre partita di Pisa-Reggiana andrà in scena la festa della musica e dello sport
Musica e Sport a “Cinque Cerchi” nel pregara della Cetilar Arena.
L’attesa del fischio d’inizio della gara Pisa-Reggiana, in programma sabato (ore 20.30) sarà accompagnata da due momenti speciali, uno dedicato alla musica, l’altro allo sport Pisano.
Il riscaldamento pregara della squadra nerazzurra sarà infatti scandito dalla playlist di Marco Ranieri Deejay che si esibirà direttamente sul prato della Cetilar Arena facendo ballare il pubblico sugli spalti e introducendo poi, di fatto, la finestra che il Pisa Sporting Club assieme all’Amministrazione Comunale ha voluto realizzare per celebrare lo Sport pisano e più precisamente gli atleti della nostra città e della Provincia che hanno contribuito alla meravigliosa spedizione azzurra ai recenti Giochi Olimpici di Parigi.
Sarà una vera festa dello sport pisano e, grazie alla collaborazione con l’Assessore allo Sport Frida Scarpa, ‘scenderanno in campo’ con la maglia nerazzurra Carlotta Cambi, Filippo Macchi, Daniele Meucci, Anna Bongiorni e Silvia Terrazzi per ricevere il benvenuto e il ringraziamento del Presidente del Pisa Sporting Club Giuseppe Corrado e di tutto il pubblico della Cetilar Arena; un saluto che estendiamo già da ora a Vittoria Guazzini e Gabriele Cimini che non potranno essere presenti per precedenti e improrogabili impegni personali.
Questa una breve presentazione degli Atleti che saranno protagonisti nel pregara della Cetilar Arena:
Carlotta Cambi (Pallavolo)
Nata a San Miniato, classe 1996, ruolo Alzatrice.
Nel suo palmares 1 Scudetto, 1 Supercoppa Italiana e 1 Champions League
In maglia azzurra 1 argento ai mondiali del 2018, 1 oro nella Nations League 2024 e soprattutto la medaglia d’oro conquistata a Parigi insieme al team guidato da coach Julio Velasco
Filippo Macchi (Scherma)
Nato e cresciuto nel Circolo Scherma Navacchio (Cascina), classe 2001.
A Parigi ha conquistato 2 medaglie d’argento; nella gara individuale al termine di una emozionante e combattutissima finale e nella gara a squadre.
Nel suo palmares anche la medaglia d’oro individuale agli europei di fioretto dello scorso anno
Daniele Meucci (Atletica Leggera)
Classe 1985, atleta con alle spalle una lunga e importante carriera con la maglia azzurra della nazionale di atletica leggera. Ha percorso tutte le distanze del mezzofondo per poi confrontarsi con successo con la Maratona che lo ha visto protagonista ai Giochi di Parigi. Nel suo palmares innumerevoli record e titoli, tra cui due 2 medaglie d’oro a livello Europeo
Anna Bongiorni (Atletica Leggera)
Velocista, figlia d’arte, classe 1993. Atleta di spicco della Nazionale Azzurra con una lunga serie di titoli Nazionali e medaglie conquistate alle Universiadi, ai Giochi del Mediterraneo e agli Europei. Da anni è uno dei punti di forza della staffetta 4×100 che con lei ha fatto segnare il nuovo record italiano e che ha ben figurato ai Giochi di Parigi
Silvia Terrazzi (Canottaggio)
Cresciuta nella Canottieri Arno e arrivata ai Giochi di Parigi come punto di forza dell’Otto specialità che le ha portato in bacheca due medaglie di bronzo continentali e un primo posto in Coppa del Mondo, oltre all’importante traguardo della qualificazione alla finale olimpica.
CALCIOMERCATO | La situazione in casa Empoli a meno di 48 ore dalla chiusura: chi parte e chi arriva.
Meno di 48 ore al gong finale, alla chiusura del calciomercato. Alle ore 23:59 e 59 secondi, di venerdì 30 agosto 2024, si chiuderanno i battenti della sessione estiva di calciomercato e poi, finalmente, parlerà unicamente il campo.
Già che quest’anno c’è la novità del prolungamento di 4 ore della sessione di calciomercato, uniformandosi così ad altri campionati di un certo livello in Europa.
AFFARI FATTI – Il difensore centrale Walukiewicz lascia Empoli e passa a titolo definitivo al Torino: entrano nelle casse dell’Empoli 5 milioni più 2 di bonus, il 10% di questa cifra verrà girata al Cagliari come da accordi precedenti. Ad Empoli approdano, sempre dentro a questa operazione, il difensore Sazonov, che dunque riempie la casella lasciata vuota dal polacco, e l’attaccante Pellegri, con quest’ultimo che copre la casella lasciata libera da Caputo. Entrambi i calciatori arrivano a vestire la maglia azzurra con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Ma l’Empoli rinforza la difesa con l’arrivo di De Sciglio, a titolo definitivo dalla Juventus. L’ormai ex bianconero percepisce uno stipendio di 1,5 milioni di euro, decisamente fuori budget per le casse del club di Monteboro. Oltre il cinquanta per cento dell’importo sarà corrisposto dal club bianconero, come indennizzo di fine rapporto, dato che il contratto con la Juventus sarebbe scaduto il 30 giugno 2025.
Sazonov è un calciatore russo naturalizzato georgiano, veste la maglia della nazionale della Georgia ed è considerato uno dei profili più interessanti del calcio del proprio paese. Cresciuto ed esploso nello Zenit San Pietroburgo il Torino un anno fa decise di investire su di lui, poi però la stagione non è andata come si erano presentate le aspettative anche perché è esploso Buongiorno, lasciando di fatto poco spazio (appena dodici presenze di cui due da titolare, ndr) al difensore georgiano. Predilige la difesa a quattro, modulo adottato per esempio dalla nazionale del proprio paese, ma può giocare anche nella difesa a tre, ha senso della posizione, è fisico e roccioso, piuttosto alto e predisposto al gioco d’anticipo. Apparentemente l’Empoli dovrebbe aver trovato il profilo di Walukiewicz.
De Sciglio, invece, è un vero e proprio jolly della difesa: può fare il braccetto nella difesa a tre, oppure il terzino destro nella difesa a quattro, ma è abilissimo anche come “quinto” a centrocampo. Ha esperienza da vendere, avendo vestito le maglie di Juventus e Milan, e può essere un punto di riferimento importante nello spogliatoio e non solo per la crescita dei tanti profili giovani di cui è composta la rosa azzurra: professionista esemplare dentro e fuori dal campo.
Di Pellegri, altro profilo giovane interessante classe 2001, possiamo dire che arriva ad Empoli con grandissimo spirito di rivalsa: dopo un inizio di carriera in cui si erano ipotizzati fin da subito traguardi importanti il ragazzo ha incontrato alcune difficoltà, ma il talento non si discute e l’ambiente empolese potrebbe essere un toccasana per il centravanti.
Finita qui? Assolutamente no. Il club azzurro ha, infatti, chiuso anche per Tino Anjorin: arriva a titolo definitivo dal Chelsea (si parla di circa un milione di euro, ndr), ma il club inglese si è riservato il 50% sulla futura rivendita del talentuoso centrocampista offensivo. Sintomo che i blues credono nel talento e che possa letteralmente esplodere ad Empoli, e con questa operazione hanno cercato di garantirsi quantomeno un ritorno sul piano economico. Può giocare nella parte centrale della mediana, ma è a ridosso degli attaccanti che offre il meglio di sé, o che quanto meno ha fatto vedere le cose migliori. Abile negli inserimenti tra le linee, possiede una buona visione di gioco ed è molto esplosivo: ricorda vagamente l’australiano Mark Bresciano.
AFFARI QUASI FATTI – Quando l’Empoli renderà ufficiali gli arrivi dei difensori De Sciglio e Sazonov allora probabilmente assisteremo a due cessioni. Parliamo di Guarino, destinato alla Carrarese in prestito, e di Donati che invece è richiesto dalla Ternana in Serie C. Attenzione a quest’ultimo perché la cessione potrebbe essere a titolo definitivo: il ragazzo piace al neo allenatore delle fere Ignazio Abate, tra l’altro ex calciatore dell’Empoli, e la Ternana sarebbe pronta a fargli sottoscrivere un contratto biennale con opzione per una terza stagione in rossoverde in caso di raggiungimento di determinati obiettivi.
PRESI DUE GIOVANI DI PROSPETTIVA – Entrambi attaccanti, entrambi classe 2006. L’Empoli ha acquistato a titolo definitivo due ragazzi accompagnati da ottime referenze. Parliamo di Konaté dal Cagliari, ex Lecco, e del brasiliano Felipe Gravelo dal Coritiba, squadra di Serie B brasiliana. Entrambi andranno a rinforzare l’Under 20 di Alessandro Birindelli.
E SHPENDI? – Sembrava destinato alla Carrarese, pronta ad accoglierlo a braccia aperte, magari a braccetto di Guarino. Invece sull’albanese è tornata prepotentemente la sua ex squadra, ovvero il Cesena, che vorrebbe provare a riformare la coppia con il fratello gemello (Cristian, ndr). La Carrarese vede in Shpendi l’oggetto del desiderio, ma il ragazzo in realtà sembra essere corteggiato da almeno altre due formazioni di serie cadetta, pertanto a poche ore dalla fine del calciomercato, per un’operazione che sembrava cosa fatta, adesso ai piedi delle Alpi Apuane serpeggia pessimismo.
SE HAAS E SHPENDI PARTONO… – Nel caso di partenza di Nicolas Haas, su cui è sempre forte l’interesse della Sampdoria (occhio a quello che succede a Genova perché è in corso in queste ore una riflessione su mister Andrea Pirlo, si parla di Andrea Sottil come successore sulla panchina doriana, ndr), l’Empoli correrebbe ai ripari per accaparrarsi un nuovo centrocampista. Il sogno resta Maggiore ma la Salernitana vuole monetizzare il più possibile, così Brekalo della Fiorentina sembrerebbe l’alternativa che sta prendendo quota in queste ore. Ormai tramontato il ceco Provod, così come l’ex Bologna, Roma e Napoli Diawara.
L’Empoli dovrà poi andare a colmare l’eventuale casella lasciata libera da Shpendi. Okereke della Cremonese sembrerebbe l’obiettivo principale: il calciatore avrebbe già dato il suo gradimento al trasferimento in azzurro, ma tra i club non sarebbe ancora maturato l’accordo e su Okereke è forte il pressing del Cagliari che pare abbia messo sul tavolo una proposta economica più allettante per il club grigiorosso. E se Okereke andasse al Cagliari potrebbero schiudersi le porte dell’Empoli per Lapadula?
TOSTO, MARIANUCCI ED EKONG – Questi tre giovani hanno ben impressionato il tecnico azzurro D’Aversa. Ed alla fine potrebbero restare in azzurro tutti e tre. Poi c’è una schiera di giocatori cui l’Empoli nelle ultime ore di mercato dovrà cercare di trovare una destinazione per permettere loro di trovare maggior spazio e continuare così il percorso di crescita; ci riferiamo per esempio al portiere Chiorra, ai difensori Siniega e Stassin, ai centrocampisti Gaj e Rossi, e magari anche all’attaccante portoghese Nabian. Se per Chiorra, Siniega e Rossi si parla di interessamenti di squadre di terza e quarta serie nazionale, per gli altri potrebbero schiudersi le porte di alcuni campionati esteri, dove eventualmente la chiusura del calciomercato è prevista qualche giorno oltre il primo settembre.
Fonte: gabrieleguastella
Fiorentina: arriva Adli dal Milan
Dopo i test medici svolti stamani direttamente al Viola Park, è arrivata anche l’ufficialità del passaggio di Yacine Adli alla Fiorentina. “Yacine è viola”, il messaggio del club viola corredato dalle prime immagini del centrocampista ex Milan con la sua nuova maglia. Questa la nota ufficiale: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Yacine Adli dall’ A.C. Milan”.
Yoga Radio Bruno Estate 2024 – Prato: tutte le informazioni utili
L’attesa è finalmente finita ed è ufficialmente scattato il conto alla rovescia per lo spettacolo musicale più atteso. Yoga Radio Bruno Estate arriverà giovedì 29 agosto 2024, a partire dalle 20, in Piazza del Duomo a Prato a ingresso rigorosamente gratuito. Tra i protagonisti: Aka 7even, Alex Wyse, BNKR44, Darin, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Leo Gassmann, Maninni, Piero Pelù, Ricchi e Poveri, Santi Francesi, Sarah, Shade e Il Tre.
Ecco un po’ di informazioni utili per la serata.
Nella giornata del concerto, giovedì 29 agosto, saranno in vigore particolari limitazioni legate principalmente all’ordine e alla sicurezza pubblica.
Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, non è necessario alcun ticket.
INGRESSO
I varchi per accedere saranno 2, controllati da addetti alla sicurezza: uno in Largo Giosuè Carducci e uno in via Giuseppe Garibaldi. L’ingresso sarà consentito verso le ore 19:00.
Durante lo spettacolo sarà possibile entrare ed uscire dai due varchi costituiti presso in Largo Giosuè Carducci e uno in via Giuseppe Garibaldi per recarsi presso le attività e i pubblici esercizi circostanti.
INGRESSO DIVERSAMENTE ABILI
L’ingresso per l’area diversamente abili è posizionato in Largo Giosuè Carducci.
L’area diversamente abili è accessibile previa autorizzazione rilasciata dagli organizzatori.
OGGETTI VIETATI
E’ vietato entrare nell’area spettacolo con:
- contenitori in vetro
- borracce
- lattine di metallo
- bombolette spray
- ombrelli
- materiale esplosivo
- caschi
- valigie e borse di grandi dimensioni
- tutti gli oggetti atti ad offendere