Home Blog Pagina 249

CALCIOMERCATO | La situazione in casa Empoli a meno di 48 ore dalla chiusura: chi parte e chi arriva.

Meno di 48 ore al gong finale, alla chiusura del calciomercato. Alle ore 23:59 e 59 secondi, di venerdì 30 agosto 2024, si chiuderanno i battenti della sessione estiva di calciomercato e poi, finalmente, parlerà unicamente il campo.

Già che quest’anno c’è la novità del prolungamento di 4 ore della sessione di calciomercato, uniformandosi così ad altri campionati di un certo livello in Europa.

AFFARI FATTI – Il difensore centrale Walukiewicz lascia Empoli e passa a titolo definitivo al Torino: entrano nelle casse dell’Empoli 5 milioni più 2 di bonus, il 10% di questa cifra verrà girata al Cagliari come da accordi precedenti. Ad Empoli approdano, sempre dentro a questa operazione, il difensore Sazonov, che dunque riempie la casella lasciata vuota dal polacco, e l’attaccante Pellegri, con quest’ultimo che copre la casella lasciata libera da Caputo. Entrambi i calciatori arrivano a vestire la maglia azzurra con la formula del prestito con diritto di riscatto.

Ma l’Empoli rinforza la difesa con l’arrivo di De Sciglio, a titolo definitivo dalla Juventus. L’ormai ex bianconero percepisce uno stipendio di 1,5 milioni di euro, decisamente fuori budget per le casse del club di Monteboro. Oltre il cinquanta per cento dell’importo sarà corrisposto dal club bianconero, come indennizzo di fine rapporto, dato che il contratto con la Juventus sarebbe scaduto il 30 giugno 2025.

Sazonov è un calciatore russo naturalizzato georgiano, veste la maglia della nazionale della Georgia ed è considerato uno dei profili più interessanti del calcio del proprio paese. Cresciuto ed esploso nello Zenit San Pietroburgo il Torino un anno fa decise di investire su di lui, poi però la stagione non è andata come si erano presentate le aspettative anche perché è esploso Buongiorno, lasciando di fatto poco spazio (appena dodici presenze di cui due da titolare, ndr) al difensore georgiano. Predilige la difesa a quattro, modulo adottato per esempio dalla nazionale del proprio paese, ma può giocare anche nella difesa a tre, ha senso della posizione, è fisico e roccioso, piuttosto alto e predisposto al gioco d’anticipo. Apparentemente l’Empoli dovrebbe aver trovato il profilo di Walukiewicz.

De Sciglio, invece, è un vero e proprio jolly della difesa: può fare il braccetto nella difesa a tre, oppure il terzino destro nella difesa a quattro, ma è abilissimo anche come “quinto” a centrocampo. Ha esperienza da vendere, avendo vestito le maglie di Juventus e Milan, e può essere un punto di riferimento importante nello spogliatoio e non solo per la crescita dei tanti profili giovani di cui è composta la rosa azzurra: professionista esemplare dentro e fuori dal campo.

Di Pellegri, altro profilo giovane interessante classe 2001, possiamo dire che arriva ad Empoli con grandissimo spirito di rivalsa: dopo un inizio di carriera in cui si erano ipotizzati fin da subito traguardi importanti il ragazzo ha incontrato alcune difficoltà, ma il talento non si discute e l’ambiente empolese potrebbe essere un toccasana per il centravanti.

Finita qui? Assolutamente no. Il club azzurro ha, infatti, chiuso anche per Tino Anjorin: arriva a titolo definitivo dal Chelsea (si parla di circa un milione di euro, ndr), ma il club inglese si è riservato il 50% sulla futura rivendita del talentuoso centrocampista offensivo. Sintomo che i blues credono nel talento e che possa letteralmente esplodere ad Empoli, e con questa operazione hanno cercato di garantirsi quantomeno un ritorno sul piano economico. Può giocare nella parte centrale della mediana, ma è a ridosso degli attaccanti che offre il meglio di sé, o che quanto meno ha fatto vedere le cose migliori. Abile negli inserimenti tra le linee, possiede una buona visione di gioco ed è molto esplosivo: ricorda vagamente l’australiano Mark Bresciano.

AFFARI QUASI FATTI – Quando l’Empoli renderà ufficiali gli arrivi dei difensori De Sciglio e Sazonov allora probabilmente assisteremo a due cessioni. Parliamo di Guarino, destinato alla Carrarese in prestito, e di Donati che invece è richiesto dalla Ternana in Serie C. Attenzione a quest’ultimo perché la cessione potrebbe essere a titolo definitivo: il ragazzo piace al neo allenatore delle fere Ignazio Abate, tra l’altro ex calciatore dell’Empoli, e la Ternana sarebbe pronta a fargli sottoscrivere un contratto biennale con opzione per una terza stagione in rossoverde in caso di raggiungimento di determinati obiettivi.

PRESI DUE GIOVANI DI PROSPETTIVA – Entrambi attaccanti, entrambi classe 2006. L’Empoli ha acquistato a titolo definitivo due ragazzi accompagnati da ottime referenze. Parliamo di Konaté dal Cagliari, ex Lecco, e del brasiliano Felipe Gravelo dal Coritiba, squadra di Serie B brasiliana. Entrambi andranno a rinforzare l’Under 20 di Alessandro Birindelli.

E SHPENDI? – Sembrava destinato alla Carrarese, pronta ad accoglierlo a braccia aperte, magari a braccetto di Guarino. Invece sull’albanese è tornata prepotentemente la sua ex squadra, ovvero il Cesena, che vorrebbe provare a riformare la coppia con il fratello gemello (Cristian, ndr). La Carrarese vede in Shpendi l’oggetto del desiderio, ma il ragazzo in realtà sembra essere corteggiato da almeno altre due formazioni di serie cadetta, pertanto a poche ore dalla fine del calciomercato, per un’operazione che sembrava cosa fatta, adesso ai piedi delle Alpi Apuane serpeggia pessimismo.

SE HAAS E SHPENDI PARTONO… – Nel caso di partenza di Nicolas Haas, su cui è sempre forte l’interesse della Sampdoria (occhio a quello che succede a Genova perché è in corso in queste ore una riflessione su mister Andrea Pirlo, si parla di Andrea Sottil come successore sulla panchina doriana, ndr), l’Empoli correrebbe ai ripari per accaparrarsi un nuovo centrocampista. Il sogno resta Maggiore ma la Salernitana vuole monetizzare il più possibile, così Brekalo della Fiorentina sembrerebbe l’alternativa che sta prendendo quota in queste ore. Ormai tramontato il ceco Provod, così come l’ex Bologna, Roma e Napoli Diawara.

L’Empoli dovrà poi andare a colmare l’eventuale casella lasciata libera da Shpendi. Okereke della Cremonese sembrerebbe l’obiettivo principale: il calciatore avrebbe già dato il suo gradimento al trasferimento in azzurro, ma tra i club non sarebbe ancora maturato l’accordo e su Okereke è forte il pressing del Cagliari che pare abbia messo sul tavolo una proposta economica più allettante per il club grigiorosso. E se Okereke andasse al Cagliari potrebbero schiudersi le porte dell’Empoli per Lapadula?

TOSTO, MARIANUCCI ED EKONG – Questi tre giovani hanno ben impressionato il tecnico azzurro D’Aversa. Ed alla fine potrebbero restare in azzurro tutti e tre. Poi c’è una schiera di giocatori cui l’Empoli nelle ultime ore di mercato dovrà cercare di trovare una destinazione per permettere loro di trovare maggior spazio e continuare così il percorso di crescita; ci riferiamo per esempio al portiere Chiorra, ai difensori Siniega e Stassin, ai centrocampisti Gaj e Rossi, e magari anche all’attaccante portoghese Nabian. Se per Chiorra, Siniega e Rossi si parla di interessamenti di squadre di terza e quarta serie nazionale, per gli altri potrebbero schiudersi le porte di alcuni campionati esteri, dove eventualmente la chiusura del calciomercato è prevista qualche giorno oltre il primo settembre.

Fonte: gabrieleguastella

Fiorentina: arriva Adli dal Milan

Dopo i test medici svolti stamani direttamente al Viola Park, è arrivata anche l’ufficialità del passaggio di Yacine Adli alla Fiorentina. “Yacine è viola”, il messaggio del club viola corredato dalle prime immagini del centrocampista ex Milan con la sua nuova maglia. Questa la nota ufficiale: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Yacine Adli dall’ A.C. Milan”.

Yoga Radio Bruno Estate 2024 – Prato: tutte le informazioni utili

L’attesa è finalmente finita ed è ufficialmente scattato il conto alla rovescia per lo spettacolo musicale più atteso. Yoga Radio Bruno Estate arriverà giovedì 29 agosto 2024, a partire dalle 20, in Piazza del Duomo a Prato a ingresso rigorosamente gratuito. Tra i protagonisti: Aka 7even, Alex Wyse, BNKR44, Darin, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Leo Gassmann, Maninni, Piero Pelù, Ricchi e Poveri, Santi Francesi, Sarah, Shade e Il Tre.

Ecco un po’ di informazioni utili per la serata.

Nella giornata del concerto, giovedì 29 agosto, saranno in vigore particolari limitazioni legate principalmente all’ordine e alla sicurezza pubblica.

Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, non è necessario alcun ticket.

INGRESSO

I varchi per accedere saranno 2, controllati da addetti alla sicurezza: uno in Largo Giosuè Carducci e uno in via Giuseppe Garibaldi. L’ingresso sarà consentito verso le ore 19:00.

Durante lo spettacolo sarà possibile entrare ed uscire dai due varchi costituiti presso in Largo Giosuè Carducci e uno in via Giuseppe Garibaldi per recarsi presso le attività e i pubblici esercizi circostanti.

INGRESSO DIVERSAMENTE ABILI

L’ingresso per l’area diversamente abili è posizionato in Largo Giosuè Carducci.
L’area diversamente abili è accessibile previa autorizzazione rilasciata dagli organizzatori.

OGGETTI VIETATI

E’ vietato entrare nell’area spettacolo con:

  • contenitori in vetro
  • borracce
  • lattine di metallo
  • bombolette spray
  • ombrelli
  • materiale esplosivo
  • caschi
  • valigie e borse di grandi dimensioni
  • tutti gli oggetti atti ad offendere

Lizzo si prende un anno sabbatico: “Proteggo la mia serenità”

Lizzo si prende un anno sabbatico. La popstar ha pubblicato da poco su Instragram alcune foto e video dalla sua vacanza a Bali, specificando che si tratta dell’inizio di una lunga pausa lontano dalle scene musicali: “Mi prendo un anno sabbatico e proteggo la mia serenità”.

Una meritata vacanza per la cantante che non ha mai avuto un momento di sosta da quando è entrata nel mondo della musica, oltre ad aver passato un periodo davvero difficile lo scorso anno. “Nel 2021 sarei stata così orgogliosa di come sono diventata nel 2024. E non sto parlando solo del mio corpo, tutti voi sapete cosa ho fatto per la mia salute mentale ed emotiva nell’ultimo anno… non preoccupatevi, scriverò un album a riguardo”, ha scritto la star negli ultimi post.

Il 2023 ha portato tantissimi premi a Lizzo, primo tra tutti un Grammy Award come “Record of the Year”, la sua partecipazione alla colonna sonora di “Barbie” e l’ultima parte del suo “Special Tour”, che l’ha vista protagonista dei palchi in tutto il mondo. Purtroppo però, non ci sono stati solo momenti piacevoli: Lizzo è stata citata in giudizio dalle sue ex ballerine per molestie sessuali e per aver creato un ambiente di lavoro “tossico, pericoloso e iper sessualizzato”.

La popstar ha sempre definito le accuse “oltraggiose” e “sensazionalistiche” e ha chiesto l’annullamento del caso di molestie sessuali, che le è stato negato e ha presentato ricorso. Da quel momento Lizzo ha parlato apertamente sui social dei suoi problemi di salute mentale e della frustrazione per tutte le critiche del pubblico ricevute.

A marzo Lizzo aveva quasi deciso di rinunciare al mondo dei social per smettere di “dare attenzione a tutte le energie negative”: “Sono stanca di sopportare che la mia vita personale sia sempre su Internet. Sono costantemente alle prese con le bugie che vengono dette su di me per ottenere influenza e visualizzazioni… sono sempre il bersaglio della barzelletta a causa del mio aspetto… il mio carattere viene smontato da persone che non mi conoscono e non rispettano il mio nome. Non mi sono arruolata per questa merda – mi sono licenziata”, aveva scritto. “So di non essere sola. In nessun modo o forma sono l’unica persona che sta sperimentando quella voce negativa che sembra essere più forte di quella positiva… Continuerò ad andare avanti, continuerò a essere me stessa”, ha continuato.

(foto: pagina Instagram di Lizzo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lizzo (@lizzobeeating)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lizzo (@lizzobeeating)

Imbraccia il fucile del nonno e spara contro l’auto del compagno della madre

I Carabinieri della Stazione di Sasso Marconi, in provincia di Bologna, hanno denunciato due italiani alla Procura della Repubblica di Bologna: un 74enne per minaccia aggravata e detenzione abusiva di armi e il nipote 31enne per minaccia aggravata, danneggiamento e accensioni ed esplosioni pericolose.

È successo domenica sera, quando i Carabinieri della Centrale Operativa di Bologna hanno ricevuto la telefonata di un cittadino che chiedeva aiuto, dicendo che gli avevano sparato sul parabrezza dell’auto. Appresa la notizia, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Borgo Panigale e della Stazione di Sasso Marconi, hanno raggiunto il richiedente, illeso, dopodiché lo hanno identificato in un 61enne italiano e ricostruito i fatti.

Verso le ore 20:00, il malcapitato, si trovava con la compagna, un’italiana sulla cinquantina, davanti all’abitazione in cui vivono i parenti della donna: il figlio 31enne e il padre della stessa, 74enne. Questi, infastiditi dalla presenza del nuovo compagno della donna, prima lo hanno minacciato verbalmente, poi sono passati alle vie di fatto, il 74enne impugnando un badile e il 31enne un fucile da caccia calibro 12. La situazione è degenerata quando quest’ultimo ha esploso un colpo contro il parabrezza dell’auto del 61enne che fortunatamente non era a bordo del veicolo.

A quel punto il malcapitato è salito in auto, si è allontanato velocemente e ha telefonato ai Carabinieri che si sono recati sul posto e dopo aver ricostruito i fatti hanno perquisito l’abitazione dei due soggetti, nonno e nipote. Le operazioni di ricerca sono terminate col sequestro del fucile da caccia, il bossolo esploso, 82 cartucce calibro 12 e il badile. Il 74enne ha dichiarato di essere proprietario del fucile e delle cartucce che deteneva illegalmente. Per questo motivo, entrambi sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria di Bologna.

Un buon Pisa pareggia sul campo del Cittadella

Un Pisa coraggioso e privo di fronzoli apre immediatamente la sfida del Tombolato. Nonostante un robusto turnover proposto da Inzaghi (cinque volti nuovi rispetto alla sfida di sabato scorso), i nerazzurri colpiscono alla prima occasione con un guizzo di Arena che anticipa tutti al limite dell’area veneta e poi supera Kastrati con un rasoterra preciso. I padroni di casa subiscono la disposizione del Pisa e vacillano sulla seconda conclusione tentata da Arena, ma poi trovano fortunosamente il pareggio sugli sviluppi di una punizione parecchio generosa. Vita gira in rete la sponda aerea di un compagno. E’ l’unico sussulto dei padroni di casa, che prima dell’intervallo ringraziano la fortuna un paio di volte. Ancora Arena dal limite spacca l’incrocio dei pali con un mancino potente, poi Nicholas Bonfanti con un destro ancor più forte scheggia il legno a Kastrati battuto.

Dopo l’intervallo sono i padroni di casa che propongono le migliori azioni. Prima con Cassano, poi con Rabbi: entrambi dall’interno dell’area pisana finiscono però per fare un ‘passaggio’ a Semper, che ringrazia e blocca senza problemi. Inzaghi ruota i suoi uomini dalla metà campo in su e proprio con uno dei nuovi entrati, Moreo, va vicino al secondo gol: il numero 32 spara un rasoterra mancino che lascia immobile Kastrati, ma centra un palo clamoroso. Poi è un altro dei nuovi entrati a sfiorare il palo: destro a giro di Tramoni e palla fuori di poco.

Finisce così: è 1-1 tra Cittadella e Pisa.

Serie B, primo successo per la Carrarese, sorridono anche Palermo, Salernitana e Reggiana

In SERIE B questo martedì 27 agosto si è giocata gran parte della 3a GIORNATA:

Frosinone-Modena 1-1 [62′ Distefano (F), 90’+3′ Defrel (M)]

Reggiana-Brescia 2-0 [5′ Maggio (R), 86′ Portanova (R)]

Carrarese-Sudtirol 2-0 [45′ rig. Schiavi (C), 58′ Finotto (C)]

Salernitana-Sampdoria 3-2 [1′ Simy (SAL), 4′ Tutino (SAM), 22′ Coda (SAM), 60′ Valencia (SAL), 85′ Braaf (SAL)]

Cremonese-Palermo 0-1 [76′ Insigne (P)]

Cittadella-Pisa 1-1 [9′ Arena (P), 25′ Vita (C)]

Bari-Sassuolo 1-1 [19′ Thorstvedt (S), 90’+3′ Lasagna (B)]

Ecco i finalisti del concorso per diventare il nuovo speaker del Livorno: il 2 settembre la proclamazione del vincitore

Jonathan Bambagioni, Roberto Cipriani e Marco Frosini sono i finalisti del concorso speaker del Livorno! ️

Ci vediamo lunedì 2 settembre alle 18 nei locali di Elektro Fusion per la finale!

Doppio lutto per Mariah Carey: madre e sorella scomparse nello stesso giorno

E’ un momento dolorosissimo per Mariah Carey, che in un solo giorno, lo scorso weekend, ha perso la madre e la sorella. “Ho il cuore a pezzi. Ho perso la mamma e, in un tragico corso degli eventi, lo stesso giorno è morta anche mia sorella”, ha detto la pop star a People. L’artista ha detto di sentirsi fortunata per aver potuto passare l’ultima settimana con la madre Patricia (87 anni), con cui ha avuto un rapporto fatto di alti e bassi per tutta la vita.

“Apprezzo l’amore, il supporto e il rispetto di tutti per la mia privacy in questo momento impossibile”, ha sottolineato la cantante a People. Anche se la Carey non aveva rapporti con Alison da quasi 30 anni, un pensiero c’è stato anche per la sorella 63enne. La cantante aveva interrotto il dialogo con la sorella, ex tossicodipendente sieropositiva e spesso senzatetto, per il trauma subito a 12 anni quando, da quanto racconta “l’aveva drogata col valium, offerto una dose di cocaina, bruciata con ustioni di terzo grado e tentato di venderla a un magnaccia”.

Patricia era una cantante lirica e insegnante di canto, aveva frequentato la Juilliard e si è sposata con Alfred Roy Carey. Divorziò dal padre di Mariah quando la pop star aveva solo 3 anni.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Luca Ranieri rinnova con la Fiorentina fino al 2028

Luca Ranieri e Fiorentina, avanti insieme fino al 2028.  La notizia era nell’aria, ma adesso è ufficiale, col comunicato del club viola che conferma il rinnovo fino al 2028 per il difensore classe ’99.

Ranieri, a Firenze sin da quando aveva 14 anni, dopo i prestiti a Foggia, Ascoli, Spal e Salernitana dall’estate 2022 è in pianta stabile in prima squadra, con la quale ha collezionato 65 presenze; era in scadenza a giugno 2025 e con questo prolungamento del contratto si candida per diventare un punto fermo anche della Fiorentina che verrà.

CALCIOMERCATO | La situazione in casa Empoli a meno di 48 ore dalla chiusura: chi parte e chi arriva.

Meno di 48 ore al gong finale, alla chiusura del calciomercato. Alle ore 23:59 e 59 secondi, di venerdì 30 agosto 2024, si chiuderanno i battenti della sessione estiva di calciomercato e poi, finalmente, parlerà unicamente il campo.

Già che quest’anno c’è la novità del prolungamento di 4 ore della sessione di calciomercato, uniformandosi così ad altri campionati di un certo livello in Europa.

AFFARI FATTI – Il difensore centrale Walukiewicz lascia Empoli e passa a titolo definitivo al Torino: entrano nelle casse dell’Empoli 5 milioni più 2 di bonus, il 10% di questa cifra verrà girata al Cagliari come da accordi precedenti. Ad Empoli approdano, sempre dentro a questa operazione, il difensore Sazonov, che dunque riempie la casella lasciata vuota dal polacco, e l’attaccante Pellegri, con quest’ultimo che copre la casella lasciata libera da Caputo. Entrambi i calciatori arrivano a vestire la maglia azzurra con la formula del prestito con diritto di riscatto.

Ma l’Empoli rinforza la difesa con l’arrivo di De Sciglio, a titolo definitivo dalla Juventus. L’ormai ex bianconero percepisce uno stipendio di 1,5 milioni di euro, decisamente fuori budget per le casse del club di Monteboro. Oltre il cinquanta per cento dell’importo sarà corrisposto dal club bianconero, come indennizzo di fine rapporto, dato che il contratto con la Juventus sarebbe scaduto il 30 giugno 2025.

Sazonov è un calciatore russo naturalizzato georgiano, veste la maglia della nazionale della Georgia ed è considerato uno dei profili più interessanti del calcio del proprio paese. Cresciuto ed esploso nello Zenit San Pietroburgo il Torino un anno fa decise di investire su di lui, poi però la stagione non è andata come si erano presentate le aspettative anche perché è esploso Buongiorno, lasciando di fatto poco spazio (appena dodici presenze di cui due da titolare, ndr) al difensore georgiano. Predilige la difesa a quattro, modulo adottato per esempio dalla nazionale del proprio paese, ma può giocare anche nella difesa a tre, ha senso della posizione, è fisico e roccioso, piuttosto alto e predisposto al gioco d’anticipo. Apparentemente l’Empoli dovrebbe aver trovato il profilo di Walukiewicz.

De Sciglio, invece, è un vero e proprio jolly della difesa: può fare il braccetto nella difesa a tre, oppure il terzino destro nella difesa a quattro, ma è abilissimo anche come “quinto” a centrocampo. Ha esperienza da vendere, avendo vestito le maglie di Juventus e Milan, e può essere un punto di riferimento importante nello spogliatoio e non solo per la crescita dei tanti profili giovani di cui è composta la rosa azzurra: professionista esemplare dentro e fuori dal campo.

Di Pellegri, altro profilo giovane interessante classe 2001, possiamo dire che arriva ad Empoli con grandissimo spirito di rivalsa: dopo un inizio di carriera in cui si erano ipotizzati fin da subito traguardi importanti il ragazzo ha incontrato alcune difficoltà, ma il talento non si discute e l’ambiente empolese potrebbe essere un toccasana per il centravanti.

Finita qui? Assolutamente no. Il club azzurro ha, infatti, chiuso anche per Tino Anjorin: arriva a titolo definitivo dal Chelsea (si parla di circa un milione di euro, ndr), ma il club inglese si è riservato il 50% sulla futura rivendita del talentuoso centrocampista offensivo. Sintomo che i blues credono nel talento e che possa letteralmente esplodere ad Empoli, e con questa operazione hanno cercato di garantirsi quantomeno un ritorno sul piano economico. Può giocare nella parte centrale della mediana, ma è a ridosso degli attaccanti che offre il meglio di sé, o che quanto meno ha fatto vedere le cose migliori. Abile negli inserimenti tra le linee, possiede una buona visione di gioco ed è molto esplosivo: ricorda vagamente l’australiano Mark Bresciano.

AFFARI QUASI FATTI – Quando l’Empoli renderà ufficiali gli arrivi dei difensori De Sciglio e Sazonov allora probabilmente assisteremo a due cessioni. Parliamo di Guarino, destinato alla Carrarese in prestito, e di Donati che invece è richiesto dalla Ternana in Serie C. Attenzione a quest’ultimo perché la cessione potrebbe essere a titolo definitivo: il ragazzo piace al neo allenatore delle fere Ignazio Abate, tra l’altro ex calciatore dell’Empoli, e la Ternana sarebbe pronta a fargli sottoscrivere un contratto biennale con opzione per una terza stagione in rossoverde in caso di raggiungimento di determinati obiettivi.

PRESI DUE GIOVANI DI PROSPETTIVA – Entrambi attaccanti, entrambi classe 2006. L’Empoli ha acquistato a titolo definitivo due ragazzi accompagnati da ottime referenze. Parliamo di Konaté dal Cagliari, ex Lecco, e del brasiliano Felipe Gravelo dal Coritiba, squadra di Serie B brasiliana. Entrambi andranno a rinforzare l’Under 20 di Alessandro Birindelli.

E SHPENDI? – Sembrava destinato alla Carrarese, pronta ad accoglierlo a braccia aperte, magari a braccetto di Guarino. Invece sull’albanese è tornata prepotentemente la sua ex squadra, ovvero il Cesena, che vorrebbe provare a riformare la coppia con il fratello gemello (Cristian, ndr). La Carrarese vede in Shpendi l’oggetto del desiderio, ma il ragazzo in realtà sembra essere corteggiato da almeno altre due formazioni di serie cadetta, pertanto a poche ore dalla fine del calciomercato, per un’operazione che sembrava cosa fatta, adesso ai piedi delle Alpi Apuane serpeggia pessimismo.

SE HAAS E SHPENDI PARTONO… – Nel caso di partenza di Nicolas Haas, su cui è sempre forte l’interesse della Sampdoria (occhio a quello che succede a Genova perché è in corso in queste ore una riflessione su mister Andrea Pirlo, si parla di Andrea Sottil come successore sulla panchina doriana, ndr), l’Empoli correrebbe ai ripari per accaparrarsi un nuovo centrocampista. Il sogno resta Maggiore ma la Salernitana vuole monetizzare il più possibile, così Brekalo della Fiorentina sembrerebbe l’alternativa che sta prendendo quota in queste ore. Ormai tramontato il ceco Provod, così come l’ex Bologna, Roma e Napoli Diawara.

L’Empoli dovrà poi andare a colmare l’eventuale casella lasciata libera da Shpendi. Okereke della Cremonese sembrerebbe l’obiettivo principale: il calciatore avrebbe già dato il suo gradimento al trasferimento in azzurro, ma tra i club non sarebbe ancora maturato l’accordo e su Okereke è forte il pressing del Cagliari che pare abbia messo sul tavolo una proposta economica più allettante per il club grigiorosso. E se Okereke andasse al Cagliari potrebbero schiudersi le porte dell’Empoli per Lapadula?

TOSTO, MARIANUCCI ED EKONG – Questi tre giovani hanno ben impressionato il tecnico azzurro D’Aversa. Ed alla fine potrebbero restare in azzurro tutti e tre. Poi c’è una schiera di giocatori cui l’Empoli nelle ultime ore di mercato dovrà cercare di trovare una destinazione per permettere loro di trovare maggior spazio e continuare così il percorso di crescita; ci riferiamo per esempio al portiere Chiorra, ai difensori Siniega e Stassin, ai centrocampisti Gaj e Rossi, e magari anche all’attaccante portoghese Nabian. Se per Chiorra, Siniega e Rossi si parla di interessamenti di squadre di terza e quarta serie nazionale, per gli altri potrebbero schiudersi le porte di alcuni campionati esteri, dove eventualmente la chiusura del calciomercato è prevista qualche giorno oltre il primo settembre.

Fonte: gabrieleguastella

Fiorentina: arriva Adli dal Milan

Dopo i test medici svolti stamani direttamente al Viola Park, è arrivata anche l’ufficialità del passaggio di Yacine Adli alla Fiorentina. “Yacine è viola”, il messaggio del club viola corredato dalle prime immagini del centrocampista ex Milan con la sua nuova maglia. Questa la nota ufficiale: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Yacine Adli dall’ A.C. Milan”.

Yoga Radio Bruno Estate 2024 – Prato: tutte le informazioni utili

L’attesa è finalmente finita ed è ufficialmente scattato il conto alla rovescia per lo spettacolo musicale più atteso. Yoga Radio Bruno Estate arriverà giovedì 29 agosto 2024, a partire dalle 20, in Piazza del Duomo a Prato a ingresso rigorosamente gratuito. Tra i protagonisti: Aka 7even, Alex Wyse, BNKR44, Darin, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Leo Gassmann, Maninni, Piero Pelù, Ricchi e Poveri, Santi Francesi, Sarah, Shade e Il Tre.

Ecco un po’ di informazioni utili per la serata.

Nella giornata del concerto, giovedì 29 agosto, saranno in vigore particolari limitazioni legate principalmente all’ordine e alla sicurezza pubblica.

Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, non è necessario alcun ticket.

INGRESSO

I varchi per accedere saranno 2, controllati da addetti alla sicurezza: uno in Largo Giosuè Carducci e uno in via Giuseppe Garibaldi. L’ingresso sarà consentito verso le ore 19:00.

Durante lo spettacolo sarà possibile entrare ed uscire dai due varchi costituiti presso in Largo Giosuè Carducci e uno in via Giuseppe Garibaldi per recarsi presso le attività e i pubblici esercizi circostanti.

INGRESSO DIVERSAMENTE ABILI

L’ingresso per l’area diversamente abili è posizionato in Largo Giosuè Carducci.
L’area diversamente abili è accessibile previa autorizzazione rilasciata dagli organizzatori.

OGGETTI VIETATI

E’ vietato entrare nell’area spettacolo con:

  • contenitori in vetro
  • borracce
  • lattine di metallo
  • bombolette spray
  • ombrelli
  • materiale esplosivo
  • caschi
  • valigie e borse di grandi dimensioni
  • tutti gli oggetti atti ad offendere

Lizzo si prende un anno sabbatico: “Proteggo la mia serenità”

Lizzo si prende un anno sabbatico. La popstar ha pubblicato da poco su Instragram alcune foto e video dalla sua vacanza a Bali, specificando che si tratta dell’inizio di una lunga pausa lontano dalle scene musicali: “Mi prendo un anno sabbatico e proteggo la mia serenità”.

Una meritata vacanza per la cantante che non ha mai avuto un momento di sosta da quando è entrata nel mondo della musica, oltre ad aver passato un periodo davvero difficile lo scorso anno. “Nel 2021 sarei stata così orgogliosa di come sono diventata nel 2024. E non sto parlando solo del mio corpo, tutti voi sapete cosa ho fatto per la mia salute mentale ed emotiva nell’ultimo anno… non preoccupatevi, scriverò un album a riguardo”, ha scritto la star negli ultimi post.

Il 2023 ha portato tantissimi premi a Lizzo, primo tra tutti un Grammy Award come “Record of the Year”, la sua partecipazione alla colonna sonora di “Barbie” e l’ultima parte del suo “Special Tour”, che l’ha vista protagonista dei palchi in tutto il mondo. Purtroppo però, non ci sono stati solo momenti piacevoli: Lizzo è stata citata in giudizio dalle sue ex ballerine per molestie sessuali e per aver creato un ambiente di lavoro “tossico, pericoloso e iper sessualizzato”.

La popstar ha sempre definito le accuse “oltraggiose” e “sensazionalistiche” e ha chiesto l’annullamento del caso di molestie sessuali, che le è stato negato e ha presentato ricorso. Da quel momento Lizzo ha parlato apertamente sui social dei suoi problemi di salute mentale e della frustrazione per tutte le critiche del pubblico ricevute.

A marzo Lizzo aveva quasi deciso di rinunciare al mondo dei social per smettere di “dare attenzione a tutte le energie negative”: “Sono stanca di sopportare che la mia vita personale sia sempre su Internet. Sono costantemente alle prese con le bugie che vengono dette su di me per ottenere influenza e visualizzazioni… sono sempre il bersaglio della barzelletta a causa del mio aspetto… il mio carattere viene smontato da persone che non mi conoscono e non rispettano il mio nome. Non mi sono arruolata per questa merda – mi sono licenziata”, aveva scritto. “So di non essere sola. In nessun modo o forma sono l’unica persona che sta sperimentando quella voce negativa che sembra essere più forte di quella positiva… Continuerò ad andare avanti, continuerò a essere me stessa”, ha continuato.

(foto: pagina Instagram di Lizzo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lizzo (@lizzobeeating)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lizzo (@lizzobeeating)

Imbraccia il fucile del nonno e spara contro l’auto del compagno della madre

I Carabinieri della Stazione di Sasso Marconi, in provincia di Bologna, hanno denunciato due italiani alla Procura della Repubblica di Bologna: un 74enne per minaccia aggravata e detenzione abusiva di armi e il nipote 31enne per minaccia aggravata, danneggiamento e accensioni ed esplosioni pericolose.

È successo domenica sera, quando i Carabinieri della Centrale Operativa di Bologna hanno ricevuto la telefonata di un cittadino che chiedeva aiuto, dicendo che gli avevano sparato sul parabrezza dell’auto. Appresa la notizia, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Borgo Panigale e della Stazione di Sasso Marconi, hanno raggiunto il richiedente, illeso, dopodiché lo hanno identificato in un 61enne italiano e ricostruito i fatti.

Verso le ore 20:00, il malcapitato, si trovava con la compagna, un’italiana sulla cinquantina, davanti all’abitazione in cui vivono i parenti della donna: il figlio 31enne e il padre della stessa, 74enne. Questi, infastiditi dalla presenza del nuovo compagno della donna, prima lo hanno minacciato verbalmente, poi sono passati alle vie di fatto, il 74enne impugnando un badile e il 31enne un fucile da caccia calibro 12. La situazione è degenerata quando quest’ultimo ha esploso un colpo contro il parabrezza dell’auto del 61enne che fortunatamente non era a bordo del veicolo.

A quel punto il malcapitato è salito in auto, si è allontanato velocemente e ha telefonato ai Carabinieri che si sono recati sul posto e dopo aver ricostruito i fatti hanno perquisito l’abitazione dei due soggetti, nonno e nipote. Le operazioni di ricerca sono terminate col sequestro del fucile da caccia, il bossolo esploso, 82 cartucce calibro 12 e il badile. Il 74enne ha dichiarato di essere proprietario del fucile e delle cartucce che deteneva illegalmente. Per questo motivo, entrambi sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria di Bologna.

Un buon Pisa pareggia sul campo del Cittadella

Un Pisa coraggioso e privo di fronzoli apre immediatamente la sfida del Tombolato. Nonostante un robusto turnover proposto da Inzaghi (cinque volti nuovi rispetto alla sfida di sabato scorso), i nerazzurri colpiscono alla prima occasione con un guizzo di Arena che anticipa tutti al limite dell’area veneta e poi supera Kastrati con un rasoterra preciso. I padroni di casa subiscono la disposizione del Pisa e vacillano sulla seconda conclusione tentata da Arena, ma poi trovano fortunosamente il pareggio sugli sviluppi di una punizione parecchio generosa. Vita gira in rete la sponda aerea di un compagno. E’ l’unico sussulto dei padroni di casa, che prima dell’intervallo ringraziano la fortuna un paio di volte. Ancora Arena dal limite spacca l’incrocio dei pali con un mancino potente, poi Nicholas Bonfanti con un destro ancor più forte scheggia il legno a Kastrati battuto.

Dopo l’intervallo sono i padroni di casa che propongono le migliori azioni. Prima con Cassano, poi con Rabbi: entrambi dall’interno dell’area pisana finiscono però per fare un ‘passaggio’ a Semper, che ringrazia e blocca senza problemi. Inzaghi ruota i suoi uomini dalla metà campo in su e proprio con uno dei nuovi entrati, Moreo, va vicino al secondo gol: il numero 32 spara un rasoterra mancino che lascia immobile Kastrati, ma centra un palo clamoroso. Poi è un altro dei nuovi entrati a sfiorare il palo: destro a giro di Tramoni e palla fuori di poco.

Finisce così: è 1-1 tra Cittadella e Pisa.

Serie B, primo successo per la Carrarese, sorridono anche Palermo, Salernitana e Reggiana

In SERIE B questo martedì 27 agosto si è giocata gran parte della 3a GIORNATA:

Frosinone-Modena 1-1 [62′ Distefano (F), 90’+3′ Defrel (M)]

Reggiana-Brescia 2-0 [5′ Maggio (R), 86′ Portanova (R)]

Carrarese-Sudtirol 2-0 [45′ rig. Schiavi (C), 58′ Finotto (C)]

Salernitana-Sampdoria 3-2 [1′ Simy (SAL), 4′ Tutino (SAM), 22′ Coda (SAM), 60′ Valencia (SAL), 85′ Braaf (SAL)]

Cremonese-Palermo 0-1 [76′ Insigne (P)]

Cittadella-Pisa 1-1 [9′ Arena (P), 25′ Vita (C)]

Bari-Sassuolo 1-1 [19′ Thorstvedt (S), 90’+3′ Lasagna (B)]

Ecco i finalisti del concorso per diventare il nuovo speaker del Livorno: il 2 settembre la proclamazione del vincitore

Jonathan Bambagioni, Roberto Cipriani e Marco Frosini sono i finalisti del concorso speaker del Livorno! ️

Ci vediamo lunedì 2 settembre alle 18 nei locali di Elektro Fusion per la finale!

Doppio lutto per Mariah Carey: madre e sorella scomparse nello stesso giorno

E’ un momento dolorosissimo per Mariah Carey, che in un solo giorno, lo scorso weekend, ha perso la madre e la sorella. “Ho il cuore a pezzi. Ho perso la mamma e, in un tragico corso degli eventi, lo stesso giorno è morta anche mia sorella”, ha detto la pop star a People. L’artista ha detto di sentirsi fortunata per aver potuto passare l’ultima settimana con la madre Patricia (87 anni), con cui ha avuto un rapporto fatto di alti e bassi per tutta la vita.

“Apprezzo l’amore, il supporto e il rispetto di tutti per la mia privacy in questo momento impossibile”, ha sottolineato la cantante a People. Anche se la Carey non aveva rapporti con Alison da quasi 30 anni, un pensiero c’è stato anche per la sorella 63enne. La cantante aveva interrotto il dialogo con la sorella, ex tossicodipendente sieropositiva e spesso senzatetto, per il trauma subito a 12 anni quando, da quanto racconta “l’aveva drogata col valium, offerto una dose di cocaina, bruciata con ustioni di terzo grado e tentato di venderla a un magnaccia”.

Patricia era una cantante lirica e insegnante di canto, aveva frequentato la Juilliard e si è sposata con Alfred Roy Carey. Divorziò dal padre di Mariah quando la pop star aveva solo 3 anni.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Luca Ranieri rinnova con la Fiorentina fino al 2028

Luca Ranieri e Fiorentina, avanti insieme fino al 2028.  La notizia era nell’aria, ma adesso è ufficiale, col comunicato del club viola che conferma il rinnovo fino al 2028 per il difensore classe ’99.

Ranieri, a Firenze sin da quando aveva 14 anni, dopo i prestiti a Foggia, Ascoli, Spal e Salernitana dall’estate 2022 è in pianta stabile in prima squadra, con la quale ha collezionato 65 presenze; era in scadenza a giugno 2025 e con questo prolungamento del contratto si candida per diventare un punto fermo anche della Fiorentina che verrà.

54enne uccisa a coltellate: l’ex marito si costituisce

Una donna di 54 anni è stata uccisa a coltellate a La Spezia. A colpirla con tre coltellate sarebbe stato l’ex marito, un uomo...