Home Blog Pagina 251

Max Pezzali, il 12 luglio 2025 concerto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Max Pezzali non si ferma più!

Dopo il tour negli stadi l’estate scorsa e diciassette concerti in programma nei palasport di Milano e Roma tra dicembre 2024 e febbraio 2025, l’artista ha appena annunciato un evento in programma la prossima estate, denominato “Max Forever Grand Prix”, che si terrà il 12 luglio 2025 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

A proposito del concerto Max ha sottolineato come “Annunciare un evento come Imola rappresenta per me l’emozione totale, la celebrazione assoluta di questo periodo professionale e di vita che non smette di regalarmi incredibili soddisfazioni. Un punto d’arrivo importante, e insieme una grande responsabilità: dimostrare al pubblico di poter offrire uno show di livello sempre più alto. Le persone escono da questi live con la voglia di tornare, perché si divertono e vivono un momento di condivisione collettiva, a cui va restituita un’esperienza che si arricchisca di elementi inaspettati e sbalorditivi. Il vantaggio di avere un repertorio con personaggi che dall’immaginario delle canzoni prendono vita e sono visivamente identificabili ci ha aiutati nella costruzione di un concept preciso, una rivisitazione della corsa più pazza del mondo che ci porterà dritti a vivere quello che immagino come un nostro Woodstock. A chi condividerà quella serata vorrei che restasse un ricordo indelebile, vorrei che le persone uscissero felici di poter dire ‘Io C’ero’, e la stessa cosa sarà per noi sul palco. Sarà la festa definitiva, epica”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

I biglietti per il concerto del 12 luglio 2025 a Imola saranno in vendita online dalle 14 di domani mercoledì 2 ottobre.

Scoppio pneumatici: scalo di Bergamo chiuso almeno fino alle 17.00

Resterà chiuso almeno fino alle 17.00 di oggi, martedì 1° ottobre, l’aeroporto di Orio al Serio, Bergamo, chiuso dalle 7.55 di stamattina quando sono scoppiati 4 pneumatici del carrello posteriore di un aereo Ryanair, proveniente da Barcellona e in fase di atterraggio. I 168 passeggeri a bordo del velivolo sono stati evacuati e non si registra nessun ferito.

A causa dell’aeromobile fermo in pista – si legge nel post pubblicato nella pagina Facebook di Milan Bergamo Airport, l’operatività è stata sospesa con emissione di un Notam che ha previsto la riapertura della pista non prima delle ore 17:00 (ora locale). I voli in partenza sono stati ritardati e i voli in arrivo hanno subito dirottamenti o cancellazioni.
Lo scoppio degli pneumatici ha provocato danni alla pista di volo per una lunghezza di 450 metri. Il danno ha interessato superficialmente la pavimentazione, che risulta scalfita per una profondità di circa un centimetro. Per tale motivo, si è reso necessario prevedere il ripristino della pavimentazione, mediante intervento urgente affidato a ditta specializzata, per consentire di riabilitare la pista di volo alla regolare operatività.
La riapertura della pista di volo è subordinata alla rimozione dell’aeromobile e al completamento dell’intervento di ripristino della pavimentazione“. (fotografia di repertorio, immagine generica di aereo in volo)

Cade nel camino e viene avvolto dalle fiamme: morto 57enne

Un grave incidente domestico dalle conseguenze tragiche è accaduto in una casa nella zona di Carbenano, nelle campagne tra Amelia e Capitone, in provincia di Terni.

Come riportato dalla stampa locale, nel pomeriggio di ieri, lunedì 30 settembre, un uomo di 57 anni è rimasto gravemente ustionato dopo essere caduto, per cause in corso di accertamento, nel camino che aveva acceso nell’abitazione in cui viveva con la madre. Non si esclude possa essersi trattato di un malore.

L’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: il 57enne è deceduto nella mattinata di oggi, martedì 1° ottobre, a causa delle gravi ustioni riportate. (fotografia di repertorio)

Donna picchiata e sequestrata coi figli: bimbo chiama i Carabinieri

Prima avrebbe picchiato la moglie, colpendola a calci e schiaffi, per poi allontanarsi dopo averle sottratto cellulare, documenti e chiavi di casa e, dopo alcune ore, sarebbe tornato e avrebbe chiuso a chiave dentro casa moglie e figli. Un’ennesima grave vicenda di violenza domestica, quella verificatasi a Scandiano, nel comprensorio ceramico reggiano, in conseguenza della quale la donna, successivamente recatasi presso il competente pronto soccorso, è stata medicata e dimessa con una prognosi di 8 giorni.

I Carabinieri di Scandiano, a cui la vittima, una 42enne, ha formalizzato la denuncia, hanno tratto in arresto un 31enne scandianese con le accuse di lesioni personali aggravate, maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. E’ accaduto nella mattinata di domenica scorsa, 29 settembre, poco dopo le 5.30, quando i Carabinieri, su input dell’operatore del 112, allertato dal figlio minore della donna che aveva chiesto aiuto sentendo le urla della mamma, sono intervenuti presso un’abitazione privata dove una donna aveva segnalato di aver subito violenze da parte del compagno. All’arrivo i Militari hanno accertato che l’uomo, allontanatosi da casa a seguito di un litigio con la compagna, l’aveva presa a calci al costato, schiaffi in faccia e le aveva stretto con le mani il collo per poi allontanarsi privandola delle chiavi di casa, del cellulare e dei documenti di identità. La donna, rassicurata dai Carabinieri, è stata invitata a farsi medicare e a formalizzare la denuncia.

Dopo qualche ora, sempre su richiesta del figlio minore, i Militari sono tornati presso l’abitazione della donna dove il compagno si era nuovamente fatto vivo, chiudendo a mandante la porta di casa e impendendo così agli occupanti di poter uscire, dal momento che tutte le finestre del piano terra erano munite di inferriate. I Carabinieri, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, chiamati sul posto, stavano effettuando le operazioni per liberare la donna coi figli, quando hanno notato l’uomo che, giunto sul posto, è stato immediatamente bloccato. Il 31enne è stato trovato in possesso delle chiavi di casa, dei documenti e del cellulare della compagna che pertanto le sono stati restituiti mentre l’uomo è stato arrestato e posto a disposizione della Procura reggiana titolare dell’inchiesta.

Coldplay: Chris Martin promette che si ritireranno dopo il 12° album

Già da qualche anno Chris Martin parla dello scioglimento dei Coldplay. Nel 2021 aveva annunciato che avrebbero smesso di fare musica dopo il 2025, ma in una nuova intervista con Zane Lowe di Apple Music, il frontman della band britannica ha spiegato che si fermeranno dopo il dodicesimo album.

“Faremo solo 12 album veri e propri, lo prometto. Ti dirò perché. È davvero importante che abbiamo quel limite. Prima di tutto, ci sono solo sette Harry Potter. Gli album dei Beatles sono solo 12 e mezzo, Bob Marley circa lo stesso, quindi tutti i nostri eroi. Inoltre, avere questo limite significa che il controllo della qualità è così alto in questo momento, il che è fantastico. E così, anche laddove potremmo essere in fase di rilassamento, stiamo cercando di migliorare”, ha detto Chris Martin.

Ha aggiunto che i Coldplay continueranno sempre in qualche modo: “Se faremo qualcosa insieme dopo, creativamente, oltre al tour, allora sarà qualcosa di diverso, o sarà una cosa parallela, o sarà una compilation di cose che non avevamo finito”. Poi il frontman scherza parlando del rapporto con gli altri membri del gruppo: “E anche per fare un album grandioso come band, c’è un sacco di lotta tra le persone e voglio dare agli altri un po’ della loro vita per se stessi. Non voglio essere, quando avremo 60 anni, tipo ‘Will, abbiamo bisogno di te. Forza! Possiamo fare di meglio di così!'”.

Ma per ora i fan possono stare tranquilli, “Moon Music”, che arriverà nei negozi e in digitale il 4 ottobre, è solamente il decimo album della band.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Jovanotti aggiunge cinque nuove date a “PalaJova! 25”

I fan non vedono l’ora di vedere dal vivo Jovanotti, tanto da aver già fatto registrare i primi sold out di “PalaJova! 25” in ben dodici date. Ora l’artista ha annunciato cinque nuove date a Milano, Torino e Roma.

Ecco il calendario completo:

4-5-7 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena
11-12-14-15 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
7-18 marzo 2025 MILANO Unipol Forum
5-6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – NUOVE DATE
20 marzo 2025 ZURIGO Hallenstadion
22-23 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
25-26-28-29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum
3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
9-10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – NUOVA DATA
22-23-25-26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28-29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – NUOVE DATE

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

Pontedera, comunicato del club: “Confermata la fiducia allo staff, i prossimi risultati saranno determinanti”

Comunicato stampa ufficiale del US Città di Pontedera: “A seguito delle recenti prestazioni, la Società riconosce le difficoltà incontrate ma crede nelle capacità del nostro staff tecnico e nelle potenzialità della squadra. La fiducia accordata è un invito a rinnovare l’impegno e a lavorare intensamente per invertire la rotta. I prossimi impegni saranno cruciali e i risultati sul campo, in ogni caso, saranno determinanti.

Siamo consapevoli delle aspettative dei nostri tifosi e della comunità. Chiediamo a tutti di unirsi in un sostegno compatto, perché insieme possiamo superare questo difficile momento.

L’obiettivo è chiaro: riportare il Pontedera nei binari del successo e garantire un futuro competitivo”.

Dopo gli appelli, i ladri restituiscono Maui alla famiglia della 12enne disabile

Epilogo positivo per la vicenda di Maui, il cagnolino rubato sabato scorso, 28 settembre, in un’abitazione di Acerra, nel Napoletano.

I ladri, oltre ad oggetti di valore, non hanno esitato a portarsi via il piccolo cane di famiglia, uno Spritz tedesco, inseparabile amico della ragazzina 12enne affetta da disabilità motoria. La piccola era piombata in uno stato di profonda angoscia e per questo il padre Rosario aveva lanciato un appello, rivolgendosi direttamente ai ladri, affinché restituissero il cagnolino alla famiglia. E così è stato.

Nella serata di ieri, lunedì 30 settembre, la notizia che tutti attendevano con ansia è arrivata: un numero anonimo ha contattato Rosario dicendo che avevano lasciato l’animale al cancello per restituirlo alla 12enne. Il padre della ragazzina ha ringraziato tutti quanti in questi giorni si sono prodigati per ritrovare il piccolo Maui, il cui ritorno a casa ha riempito di gioia la figlia. (fotografia di copertina: da un post della pagina Facebook di Famiglie SMA APS ETS)

Giovanni Taurasi presenta il suo nuovo libro “L’inganno del secolo”

Giovanni Taurasi presenta un romanzo storico. Il volume esce per l’editore modenese Artestampa.

Giovani Taurasi, ricercatore e divulgatore storico ha pubblicato e curato numerosi libri di storia locale e nazionale, realizzato mostre, podcast e spettacoli sul Novecento. “L’inganno del secolo” è il suo primo romanzo. Si tratta di un giallo storico che si sviluppa in epoche e paesi diversi tra Otto e Novecento.

Un ricercatore si imbatte in un documento riservato e da storico ricostruisce avvenimenti realmente accaduti in epoche diverse. Si intrecciano così il furto del più celebre quadro del mondo, la vita picaresca di un falsario tra Otto e Novecento e quella di esperti di storia dell’arte, la grande storia coi suoi protagonisti (Napoleone, Hitler, Mussolini, Stalin, Churchill). Il collante è l’opera d’arte rubata: la Gioconda di Leonardo. Al capolavoro è particolarmente interessata un’organizzazione segreta attiva nella seconda metà del secolo scorso. L’indagine del narratore si muove sul confine tra ricerca storica e finzione, per raccontare attraverso un romanzo storie incredibilmente vere.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Serie C, nel posticipo parità fra Lucchese e Milan Futuro

Risultati dei posticipi di Serie C di lunedì 30 settembre:

Lucchese – Milan Futuro 1-1

15′ Saporiti (L), 45′ Hodzic (MF)

Pescara – Carpi 2-1

65′ De Marco (P), 76′ Saporetti (C), 80′ Brosco (P)

Max Pezzali, il 12 luglio 2025 concerto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Max Pezzali non si ferma più!

Dopo il tour negli stadi l’estate scorsa e diciassette concerti in programma nei palasport di Milano e Roma tra dicembre 2024 e febbraio 2025, l’artista ha appena annunciato un evento in programma la prossima estate, denominato “Max Forever Grand Prix”, che si terrà il 12 luglio 2025 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

A proposito del concerto Max ha sottolineato come “Annunciare un evento come Imola rappresenta per me l’emozione totale, la celebrazione assoluta di questo periodo professionale e di vita che non smette di regalarmi incredibili soddisfazioni. Un punto d’arrivo importante, e insieme una grande responsabilità: dimostrare al pubblico di poter offrire uno show di livello sempre più alto. Le persone escono da questi live con la voglia di tornare, perché si divertono e vivono un momento di condivisione collettiva, a cui va restituita un’esperienza che si arricchisca di elementi inaspettati e sbalorditivi. Il vantaggio di avere un repertorio con personaggi che dall’immaginario delle canzoni prendono vita e sono visivamente identificabili ci ha aiutati nella costruzione di un concept preciso, una rivisitazione della corsa più pazza del mondo che ci porterà dritti a vivere quello che immagino come un nostro Woodstock. A chi condividerà quella serata vorrei che restasse un ricordo indelebile, vorrei che le persone uscissero felici di poter dire ‘Io C’ero’, e la stessa cosa sarà per noi sul palco. Sarà la festa definitiva, epica”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

I biglietti per il concerto del 12 luglio 2025 a Imola saranno in vendita online dalle 14 di domani mercoledì 2 ottobre.

Scoppio pneumatici: scalo di Bergamo chiuso almeno fino alle 17.00

Resterà chiuso almeno fino alle 17.00 di oggi, martedì 1° ottobre, l’aeroporto di Orio al Serio, Bergamo, chiuso dalle 7.55 di stamattina quando sono scoppiati 4 pneumatici del carrello posteriore di un aereo Ryanair, proveniente da Barcellona e in fase di atterraggio. I 168 passeggeri a bordo del velivolo sono stati evacuati e non si registra nessun ferito.

A causa dell’aeromobile fermo in pista – si legge nel post pubblicato nella pagina Facebook di Milan Bergamo Airport, l’operatività è stata sospesa con emissione di un Notam che ha previsto la riapertura della pista non prima delle ore 17:00 (ora locale). I voli in partenza sono stati ritardati e i voli in arrivo hanno subito dirottamenti o cancellazioni.
Lo scoppio degli pneumatici ha provocato danni alla pista di volo per una lunghezza di 450 metri. Il danno ha interessato superficialmente la pavimentazione, che risulta scalfita per una profondità di circa un centimetro. Per tale motivo, si è reso necessario prevedere il ripristino della pavimentazione, mediante intervento urgente affidato a ditta specializzata, per consentire di riabilitare la pista di volo alla regolare operatività.
La riapertura della pista di volo è subordinata alla rimozione dell’aeromobile e al completamento dell’intervento di ripristino della pavimentazione“. (fotografia di repertorio, immagine generica di aereo in volo)

Cade nel camino e viene avvolto dalle fiamme: morto 57enne

Un grave incidente domestico dalle conseguenze tragiche è accaduto in una casa nella zona di Carbenano, nelle campagne tra Amelia e Capitone, in provincia di Terni.

Come riportato dalla stampa locale, nel pomeriggio di ieri, lunedì 30 settembre, un uomo di 57 anni è rimasto gravemente ustionato dopo essere caduto, per cause in corso di accertamento, nel camino che aveva acceso nell’abitazione in cui viveva con la madre. Non si esclude possa essersi trattato di un malore.

L’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: il 57enne è deceduto nella mattinata di oggi, martedì 1° ottobre, a causa delle gravi ustioni riportate. (fotografia di repertorio)

Donna picchiata e sequestrata coi figli: bimbo chiama i Carabinieri

Prima avrebbe picchiato la moglie, colpendola a calci e schiaffi, per poi allontanarsi dopo averle sottratto cellulare, documenti e chiavi di casa e, dopo alcune ore, sarebbe tornato e avrebbe chiuso a chiave dentro casa moglie e figli. Un’ennesima grave vicenda di violenza domestica, quella verificatasi a Scandiano, nel comprensorio ceramico reggiano, in conseguenza della quale la donna, successivamente recatasi presso il competente pronto soccorso, è stata medicata e dimessa con una prognosi di 8 giorni.

I Carabinieri di Scandiano, a cui la vittima, una 42enne, ha formalizzato la denuncia, hanno tratto in arresto un 31enne scandianese con le accuse di lesioni personali aggravate, maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. E’ accaduto nella mattinata di domenica scorsa, 29 settembre, poco dopo le 5.30, quando i Carabinieri, su input dell’operatore del 112, allertato dal figlio minore della donna che aveva chiesto aiuto sentendo le urla della mamma, sono intervenuti presso un’abitazione privata dove una donna aveva segnalato di aver subito violenze da parte del compagno. All’arrivo i Militari hanno accertato che l’uomo, allontanatosi da casa a seguito di un litigio con la compagna, l’aveva presa a calci al costato, schiaffi in faccia e le aveva stretto con le mani il collo per poi allontanarsi privandola delle chiavi di casa, del cellulare e dei documenti di identità. La donna, rassicurata dai Carabinieri, è stata invitata a farsi medicare e a formalizzare la denuncia.

Dopo qualche ora, sempre su richiesta del figlio minore, i Militari sono tornati presso l’abitazione della donna dove il compagno si era nuovamente fatto vivo, chiudendo a mandante la porta di casa e impendendo così agli occupanti di poter uscire, dal momento che tutte le finestre del piano terra erano munite di inferriate. I Carabinieri, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, chiamati sul posto, stavano effettuando le operazioni per liberare la donna coi figli, quando hanno notato l’uomo che, giunto sul posto, è stato immediatamente bloccato. Il 31enne è stato trovato in possesso delle chiavi di casa, dei documenti e del cellulare della compagna che pertanto le sono stati restituiti mentre l’uomo è stato arrestato e posto a disposizione della Procura reggiana titolare dell’inchiesta.

Coldplay: Chris Martin promette che si ritireranno dopo il 12° album

Già da qualche anno Chris Martin parla dello scioglimento dei Coldplay. Nel 2021 aveva annunciato che avrebbero smesso di fare musica dopo il 2025, ma in una nuova intervista con Zane Lowe di Apple Music, il frontman della band britannica ha spiegato che si fermeranno dopo il dodicesimo album.

“Faremo solo 12 album veri e propri, lo prometto. Ti dirò perché. È davvero importante che abbiamo quel limite. Prima di tutto, ci sono solo sette Harry Potter. Gli album dei Beatles sono solo 12 e mezzo, Bob Marley circa lo stesso, quindi tutti i nostri eroi. Inoltre, avere questo limite significa che il controllo della qualità è così alto in questo momento, il che è fantastico. E così, anche laddove potremmo essere in fase di rilassamento, stiamo cercando di migliorare”, ha detto Chris Martin.

Ha aggiunto che i Coldplay continueranno sempre in qualche modo: “Se faremo qualcosa insieme dopo, creativamente, oltre al tour, allora sarà qualcosa di diverso, o sarà una cosa parallela, o sarà una compilation di cose che non avevamo finito”. Poi il frontman scherza parlando del rapporto con gli altri membri del gruppo: “E anche per fare un album grandioso come band, c’è un sacco di lotta tra le persone e voglio dare agli altri un po’ della loro vita per se stessi. Non voglio essere, quando avremo 60 anni, tipo ‘Will, abbiamo bisogno di te. Forza! Possiamo fare di meglio di così!'”.

Ma per ora i fan possono stare tranquilli, “Moon Music”, che arriverà nei negozi e in digitale il 4 ottobre, è solamente il decimo album della band.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Jovanotti aggiunge cinque nuove date a “PalaJova! 25”

I fan non vedono l’ora di vedere dal vivo Jovanotti, tanto da aver già fatto registrare i primi sold out di “PalaJova! 25” in ben dodici date. Ora l’artista ha annunciato cinque nuove date a Milano, Torino e Roma.

Ecco il calendario completo:

4-5-7 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena
11-12-14-15 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
7-18 marzo 2025 MILANO Unipol Forum
5-6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – NUOVE DATE
20 marzo 2025 ZURIGO Hallenstadion
22-23 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
25-26-28-29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum
3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
9-10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – NUOVA DATA
22-23-25-26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28-29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – NUOVE DATE

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

Pontedera, comunicato del club: “Confermata la fiducia allo staff, i prossimi risultati saranno determinanti”

Comunicato stampa ufficiale del US Città di Pontedera: “A seguito delle recenti prestazioni, la Società riconosce le difficoltà incontrate ma crede nelle capacità del nostro staff tecnico e nelle potenzialità della squadra. La fiducia accordata è un invito a rinnovare l’impegno e a lavorare intensamente per invertire la rotta. I prossimi impegni saranno cruciali e i risultati sul campo, in ogni caso, saranno determinanti.

Siamo consapevoli delle aspettative dei nostri tifosi e della comunità. Chiediamo a tutti di unirsi in un sostegno compatto, perché insieme possiamo superare questo difficile momento.

L’obiettivo è chiaro: riportare il Pontedera nei binari del successo e garantire un futuro competitivo”.

Dopo gli appelli, i ladri restituiscono Maui alla famiglia della 12enne disabile

Epilogo positivo per la vicenda di Maui, il cagnolino rubato sabato scorso, 28 settembre, in un’abitazione di Acerra, nel Napoletano.

I ladri, oltre ad oggetti di valore, non hanno esitato a portarsi via il piccolo cane di famiglia, uno Spritz tedesco, inseparabile amico della ragazzina 12enne affetta da disabilità motoria. La piccola era piombata in uno stato di profonda angoscia e per questo il padre Rosario aveva lanciato un appello, rivolgendosi direttamente ai ladri, affinché restituissero il cagnolino alla famiglia. E così è stato.

Nella serata di ieri, lunedì 30 settembre, la notizia che tutti attendevano con ansia è arrivata: un numero anonimo ha contattato Rosario dicendo che avevano lasciato l’animale al cancello per restituirlo alla 12enne. Il padre della ragazzina ha ringraziato tutti quanti in questi giorni si sono prodigati per ritrovare il piccolo Maui, il cui ritorno a casa ha riempito di gioia la figlia. (fotografia di copertina: da un post della pagina Facebook di Famiglie SMA APS ETS)

Giovanni Taurasi presenta il suo nuovo libro “L’inganno del secolo”

Giovanni Taurasi presenta un romanzo storico. Il volume esce per l’editore modenese Artestampa.

Giovani Taurasi, ricercatore e divulgatore storico ha pubblicato e curato numerosi libri di storia locale e nazionale, realizzato mostre, podcast e spettacoli sul Novecento. “L’inganno del secolo” è il suo primo romanzo. Si tratta di un giallo storico che si sviluppa in epoche e paesi diversi tra Otto e Novecento.

Un ricercatore si imbatte in un documento riservato e da storico ricostruisce avvenimenti realmente accaduti in epoche diverse. Si intrecciano così il furto del più celebre quadro del mondo, la vita picaresca di un falsario tra Otto e Novecento e quella di esperti di storia dell’arte, la grande storia coi suoi protagonisti (Napoleone, Hitler, Mussolini, Stalin, Churchill). Il collante è l’opera d’arte rubata: la Gioconda di Leonardo. Al capolavoro è particolarmente interessata un’organizzazione segreta attiva nella seconda metà del secolo scorso. L’indagine del narratore si muove sul confine tra ricerca storica e finzione, per raccontare attraverso un romanzo storie incredibilmente vere.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Serie C, nel posticipo parità fra Lucchese e Milan Futuro

Risultati dei posticipi di Serie C di lunedì 30 settembre:

Lucchese – Milan Futuro 1-1

15′ Saporiti (L), 45′ Hodzic (MF)

Pescara – Carpi 2-1

65′ De Marco (P), 76′ Saporetti (C), 80′ Brosco (P)

In due distinti incidenti sul lavoro accaduti ieri morti un 62enne...

Ancora incidenti mortali sul lavoro: nella tarda mattinata di ieri, giovedì 25 settembre, intorno alle 12.00, un operaio di 62 anni è deceduto dopo...