Home Blog Pagina 257

Violenza in autogrill, denunciato un 42enne

L’uomo è stato intercettato mentre faceva ritorno dall’area di servizio Campogalliano Ovest, sull’autostrada A/22, in possesso di una barra metallica.

La Polizia Stradale di Modena ha denunciato un 42enne per i suoi comportamenti violenti e ripetuti, in alcuni autogrill. L’uomo è stato intercettato mentre faceva ritorno dall’area di servizio Campogalliano Ovest, sull’autostrada A22, in possesso di una barra metallica, a sezione circolare della lunghezza di 40 cm. Il 42enne era già noto alle Forze dell’Ordine in quanto, precedentemente sempre nell’area di servizio Campogalliano Est aveva minacciato con una spranga senza motivo i dipendenti dell’autogrill e dei frequentatori delle aree controllate.

Real Forte Querceta, confermato l’attaccante Riccardo Scarpa

Il Real Forte Querceta conferma l’attaccante Riccardo Scarpa. Procede l’allestimento della prima squadra di mister Cipolli, che dopo l’ingresso di Mangiarotti per il reparto d’attacco potrà contare anche sul 2004 Scarpa, alla seconda stagione consecutiva in bianconerazzurro.

Queste le dichiarazioni di Scarpa: «Sono rimasto al Real perché conosco già l’ambiente e sono stato bene l’anno scorso, quindi voglio risalire subito, perché tengo a dare una mano alla società, per riportarla in Serie D, dove merita di stare. Quindi l’obiettivo è fare il meglio e dare il massimo contributo per disputare un campionato ai vertici».

Antonello Venditti, posticipato il concerto a Castelnuovo di Garfagnana

È posticipato a venerdì 16 agosto in concerto di Antonello Venditti alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), previsto in origine per il 3 agosto, nell’ambito del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. Il posticipo si è reso necessario per motivi tecnico-organizzativi.

I biglietti già venduti rimangono validi per la nuova data. Chi lo desidera può chiedere il rimborso del biglietto entro il 5 agosto sul sito https://www.rimborso.info.

Antonelli Venditti sarà in concerto a Castelnuovo di Garfagnana nell’ambito del tour “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary” prodotto e organizzato da Friends and Partners.

Per Margot salvare la vita dei bagnanti è un gioco: folla alle prove di primo soccorso in spiaggia

Un vero “spettacolo” le dimostrazioni di intervento in spiaggia in occasione della “Giornata mondiale di prevenzione dell’annegamento”, a cura della Sezione salvamento della Federazione italiana nuoto, della Croce Rossa e della Cooperativa bagnini di Riccione.

Questa mattina una folla si è riunita alla spiaggia 135 a Riccione, per assistere alle prove di salvamento in mare e di primo soccorso. I bagnanti hanno potuto assistere alle prove pratiche, commentate e illustrate al pubblico dal bagnino Fausto Ravaglia, hanno simulato diverse tipologie di intervento in mare. I soccorritori, che si sono gettati in mare tra un’ala di folla di curiosi, hanno dimostrato l’utilizzo di diversi presidi: dal “torpedo”, il colorato dispositivo (rosso o giallo) galleggiante di salvataggio, reso famoso dalla serie tv “Baywatch”, al più tradizionale moscone, dalla “rescue board” simile alla tavola da surf, alla veloce moto d’acqua.

Alle prove tecniche hanno partecipato due straordinari operatori per il salvataggio in mare: Margot, cane dalla stazza imponente ma dallo sguardo dolcissimo e la sua compagna a quattro zampe. Fra le tecniche dimostrate anche le manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare con l’ausilio del defibrillatore.

L’iniziativa di divulgazione rivolta ai cittadini e ai turisti sulle tecniche di salvamento in mare è stata organizzata dal Comune di Riccione in occasione della “Giornata mondiale di prevenzione dell’annegamento” promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità e dalla Fee (Foundation for environmental education), l’ente internazionale che conferisce la Bandiera Blu, riconoscimento alle località balneari per la qualità delle acque di balneazione e per la diffusione della cultura della sostenibilità ambientale e della sicurezza.

Nasa, nuova tempesta solare in arrivo: potrebbe provocare un black out a livello mondiale

Domenica scorsa, il Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA ha ripreso una nuova eruzione di plasma sulla superficie del Sole, una tempesta solare di grandissimo impatto che potrebbe causare una serie di black out a livello mondiale. La conferma arriva anche dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), che lunedì ha avvertito con un comunicato della nuova emissione di plasma da parte della nostra stella, che porterebbe “fluttuazioni della rete elettrica”.

Dal video diffuso dalla NASA, si può vedere un brillamento solare freddo, che ai nostri occhi sembra una nuvola di fumo scuro che esplode e spara il plasma, più freddo della media, verso nord. Secondo gli scienziati, i brillamenti freddi contengono radiazioni a microonde come i brillamenti solari caldi, finora meglio compresi da parte degli scienziati di tutto il mondo.

La tempesta solare è attesa entro venerdì, con comunicazioni radio e satellitari interrotte sulla Terra. Secondo il NOAA c’è un 60% di probabilità che si manifestino più brillamenti solari di medio livello o di classe M entro le prossime 24 ore, seguita da un 15% di un brillamento di classe X capace di innescare un black out a livello mondiale.

Come vengono classificati i brillamenti solari?

I brillamenti sono divisi in quattro categorie, dalla classe X più intensa, seguita dalla M, C e dalla B più debole. Solo le classi X e M arrivano sulla Terra, arrivando a causare interruzioni delle comunicazioni radio ed elettriche.

Negrita: a sorpresa l’uscita di “Zingara & Spirito”

E’ l’anno del trentennale di carriera dei Negrita e la band è in vena di regali. Dopo aver annunciato il grande concerto all’Unipol Forum di Assago (MI), che si terrà il 27 settembre, i Negrita hanno annunciato a sorpresa l’uscita di “Zingara & Spirito”, brano scritto nel 1993 e mai pubblicata.

“SBAM ZINGARA & SPIRITO è fuori ora! In attesa del nuovo progetto discografico a cui stiamo lavorando, oggi il menù negritico prevede un assaggio di quello che troverete nella “Demo Tape” inclusa nella Box Deluxe NEGRITA TRENTA!
Un inedito che abbiamo registrato nel 1993 in uno studio arrangiato nella nostra sala prove, che, insieme ai nostri primi brani in versione “grezza”, mandavamo su audiocassette a club e case discografiche per farci conoscere.
“Zingara & Spirito” è una delle nostre primissime composizioni. Ma il suono è già Negrita al 100%. Testata tante volte ai concerti nei club, chissà perché non è poi finita nel primo album… Ma dal vivo riscuoteva sempre il suo bel successo. Ci son voluti trent’anni, ma finalmente ecco arrivare il suo momento
La trovate da oggi su tutte le piattaforme digitali e in versione fisica solo nella Box NEGRITA TRENTA insieme ad altro materiale inedito, in uscita il 13 settembre! Un vero e proprio cimelio per collezionisti, in tiratura limitata di 500 copie”, ha scritto la band sui social.

Si tratta del primo singolo che anticipa “Negrita Trenta”, raccolta celebrativa in edizione limitata e numerata (solo 500 copie) che uscirà il 13 settembre. Nel box saranno contenuti, oltre a “Zingara & Spirito”, anche due esclusivi inediti che ripercorrono la storia della band dagli esordi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Negrita (@negritaband)

Spezia, ingaggiato il portiere Sarr

Spezia Calcio comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di opzione dall’US Cremonese, le prestazioni sportive del portiere Mouhamadou Sarr.

Classe 1997, nativo di Kaolack in Senegal, Sarr cresce nelle giovanili del Bologna, per poi vivere la prima esperienza da professionista a difesa dei pali del Prato, per poi passare nella stagione successiva all’Alma Juventus Fano, prima del ritorno a Bologna nella stagione 2019-2020. La crescita di Sarr prosegue poi ad Ascoli e a Cremona, dove trova prima l’esordio in Serie A e poi diventa il portiere titolare nello scorso campionato di Serie B, dove mette in mostra ottime prestazioni, prima di esser fermato solo da un lungo infortunio.

Calciomercato Livorno: ne arrivano altri tre all’Ardenza

Alessandro Malva è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Cresciuto nel settore giovanile del Benevento, nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa del Tau Altopascio totalizzando 32 presenze, 9 gol e 1 assist.
«Mi aspetto una stagione piena di emozioni. L’obiettivo è fare sempre il meglio, sia a livello singolare, che di squadra. E riportare il Livorno meritare di stare».
Aleksandar Damčevski è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Ha giocato nella massima serie bulgara con il Psfk Černomorec Burgas e in quella olandese con il Nac Breda. Il 30 maggio 2014 ha esordito con la nazionale macedone nell’amichevole Qatar-Macedonia. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa dell’Avezzano Calcio.
Zaccaria Hamlili è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915! Cresciuto nel settore giovanile del Brescia, si sposta alla Virtus Entella per vestire poi le maglie di Forlì, Ancona, Pistoia e Bari con cui vince il campionato di serie D. Disputa le ultime tre stagioni a Monopoli in serie C.
«Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura in una piazza importante come Livorno, non vedo l’ora di conoscere tutti i miei compagni e poter raggiungere il nostro obiettivo»

CALCIOMERCATO | Ceduto a titolo definitivo Alessandro Renzi all’Arezzo. Sfuma il possibile ritorno di Simone Bastoni: lo Spezia lo ha ceduto al Cesena.

L’Empoli ha perfezionato in giornata la cessione del giovane Alessandro Renzi all’Arezzo: in pratica è un ritorno immediato in amaranto, visto che Renzi la scorsa stagione ha già vestito la maglia dell’Arezzo, seppur con la formula del prestito.

Renzi, cresciuto nel vivaio azzurro, passa all’Arezzo con la formula della cessione a titolo definitivo e con il club amaranto firma un biennale con opzione per il terzo anno. Nella clausola c’è, però, a favore dell’Empoli il diritto di recompra.

Notizia di giornata anche la cessione a titolo definitivo di Simone Bastoni dallo Spezia al Cesena per un milione di Euro: con i romagnoli Bastoni firma un triennale. Tramonta dunque l’ipotesi che il calciatore potesse tornare a vestire la maglia azzurra, magari ancora insieme a Szimon Zurkowski, con il polacco sempre nelle idee del club di Monteboro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Alessandro Renzi con la maglia dell’Empoli Primavera U19 (Credit Ph EFC 1920)

Vuoi diventare il nuovo speaker del Livorno? Ecco come fare!

CONCORSO SPEAKER DEL LIVORNO

Diventa il nuovo speaker del Livorno Calcio!

Invia la tua mail a: segreteria@uslivorno.com

Violenza in autogrill, denunciato un 42enne

L’uomo è stato intercettato mentre faceva ritorno dall’area di servizio Campogalliano Ovest, sull’autostrada A/22, in possesso di una barra metallica.

La Polizia Stradale di Modena ha denunciato un 42enne per i suoi comportamenti violenti e ripetuti, in alcuni autogrill. L’uomo è stato intercettato mentre faceva ritorno dall’area di servizio Campogalliano Ovest, sull’autostrada A22, in possesso di una barra metallica, a sezione circolare della lunghezza di 40 cm. Il 42enne era già noto alle Forze dell’Ordine in quanto, precedentemente sempre nell’area di servizio Campogalliano Est aveva minacciato con una spranga senza motivo i dipendenti dell’autogrill e dei frequentatori delle aree controllate.

Real Forte Querceta, confermato l’attaccante Riccardo Scarpa

Il Real Forte Querceta conferma l’attaccante Riccardo Scarpa. Procede l’allestimento della prima squadra di mister Cipolli, che dopo l’ingresso di Mangiarotti per il reparto d’attacco potrà contare anche sul 2004 Scarpa, alla seconda stagione consecutiva in bianconerazzurro.

Queste le dichiarazioni di Scarpa: «Sono rimasto al Real perché conosco già l’ambiente e sono stato bene l’anno scorso, quindi voglio risalire subito, perché tengo a dare una mano alla società, per riportarla in Serie D, dove merita di stare. Quindi l’obiettivo è fare il meglio e dare il massimo contributo per disputare un campionato ai vertici».

Antonello Venditti, posticipato il concerto a Castelnuovo di Garfagnana

È posticipato a venerdì 16 agosto in concerto di Antonello Venditti alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), previsto in origine per il 3 agosto, nell’ambito del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. Il posticipo si è reso necessario per motivi tecnico-organizzativi.

I biglietti già venduti rimangono validi per la nuova data. Chi lo desidera può chiedere il rimborso del biglietto entro il 5 agosto sul sito https://www.rimborso.info.

Antonelli Venditti sarà in concerto a Castelnuovo di Garfagnana nell’ambito del tour “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary” prodotto e organizzato da Friends and Partners.

Per Margot salvare la vita dei bagnanti è un gioco: folla alle prove di primo soccorso in spiaggia

Un vero “spettacolo” le dimostrazioni di intervento in spiaggia in occasione della “Giornata mondiale di prevenzione dell’annegamento”, a cura della Sezione salvamento della Federazione italiana nuoto, della Croce Rossa e della Cooperativa bagnini di Riccione.

Questa mattina una folla si è riunita alla spiaggia 135 a Riccione, per assistere alle prove di salvamento in mare e di primo soccorso. I bagnanti hanno potuto assistere alle prove pratiche, commentate e illustrate al pubblico dal bagnino Fausto Ravaglia, hanno simulato diverse tipologie di intervento in mare. I soccorritori, che si sono gettati in mare tra un’ala di folla di curiosi, hanno dimostrato l’utilizzo di diversi presidi: dal “torpedo”, il colorato dispositivo (rosso o giallo) galleggiante di salvataggio, reso famoso dalla serie tv “Baywatch”, al più tradizionale moscone, dalla “rescue board” simile alla tavola da surf, alla veloce moto d’acqua.

Alle prove tecniche hanno partecipato due straordinari operatori per il salvataggio in mare: Margot, cane dalla stazza imponente ma dallo sguardo dolcissimo e la sua compagna a quattro zampe. Fra le tecniche dimostrate anche le manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare con l’ausilio del defibrillatore.

L’iniziativa di divulgazione rivolta ai cittadini e ai turisti sulle tecniche di salvamento in mare è stata organizzata dal Comune di Riccione in occasione della “Giornata mondiale di prevenzione dell’annegamento” promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità e dalla Fee (Foundation for environmental education), l’ente internazionale che conferisce la Bandiera Blu, riconoscimento alle località balneari per la qualità delle acque di balneazione e per la diffusione della cultura della sostenibilità ambientale e della sicurezza.

Nasa, nuova tempesta solare in arrivo: potrebbe provocare un black out a livello mondiale

Domenica scorsa, il Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA ha ripreso una nuova eruzione di plasma sulla superficie del Sole, una tempesta solare di grandissimo impatto che potrebbe causare una serie di black out a livello mondiale. La conferma arriva anche dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), che lunedì ha avvertito con un comunicato della nuova emissione di plasma da parte della nostra stella, che porterebbe “fluttuazioni della rete elettrica”.

Dal video diffuso dalla NASA, si può vedere un brillamento solare freddo, che ai nostri occhi sembra una nuvola di fumo scuro che esplode e spara il plasma, più freddo della media, verso nord. Secondo gli scienziati, i brillamenti freddi contengono radiazioni a microonde come i brillamenti solari caldi, finora meglio compresi da parte degli scienziati di tutto il mondo.

La tempesta solare è attesa entro venerdì, con comunicazioni radio e satellitari interrotte sulla Terra. Secondo il NOAA c’è un 60% di probabilità che si manifestino più brillamenti solari di medio livello o di classe M entro le prossime 24 ore, seguita da un 15% di un brillamento di classe X capace di innescare un black out a livello mondiale.

Come vengono classificati i brillamenti solari?

I brillamenti sono divisi in quattro categorie, dalla classe X più intensa, seguita dalla M, C e dalla B più debole. Solo le classi X e M arrivano sulla Terra, arrivando a causare interruzioni delle comunicazioni radio ed elettriche.

Negrita: a sorpresa l’uscita di “Zingara & Spirito”

E’ l’anno del trentennale di carriera dei Negrita e la band è in vena di regali. Dopo aver annunciato il grande concerto all’Unipol Forum di Assago (MI), che si terrà il 27 settembre, i Negrita hanno annunciato a sorpresa l’uscita di “Zingara & Spirito”, brano scritto nel 1993 e mai pubblicata.

“SBAM ZINGARA & SPIRITO è fuori ora! In attesa del nuovo progetto discografico a cui stiamo lavorando, oggi il menù negritico prevede un assaggio di quello che troverete nella “Demo Tape” inclusa nella Box Deluxe NEGRITA TRENTA!
Un inedito che abbiamo registrato nel 1993 in uno studio arrangiato nella nostra sala prove, che, insieme ai nostri primi brani in versione “grezza”, mandavamo su audiocassette a club e case discografiche per farci conoscere.
“Zingara & Spirito” è una delle nostre primissime composizioni. Ma il suono è già Negrita al 100%. Testata tante volte ai concerti nei club, chissà perché non è poi finita nel primo album… Ma dal vivo riscuoteva sempre il suo bel successo. Ci son voluti trent’anni, ma finalmente ecco arrivare il suo momento
La trovate da oggi su tutte le piattaforme digitali e in versione fisica solo nella Box NEGRITA TRENTA insieme ad altro materiale inedito, in uscita il 13 settembre! Un vero e proprio cimelio per collezionisti, in tiratura limitata di 500 copie”, ha scritto la band sui social.

Si tratta del primo singolo che anticipa “Negrita Trenta”, raccolta celebrativa in edizione limitata e numerata (solo 500 copie) che uscirà il 13 settembre. Nel box saranno contenuti, oltre a “Zingara & Spirito”, anche due esclusivi inediti che ripercorrono la storia della band dagli esordi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Negrita (@negritaband)

Spezia, ingaggiato il portiere Sarr

Spezia Calcio comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di opzione dall’US Cremonese, le prestazioni sportive del portiere Mouhamadou Sarr.

Classe 1997, nativo di Kaolack in Senegal, Sarr cresce nelle giovanili del Bologna, per poi vivere la prima esperienza da professionista a difesa dei pali del Prato, per poi passare nella stagione successiva all’Alma Juventus Fano, prima del ritorno a Bologna nella stagione 2019-2020. La crescita di Sarr prosegue poi ad Ascoli e a Cremona, dove trova prima l’esordio in Serie A e poi diventa il portiere titolare nello scorso campionato di Serie B, dove mette in mostra ottime prestazioni, prima di esser fermato solo da un lungo infortunio.

Calciomercato Livorno: ne arrivano altri tre all’Ardenza

Alessandro Malva è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Cresciuto nel settore giovanile del Benevento, nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa del Tau Altopascio totalizzando 32 presenze, 9 gol e 1 assist.
«Mi aspetto una stagione piena di emozioni. L’obiettivo è fare sempre il meglio, sia a livello singolare, che di squadra. E riportare il Livorno meritare di stare».
Aleksandar Damčevski è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Ha giocato nella massima serie bulgara con il Psfk Černomorec Burgas e in quella olandese con il Nac Breda. Il 30 maggio 2014 ha esordito con la nazionale macedone nell’amichevole Qatar-Macedonia. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa dell’Avezzano Calcio.
Zaccaria Hamlili è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915! Cresciuto nel settore giovanile del Brescia, si sposta alla Virtus Entella per vestire poi le maglie di Forlì, Ancona, Pistoia e Bari con cui vince il campionato di serie D. Disputa le ultime tre stagioni a Monopoli in serie C.
«Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura in una piazza importante come Livorno, non vedo l’ora di conoscere tutti i miei compagni e poter raggiungere il nostro obiettivo»

CALCIOMERCATO | Ceduto a titolo definitivo Alessandro Renzi all’Arezzo. Sfuma il possibile ritorno di Simone Bastoni: lo Spezia lo ha ceduto al Cesena.

L’Empoli ha perfezionato in giornata la cessione del giovane Alessandro Renzi all’Arezzo: in pratica è un ritorno immediato in amaranto, visto che Renzi la scorsa stagione ha già vestito la maglia dell’Arezzo, seppur con la formula del prestito.

Renzi, cresciuto nel vivaio azzurro, passa all’Arezzo con la formula della cessione a titolo definitivo e con il club amaranto firma un biennale con opzione per il terzo anno. Nella clausola c’è, però, a favore dell’Empoli il diritto di recompra.

Notizia di giornata anche la cessione a titolo definitivo di Simone Bastoni dallo Spezia al Cesena per un milione di Euro: con i romagnoli Bastoni firma un triennale. Tramonta dunque l’ipotesi che il calciatore potesse tornare a vestire la maglia azzurra, magari ancora insieme a Szimon Zurkowski, con il polacco sempre nelle idee del club di Monteboro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Alessandro Renzi con la maglia dell’Empoli Primavera U19 (Credit Ph EFC 1920)

Vuoi diventare il nuovo speaker del Livorno? Ecco come fare!

CONCORSO SPEAKER DEL LIVORNO

Diventa il nuovo speaker del Livorno Calcio!

Invia la tua mail a: segreteria@uslivorno.com

Incendio in appartamento: giovane trovato senza vita

Un ragazzo di circa 20 anni è stato trovato senza vita all'interno di un'abitazione in fiamme. L'incendio è divampato nella notte tra ieri, martedì...