Home Blog Pagina 283

Cane bloccato sul cavalcavia: salvato dai Vigili del Fuoco

Un cane anziano si smarrisce e rimane bloccato sul cavalcavia della superstrada E45 in una posizione estremamente pericolosa. L’animale è stato salvato dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 agosto, intorno alle 17.00, in via Michelangelo Buonarroti, a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. Il cane, probabilmente nel tentativo di ritornare a casa, dopo essersi perso, è rimasto bloccato sul cavalcavia: spaventato non era più in grado di muoversi. A dare l’allarme alcuni passanti che lo hanno notato: sul posto è intervenuta una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bagno di Romagna che, raggiunto il cane, lo ha messo in sicurezza e ha utilizzato una manovra di derivazione alpinistica per calarlo a terra in sicurezza.

L’animale è stato infine riconsegnato al suo proprietario in buone condizioni di salute.

Incendio in una palazzina: evacuate due famiglie

Un incendio è divampato nella notte di oggi, martedì 13 agosto, poco dopo le 4.00, in Largo Borgo Venezia, a Sassuolo, nel comprensorio ceramico modenese.

Le fiamme sarebbero scaturite da un appartamento al primo piano, coinvolgendo maggiormente la cucina, ma danneggiando l’intero appartamento.
Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a spegnere il rogo. Le fiamme hanno lambito anche l’appartamento al piano superiore, il quale ha riportato danni alla cucina.

Entrambe le abitazioni sono state dichiarate inagibili ed è stata necessaria l’evacuazione di due famiglie, prese in carico dal Comune, per un totale di 10 persone circa. Isolati gli impianti. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, la Polizia Locale, il gestore elettrico, i tecnici comunali e il personale del 118.

AGGIORNAMENTO: le famiglie coinvolte, fa sapere il Comune di Sassuolo in una nota, sono tre, 13 persone di cui 3 minori. Nessuna di loro ha riportato lesioni grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco giunti sul posto, assieme ai sanitari del 118, ai Carabinieri e alla Polizia Locale.

Morta la 42enne colpita da un fulmine in spiaggia

Non ce l’ha fatta Pamela di Lorenzo, la donna di 42 anni che lo scorso 3 agosto era stata colpita da un fulmine nella spiaggia di Alba Adriatica, in provincia di Teramo.

Il fulmine, che aveva ferito in maniera più lieve un’amica e una turista belga vicino a lei, le aveva provocato un arresto cardiaco. Come riportato dalla stampa locale, Pamela di Lorenzo era stata soccorsa subito con il massaggio cardiaco e poi con il defibrillatore in dotazione della prima ambulanza giunta sul posto. Trasportata con l’elicottero del 118 all’Ospedale Mazzini di Teramo, è stata per giorni in coma farmacologico nel reparto di Terapia intensiva, poi successivamente le sue condizioni si sono aggravate, fino al decesso, dichiarato nella tarda serata di ieri, lunedì 12 agosto.

Pamela di Lorenzo era molto conosciuta in zona, abitava non lontano dalla spiaggia in cui si è verificata la tragedia, insieme al compagno e al figlio minorenne. (fotografia dal profilo Facebook di Pamela di Lorenzo)

La Carrarese non demerita ma è il Cagliari a passare il turno in Coppa Italia

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto (82′ Obert); Azzi, Deiola (Adopo 57′), Marin (Prati 68′), Augello; Luvumbo (82′ Kingstone); Piccoli, Pavoletti (Lapadula 57′) A disposizione: Iliev, Cherri, Hatzidiakos, Jankto, Pereiro, Makoumbou, Felici, Di Pardo.. Allenatore: Davide Nicola

CARRARESE (4-4-2): Bleve; Imperiale, Illanes, Panico (Belloni 76′), Cicconi (Palmieri 45′), Zuelli (Palermo 76′), Schiavi, Coppolaro, Zanon; Capezzi (82′ Della Latta), Cerri.. A disposizione: Tampucci, Mazzini, Raimo, Oliana, Grassini, Palmieri, Cherubini, Di Matteo, Scheffer, Cartano, Capello, Motoiese, Belloni, Palermo.. Allenatore: Antonio Calabro

Marcatori: Piccoli 33′ (CAG), Pavoletti 39′ (CAG), Panico (53′), Prati 70′ (CAG)

Ammoniti: Capezzi (CAR), Illanes (CAR

Coppa Italia: un ottimo Pisa passa il turno segnando tre gol allo Stirpe

A partire meglio al Benito Stirpe è il Pisa, subito pericoloso all’8′: Beruatto chiama alla grande parata Cerofolini, con un insidioso tiro di esterno sinistro. Qualche minuto dopo è Touré ad avere un’altra occasione importante: completamente solo, il centrocampista non riesce però a inquadrare la porta.

A furia di insistere, il Pisa trova quindi la via del gol al 28′: grave errore del Frosinone in fase di costruzione dal basso, Tramoni ne approfitta e fa 1-0. In campo ci sono solo i toscani e al 44′ è Bonfanti a siglare il raddoppio per gli ospiti. Il Frosinone fa davvero tanta fatica ed è costretto quindi ad affidarsi a qualche iniziativa personale: al 77′ Cuni prova a dare una scossa alla squadra, ma Semper non si lascia sorprendere.

A pochi secondi dal novantesimo Arena trova anche il 3-0 per il Pisa, alla sua prima azione dopo l’ingresso in campo. I toscani al prossimo turno affronteranno il Cesena.

CALCIOMERCATO | L’Empoli ufficializza il ritorno di Youssef Maleh: ancora in prestito dal Lecce.

Nell’attesa di piazzare il tanto atteso colpo a centrocampo, e quelli in attacco ed in difesa con due altri arrivi (Shpendi e Guarino partiranno in prestito solo dopo i due arrivi, ndr), l’Empoli ufficializza il colpo di ritorno dal Lecce.

Dal salento, infatti, fa ritorno in azzurro il marocchino Youssef Maleh. La formula è la stessa: prestito con diritto di riscatto questa volta ribassato a 3,5 milioni di euro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Fiorentina: preso il centrocampista Richardson

ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michael Amir Richardson dallo Stade de Reims.

Richardson, nato a Nizza il 24 gennaio 2002, nel corso della sua giovane carriera, ha indossato, anche, la maglia del Le Havre e, nell’ultima stagione con il Reims, ha collezionato 28 presenze segnando 3 gol.

Richardson ha, inoltre, già vestito la maglia della Nazionale Maggiore marocchina in 7 occasioni, e, con la sua Nazionale, ha appena conquistato il bronzo alle ultime Olimpiadi di Parigi.

Incendio in abitazione: i Vigili del Fuoco salvano il cagnolino

Un incendio è scoppiato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 12 agosto, in un’abitazione a Calenzano, nella zona delle cascate del Perino, in Val Trebbia (Piacenza).

Stando a una prima ricostruzione, le fiamme sono divampate mentre la famiglia era fuori casa, al mercato. All’interno della casa si trovava però il cagnolino, che è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco di Bobbio, intervenuti con il supporto di un’autobotte proveniente da Piacenza. Da stabilire la causa del rogo.

Precipita in un dirupo: morta infermiera 31enne

Si chiamava Valentina Fino e aveva 31 anni la ragazza morta a seguito di un incidente in montagna accaduto nel pomeriggio di sabato 10 agosto sulla parete ovest dell’Alpe di Succiso, nel Comune di Ventasso,, sull’Appennino reggiano.

La giovane stava percorrendo il sentiero Barbarossa con il compagno 34enne quando è scivolata e precipitata per circa 100 metri in un canalone impervio. Il compagno ha immediatamente chiamato i soccorsi, ma per la 31enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna, l’elicottero da Pavullo e i Vigili del Fuoco.

Valentina Fino e il compagno erano escursionisti abbastanza esperti, conoscevano bene la montagna. La 31enne era di Loiano, nel Bolognese, e lavorava come infermiera all’Ant, associazione che si occupa di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna)

La Serie BKT rimane su DAZN fino al 2027

La Serie BKT rimane su DAZN fino al 2027, con l’aggiudicazione dei diritti per la trasmissione in co-esclusiva di tutte le partite del campionato, per il triennio 2024-2027.

Anche dalla prossima stagione, al via venerdì 16 agosto alle 20,30, la Serie BKT resterà una conferma importante all’interno del portfolio di diritti di DAZN che continuerà così a trasmettere tutte le 390 partite della stagione, inclusi i playoff e playout, tenendo incollati allo schermo i tifosi fino alle ultime sfide che vedranno la propria squadra impegnata a lottare per restare in B o approdare nella massima serie.

“La Serie BKT rappresenta un diritto strategico per l’offerta di DAZN in Italia. Con il rinnovo dei diritti fino al 2027, e un investimento proposto per il nuovo ciclo in crescita rispetto a quello passato, consolidiamo un percorso iniziato nel 2018 e una collaborazione con la Lega Serie B che ci porterà a inaugurare un nuovo ciclo con l’obiettivo di coinvolgere ancora più tifosi. Dalla prossima stagione andremo a commercializza le partite della Serie BKT diversificando ulteriormente quanto proposto ad oggi, includendole all’interno del nuovo pacchetto Goal Pass dedicato al calcio, per regalare agli appassionati il grande spettacolo del calcio italiano ed internazionale”, commenta Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.

“La partnership con DAZN – sottolinea il presidente della Lega B Mauro Balata – è una buona notizia perché consentirà ai tifosi di seguire sempre la propria squadra e al nostro campionato di continuare a essere la vetrina di spettacolo e di talenti a servizio del sistema calcio italiano. L’impegno di DAZN, ancora più importante rispetto allo scorso triennio, dimostra quanto è apprezzata e seguita la Serie BKT. Ringrazio i club, gli organi statutari e la struttura della Lega per il risultato raggiunto, tutt’altro che banale in un momento in cui, senza alcuna tutela da parte degli organi che ci rappresentano, le maxi competizioni internazionali erodono risorse ai tornei domestici anche attraverso i diritti televisivi”.

Cane bloccato sul cavalcavia: salvato dai Vigili del Fuoco

Un cane anziano si smarrisce e rimane bloccato sul cavalcavia della superstrada E45 in una posizione estremamente pericolosa. L’animale è stato salvato dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 agosto, intorno alle 17.00, in via Michelangelo Buonarroti, a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. Il cane, probabilmente nel tentativo di ritornare a casa, dopo essersi perso, è rimasto bloccato sul cavalcavia: spaventato non era più in grado di muoversi. A dare l’allarme alcuni passanti che lo hanno notato: sul posto è intervenuta una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bagno di Romagna che, raggiunto il cane, lo ha messo in sicurezza e ha utilizzato una manovra di derivazione alpinistica per calarlo a terra in sicurezza.

L’animale è stato infine riconsegnato al suo proprietario in buone condizioni di salute.

Incendio in una palazzina: evacuate due famiglie

Un incendio è divampato nella notte di oggi, martedì 13 agosto, poco dopo le 4.00, in Largo Borgo Venezia, a Sassuolo, nel comprensorio ceramico modenese.

Le fiamme sarebbero scaturite da un appartamento al primo piano, coinvolgendo maggiormente la cucina, ma danneggiando l’intero appartamento.
Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a spegnere il rogo. Le fiamme hanno lambito anche l’appartamento al piano superiore, il quale ha riportato danni alla cucina.

Entrambe le abitazioni sono state dichiarate inagibili ed è stata necessaria l’evacuazione di due famiglie, prese in carico dal Comune, per un totale di 10 persone circa. Isolati gli impianti. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, la Polizia Locale, il gestore elettrico, i tecnici comunali e il personale del 118.

AGGIORNAMENTO: le famiglie coinvolte, fa sapere il Comune di Sassuolo in una nota, sono tre, 13 persone di cui 3 minori. Nessuna di loro ha riportato lesioni grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco giunti sul posto, assieme ai sanitari del 118, ai Carabinieri e alla Polizia Locale.

Morta la 42enne colpita da un fulmine in spiaggia

Non ce l’ha fatta Pamela di Lorenzo, la donna di 42 anni che lo scorso 3 agosto era stata colpita da un fulmine nella spiaggia di Alba Adriatica, in provincia di Teramo.

Il fulmine, che aveva ferito in maniera più lieve un’amica e una turista belga vicino a lei, le aveva provocato un arresto cardiaco. Come riportato dalla stampa locale, Pamela di Lorenzo era stata soccorsa subito con il massaggio cardiaco e poi con il defibrillatore in dotazione della prima ambulanza giunta sul posto. Trasportata con l’elicottero del 118 all’Ospedale Mazzini di Teramo, è stata per giorni in coma farmacologico nel reparto di Terapia intensiva, poi successivamente le sue condizioni si sono aggravate, fino al decesso, dichiarato nella tarda serata di ieri, lunedì 12 agosto.

Pamela di Lorenzo era molto conosciuta in zona, abitava non lontano dalla spiaggia in cui si è verificata la tragedia, insieme al compagno e al figlio minorenne. (fotografia dal profilo Facebook di Pamela di Lorenzo)

La Carrarese non demerita ma è il Cagliari a passare il turno in Coppa Italia

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto (82′ Obert); Azzi, Deiola (Adopo 57′), Marin (Prati 68′), Augello; Luvumbo (82′ Kingstone); Piccoli, Pavoletti (Lapadula 57′) A disposizione: Iliev, Cherri, Hatzidiakos, Jankto, Pereiro, Makoumbou, Felici, Di Pardo.. Allenatore: Davide Nicola

CARRARESE (4-4-2): Bleve; Imperiale, Illanes, Panico (Belloni 76′), Cicconi (Palmieri 45′), Zuelli (Palermo 76′), Schiavi, Coppolaro, Zanon; Capezzi (82′ Della Latta), Cerri.. A disposizione: Tampucci, Mazzini, Raimo, Oliana, Grassini, Palmieri, Cherubini, Di Matteo, Scheffer, Cartano, Capello, Motoiese, Belloni, Palermo.. Allenatore: Antonio Calabro

Marcatori: Piccoli 33′ (CAG), Pavoletti 39′ (CAG), Panico (53′), Prati 70′ (CAG)

Ammoniti: Capezzi (CAR), Illanes (CAR

Coppa Italia: un ottimo Pisa passa il turno segnando tre gol allo Stirpe

A partire meglio al Benito Stirpe è il Pisa, subito pericoloso all’8′: Beruatto chiama alla grande parata Cerofolini, con un insidioso tiro di esterno sinistro. Qualche minuto dopo è Touré ad avere un’altra occasione importante: completamente solo, il centrocampista non riesce però a inquadrare la porta.

A furia di insistere, il Pisa trova quindi la via del gol al 28′: grave errore del Frosinone in fase di costruzione dal basso, Tramoni ne approfitta e fa 1-0. In campo ci sono solo i toscani e al 44′ è Bonfanti a siglare il raddoppio per gli ospiti. Il Frosinone fa davvero tanta fatica ed è costretto quindi ad affidarsi a qualche iniziativa personale: al 77′ Cuni prova a dare una scossa alla squadra, ma Semper non si lascia sorprendere.

A pochi secondi dal novantesimo Arena trova anche il 3-0 per il Pisa, alla sua prima azione dopo l’ingresso in campo. I toscani al prossimo turno affronteranno il Cesena.

CALCIOMERCATO | L’Empoli ufficializza il ritorno di Youssef Maleh: ancora in prestito dal Lecce.

Nell’attesa di piazzare il tanto atteso colpo a centrocampo, e quelli in attacco ed in difesa con due altri arrivi (Shpendi e Guarino partiranno in prestito solo dopo i due arrivi, ndr), l’Empoli ufficializza il colpo di ritorno dal Lecce.

Dal salento, infatti, fa ritorno in azzurro il marocchino Youssef Maleh. La formula è la stessa: prestito con diritto di riscatto questa volta ribassato a 3,5 milioni di euro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Fiorentina: preso il centrocampista Richardson

ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michael Amir Richardson dallo Stade de Reims.

Richardson, nato a Nizza il 24 gennaio 2002, nel corso della sua giovane carriera, ha indossato, anche, la maglia del Le Havre e, nell’ultima stagione con il Reims, ha collezionato 28 presenze segnando 3 gol.

Richardson ha, inoltre, già vestito la maglia della Nazionale Maggiore marocchina in 7 occasioni, e, con la sua Nazionale, ha appena conquistato il bronzo alle ultime Olimpiadi di Parigi.

Incendio in abitazione: i Vigili del Fuoco salvano il cagnolino

Un incendio è scoppiato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 12 agosto, in un’abitazione a Calenzano, nella zona delle cascate del Perino, in Val Trebbia (Piacenza).

Stando a una prima ricostruzione, le fiamme sono divampate mentre la famiglia era fuori casa, al mercato. All’interno della casa si trovava però il cagnolino, che è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco di Bobbio, intervenuti con il supporto di un’autobotte proveniente da Piacenza. Da stabilire la causa del rogo.

Precipita in un dirupo: morta infermiera 31enne

Si chiamava Valentina Fino e aveva 31 anni la ragazza morta a seguito di un incidente in montagna accaduto nel pomeriggio di sabato 10 agosto sulla parete ovest dell’Alpe di Succiso, nel Comune di Ventasso,, sull’Appennino reggiano.

La giovane stava percorrendo il sentiero Barbarossa con il compagno 34enne quando è scivolata e precipitata per circa 100 metri in un canalone impervio. Il compagno ha immediatamente chiamato i soccorsi, ma per la 31enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna, l’elicottero da Pavullo e i Vigili del Fuoco.

Valentina Fino e il compagno erano escursionisti abbastanza esperti, conoscevano bene la montagna. La 31enne era di Loiano, nel Bolognese, e lavorava come infermiera all’Ant, associazione che si occupa di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna)

La Serie BKT rimane su DAZN fino al 2027

La Serie BKT rimane su DAZN fino al 2027, con l’aggiudicazione dei diritti per la trasmissione in co-esclusiva di tutte le partite del campionato, per il triennio 2024-2027.

Anche dalla prossima stagione, al via venerdì 16 agosto alle 20,30, la Serie BKT resterà una conferma importante all’interno del portfolio di diritti di DAZN che continuerà così a trasmettere tutte le 390 partite della stagione, inclusi i playoff e playout, tenendo incollati allo schermo i tifosi fino alle ultime sfide che vedranno la propria squadra impegnata a lottare per restare in B o approdare nella massima serie.

“La Serie BKT rappresenta un diritto strategico per l’offerta di DAZN in Italia. Con il rinnovo dei diritti fino al 2027, e un investimento proposto per il nuovo ciclo in crescita rispetto a quello passato, consolidiamo un percorso iniziato nel 2018 e una collaborazione con la Lega Serie B che ci porterà a inaugurare un nuovo ciclo con l’obiettivo di coinvolgere ancora più tifosi. Dalla prossima stagione andremo a commercializza le partite della Serie BKT diversificando ulteriormente quanto proposto ad oggi, includendole all’interno del nuovo pacchetto Goal Pass dedicato al calcio, per regalare agli appassionati il grande spettacolo del calcio italiano ed internazionale”, commenta Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.

“La partnership con DAZN – sottolinea il presidente della Lega B Mauro Balata – è una buona notizia perché consentirà ai tifosi di seguire sempre la propria squadra e al nostro campionato di continuare a essere la vetrina di spettacolo e di talenti a servizio del sistema calcio italiano. L’impegno di DAZN, ancora più importante rispetto allo scorso triennio, dimostra quanto è apprezzata e seguita la Serie BKT. Ringrazio i club, gli organi statutari e la struttura della Lega per il risultato raggiunto, tutt’altro che banale in un momento in cui, senza alcuna tutela da parte degli organi che ci rappresentano, le maxi competizioni internazionali erodono risorse ai tornei domestici anche attraverso i diritti televisivi”.

Nord Italia sferzato dal maltempo

Un’intensa ondata di maltempo ha colpito il territorio lombardo, con particolare intensità nelle province di Como, Monza e Varese, causando per lo più allagamenti...