Risultati di Serie A del pomeriggio di sabato 6 aprile:
Milan – Lecce 3-0 (Pulisci, Giroud, Leao)
Roma – Lazio 1-0 (Mancini)
Risultati di Serie A del pomeriggio di sabato 6 aprile:
Milan – Lecce 3-0 (Pulisci, Giroud, Leao)
Roma – Lazio 1-0 (Mancini)
Finisce 3-1 in favore del Brescia la sfida del Rigamonti contro il Pisa.
Primo tempo con ritmi bassi e nessuna occasione da gol, fino al 37’ con il punto dell’1-0 di Moncini che finalizza un contropiede nato da un grave errore in disimpegno di Calabresi. Il Pisa non è mai pericoloso e nella ripresa subisce il 2-0 con Bianchi, bravo a girarsi in area di rigore e battere Loria. Per vedere un’occasione del Pisa bisogna aspettare circa il 70’, con la conclusione di D’Alessandro respinta di Lezzerini. Nel finale c’è anche il tempo per il 3-0 ancora con Moncini che beffa la difesa neroazzurra a batte ancora Loria.
A nulla serve il rigore trasformato da Torregrossa al 94’.
Oltre alla partita del Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito), questo sabato 6 aprile in Serie B si sono giocate diverse altre partite, ecco i risultati:
Feralpisalò-Cosenza 2-2 [19′ La Mantia (F), 27′ Tutino (C), 54′ La Mantia (F), 74′ Antonucci (C)]
Spezia-Lecco 1-1 [12′ Hristov (S), 42′ Buso (L)]
Sudtirol-Parma 0-0
Ternana-Modena 0-0
di Maurizio Ribechini
Ogni 6 aprile gli amanti del calcio di Pontedera e zone limitrofe non possono non “festeggiare” l’anniversario di una partita che rimarrà nella storia: l’amichevole con cui i granata nel 1994 vinsero per 2-1 contro la Nazionale italiana di Arrigo Sacchi.
I granata quell’anno stavano dominando il campionato di Serie C2 (poche settimane dopo ottennero la prima storica promozione in C1). Le due formazioni scesero in campo presso il centro federale di Coverciano, a porte chiuse. L’Italia quel giorno poteva contare su campioni del calibro di Maldini, Baresi, Signori e Roberto Baggio (Pallone d’oro in carica), ma dopo soli 22 minuti il risultato era già sul 2-0 per il Pontedera, grazie alle reti di Matteo Rossi e di Alfredo Aglietti. Il gol della Nazionale arrivò nel secondo tempo con Massaro, ma l’Italia non riuscì mai a pareggiare, senza approfittare neppure del lungo recupero finale concesso dall’allora giovane arbitro Pierluigi Collina.
Il Pontedera conquistò ovviamente le prime pagine nazionali e internazionali. “Ai mondiali il Pontedera”, titolò in prima pagina l’indomani mattina La Gazzetta dello Sport. E qualcuno ironizzò dicendo: “D’Arrigo batte Arrigo”, infatti il tecnico dei granata dell’epoca era Francesco D’Arrigo (tecnico lucchese, che qualche anno dopo avrebbe vinto la C2 anche sulla panchina del Pisa).
A distanza di 30 anni, il 6 aprile è ancora una data celebrata dagli appassionati e dai tifosi di Pontedera: quel giorno del 1994, dopo la partita, esultanze di ogni genere travolsero le stradine della cittadina della Vespa. E per l’occasione venne realizzata anche una maglietta celebrativa, che ancora oggi qualcuno conserva gelosamente.
Circa tre mesi dopo l’Italia arrivò in finale dei Mondiali di Usa ’94 (persa ai rigori col Brasile), mentre il Pontedera si apprestava a disputare un campionato di Serie C1, che si concluse poi con una retrocessione. Ma quel 6 aprile 1994 rimarrà per sempre scolpito nella storia del calcio pontederese.
Di questa celebre partita si parlerà con ospiti speciali anche all’interno della nostra trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” di domenica 7 aprile.
Livorno-Montevarchi, domenica 7 aprile ore 15
La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Si triplica l’appuntamento di questa estate del tour di Biagio Antonacci a Pompei. Dopo le due tappe già annunciate del 18 e 19 luglio, il cantautore milanese sarà protagonista sul palco dell’Anfiteatro degli Scavi anche il 20 luglio, portando così a quota tre gli eventi campani.
Questa estate Antonacci e la sua band saranno impegnati in una serie di concerti dal vivo in alcuni dei luoghi più incantevoli e di importanza culturale e storica del nostro paese. Ecco il calendario completo:
5 giugno CAPANNORI (LU) – Area Verde – DATA ZERO
9 giugno MACERATA – Sferisterio
10 giugno MACERATA – Sferisterio
13 giugno ROMA – Terme di Caracalla
14 giugno ROMA – Terme di Caracalla
28 giugno GENOVA – Arena Del Porto Antico
29 giugno GENOVA – Arena Del Porto Antico
12 luglio ROCCELLA JONICA – Teatro Castello
13 luglio ROCCELLA JONICA – Teatro Castello
18 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi
19 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi
20 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi – NUOVA DATA
26 luglio BARLETTA – Fossato del Castello
27 luglio BARLETTA – Fossato del Castello
17 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
18 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
20 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
21 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
22 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
24 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
25 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
27 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
28 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
29 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato in New Jersey, Stati Uniti, secondo quanto riporta l’istituto geofisico americano, Usgs. La scossa è stata avvertita anche a New York, Manhattan e nell’area di Boston e Filadelfia. Le scosse hanno causato una interruzione dei lavori del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, riunito per discutere sulla situazione in Medio Oriente.
L’epicentro del terremoto è stato registrato nei pressi di Lebanon, cittadina del New Jersey a 90 km a ovest di New York City e 100 km a nord di Filadelfia. I vigili del fuoco della Grande Mela fanno sapere che non sono ancora stati segnalati danni, ma sono all’opera per valutarne l’impatto. Le autorità dell’aviazione americana ha momentaneamente bloccato il traffico agli aeroporti di John Fitzgerald Kennedy di New York e Newark in New Jersey per verificare eventuali danni.
(foto: Google Maps)
❗Update: #Earthquake (#sismo) M4.8 occurred 18 mi W of #Plainfield (New Jersey) 37 min ago (local time 10:23:20). Info at:
https://t.co/IbUfG7TFOL
https://t.co/wErQf69jIn
https://t.co/krqkTrj8eS pic.twitter.com/Xvggzkwq7P— EMSC (@LastQuake) April 5, 2024
Un infortunio sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, venerdì 5 aprile, poco dopo le 13.00, in un cantiere edile di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia: un operaio 45enne, residente a Gualtieri, è rimasto seriamente ferito dopo essere caduto, per cause ancora all’esatto vaglio della Medicina del Lavoro che procede ai rilevi, dal ponteggio allestito per i lavori di manutenzione del tetto di un capannone aziendale.
L’operaio è precipitato per oltre 6 metri, rimanendo seriamente ferito: soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma.
Accertamenti in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Luzzara.(fotografia di repertorio)
Arisa ha bloccato il concerto per aiutare una fan in difficoltà. E’ successo nell’ultima data del suo tour a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, dove l’artista è scesa dal palco per soccorrere una ragazza colta da un malore improvviso. Appena Arisa si è accorta che qualcuno si era sentito male nelle prime file, ha interrotto la sua esibizione e ha richiesto subito un’ambulanza al microfono. Il suo gesto è stato immortalato dai fan e diventato virale sui social.
“Che succede? C’è qualcuno che si sente male ragazzi. L’ambulanza, ambulanza, chiamate l’ambulanza. Che succede ragazzi? Madonna mia ragazzi però non mi fate queste cose”, ha detto dal palco l’artista che, senza perdere ulteriore tempo, ha richiamato l’attenzione dei soccorritori richiedendo l’ambulanza. La cantante è poi scesa dal palco ed ha raggiunto la ragazza nelle prime file, per assicurarsi che fosse tutto a posto. Un gesto davvero gentile da parte dell’artista, che ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame con il suo pubblico.
Passato il brutto momento, Arisa è tornata sul palco e ha voluto sdrammatizzare con una battuta: “La ragazza ha avuto uno svarione a causa della mia splendente bellezza, però poi mi ha vista da vicino e si è ripresa. È passato lo svarione. M’ha visto da vicino e ha detto: ‘Sta cessa?’. Un applauso a Ylenia che sta meglio”. La ragazza soccorsa, però, non si aspettava tante attenzioni da parte dell’artista: “Non mi sarei mai aspettata che Arisa scendesse dal palco per vedere come stavo e voglio far sapere anche che non si è mossa da vicino a me fin quando non mi sono alzata e mi sono ripresa. È stata veramente carinissima”, ha raccontato in un video pubblicato sui social.
In arrivo novità per l’app di messaggistica istantanea WhatsApp che dal prossimo 11 aprile in Italia, come nel resto dell’Unione Europea, subirà delle modifiche che consentiranno agli utenti di ricevere messaggi anche da app esterne, come Telegram, Signal e Session. Lo ha annunciato Meta.
Tali novità sono frutto dell’aggiornamento dei Termini di Servizio e dell’Informativa sulla Privacy destinato agli utenti dell’Ue. L’azienda si è ispirata ai principi del Digital Markets Act e del Digital Services Act che introducono più uniformità, interoperabilità e apertura tra gli Stati membri.
Per chi si è iscritto al WhatsApp dopo il 15 febbraio i nuovi termini sono già contemplati, mentre tutti gli altri riceveranno nei prossimi giorni una notifica informativa, contenente tutti i dettagli relativi alla novità.
L’articolo 7 del Digital Markets Act, che fissa i requisiti di interoperabilità, prevede la possibilità di scambiarsi messaggi, foto, messaggi vocali, video e altri file tra singoli individui. Entro due anni questo dovrà essere possibile anche in chat di gruppo ed entro quattro in chiamate vocali e video, singole e di gruppo.
Completato l’intero percorso tecnico, gli utenti troveranno nella sezione Account delle Impostazioni di WhatsApp una nuova voce denominata chat di terze parti. Abilitandola il proprio numero verrà condiviso con i servizi scelti, ma non la foto o il nome del proprio profilo; da sottolineare che i messaggi condivisi con altre piattaforme non saranno visionabili da WhatsApp.
Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile immediatamente: Meta richiede infatti alle altre app di supportare determinati requisiti di sicurezza e dalla richiesta all’accettazione potrebbero passare fino a tre mesi. (fotografia di repertorio)
Risultati di Serie A del pomeriggio di sabato 6 aprile:
Milan – Lecce 3-0 (Pulisci, Giroud, Leao)
Roma – Lazio 1-0 (Mancini)
Finisce 3-1 in favore del Brescia la sfida del Rigamonti contro il Pisa.
Primo tempo con ritmi bassi e nessuna occasione da gol, fino al 37’ con il punto dell’1-0 di Moncini che finalizza un contropiede nato da un grave errore in disimpegno di Calabresi. Il Pisa non è mai pericoloso e nella ripresa subisce il 2-0 con Bianchi, bravo a girarsi in area di rigore e battere Loria. Per vedere un’occasione del Pisa bisogna aspettare circa il 70’, con la conclusione di D’Alessandro respinta di Lezzerini. Nel finale c’è anche il tempo per il 3-0 ancora con Moncini che beffa la difesa neroazzurra a batte ancora Loria.
A nulla serve il rigore trasformato da Torregrossa al 94’.
Oltre alla partita del Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito), questo sabato 6 aprile in Serie B si sono giocate diverse altre partite, ecco i risultati:
Feralpisalò-Cosenza 2-2 [19′ La Mantia (F), 27′ Tutino (C), 54′ La Mantia (F), 74′ Antonucci (C)]
Spezia-Lecco 1-1 [12′ Hristov (S), 42′ Buso (L)]
Sudtirol-Parma 0-0
Ternana-Modena 0-0
di Maurizio Ribechini
Ogni 6 aprile gli amanti del calcio di Pontedera e zone limitrofe non possono non “festeggiare” l’anniversario di una partita che rimarrà nella storia: l’amichevole con cui i granata nel 1994 vinsero per 2-1 contro la Nazionale italiana di Arrigo Sacchi.
I granata quell’anno stavano dominando il campionato di Serie C2 (poche settimane dopo ottennero la prima storica promozione in C1). Le due formazioni scesero in campo presso il centro federale di Coverciano, a porte chiuse. L’Italia quel giorno poteva contare su campioni del calibro di Maldini, Baresi, Signori e Roberto Baggio (Pallone d’oro in carica), ma dopo soli 22 minuti il risultato era già sul 2-0 per il Pontedera, grazie alle reti di Matteo Rossi e di Alfredo Aglietti. Il gol della Nazionale arrivò nel secondo tempo con Massaro, ma l’Italia non riuscì mai a pareggiare, senza approfittare neppure del lungo recupero finale concesso dall’allora giovane arbitro Pierluigi Collina.
Il Pontedera conquistò ovviamente le prime pagine nazionali e internazionali. “Ai mondiali il Pontedera”, titolò in prima pagina l’indomani mattina La Gazzetta dello Sport. E qualcuno ironizzò dicendo: “D’Arrigo batte Arrigo”, infatti il tecnico dei granata dell’epoca era Francesco D’Arrigo (tecnico lucchese, che qualche anno dopo avrebbe vinto la C2 anche sulla panchina del Pisa).
A distanza di 30 anni, il 6 aprile è ancora una data celebrata dagli appassionati e dai tifosi di Pontedera: quel giorno del 1994, dopo la partita, esultanze di ogni genere travolsero le stradine della cittadina della Vespa. E per l’occasione venne realizzata anche una maglietta celebrativa, che ancora oggi qualcuno conserva gelosamente.
Circa tre mesi dopo l’Italia arrivò in finale dei Mondiali di Usa ’94 (persa ai rigori col Brasile), mentre il Pontedera si apprestava a disputare un campionato di Serie C1, che si concluse poi con una retrocessione. Ma quel 6 aprile 1994 rimarrà per sempre scolpito nella storia del calcio pontederese.
Di questa celebre partita si parlerà con ospiti speciali anche all’interno della nostra trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno” di domenica 7 aprile.
Livorno-Montevarchi, domenica 7 aprile ore 15
La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Si triplica l’appuntamento di questa estate del tour di Biagio Antonacci a Pompei. Dopo le due tappe già annunciate del 18 e 19 luglio, il cantautore milanese sarà protagonista sul palco dell’Anfiteatro degli Scavi anche il 20 luglio, portando così a quota tre gli eventi campani.
Questa estate Antonacci e la sua band saranno impegnati in una serie di concerti dal vivo in alcuni dei luoghi più incantevoli e di importanza culturale e storica del nostro paese. Ecco il calendario completo:
5 giugno CAPANNORI (LU) – Area Verde – DATA ZERO
9 giugno MACERATA – Sferisterio
10 giugno MACERATA – Sferisterio
13 giugno ROMA – Terme di Caracalla
14 giugno ROMA – Terme di Caracalla
28 giugno GENOVA – Arena Del Porto Antico
29 giugno GENOVA – Arena Del Porto Antico
12 luglio ROCCELLA JONICA – Teatro Castello
13 luglio ROCCELLA JONICA – Teatro Castello
18 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi
19 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi
20 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi – NUOVA DATA
26 luglio BARLETTA – Fossato del Castello
27 luglio BARLETTA – Fossato del Castello
17 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
18 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
20 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
21 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
22 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
24 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
25 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
27 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
28 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
29 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato in New Jersey, Stati Uniti, secondo quanto riporta l’istituto geofisico americano, Usgs. La scossa è stata avvertita anche a New York, Manhattan e nell’area di Boston e Filadelfia. Le scosse hanno causato una interruzione dei lavori del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, riunito per discutere sulla situazione in Medio Oriente.
L’epicentro del terremoto è stato registrato nei pressi di Lebanon, cittadina del New Jersey a 90 km a ovest di New York City e 100 km a nord di Filadelfia. I vigili del fuoco della Grande Mela fanno sapere che non sono ancora stati segnalati danni, ma sono all’opera per valutarne l’impatto. Le autorità dell’aviazione americana ha momentaneamente bloccato il traffico agli aeroporti di John Fitzgerald Kennedy di New York e Newark in New Jersey per verificare eventuali danni.
(foto: Google Maps)
❗Update: #Earthquake (#sismo) M4.8 occurred 18 mi W of #Plainfield (New Jersey) 37 min ago (local time 10:23:20). Info at:
https://t.co/IbUfG7TFOL
https://t.co/wErQf69jIn
https://t.co/krqkTrj8eS pic.twitter.com/Xvggzkwq7P— EMSC (@LastQuake) April 5, 2024
Un infortunio sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, venerdì 5 aprile, poco dopo le 13.00, in un cantiere edile di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia: un operaio 45enne, residente a Gualtieri, è rimasto seriamente ferito dopo essere caduto, per cause ancora all’esatto vaglio della Medicina del Lavoro che procede ai rilevi, dal ponteggio allestito per i lavori di manutenzione del tetto di un capannone aziendale.
L’operaio è precipitato per oltre 6 metri, rimanendo seriamente ferito: soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma.
Accertamenti in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Luzzara.(fotografia di repertorio)
Arisa ha bloccato il concerto per aiutare una fan in difficoltà. E’ successo nell’ultima data del suo tour a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, dove l’artista è scesa dal palco per soccorrere una ragazza colta da un malore improvviso. Appena Arisa si è accorta che qualcuno si era sentito male nelle prime file, ha interrotto la sua esibizione e ha richiesto subito un’ambulanza al microfono. Il suo gesto è stato immortalato dai fan e diventato virale sui social.
“Che succede? C’è qualcuno che si sente male ragazzi. L’ambulanza, ambulanza, chiamate l’ambulanza. Che succede ragazzi? Madonna mia ragazzi però non mi fate queste cose”, ha detto dal palco l’artista che, senza perdere ulteriore tempo, ha richiamato l’attenzione dei soccorritori richiedendo l’ambulanza. La cantante è poi scesa dal palco ed ha raggiunto la ragazza nelle prime file, per assicurarsi che fosse tutto a posto. Un gesto davvero gentile da parte dell’artista, che ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame con il suo pubblico.
Passato il brutto momento, Arisa è tornata sul palco e ha voluto sdrammatizzare con una battuta: “La ragazza ha avuto uno svarione a causa della mia splendente bellezza, però poi mi ha vista da vicino e si è ripresa. È passato lo svarione. M’ha visto da vicino e ha detto: ‘Sta cessa?’. Un applauso a Ylenia che sta meglio”. La ragazza soccorsa, però, non si aspettava tante attenzioni da parte dell’artista: “Non mi sarei mai aspettata che Arisa scendesse dal palco per vedere come stavo e voglio far sapere anche che non si è mossa da vicino a me fin quando non mi sono alzata e mi sono ripresa. È stata veramente carinissima”, ha raccontato in un video pubblicato sui social.
In arrivo novità per l’app di messaggistica istantanea WhatsApp che dal prossimo 11 aprile in Italia, come nel resto dell’Unione Europea, subirà delle modifiche che consentiranno agli utenti di ricevere messaggi anche da app esterne, come Telegram, Signal e Session. Lo ha annunciato Meta.
Tali novità sono frutto dell’aggiornamento dei Termini di Servizio e dell’Informativa sulla Privacy destinato agli utenti dell’Ue. L’azienda si è ispirata ai principi del Digital Markets Act e del Digital Services Act che introducono più uniformità, interoperabilità e apertura tra gli Stati membri.
Per chi si è iscritto al WhatsApp dopo il 15 febbraio i nuovi termini sono già contemplati, mentre tutti gli altri riceveranno nei prossimi giorni una notifica informativa, contenente tutti i dettagli relativi alla novità.
L’articolo 7 del Digital Markets Act, che fissa i requisiti di interoperabilità, prevede la possibilità di scambiarsi messaggi, foto, messaggi vocali, video e altri file tra singoli individui. Entro due anni questo dovrà essere possibile anche in chat di gruppo ed entro quattro in chiamate vocali e video, singole e di gruppo.
Completato l’intero percorso tecnico, gli utenti troveranno nella sezione Account delle Impostazioni di WhatsApp una nuova voce denominata chat di terze parti. Abilitandola il proprio numero verrà condiviso con i servizi scelti, ma non la foto o il nome del proprio profilo; da sottolineare che i messaggi condivisi con altre piattaforme non saranno visionabili da WhatsApp.
Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile immediatamente: Meta richiede infatti alle altre app di supportare determinati requisiti di sicurezza e dalla richiesta all’accettazione potrebbero passare fino a tre mesi. (fotografia di repertorio)
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it