Home Blog Pagina 296

Mahmood aggiunge nuove date al “Summer Tour 2024”

In attesa di partire il 3 aprile con l’“European Tour”, 17 date nei club di 10 Paesi europei, molte delle quali sold out, Mahmood annuncia nuovi appuntamenti del “Summer Tour 2024”, che lo vedrà protagonista di alcuni fra i più suggestivi festival estivi italiani: farà infatti tappa anche all’Umbria Che Spacca di Perugia il 5 luglio, l’8 luglio al Marostica Summer Festival Volksbank di Marostica (VI), l’11 luglio al Mantova Summer Festival di Mantova, il 13 luglio al Live in Genova Festival di Genova, il 30 luglio al Sottomarina Sound Beach di Sottomarina di Chioggia (VE) e il 24 agosto al Krimi Sound di Cirò Marina (KR).

Prevendite disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo:

5 luglio PERUGIA – L’Umbria che spacca – Giardini del Frontone – NUOVA DATA
8 luglio MAROSTICA – Marostica Summer Festival Volksbank – Piazza Castello – NUOVA DATA
11 luglio MANTOVA – Mantova Summer Festival – Piazza Sordello – NUOVA DATA
13 luglio GENOVA – Live in Genova Festival – Porto Antico – NUOVA DATA
19 luglio BOLOGNA – Sequoie Music Festival – Parco Caserme Rosse
20 luglio CERVERE (CN) – Anima Festival – Anfiteatro dell’Anima
27 luglio BENEVENTO – Arena Musa
30 luglio SOTTOMARINA DI CHIOGGIA (VE) – Sottomarina Sound Beach – NUOVA DATA
12 agosto LIGNANO SABBIADORO (UD) – Sunset Festival – Arena Alpe Adria
14 agosto FORTE DEI MARMI (LU) – Berelli Live – Villa Bertelli
18 agosto GALLIPOLI (LE) – Oversound Music Festival – Parco Gondar
20 agosto CATANIA Sotto il Vulcano Fest – Villa Bellini
21 agosto PALERMO Teatro di Verdura
23 agosto ROCCELLA IONICA (RC) – Roccella Summer Festival – Teatro al Castello
24 agosto CIRO’ MARINA (KR) – Krimi Sound – Mercati Saraceni – NUOVA DATA

(foto: pagina Instagram di Friends & Partners)

Gigi D’Agostino torna in concerto a Milano

A quattro anni dalle sue ultime esibizioni e dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, Gigi D’Agostino è pronto a tornare e farci ballare! Il Capitano tornerà sul palco con la sua consolle venerdì 21 giugno 2024, alla Fiera Milano Live (Rho).

Ora i fan potranno finalmente ascoltare dal vivo uno dei dj che ha fatto la storia della musica con hit che hanno segnato, e continuano a segnare, intere generazioni come “L’Amour Toujours”, “Bla Bla Bla”, “In My Mind”, “Another Way” e “La Passion”.

I biglietti sono disponibili online su Ticketone e Ticketmaster, nei punti vendita autorizzati saranno disponibili da mercoledì 27 marzo 2024 alle ore 14:00.

(foto: pagina Instagram di Vivo Concerti)

Il programma delle gare degli azzurri dalla trentunesima alla trentatreesima giornata di Serie A

La Lega Serie ha reso nota la programmazione delle gare dalla trentunesima alla trentatreesima giornata della Serie A TIM 2023/24.

Ecco le sfide degli azzurri:
31^ giornata – Empoli-Torino (sabato 6 aprile, ore 20.45)

32^ giornata – Lecce-Empoli (sabato 13 aprile, ore 15.00)

33^ giornata – Empoli-Napoli (sabato 20 aprile, ore 18.00)

 

Fonte:Empolifc.com

Erano finite nelle reti dei pescatori: le tartarughe Tartufo e Torrone rilasciate in mare

Hanno ripreso il mare in un giorno speciale, quello del 22 marzo in cui si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. Tartufo e Torrone sono due tartarughe marine che questa mattina sono state rilasciate dal Centro di recupero della Fondazione Cetacea di Riccione (Rimini) alla presenza dell’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli e di numerosi bambini della scuola primaria “G. Zavalloni”.

Il Centro di recupero ha rilasciato le tartarughe dopo avere loro prestato le cure necessarie in seguito alla loro accidentale cattura. I due esemplari di tartaruga Caretta caretta erano infatti stati pescati per errore al largo della nostra costa.
È sempre emozionante partecipare al rilascio delle tartarughe che riacquistano la loro libertà e il loro ambiente naturale. Ringrazio la Fondazione Cetacea per l’importante impegno nella cura e nella tutela di questi bellissimi animali – ha dichiarato l’assessore Andruccioli – Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, dobbiamo cogliere l’occasione per ricordare l’importanza di preservare tutti gli ecosistemi acquatici e marini, come fonte di vita e di sostentamento. Questa giornata ci richiama anche a riflettere sullo spreco dell’acqua e sul nostro rapporto con la risorsa idrica il cui accesso diventa sempre più critico a causa dei cambiamenti climatici”.

L’inverno appena trascorso ha visto un record di presenze di tartarughe marine al Centro di recupero di Riccione soprattutto di dimensioni medio-grandi, e quindi di età adulta. Le tartarughe rilasciate questa mattina presentavano un carapace lungo rispettivamente 46 (Tartufo) e 63 centimetri (Torrone).
Il momento del rilascio delle due tartarughe è stato preceduto da un incontro con i bambini della scuola primaria Zavalloni che nella sede di Fondazione Cetacea hanno partecipato a dei laboratori tematici.

Madame accusa di plagio Duna Sanchez: “Non c’è nessuna autorizzazione”

Problemi per Madame, che accusa la collega spagnola Duna Sanchez di plagio. L’artista iberica ha da poco pubblicato il suo singolo “Capricho” che, fin dal primo ascolto, appare identico a “Il bene nel male” di Madame, canzone con cui ha partecipato al Festival di Sanremo 2023.

L’artista veneta, che dopo il grande successo del tour nei palazzetti e la vittoria di Angelina Mango con “La noia” a Sanremo, canzone di cui è stata coautrice, ora si trova a dover gestire questo grattacapo. Negli ultimi giorni Madame ha ricevuto moltissime segnalazioni da parte di fan e amici, per poi sfogarsi pubblicamente sui social con una stories su Instagram: “Plagio fatto a modino, forse avrai cambiato giusto due o tre notine, o anche una parolina, o magari la base. Comunque per tutti gli amici che me l’hanno fatto notare non c’è nessuna autorizzazione, quindi si tratta di un plagio vero e proprio”, ha scritto.

Qui sotto trovate il video di “Capricho” di Duna Sanchez, la canzone spagnola incriminata.

La somiglianza con “Il bene nel male” di Madame è evidente fin dalle prime note, seppur con qualche cambiamento, buona parte del testo e della musica rimangono identici. Il problema è che l’artista vicentina non appare nei crediti della canzone, ma bensì l’autrice risulta essere Duna Giralt Suñol, il vero nome di Duna Sanchez.

Madame sembra pronta a una battaglia legale per difendere i diritti di copyright della sua canzone. La cosa curiosa è che “Capricho” non sembra essere registrata alla versione spagnola della Siae, oltre ad essere il primo singolo dell’artista spagnola.

Qui sotto il video di “Il bene nel male”.

Geometra 51enne muore schiacciato da pannelli di legno

Un nuovo incidente mortale sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 22 marzo, poco dopo le 9.00, in Valdidentro, provincia di Sondrio.

Un geometra di 51 anni è morto dopo essere rimasto schiacciato da pannelli di legno del peso di 300 chili, che, come riportato dalla stampa locale, sarebbero scivolati da un camion all’interno di un cantiere in un’azienda agricola di via dei Prati. L’allarme è scattato immediatamente: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per l’uomo di Carate Brianza non c’è stato purtroppo nulla da fare, i medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

I Carabinieri di Tirano e e gli ispettori di Ats della Montagna sono al lavoro per ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Geolier e Ultimo per la prima volta insieme per il singolo “L’ultima poesia”

Geolier e Ultimo insieme per la prima volta per “L’ultima poesia”, singolo che da oggi è disponibile in digitale e in rotazione radiofonica. Per annunciare la collaborazione, i due artisti hanno condiviso un video sui propri canali social, dando un piccolo assaggio della canzone, in cui Ultimo canta per la prima volta in napoletano. Un omaggio alla città che il cantautore romano ha più volte definito la sua seconda casa.

Il brano fonde i mondi di Ultimo e Geolier, fondendosi nella melodia e nelle parole, per un brano che narra della fine di un amore senza cui però non si riesce a stare.

“L’ultima poesia” è prodotta da Takagi & Ketra, frutto dell’amicizia tra i due artisti, che spesso si sono incontrati negli ultimi anni e che dall’autunno scorso hanno deciso di collaborare per nuova musica insieme. Si tratta del primo featuring per Ultimo con l’artista partenopeo, che arriva a sei anni dalla collaborazione con Fabrizio Moro per “L’eternità (Il mio quartiere)”. L’annuncio del nuovo singolo arriva a pochi giorni dal tutto esaurito, il terzo allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, di Geolier.

(foto: pagina Instagram di Geolier e Ultimo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RICH GUAPP’ (@geolier)

Cesare Cremonini: oltre mille persone a Times Square a cantare “La nuova stella di Broadway”

Mentre Cesare Cremonini sta lavorando al nuovo album a Londra, più di un migliaio di fan si sono riuniti a New York per un flash mob in suo onore. Come riporta Fan Page, un migliaio di connazionali si sono dati appuntamento a Times Square per intonare “La nuova stella di Broadway”, canzone inclusa nell’album “La teoria dei colori” uscito nel 2012.

Come riporta il magazine, gli organizzatori del flash mob sono Giacomo Aicardi e Stefano Secci, che il 16 marzo hanno dato vita all’evento a New York riempiendo la piazza. L’evento è stato organizzato insieme all’Associazione Wsc Italia Global Leaders, associazione no-profit specializzata nell’organizzazione di simulazioni diplomatiche. La maggior parte dei partecipanti al flash mob, infatti, stavano partecipando a un progetto di simulazione diplomatica organizzata dall’associazione.

La maggior parte delle persone che hanno preso parte al flash mob erano provenienti da tutta Italia e soggiornavano a New York per partecipare ad un progetto di simulazione diplomatica.

Cesare Cremonini è stato molto lusingato dall’omaggio, tanto da riportare il video sui suoi canali social e commentare: “È una scommessa d’amore. La nuova stella di Broadway a Times Square, New York. Siete bellissimi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

La figlia di Sinead O’Connor canta “Nothing Compares 2 U” in onore della madre

Ieri sera, alla Carnegie Hall di New York, si è tenuto un concerto tributo in ricordo dei due grandi artisti irlandesi scomparsi lo scorso anno: Shane MacGowan e Sinead O’Connor. Uno dei momenti più commoventi della serata è stata l’esibizione della figlia 28enne di Sinead O’Connor, Roisin Waters, che ha reso omaggio alla madre salendo sul palco a piedi nudi cantando “Nothing Compares 2 U”, la sua celebre cover di Prince. Dopo la sua esibizione è esploso un applauso scrosciante, pieno d’emozione e commozione.

Sinead O’Connor si è spenta a soli 56 anni, lo scorso 26 luglio 2023, nella sua casa di Londra, per cause naturali come è stato confermato dal coroner britannico. Nel 2022 la cantante aveva confessato pubblicamente la sua disperazione per la perdita del figlio Shane, morto suicida a soli 17 anni. L’artista irlandese ha avuto una vita travagliata, segnata da un disturbo bipolare contro cui ha lottato per anni e le polemiche per la sua conversione all’Islam.

(foto: cover di Nothing Compare 2 U di Sinead O’Connor)

Tragico scontro in A1: due morti e un ferito grave

Un gravissimo incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 22 marzo, intorno alle 6.30, nel tratto piacentino dell’ autostrada A1 nord, al km 57. Il sinistro ha coinvolto due mezzi pesanti e un’autovettura.

Tragico il bilancio con due persone decedute e una ferita gravemente e altre cinque ferite in modo lieve. Sul posto sul posto è intervenuto il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Piacenza, il personale sanitario del 118 con automedica, Croce Rossa, Pubblica Assistenza e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Al momento l’autostrada A1 è chiusa in entrata a Piacenza Sud. Chiuso il tratto tra bivio A1/Fine Complanare Piacenza e Basso Lodigiano, in direzione Milano. Tra Fiorenzuola e Parma, in direzione sud, viene segnalata una coda di 9 km.

Mahmood aggiunge nuove date al “Summer Tour 2024”

In attesa di partire il 3 aprile con l’“European Tour”, 17 date nei club di 10 Paesi europei, molte delle quali sold out, Mahmood annuncia nuovi appuntamenti del “Summer Tour 2024”, che lo vedrà protagonista di alcuni fra i più suggestivi festival estivi italiani: farà infatti tappa anche all’Umbria Che Spacca di Perugia il 5 luglio, l’8 luglio al Marostica Summer Festival Volksbank di Marostica (VI), l’11 luglio al Mantova Summer Festival di Mantova, il 13 luglio al Live in Genova Festival di Genova, il 30 luglio al Sottomarina Sound Beach di Sottomarina di Chioggia (VE) e il 24 agosto al Krimi Sound di Cirò Marina (KR).

Prevendite disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo:

5 luglio PERUGIA – L’Umbria che spacca – Giardini del Frontone – NUOVA DATA
8 luglio MAROSTICA – Marostica Summer Festival Volksbank – Piazza Castello – NUOVA DATA
11 luglio MANTOVA – Mantova Summer Festival – Piazza Sordello – NUOVA DATA
13 luglio GENOVA – Live in Genova Festival – Porto Antico – NUOVA DATA
19 luglio BOLOGNA – Sequoie Music Festival – Parco Caserme Rosse
20 luglio CERVERE (CN) – Anima Festival – Anfiteatro dell’Anima
27 luglio BENEVENTO – Arena Musa
30 luglio SOTTOMARINA DI CHIOGGIA (VE) – Sottomarina Sound Beach – NUOVA DATA
12 agosto LIGNANO SABBIADORO (UD) – Sunset Festival – Arena Alpe Adria
14 agosto FORTE DEI MARMI (LU) – Berelli Live – Villa Bertelli
18 agosto GALLIPOLI (LE) – Oversound Music Festival – Parco Gondar
20 agosto CATANIA Sotto il Vulcano Fest – Villa Bellini
21 agosto PALERMO Teatro di Verdura
23 agosto ROCCELLA IONICA (RC) – Roccella Summer Festival – Teatro al Castello
24 agosto CIRO’ MARINA (KR) – Krimi Sound – Mercati Saraceni – NUOVA DATA

(foto: pagina Instagram di Friends & Partners)

Gigi D’Agostino torna in concerto a Milano

A quattro anni dalle sue ultime esibizioni e dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, Gigi D’Agostino è pronto a tornare e farci ballare! Il Capitano tornerà sul palco con la sua consolle venerdì 21 giugno 2024, alla Fiera Milano Live (Rho).

Ora i fan potranno finalmente ascoltare dal vivo uno dei dj che ha fatto la storia della musica con hit che hanno segnato, e continuano a segnare, intere generazioni come “L’Amour Toujours”, “Bla Bla Bla”, “In My Mind”, “Another Way” e “La Passion”.

I biglietti sono disponibili online su Ticketone e Ticketmaster, nei punti vendita autorizzati saranno disponibili da mercoledì 27 marzo 2024 alle ore 14:00.

(foto: pagina Instagram di Vivo Concerti)

Il programma delle gare degli azzurri dalla trentunesima alla trentatreesima giornata di Serie A

La Lega Serie ha reso nota la programmazione delle gare dalla trentunesima alla trentatreesima giornata della Serie A TIM 2023/24.

Ecco le sfide degli azzurri:
31^ giornata – Empoli-Torino (sabato 6 aprile, ore 20.45)

32^ giornata – Lecce-Empoli (sabato 13 aprile, ore 15.00)

33^ giornata – Empoli-Napoli (sabato 20 aprile, ore 18.00)

 

Fonte:Empolifc.com

Erano finite nelle reti dei pescatori: le tartarughe Tartufo e Torrone rilasciate in mare

Hanno ripreso il mare in un giorno speciale, quello del 22 marzo in cui si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. Tartufo e Torrone sono due tartarughe marine che questa mattina sono state rilasciate dal Centro di recupero della Fondazione Cetacea di Riccione (Rimini) alla presenza dell’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli e di numerosi bambini della scuola primaria “G. Zavalloni”.

Il Centro di recupero ha rilasciato le tartarughe dopo avere loro prestato le cure necessarie in seguito alla loro accidentale cattura. I due esemplari di tartaruga Caretta caretta erano infatti stati pescati per errore al largo della nostra costa.
È sempre emozionante partecipare al rilascio delle tartarughe che riacquistano la loro libertà e il loro ambiente naturale. Ringrazio la Fondazione Cetacea per l’importante impegno nella cura e nella tutela di questi bellissimi animali – ha dichiarato l’assessore Andruccioli – Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, dobbiamo cogliere l’occasione per ricordare l’importanza di preservare tutti gli ecosistemi acquatici e marini, come fonte di vita e di sostentamento. Questa giornata ci richiama anche a riflettere sullo spreco dell’acqua e sul nostro rapporto con la risorsa idrica il cui accesso diventa sempre più critico a causa dei cambiamenti climatici”.

L’inverno appena trascorso ha visto un record di presenze di tartarughe marine al Centro di recupero di Riccione soprattutto di dimensioni medio-grandi, e quindi di età adulta. Le tartarughe rilasciate questa mattina presentavano un carapace lungo rispettivamente 46 (Tartufo) e 63 centimetri (Torrone).
Il momento del rilascio delle due tartarughe è stato preceduto da un incontro con i bambini della scuola primaria Zavalloni che nella sede di Fondazione Cetacea hanno partecipato a dei laboratori tematici.

Madame accusa di plagio Duna Sanchez: “Non c’è nessuna autorizzazione”

Problemi per Madame, che accusa la collega spagnola Duna Sanchez di plagio. L’artista iberica ha da poco pubblicato il suo singolo “Capricho” che, fin dal primo ascolto, appare identico a “Il bene nel male” di Madame, canzone con cui ha partecipato al Festival di Sanremo 2023.

L’artista veneta, che dopo il grande successo del tour nei palazzetti e la vittoria di Angelina Mango con “La noia” a Sanremo, canzone di cui è stata coautrice, ora si trova a dover gestire questo grattacapo. Negli ultimi giorni Madame ha ricevuto moltissime segnalazioni da parte di fan e amici, per poi sfogarsi pubblicamente sui social con una stories su Instagram: “Plagio fatto a modino, forse avrai cambiato giusto due o tre notine, o anche una parolina, o magari la base. Comunque per tutti gli amici che me l’hanno fatto notare non c’è nessuna autorizzazione, quindi si tratta di un plagio vero e proprio”, ha scritto.

Qui sotto trovate il video di “Capricho” di Duna Sanchez, la canzone spagnola incriminata.

La somiglianza con “Il bene nel male” di Madame è evidente fin dalle prime note, seppur con qualche cambiamento, buona parte del testo e della musica rimangono identici. Il problema è che l’artista vicentina non appare nei crediti della canzone, ma bensì l’autrice risulta essere Duna Giralt Suñol, il vero nome di Duna Sanchez.

Madame sembra pronta a una battaglia legale per difendere i diritti di copyright della sua canzone. La cosa curiosa è che “Capricho” non sembra essere registrata alla versione spagnola della Siae, oltre ad essere il primo singolo dell’artista spagnola.

Qui sotto il video di “Il bene nel male”.

Geometra 51enne muore schiacciato da pannelli di legno

Un nuovo incidente mortale sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 22 marzo, poco dopo le 9.00, in Valdidentro, provincia di Sondrio.

Un geometra di 51 anni è morto dopo essere rimasto schiacciato da pannelli di legno del peso di 300 chili, che, come riportato dalla stampa locale, sarebbero scivolati da un camion all’interno di un cantiere in un’azienda agricola di via dei Prati. L’allarme è scattato immediatamente: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per l’uomo di Carate Brianza non c’è stato purtroppo nulla da fare, i medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

I Carabinieri di Tirano e e gli ispettori di Ats della Montagna sono al lavoro per ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Geolier e Ultimo per la prima volta insieme per il singolo “L’ultima poesia”

Geolier e Ultimo insieme per la prima volta per “L’ultima poesia”, singolo che da oggi è disponibile in digitale e in rotazione radiofonica. Per annunciare la collaborazione, i due artisti hanno condiviso un video sui propri canali social, dando un piccolo assaggio della canzone, in cui Ultimo canta per la prima volta in napoletano. Un omaggio alla città che il cantautore romano ha più volte definito la sua seconda casa.

Il brano fonde i mondi di Ultimo e Geolier, fondendosi nella melodia e nelle parole, per un brano che narra della fine di un amore senza cui però non si riesce a stare.

“L’ultima poesia” è prodotta da Takagi & Ketra, frutto dell’amicizia tra i due artisti, che spesso si sono incontrati negli ultimi anni e che dall’autunno scorso hanno deciso di collaborare per nuova musica insieme. Si tratta del primo featuring per Ultimo con l’artista partenopeo, che arriva a sei anni dalla collaborazione con Fabrizio Moro per “L’eternità (Il mio quartiere)”. L’annuncio del nuovo singolo arriva a pochi giorni dal tutto esaurito, il terzo allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, di Geolier.

(foto: pagina Instagram di Geolier e Ultimo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RICH GUAPP’ (@geolier)

Cesare Cremonini: oltre mille persone a Times Square a cantare “La nuova stella di Broadway”

Mentre Cesare Cremonini sta lavorando al nuovo album a Londra, più di un migliaio di fan si sono riuniti a New York per un flash mob in suo onore. Come riporta Fan Page, un migliaio di connazionali si sono dati appuntamento a Times Square per intonare “La nuova stella di Broadway”, canzone inclusa nell’album “La teoria dei colori” uscito nel 2012.

Come riporta il magazine, gli organizzatori del flash mob sono Giacomo Aicardi e Stefano Secci, che il 16 marzo hanno dato vita all’evento a New York riempiendo la piazza. L’evento è stato organizzato insieme all’Associazione Wsc Italia Global Leaders, associazione no-profit specializzata nell’organizzazione di simulazioni diplomatiche. La maggior parte dei partecipanti al flash mob, infatti, stavano partecipando a un progetto di simulazione diplomatica organizzata dall’associazione.

La maggior parte delle persone che hanno preso parte al flash mob erano provenienti da tutta Italia e soggiornavano a New York per partecipare ad un progetto di simulazione diplomatica.

Cesare Cremonini è stato molto lusingato dall’omaggio, tanto da riportare il video sui suoi canali social e commentare: “È una scommessa d’amore. La nuova stella di Broadway a Times Square, New York. Siete bellissimi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

La figlia di Sinead O’Connor canta “Nothing Compares 2 U” in onore della madre

Ieri sera, alla Carnegie Hall di New York, si è tenuto un concerto tributo in ricordo dei due grandi artisti irlandesi scomparsi lo scorso anno: Shane MacGowan e Sinead O’Connor. Uno dei momenti più commoventi della serata è stata l’esibizione della figlia 28enne di Sinead O’Connor, Roisin Waters, che ha reso omaggio alla madre salendo sul palco a piedi nudi cantando “Nothing Compares 2 U”, la sua celebre cover di Prince. Dopo la sua esibizione è esploso un applauso scrosciante, pieno d’emozione e commozione.

Sinead O’Connor si è spenta a soli 56 anni, lo scorso 26 luglio 2023, nella sua casa di Londra, per cause naturali come è stato confermato dal coroner britannico. Nel 2022 la cantante aveva confessato pubblicamente la sua disperazione per la perdita del figlio Shane, morto suicida a soli 17 anni. L’artista irlandese ha avuto una vita travagliata, segnata da un disturbo bipolare contro cui ha lottato per anni e le polemiche per la sua conversione all’Islam.

(foto: cover di Nothing Compare 2 U di Sinead O’Connor)

Tragico scontro in A1: due morti e un ferito grave

Un gravissimo incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 22 marzo, intorno alle 6.30, nel tratto piacentino dell’ autostrada A1 nord, al km 57. Il sinistro ha coinvolto due mezzi pesanti e un’autovettura.

Tragico il bilancio con due persone decedute e una ferita gravemente e altre cinque ferite in modo lieve. Sul posto sul posto è intervenuto il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Piacenza, il personale sanitario del 118 con automedica, Croce Rossa, Pubblica Assistenza e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Al momento l’autostrada A1 è chiusa in entrata a Piacenza Sud. Chiuso il tratto tra bivio A1/Fine Complanare Piacenza e Basso Lodigiano, in direzione Milano. Tra Fiorenzuola e Parma, in direzione sud, viene segnalata una coda di 9 km.

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...