Home Blog Pagina 297

Cesare Cremonini: oltre mille persone a Times Square a cantare “La nuova stella di Broadway”

Mentre Cesare Cremonini sta lavorando al nuovo album a Londra, più di un migliaio di fan si sono riuniti a New York per un flash mob in suo onore. Come riporta Fan Page, un migliaio di connazionali si sono dati appuntamento a Times Square per intonare “La nuova stella di Broadway”, canzone inclusa nell’album “La teoria dei colori” uscito nel 2012.

Come riporta il magazine, gli organizzatori del flash mob sono Giacomo Aicardi e Stefano Secci, che il 16 marzo hanno dato vita all’evento a New York riempiendo la piazza. L’evento è stato organizzato insieme all’Associazione Wsc Italia Global Leaders, associazione no-profit specializzata nell’organizzazione di simulazioni diplomatiche. La maggior parte dei partecipanti al flash mob, infatti, stavano partecipando a un progetto di simulazione diplomatica organizzata dall’associazione.

La maggior parte delle persone che hanno preso parte al flash mob erano provenienti da tutta Italia e soggiornavano a New York per partecipare ad un progetto di simulazione diplomatica.

Cesare Cremonini è stato molto lusingato dall’omaggio, tanto da riportare il video sui suoi canali social e commentare: “È una scommessa d’amore. La nuova stella di Broadway a Times Square, New York. Siete bellissimi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

La figlia di Sinead O’Connor canta “Nothing Compares 2 U” in onore della madre

Ieri sera, alla Carnegie Hall di New York, si è tenuto un concerto tributo in ricordo dei due grandi artisti irlandesi scomparsi lo scorso anno: Shane MacGowan e Sinead O’Connor. Uno dei momenti più commoventi della serata è stata l’esibizione della figlia 28enne di Sinead O’Connor, Roisin Waters, che ha reso omaggio alla madre salendo sul palco a piedi nudi cantando “Nothing Compares 2 U”, la sua celebre cover di Prince. Dopo la sua esibizione è esploso un applauso scrosciante, pieno d’emozione e commozione.

Sinead O’Connor si è spenta a soli 56 anni, lo scorso 26 luglio 2023, nella sua casa di Londra, per cause naturali come è stato confermato dal coroner britannico. Nel 2022 la cantante aveva confessato pubblicamente la sua disperazione per la perdita del figlio Shane, morto suicida a soli 17 anni. L’artista irlandese ha avuto una vita travagliata, segnata da un disturbo bipolare contro cui ha lottato per anni e le polemiche per la sua conversione all’Islam.

(foto: cover di Nothing Compare 2 U di Sinead O’Connor)

Tragico scontro in A1: due morti e un ferito grave

Un gravissimo incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 22 marzo, intorno alle 6.30, nel tratto piacentino dell’ autostrada A1 nord, al km 57. Il sinistro ha coinvolto due mezzi pesanti e un’autovettura.

Tragico il bilancio con due persone decedute e una ferita gravemente e altre cinque ferite in modo lieve. Sul posto sul posto è intervenuto il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Piacenza, il personale sanitario del 118 con automedica, Croce Rossa, Pubblica Assistenza e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Al momento l’autostrada A1 è chiusa in entrata a Piacenza Sud. Chiuso il tratto tra bivio A1/Fine Complanare Piacenza e Basso Lodigiano, in direzione Milano. Tra Fiorenzuola e Parma, in direzione sud, viene segnalata una coda di 9 km.

Amy Winehouse: ad aprile la colonna sonora del biopic “Back To Black”

A poco meno di un mese dall’uscita di “Back To Black”, il biopic di Sam Taylor-Johnson dedicato a Amy Winehouse che arriverà nei cinema dal 18 aprile, arriva l’annuncio dell’uscita della colonna sonora.

Il film racconterà al vita di Amy Winehouse e la sua scalata al successo, incentrandosi sul suo genio e la creatività che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Amy Winehouse è considerata tra le più grandi artiste del panorama musicale mondiale. Ha venduto più di 30 milioni di dischi in tutto il mondo e “Back to Black”, album del 2006, ha vinto 5 Grammy Awards. A vestire i panni dell’artista nel biopic ci sarà Marisa Abela e la affiancheranno Jack O’Connell, Eddie Marsan, Juliet Cowan e la candidata al Premio Oscar e al Golden Globe Lesley Manville.

La colonna sonora, che uscirà nel formato digitale il 12 aprile, è composta da 12 tracce: tre brani estratti dall’album di debutto “Frank”, tre da “Back To Black” e un inedito, “Song for Amy”, interpretata da Nick Cave, che ha curato le musiche originali del film insieme a Warren Ellis. Nell’album sono incluse anche tracce di artisti a cui Amy si è ispirata nella sua carriera: The Shangri-Las, Billie Holiday, Minnie Riperton, Dinah Washington e Sarah Vaughan.

“Back To Black: Songs from the Original Motion Picture” sarà disponibile in diverse versioni: LP nero 140g, LP color pesca edizione limitata (esclusiva store Universal),  doppio LP, CD e doppio CD. I formati doppi includeranno alcune fotografie in bianco e nero dal set del film scattate dallo stesso regista durante le riprese. I formati fisici, già prenotabili, saranno disponibili dal 19 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da STUDIOCANAL International (@studiocanal)

La tracklist:

1CD, 1LP e Album
LP1 – Side A
Amy Winehouse – What Is It About Men
Amy Winehouse – Stronger Than Me
Amy Winehouse – Know You Now
The Shangri-Las – Leader Of The Pack
Billie Holiday – All Of Me
Amy Winehouse – Back To Black

LP1 – Side B
Minnie Riperton – Les Fleurs
Dinah Washington – Mad About The Boy
Amy Winehouse – Love Is A Losing Game
Sarah Vaughan featuring Clifford Brown – Embraceable You
Amy Winehouse – Tears Dry on Their Own
Nick Cave – Song For Amy

2CD, 2LP e Album Deluxe
LP1 – Side A
Thelonious Monk – Straight, No Chaser
Amy Winehouse – What Is It About Men
Amy Winehouse – Stronger Than Me
Amy Winehouse – I Heard Love Is Blind
The Specials – Ghost Town
Amy Winehouse – Know You Now
Little Anthony & The Imperials – I’m On The Outside (Looking In)

LP1 – Side B
The Shangri-Las – Leader Of The Pack
Billie Holiday – All Of Me
The Shangri-Las – Dressed In Black
Donny Hathaway – I Love You More Than You’ll Ever Know
The Libertines – Don’t Look Back Into The Sun
Amy Winehouse – Fuck Me Pumps

LP2 – Side C
Tony Bennett – Body & Soul
Amy Winehouse – Back To BlackAmy Winehouse – Valerie (Live Lounge version)
Minnie Riperton – Les Fleurs
Willie Nelson – That’s Life
Dinah Washington – Mad About The Boy
Amy Winehouse – (There Is) No Greater Love

LP2 – Side D
Amy Winehouse – Me & Mr Jones
Amy Winehouse – Love Is A Losing Game
Amy Winehouse – Rehab
Sarah Vaughan featuring Clifford Brown – Embraceable You
Amy Winehouse – Tears Dry On Their Own
Nick Cave – Song For Amy

(foto: locandina del film “Back To Black”)

Vasto incendio in azienda di imballaggi

Poco prima delle 3.30 della mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Mestrino, a Villafranca Padovana, in provincia di Padova, a seguito dell’incendio divampato in un’azienda di imballaggi in legno.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita nel rogo. Le squadre dei pompieri arrivate da Padova, Cittadella e con volontari di Borgoricco con tre autopompe, due autobotti e 17 operatori, hanno spentole fiamme che, divampate da un quadro elettrico dell’azienda, si sono propagate all’esterno del magazzino del materiale finito.

Le operazioni di completo spegnimento e bonifica dei Vigili del Fuoco sono terminate poco prima delle 9.00.

Operaio di 52 anni muore nell’ennesimo incidente sul lavoro

Si continua a morire sul lavoro: l’ultimo infortunio mortale in ordine di tempo è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, intorno alle 8.00: un operaio di 52 anni, Luca Giannecchini, ha perso la vita mentre stava lavorando in un cantiere per la sistemazione di una fognatura in via Dorini, a Sant’Alessio, Lucca.

In base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale,  lo scavo sarebbe franato e l’operaio, dipendente di una ditta edile di Pescaglia, sarebbe stato trovato semi-sepolto, ormai senza vita. Da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto: sono in corso indagini da parte degli inquirenti.

Il personale sanitario del 118, giunto sul posto con l’automedica e l’ambulanza, non ha potuto far altro che constatare il decesso del 52enne. Inizialmente era stato attivato anche l’elisoccorso “Pegaso” ma poi il suo intervento non è stato purtroppo più necessario. Sul posto anche le Forze dell’Ordine e gli operatori della Prevenzione Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro della Asl.
Luca Giannecchini lascia la moglie e due figli e 2 e 5 anni. (fotografia generica, di repertorio)

Addio Cartier: i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia piangono il loro collega a quattrozampe

Cartier, Golden Retriever color bianco di 13 anni, si è spento nelle scorse ore, lasciando un grande vuoto nel cuore del suo padrone, il Capo Squadra Alberto Gazza, e di tutti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia.

Entrato in servizio operativo il 13 maggio del 2013, oltre a numerosi interventi di ricerca persona su tutto il territorio italiano, ha preso parte alle operazioni di Soccorso per il terremoto del centro Italia (2016) e alle ricerche tra macerie a seguito del crollo del ponte Morandi (2018)“.

Così i Vigili del Fuoco di Reggio ricordano il loro collega a quattrozampe la cui scomparsa è motivo di profondo dolore, in particolare per il suo proprietario, il Capo Squadra, Alberto Gazza, molto legato al suo dolcissimo Cartier.

Nick Carter in Italia per due concerti senza i Backstreet Boys

Nick Carter ha annunciato le prime date del suo tour da solista, “Who I Am World Tour 2024”, senza i Backstreet Boys. Il cantante sarà nel nostro paese con due date, in programma in estate: il 25 luglio al Teatro Arcimboldi di Milano e il 26 luglio all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia di Roma.

Il cantante membro dei Backstreet Boys porterà in scena i suoi più grandi successi da solista insieme alle hit più conosciute della boy band più famosa di sempre, per far scatenare i propri fan con due show indimenticabili.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per i titolari di carta Mastercard, a partire da mercoledì 20 marzo. La vendita generale dei biglietti aprirà, alle ore 10.00 di venerdì 22 marzo, su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Nick Carter ha iniziato la sua carriera musicale a soli 12 anni. Noto per essere il più giovane dei Backstreet Boys, l’artista ha iniziato la sua carriera solista nel 2002 con l’album “Now or Never”. Successivamente ha dato alla luce anche “I’m Taking Off” (2012) e “All American” (2016), senza mai abbandonare la boy band.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Russell Crowe in tour in Italia con la sua band

Con la sua esibizione al Festival di Sanremo abbiamo scoperto anche un altro lato artistico di Russell Crowe, l’attore dalle radici italiana è un ottimo musicista, oltre ad essere il frontman dei The Gentlemen Barbers. Ora l’artista ha annunciato il suo tour in Italia per 15 date, che toccheranno alcune delle location più suggestive del nostro Paese, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.

Ecco il calendario completo:

21 GIUGNO – Breuil-Cervinia – Terrazza Panoramica del Piccolo Cervino e Breuil-Cervinia (Valtournenche)
23 GIUGNO – Roma – Parco Archeologico del Colosseo
9 LUGLIO – Pompei – Anfiteatro degli Scavi
11 LUGLIO – Ascoli Piceno – Piazza del Popolo
13 LUGLIO – Piacenza – Palazzo Farnese
14 LUGLIO – Varese – Giardini Estensi
16 LUGLIO – Bologna – Teatro Comunale Auditorium Manzoni
19 LUGLIO – Bari – Musicultura Summer Festival, Sagrato Basilica Capurso
20 LUGLIO – Diamante (CS) – Ruderi di Cirella
22 LUGLIO – Siena – Piazza del Campo
30 LUGLIO – La Spezia – Jazz Festival, Piazza Europa
01 AGOSTO – Udine – Festival Majano Area Concerti
03 AGOSTO – Ladispoli (RM) – Piazza Rossellini
05 AGOSTO – Castiglioncello, Rosignano Marittimo (LI) – Castello Pasquini
07 AGOSTO – Noto (SR) – Scalinata della Cattedrale

I biglietti sono disponibili online su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

A Roma, in occasione del ritorno del “Gladiatore” al Colosseo, Russell Crowe & The Gentlemen Barbers saranno accompagnati da Jimmy Carr, uno dei più famosi stand-up comedians inglesi, che aprirà lo spettacolo.

Durante la presentazione del tour a Sanremo, l’attore ha detto: “Ho sempre avuto un’attrazione nei confronti dell’Italia, è un qualcosa che ho sempre percepito per tutta la mia vita. Da adulto, tornando in Italia, mi sono reso conto di quanto fosse forte questo legame. È affascinante pensare che questo Paese abbia dato al Mondo un grandissimo contributo, in termini di cultura e dal punto di vista sociale. Sono cresciuto in una casa dove si ascoltava tanta musica, era uno sfogo creativo molto importante. La musica per me è stata sempre centrale: alle superiori il mio obiettivo era fare musica. A 16 anni facevo concerti nei piccoli teatri, a 17 ho inciso il mio primo disco. Sono 35 anni che faccio cinema, ma la musica c’è da molto prima”.

(foto: pagina Instagram di Russell Crowe)

La Lituania cancella il concerto di Pupo per protesta: “No ad artisti filo-russi”

Annullato il concerto di Pupo in Lituania. A pochi giorni dal concerto a Siauliai, che avrebbe dovuto tenersi il 26 marzo, è arrivata la disdetta in segno di protesta per l’esibizione del cantante al Cremlino nei giorni scorsi.

Gli organizzatori hanno annunciato la loro decisione con un comunicato stampa in cui hanno definito la cancellazione del concerto “una buona notizia per tutti coloro che non sono indifferenti all’aggressione russa all’Ucraina”, oltre alla necessità di “chiudere le porte della Lituania a tutti gli artisti filo-russi”. Più volte nei giorni scorsi Pupo aveva dichiarato che la sua presenza al Cremlino era “un messaggio di pace”, ma a quanto pare il suo gesto non è stato recepito allo stesso modo dalla Lituania.

Intervistato dall’agenzia russa Tass, Pupo ha replicato: “Io credo che la cultura, l’arte e la musica non debbano subire mai alcun tipo di censura”. E ha continuato: “Io canto in Russia con gioia, volentieri, come canto volentieri anche in Lituania e in ogni Paese del mondo. C’è però da dire una cosa: i signori lituani parlano di intolleranza ma in questo caso mi sembra che gli intolleranti siano loro, perché in Russia nessuno mi hai messo di fronte a una scelta simile. Ecco questa cosa non l’avrei mai accettata perché sono un uomo libero”.

Il cantante toscano ha poi concluso dicendo di non avere mai obbedito a nessuno e di avere “sempre fatto quello che ritenevo giusto. Penso che la cultura, l’arte e la musica non debbano essere censurate”.

(foto: pagina Instagram di Pupo)

Cesare Cremonini: oltre mille persone a Times Square a cantare “La nuova stella di Broadway”

Mentre Cesare Cremonini sta lavorando al nuovo album a Londra, più di un migliaio di fan si sono riuniti a New York per un flash mob in suo onore. Come riporta Fan Page, un migliaio di connazionali si sono dati appuntamento a Times Square per intonare “La nuova stella di Broadway”, canzone inclusa nell’album “La teoria dei colori” uscito nel 2012.

Come riporta il magazine, gli organizzatori del flash mob sono Giacomo Aicardi e Stefano Secci, che il 16 marzo hanno dato vita all’evento a New York riempiendo la piazza. L’evento è stato organizzato insieme all’Associazione Wsc Italia Global Leaders, associazione no-profit specializzata nell’organizzazione di simulazioni diplomatiche. La maggior parte dei partecipanti al flash mob, infatti, stavano partecipando a un progetto di simulazione diplomatica organizzata dall’associazione.

La maggior parte delle persone che hanno preso parte al flash mob erano provenienti da tutta Italia e soggiornavano a New York per partecipare ad un progetto di simulazione diplomatica.

Cesare Cremonini è stato molto lusingato dall’omaggio, tanto da riportare il video sui suoi canali social e commentare: “È una scommessa d’amore. La nuova stella di Broadway a Times Square, New York. Siete bellissimi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

La figlia di Sinead O’Connor canta “Nothing Compares 2 U” in onore della madre

Ieri sera, alla Carnegie Hall di New York, si è tenuto un concerto tributo in ricordo dei due grandi artisti irlandesi scomparsi lo scorso anno: Shane MacGowan e Sinead O’Connor. Uno dei momenti più commoventi della serata è stata l’esibizione della figlia 28enne di Sinead O’Connor, Roisin Waters, che ha reso omaggio alla madre salendo sul palco a piedi nudi cantando “Nothing Compares 2 U”, la sua celebre cover di Prince. Dopo la sua esibizione è esploso un applauso scrosciante, pieno d’emozione e commozione.

Sinead O’Connor si è spenta a soli 56 anni, lo scorso 26 luglio 2023, nella sua casa di Londra, per cause naturali come è stato confermato dal coroner britannico. Nel 2022 la cantante aveva confessato pubblicamente la sua disperazione per la perdita del figlio Shane, morto suicida a soli 17 anni. L’artista irlandese ha avuto una vita travagliata, segnata da un disturbo bipolare contro cui ha lottato per anni e le polemiche per la sua conversione all’Islam.

(foto: cover di Nothing Compare 2 U di Sinead O’Connor)

Tragico scontro in A1: due morti e un ferito grave

Un gravissimo incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 22 marzo, intorno alle 6.30, nel tratto piacentino dell’ autostrada A1 nord, al km 57. Il sinistro ha coinvolto due mezzi pesanti e un’autovettura.

Tragico il bilancio con due persone decedute e una ferita gravemente e altre cinque ferite in modo lieve. Sul posto sul posto è intervenuto il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Piacenza, il personale sanitario del 118 con automedica, Croce Rossa, Pubblica Assistenza e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Al momento l’autostrada A1 è chiusa in entrata a Piacenza Sud. Chiuso il tratto tra bivio A1/Fine Complanare Piacenza e Basso Lodigiano, in direzione Milano. Tra Fiorenzuola e Parma, in direzione sud, viene segnalata una coda di 9 km.

Amy Winehouse: ad aprile la colonna sonora del biopic “Back To Black”

A poco meno di un mese dall’uscita di “Back To Black”, il biopic di Sam Taylor-Johnson dedicato a Amy Winehouse che arriverà nei cinema dal 18 aprile, arriva l’annuncio dell’uscita della colonna sonora.

Il film racconterà al vita di Amy Winehouse e la sua scalata al successo, incentrandosi sul suo genio e la creatività che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Amy Winehouse è considerata tra le più grandi artiste del panorama musicale mondiale. Ha venduto più di 30 milioni di dischi in tutto il mondo e “Back to Black”, album del 2006, ha vinto 5 Grammy Awards. A vestire i panni dell’artista nel biopic ci sarà Marisa Abela e la affiancheranno Jack O’Connell, Eddie Marsan, Juliet Cowan e la candidata al Premio Oscar e al Golden Globe Lesley Manville.

La colonna sonora, che uscirà nel formato digitale il 12 aprile, è composta da 12 tracce: tre brani estratti dall’album di debutto “Frank”, tre da “Back To Black” e un inedito, “Song for Amy”, interpretata da Nick Cave, che ha curato le musiche originali del film insieme a Warren Ellis. Nell’album sono incluse anche tracce di artisti a cui Amy si è ispirata nella sua carriera: The Shangri-Las, Billie Holiday, Minnie Riperton, Dinah Washington e Sarah Vaughan.

“Back To Black: Songs from the Original Motion Picture” sarà disponibile in diverse versioni: LP nero 140g, LP color pesca edizione limitata (esclusiva store Universal),  doppio LP, CD e doppio CD. I formati doppi includeranno alcune fotografie in bianco e nero dal set del film scattate dallo stesso regista durante le riprese. I formati fisici, già prenotabili, saranno disponibili dal 19 maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da STUDIOCANAL International (@studiocanal)

La tracklist:

1CD, 1LP e Album
LP1 – Side A
Amy Winehouse – What Is It About Men
Amy Winehouse – Stronger Than Me
Amy Winehouse – Know You Now
The Shangri-Las – Leader Of The Pack
Billie Holiday – All Of Me
Amy Winehouse – Back To Black

LP1 – Side B
Minnie Riperton – Les Fleurs
Dinah Washington – Mad About The Boy
Amy Winehouse – Love Is A Losing Game
Sarah Vaughan featuring Clifford Brown – Embraceable You
Amy Winehouse – Tears Dry on Their Own
Nick Cave – Song For Amy

2CD, 2LP e Album Deluxe
LP1 – Side A
Thelonious Monk – Straight, No Chaser
Amy Winehouse – What Is It About Men
Amy Winehouse – Stronger Than Me
Amy Winehouse – I Heard Love Is Blind
The Specials – Ghost Town
Amy Winehouse – Know You Now
Little Anthony & The Imperials – I’m On The Outside (Looking In)

LP1 – Side B
The Shangri-Las – Leader Of The Pack
Billie Holiday – All Of Me
The Shangri-Las – Dressed In Black
Donny Hathaway – I Love You More Than You’ll Ever Know
The Libertines – Don’t Look Back Into The Sun
Amy Winehouse – Fuck Me Pumps

LP2 – Side C
Tony Bennett – Body & Soul
Amy Winehouse – Back To BlackAmy Winehouse – Valerie (Live Lounge version)
Minnie Riperton – Les Fleurs
Willie Nelson – That’s Life
Dinah Washington – Mad About The Boy
Amy Winehouse – (There Is) No Greater Love

LP2 – Side D
Amy Winehouse – Me & Mr Jones
Amy Winehouse – Love Is A Losing Game
Amy Winehouse – Rehab
Sarah Vaughan featuring Clifford Brown – Embraceable You
Amy Winehouse – Tears Dry On Their Own
Nick Cave – Song For Amy

(foto: locandina del film “Back To Black”)

Vasto incendio in azienda di imballaggi

Poco prima delle 3.30 della mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Mestrino, a Villafranca Padovana, in provincia di Padova, a seguito dell’incendio divampato in un’azienda di imballaggi in legno.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita nel rogo. Le squadre dei pompieri arrivate da Padova, Cittadella e con volontari di Borgoricco con tre autopompe, due autobotti e 17 operatori, hanno spentole fiamme che, divampate da un quadro elettrico dell’azienda, si sono propagate all’esterno del magazzino del materiale finito.

Le operazioni di completo spegnimento e bonifica dei Vigili del Fuoco sono terminate poco prima delle 9.00.

Operaio di 52 anni muore nell’ennesimo incidente sul lavoro

Si continua a morire sul lavoro: l’ultimo infortunio mortale in ordine di tempo è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, intorno alle 8.00: un operaio di 52 anni, Luca Giannecchini, ha perso la vita mentre stava lavorando in un cantiere per la sistemazione di una fognatura in via Dorini, a Sant’Alessio, Lucca.

In base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale,  lo scavo sarebbe franato e l’operaio, dipendente di una ditta edile di Pescaglia, sarebbe stato trovato semi-sepolto, ormai senza vita. Da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto: sono in corso indagini da parte degli inquirenti.

Il personale sanitario del 118, giunto sul posto con l’automedica e l’ambulanza, non ha potuto far altro che constatare il decesso del 52enne. Inizialmente era stato attivato anche l’elisoccorso “Pegaso” ma poi il suo intervento non è stato purtroppo più necessario. Sul posto anche le Forze dell’Ordine e gli operatori della Prevenzione Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro della Asl.
Luca Giannecchini lascia la moglie e due figli e 2 e 5 anni. (fotografia generica, di repertorio)

Addio Cartier: i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia piangono il loro collega a quattrozampe

Cartier, Golden Retriever color bianco di 13 anni, si è spento nelle scorse ore, lasciando un grande vuoto nel cuore del suo padrone, il Capo Squadra Alberto Gazza, e di tutti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia.

Entrato in servizio operativo il 13 maggio del 2013, oltre a numerosi interventi di ricerca persona su tutto il territorio italiano, ha preso parte alle operazioni di Soccorso per il terremoto del centro Italia (2016) e alle ricerche tra macerie a seguito del crollo del ponte Morandi (2018)“.

Così i Vigili del Fuoco di Reggio ricordano il loro collega a quattrozampe la cui scomparsa è motivo di profondo dolore, in particolare per il suo proprietario, il Capo Squadra, Alberto Gazza, molto legato al suo dolcissimo Cartier.

Nick Carter in Italia per due concerti senza i Backstreet Boys

Nick Carter ha annunciato le prime date del suo tour da solista, “Who I Am World Tour 2024”, senza i Backstreet Boys. Il cantante sarà nel nostro paese con due date, in programma in estate: il 25 luglio al Teatro Arcimboldi di Milano e il 26 luglio all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia di Roma.

Il cantante membro dei Backstreet Boys porterà in scena i suoi più grandi successi da solista insieme alle hit più conosciute della boy band più famosa di sempre, per far scatenare i propri fan con due show indimenticabili.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per i titolari di carta Mastercard, a partire da mercoledì 20 marzo. La vendita generale dei biglietti aprirà, alle ore 10.00 di venerdì 22 marzo, su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Nick Carter ha iniziato la sua carriera musicale a soli 12 anni. Noto per essere il più giovane dei Backstreet Boys, l’artista ha iniziato la sua carriera solista nel 2002 con l’album “Now or Never”. Successivamente ha dato alla luce anche “I’m Taking Off” (2012) e “All American” (2016), senza mai abbandonare la boy band.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Russell Crowe in tour in Italia con la sua band

Con la sua esibizione al Festival di Sanremo abbiamo scoperto anche un altro lato artistico di Russell Crowe, l’attore dalle radici italiana è un ottimo musicista, oltre ad essere il frontman dei The Gentlemen Barbers. Ora l’artista ha annunciato il suo tour in Italia per 15 date, che toccheranno alcune delle location più suggestive del nostro Paese, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.

Ecco il calendario completo:

21 GIUGNO – Breuil-Cervinia – Terrazza Panoramica del Piccolo Cervino e Breuil-Cervinia (Valtournenche)
23 GIUGNO – Roma – Parco Archeologico del Colosseo
9 LUGLIO – Pompei – Anfiteatro degli Scavi
11 LUGLIO – Ascoli Piceno – Piazza del Popolo
13 LUGLIO – Piacenza – Palazzo Farnese
14 LUGLIO – Varese – Giardini Estensi
16 LUGLIO – Bologna – Teatro Comunale Auditorium Manzoni
19 LUGLIO – Bari – Musicultura Summer Festival, Sagrato Basilica Capurso
20 LUGLIO – Diamante (CS) – Ruderi di Cirella
22 LUGLIO – Siena – Piazza del Campo
30 LUGLIO – La Spezia – Jazz Festival, Piazza Europa
01 AGOSTO – Udine – Festival Majano Area Concerti
03 AGOSTO – Ladispoli (RM) – Piazza Rossellini
05 AGOSTO – Castiglioncello, Rosignano Marittimo (LI) – Castello Pasquini
07 AGOSTO – Noto (SR) – Scalinata della Cattedrale

I biglietti sono disponibili online su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

A Roma, in occasione del ritorno del “Gladiatore” al Colosseo, Russell Crowe & The Gentlemen Barbers saranno accompagnati da Jimmy Carr, uno dei più famosi stand-up comedians inglesi, che aprirà lo spettacolo.

Durante la presentazione del tour a Sanremo, l’attore ha detto: “Ho sempre avuto un’attrazione nei confronti dell’Italia, è un qualcosa che ho sempre percepito per tutta la mia vita. Da adulto, tornando in Italia, mi sono reso conto di quanto fosse forte questo legame. È affascinante pensare che questo Paese abbia dato al Mondo un grandissimo contributo, in termini di cultura e dal punto di vista sociale. Sono cresciuto in una casa dove si ascoltava tanta musica, era uno sfogo creativo molto importante. La musica per me è stata sempre centrale: alle superiori il mio obiettivo era fare musica. A 16 anni facevo concerti nei piccoli teatri, a 17 ho inciso il mio primo disco. Sono 35 anni che faccio cinema, ma la musica c’è da molto prima”.

(foto: pagina Instagram di Russell Crowe)

La Lituania cancella il concerto di Pupo per protesta: “No ad artisti filo-russi”

Annullato il concerto di Pupo in Lituania. A pochi giorni dal concerto a Siauliai, che avrebbe dovuto tenersi il 26 marzo, è arrivata la disdetta in segno di protesta per l’esibizione del cantante al Cremlino nei giorni scorsi.

Gli organizzatori hanno annunciato la loro decisione con un comunicato stampa in cui hanno definito la cancellazione del concerto “una buona notizia per tutti coloro che non sono indifferenti all’aggressione russa all’Ucraina”, oltre alla necessità di “chiudere le porte della Lituania a tutti gli artisti filo-russi”. Più volte nei giorni scorsi Pupo aveva dichiarato che la sua presenza al Cremlino era “un messaggio di pace”, ma a quanto pare il suo gesto non è stato recepito allo stesso modo dalla Lituania.

Intervistato dall’agenzia russa Tass, Pupo ha replicato: “Io credo che la cultura, l’arte e la musica non debbano subire mai alcun tipo di censura”. E ha continuato: “Io canto in Russia con gioia, volentieri, come canto volentieri anche in Lituania e in ogni Paese del mondo. C’è però da dire una cosa: i signori lituani parlano di intolleranza ma in questo caso mi sembra che gli intolleranti siano loro, perché in Russia nessuno mi hai messo di fronte a una scelta simile. Ecco questa cosa non l’avrei mai accettata perché sono un uomo libero”.

Il cantante toscano ha poi concluso dicendo di non avere mai obbedito a nessuno e di avere “sempre fatto quello che ritenevo giusto. Penso che la cultura, l’arte e la musica non debbano essere censurate”.

(foto: pagina Instagram di Pupo)

Incidente tra tre auto: due persone ferite

Un incidente stradale, accaduto per cause in corso di accertamento in via Don Giovanni Veronese, a Erbè, nella serata di ieri, martedì 6 maggio,...