Home Blog Pagina 303

Francesco Gabbani in tour estivo nelle isole italiane

Francesco Gabbani ha annunciato i primi appuntamenti del suo progetto estivo: il tour nelle isole italiane. “In attesa del nostro appuntamento del 19 dicembre al Forum di Milano, che sarà l’unica data live del 2024 sulla Penisola (per la quale sto preparando uno show unico, mai fatto prima, e davvero speciale!), sono felice di dirvi che stiamo pianificando alcuni concerti sulle ISOLE! Le prime due date saranno Sicilia e se ne aggiungeranno altre nel corso dell’estate”, ha scritto sui social.

I primi due concerti sono previsti in Sicilia, a maggio:
2 maggio – MONREALE (PA) – Piazza Guglielmo II, alle spalle del Duomo (Patrimonio dell’Unesco)
11 maggio – MELILLI (SR) – piazza San Sebastiano antistante la Basilica Santuario San Sebastiano

“Sapete quanto io tenga all’ambiente e all’arte, e quanto creda sia importante preservare la bellezza di ciò che ci circonda. Sarà la perfetta occasione per valorizzare i luoghi di interesse storico, artistico e culturale che ospiteranno i concerti, e per riscoprire insieme a voi dei gioielli di arte ed architettura che faranno da sfondo a queste speciali serate. Non vedo l’ora di tornare. Vi aspetto!”, ha concluso sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Sonohra e Alex Band insieme per il singolo “Ovunque andrai io ci sarò”

Arriva il 22 marzo, in tutte le radio, sulle piattaforme streaming e nei digital store, “Ovunque andrai io ci sarò”, il nuovo singolo dei Sonohra con lo straordinario featuring di Alex Band: una versione inedita, in italiano e inglese, di “Wherever you will go”, il brano dei The Calling che ha reso celebre la band statunitense in tutto il mondo portandola i vertici delle classifiche internazionali.

Galeotto fu Civico 6, il format musicale creato sui social dai Sonohra nel quale, tra canzoni di repertorio e grandi successi, Luca e Diego hanno proposto anche la loro versione unplugged della hit che ha segnato intere generazioni e divenuto iconico per gli Anni 2000.

Il video della performance dei Sonohra, diventato virale in pochi giorni, ha raggiunto anche l’America, attirando l’attenzione di Alex Band e dell’intero gruppo che ha condiviso la cover sulle proprie pagine social, avviando una collaborazione Verona-Los Angeles caratterizzata dalla stima, dalla sintonia e dall’amore per la musica, fino a dare vita a questa incredibile versione del brano prodotta e arrangiata dagli stessi Sonohra e riadattata in lingua italiana da Manuel Tavoni.

La notizia del nuovo singolo arriva a pochi giorni dalla partenza del “Civico 6 tour club 2024”, la tournée dei Sonohra prodotta da Baobab Music che debutterà il 29 marzo dalla natia Verona e che farà tappa in numerose città italiane, ecco le prime date annunciate:

29 marzo Verona – The Factory
4 aprile Firenze – Viper Club
5 aprile Roma – Largo Venue
10 aprile Torino – Hiroshima Mon Amour
12 aprile Reggio Emilia – Fuori Orario
17 aprile Milano – Magazzini Generali
20 aprile Pistoia – H2NO

I Sonohra sono Luca e Diego Fainello. Nati e cresciuti in una famiglia di musicisti, i due fratelli, dopo anni di gavetta nei locali, si aggiudicano nel 2008 la vittoria al Festival di Sanremo nella sezione giovani con il brano “L’amore” che li porta alla ribalta internazionale: il videoclip ufficiale è il più visto in Europa nei primi 6 mesi dell’anno e oggi conta oltre 19 milioni di visualizzazioni. Il primo album “Liberi da sempre” è subito disco di platino superando le 100mila copie vendute, e il successo dei Sonohra dilaga, dall’America Latina al Giappone. Con 5 album di inediti all’attivo, tra il 2017 ed il 2018, creano sul loro Canale Youtube il format #civico6 dove postano cover e loro brani riarrangiati in chiave acustica: la loro reinterpretazione di Always di Bon Jovi, con quasi 9 milioni di visualizzazioni, è ad oggi la cover della canzone più visualizzata al mondo. #civico6 è vincente anche sui social, dove sbarca nel 2022 raccogliendo un successo esponenziale che cattura l’attenzione di tanti artisti internazionali come The Calling, The Rasmus, John Legend, Blu, Backstreet Boys. Un boom che si riflette anche nei live con il club tour 2023 che fa registrare il sold out a Milano, Torino, Padova e Reggio Emilia.

Umberto Tozzi aggiunge nuove date a “L’Ultima Notte rosa The Final Tour”

“L’Ultima Notte rosa The Final Tour”, la straordinaria tournée mondiale con cui Umberto Tozzi dà il suo addio alla scena live e che attraverserà 3 continenti tra il 2024 e il 2025, si arricchisce di 12 nuove date in Italia che si aggiungono alle 2 date evento del 20 giugno alle Terme di Caracalla di Roma e del 7 luglio in Piazza San Marco a Venezia e alle già annunciate tappe di Catania (22 agosto), Macerata (28 agosto), Vicenza (4 settembre), Caserta (13 settembre), Milano (5 ottobre) e Torino (12 ottobre).

Queste le 12 nuove date:

12 luglio 2024 – Cattolica (RN), Arena Della Regina
15 luglio 2024 – Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima
17 luglio 2024 – Piacenza, Palazzo Farnese
18 luglio 2024 – Varese, Giardini Estensi
25 luglio 2024 – Palmanova (UD), Piazza Grande
6 agosto 2024 – Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello
8 agosto 2024 – San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi
11 agosto 2024 – Castiglioncello (LI), Castello Pasquini
12 agosto 2024 – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
23 agosto 2024 – Palermo, Teatro di Verdura
25 agosto 2024 – Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound
8 settembre 2024 – Brescia, Piazza Della Loggia, Brescia Summer Music

I biglietti per le nuove date italiane sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’ultima occasione per vivere le emozioni dei live di Umberto Tozzi sarà una sequenza di oltre 40 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione che toccheranno ben 3 continenti: Europa, America e Oceania. Accompagnerà l’inconfondibile voce dell’artista un’orchestra di 21 elementi.

Ecco il calendario completo:

17 maggio 2024 – MALTA, Ghaxaq Grounds, Summer Lust Festival
29 maggio 2024 – ROMANIA, Bucharest, Sala Palatului
20 giugno 2024 – ITALIA, Roma, Terme di Caracalla
7 luglio 2024 – ITALIA, Venezia, Piazza San Marco
9 luglio 2024 – FRANCIA, Le Lavandou, Grande Plage du Lavandou
12 luglio 2024 – ITALIA, Cattolica (RN), Arena Della Regina – NUOVA DATA
15 luglio 2024 – ITALIA, Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima – NUOVA DATA
17 luglio 2024 – ITALIA, Piacenza, Palazzo Farnese – NUOVA DATA
18 luglio 2024 – ITALIA, Varese, Giardini Estensi – NUOVA DATA
21 luglio 2024 – GERMANIA, Regensburg, Thurn und Taxis Palace, Schlossfestspiele
25 luglio 2024 – ITALIA, Palmanova (UD), Piazza Grande – NUOVA DATA
28 luglio 2024 – BULGARIA, Plovdiv, Ancient Theatre
2 agosto 2024 – FRANCIA, Chamonix, L’Index en Fête
6 agosto 2024 – ITALIA, Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello – NUOVA DATA
8 agosto 2024 – ITALIA, San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi – NUOVA DATA
11 agosto 2024 – ITALIA, Castiglioncello (LI), Castello Pasquini – NUOVA DATA
12 agosto 2024 – ITALIA, Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli – NUOVA DATA
18 agosto 2024 – GERMANIA, Ulm, Klosterhof Wiblingen
22 agosto 2024 – ITALIA, Catania, Villa Bellini
23 agosto 2024 – ITALIA, Palermo, Teatro di Verdura – NUOVA DATA
25 agosto 2024 – ITALIA, Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound – NUOVA DATA
28 agosto 2024 – ITALIA, Macerata, Sferisterio
31 agosto 2024 – CROAZIA, Montraker Vrsar Query, Summer Festival
1° settembre 2024 – CROAZIA, Opatija, Summer Stage
4 settembre 2024 – ITALIA, Vicenza, Piazza dei Signori, Vincenza in Festival
8 settembre 2024 – ITALIA, Brescia, piazza Della Loggia, Brescia Summer Music – NUOVA DATA
13 settembre 2024 – ITALIA, Caserta, Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
5 ottobre 2024 – ITALIA, Milano, Forum
12 ottobre 2024– ITALIA, Torino, InAlpi Arena
2 novembre 2024 – SVIZZERA, Zurigo, Kongresshaus
19 gennaio 2025 – GERMANIA, Dusseldorf, Mitsubishi Electric Halle
20 gennaio 2025 – GERMANIA, Munich, Deutsches Theater
21 gennaio 2025 – GERMANIA, Stuttgart, Liederhalle, BeethovenSaal
23 gennaio 2025 – GERMANIA, Freiburg, Konzerthaus
25 gennaio 2025 – SVIZZERA, Lugano, Teatro LAC
16 febbraio 2025 – AUSTRIA, Bregenz, Festspielhaus
19 febbraio 2025 – GERMANIA, Frankfurt, Alter Oper
22 febbraio 2025 – BELGIO, Bruxelles, Foret National
24 febbraio 2025 – AUSTRIA, Vienna, Wiener Konzerthaus
20 marzo 2025 – CANADA, Vancouver
22 marzo 2025 – CANADA, Montreal
23 marzo 2025 – CANADA, Toronto, Rama Theater
25 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, New York, Manhattan Center
27 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Boston
29 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Atlantic City, Hard Rock Theater
30 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Chicago, Des Plaines Theatre
11 maggio 2025 – FRANCIA, Paris, L’Olympia
13 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Perth, Astor Theatre
15 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Adelaide, Thebarton Theatre
17 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Sydney, State Theatre
18 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Melbourne, The Palais Theatre

Serie A, orari prossime partite – Il programma dal 31° al 33° turno

Serie A calendario prossime partite – Il programma dal 31° al 33° turno. Ecco di seguito i prossimi impegni delle 20 squadre di Serie A TIM con gli orari:

31a GIORNATA

Venerdì 5 aprile, 20.45: Salernitana-Sassuolo

Sabato 6 aprile, 15.00: Milan-Lecce

Sabato 6 aprile, 18.00: Roma-Lazio

Sabato 6 aprile, 20.45: Empoli-Torino

Domenica 7 aprile, 12.30: Frosinone-Bologna

Domenica 7 aprile, 15.00: Monza-Napoli

Domenica 7 aprile, 18.00: Cagliari-Atalanta

Domenica 7 aprile, 18.00: Hellas Verona-Genoa

Domenica 7 aprile, 20.45: Juventus-Fiorentina

Lunedì 8 aprile, 20.45: Udinese-Inter

32a GIORNATA

Venerdì 12 aprile, 20.45: Lazio-Salernitana

Sabato 13 aprile, 15.00: Lecce-Empoli

Sabato 13 aprile, 18.00: Torino-Juventus

Sabato 13 aprile, 20.45: Bologna-Monza

Domenica 14 aprile, 12.30: Napoli-Frosinone

Domenica 14 aprile, 15.00: Sassuolo-Milan

Domenica 14 aprile, 18.00: Udinese-Roma

Domenica 14 aprile, 20.45: Inter-Cagliari

Lunedì 15 aprile, 18.30: Fiorentina-Genoa

Lunedì 15 aprile, 20.45: Atalanta-Hellas Verona

33a GIORNATA

Venerdì 19 aprile, 18.30: Genoa-Lazio

Venerdì 19 aprile, 20.45: Cagliari-Juventus

Sabato 20 aprile, 18.00: Empoli-Napoli

Sabato 20 aprile, 20.45: Hellas Verona-Udinese

Domenica 21 aprile, 12.30: Sassuolo-Lecce

Domenica 21 aprile, 15.00: Torino-Frosinone

Domenica 21 aprile, 18.00: Salernitana-Fiorentina

Domenica 21 aprile, 20.45: Monza-Atalanta

Lunedì 22 aprile, 18.30: Roma-Bologna

Lunedì 22 aprile, 20.45: Milan-Inter

Camion si ribalta in A14 occupando tutta la carreggiata: traffico bloccato

Camion si ribalta nel tratto ravennate dell’autostrada A14 Bologna- Taranto e blocca il traffico. E’ accaduto nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 20 marzo, intorno alle 12.00: il mezzo pesante si è rovesciato all’altezza del chilometro 70 nord, nei pressi del cavalcavia numero 63, in direzione Bologna, intraversandosi e occupando tutta la carreggiata. Al momento il traffico è bloccato tra Forlì e Faenza, verso nord.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, il personale della Direzione di Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia e gli Agenti della Polizia Autostradale di Forlì, che dovranno chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.

Iniziate le operazioni per la rimozione del mezzo.

Ha 83 anni e non riesce a pagare l’affitto, da luglio vive al Marconi di Bologna

Arnaldo è un signore di 83 anni che, con la sua pensione, non riesce a pagarsi l’affitto, così è andato a vivere all’interno dell’Aeroporto di Marconi di Bologna. A raccontare la sua storia è stata l’edizione bolognese del quotidiano La Repubblica, vicenda che è presto rimbalzata sugli altri media locali e nazionali, facendo il giro del web.

Arnaldo ha raccontato di vivere all’interno dello scalo bolognese dallo scorso mese di luglio, prima abitava in un appartamento nel Modenese, ma il costo dell’affitto non era più sostenibile per lui che percepisce una pensione sociale di 586 euro e, dopo essere passato per i servizi sociali del suo Comune, è approdato qui. “Qui tutti mi vogliono bene, mi sento coccolato, dall’addetto alle pulizie alle hostess di terra, mi aiutano tutti ma mi manca una casa“, ha detto ai giornalisti l’83enne. I lavoratori dello scalo gli hanno regalato un sacco a pelo, hostess e steward gli offrono il caffè e i pasti durante il giorno, l’edicola gli mette a disposizione un quotidiano.

Originario di Vignola, Arnaldo era un consulente vinicolo ma negli ultimi anni, con la pensione sociale, non è più riuscito a permettersi un’abitazione. La sua storia, che ricorda il film The Terminal dove il protagonista Tom Hanks era costretto a rimanere in aeroporto per questioni burocratiche, ha suscitato profonda commozione, scatenando un vero e proprio tam tam di solidarietà e per aiutarlo si stanno attivando Comune, ma anche Caritas e Acer (l’azienda Casa Emilia-Romagna).

Scontro tra auto e due camion: morta ragazza di 33 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto dopo la mezzanotte di ieri, martedì 19 marzo: una donna di 33 anni, ne avrebbe compiuti 34 tra pochi giorni, al volante della propria auto è deceduta dopo essersi scontrata, per cause in corso di accertamento, con due mezzi pesanti lungo l’autostrada A1, in direzione sud, nei pressi dell’uscita di Piacenza sud.

Come riportato dalla stampa locale, l’auto, una Dacia, sarebbe rimasta coinvolta in un tamponamento tra due camion. La dinamica dell’incidente è al vaglio della Polizia Stradale. Per la 33enne, residente a Fiorenzuola, in Val D’Arda, non c’è stato purtroppo nulla da fare, la ragazza è morta sul colpo. Si chiamava Elisa Terzoni e lascia due bambini di 4 e 9 anni.

Sul posto sono intervenute anche tre squadre dei Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e un equipaggio della Croce rossa di Piacenza. (fotografia di repertorio)

Stangata del giudice sportivo per il Livorno: due gare a porte chiuse e 5mila euro di multa.

“Bottiglie e monete lanciate contro arbitro e avversari”

Ill giudice sportivo non ha fatto sconti dopo la sconfitta contro il Follonica Gavorrano. Dal bollettino della Lnd pubblicato nel pomeriggio di oggi, martedì 19 marzo, si legge che il Livorno dovrà giocare due gare a porte chiuse dopo quanto accaduto durante la sfida al Malservisi-Mario Matteini.

“I tifosi del Livorno hanno introdotto e utilizzato materiale pirotecnico (4 fumogeni, 2 bombe carta) nel settore loro riservato, nonché lanciato sul terreno di gioco 5 bottigliette di plastica semipiene e 3 di vetro che sfioravano l’arbitro e il suo assistente, alcune monete all’indirizzo degli ufficiali di gara e calciatori avversari. Inoltre, altre 5 bottigliette di plastica semipiene venivano lanciate sul campo. Sanzione così determinata in ragione della obiettiva idoneità della condotta a creare grave danno all’incolumità dei presenti sul terreno di gioco”.Queste le motivazioni che hanno portato alla decisione del giudice sportivo e alla sanzione di 5mila euro.

Sotto la conferenza stampa della società in merito alla notizia:

 

Foto tratta dal sito ufficiale Unione Sportiva Livorno

Bruno Mars: la MGM smentisce le voci sui debiti di gioco

Da qualche giorno circolava la voce, lanciata dalla testata statunitense NewsNation, che Bruno Mars avesse 50 milioni di dollari di debiti con l’MGM Grand Casino di Las Vegas a causa del gioco d’azzardo. Notizia che oggi viene fermamente smentita dalla società d’intrattenimento, che ospita la residency del cantante dal 2016, con un comunicato stampa.

“Siamo orgogliosi del nostro rapporto con Bruno Mars, uno degli artisti più emozionanti e dinamici del mondo. Dai suoi spettacoli al Dolby Live al Park MGM alla nuova lounge Pinky Ring al Bellagio, il marchio di intrattenimento di Bruno attira visitatori da tutto il mondo. La partnership tra MGM e Bruno è di lunga data ed è radicata nel rispetto reciproco”, si legge nella nota stampa della MGM.

E continua, negando qualsiasi voce sui presunti debiti: “Qualsiasi speculazione contraria è completamente falsa. Non ha alcun debito con MGM Grand Casino. Insieme, siamo entusiasti di continuare a creare esperienze indimenticabili per i nostri ospiti”. La star, infatti, si esibirà per la nona volta con la sua residency all’MGM durante l’estate: dodici spettacoli che andranno in scena al Dolby Live da giugno a settembre.

Bruno Mars ha venduto più di 18 milioni di album in tutto il mondo nella sua carriera. L’ultimo risale al 2021, “An Evening With Silk Sonic”, realizzato in collaborazione con Anderson .Paak sotto il nome del duo Silk Sonic.

Incendio nel porto turistico di Prà: distrutte otto imbarcazioni

Otto imbarcazioni ormeggiate su un pontile di rimessaggio a Genova Multedo, nel porto turistico di Prà, sono andate distrutte dalle fiamme: il rogo è divampato nella notte.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Genova, con due squadre e la motonave del distaccamento portuale, che hanno attaccato e spento l’incendio, mentre i sommozzatori in acqua hanno evitato il coinvolgimento degli altri natanti vicini.

Sono in corso le indagini per risalire alla cause del rogo.

Francesco Gabbani in tour estivo nelle isole italiane

Francesco Gabbani ha annunciato i primi appuntamenti del suo progetto estivo: il tour nelle isole italiane. “In attesa del nostro appuntamento del 19 dicembre al Forum di Milano, che sarà l’unica data live del 2024 sulla Penisola (per la quale sto preparando uno show unico, mai fatto prima, e davvero speciale!), sono felice di dirvi che stiamo pianificando alcuni concerti sulle ISOLE! Le prime due date saranno Sicilia e se ne aggiungeranno altre nel corso dell’estate”, ha scritto sui social.

I primi due concerti sono previsti in Sicilia, a maggio:
2 maggio – MONREALE (PA) – Piazza Guglielmo II, alle spalle del Duomo (Patrimonio dell’Unesco)
11 maggio – MELILLI (SR) – piazza San Sebastiano antistante la Basilica Santuario San Sebastiano

“Sapete quanto io tenga all’ambiente e all’arte, e quanto creda sia importante preservare la bellezza di ciò che ci circonda. Sarà la perfetta occasione per valorizzare i luoghi di interesse storico, artistico e culturale che ospiteranno i concerti, e per riscoprire insieme a voi dei gioielli di arte ed architettura che faranno da sfondo a queste speciali serate. Non vedo l’ora di tornare. Vi aspetto!”, ha concluso sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Sonohra e Alex Band insieme per il singolo “Ovunque andrai io ci sarò”

Arriva il 22 marzo, in tutte le radio, sulle piattaforme streaming e nei digital store, “Ovunque andrai io ci sarò”, il nuovo singolo dei Sonohra con lo straordinario featuring di Alex Band: una versione inedita, in italiano e inglese, di “Wherever you will go”, il brano dei The Calling che ha reso celebre la band statunitense in tutto il mondo portandola i vertici delle classifiche internazionali.

Galeotto fu Civico 6, il format musicale creato sui social dai Sonohra nel quale, tra canzoni di repertorio e grandi successi, Luca e Diego hanno proposto anche la loro versione unplugged della hit che ha segnato intere generazioni e divenuto iconico per gli Anni 2000.

Il video della performance dei Sonohra, diventato virale in pochi giorni, ha raggiunto anche l’America, attirando l’attenzione di Alex Band e dell’intero gruppo che ha condiviso la cover sulle proprie pagine social, avviando una collaborazione Verona-Los Angeles caratterizzata dalla stima, dalla sintonia e dall’amore per la musica, fino a dare vita a questa incredibile versione del brano prodotta e arrangiata dagli stessi Sonohra e riadattata in lingua italiana da Manuel Tavoni.

La notizia del nuovo singolo arriva a pochi giorni dalla partenza del “Civico 6 tour club 2024”, la tournée dei Sonohra prodotta da Baobab Music che debutterà il 29 marzo dalla natia Verona e che farà tappa in numerose città italiane, ecco le prime date annunciate:

29 marzo Verona – The Factory
4 aprile Firenze – Viper Club
5 aprile Roma – Largo Venue
10 aprile Torino – Hiroshima Mon Amour
12 aprile Reggio Emilia – Fuori Orario
17 aprile Milano – Magazzini Generali
20 aprile Pistoia – H2NO

I Sonohra sono Luca e Diego Fainello. Nati e cresciuti in una famiglia di musicisti, i due fratelli, dopo anni di gavetta nei locali, si aggiudicano nel 2008 la vittoria al Festival di Sanremo nella sezione giovani con il brano “L’amore” che li porta alla ribalta internazionale: il videoclip ufficiale è il più visto in Europa nei primi 6 mesi dell’anno e oggi conta oltre 19 milioni di visualizzazioni. Il primo album “Liberi da sempre” è subito disco di platino superando le 100mila copie vendute, e il successo dei Sonohra dilaga, dall’America Latina al Giappone. Con 5 album di inediti all’attivo, tra il 2017 ed il 2018, creano sul loro Canale Youtube il format #civico6 dove postano cover e loro brani riarrangiati in chiave acustica: la loro reinterpretazione di Always di Bon Jovi, con quasi 9 milioni di visualizzazioni, è ad oggi la cover della canzone più visualizzata al mondo. #civico6 è vincente anche sui social, dove sbarca nel 2022 raccogliendo un successo esponenziale che cattura l’attenzione di tanti artisti internazionali come The Calling, The Rasmus, John Legend, Blu, Backstreet Boys. Un boom che si riflette anche nei live con il club tour 2023 che fa registrare il sold out a Milano, Torino, Padova e Reggio Emilia.

Umberto Tozzi aggiunge nuove date a “L’Ultima Notte rosa The Final Tour”

“L’Ultima Notte rosa The Final Tour”, la straordinaria tournée mondiale con cui Umberto Tozzi dà il suo addio alla scena live e che attraverserà 3 continenti tra il 2024 e il 2025, si arricchisce di 12 nuove date in Italia che si aggiungono alle 2 date evento del 20 giugno alle Terme di Caracalla di Roma e del 7 luglio in Piazza San Marco a Venezia e alle già annunciate tappe di Catania (22 agosto), Macerata (28 agosto), Vicenza (4 settembre), Caserta (13 settembre), Milano (5 ottobre) e Torino (12 ottobre).

Queste le 12 nuove date:

12 luglio 2024 – Cattolica (RN), Arena Della Regina
15 luglio 2024 – Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima
17 luglio 2024 – Piacenza, Palazzo Farnese
18 luglio 2024 – Varese, Giardini Estensi
25 luglio 2024 – Palmanova (UD), Piazza Grande
6 agosto 2024 – Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello
8 agosto 2024 – San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi
11 agosto 2024 – Castiglioncello (LI), Castello Pasquini
12 agosto 2024 – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
23 agosto 2024 – Palermo, Teatro di Verdura
25 agosto 2024 – Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound
8 settembre 2024 – Brescia, Piazza Della Loggia, Brescia Summer Music

I biglietti per le nuove date italiane sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’ultima occasione per vivere le emozioni dei live di Umberto Tozzi sarà una sequenza di oltre 40 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione che toccheranno ben 3 continenti: Europa, America e Oceania. Accompagnerà l’inconfondibile voce dell’artista un’orchestra di 21 elementi.

Ecco il calendario completo:

17 maggio 2024 – MALTA, Ghaxaq Grounds, Summer Lust Festival
29 maggio 2024 – ROMANIA, Bucharest, Sala Palatului
20 giugno 2024 – ITALIA, Roma, Terme di Caracalla
7 luglio 2024 – ITALIA, Venezia, Piazza San Marco
9 luglio 2024 – FRANCIA, Le Lavandou, Grande Plage du Lavandou
12 luglio 2024 – ITALIA, Cattolica (RN), Arena Della Regina – NUOVA DATA
15 luglio 2024 – ITALIA, Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima – NUOVA DATA
17 luglio 2024 – ITALIA, Piacenza, Palazzo Farnese – NUOVA DATA
18 luglio 2024 – ITALIA, Varese, Giardini Estensi – NUOVA DATA
21 luglio 2024 – GERMANIA, Regensburg, Thurn und Taxis Palace, Schlossfestspiele
25 luglio 2024 – ITALIA, Palmanova (UD), Piazza Grande – NUOVA DATA
28 luglio 2024 – BULGARIA, Plovdiv, Ancient Theatre
2 agosto 2024 – FRANCIA, Chamonix, L’Index en Fête
6 agosto 2024 – ITALIA, Roccella Ionica (RC), Teatro Al Castello – NUOVA DATA
8 agosto 2024 – ITALIA, San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi – NUOVA DATA
11 agosto 2024 – ITALIA, Castiglioncello (LI), Castello Pasquini – NUOVA DATA
12 agosto 2024 – ITALIA, Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli – NUOVA DATA
18 agosto 2024 – GERMANIA, Ulm, Klosterhof Wiblingen
22 agosto 2024 – ITALIA, Catania, Villa Bellini
23 agosto 2024 – ITALIA, Palermo, Teatro di Verdura – NUOVA DATA
25 agosto 2024 – ITALIA, Cirò Marina (KR), Mercati Saraceni, Krimi Sound – NUOVA DATA
28 agosto 2024 – ITALIA, Macerata, Sferisterio
31 agosto 2024 – CROAZIA, Montraker Vrsar Query, Summer Festival
1° settembre 2024 – CROAZIA, Opatija, Summer Stage
4 settembre 2024 – ITALIA, Vicenza, Piazza dei Signori, Vincenza in Festival
8 settembre 2024 – ITALIA, Brescia, piazza Della Loggia, Brescia Summer Music – NUOVA DATA
13 settembre 2024 – ITALIA, Caserta, Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
5 ottobre 2024 – ITALIA, Milano, Forum
12 ottobre 2024– ITALIA, Torino, InAlpi Arena
2 novembre 2024 – SVIZZERA, Zurigo, Kongresshaus
19 gennaio 2025 – GERMANIA, Dusseldorf, Mitsubishi Electric Halle
20 gennaio 2025 – GERMANIA, Munich, Deutsches Theater
21 gennaio 2025 – GERMANIA, Stuttgart, Liederhalle, BeethovenSaal
23 gennaio 2025 – GERMANIA, Freiburg, Konzerthaus
25 gennaio 2025 – SVIZZERA, Lugano, Teatro LAC
16 febbraio 2025 – AUSTRIA, Bregenz, Festspielhaus
19 febbraio 2025 – GERMANIA, Frankfurt, Alter Oper
22 febbraio 2025 – BELGIO, Bruxelles, Foret National
24 febbraio 2025 – AUSTRIA, Vienna, Wiener Konzerthaus
20 marzo 2025 – CANADA, Vancouver
22 marzo 2025 – CANADA, Montreal
23 marzo 2025 – CANADA, Toronto, Rama Theater
25 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, New York, Manhattan Center
27 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Boston
29 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Atlantic City, Hard Rock Theater
30 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Chicago, Des Plaines Theatre
11 maggio 2025 – FRANCIA, Paris, L’Olympia
13 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Perth, Astor Theatre
15 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Adelaide, Thebarton Theatre
17 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Sydney, State Theatre
18 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Melbourne, The Palais Theatre

Serie A, orari prossime partite – Il programma dal 31° al 33° turno

Serie A calendario prossime partite – Il programma dal 31° al 33° turno. Ecco di seguito i prossimi impegni delle 20 squadre di Serie A TIM con gli orari:

31a GIORNATA

Venerdì 5 aprile, 20.45: Salernitana-Sassuolo

Sabato 6 aprile, 15.00: Milan-Lecce

Sabato 6 aprile, 18.00: Roma-Lazio

Sabato 6 aprile, 20.45: Empoli-Torino

Domenica 7 aprile, 12.30: Frosinone-Bologna

Domenica 7 aprile, 15.00: Monza-Napoli

Domenica 7 aprile, 18.00: Cagliari-Atalanta

Domenica 7 aprile, 18.00: Hellas Verona-Genoa

Domenica 7 aprile, 20.45: Juventus-Fiorentina

Lunedì 8 aprile, 20.45: Udinese-Inter

32a GIORNATA

Venerdì 12 aprile, 20.45: Lazio-Salernitana

Sabato 13 aprile, 15.00: Lecce-Empoli

Sabato 13 aprile, 18.00: Torino-Juventus

Sabato 13 aprile, 20.45: Bologna-Monza

Domenica 14 aprile, 12.30: Napoli-Frosinone

Domenica 14 aprile, 15.00: Sassuolo-Milan

Domenica 14 aprile, 18.00: Udinese-Roma

Domenica 14 aprile, 20.45: Inter-Cagliari

Lunedì 15 aprile, 18.30: Fiorentina-Genoa

Lunedì 15 aprile, 20.45: Atalanta-Hellas Verona

33a GIORNATA

Venerdì 19 aprile, 18.30: Genoa-Lazio

Venerdì 19 aprile, 20.45: Cagliari-Juventus

Sabato 20 aprile, 18.00: Empoli-Napoli

Sabato 20 aprile, 20.45: Hellas Verona-Udinese

Domenica 21 aprile, 12.30: Sassuolo-Lecce

Domenica 21 aprile, 15.00: Torino-Frosinone

Domenica 21 aprile, 18.00: Salernitana-Fiorentina

Domenica 21 aprile, 20.45: Monza-Atalanta

Lunedì 22 aprile, 18.30: Roma-Bologna

Lunedì 22 aprile, 20.45: Milan-Inter

Camion si ribalta in A14 occupando tutta la carreggiata: traffico bloccato

Camion si ribalta nel tratto ravennate dell’autostrada A14 Bologna- Taranto e blocca il traffico. E’ accaduto nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 20 marzo, intorno alle 12.00: il mezzo pesante si è rovesciato all’altezza del chilometro 70 nord, nei pressi del cavalcavia numero 63, in direzione Bologna, intraversandosi e occupando tutta la carreggiata. Al momento il traffico è bloccato tra Forlì e Faenza, verso nord.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, il personale della Direzione di Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia e gli Agenti della Polizia Autostradale di Forlì, che dovranno chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.

Iniziate le operazioni per la rimozione del mezzo.

Ha 83 anni e non riesce a pagare l’affitto, da luglio vive al Marconi di Bologna

Arnaldo è un signore di 83 anni che, con la sua pensione, non riesce a pagarsi l’affitto, così è andato a vivere all’interno dell’Aeroporto di Marconi di Bologna. A raccontare la sua storia è stata l’edizione bolognese del quotidiano La Repubblica, vicenda che è presto rimbalzata sugli altri media locali e nazionali, facendo il giro del web.

Arnaldo ha raccontato di vivere all’interno dello scalo bolognese dallo scorso mese di luglio, prima abitava in un appartamento nel Modenese, ma il costo dell’affitto non era più sostenibile per lui che percepisce una pensione sociale di 586 euro e, dopo essere passato per i servizi sociali del suo Comune, è approdato qui. “Qui tutti mi vogliono bene, mi sento coccolato, dall’addetto alle pulizie alle hostess di terra, mi aiutano tutti ma mi manca una casa“, ha detto ai giornalisti l’83enne. I lavoratori dello scalo gli hanno regalato un sacco a pelo, hostess e steward gli offrono il caffè e i pasti durante il giorno, l’edicola gli mette a disposizione un quotidiano.

Originario di Vignola, Arnaldo era un consulente vinicolo ma negli ultimi anni, con la pensione sociale, non è più riuscito a permettersi un’abitazione. La sua storia, che ricorda il film The Terminal dove il protagonista Tom Hanks era costretto a rimanere in aeroporto per questioni burocratiche, ha suscitato profonda commozione, scatenando un vero e proprio tam tam di solidarietà e per aiutarlo si stanno attivando Comune, ma anche Caritas e Acer (l’azienda Casa Emilia-Romagna).

Scontro tra auto e due camion: morta ragazza di 33 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto dopo la mezzanotte di ieri, martedì 19 marzo: una donna di 33 anni, ne avrebbe compiuti 34 tra pochi giorni, al volante della propria auto è deceduta dopo essersi scontrata, per cause in corso di accertamento, con due mezzi pesanti lungo l’autostrada A1, in direzione sud, nei pressi dell’uscita di Piacenza sud.

Come riportato dalla stampa locale, l’auto, una Dacia, sarebbe rimasta coinvolta in un tamponamento tra due camion. La dinamica dell’incidente è al vaglio della Polizia Stradale. Per la 33enne, residente a Fiorenzuola, in Val D’Arda, non c’è stato purtroppo nulla da fare, la ragazza è morta sul colpo. Si chiamava Elisa Terzoni e lascia due bambini di 4 e 9 anni.

Sul posto sono intervenute anche tre squadre dei Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e un equipaggio della Croce rossa di Piacenza. (fotografia di repertorio)

Stangata del giudice sportivo per il Livorno: due gare a porte chiuse e 5mila euro di multa.

“Bottiglie e monete lanciate contro arbitro e avversari”

Ill giudice sportivo non ha fatto sconti dopo la sconfitta contro il Follonica Gavorrano. Dal bollettino della Lnd pubblicato nel pomeriggio di oggi, martedì 19 marzo, si legge che il Livorno dovrà giocare due gare a porte chiuse dopo quanto accaduto durante la sfida al Malservisi-Mario Matteini.

“I tifosi del Livorno hanno introdotto e utilizzato materiale pirotecnico (4 fumogeni, 2 bombe carta) nel settore loro riservato, nonché lanciato sul terreno di gioco 5 bottigliette di plastica semipiene e 3 di vetro che sfioravano l’arbitro e il suo assistente, alcune monete all’indirizzo degli ufficiali di gara e calciatori avversari. Inoltre, altre 5 bottigliette di plastica semipiene venivano lanciate sul campo. Sanzione così determinata in ragione della obiettiva idoneità della condotta a creare grave danno all’incolumità dei presenti sul terreno di gioco”.Queste le motivazioni che hanno portato alla decisione del giudice sportivo e alla sanzione di 5mila euro.

Sotto la conferenza stampa della società in merito alla notizia:

 

Foto tratta dal sito ufficiale Unione Sportiva Livorno

Bruno Mars: la MGM smentisce le voci sui debiti di gioco

Da qualche giorno circolava la voce, lanciata dalla testata statunitense NewsNation, che Bruno Mars avesse 50 milioni di dollari di debiti con l’MGM Grand Casino di Las Vegas a causa del gioco d’azzardo. Notizia che oggi viene fermamente smentita dalla società d’intrattenimento, che ospita la residency del cantante dal 2016, con un comunicato stampa.

“Siamo orgogliosi del nostro rapporto con Bruno Mars, uno degli artisti più emozionanti e dinamici del mondo. Dai suoi spettacoli al Dolby Live al Park MGM alla nuova lounge Pinky Ring al Bellagio, il marchio di intrattenimento di Bruno attira visitatori da tutto il mondo. La partnership tra MGM e Bruno è di lunga data ed è radicata nel rispetto reciproco”, si legge nella nota stampa della MGM.

E continua, negando qualsiasi voce sui presunti debiti: “Qualsiasi speculazione contraria è completamente falsa. Non ha alcun debito con MGM Grand Casino. Insieme, siamo entusiasti di continuare a creare esperienze indimenticabili per i nostri ospiti”. La star, infatti, si esibirà per la nona volta con la sua residency all’MGM durante l’estate: dodici spettacoli che andranno in scena al Dolby Live da giugno a settembre.

Bruno Mars ha venduto più di 18 milioni di album in tutto il mondo nella sua carriera. L’ultimo risale al 2021, “An Evening With Silk Sonic”, realizzato in collaborazione con Anderson .Paak sotto il nome del duo Silk Sonic.

Incendio nel porto turistico di Prà: distrutte otto imbarcazioni

Otto imbarcazioni ormeggiate su un pontile di rimessaggio a Genova Multedo, nel porto turistico di Prà, sono andate distrutte dalle fiamme: il rogo è divampato nella notte.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Genova, con due squadre e la motonave del distaccamento portuale, che hanno attaccato e spento l’incendio, mentre i sommozzatori in acqua hanno evitato il coinvolgimento degli altri natanti vicini.

Sono in corso le indagini per risalire alla cause del rogo.

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...