Home Blog Pagina 306

All’esame della patente con auricolare viene scoperto e lo ingoia

Si è presentato ai “test scritti” per la patente di guida con un micro auricolare già nell’orecchio, probabilmente per ricevere le risposte esatte da qualcuno all’esterno. Quando però l’addetta alla sicurezza se n’è accorta, nell’aula dell’ufficio patenti della motorizzazione civile della provincia di Piacenza, il candidato ha ingoiato l’auricolare.

E’ accaduto l’altra mattina quando è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri nella sede della motorizzazione dove si stavano svolgendo i test scritti per l’esame della patente. L’addetta alla sicurezza, durante i controlli con lo scanner prima dell’ingresso nelle aule, ha scoperto l’anomalia e ha chiamato i Carabinieri. I Militari, alla fine del test, hanno controllato gli abiti e lo zaino del sospettato, scoprendo nel giubbotto un cellulare utilizzato come ponte ripetitore, mentre il giovane ha affermato di aver inghiottito l’auricolare che completava il kit. Il dispositivo consentiva a una terza persona, collegata in rete dall’esterno, di suggerire le risposte corrette.

L’uomo, un operaio straniero di 37 anni, residente in provincia di Pavia, è stato portato in caserma dove è stato fatto visitare da personale del 118 in quanto ha rischiato danni anche sul fronte della salute ed è stato denunciato per falso in atto pubblico per presentazione di esami opera di altri. (fotografia di repertorio)

Pet therapy per i piccoli pazienti all’Ospedale di Villafranca, Verona

Ridurre il più possibile lo stress dei piccoli pazienti ricoverati in ospedale e delle loro famiglie. È questo l’obiettivo del progetto “Una coda, un sorriso”, organizzato dalla UOC Pediatria e Patologia Neonatale dell’Ospedale di Villafranca, nel Veronese.

Dopo il successo della prima tranche, come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’ULSS 9 Scaligera, torna anche quest’anno il progetto di “pet therapy”: gli interventi assistiti con gli animali si svolgono in un giorno fissato della settimana, il martedì, hanno una durata di 2 ore, coinvolgono i piccoli pazienti dell’Ospedale di Villafranca e tutti i bambini che si recano presso la UOC Pediatria dell’Ospedale Magalini diretta dal dr. Alessandro Bodini per le valutazioni pre-ricovero, in vista dell’intervento chirurgico.

La presenza di amici “a quattro zampe” in ambiente ospedaliero, infatti, stimola nel bambino emozioni positive, offrendo così un valido aiuto per affrontare in modo più sereno i momenti di disagio durante la permanenza in reparto. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook ULSS 9 Scaligera)

Incendio in appartamento: morti tre bambini e la loro mamma

Tragedia nella notte a Bologna: a seguito di un incendio divampato in un appartamento sono deceduti tre bambini e la loro madre, Stefania Alexandra Nistor, 32enne rumena, morta durante il trasporto in ospedale.

I bimbi morti erano due gemelli, un maschio e una femmina (Mattia Stefano e Giulia Maria Panaite), di due anni e la sorellina di sei (Giorgia Alejandra). E’ accaduto in via Bertocchi, alla periferia del capoluogo emiliano.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia: quando i pompieri sono arrivati nell’appartamento al quarto piano, su una palazzina di otto, hanno trovato un ambiente saturo di fumo, verosimilmente la causa del decesso della donna e dei piccoli.
La segnalazione ai Vigili del Fuoco è arrivata da un vicino del piano superiore. Il padre dei piccoli, che risulta separato dalla 32enne e non convivente, è giunto nell’appartamento con i nonni. Successivamente l’uomo ha avuto un malore ed è stato portato in ospedale.

La causa del rogo potrebbe essere un corto circuito provocato da una stufetta elettrica. Lo indicherebbero i primi accertamenti svolti. L’appartamento è stato sequestrato e sono in corso indagini per ricostruire con esattezza l’accaduto. (fotografia di copertina di repertorio)

appartamento interessato dal tragico rogo

La Fiorentina non fa una bella figura ma si qualifica ai quarti di Conference League

‎È bastata la rete di testa realizzata intorno al 60’ dal solito Barak – al terzo gol in questa competizione – per mettere in ghiaccio una partita che non è mai stata veramente in bilico, se non negli ultimi cinque minuti di gara. La Fiorentina ha cercato di amministrare il 3-4 dell’andata senza concedere praticamente nulla agli avversari e, soprattutto nel primo tempo, a regnare è stato l’equilibrio. Nella ripresa il gol di Barak ha messo la gara in discesa, permettendo ai viola di giocare in maniera più fluida e di andare vicino al 2-0 con Sottil.

Il gol di Kahlaili sul finale, favorito da un errore di Terracciano, ha ravvivato la partita e fatto venire qualche brivido ai tifosi viola, che però possono comunque esultare. Tra le note positive della serata, il rientro in campo con la prima squadra per Dodò. Per il brasiliano poco più di venti minuti, 171 giorni dopo l’ultima volta.

Giovanni Allevi: concerto di Taranto rimandato per problemi di salute

Rimandato al 30 Aprile il concerto di Giovanni AlleviPiano solo tour” del 15 Marzo al Teatro Orfeo di Taranto. Il concerto è stato rinviato a causa di problemi di salute dell’artista“. E’ quanto si legge in un post pubblicato su Facebook dal Cinema Teatro Orfeo.

Il rinvio del concerto viene inoltre comunicato anche attraverso una storia sulla pagina Instagram del Maestro, dove però non si fa alcun cenno a eventuali problemi di salute dell’artista e dove si precisa che “tutti i biglietti precedentemente acquistati” per il 15 marzo 2024 “rimangono validi“; “per maggiori informazioni, chiarimenti ed eventuali rimborsi -, si legge – i possessori dei biglietti possono contattare direttamente il loro punto d’acquisto originale e/o la biglietteria del teatro“.

Giovanni Allevi, dopo un’assenza di due anni per combattere la battaglia contro il mieloma multiplo, è tornato sulla scena lo scorso 7 febbraio, come ospite al Festival di Sanremo e dal 9 febbraio ha dato il via al suo tour con la data zero al Teatro Guglielmi di Massa.
Sempre sui social di Allevi viene rilanciato il calendario del suo “Piano solo tour”, già sold out fino a ottobre: il prossimo concerto è quello che si terrà al Teatro Alighieri di Ravenna il 28 marzo. (foto: pagina Instagram di Sanremo)

SALA STAMPA | Il tecnico degli azzurri Davide Nicola presenta la difficile sfida dell’Empoli contro il Bologna

Alla vigilia di Empoli-Bologna, gara in programma per venerdì 15 Marzo 2024, con fischio d’inizio alle ore 20:45 allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena e anticipo della ventinovesima giornata del campionato di Serie A, ha parlato il tecnico degli azzurri Davide Nicola. Per noi presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Anziano ruba cibo in un supermercato: clienti fanno una colletta per aiutarlo

Un anziano in difficoltà economica avrebbe rubato alcuni generi alimentari all’interno di un supermercato e, in suo soccorso, sono intervenuti gli altri clienti che, per evitargli la denuncia, gli hanno dato i soldi per pagare il conto.

La vicenda, riportata da La Gazzetta del Mezzogiorno, è accaduta nei giorni scorsi a Bari. L’anziano è andato in un supermercato dove è stato sorpreso dal personale mentre cercava di uscire dal negozio senza pagare, con alcuni prodotti infilati nelle tasche di un cappotto logoro. Si trattava di pochi generi alimentari, alcuni anche in offerta, per un costo complessivo di 5 euro e 37 centesimi: un vasetto di salsa pronta, due scatolette di tonno e una busta di tortellini preconfezionati.

Al personale che gli chiedeva i soldi, l’anziano avrebbe risposto di non avere il denaro e così è stato segnalato alla Polizia. Ma i clienti in fila alle casse invece di girarsi dall’altra parte, capendo che si trattava di una persona in difficoltà, sono intervenuti e con una rapida colletta hanno raccolto i soldi per pagargli la piccola spesa ed evitargli conseguenze. (fotografia di repertorio, generica di carrelli per la spesa)

Pisa, la nota del club relativa ai lavori per il centro sportivo

A seguito degli esiti della Commissione Consiliare tenutasi martedì 12 marzo 2024, il Pisa Sporting Club ha appreso a mezzo stampa che il previsto inizio dei lavori del Pisa Training Center sarebbe a rischio slittamento causa mancanza di documentazione e/o integrazioni (quest’ultime peraltro richieste lo scorso 7 marzo, nda) che la stessa Società non avrebbe ancora fatto pervenire.

Nonostante le precise dichiarazioni del Sindaco Michele Conti, attestanti il corretto svolgimento dell’iter procedurale, il Pisa Sporting Club tiene a precisare di aver svolto fino ad oggi quanto di propria competenza e, a conferma della trasparenza sempre dimostrata, la Società allega alla presente comunicazione, l’atto con cui il progetto è stato protocollato dall’amministrazione comunale nello scorso mese di dicembre dal quale si possono evincere tempistiche e documentazioni già consegnate. E unitamente all’atto originale, una nota esplicativa prodotta dai tecnici che stanno da tempo seguendo questo iter burocratico per conto della Società:
La Società nell’ambito di un percorso di condivisione dell’iter tecnico amministrativo con l’amministrazione comunale ha depositato il Piano Attuativo completo di tutti gli elaborati tecnici previsti unitamente alla documentazione di VAS. Gli elaborati comprendono relazioni tecniche ed elaborati del progetto che riportano tutti i dettagli edilizi relativi alle scelte compositive progettuali in conformità alle previsioni della Scheda Norma del Regolamento Urbanistico. Il tutto per predisporre il successivo rilascio del permesso a costruire. Le integrazioni richieste dettagliano aspetti già inseriti nel Piano Attuativo depositato e saranno consegnate entro pochi giorni in quanto già in corso di predisposizione da parte dei professionisti della Società

Come più volte ribadito e sottolineato nell’ultima conferenza stampa dal Presidente Giuseppe Corrado l’interesse del Pisa Sporting Club è rivolto esclusivamente alla realizzazione del Pisa Training Center, progetto basilare per lo sviluppo e le ambizioni della Società. In ballo non c’è il consenso popolare o mediatico ottenuto sulla base di dichiarazioni e/o accuse ma la concretizzazione di un percorso virtuoso che riguarderà tutta la comunità Pisana. Invitiamo dunque tutte le parti in causa a concentrare le proprie energie solo sugli aspetti concreti evitando il gioco del cosiddetto scarica-barile e cercando soprattutto la massima trasparenza proprio nel rispetto di un Popolo come quello Pisano così appassionato e visceralmente attaccato alle vicende che riguardano il Pisa Sporting Club.

Documento-Ufficiale-13-dicembre-2023-1

Foto: Pisa SC

Lenny Kravitz alla Walk of Fame, l’esilarante discorso della figlia Zoë: “La tua relazione con la maglia a rete è la più lunga che hai avuto”

Lenny Kravitz è stato inserito ufficialmente tra le stelle della Hollywood Walk of Fame e, durante la cerimonia, l’artista e la figlia Zoë sono stati protagonisti di un simpatico siparietto. Tra i tanti ospiti e amici intervenuti per onorarlo, ha spiccato proprio il discorso della figlia, che l’ha preso in giro con affetto davanti a tutti.

“Ti ho visto trasformarti splendidamente. E ti ho visto allo stesso tempo rimanere te stesso. Ho visto l’incredibile dedizione alla tua arte. Ma soprattutto, ho visto attraverso le tue maglie”, ha detto. “La tua relazione con la maglia a rete è probabilmente la più lunga che hai avuto”, ha proseguito Zoë sottolineando l’amore per le maglie a rete del padre, momento diventato virale sui social.

Il discorso poi ha preso toni più seri: “Mi chiedono spesso cosa vuol dire avere un padre così figo. E io rispondo che è bellissimo. Ma lui non è figo per via degli occhiali da sole, dei pantaloni di pelle o delle maglie a rete, ma per il suo genuino amore per la vita”. E ha aggiunto, voltandosi verso di lui: “Divori assolutamente la vita. Mangi ogni briciola e lecchi il piatto. La vita è la tua arte, ed è per questo che la tua musica è così stimolante e importante. Fai sentire vive le persone”.

(foto: pagina Instagram di Lenny Kravitz)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lenny Kravitz (@lennykravitz)

Follonica Gavorrano-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 17 marzo

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

All’esame della patente con auricolare viene scoperto e lo ingoia

Si è presentato ai “test scritti” per la patente di guida con un micro auricolare già nell’orecchio, probabilmente per ricevere le risposte esatte da qualcuno all’esterno. Quando però l’addetta alla sicurezza se n’è accorta, nell’aula dell’ufficio patenti della motorizzazione civile della provincia di Piacenza, il candidato ha ingoiato l’auricolare.

E’ accaduto l’altra mattina quando è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri nella sede della motorizzazione dove si stavano svolgendo i test scritti per l’esame della patente. L’addetta alla sicurezza, durante i controlli con lo scanner prima dell’ingresso nelle aule, ha scoperto l’anomalia e ha chiamato i Carabinieri. I Militari, alla fine del test, hanno controllato gli abiti e lo zaino del sospettato, scoprendo nel giubbotto un cellulare utilizzato come ponte ripetitore, mentre il giovane ha affermato di aver inghiottito l’auricolare che completava il kit. Il dispositivo consentiva a una terza persona, collegata in rete dall’esterno, di suggerire le risposte corrette.

L’uomo, un operaio straniero di 37 anni, residente in provincia di Pavia, è stato portato in caserma dove è stato fatto visitare da personale del 118 in quanto ha rischiato danni anche sul fronte della salute ed è stato denunciato per falso in atto pubblico per presentazione di esami opera di altri. (fotografia di repertorio)

Pet therapy per i piccoli pazienti all’Ospedale di Villafranca, Verona

Ridurre il più possibile lo stress dei piccoli pazienti ricoverati in ospedale e delle loro famiglie. È questo l’obiettivo del progetto “Una coda, un sorriso”, organizzato dalla UOC Pediatria e Patologia Neonatale dell’Ospedale di Villafranca, nel Veronese.

Dopo il successo della prima tranche, come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’ULSS 9 Scaligera, torna anche quest’anno il progetto di “pet therapy”: gli interventi assistiti con gli animali si svolgono in un giorno fissato della settimana, il martedì, hanno una durata di 2 ore, coinvolgono i piccoli pazienti dell’Ospedale di Villafranca e tutti i bambini che si recano presso la UOC Pediatria dell’Ospedale Magalini diretta dal dr. Alessandro Bodini per le valutazioni pre-ricovero, in vista dell’intervento chirurgico.

La presenza di amici “a quattro zampe” in ambiente ospedaliero, infatti, stimola nel bambino emozioni positive, offrendo così un valido aiuto per affrontare in modo più sereno i momenti di disagio durante la permanenza in reparto. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook ULSS 9 Scaligera)

Incendio in appartamento: morti tre bambini e la loro mamma

Tragedia nella notte a Bologna: a seguito di un incendio divampato in un appartamento sono deceduti tre bambini e la loro madre, Stefania Alexandra Nistor, 32enne rumena, morta durante il trasporto in ospedale.

I bimbi morti erano due gemelli, un maschio e una femmina (Mattia Stefano e Giulia Maria Panaite), di due anni e la sorellina di sei (Giorgia Alejandra). E’ accaduto in via Bertocchi, alla periferia del capoluogo emiliano.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia: quando i pompieri sono arrivati nell’appartamento al quarto piano, su una palazzina di otto, hanno trovato un ambiente saturo di fumo, verosimilmente la causa del decesso della donna e dei piccoli.
La segnalazione ai Vigili del Fuoco è arrivata da un vicino del piano superiore. Il padre dei piccoli, che risulta separato dalla 32enne e non convivente, è giunto nell’appartamento con i nonni. Successivamente l’uomo ha avuto un malore ed è stato portato in ospedale.

La causa del rogo potrebbe essere un corto circuito provocato da una stufetta elettrica. Lo indicherebbero i primi accertamenti svolti. L’appartamento è stato sequestrato e sono in corso indagini per ricostruire con esattezza l’accaduto. (fotografia di copertina di repertorio)

appartamento interessato dal tragico rogo

La Fiorentina non fa una bella figura ma si qualifica ai quarti di Conference League

‎È bastata la rete di testa realizzata intorno al 60’ dal solito Barak – al terzo gol in questa competizione – per mettere in ghiaccio una partita che non è mai stata veramente in bilico, se non negli ultimi cinque minuti di gara. La Fiorentina ha cercato di amministrare il 3-4 dell’andata senza concedere praticamente nulla agli avversari e, soprattutto nel primo tempo, a regnare è stato l’equilibrio. Nella ripresa il gol di Barak ha messo la gara in discesa, permettendo ai viola di giocare in maniera più fluida e di andare vicino al 2-0 con Sottil.

Il gol di Kahlaili sul finale, favorito da un errore di Terracciano, ha ravvivato la partita e fatto venire qualche brivido ai tifosi viola, che però possono comunque esultare. Tra le note positive della serata, il rientro in campo con la prima squadra per Dodò. Per il brasiliano poco più di venti minuti, 171 giorni dopo l’ultima volta.

Giovanni Allevi: concerto di Taranto rimandato per problemi di salute

Rimandato al 30 Aprile il concerto di Giovanni AlleviPiano solo tour” del 15 Marzo al Teatro Orfeo di Taranto. Il concerto è stato rinviato a causa di problemi di salute dell’artista“. E’ quanto si legge in un post pubblicato su Facebook dal Cinema Teatro Orfeo.

Il rinvio del concerto viene inoltre comunicato anche attraverso una storia sulla pagina Instagram del Maestro, dove però non si fa alcun cenno a eventuali problemi di salute dell’artista e dove si precisa che “tutti i biglietti precedentemente acquistati” per il 15 marzo 2024 “rimangono validi“; “per maggiori informazioni, chiarimenti ed eventuali rimborsi -, si legge – i possessori dei biglietti possono contattare direttamente il loro punto d’acquisto originale e/o la biglietteria del teatro“.

Giovanni Allevi, dopo un’assenza di due anni per combattere la battaglia contro il mieloma multiplo, è tornato sulla scena lo scorso 7 febbraio, come ospite al Festival di Sanremo e dal 9 febbraio ha dato il via al suo tour con la data zero al Teatro Guglielmi di Massa.
Sempre sui social di Allevi viene rilanciato il calendario del suo “Piano solo tour”, già sold out fino a ottobre: il prossimo concerto è quello che si terrà al Teatro Alighieri di Ravenna il 28 marzo. (foto: pagina Instagram di Sanremo)

SALA STAMPA | Il tecnico degli azzurri Davide Nicola presenta la difficile sfida dell’Empoli contro il Bologna

Alla vigilia di Empoli-Bologna, gara in programma per venerdì 15 Marzo 2024, con fischio d’inizio alle ore 20:45 allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena e anticipo della ventinovesima giornata del campionato di Serie A, ha parlato il tecnico degli azzurri Davide Nicola. Per noi presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Anziano ruba cibo in un supermercato: clienti fanno una colletta per aiutarlo

Un anziano in difficoltà economica avrebbe rubato alcuni generi alimentari all’interno di un supermercato e, in suo soccorso, sono intervenuti gli altri clienti che, per evitargli la denuncia, gli hanno dato i soldi per pagare il conto.

La vicenda, riportata da La Gazzetta del Mezzogiorno, è accaduta nei giorni scorsi a Bari. L’anziano è andato in un supermercato dove è stato sorpreso dal personale mentre cercava di uscire dal negozio senza pagare, con alcuni prodotti infilati nelle tasche di un cappotto logoro. Si trattava di pochi generi alimentari, alcuni anche in offerta, per un costo complessivo di 5 euro e 37 centesimi: un vasetto di salsa pronta, due scatolette di tonno e una busta di tortellini preconfezionati.

Al personale che gli chiedeva i soldi, l’anziano avrebbe risposto di non avere il denaro e così è stato segnalato alla Polizia. Ma i clienti in fila alle casse invece di girarsi dall’altra parte, capendo che si trattava di una persona in difficoltà, sono intervenuti e con una rapida colletta hanno raccolto i soldi per pagargli la piccola spesa ed evitargli conseguenze. (fotografia di repertorio, generica di carrelli per la spesa)

Pisa, la nota del club relativa ai lavori per il centro sportivo

A seguito degli esiti della Commissione Consiliare tenutasi martedì 12 marzo 2024, il Pisa Sporting Club ha appreso a mezzo stampa che il previsto inizio dei lavori del Pisa Training Center sarebbe a rischio slittamento causa mancanza di documentazione e/o integrazioni (quest’ultime peraltro richieste lo scorso 7 marzo, nda) che la stessa Società non avrebbe ancora fatto pervenire.

Nonostante le precise dichiarazioni del Sindaco Michele Conti, attestanti il corretto svolgimento dell’iter procedurale, il Pisa Sporting Club tiene a precisare di aver svolto fino ad oggi quanto di propria competenza e, a conferma della trasparenza sempre dimostrata, la Società allega alla presente comunicazione, l’atto con cui il progetto è stato protocollato dall’amministrazione comunale nello scorso mese di dicembre dal quale si possono evincere tempistiche e documentazioni già consegnate. E unitamente all’atto originale, una nota esplicativa prodotta dai tecnici che stanno da tempo seguendo questo iter burocratico per conto della Società:
La Società nell’ambito di un percorso di condivisione dell’iter tecnico amministrativo con l’amministrazione comunale ha depositato il Piano Attuativo completo di tutti gli elaborati tecnici previsti unitamente alla documentazione di VAS. Gli elaborati comprendono relazioni tecniche ed elaborati del progetto che riportano tutti i dettagli edilizi relativi alle scelte compositive progettuali in conformità alle previsioni della Scheda Norma del Regolamento Urbanistico. Il tutto per predisporre il successivo rilascio del permesso a costruire. Le integrazioni richieste dettagliano aspetti già inseriti nel Piano Attuativo depositato e saranno consegnate entro pochi giorni in quanto già in corso di predisposizione da parte dei professionisti della Società

Come più volte ribadito e sottolineato nell’ultima conferenza stampa dal Presidente Giuseppe Corrado l’interesse del Pisa Sporting Club è rivolto esclusivamente alla realizzazione del Pisa Training Center, progetto basilare per lo sviluppo e le ambizioni della Società. In ballo non c’è il consenso popolare o mediatico ottenuto sulla base di dichiarazioni e/o accuse ma la concretizzazione di un percorso virtuoso che riguarderà tutta la comunità Pisana. Invitiamo dunque tutte le parti in causa a concentrare le proprie energie solo sugli aspetti concreti evitando il gioco del cosiddetto scarica-barile e cercando soprattutto la massima trasparenza proprio nel rispetto di un Popolo come quello Pisano così appassionato e visceralmente attaccato alle vicende che riguardano il Pisa Sporting Club.

Documento-Ufficiale-13-dicembre-2023-1

Foto: Pisa SC

Lenny Kravitz alla Walk of Fame, l’esilarante discorso della figlia Zoë: “La tua relazione con la maglia a rete è la più lunga che hai avuto”

Lenny Kravitz è stato inserito ufficialmente tra le stelle della Hollywood Walk of Fame e, durante la cerimonia, l’artista e la figlia Zoë sono stati protagonisti di un simpatico siparietto. Tra i tanti ospiti e amici intervenuti per onorarlo, ha spiccato proprio il discorso della figlia, che l’ha preso in giro con affetto davanti a tutti.

“Ti ho visto trasformarti splendidamente. E ti ho visto allo stesso tempo rimanere te stesso. Ho visto l’incredibile dedizione alla tua arte. Ma soprattutto, ho visto attraverso le tue maglie”, ha detto. “La tua relazione con la maglia a rete è probabilmente la più lunga che hai avuto”, ha proseguito Zoë sottolineando l’amore per le maglie a rete del padre, momento diventato virale sui social.

Il discorso poi ha preso toni più seri: “Mi chiedono spesso cosa vuol dire avere un padre così figo. E io rispondo che è bellissimo. Ma lui non è figo per via degli occhiali da sole, dei pantaloni di pelle o delle maglie a rete, ma per il suo genuino amore per la vita”. E ha aggiunto, voltandosi verso di lui: “Divori assolutamente la vita. Mangi ogni briciola e lecchi il piatto. La vita è la tua arte, ed è per questo che la tua musica è così stimolante e importante. Fai sentire vive le persone”.

(foto: pagina Instagram di Lenny Kravitz)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lenny Kravitz (@lennykravitz)

Follonica Gavorrano-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 17 marzo

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...