Alla vigilia della difficilissima partita in casa del Milan ha parlato il tecnico azzurro Davide Nicola. Per noi presente Gabriele Guastella, che domani racconterà la partita all’interno della storica trasmissione “Tutto il Calcio Toscana”.
Ermal Meta: da oggi il nuovo singolo “L’unico pericolo”
E’ uscito il nuovo singolo di Ermal Meta, “L’unico pericolo”, che da oggi potete sentire anche su Radio Bruno. Il brano, che anticipa l’uscita del nuovo album, previsto per la primavera di quest’anno, è una riflessione sulla condizione di fragilità in cui ci si trova quando si vuole bene a qualcuno: “La devozione nei confronti di qualcuno porta con sé un pericolo, forse l’unico. E bisogna fidarsi davvero di chi ha l’interruttore del tuo cuore nella sua mano. A volte si tratta solo di fortuna”, afferma il cantante.
Il nuovo disco arriva a quattro anni dall’ultimo progetto musicale, “Tribù urbana”, uscito nel 2021. In questo periodo Ermal Meta ha pubblicato il suo primo libro, “Domani e per sempre”, uscito nel 2022 e ha collaborato con Jake La Furia per il singolo “Male più non fare”, uscito a novembre 2023.
Ermal Meta ha inoltre annunciato il tour estivo che lo porterà sui palchi più importanti del nostro Paese.
Ecco il calendario completo:
13 luglio VERONA – Festival della Bellezza, Teatro Romano
18 luglio CERVERE (CN) – Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima
19 luglio GENOVA – Live in Genova, Arena del Mare
28 luglio PALAZZOLO DELLO STELLA (UD) – Anaxum Festival, Arena del Marinaretto
11 agosto MARINA DI PIETRASANTA (LU) – Versiliana Festival, Teatro La Versiliana
21 agosto LECCE – Oversound Music Festival, Piazza Libertini
24 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT) – Sotto Il Vulcano Fest, Anfiteatro Falcone e Borsellino
25 agosto PALERMO – Dream Pop Fest, Teatro di Verdura
5 settembre ROMA – Roma Summer Fest, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea
14 settembre SESTO SAN GIOVANNI (MI) – Carroponte
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)
Verso Pisa-Ternana, la conferenza alla vigilia di mister Aquilani
Dopo il lungo silenzio stampa torna a parlare mister Alberto Aquilani alla vigilia dell’importante sfida contro la Ternana. Ecco un estratto delle sue parole: “Ci apprestiamo ad affrontare una partita dal significato veramente importante. Abbiamo lavorato sulla consapevolezza dell’importanza di questa gara. Siamo a marzo. Di tempo ne è passato tanto. Mi auguro che i calciatori abbiano la consapevolezza di dover fare qualcosa di importante. Tutto è importante, gli ultimi minuti, il non rimanere in dieci: tutto ciò che ci ha portato a essere amareggiati. Domani è la partita più difficile, ci siamo preparati con l’obiettivo che siamo pronti. Dipende da noi. Ovviamente dobbiamo lavorare per non ricevere fischi. Certamente però i fischi dopo trenta secondi destabilizzano. Sul silenzio stampa, invece, ci siamo adeguati. Non dipende da noi. Mi sono adeguato a una scelta imposta dalla società. Le motivazioni le ha spiegate il presidente, è stato molto chiaro. Abbiamo lavorato come sempre. Una conferenza stampa in meno o in più non cambia: il mio lavoro non cambia. In conclusione anche un aggiornamento sulla formazione: “Bonfanti ha un problema al muscolo. Domani non sarà a disposizione. Niente di grave. De Vitis rientra”.
Francesco De Gregori annuncia il tour estivo
A distanza di oltre 2 anni dall’ultimo tour solista, questa estate Francesco De Gregori tornerà in concerto con la sua band per più di 20 date, portando la sua musica in tutta la penisola.
Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i brani con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana, accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla.
Aprirà i concerti Angela Baraldi, già ospite di alcuni tour del cantautore romano, la prima volta nel 1993.
Queste le prime date:
12 luglio PIACENZA – Palazzo Farnese, Piacenza Summer Cult
13 luglio GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale, Festival Tener-a-mente
16 luglio ASTI – Piazza Alfieri, Asti Musica
18 luglio VILLAFRANCA (VR) – Castello Scaligero, Villafranca Festival
19 luglio UDINE – Castello, Udinestate
21 luglio CERNOBBIO (CO) – Villa Erba, LeSerre Music&Comedy Festival
22 luglio ESTE (PD) – Castello Carrarese, Estestate
26 luglio POMPEI (NA) – Anfiteatro Romano, BOP – Beats of Pompei
28 luglio CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
1 agosto CATANIA – Villa Bellini, Sotto il Vulcano Fest
3 agosto NOTO (SR) – Scalinata della Cattedrale, Le Scale della Musica
4 agosto PALERMO – Teatro di Verdura
6 agosto DIAMANTE (CS) – Teatro dei Ruderi, Tirreno Festival
8 agosto CIRÒ MARINA (KR) – Mercati Saraceni, Krimi Sound Festival
11 agosto SANTA MARIA DI LEUCA (LE) – Punta Ristola, Capo Live
12 agosto OSTUNI (BR) – Foro Boario, Luce Festival
14 agosto PORTO RECANATI (MC) – Arena Beniamino Gigli
17 agosto ALGHERO (SS) – Anfiteatro Ivan Graziani
18 agosto CABRAS (OR) – Piazza Stagno
20 agosto CASTIGLIONCELLO (LI) – Castello Pasquini, Castiglioncello Festival
21 agosto MARINA DI PIETRASANTA (LU) – La Versiliana, La Versiliana Festival
23 agosto GAVORRANO (GR) – Teatro delle Rocce
29 agosto PERUGIA – Barton Park, Moon In June
4 settembre PRATO – Piazza Duomo, Prato Estate
Prevendite disponibili da oggi, venerdì 8 marzo, alle ore 18.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
13enne con raro tumore alla schiena operata dai medici del Rizzoli
È stato eseguito con successo dai medici dell’Ospedale Rizzoli – sezione di Bagheria (Palermo) l’intervento di asportazione di un tumore primitivo, un sarcoma di Ewing, in una paziente in età pediatrica. Proprio nella giornata di oggi, venerdì 8 marzo, Anna (nome di fantasia) compie 14 anni e ieri lei e la sua famiglia hanno ricevuto la bella notizia che l’intervento è andato molto bene.
Anna è stata visitata la prima volta all’età di 11 anni dal dottor Angelo Toscano, dirigente medico dell’Ortopedia generale del Rizzoli-Sicilia di Bagheria, diretto dal dottor Giovanni Pignatti: “Accusava dolore al nervo sciatico, ma un tipo di dolore particolare che mi ha subito insospettito – ricorda Toscano. – Dopo esami di approfondimento presso la Radiologia di Villa Santa Teresa le abbiamo infatti diagnosticato un raro e aggressivo tumore primitivo dell’osso che al Rizzoli conosciamo bene, il sarcoma di Ewing, in una vertebra lombare. Da lì è iniziato il percorso di cura”.
Anna si è sottoposta subito a cicli di chemioterapia presso l’ARNAS Ospedale Civico di Palermo con il dottor Paolo D’Angelo, direttore dell’Oncoematologia pediatrica, ai quali ha risposto bene. Gli esami post trattamento chemioterapico mostravano un netto miglioramento; dopo qualche tempo però durante una visita di controllo è emersa una recidiva.
Dopo gli opportuni trattamenti pre-intervento, venerdì 9 febbraio l’équipe del Dipartimento Rizzoli-Sicilia, composta per la circostanza dal direttore della Chirurgia Vertebrale del Rizzoli di Bologna Alessandro Gasbarrini, dal dottor Angelo Toscano e dal dottor Fabrizio Perna dell’Ortopedia generale della sede di Bagheria, dal direttore dell’Anestesia e terapia intensiva Jacopo Frugiuele e da tutto il personale di sala operatoria, ha eseguito l’asportazione del tumore.
I dischi tra le vertebre, rimossi insieme alla vertebra malata, sono stati sostituiti dai chirurghi con una protesi in carbonio modulare affinché fosse possibile eseguire poi un ciclo di radioterapia. “La protesi modulare è come una serie di mattoncini, si assembla fino ad ottenere la misura adeguata a ripristinare in questo caso la corretta lordosi, cioè riproducendo la curva ideale che assomigli il più possibile alla curva nativa della colonna vertebrale”, spiega il dottor Toscano.
“È la prima volta che eseguiamo al Rizzoli-Sicilia l’asportazione di un tumore primitivo dell’osso in una paziente in età pediatrica – sottolinea il dottor Gasbarrini. – L’intervento si è svolto alla perfezione, al Rizzoli le vertebrectomie che eseguiamo per tumori aggressivi come il sarcoma di Ewing, cordomi, condrosarcomi, osteosarcomi, tumori a cellule giganti, osteoblastomi sono tutte personalizzate. In rapporto all’estensione del tumore infatti noi chirurghi dobbiamo capire quanta parte di osso ed eventualmente tessuti resecare, pianificando inoltre la protesi con la quale poi andremo a sostituire quanto asportato. In questo caso la protesi in carbonio era la scelta più adeguata per permettere ad Anna di completare il suo percorso di cura”.
“Il Rizzoli da sempre è punto di riferimento per bambini e giovani con problemi ortopedici complessi e oncologici. Il primo intervento su tumore delle ossa in Istituto fu fatto esattamente cento anni fa, nel 1924, quando questa malattia estremamente aggressiva era pressoché sconosciuta – spiega il direttore generale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Anselmo Campagna. – Sono oltre 50mila i pazienti che abbiamo seguito in ambito oncologico e avere la possibilità di farlo anche a Bagheria è per noi un grande risultato. Poter curare le persone con le metodiche cliniche e chirurgiche più all’avanguardia sviluppate grazie alla ricerca, è tra le nostre principali missioni come IRCCS, il nostro profilo di ospedale scientifico di riferimento per l’ortopedia. Per i pazienti siciliani, grazie all’accordo tra le Regioni Emilia-Romagna e Siciliana, si aggiunge la possibilità di farlo vicino al luogo di residenza, e questo significa molto anche per la vita delle famiglie soprattutto quando si tratta di patologie che necessitano lunghi periodi di cura o numerosi controlli”.
Gigi D’Agostino fa causa agli organizzatori di un festival
Gigi D’Agostino ha fatto causa a un festival di musica dance austriaco per motivi economici. Il dj, che da poco abbiamo visto esibirsi a bordo della Costa Concordia durante il Festival di Sanremo, dopo una lunga assenza dalle scene per motivi di salute, è tornato per far valere i propri diritti.
Da quanto si legge su Ticino Online e il Corriere della Sera, il dj torinese, che da tempo vive in Svizzera, si sarebbe presentato all’udienza in pretura per un contrasto emerso con gli organizzatori dell’Electric Love Festival al Salzburgring di Plainfeld. Da quanto sostiene D’Agostino, il festival gli dovrebbe 30mila euro, mentre l’organizzatore sostiene che sia proprio il dj e produttore a dover restituire una somma di 20mila euro, già ricevuta, per un’esibizione mai avvenuta.
Nel 2019 Gigi D’Agostino si era accordato con gli organizzatori per la sua partecipazione all’Electric Love Festival nel 2020, per la quale avrebbe dovuto ricevere 50mila euro, somma divisa in un anticipo di 20mila euro, già ricevuto, e di ulteriori 30mila euro a dj set avvenuto. L’Electric Love Festival, però, è stato rimandato a causa della pandemia e riprogrammato per il 2022.
Da qui nasce il contenzioso tra Gigi D’Ag e la Modusart, l’organizzazione del festival austriaco: da una parte i collaboratori di Gigi D’Agostino hanno chiesto il resto del pagamento, mentre gli organizzatori, saputo della malattia del dj, non aveva la conferma della partecipazione del dj. A quel punto la Modusart aveva dato un ultimatum al dj: “Abbiamo infine deciso di dare un ultimatum, precisando che se entro giugno 2022 non avessimo ricevuto una conferma avremmo annullato la partecipazione di D’Agostino”. Gigi D’Ag ha quindi replicato e sostenuto in aula: “L’hanno deciso loro che non avrei partecipato. Io mi sentivo senz’altro in grado di esibirmi e se avessero pagato l’avrei fatto. Il Festival ha dato un annuncio di malattia che non esisteva più. La divulgazione di questa notizia ha fatto sì che io per un lungo periodo non ricevessi offerte lavorative”.
L’avvocato del dj ha inoltre precisato che, da contratto, i 30mila euro avrebbero dovuto essere versati in qualsiasi caso entro maggio 2020.
(foto: pagina Instagram di Gigi D’Agostino)
Incendio in cascina, ricovero per animali in difficoltà: morti cani e gatti
Poco dopo la mezzanotte un incendio è divampato in una cascina adibita a ricovero per animali abbandonati e malati, in località Boccheggiano, nel Comune di Montieri, in provincia di Grosseto.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con una squadra del distaccamento di Follonica e due squadre della sede centrale di Grosseto. Le operazioni di spegnimento del rogo sono risultate particolarmente complicate a causa del luogo difficilmente raggiungibile dai mezzi di soccorso, perché immerso nel bosco e con un sentiero come unica via di accesso. Le fiamme che si erano sviluppate nella cascina, con muri perimetrali in pietra e strutture portanti in legno, si sono propagate alle strutture adibite a ricovero per gli animali, provocando anche il crollo del tetto e di alcuni solai.
Nel rogo una persona, la donna che abita nella cascina, è rimasta ferita nel tentativo di spegnere le fiamme prima dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, riportando ustioni su alcune parti del corpo: soccorsa dal personale sanitario è stata trasportata in ospedale. Nell’incendio purtroppo sono deceduti alcuni degli animali, tra cani e gatti, uccisi da fiamme e dal fumo.
Sul luogo del rogo sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco e ai soccorsi sanitari, anche due funzionari tecnici, il personale di Polizia Giudiziaria, i Carabinieri e AIB regionale.
Vasco celebra la Festa della Donna con una canzone per Denise Faro
Vasco Rossi ha voluto fare un regalo speciale a tutte le donne per la Festa della Donna. Il Komandante ha scritto una nuova canzone per Denise Faro, intitolata “Libera e se mi va”, un inno all’universo femminile e alla libertà di esprimersi anche attraverso il potere di dire no. “Assieme alle mimose arriva una canzone onesta e sincera… dalla parte del donne… libere libere… Anche di dire no!”, ha scritto il Blasco su Instagram.
La canzone è nata quasi per caso, come ha spiegato Vasco in un lungo post su Instagram: “È stato tutto per la verità molto casuale e spontaneo. Avevo scritto con la complicità di Casini e Righi una canzone per Denise… pensavo di regalargliela. Poi mi sono reso conto che, anche se lei è molto intraprendente e sarebbe stata in grado di prodursela da sola, non potevo dargliela e basta. Volevo sentire come la cantava.
Quando ho cominciato a farla cantare mi sono ritrovato in una avventura che non avevo considerato… ma ormai ero in ballo e dovevo andare fino in fondo. A un certo punto ho notato che interpretando se stessa in realtà poteva rappresentare anche il tipo di donna di oggi che vuole essere Libera Libera e rispettata. Anche quando dice no.
Eravamo alla fine di gennaio… cominciava festival di Sanremo, ero nettamente in ritardo per presentarla ad Amadeus. Ho pensato: sarebbe bello farla uscire l’8 marzo, il giorno della festa della donna, insieme alle mimose come omaggio a tutte le donne!
Ci siamo messi tutti di impegno e ce l’abbiamo fatta. I meriti vanno soprattutto a Casini, Righi, Simone Sello, Lukas Cuman e Marina Mann. Io Ho fatto solo il Komandante!”.
Ma chi è Denise Faro? La giovane cantante romana è già nota nel mondo dello spettacolo come attrice ed è stata scelta personalmente da Vasco per interpretare questa canzone. La loro amicizia è nata a Los Angeles, dove entrambi risiedono e hanno registrato il pezzo. Ma è una vecchia conoscenza per i fan, infatti nel 2019 ha aperto tutti i concerti del Komandante a San Siro.
(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)
13enne colpita dal calcio di un cavallo: ricoverata in rianimazione
Si stava allenando quando è stata colpita da un calcio sferrato dal cavallo che stava conducendo a mano ed è caduta a terra priva di sensi: la ragazzina di 13 anni di Carpi, in provincia di Modena, è stata trasportata in ospedale in condizioni molto gravi.
L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 marzo, poco dopo le 16.30, in un centro ippico, poco lontano da San Martino in Rio, nel Reggiano.
A lanciare l’allarme, avvertendo un’istruttrice, è stata un’altra ragazza che era con lei e che ha assistito alla scena: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che, dopo avere praticato manovre rianimatorie, ha trasportato la 13enne in elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma dove si trova ricoverata nel reparto di Rianimazione.
La ragazzina avrebbe riportato un grave trauma cranico. Al centro ippico sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia generica di cavallo di Edward Eyer su www.pexels.com)
La Fiorentina vince a pochi secondi dalla fine l’andata degli ottavi di Conference contro il Maccabi Haifa
Una Fiorentina troppo fragile in fase difensiva riesce a rimontare due volte e alla fine fa suo il match alla Boszik Arena, mettendo in discesa il ritorno al Franchi. I viola partono forte nel primo tempo trovando subito la rete con Nzola, ma si vedono rimontare prima da Seck, che al 12’ ribadisce in rete dopo una serie di rimpalli, e poi da Kinda, che sfrutta una disattenzione di Kayode per trovare il vantaggio al 29’. Nel secondo tempo la Fiorentina alza il ritmo e trova il pareggio con un bel diagonale di Beltran al 58’. Sembra il preludio ad una possibile rimonta ma è ancora una volta il Maccabi a tornare in vantaggio.
Al 67’ Khalaili fa una bellissima azione personale, saltando secco Ranieri e trovando un angolino imparabile. La Fiorentina però non molla e trova il pareggio al 73’ con una bella manovra sulla sinistra in cui Biraghi triangola con Gonzalez e trova in area Mandragora per il più facile dei tap-in. La Fiorentina tenta l’assalto finale, favorita dalla superiorità numerica per espulsione di Cafumana, e alla fine, come a Basilea, è Barak a regalare la vittoria a pochi secondi dalla fine.
SALA STAMPA | Alla vigilia di Milan-Empoli ha parlato il tecnico azzurro Davide Nicola: “servirà un Empoli vulcanico…”
Alla vigilia della difficilissima partita in casa del Milan ha parlato il tecnico azzurro Davide Nicola. Per noi presente Gabriele Guastella, che domani racconterà la partita all’interno della storica trasmissione “Tutto il Calcio Toscana”.
Ermal Meta: da oggi il nuovo singolo “L’unico pericolo”
E’ uscito il nuovo singolo di Ermal Meta, “L’unico pericolo”, che da oggi potete sentire anche su Radio Bruno. Il brano, che anticipa l’uscita del nuovo album, previsto per la primavera di quest’anno, è una riflessione sulla condizione di fragilità in cui ci si trova quando si vuole bene a qualcuno: “La devozione nei confronti di qualcuno porta con sé un pericolo, forse l’unico. E bisogna fidarsi davvero di chi ha l’interruttore del tuo cuore nella sua mano. A volte si tratta solo di fortuna”, afferma il cantante.
Il nuovo disco arriva a quattro anni dall’ultimo progetto musicale, “Tribù urbana”, uscito nel 2021. In questo periodo Ermal Meta ha pubblicato il suo primo libro, “Domani e per sempre”, uscito nel 2022 e ha collaborato con Jake La Furia per il singolo “Male più non fare”, uscito a novembre 2023.
Ermal Meta ha inoltre annunciato il tour estivo che lo porterà sui palchi più importanti del nostro Paese.
Ecco il calendario completo:
13 luglio VERONA – Festival della Bellezza, Teatro Romano
18 luglio CERVERE (CN) – Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima
19 luglio GENOVA – Live in Genova, Arena del Mare
28 luglio PALAZZOLO DELLO STELLA (UD) – Anaxum Festival, Arena del Marinaretto
11 agosto MARINA DI PIETRASANTA (LU) – Versiliana Festival, Teatro La Versiliana
21 agosto LECCE – Oversound Music Festival, Piazza Libertini
24 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT) – Sotto Il Vulcano Fest, Anfiteatro Falcone e Borsellino
25 agosto PALERMO – Dream Pop Fest, Teatro di Verdura
5 settembre ROMA – Roma Summer Fest, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea
14 settembre SESTO SAN GIOVANNI (MI) – Carroponte
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)
Verso Pisa-Ternana, la conferenza alla vigilia di mister Aquilani
Dopo il lungo silenzio stampa torna a parlare mister Alberto Aquilani alla vigilia dell’importante sfida contro la Ternana. Ecco un estratto delle sue parole: “Ci apprestiamo ad affrontare una partita dal significato veramente importante. Abbiamo lavorato sulla consapevolezza dell’importanza di questa gara. Siamo a marzo. Di tempo ne è passato tanto. Mi auguro che i calciatori abbiano la consapevolezza di dover fare qualcosa di importante. Tutto è importante, gli ultimi minuti, il non rimanere in dieci: tutto ciò che ci ha portato a essere amareggiati. Domani è la partita più difficile, ci siamo preparati con l’obiettivo che siamo pronti. Dipende da noi. Ovviamente dobbiamo lavorare per non ricevere fischi. Certamente però i fischi dopo trenta secondi destabilizzano. Sul silenzio stampa, invece, ci siamo adeguati. Non dipende da noi. Mi sono adeguato a una scelta imposta dalla società. Le motivazioni le ha spiegate il presidente, è stato molto chiaro. Abbiamo lavorato come sempre. Una conferenza stampa in meno o in più non cambia: il mio lavoro non cambia. In conclusione anche un aggiornamento sulla formazione: “Bonfanti ha un problema al muscolo. Domani non sarà a disposizione. Niente di grave. De Vitis rientra”.
Francesco De Gregori annuncia il tour estivo
A distanza di oltre 2 anni dall’ultimo tour solista, questa estate Francesco De Gregori tornerà in concerto con la sua band per più di 20 date, portando la sua musica in tutta la penisola.
Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i brani con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana, accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla.
Aprirà i concerti Angela Baraldi, già ospite di alcuni tour del cantautore romano, la prima volta nel 1993.
Queste le prime date:
12 luglio PIACENZA – Palazzo Farnese, Piacenza Summer Cult
13 luglio GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale, Festival Tener-a-mente
16 luglio ASTI – Piazza Alfieri, Asti Musica
18 luglio VILLAFRANCA (VR) – Castello Scaligero, Villafranca Festival
19 luglio UDINE – Castello, Udinestate
21 luglio CERNOBBIO (CO) – Villa Erba, LeSerre Music&Comedy Festival
22 luglio ESTE (PD) – Castello Carrarese, Estestate
26 luglio POMPEI (NA) – Anfiteatro Romano, BOP – Beats of Pompei
28 luglio CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
1 agosto CATANIA – Villa Bellini, Sotto il Vulcano Fest
3 agosto NOTO (SR) – Scalinata della Cattedrale, Le Scale della Musica
4 agosto PALERMO – Teatro di Verdura
6 agosto DIAMANTE (CS) – Teatro dei Ruderi, Tirreno Festival
8 agosto CIRÒ MARINA (KR) – Mercati Saraceni, Krimi Sound Festival
11 agosto SANTA MARIA DI LEUCA (LE) – Punta Ristola, Capo Live
12 agosto OSTUNI (BR) – Foro Boario, Luce Festival
14 agosto PORTO RECANATI (MC) – Arena Beniamino Gigli
17 agosto ALGHERO (SS) – Anfiteatro Ivan Graziani
18 agosto CABRAS (OR) – Piazza Stagno
20 agosto CASTIGLIONCELLO (LI) – Castello Pasquini, Castiglioncello Festival
21 agosto MARINA DI PIETRASANTA (LU) – La Versiliana, La Versiliana Festival
23 agosto GAVORRANO (GR) – Teatro delle Rocce
29 agosto PERUGIA – Barton Park, Moon In June
4 settembre PRATO – Piazza Duomo, Prato Estate
Prevendite disponibili da oggi, venerdì 8 marzo, alle ore 18.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
13enne con raro tumore alla schiena operata dai medici del Rizzoli
È stato eseguito con successo dai medici dell’Ospedale Rizzoli – sezione di Bagheria (Palermo) l’intervento di asportazione di un tumore primitivo, un sarcoma di Ewing, in una paziente in età pediatrica. Proprio nella giornata di oggi, venerdì 8 marzo, Anna (nome di fantasia) compie 14 anni e ieri lei e la sua famiglia hanno ricevuto la bella notizia che l’intervento è andato molto bene.
Anna è stata visitata la prima volta all’età di 11 anni dal dottor Angelo Toscano, dirigente medico dell’Ortopedia generale del Rizzoli-Sicilia di Bagheria, diretto dal dottor Giovanni Pignatti: “Accusava dolore al nervo sciatico, ma un tipo di dolore particolare che mi ha subito insospettito – ricorda Toscano. – Dopo esami di approfondimento presso la Radiologia di Villa Santa Teresa le abbiamo infatti diagnosticato un raro e aggressivo tumore primitivo dell’osso che al Rizzoli conosciamo bene, il sarcoma di Ewing, in una vertebra lombare. Da lì è iniziato il percorso di cura”.
Anna si è sottoposta subito a cicli di chemioterapia presso l’ARNAS Ospedale Civico di Palermo con il dottor Paolo D’Angelo, direttore dell’Oncoematologia pediatrica, ai quali ha risposto bene. Gli esami post trattamento chemioterapico mostravano un netto miglioramento; dopo qualche tempo però durante una visita di controllo è emersa una recidiva.
Dopo gli opportuni trattamenti pre-intervento, venerdì 9 febbraio l’équipe del Dipartimento Rizzoli-Sicilia, composta per la circostanza dal direttore della Chirurgia Vertebrale del Rizzoli di Bologna Alessandro Gasbarrini, dal dottor Angelo Toscano e dal dottor Fabrizio Perna dell’Ortopedia generale della sede di Bagheria, dal direttore dell’Anestesia e terapia intensiva Jacopo Frugiuele e da tutto il personale di sala operatoria, ha eseguito l’asportazione del tumore.
I dischi tra le vertebre, rimossi insieme alla vertebra malata, sono stati sostituiti dai chirurghi con una protesi in carbonio modulare affinché fosse possibile eseguire poi un ciclo di radioterapia. “La protesi modulare è come una serie di mattoncini, si assembla fino ad ottenere la misura adeguata a ripristinare in questo caso la corretta lordosi, cioè riproducendo la curva ideale che assomigli il più possibile alla curva nativa della colonna vertebrale”, spiega il dottor Toscano.
“È la prima volta che eseguiamo al Rizzoli-Sicilia l’asportazione di un tumore primitivo dell’osso in una paziente in età pediatrica – sottolinea il dottor Gasbarrini. – L’intervento si è svolto alla perfezione, al Rizzoli le vertebrectomie che eseguiamo per tumori aggressivi come il sarcoma di Ewing, cordomi, condrosarcomi, osteosarcomi, tumori a cellule giganti, osteoblastomi sono tutte personalizzate. In rapporto all’estensione del tumore infatti noi chirurghi dobbiamo capire quanta parte di osso ed eventualmente tessuti resecare, pianificando inoltre la protesi con la quale poi andremo a sostituire quanto asportato. In questo caso la protesi in carbonio era la scelta più adeguata per permettere ad Anna di completare il suo percorso di cura”.
“Il Rizzoli da sempre è punto di riferimento per bambini e giovani con problemi ortopedici complessi e oncologici. Il primo intervento su tumore delle ossa in Istituto fu fatto esattamente cento anni fa, nel 1924, quando questa malattia estremamente aggressiva era pressoché sconosciuta – spiega il direttore generale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Anselmo Campagna. – Sono oltre 50mila i pazienti che abbiamo seguito in ambito oncologico e avere la possibilità di farlo anche a Bagheria è per noi un grande risultato. Poter curare le persone con le metodiche cliniche e chirurgiche più all’avanguardia sviluppate grazie alla ricerca, è tra le nostre principali missioni come IRCCS, il nostro profilo di ospedale scientifico di riferimento per l’ortopedia. Per i pazienti siciliani, grazie all’accordo tra le Regioni Emilia-Romagna e Siciliana, si aggiunge la possibilità di farlo vicino al luogo di residenza, e questo significa molto anche per la vita delle famiglie soprattutto quando si tratta di patologie che necessitano lunghi periodi di cura o numerosi controlli”.
Gigi D’Agostino fa causa agli organizzatori di un festival
Gigi D’Agostino ha fatto causa a un festival di musica dance austriaco per motivi economici. Il dj, che da poco abbiamo visto esibirsi a bordo della Costa Concordia durante il Festival di Sanremo, dopo una lunga assenza dalle scene per motivi di salute, è tornato per far valere i propri diritti.
Da quanto si legge su Ticino Online e il Corriere della Sera, il dj torinese, che da tempo vive in Svizzera, si sarebbe presentato all’udienza in pretura per un contrasto emerso con gli organizzatori dell’Electric Love Festival al Salzburgring di Plainfeld. Da quanto sostiene D’Agostino, il festival gli dovrebbe 30mila euro, mentre l’organizzatore sostiene che sia proprio il dj e produttore a dover restituire una somma di 20mila euro, già ricevuta, per un’esibizione mai avvenuta.
Nel 2019 Gigi D’Agostino si era accordato con gli organizzatori per la sua partecipazione all’Electric Love Festival nel 2020, per la quale avrebbe dovuto ricevere 50mila euro, somma divisa in un anticipo di 20mila euro, già ricevuto, e di ulteriori 30mila euro a dj set avvenuto. L’Electric Love Festival, però, è stato rimandato a causa della pandemia e riprogrammato per il 2022.
Da qui nasce il contenzioso tra Gigi D’Ag e la Modusart, l’organizzazione del festival austriaco: da una parte i collaboratori di Gigi D’Agostino hanno chiesto il resto del pagamento, mentre gli organizzatori, saputo della malattia del dj, non aveva la conferma della partecipazione del dj. A quel punto la Modusart aveva dato un ultimatum al dj: “Abbiamo infine deciso di dare un ultimatum, precisando che se entro giugno 2022 non avessimo ricevuto una conferma avremmo annullato la partecipazione di D’Agostino”. Gigi D’Ag ha quindi replicato e sostenuto in aula: “L’hanno deciso loro che non avrei partecipato. Io mi sentivo senz’altro in grado di esibirmi e se avessero pagato l’avrei fatto. Il Festival ha dato un annuncio di malattia che non esisteva più. La divulgazione di questa notizia ha fatto sì che io per un lungo periodo non ricevessi offerte lavorative”.
L’avvocato del dj ha inoltre precisato che, da contratto, i 30mila euro avrebbero dovuto essere versati in qualsiasi caso entro maggio 2020.
(foto: pagina Instagram di Gigi D’Agostino)
Incendio in cascina, ricovero per animali in difficoltà: morti cani e gatti
Poco dopo la mezzanotte un incendio è divampato in una cascina adibita a ricovero per animali abbandonati e malati, in località Boccheggiano, nel Comune di Montieri, in provincia di Grosseto.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con una squadra del distaccamento di Follonica e due squadre della sede centrale di Grosseto. Le operazioni di spegnimento del rogo sono risultate particolarmente complicate a causa del luogo difficilmente raggiungibile dai mezzi di soccorso, perché immerso nel bosco e con un sentiero come unica via di accesso. Le fiamme che si erano sviluppate nella cascina, con muri perimetrali in pietra e strutture portanti in legno, si sono propagate alle strutture adibite a ricovero per gli animali, provocando anche il crollo del tetto e di alcuni solai.
Nel rogo una persona, la donna che abita nella cascina, è rimasta ferita nel tentativo di spegnere le fiamme prima dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, riportando ustioni su alcune parti del corpo: soccorsa dal personale sanitario è stata trasportata in ospedale. Nell’incendio purtroppo sono deceduti alcuni degli animali, tra cani e gatti, uccisi da fiamme e dal fumo.
Sul luogo del rogo sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco e ai soccorsi sanitari, anche due funzionari tecnici, il personale di Polizia Giudiziaria, i Carabinieri e AIB regionale.
Vasco celebra la Festa della Donna con una canzone per Denise Faro
Vasco Rossi ha voluto fare un regalo speciale a tutte le donne per la Festa della Donna. Il Komandante ha scritto una nuova canzone per Denise Faro, intitolata “Libera e se mi va”, un inno all’universo femminile e alla libertà di esprimersi anche attraverso il potere di dire no. “Assieme alle mimose arriva una canzone onesta e sincera… dalla parte del donne… libere libere… Anche di dire no!”, ha scritto il Blasco su Instagram.
La canzone è nata quasi per caso, come ha spiegato Vasco in un lungo post su Instagram: “È stato tutto per la verità molto casuale e spontaneo. Avevo scritto con la complicità di Casini e Righi una canzone per Denise… pensavo di regalargliela. Poi mi sono reso conto che, anche se lei è molto intraprendente e sarebbe stata in grado di prodursela da sola, non potevo dargliela e basta. Volevo sentire come la cantava.
Quando ho cominciato a farla cantare mi sono ritrovato in una avventura che non avevo considerato… ma ormai ero in ballo e dovevo andare fino in fondo. A un certo punto ho notato che interpretando se stessa in realtà poteva rappresentare anche il tipo di donna di oggi che vuole essere Libera Libera e rispettata. Anche quando dice no.
Eravamo alla fine di gennaio… cominciava festival di Sanremo, ero nettamente in ritardo per presentarla ad Amadeus. Ho pensato: sarebbe bello farla uscire l’8 marzo, il giorno della festa della donna, insieme alle mimose come omaggio a tutte le donne!
Ci siamo messi tutti di impegno e ce l’abbiamo fatta. I meriti vanno soprattutto a Casini, Righi, Simone Sello, Lukas Cuman e Marina Mann. Io Ho fatto solo il Komandante!”.
Ma chi è Denise Faro? La giovane cantante romana è già nota nel mondo dello spettacolo come attrice ed è stata scelta personalmente da Vasco per interpretare questa canzone. La loro amicizia è nata a Los Angeles, dove entrambi risiedono e hanno registrato il pezzo. Ma è una vecchia conoscenza per i fan, infatti nel 2019 ha aperto tutti i concerti del Komandante a San Siro.
(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)
13enne colpita dal calcio di un cavallo: ricoverata in rianimazione
Si stava allenando quando è stata colpita da un calcio sferrato dal cavallo che stava conducendo a mano ed è caduta a terra priva di sensi: la ragazzina di 13 anni di Carpi, in provincia di Modena, è stata trasportata in ospedale in condizioni molto gravi.
L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 marzo, poco dopo le 16.30, in un centro ippico, poco lontano da San Martino in Rio, nel Reggiano.
A lanciare l’allarme, avvertendo un’istruttrice, è stata un’altra ragazza che era con lei e che ha assistito alla scena: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che, dopo avere praticato manovre rianimatorie, ha trasportato la 13enne in elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma dove si trova ricoverata nel reparto di Rianimazione.
La ragazzina avrebbe riportato un grave trauma cranico. Al centro ippico sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia generica di cavallo di Edward Eyer su www.pexels.com)
La Fiorentina vince a pochi secondi dalla fine l’andata degli ottavi di Conference contro il Maccabi Haifa
Una Fiorentina troppo fragile in fase difensiva riesce a rimontare due volte e alla fine fa suo il match alla Boszik Arena, mettendo in discesa il ritorno al Franchi. I viola partono forte nel primo tempo trovando subito la rete con Nzola, ma si vedono rimontare prima da Seck, che al 12’ ribadisce in rete dopo una serie di rimpalli, e poi da Kinda, che sfrutta una disattenzione di Kayode per trovare il vantaggio al 29’. Nel secondo tempo la Fiorentina alza il ritmo e trova il pareggio con un bel diagonale di Beltran al 58’. Sembra il preludio ad una possibile rimonta ma è ancora una volta il Maccabi a tornare in vantaggio.
Al 67’ Khalaili fa una bellissima azione personale, saltando secco Ranieri e trovando un angolino imparabile. La Fiorentina però non molla e trova il pareggio al 73’ con una bella manovra sulla sinistra in cui Biraghi triangola con Gonzalez e trova in area Mandragora per il più facile dei tap-in. La Fiorentina tenta l’assalto finale, favorita dalla superiorità numerica per espulsione di Cafumana, e alla fine, come a Basilea, è Barak a regalare la vittoria a pochi secondi dalla fine.