Home Blog Pagina 315

Verso Bari-Pisa, le parole alla vigilia di mister Aquilani

Una match difficile su un campo che ha visto i nerazzurri vittoriosi soltanto una volta (agosto 2007) e contro un avversario di livello. Il tecnico Alberto Aquilani ha così introdotto i temi principali nella abituale conferenza stampa della vigilia: “Ci aspetta una partita importante, in un ambiente particolare; il Bari ha cambiato guida tecnica pochi giorni fa per cui ci sono tante incognite e dinamiche che ci porteranno a dover alzare l’attenzione a livelli massimi. Il Bari ha molte qualità perché è una squadra costruita per altri obiettivi; e questo dimostra le difficoltà e le insidie di questo campionato. Noi stiamo bene, abbiamo tutti a disposizione, a parte Torregrossa che speriamo di recuperare al più presto“.

Sequestrati 120 kg di prodotti ittici nel Modenese

Nell’ambito del controllo del territorio, i Militari della Guardia di Finanza di Vignola, nel Modenese, hanno sottoposto, nei giorni scorsi, a verifica un furgone condotto da una persona proveniente dalla riviera romagnola che trasportava, senza documentazione contabile di supporto, circa 120 kg di prodotti ittici, tra granchi blu, lumache, gamberi, seppie, calamari e cicale, privi, altresì, della necessaria etichettatura idonea ad identificare il prodotto e tracciarne la provenienza.

IL SEQUESTRO
I prodotti alimentari, verosimilmente destinati alla commercializzazione in provincia di Modena, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e, dopo aver interpellato il Servizio Veterinario dell’A.U.S.L. di Modena, in ragione dell’incerta origine del pescato che ne rendeva oltremodo dubbia la possibilità di consumazione, distrutti. Inoltre, al soggetto detentore degli stessi è stata contestata una sanzione amministrativa per un importo pari a 1.500 euro.

I CONTROLLI
Il servizio svolto rientra nell’alveo delle attività di controllo sul trasporto delle merci, finalizzato anche a intercettare le movimentazioni di beni di dubbia provenienza o fabbricazione prima dell’immissione in commercio, nell’ottica di tutelare la salute dei consumatori finali nonché il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.

Incidente nella notte: morte due donne

Un tragico incidente stradale è accaduto intorno alla mezzanotte, tra ieri e oggi, giovedì 18 e venerdì 19 aprile.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito dello scontro tra due auto verificatosi, per cause in corso di accertamento, a Pegognaga, nel Mantovano, due donne hanno perso la vita: le due vittime, una di Suzzara (MN) e l’altra di Rio Saliceto (RE) avevano rispettivamente 73 e 80 anni ed erano a bordo della stessa auto. Il tragico sinistro è avvenuto all’incrocio tra la Strada Provinciale 49 e via Vo. Al volante dell’altra vettura si trovava un ragazzo di 20 anni.

Tra le prime ipotesi dello scontro una mancata precedenza, ma i Carabinieri stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Luca Baldissara presenta il suo nuovo libro “25 Aprile”

La storia politica e civile di un giorno, il 25 aprile, lungo ottant’anni. E’ ancora una data fondamentale per l’Italia di oggi?

Pierluigi Senatore ne ha parlato con il prof. Luca Baldissara autore del libro “25 Aprile” edito da il Mulino:

Taylor Swift: è uscito il nuovo album “The Tortured Poets Department” e, a sorpresa, è doppio

E’ uscito l’attesissimo nuovo album di Taylor Swift! “The Tortured Poets Department”, questo il titolo, era stato annunciato dalla pop star durante la cerimonia dei Grammy Awards, mandando subito in visibilio tutti i fan.

Nella notte la cantante statunitense ha pubblicato il nuovo progetto discografico che, a sorpresa, è doppio: “Ho scritto così tante poesie tormentate negli ultimi due anni e volevo condividerle con tutti voi, quindi ecco la seconda puntata dell’album: The Anthology. Quindici canzoni extra. E ora la storia non è più mia…è tutta vostra”, ha scritto su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Taylor Swift (@taylorswift)

“The Tortured Poets Department” arriva dopo la pubblicazione di “1989 (Taylor’s version)”, uscito a ottobre 2023 come quarta re-incisione della discografia dopo “Fearless”, “Red” e “Speak Now”, a causa di problemi di diritti con il suo primo discografico.

Come Taylor Swift ha spiegato in un post, la lavorazione del disco ha richiesto un paio d’anni: “Un’antologia di nuove canzoni che riflettono eventi, opinioni e sentimenti di un momento fugace e fatalista, sensazionale e doloroso in egual misura. Questo periodo della vita dell’autrice ormai è terminato, il capitolo è chiuso e sbarrato. Non c’è niente da rivendicare, nessun conto da regolare una volta che le ferite si sono rimarginate. E dopo un’ulteriore riflessione, un buon numero di essi si è rivelato autoinflitto. Chi scrive è fermamente convinto che le nostre lacrime diventino sante sotto forma di inchiostro su una pagina. Una volta che abbiamo raccontato la nostra storia più triste, possiamo liberarcene”.

Molto probabilmente Taylor porterà anche le nuove canzoni nel suo Eras Tour, che arriverà nel nostro paese in estate, per due concerti allo Stadio San Siro il 13 e 14 luglio.

Tre pali e i supplementari ma la Fiorentina riesce a battere il Viktoria qualificandosi alla semifinale di Conference

La Fiorentina è in semifinale di Conference League.

Ci sono voluti i tempi supplementari ma alla fine dei 120 minuti di gioco i viola hanno avuto la meglio del Viktoria Plzen. Al Franchi finisce 2-0. Dopo la rete di Nico Gonzalez nel primo tempo supplementare, il sigillo finale lo mette Cristiano Biraghi. Il capitano gigliato ha chiuso con il gol un contropiede portato avanti da Ikonè.

Dopo il 2-0 i ragazzi di Italiano controllato il match tenendo il possesso del pallone fino al triplice fischio del direttore di gara.

I Finley tornano in concerto a Milano con “Tutto è possibile al Forum”

I Finley sono tornati! La band pop punk italiana tornano sul palco del Forum di Assago, ma questa volta da protagonisti. Nel 2004 la band aveva aperto i concerti di Max Pezzali a Roma e Milano, pubblicando poi il loro primo singolo “Tutto è possibile”, brano che ha lanciato la loro carriera.

Ora la band dimostra che è davvero “Tutto possibile al Forum”, tornando da protagonista assoluta con un concerto evento su uno dei palchi più prestigiosi della musica italiana. Appuntamento fissato per il 16 ottobre al Forum di Assago (MI).

I biglietti saranno disponibili dalle 14.00 di domani, venerdì 19 aprile, su vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 10.00 di mercoledì 24 aprile.

“Quando abbiamo iniziato a suonare eravamo solo dei ragazzini. Saltavamo la scuola per andare in una sala prove che puzzava di muffa, ma era il posto più bello che potessimo desiderare. Le nostre storie diventavano canzoni e le nostre canzoni un rifugio per chi non si sentiva capito. “Fumo e cenere”, “Adrenalina”, “Diventerai una star” hanno cambiato, non solo la nostra vita, ma anche quella di migliaia di persone.
Oggi quei ragazzini, che non hanno mai avuto voglia di crescere, ti riportano in quel momento esatto della tua vita: gli anni della scuola, dei problemi insormontabili, dei cuori spezzati e di quando ti bastava una canzone sul tuo mp3 per essere felice.
Sarà una grande festa per tutti noi, un’occasione irripetibile per urlare insieme che “Tutto è possibile”!”, ha scritto la band sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FINLEY (@finleyreal)

A Vasco Rossi il XV Premio del Vittoriale: “D’Annunzio era un comandante vero”

Vasco Rossi ha ricevuto il XV Premio del Vittoriale, assegnato dalla Fondazione a personalità di spicco nei vari ambiti culturali. Il rocker di Zocca è stato accolto dagli applausi di 1500 persone presenti alla premiazione a Gardone Riviera e dalla folla dei fan che l’aspettavano fuori: “Così come Bob Dylan ha ricevuto il Nobel… Io ricevo il XV premio del Vittoriale a Gardone Riviera. È un riconoscimento “a noi” … a quelli che non sono mai andati a scuola tanto volentieri”, ha scritto sui social il cantautore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Il presidente Giordano Bruno Guerri e la Fondazione hanno deciso di assegnare il premio “al komandante che per il suo viaggio nella vita e nella musica ha inventato la definizione di ‘supervissuto’, ha costruito un genere, quello del rock italiano, adattando metrica, linguaggio e temi e rompendo ogni schema, ha sempre avuto il coraggio di osare e sfidare il tempo restando fedele a se stesso. Un ribelle gentile capace di mantenere intatta la passione, di incantare generazioni, specchiarsi nelle proprie ombre e tornare alla luce usando la bussola dell’audacia”.

Il rocker ha accettato con sorpresa e gioia il premio: “Non sono abituato a ricevere riconoscimenti per la cultura. Sono un cantautore… un autore di musica rock. Noi musicanti, nella mentalità popolare, siamo più apparentati col mondo circense. D’Annunzio era un comandante vero, dell’aeronautica. Ecco io sono il Komandante con la k. Questa definizione mi è stata data per scherzo… da una mia cara amica bolognese ..una sorella spirituale (Daniela caponcelli ).. Nel senso che sono un komandante che non ha mai comandato niente in realtà… Faccio fatica anche a comandare me stesso”.

Vasco ha poi raccontato come nascono le sue canzoni: “Devo essere in una dimensione senza tempo. Prendo la chitarra, escono delle armonie e cerco di dare parole con i suoni. Descrivo una sensazione usando l’irrazionalità e non so mai che canzone uscirà”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Articolo 31: svelati tutti i featuring di “Protomaranza”

Gli Articolo 31 hanno svelato la tracklist completa di featuring del nuovo album “Protomaranza”. Nei giorni scorsi il duo aveva svelato i titoli e sfidato i fan per scoprire le collaborazioni del nuovo disco, promettendo una sorpresa a chi sarebbe riuscito a indovinarle tutte.

Purtroppo nessuno è riuscito a dare tutte le risposte corrette, ma questo non è dispiaciuto agli Articolo 31: “Ci siamo: ecco tutti i brani di Protomaranza! Come prevedibile, nessuno li ha indovinati tutti. Questo, in parte, ci rende felici, perché indica il fatto che nulla di quello che abbiamo fatto sia scontato. In questi anni abbiamo lavorato a un sacco di brani, questo disco ha avuto diverse forme, alla fine questa è quella definitiva, che ci convinceva di più, con ospiti che contribuiscono a raccontare una storia che per noi è importante”, hanno scritto sui social.

“Protomaranza” sarà disponibile nei negozi da venerdì 10 maggio e conterrà 16 tracce, mentre la versione digitale dell’album, sarà arricchita dai brani “Classico”, “Un Bel Viaggio” (canzone presentata al Festival di Sanremo 2023) e “Una Cosa Fatta Bene” feat. Coma_Cose.

Ecco la tracklist completa di featuring:
1. Intro (Spettivi)
2. Peyote feat. Fabri Fibra & Rocco Hunt
3. Come godo feat. Jake La Furia
4. Scusi maestra feat. Tedua
5. Contrabbando feat. Neffa
6. Non finisce mai (La scuola) feat. Pinguini Tattici Nucleari
7. Chi se ne frega di noi
8. Non ho voglia (Disco Party) feat. Nina Zilli
9. Nel drink feat. Guè
10. Libertario surf
11. Elite
12. Vaffanc*lo papà
13. Fiera del cringe feat. La Sad
14. Rarra
15. Io mi rompo feat. Bugo
16. Contadino

Per poter ascoltare il nuovo disco dal vivo dovremo aspettare l’autunno: gli Articolo 31 saranno in concerto il 9 ottobre al Forum di Assago (MI). Biglietti disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram degli Articolo 31)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Articolo 31 (@j.axofficial)

Banchi a rotelle: un Comune li acquista a 1 euro l’uno

In tanti si ricorderanno dei discussi banchi a rotelle, famosi ai tempi del Covid-19 dal momento che vennero acquistati dallo Stato per consentire le lezioni in sicurezza durante la pandemia.

Tali banchi hanno però avuto un destino ben diverso: essendo stati giudicati dalla maggior parte degli Istituti scolastici inadeguati e scomodi per l’attività didattica, molti sono finiti nei magazzini di Comune e Province.
E’ di questi giorni però la notizia che un piccolo centro nel Padovano, Bagnoli di Sopra, ne ha acquistati circa 100, al costo simbolico di 1 euro ciascuno, accogliendo l’offerta della Provincia di Padova, che ne aveva 600 nei propri magazzini.

Un modo per ridare vita a questi banchi a rotelle che all’epoca dell’acquisto, vale a dire quattro anni prima, erano costati alla stessa Provincia ben 150 euro a pezzo. (fotografia di repertorio)

Verso Bari-Pisa, le parole alla vigilia di mister Aquilani

Una match difficile su un campo che ha visto i nerazzurri vittoriosi soltanto una volta (agosto 2007) e contro un avversario di livello. Il tecnico Alberto Aquilani ha così introdotto i temi principali nella abituale conferenza stampa della vigilia: “Ci aspetta una partita importante, in un ambiente particolare; il Bari ha cambiato guida tecnica pochi giorni fa per cui ci sono tante incognite e dinamiche che ci porteranno a dover alzare l’attenzione a livelli massimi. Il Bari ha molte qualità perché è una squadra costruita per altri obiettivi; e questo dimostra le difficoltà e le insidie di questo campionato. Noi stiamo bene, abbiamo tutti a disposizione, a parte Torregrossa che speriamo di recuperare al più presto“.

Sequestrati 120 kg di prodotti ittici nel Modenese

Nell’ambito del controllo del territorio, i Militari della Guardia di Finanza di Vignola, nel Modenese, hanno sottoposto, nei giorni scorsi, a verifica un furgone condotto da una persona proveniente dalla riviera romagnola che trasportava, senza documentazione contabile di supporto, circa 120 kg di prodotti ittici, tra granchi blu, lumache, gamberi, seppie, calamari e cicale, privi, altresì, della necessaria etichettatura idonea ad identificare il prodotto e tracciarne la provenienza.

IL SEQUESTRO
I prodotti alimentari, verosimilmente destinati alla commercializzazione in provincia di Modena, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e, dopo aver interpellato il Servizio Veterinario dell’A.U.S.L. di Modena, in ragione dell’incerta origine del pescato che ne rendeva oltremodo dubbia la possibilità di consumazione, distrutti. Inoltre, al soggetto detentore degli stessi è stata contestata una sanzione amministrativa per un importo pari a 1.500 euro.

I CONTROLLI
Il servizio svolto rientra nell’alveo delle attività di controllo sul trasporto delle merci, finalizzato anche a intercettare le movimentazioni di beni di dubbia provenienza o fabbricazione prima dell’immissione in commercio, nell’ottica di tutelare la salute dei consumatori finali nonché il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.

Incidente nella notte: morte due donne

Un tragico incidente stradale è accaduto intorno alla mezzanotte, tra ieri e oggi, giovedì 18 e venerdì 19 aprile.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito dello scontro tra due auto verificatosi, per cause in corso di accertamento, a Pegognaga, nel Mantovano, due donne hanno perso la vita: le due vittime, una di Suzzara (MN) e l’altra di Rio Saliceto (RE) avevano rispettivamente 73 e 80 anni ed erano a bordo della stessa auto. Il tragico sinistro è avvenuto all’incrocio tra la Strada Provinciale 49 e via Vo. Al volante dell’altra vettura si trovava un ragazzo di 20 anni.

Tra le prime ipotesi dello scontro una mancata precedenza, ma i Carabinieri stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Luca Baldissara presenta il suo nuovo libro “25 Aprile”

La storia politica e civile di un giorno, il 25 aprile, lungo ottant’anni. E’ ancora una data fondamentale per l’Italia di oggi?

Pierluigi Senatore ne ha parlato con il prof. Luca Baldissara autore del libro “25 Aprile” edito da il Mulino:

Taylor Swift: è uscito il nuovo album “The Tortured Poets Department” e, a sorpresa, è doppio

E’ uscito l’attesissimo nuovo album di Taylor Swift! “The Tortured Poets Department”, questo il titolo, era stato annunciato dalla pop star durante la cerimonia dei Grammy Awards, mandando subito in visibilio tutti i fan.

Nella notte la cantante statunitense ha pubblicato il nuovo progetto discografico che, a sorpresa, è doppio: “Ho scritto così tante poesie tormentate negli ultimi due anni e volevo condividerle con tutti voi, quindi ecco la seconda puntata dell’album: The Anthology. Quindici canzoni extra. E ora la storia non è più mia…è tutta vostra”, ha scritto su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Taylor Swift (@taylorswift)

“The Tortured Poets Department” arriva dopo la pubblicazione di “1989 (Taylor’s version)”, uscito a ottobre 2023 come quarta re-incisione della discografia dopo “Fearless”, “Red” e “Speak Now”, a causa di problemi di diritti con il suo primo discografico.

Come Taylor Swift ha spiegato in un post, la lavorazione del disco ha richiesto un paio d’anni: “Un’antologia di nuove canzoni che riflettono eventi, opinioni e sentimenti di un momento fugace e fatalista, sensazionale e doloroso in egual misura. Questo periodo della vita dell’autrice ormai è terminato, il capitolo è chiuso e sbarrato. Non c’è niente da rivendicare, nessun conto da regolare una volta che le ferite si sono rimarginate. E dopo un’ulteriore riflessione, un buon numero di essi si è rivelato autoinflitto. Chi scrive è fermamente convinto che le nostre lacrime diventino sante sotto forma di inchiostro su una pagina. Una volta che abbiamo raccontato la nostra storia più triste, possiamo liberarcene”.

Molto probabilmente Taylor porterà anche le nuove canzoni nel suo Eras Tour, che arriverà nel nostro paese in estate, per due concerti allo Stadio San Siro il 13 e 14 luglio.

Tre pali e i supplementari ma la Fiorentina riesce a battere il Viktoria qualificandosi alla semifinale di Conference

La Fiorentina è in semifinale di Conference League.

Ci sono voluti i tempi supplementari ma alla fine dei 120 minuti di gioco i viola hanno avuto la meglio del Viktoria Plzen. Al Franchi finisce 2-0. Dopo la rete di Nico Gonzalez nel primo tempo supplementare, il sigillo finale lo mette Cristiano Biraghi. Il capitano gigliato ha chiuso con il gol un contropiede portato avanti da Ikonè.

Dopo il 2-0 i ragazzi di Italiano controllato il match tenendo il possesso del pallone fino al triplice fischio del direttore di gara.

I Finley tornano in concerto a Milano con “Tutto è possibile al Forum”

I Finley sono tornati! La band pop punk italiana tornano sul palco del Forum di Assago, ma questa volta da protagonisti. Nel 2004 la band aveva aperto i concerti di Max Pezzali a Roma e Milano, pubblicando poi il loro primo singolo “Tutto è possibile”, brano che ha lanciato la loro carriera.

Ora la band dimostra che è davvero “Tutto possibile al Forum”, tornando da protagonista assoluta con un concerto evento su uno dei palchi più prestigiosi della musica italiana. Appuntamento fissato per il 16 ottobre al Forum di Assago (MI).

I biglietti saranno disponibili dalle 14.00 di domani, venerdì 19 aprile, su vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 10.00 di mercoledì 24 aprile.

“Quando abbiamo iniziato a suonare eravamo solo dei ragazzini. Saltavamo la scuola per andare in una sala prove che puzzava di muffa, ma era il posto più bello che potessimo desiderare. Le nostre storie diventavano canzoni e le nostre canzoni un rifugio per chi non si sentiva capito. “Fumo e cenere”, “Adrenalina”, “Diventerai una star” hanno cambiato, non solo la nostra vita, ma anche quella di migliaia di persone.
Oggi quei ragazzini, che non hanno mai avuto voglia di crescere, ti riportano in quel momento esatto della tua vita: gli anni della scuola, dei problemi insormontabili, dei cuori spezzati e di quando ti bastava una canzone sul tuo mp3 per essere felice.
Sarà una grande festa per tutti noi, un’occasione irripetibile per urlare insieme che “Tutto è possibile”!”, ha scritto la band sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FINLEY (@finleyreal)

A Vasco Rossi il XV Premio del Vittoriale: “D’Annunzio era un comandante vero”

Vasco Rossi ha ricevuto il XV Premio del Vittoriale, assegnato dalla Fondazione a personalità di spicco nei vari ambiti culturali. Il rocker di Zocca è stato accolto dagli applausi di 1500 persone presenti alla premiazione a Gardone Riviera e dalla folla dei fan che l’aspettavano fuori: “Così come Bob Dylan ha ricevuto il Nobel… Io ricevo il XV premio del Vittoriale a Gardone Riviera. È un riconoscimento “a noi” … a quelli che non sono mai andati a scuola tanto volentieri”, ha scritto sui social il cantautore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Il presidente Giordano Bruno Guerri e la Fondazione hanno deciso di assegnare il premio “al komandante che per il suo viaggio nella vita e nella musica ha inventato la definizione di ‘supervissuto’, ha costruito un genere, quello del rock italiano, adattando metrica, linguaggio e temi e rompendo ogni schema, ha sempre avuto il coraggio di osare e sfidare il tempo restando fedele a se stesso. Un ribelle gentile capace di mantenere intatta la passione, di incantare generazioni, specchiarsi nelle proprie ombre e tornare alla luce usando la bussola dell’audacia”.

Il rocker ha accettato con sorpresa e gioia il premio: “Non sono abituato a ricevere riconoscimenti per la cultura. Sono un cantautore… un autore di musica rock. Noi musicanti, nella mentalità popolare, siamo più apparentati col mondo circense. D’Annunzio era un comandante vero, dell’aeronautica. Ecco io sono il Komandante con la k. Questa definizione mi è stata data per scherzo… da una mia cara amica bolognese ..una sorella spirituale (Daniela caponcelli ).. Nel senso che sono un komandante che non ha mai comandato niente in realtà… Faccio fatica anche a comandare me stesso”.

Vasco ha poi raccontato come nascono le sue canzoni: “Devo essere in una dimensione senza tempo. Prendo la chitarra, escono delle armonie e cerco di dare parole con i suoni. Descrivo una sensazione usando l’irrazionalità e non so mai che canzone uscirà”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Articolo 31: svelati tutti i featuring di “Protomaranza”

Gli Articolo 31 hanno svelato la tracklist completa di featuring del nuovo album “Protomaranza”. Nei giorni scorsi il duo aveva svelato i titoli e sfidato i fan per scoprire le collaborazioni del nuovo disco, promettendo una sorpresa a chi sarebbe riuscito a indovinarle tutte.

Purtroppo nessuno è riuscito a dare tutte le risposte corrette, ma questo non è dispiaciuto agli Articolo 31: “Ci siamo: ecco tutti i brani di Protomaranza! Come prevedibile, nessuno li ha indovinati tutti. Questo, in parte, ci rende felici, perché indica il fatto che nulla di quello che abbiamo fatto sia scontato. In questi anni abbiamo lavorato a un sacco di brani, questo disco ha avuto diverse forme, alla fine questa è quella definitiva, che ci convinceva di più, con ospiti che contribuiscono a raccontare una storia che per noi è importante”, hanno scritto sui social.

“Protomaranza” sarà disponibile nei negozi da venerdì 10 maggio e conterrà 16 tracce, mentre la versione digitale dell’album, sarà arricchita dai brani “Classico”, “Un Bel Viaggio” (canzone presentata al Festival di Sanremo 2023) e “Una Cosa Fatta Bene” feat. Coma_Cose.

Ecco la tracklist completa di featuring:
1. Intro (Spettivi)
2. Peyote feat. Fabri Fibra & Rocco Hunt
3. Come godo feat. Jake La Furia
4. Scusi maestra feat. Tedua
5. Contrabbando feat. Neffa
6. Non finisce mai (La scuola) feat. Pinguini Tattici Nucleari
7. Chi se ne frega di noi
8. Non ho voglia (Disco Party) feat. Nina Zilli
9. Nel drink feat. Guè
10. Libertario surf
11. Elite
12. Vaffanc*lo papà
13. Fiera del cringe feat. La Sad
14. Rarra
15. Io mi rompo feat. Bugo
16. Contadino

Per poter ascoltare il nuovo disco dal vivo dovremo aspettare l’autunno: gli Articolo 31 saranno in concerto il 9 ottobre al Forum di Assago (MI). Biglietti disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram degli Articolo 31)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Articolo 31 (@j.axofficial)

Banchi a rotelle: un Comune li acquista a 1 euro l’uno

In tanti si ricorderanno dei discussi banchi a rotelle, famosi ai tempi del Covid-19 dal momento che vennero acquistati dallo Stato per consentire le lezioni in sicurezza durante la pandemia.

Tali banchi hanno però avuto un destino ben diverso: essendo stati giudicati dalla maggior parte degli Istituti scolastici inadeguati e scomodi per l’attività didattica, molti sono finiti nei magazzini di Comune e Province.
E’ di questi giorni però la notizia che un piccolo centro nel Padovano, Bagnoli di Sopra, ne ha acquistati circa 100, al costo simbolico di 1 euro ciascuno, accogliendo l’offerta della Provincia di Padova, che ne aveva 600 nei propri magazzini.

Un modo per ridare vita a questi banchi a rotelle che all’epoca dell’acquisto, vale a dire quattro anni prima, erano costati alla stessa Provincia ben 150 euro a pezzo. (fotografia di repertorio)

Spettacolo nel cielo con la Luna del Cervo

Questa sera tutti con il naso all'insù: oggi, giovedì 10 luglio, alle 22.37, ora italiana, si potrà ammirare il plenilunio del mese, il primo...