Home Blog Pagina 324

SALA STAMPA | Il tecnico dell’Empoli Davide Nicola presenta la delicata trasferta in casa del Sassuolo

E’ uno scontro diretto pesante e delicato quello che vedrà impegnato l’Empoli in casa del Sassuolo: fischio d’inizio alle ore 15:00 di sabato 24 febbraio 2024 al Mapei Stadium. Ha parlato alla vigilia del match in conferenza stampa il tecnico azzurro Davide Nicola.

Per noi presente la voce azzurra Gabriele Guastella

“Stan” di Eminem diventa un documentario sui fan fanatici

“Stan” è una delle canzoni più famose di Eminem, tratta dal terzo album “The Marshall Mathers” uscito nel 2000, che hanno portato l’artista al successo mondiale insieme ai singoli “The Way I Am” e “The Real Slim Shady”. Il brano tratta il mondo dei fan ossessionati dai loro artisti preferiti come Stan, che nella canzone rappresenta il fan, che si immedesima talmente tanto nelle canzoni di Eminem da volerlo conoscere a tutti i costi. Il testo è volutamente esagerato, ma rappresenta ciò che spesso accade a moltissimi fan, che vedono nel proprio artista preferito un faro di speranza, portandoli a comportamenti al limite del patologico.

Ora questa canzone potrebbe diventare un documentario. Secondo le indiscrezioni la pellicola potrebbe uscire entro il 2024 con il titolo di “Stans”, per rivolgersi a tutto il mondo del superfandom. La regia sarà affidata a Steven Lickart e lo stesso Eminem sarà co-produttore con la sua casa di produzione Shady Films.

“Stans sarà per noi l’opportunità di girare la telecamera e chiedere al pubblico di non essere fan, in alcuni casi, fanatici. Questo è uno studio sulla relazione tra fanbase e artista attraverso la lente di una delle canzoni più affascinanti di Eminem e di uno degli artisti più importanti al mondo”, hanno dichiarato gli autori.

 

Carabiniere in pensione si barrica in casa con la moglie nel Modenese

Momenti di tensione in via Sardegna, a Pavullo, sull’Appennino modenese, dove un Carabiniere in pensione, nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 23 febbraio, si è barricato all’interno della sua abitazione con la moglie. Lo riporta la stampa locale.

L’uomo, di circa 70 anni, aveva fatto un gesto simile il 26 dicembre 2022, quando si era arreso dopo una lunga trattativa. Sul posto sono giunti i colleghi dell’Arma e gli Agenti della Polizia di Stato e sarebbe in corso una mediazione. Ancora non si conoscono i motivi del gesto. (fotografia di repertorio)

All’asta 57 asinelli, 49 potrebbero essere macellati: l’appello di OIPA e de Il Pettirosso per salvarli

57 asini di un allevamento di San Possidonio, nella Bassa modenese, sono finiti all’asta a seguito della dichiarazione di fallimento della società proprietaria da parte del Tribunale di Modena. Solo otto non sono macellabili, quindi 49 di loro rischiano di finire male. È la denuncia dell’OIPA, Organizzazione internazionale protezione animali, che chiede la salvezza dei poveri animali.
“Esseri senzienti- scrive OIPA – trattati come merce, come oggetti, finiti in un portale d’aste insieme a biciclette, auto, mobili. Gli asini sono stati valutati 250 euro a esemplare. All’asta, l’intero lotto avrà quindi un prezzo base di 14.250 euro, con un rilancio minimo di 500 euro”.
“Quella dell’asta di animali è una procedura amministrativa non etica nella quale gli animali sono considerati meri oggetti -. dichiara il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto – Siamo molto lontani dal recepimento del Trattato di Lisbona del 2007 che tutela gli animali in quanto “esseri senzienti”. Mandarli all’asta è quanto meno discutibile”.

Diverse le associazioni animaliste che hanno lanciato appelli e raccolte fondi affinché gli animali possano rimanere dove sono nati e cresciuti o, almeno, vengano acquisiti da chi non li farà abbattere. Per trovare una soluzione c’è tempo fino al 5 marzo, giorno dell’asta.
Chiamateli somari oppure asini – scrive in un comunicato stampa Piero Milani, responsabile de Il Centro fauna Selvatica il Pettirosso di Modena, ma restano certamente animali adorabili e intelligenti che non danno meno in quantità di affetto rispetto ad altri animali e chi non ne ha mai avuto uno, dovrebbe provare e gli resterà nel cuore tutta la vita.
Ora 57 somarini stanno rischiando la vita a causa di un fallimento dell’azienda in cui sono rinchiusi e sembra che li vogliano vendere all’asta in blocco per la macellazione, questo rende ancora più difficoltosa la vendita a chi ne vorrebbe acquistare solo qualcuno a scopo benefico. Gli asini vengono utilizzati anche nella Pet therapy e in tante altre terapie di supporto per bambini e adulti con enorme successo. Dunque le idee e le proposte per salvare loro la vita devono emergere, perché non si può pensare che in Emilia-Romagna non vi sia altra scelta che il macello. Sarebbe una sconfitta per un popolo virtuoso che ha sempre dimostrato una forza straordinaria anche nei momenti più bui e difficili a incominciare dal 2012 fino arrivare ai giorni nostri“.

Il Centro fauna il Pettirosso, che già ospita Jessi e Macomer, due somarelli felici, si sta interessando alla vicenda e lancia un appello alle fattorie didattiche: “Se ogni fattoria didattica ne prendesse uno o al massimo due essendo in Provincia di Modena in 49, il problema si risolverebbe da sé. Ma se allarghiamo a tutta l’Emilia-Romagna diventano 295 strutture che insegnano il benessere animale o il rispetto per gli stessi a bambini e adulti, insomma quale esempio migliore sarebbe quello di salvare un somarino che verrà adorato da tutti? Noi del Pettirosso faremo la nostra parte se ce ne daranno la possibilità. I giorni che restano non sono tanti dopo non ci si può pentire di avergli girato le spalle, ma una cosa ve la dico, non vi pentirete di averne salvato uno o due”, conclude Piero Milani. (nella foto di copertina: Piero Milani con Jessi e Macomer)

Beatles: Sam Mendes dirigerà quattro biopic sui membri della band

Sono in progetto quattro biopic sui Beatles, uno per ogni membro e tutti con la regia di Sam Mendes (“1971”, “Skyfall”). Le storie di Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Ringo Starr si intrecceranno per “raccontare la sorprendente storia della più grande band della storia” fino allo scioglimento nel 1970. Per la prima volta i membri della band hanno fornito il completo supporto ad un progetto del genere, concedendo il permesso per l’utilizzo della musica per un biopic.

“Sono onorato di raccontare la storia della più grande rock band di tutti i tempi ed entusiasta di sfidare il concetto di ciò che costituisce un viaggio al cinema”, ha dichiarato il regista durante la conferenza stampa. “Vogliamo che questa sia un’esperienza cinematografica unica, emozionante ed epica: quattro film, raccontati da quattro diverse prospettive che raccontano un’unica storia sulla band più celebrata di tutti i tempi. Avere la benedizione dei Beatles e della Apple Corps per fare tutto questo è un immenso privilegio. Dal nostro primo incontro con Tom Rothman ed Elizabeth Gabler, è stato chiaro che condividevano sia la nostra passione che l’ambizione per questo progetto, e non possiamo pensare a una casa più perfetta di Sony Pictures”, ha aggiunto la co-produttrice Pippa Harris.

“La Apple Corps è lieta di collaborare con Sam, Pippa e Julie per esplorare la storia unica di ogni Beatle e riunirli in un modo adeguatamente accattivante e innovativo”, ha affermato Jeff Jones, CEO di Apple Corps Ltd.. “Il supporto entusiasta di Sony Pictures, che ha sostenuto la portata del progetto e la visione creativa fin dall’inizio, è stato inestimabile per tutti noi”.

“So di parlare a nome del nostro CEO Tony Vinciquerra, che ha contribuito a far sì che tutto ciò accadesse, e di tutti i colleghi del Sony Pictures Motion Picture Group nel mondo quando dico: ‘sì, sì, sì!'” ha affermato Tom Rothman, Presidente e CEO del gruppo cinematografico della Sony Pictures. “Gli eventi cinematografici di oggi devono essere culturalmente rilevanti. L’idea audace e su larga scala di Sam è questa e molto altro ancora. Abbinando il suo team di registi alla musica e alle storie di quattro giovani che hanno cambiato il mondo, sconvolgerà il pubblico di tutto il mondo. Siamo profondamente grati a tutte le parti e non vediamo l’ora di infrangere alcune regole con la visione artistica unica di Sam”.

I quattro film sono previsti per il 2027.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Beatles (@thebeatles)

Investiti mentre vanno a scuola: morto 17enne, grave la sorella 15enne

Un gravissimo incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, venerdì 23 febbraio, poco prima delle 8.00, sulla bretella che dall’Aurelia porta al Mercato dei Fiori, in valle Armea, a Bussana, frazione di Sanremo.

Come riportato dalla stampa locale, un camion ha travolto due ragazzini, fratello e sorella, rispettivamente di 17 e 15 anni, per poi allontanarsi: il 17enne è deceduto mentre la sorella è stata trasportata all’Ospedale di Pietra Ligure in gravi condizioni, avendo riportato diversi traumi. Il mezzo pesante è stato ritrovato solamente qualche ora dopo l’episodio: da chiarire se si sia trattato di un allontanamento volontario o se il conducente non si sia accorto dell’accaduto, come lui stesso avrebbe detto alla Polizia. Il tir è stato posto sotto sequestro e l’autista è stato trasferito in ospedale per gli esami medici di rito.

I due ragazzi si stavano dirigendo a piedi presso le aule degli istituti ospitati all’interno del Mercato dei Fiori, quando è avvenuta la tragedia. (fotografia di repertorio)

Loredana Bertè, Marcella Bella e i Jalisse alla finale di “Una Voce per San Marino”

E’ arrivata la conferma ufficiale: Loredana Bertè, Marcella Bella e i Jalisse sabato 24 febbraio saranno sul palco del Teatro Nuovo Dogana per la finale della 3° edizione di “Una Voce per San Marino”, che sarà trasmessa in diretta dalle ore 21.00 su San Marino RTV (visibile sui canali 520 di SKY e 93 di tivùsat, sul canale 831 del DDT, in streaming su www.sanmarinortv.sm) e che decreterà il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest, che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024.

La serata, organizzata da San Marino RTV e Media Evolution e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e nove Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata presieduta da Al Bano della quale farà parte, come lo scorso anno, anche la nostra Clarissa Martinelli, decreterà sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino” con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.

Ospite d’onore della serata sarà Riccardo Cocciante con il Piccolo Coro dell’Antoniano “Mariele Ventre”.

Ecco i titoli delle canzoni presentate dagli artisti della categoria “big” ammessi alla finale:
Aimie Atkinson – A Dare For Love
Marcella Bella – Chi Siamo Davvero
Loredana Bertè – Pazza
Dana Gillespie – The Last Polar Bear
Jalisse – Il Paradiso è Qui
Pago – Il Protagonista
La Rua – Il Governo del Cuore
Aaron Sibley – Human
Wlady feat. Corona, Ice MC and Dj Jad – Questa volta

Lutto per Eros Ramazzotti: è morto suo padre Rodolfo

Addio a Rodolfo Ramazzotti, padre di Eros Ramazzotti, che se n’è andato all’età di 87 anni. A darne notizia è stato lo stesso cantante con una stories su Instagram, con una foto che lo ritrae da bambino insieme al padre: “Ciao Pà”, seguita da due cuori, uno dei quali infranto.

Anche Aurora ha voluto salutare il nonno su Instagram, con una foto che la ritrae da bambina in braccio a lui: “Guardo questa foto e non riesco a trattenere le lacrime. Mi sembra quasi di vedere mio figlio tra le tue braccia, sono contenta che tu sia riuscito a conoscerlo, ci mancherai tanto. Fai buon viaggio nonno R., non eravamo pronti per salutarti”, ha scritto.

Solo poche settimane fa, dal palco dell’Ariston, Eros Ramazzotti aveva dedicato un pensiero al padre: “Mi ha dato la voglia, la forza e la spinta giusta, non mi ha mai chiuso le porte. Questo è un messaggio rivolto a tutti i genitori, i quali dovrebbero lasciare libero arbitrio ai propri figli almeno per provarci”.

Manca pochissimo alla Bologna Marathon: i numeri dell’evento

Manca poco alla terza edizione della Bologna Marathon, in programma domenica 3 marzo. Non solo una corsa per le vie del centro ma anche musica, cultura e attività per i più piccoli.

Alessio Aymone si è fatto raccontare numeri e significato di questo appuntamento dalla presidente della Bologna Marathon Teresa Lopilato e dall’Assessora comunale allo sport Roberta Li Calzi.

Livorno-Real Forte Querceta in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 25 febbraio

La sfida tra Livorno e Real Forte Querceta di domenica 25 febbraio alle 14:30, valida per il campionato di Serie D, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

SALA STAMPA | Il tecnico dell’Empoli Davide Nicola presenta la delicata trasferta in casa del Sassuolo

E’ uno scontro diretto pesante e delicato quello che vedrà impegnato l’Empoli in casa del Sassuolo: fischio d’inizio alle ore 15:00 di sabato 24 febbraio 2024 al Mapei Stadium. Ha parlato alla vigilia del match in conferenza stampa il tecnico azzurro Davide Nicola.

Per noi presente la voce azzurra Gabriele Guastella

“Stan” di Eminem diventa un documentario sui fan fanatici

“Stan” è una delle canzoni più famose di Eminem, tratta dal terzo album “The Marshall Mathers” uscito nel 2000, che hanno portato l’artista al successo mondiale insieme ai singoli “The Way I Am” e “The Real Slim Shady”. Il brano tratta il mondo dei fan ossessionati dai loro artisti preferiti come Stan, che nella canzone rappresenta il fan, che si immedesima talmente tanto nelle canzoni di Eminem da volerlo conoscere a tutti i costi. Il testo è volutamente esagerato, ma rappresenta ciò che spesso accade a moltissimi fan, che vedono nel proprio artista preferito un faro di speranza, portandoli a comportamenti al limite del patologico.

Ora questa canzone potrebbe diventare un documentario. Secondo le indiscrezioni la pellicola potrebbe uscire entro il 2024 con il titolo di “Stans”, per rivolgersi a tutto il mondo del superfandom. La regia sarà affidata a Steven Lickart e lo stesso Eminem sarà co-produttore con la sua casa di produzione Shady Films.

“Stans sarà per noi l’opportunità di girare la telecamera e chiedere al pubblico di non essere fan, in alcuni casi, fanatici. Questo è uno studio sulla relazione tra fanbase e artista attraverso la lente di una delle canzoni più affascinanti di Eminem e di uno degli artisti più importanti al mondo”, hanno dichiarato gli autori.

 

Carabiniere in pensione si barrica in casa con la moglie nel Modenese

Momenti di tensione in via Sardegna, a Pavullo, sull’Appennino modenese, dove un Carabiniere in pensione, nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 23 febbraio, si è barricato all’interno della sua abitazione con la moglie. Lo riporta la stampa locale.

L’uomo, di circa 70 anni, aveva fatto un gesto simile il 26 dicembre 2022, quando si era arreso dopo una lunga trattativa. Sul posto sono giunti i colleghi dell’Arma e gli Agenti della Polizia di Stato e sarebbe in corso una mediazione. Ancora non si conoscono i motivi del gesto. (fotografia di repertorio)

All’asta 57 asinelli, 49 potrebbero essere macellati: l’appello di OIPA e de Il Pettirosso per salvarli

57 asini di un allevamento di San Possidonio, nella Bassa modenese, sono finiti all’asta a seguito della dichiarazione di fallimento della società proprietaria da parte del Tribunale di Modena. Solo otto non sono macellabili, quindi 49 di loro rischiano di finire male. È la denuncia dell’OIPA, Organizzazione internazionale protezione animali, che chiede la salvezza dei poveri animali.
“Esseri senzienti- scrive OIPA – trattati come merce, come oggetti, finiti in un portale d’aste insieme a biciclette, auto, mobili. Gli asini sono stati valutati 250 euro a esemplare. All’asta, l’intero lotto avrà quindi un prezzo base di 14.250 euro, con un rilancio minimo di 500 euro”.
“Quella dell’asta di animali è una procedura amministrativa non etica nella quale gli animali sono considerati meri oggetti -. dichiara il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto – Siamo molto lontani dal recepimento del Trattato di Lisbona del 2007 che tutela gli animali in quanto “esseri senzienti”. Mandarli all’asta è quanto meno discutibile”.

Diverse le associazioni animaliste che hanno lanciato appelli e raccolte fondi affinché gli animali possano rimanere dove sono nati e cresciuti o, almeno, vengano acquisiti da chi non li farà abbattere. Per trovare una soluzione c’è tempo fino al 5 marzo, giorno dell’asta.
Chiamateli somari oppure asini – scrive in un comunicato stampa Piero Milani, responsabile de Il Centro fauna Selvatica il Pettirosso di Modena, ma restano certamente animali adorabili e intelligenti che non danno meno in quantità di affetto rispetto ad altri animali e chi non ne ha mai avuto uno, dovrebbe provare e gli resterà nel cuore tutta la vita.
Ora 57 somarini stanno rischiando la vita a causa di un fallimento dell’azienda in cui sono rinchiusi e sembra che li vogliano vendere all’asta in blocco per la macellazione, questo rende ancora più difficoltosa la vendita a chi ne vorrebbe acquistare solo qualcuno a scopo benefico. Gli asini vengono utilizzati anche nella Pet therapy e in tante altre terapie di supporto per bambini e adulti con enorme successo. Dunque le idee e le proposte per salvare loro la vita devono emergere, perché non si può pensare che in Emilia-Romagna non vi sia altra scelta che il macello. Sarebbe una sconfitta per un popolo virtuoso che ha sempre dimostrato una forza straordinaria anche nei momenti più bui e difficili a incominciare dal 2012 fino arrivare ai giorni nostri“.

Il Centro fauna il Pettirosso, che già ospita Jessi e Macomer, due somarelli felici, si sta interessando alla vicenda e lancia un appello alle fattorie didattiche: “Se ogni fattoria didattica ne prendesse uno o al massimo due essendo in Provincia di Modena in 49, il problema si risolverebbe da sé. Ma se allarghiamo a tutta l’Emilia-Romagna diventano 295 strutture che insegnano il benessere animale o il rispetto per gli stessi a bambini e adulti, insomma quale esempio migliore sarebbe quello di salvare un somarino che verrà adorato da tutti? Noi del Pettirosso faremo la nostra parte se ce ne daranno la possibilità. I giorni che restano non sono tanti dopo non ci si può pentire di avergli girato le spalle, ma una cosa ve la dico, non vi pentirete di averne salvato uno o due”, conclude Piero Milani. (nella foto di copertina: Piero Milani con Jessi e Macomer)

Beatles: Sam Mendes dirigerà quattro biopic sui membri della band

Sono in progetto quattro biopic sui Beatles, uno per ogni membro e tutti con la regia di Sam Mendes (“1971”, “Skyfall”). Le storie di Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Ringo Starr si intrecceranno per “raccontare la sorprendente storia della più grande band della storia” fino allo scioglimento nel 1970. Per la prima volta i membri della band hanno fornito il completo supporto ad un progetto del genere, concedendo il permesso per l’utilizzo della musica per un biopic.

“Sono onorato di raccontare la storia della più grande rock band di tutti i tempi ed entusiasta di sfidare il concetto di ciò che costituisce un viaggio al cinema”, ha dichiarato il regista durante la conferenza stampa. “Vogliamo che questa sia un’esperienza cinematografica unica, emozionante ed epica: quattro film, raccontati da quattro diverse prospettive che raccontano un’unica storia sulla band più celebrata di tutti i tempi. Avere la benedizione dei Beatles e della Apple Corps per fare tutto questo è un immenso privilegio. Dal nostro primo incontro con Tom Rothman ed Elizabeth Gabler, è stato chiaro che condividevano sia la nostra passione che l’ambizione per questo progetto, e non possiamo pensare a una casa più perfetta di Sony Pictures”, ha aggiunto la co-produttrice Pippa Harris.

“La Apple Corps è lieta di collaborare con Sam, Pippa e Julie per esplorare la storia unica di ogni Beatle e riunirli in un modo adeguatamente accattivante e innovativo”, ha affermato Jeff Jones, CEO di Apple Corps Ltd.. “Il supporto entusiasta di Sony Pictures, che ha sostenuto la portata del progetto e la visione creativa fin dall’inizio, è stato inestimabile per tutti noi”.

“So di parlare a nome del nostro CEO Tony Vinciquerra, che ha contribuito a far sì che tutto ciò accadesse, e di tutti i colleghi del Sony Pictures Motion Picture Group nel mondo quando dico: ‘sì, sì, sì!'” ha affermato Tom Rothman, Presidente e CEO del gruppo cinematografico della Sony Pictures. “Gli eventi cinematografici di oggi devono essere culturalmente rilevanti. L’idea audace e su larga scala di Sam è questa e molto altro ancora. Abbinando il suo team di registi alla musica e alle storie di quattro giovani che hanno cambiato il mondo, sconvolgerà il pubblico di tutto il mondo. Siamo profondamente grati a tutte le parti e non vediamo l’ora di infrangere alcune regole con la visione artistica unica di Sam”.

I quattro film sono previsti per il 2027.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Beatles (@thebeatles)

Investiti mentre vanno a scuola: morto 17enne, grave la sorella 15enne

Un gravissimo incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, venerdì 23 febbraio, poco prima delle 8.00, sulla bretella che dall’Aurelia porta al Mercato dei Fiori, in valle Armea, a Bussana, frazione di Sanremo.

Come riportato dalla stampa locale, un camion ha travolto due ragazzini, fratello e sorella, rispettivamente di 17 e 15 anni, per poi allontanarsi: il 17enne è deceduto mentre la sorella è stata trasportata all’Ospedale di Pietra Ligure in gravi condizioni, avendo riportato diversi traumi. Il mezzo pesante è stato ritrovato solamente qualche ora dopo l’episodio: da chiarire se si sia trattato di un allontanamento volontario o se il conducente non si sia accorto dell’accaduto, come lui stesso avrebbe detto alla Polizia. Il tir è stato posto sotto sequestro e l’autista è stato trasferito in ospedale per gli esami medici di rito.

I due ragazzi si stavano dirigendo a piedi presso le aule degli istituti ospitati all’interno del Mercato dei Fiori, quando è avvenuta la tragedia. (fotografia di repertorio)

Loredana Bertè, Marcella Bella e i Jalisse alla finale di “Una Voce per San Marino”

E’ arrivata la conferma ufficiale: Loredana Bertè, Marcella Bella e i Jalisse sabato 24 febbraio saranno sul palco del Teatro Nuovo Dogana per la finale della 3° edizione di “Una Voce per San Marino”, che sarà trasmessa in diretta dalle ore 21.00 su San Marino RTV (visibile sui canali 520 di SKY e 93 di tivùsat, sul canale 831 del DDT, in streaming su www.sanmarinortv.sm) e che decreterà il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest, che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024.

La serata, organizzata da San Marino RTV e Media Evolution e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e nove Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata presieduta da Al Bano della quale farà parte, come lo scorso anno, anche la nostra Clarissa Martinelli, decreterà sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino” con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.

Ospite d’onore della serata sarà Riccardo Cocciante con il Piccolo Coro dell’Antoniano “Mariele Ventre”.

Ecco i titoli delle canzoni presentate dagli artisti della categoria “big” ammessi alla finale:
Aimie Atkinson – A Dare For Love
Marcella Bella – Chi Siamo Davvero
Loredana Bertè – Pazza
Dana Gillespie – The Last Polar Bear
Jalisse – Il Paradiso è Qui
Pago – Il Protagonista
La Rua – Il Governo del Cuore
Aaron Sibley – Human
Wlady feat. Corona, Ice MC and Dj Jad – Questa volta

Lutto per Eros Ramazzotti: è morto suo padre Rodolfo

Addio a Rodolfo Ramazzotti, padre di Eros Ramazzotti, che se n’è andato all’età di 87 anni. A darne notizia è stato lo stesso cantante con una stories su Instagram, con una foto che lo ritrae da bambino insieme al padre: “Ciao Pà”, seguita da due cuori, uno dei quali infranto.

Anche Aurora ha voluto salutare il nonno su Instagram, con una foto che la ritrae da bambina in braccio a lui: “Guardo questa foto e non riesco a trattenere le lacrime. Mi sembra quasi di vedere mio figlio tra le tue braccia, sono contenta che tu sia riuscito a conoscerlo, ci mancherai tanto. Fai buon viaggio nonno R., non eravamo pronti per salutarti”, ha scritto.

Solo poche settimane fa, dal palco dell’Ariston, Eros Ramazzotti aveva dedicato un pensiero al padre: “Mi ha dato la voglia, la forza e la spinta giusta, non mi ha mai chiuso le porte. Questo è un messaggio rivolto a tutti i genitori, i quali dovrebbero lasciare libero arbitrio ai propri figli almeno per provarci”.

Manca pochissimo alla Bologna Marathon: i numeri dell’evento

Manca poco alla terza edizione della Bologna Marathon, in programma domenica 3 marzo. Non solo una corsa per le vie del centro ma anche musica, cultura e attività per i più piccoli.

Alessio Aymone si è fatto raccontare numeri e significato di questo appuntamento dalla presidente della Bologna Marathon Teresa Lopilato e dall’Assessora comunale allo sport Roberta Li Calzi.

Livorno-Real Forte Querceta in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 25 febbraio

La sfida tra Livorno e Real Forte Querceta di domenica 25 febbraio alle 14:30, valida per il campionato di Serie D, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...