La sfida tra Livorno e Real Forte Querceta di domenica 25 febbraio alle 14:30, valida per il campionato di Serie D, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Nicki Minaj in concerto a Milano
Nicki Minaj torna in Italia! La rapper, punto di riferimento della cultura pop degli ultimi 15 anni che con il suo stile inconfondibile ha ridefinito il panorama hip-hop, tracciando un’impronta indelebile nella storia della musica contemporanea, torna nel nostro Paese a distanza di nove anni dalla sua ultima esibizione, per un unico concerto alla Fiera Milano Live di Milano, il prossimo 3 luglio. Un’occasione imperdibile per tutti i fan per ascoltare dal vivo i brani del suo ultimo album, “Pink friday 2”, pubblicato a dicembre 2023.
I biglietti sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.
Ferragni e Fedez al capolinea? Lui è andato via di casa
Sembra che la favola tra Chiara Ferragni e Fedez sia ai titoli di coda. Dopo tutte le voci degli ultimi mesi sembra che la conferma arrivi da Dagospia, come riporta il sito: “Il rapper, domenica scorsa, se ne è andato e non è più tornato”. A quanto pare la coppia non ha mai superata la crisi iniziata con “l’incidente” al Festival di Sanremo, quando Rosa Chemical ha baciato Fedez davanti a milioni di telespettatori.
Sono seguiti mesi difficili in cui il silenzio stampa sui social lasciava presagire qualche problema nel loro rapporto. Poi i problemi di salute di Fedez, che hanno fatto riavvicinare un po’ la coppia, ma purtroppo il Pandoro-gate ha dato il colpo il grazia. Chiara Ferragni si è trovata in difficoltà e Fedez ha provato a essere di supporto, ma questo ha fatto nascere ulteriori battibecchi tra i due. E, come se non bastasse, da quanto riporta Dagospia, il rapper avrebbe accusato la compagna di rovinare anche i suoi affari con i suoi problemi giudiziari.
La coppia d’oro d’Italia ha tentato la riconciliazione in questo periodo, evitando di mostrarsi insieme sui social, eccezioni fatte per Natale e San Valentino, ma anche l’ultimo tentativo non pare aver portato il risultato desiderato: Fedez ha lasciato l’appartamento di super lusso che condivideva con Chiara e i figli, Leone e Vittoria.
E a poche ore dalla pubblicazione della notizia, arriva l’annuncio di Fabio Fazio sui social: “Domenica 25 febbraio gli ospiti di Che tempo che fa saranno: Naomi Campbell, Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Paolo Virzì, Luisa Ranieri e i The Kolors. Chiara Ferragni sarà nostra ospite domenica 3 marzo”.
Per ora dalla coppia non stanno arrivando conferme o smentite ufficiali.
(foto: locandina della serie tv The Ferragnez)
Scontro tra auto e scooter: l’automobilista fugge e lo scooterista muore nella notte
Nella tarda serata di ieri, mercoledì 21 febbraio, era rimasto vittima di un incidente a Massenzatico di Reggio Emilia ed è morto nella notte.
Come riporta la stampa locale, l’uomo, Giovanni Rinaldini, 58enne di Casalgrande, stava viaggiando in sella al suo scooter quando è avvenuto lo scontro, per cause in corso di accertamento, con un’auto. L’automobilista dopo il sinistro non si è fermato ed è stato rintracciato dalla Polizia Locale un paio d’ore dopo. Il 58enne avrebbe sbattuto con violenza la testa a terra: le sue condizioni erano apparse subito gravissime ed è stato trasportato dal personale sanitario del 118 al Santa Maria Nuova di Reggio dove è deceduto poco dopo. La salma è a disposizione della magistratura che ha aperto un’inchiesta. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Il conducente dell’auto sarebbe un 27enne residente a Massenzatico, poco lontano dal luogo della tragedia: è stato rintracciato nella sua abitazione dalla Polizia Locale che ha seguito le tracce del liquido perso dal radiatore dopo lo scontro. Nel cortile era parcheggiata l’auto incidentata, che è stata posta sotto sequestro. Il giovane, che dovrà rispondere di omicidio stradale e omissione di soccorso, è stato portato in caserma: al momento non risulta in stato di fermo e per ora è stato denunciato a piede libero. Sospesa la patente in via cautelare. (fotografia di repertorio)
Due morti in altrettanti incidenti stradali nel Modenese
Due morti sulle strade della provincia di Modena tra la serata di ieri, mercoledì 21 febbraio, e la mattinata di oggi, giovedì 22 febbraio. Il primo, in ordine di tempo, si è verificato a Modena, dove ieri intorno alle 20.00 ha perso la vita Enrico Tacconi di 81 anni: l’uomo era in sella al suo scooter di grossa cilindrata e, tra via Salvo D’Acquisto e via Falcone, si è scontrato, per cause in corso di accertamento, con un’auto. Per l’81enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo è morto durante il trasporto in ospedale. Per i rilievi e per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente è intervenuta la Polizia Locale.
Nella mattinata di oggi, intorno alle 9.00, si è verificato un altro sinistro mortale, questa volta in provincia, a Carpi, in via Chiesa Cortile: un uomo di 81 anni, al volante della sua vettura, è morto dopo essere finito fuori strada. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Anche in questo caso i tentativi di rianimarlo si sono rivelati inutili.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale. Da chiarire la dinamica del sinistro e le cause del decesso. (fotografia relativa all’incidente di Carpi)
Elio e le Storie Tese annunciano il tour estivo
Elio e le Storie Tese sono pronti a tornare in tour, dopo gli spettacoli nei teatri dello scorso anno. La band ha annunciato il “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”, tournée che li porterà nei principali festival estivi del nostro Paese con una grossa novità.
“Cari Amici,
vi annunciamo una novità incredibile: nella ripresa estiva dello spettacolo “Mi Resta Un Solo Dente E Cerco Di ‘Riavvitarlo”, il batterista non sarà Christian Meyer!! Interrogato sui motivi della sua defezione, Meyer ha dichiarato: «Elio e Le Storie Tese sono l’esperienza più importante della mia vita, al gruppo mi legano ricordi teneri e affettuosi, darei la vita per ogni singolo membro della band, ma sono impossibilitato a partecipare a questa nuova entusiasmante avventura. La mia nota passione per i pinoli mi ha condotto infatti ad un consumo eccessivo di pinoli non italiani, ormai diffusissimi nel nostro Paese, consumo che può provocare effetti imprevedibili ed indesiderati, come è accaduto a me. Tali effetti mi impediranno di partecipare allo spettacolo estivo di Elio e Le Storie Tese ma sarò pronto a ritornare in sella dopo aver seguito una dieta bilanciata a base di miele, fave di cacao e fichi d’india».
Noialtri degli Elio e le Storie Tese rispetteremo un periodo di silenzio radio, che un po’ caratterizza la nostra carriera visto che le radio non suonano quasi mai le nostre canzoncine, al termine del quale vi comunicheremo la novità ancora più incredibile che non possiamo comunicarvi ora proprio a causa del silenzio radio: chi suonerà al posto di Christian Meyer!!”, ha scritto la band sui social.
Ecco il calendario completo:
26 giugno ROMA – Villa Ada
29 giugno BOLOGNA – Sequoie Music Park
30 giugno VERONA – Teatro Romano
6 luglio COLLEGNO (TO) – Parco Della Certosa Reale
8 luglio PISTOIA – Pistoia Blues Festival
12 luglio PALMANOVA (UD) – Piazza Grande
13 luglio MONTEBELLUNA (TV) – Stadio San Vigilio
20 luglio SARZANA (SP) – Piazza Matteotti
24 luglio CASERTA – Belvedere di San Leucio
26 luglio TARANTO – Villa Peripato
27 luglio MELPIGNANO (LE) – Palazzo Marchesale
30 luglio LANUSEI (NU) – Istituto Salesiano
31 luglio ALGHERO (SS) – Anfiteatro Ivan Graziani
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Scontro tra due auto: 6 persone ferite
I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 22 febbraio, alle 7.00, per un incidente tra due autovetture, accaduto, per cause in corso di accertamento, in strada dell’Alpo, a Verona.
Nei pressi dell’innesto con la tangenziale sud, un’auto si è ribaltata su un fianco dopo essersi scontrata frontalmente con il mezzo che giungeva dalla corsia opposta. Il bilancio è di sei persone coinvolte che, soccorse, sono state trasportate dal personale sanitario presso gli ospedali di Verona e Villafranca.
I Vigili del Fuoco, giunti da Verona con un automezzo e cinque operatori, hanno lavorato utilizzando divaricatori e cesoie idrauliche per estrarre due delle sei persone coinvolte che risultavano incastrate all’interno del mezzo. Successivamente si è provveduto a mettere in sicurezza le due vetture e l’area dell’incidente.
Durante le operazioni di soccorso, terminate intorno alle 8.30, la viabilità ha subito forti rallentamenti. Sul posto anche Polizia Locale e Polizia di Stato che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Bugo e Morgan in tribunale per la lite a Sanremo: rifiutate le scuse e il risarcimento
Il litigio tra Bugo e Morgan al Festival di Sanremo del 2020 è finito in tribunale. Si è tenuta a Imperia la prima udienza del processo per diffamazione intentato da Cristian Bugatti, in arte Bugo, nei confronti di Marco Castoldi, in arte Morgan, con cui si era esibito durante la kermesse.
La vicenda riguarda la lite tra i due avvenuta nella quarta serata del festival, quando Morgan modificò il testo della canzone in gara “Sincero” e Bugo abbandonò il palco. Episodio che stupì tutti, da Amadeus al pubblico in sala e gli spettatori a casa, e che diventò il tormentone mediatico di quel periodo.
Come riporta l’Ansa, Bugo ha rifiutato le scuse di Morgan e la proposta di risarcimento di tremila euro. Il giudice ha rinviato il processo al prossimo 30 aprile.
Dopo un rimprovero, aveva estratto un lungo coltello da cucina: identificato e denunciato 12enne
La Polizia di Stato di Modena ha segnalato all’Autorità Giudiziaria un ragazzino di 12 anni per il reato di minaccia aggravata.
Lo scorso 9 febbraio il titolare di una gioielleria del centro storico era stato minacciato con un lungo coltello da cucina da un ragazzino, rimproverato dallo stesso orefice per aver spostato delle transenne e strappato un nastro rosso di sicurezza posto di fronte alle vetrine del negozio. La Squadra Volante era intervenuta subito sul posto, raccogliendo la testimonianza della parte offesa e acquisendo i primi elementi di interesse investigativo.
L’attività di indagine svolta successivamente ha permesso, grazie anche all’analisi delle immagini e alle positive individuazioni fotografiche, di ricostruire quanto accaduto e di risalire all’identità del 12enne. (fotografia di repertorio)
Tamponamento tra due mezzi in A22: un ferito
Ancora un incidente in Autostrada A22 del Brennero: nella mattinata di oggi, mercoledì 21 febbraio, alle 8.00, all’altezza del km 192 sud, tra i caselli di Ala Avio e Affi, nel Veronese, si è verificato un tamponamento tra un furgone e un mezzo pesante.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino e i Vigili volontari del distaccamento di Ala Avio che hanno provveduto ad estrarre il conducente del furgone, rimasto incastrato tra le lamiere, dopo avere tamponato il tir. L’uomo è stato poi affidato alle cure del personale sanitario presente sul posto anche con l’elisoccorso di Trento. Durante le operazioni di soccorso l’autostrada è rimasta chiusa al traffico.
L’intervento dei Vigili del Fuoco si è concluso alle 9.30 con la messa in sicurezza dei due mezzi e la riapertura della viabilità autostradale.
Livorno-Real Forte Querceta in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 25 febbraio
La sfida tra Livorno e Real Forte Querceta di domenica 25 febbraio alle 14:30, valida per il campionato di Serie D, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Nicki Minaj in concerto a Milano
Nicki Minaj torna in Italia! La rapper, punto di riferimento della cultura pop degli ultimi 15 anni che con il suo stile inconfondibile ha ridefinito il panorama hip-hop, tracciando un’impronta indelebile nella storia della musica contemporanea, torna nel nostro Paese a distanza di nove anni dalla sua ultima esibizione, per un unico concerto alla Fiera Milano Live di Milano, il prossimo 3 luglio. Un’occasione imperdibile per tutti i fan per ascoltare dal vivo i brani del suo ultimo album, “Pink friday 2”, pubblicato a dicembre 2023.
I biglietti sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.
Ferragni e Fedez al capolinea? Lui è andato via di casa
Sembra che la favola tra Chiara Ferragni e Fedez sia ai titoli di coda. Dopo tutte le voci degli ultimi mesi sembra che la conferma arrivi da Dagospia, come riporta il sito: “Il rapper, domenica scorsa, se ne è andato e non è più tornato”. A quanto pare la coppia non ha mai superata la crisi iniziata con “l’incidente” al Festival di Sanremo, quando Rosa Chemical ha baciato Fedez davanti a milioni di telespettatori.
Sono seguiti mesi difficili in cui il silenzio stampa sui social lasciava presagire qualche problema nel loro rapporto. Poi i problemi di salute di Fedez, che hanno fatto riavvicinare un po’ la coppia, ma purtroppo il Pandoro-gate ha dato il colpo il grazia. Chiara Ferragni si è trovata in difficoltà e Fedez ha provato a essere di supporto, ma questo ha fatto nascere ulteriori battibecchi tra i due. E, come se non bastasse, da quanto riporta Dagospia, il rapper avrebbe accusato la compagna di rovinare anche i suoi affari con i suoi problemi giudiziari.
La coppia d’oro d’Italia ha tentato la riconciliazione in questo periodo, evitando di mostrarsi insieme sui social, eccezioni fatte per Natale e San Valentino, ma anche l’ultimo tentativo non pare aver portato il risultato desiderato: Fedez ha lasciato l’appartamento di super lusso che condivideva con Chiara e i figli, Leone e Vittoria.
E a poche ore dalla pubblicazione della notizia, arriva l’annuncio di Fabio Fazio sui social: “Domenica 25 febbraio gli ospiti di Che tempo che fa saranno: Naomi Campbell, Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Paolo Virzì, Luisa Ranieri e i The Kolors. Chiara Ferragni sarà nostra ospite domenica 3 marzo”.
Per ora dalla coppia non stanno arrivando conferme o smentite ufficiali.
(foto: locandina della serie tv The Ferragnez)
Scontro tra auto e scooter: l’automobilista fugge e lo scooterista muore nella notte
Nella tarda serata di ieri, mercoledì 21 febbraio, era rimasto vittima di un incidente a Massenzatico di Reggio Emilia ed è morto nella notte.
Come riporta la stampa locale, l’uomo, Giovanni Rinaldini, 58enne di Casalgrande, stava viaggiando in sella al suo scooter quando è avvenuto lo scontro, per cause in corso di accertamento, con un’auto. L’automobilista dopo il sinistro non si è fermato ed è stato rintracciato dalla Polizia Locale un paio d’ore dopo. Il 58enne avrebbe sbattuto con violenza la testa a terra: le sue condizioni erano apparse subito gravissime ed è stato trasportato dal personale sanitario del 118 al Santa Maria Nuova di Reggio dove è deceduto poco dopo. La salma è a disposizione della magistratura che ha aperto un’inchiesta. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Il conducente dell’auto sarebbe un 27enne residente a Massenzatico, poco lontano dal luogo della tragedia: è stato rintracciato nella sua abitazione dalla Polizia Locale che ha seguito le tracce del liquido perso dal radiatore dopo lo scontro. Nel cortile era parcheggiata l’auto incidentata, che è stata posta sotto sequestro. Il giovane, che dovrà rispondere di omicidio stradale e omissione di soccorso, è stato portato in caserma: al momento non risulta in stato di fermo e per ora è stato denunciato a piede libero. Sospesa la patente in via cautelare. (fotografia di repertorio)
Due morti in altrettanti incidenti stradali nel Modenese
Due morti sulle strade della provincia di Modena tra la serata di ieri, mercoledì 21 febbraio, e la mattinata di oggi, giovedì 22 febbraio. Il primo, in ordine di tempo, si è verificato a Modena, dove ieri intorno alle 20.00 ha perso la vita Enrico Tacconi di 81 anni: l’uomo era in sella al suo scooter di grossa cilindrata e, tra via Salvo D’Acquisto e via Falcone, si è scontrato, per cause in corso di accertamento, con un’auto. Per l’81enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo è morto durante il trasporto in ospedale. Per i rilievi e per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente è intervenuta la Polizia Locale.
Nella mattinata di oggi, intorno alle 9.00, si è verificato un altro sinistro mortale, questa volta in provincia, a Carpi, in via Chiesa Cortile: un uomo di 81 anni, al volante della sua vettura, è morto dopo essere finito fuori strada. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Anche in questo caso i tentativi di rianimarlo si sono rivelati inutili.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale. Da chiarire la dinamica del sinistro e le cause del decesso. (fotografia relativa all’incidente di Carpi)
Elio e le Storie Tese annunciano il tour estivo
Elio e le Storie Tese sono pronti a tornare in tour, dopo gli spettacoli nei teatri dello scorso anno. La band ha annunciato il “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”, tournée che li porterà nei principali festival estivi del nostro Paese con una grossa novità.
“Cari Amici,
vi annunciamo una novità incredibile: nella ripresa estiva dello spettacolo “Mi Resta Un Solo Dente E Cerco Di ‘Riavvitarlo”, il batterista non sarà Christian Meyer!! Interrogato sui motivi della sua defezione, Meyer ha dichiarato: «Elio e Le Storie Tese sono l’esperienza più importante della mia vita, al gruppo mi legano ricordi teneri e affettuosi, darei la vita per ogni singolo membro della band, ma sono impossibilitato a partecipare a questa nuova entusiasmante avventura. La mia nota passione per i pinoli mi ha condotto infatti ad un consumo eccessivo di pinoli non italiani, ormai diffusissimi nel nostro Paese, consumo che può provocare effetti imprevedibili ed indesiderati, come è accaduto a me. Tali effetti mi impediranno di partecipare allo spettacolo estivo di Elio e Le Storie Tese ma sarò pronto a ritornare in sella dopo aver seguito una dieta bilanciata a base di miele, fave di cacao e fichi d’india».
Noialtri degli Elio e le Storie Tese rispetteremo un periodo di silenzio radio, che un po’ caratterizza la nostra carriera visto che le radio non suonano quasi mai le nostre canzoncine, al termine del quale vi comunicheremo la novità ancora più incredibile che non possiamo comunicarvi ora proprio a causa del silenzio radio: chi suonerà al posto di Christian Meyer!!”, ha scritto la band sui social.
Ecco il calendario completo:
26 giugno ROMA – Villa Ada
29 giugno BOLOGNA – Sequoie Music Park
30 giugno VERONA – Teatro Romano
6 luglio COLLEGNO (TO) – Parco Della Certosa Reale
8 luglio PISTOIA – Pistoia Blues Festival
12 luglio PALMANOVA (UD) – Piazza Grande
13 luglio MONTEBELLUNA (TV) – Stadio San Vigilio
20 luglio SARZANA (SP) – Piazza Matteotti
24 luglio CASERTA – Belvedere di San Leucio
26 luglio TARANTO – Villa Peripato
27 luglio MELPIGNANO (LE) – Palazzo Marchesale
30 luglio LANUSEI (NU) – Istituto Salesiano
31 luglio ALGHERO (SS) – Anfiteatro Ivan Graziani
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Scontro tra due auto: 6 persone ferite
I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 22 febbraio, alle 7.00, per un incidente tra due autovetture, accaduto, per cause in corso di accertamento, in strada dell’Alpo, a Verona.
Nei pressi dell’innesto con la tangenziale sud, un’auto si è ribaltata su un fianco dopo essersi scontrata frontalmente con il mezzo che giungeva dalla corsia opposta. Il bilancio è di sei persone coinvolte che, soccorse, sono state trasportate dal personale sanitario presso gli ospedali di Verona e Villafranca.
I Vigili del Fuoco, giunti da Verona con un automezzo e cinque operatori, hanno lavorato utilizzando divaricatori e cesoie idrauliche per estrarre due delle sei persone coinvolte che risultavano incastrate all’interno del mezzo. Successivamente si è provveduto a mettere in sicurezza le due vetture e l’area dell’incidente.
Durante le operazioni di soccorso, terminate intorno alle 8.30, la viabilità ha subito forti rallentamenti. Sul posto anche Polizia Locale e Polizia di Stato che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Bugo e Morgan in tribunale per la lite a Sanremo: rifiutate le scuse e il risarcimento
Il litigio tra Bugo e Morgan al Festival di Sanremo del 2020 è finito in tribunale. Si è tenuta a Imperia la prima udienza del processo per diffamazione intentato da Cristian Bugatti, in arte Bugo, nei confronti di Marco Castoldi, in arte Morgan, con cui si era esibito durante la kermesse.
La vicenda riguarda la lite tra i due avvenuta nella quarta serata del festival, quando Morgan modificò il testo della canzone in gara “Sincero” e Bugo abbandonò il palco. Episodio che stupì tutti, da Amadeus al pubblico in sala e gli spettatori a casa, e che diventò il tormentone mediatico di quel periodo.
Come riporta l’Ansa, Bugo ha rifiutato le scuse di Morgan e la proposta di risarcimento di tremila euro. Il giudice ha rinviato il processo al prossimo 30 aprile.
Dopo un rimprovero, aveva estratto un lungo coltello da cucina: identificato e denunciato 12enne
La Polizia di Stato di Modena ha segnalato all’Autorità Giudiziaria un ragazzino di 12 anni per il reato di minaccia aggravata.
Lo scorso 9 febbraio il titolare di una gioielleria del centro storico era stato minacciato con un lungo coltello da cucina da un ragazzino, rimproverato dallo stesso orefice per aver spostato delle transenne e strappato un nastro rosso di sicurezza posto di fronte alle vetrine del negozio. La Squadra Volante era intervenuta subito sul posto, raccogliendo la testimonianza della parte offesa e acquisendo i primi elementi di interesse investigativo.
L’attività di indagine svolta successivamente ha permesso, grazie anche all’analisi delle immagini e alle positive individuazioni fotografiche, di ricostruire quanto accaduto e di risalire all’identità del 12enne. (fotografia di repertorio)
Tamponamento tra due mezzi in A22: un ferito
Ancora un incidente in Autostrada A22 del Brennero: nella mattinata di oggi, mercoledì 21 febbraio, alle 8.00, all’altezza del km 192 sud, tra i caselli di Ala Avio e Affi, nel Veronese, si è verificato un tamponamento tra un furgone e un mezzo pesante.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino e i Vigili volontari del distaccamento di Ala Avio che hanno provveduto ad estrarre il conducente del furgone, rimasto incastrato tra le lamiere, dopo avere tamponato il tir. L’uomo è stato poi affidato alle cure del personale sanitario presente sul posto anche con l’elisoccorso di Trento. Durante le operazioni di soccorso l’autostrada è rimasta chiusa al traffico.
L’intervento dei Vigili del Fuoco si è concluso alle 9.30 con la messa in sicurezza dei due mezzi e la riapertura della viabilità autostradale.