Home Blog Pagina 325

Incendio in un capannone: una persona intossicata, 200 maiali morti e 100 salvati

Nella mattinata di oggi, mercoledì 3 aprile, intorno alle 8.30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Santa Caterina, a Roverdicrè, in provincia di Rovigo, per l’incendio divampato nel capannone di un’azienda che alleva maiali: un dipendente è rimasto intossicato e 200 animali sono morti.

I pompieri, accorsi da Rovigo con due squadre, hanno iniziato le operazioni di spegnimento, che hanno riguardato oltre la metà della struttura, avvolta dalle fiamme, divampate da un bruciatore interno dell’azienda. Le squadre sono riuscite a contenere il rogo e a salvare un centinaio di maiali. L’uomo rimasto intossicato è stato assistito dal personale sanitario del Suem, accorso sul posto.

Presente sul posto anche il personale dello Spisal e la Polizia di Stato. Le operazioni di completo spegnimento e messa in sicurezza dell’area da parte dei Vigili del Fuoco sono terminate poco prima di mezzogiorno.

Comandante dei Carabinieri muore in caserma stroncato da un malore

Arma dei Carabinieri in lutto nel Piacentino: nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 3 aprile, probabilmente colpito da un malore, è improvvisamente scomparso il luogotenente Vincenzo Russo, comandante della stazione di San Nicolò, a Rottofreno, mentre si trovava al lavoro nel suo ufficio. Sul posto è intervenuto il personale del 118 che ha cercato di rianimarlo con il defibrillatore, purtroppo senza riuscirvi.

Originario di Catania, 60 anni, sposato con tre figli, Russo era al comando della stazione dei Carabinieri di San Nicolò dal febbraio 2017.
Una perdita che ha profondamente scosso i colleghi dell’Arma e i rappresentanti delle istituzioni del territorio.

Con il cuore pieno di lacrime – scrive sulla sua pagina Facebook, Paola Galvani, Sindaco di Rottofreno – devo comunicare a tutta la cittadinanza che il Maresciallo dei carabinieri Vincenzo Russo ci ha improvvisamente lasciato.
In questo momento così triste per la nostra comunità mi stringo alla famiglia e a tutti i carabinieri del Comando di San Nicolò.
Vincenzo ci manchi già da togliermi il respiro!”  (fotografia di copertina di repertorio)

Roberto Vecchioni: rimandato il concerto di Bologna

L’ufficio stampa del Teatro EuropAuditorium comunica che, a causa del persistere di uno stato influenzale dell’artista, il concerto di Roberto Vecchioni in programma il 5 aprile al Teatro EuropAuditorium di Bologna è rinviato al 29 aprile 2024, sempre nello stesso luogo.

I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data. I possessori dei biglietti fruiranno degli stessi titoli, mantenendo fila e posto per il concerto del 29 aprile. Eventuali rimborsi potranno essere richiesti entro e non oltre il 12 aprile.

La biglietteria del Teatro EuropAuditorium è aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e anche al mattino, il martedì e il giovedì, dalle ore 11.00 alle 13.00 (Piazza Costituzione 5/f, Bologna – info@teatroeuropa.it – 051.372540).

Capra bloccata su una parete rocciosa: salvata dai Vigili del Fuoco

Una capra incrodata, vale a dire bloccata su una parete rocciosa, sopra la galleria di Vas, nel Comune di Setteville, in provincia di Belluno, è stata salvata dai Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella mattinata di ieri, martedì 2 aprile.

La capra, probabilmente spinta da un animale selvatico, è finita su uno sperone roccioso, non riuscendo più a tornare indietro e a raggiungere il proprio gregge. I pompieri accorsi da Feltre e Belluno con il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando hanno predisposto un’operazione di recupero. La capra è stata raggiunta da due operatori che l’hanno imbragata e poi calata alla base della parete rocciosa.

L’animale sano è salvo è stato riconsegnato dai Vigili del Fuoco al pastore.

Terremoto a Taiwan di magnitudo 7.4

Un terremoto di magnitudo 7.4 è stato registrato a Taiwan: il sisma, che ha colpito la parte orientale del Paese, è stato “il più forte degli ultimi 25 anni” dal direttore del Centro sismologico di Taipei, Wu Chien-fu.

Il sisma, secondo l’Istituto geofisico statunitense Usgs, è stato localizzato a 18 km a sud-est di Hualien City, a circa 155 km a sud della capitale Taipei, ad una profondità di 34,8 km.
Diversi gli edifici crollati e numerose le persone rimaste intrappolate sotto le macerie: al momento si parla di sette persone morte, in base all’ultimo bilancio disponibile, e 736 feriti, ma il bilancio sarebbe destinato ad aggravarsi.

Finora si sono registrate 100 scosse di assestamento. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet INGV)

Gianna Nannini annuncia due nuovi concerti

Gianna Nannini ha annunciato due nuove date del “Sei nell’Anima Tour European Leg 2024”. Un bellissimo regalo di Pasqua per tutti i fan, che potranno vedere dal vivo la loro cantante preferita in altre due date italiane.

La cantante senese ha, infatti, annunciato la data zero a Jesolo (VE) e il raddoppio delle date a Firenze.

Ecco il calendario completo:
22 novembre – Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) – NUOVA DATA
24 novembre – Arena di Ginevra
25 novembre – Hallenstadion di Zurigo
28 novembre – Olympiahalle di Monaco
30 novembre – Swiss Life Hall di Hannover
1 dicembre – Jahrhunderthalle di Francoforte
2 dicembre – Uber Eats Music Hall di Berlino
4 dicembre – Grugahalledi Essen
6 dicembre – MHP Arena di Ludwigsburg
7 dicembre – Oberschwabenhalle di Ravensburg
9 dicembre – Metropol Arena di Nuremberg
10 dicembre – Nordhessen Arena di Kassel
14 dicembre – Nelson Mandela Forum di Firenze
15 dicembre – Nelson Mandela Forum di Firenze – NUOVA DATA
16 dicembre – Inalpi Arena di Torino
17 dicembre – Forum di Milano
20 dicembre – Palasele di Eboli
21 dicembre – Palazzo dello Sport di Roma

Prevendita anticipata per la data di Jesolo, dalle ore 11.00 di martedì 2 aprile, valida per gli iscritti al fan club ufficiale di Gianna Nannini, mentre la prevendita generale avrà inizio alle ore 11.00 di mercoledì 3 aprile, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
La prevendita generale per la nuova data di Firenze è già disponibile su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Gianna Nannini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianna Nannini (@officialnannini)

Addio a Chris Cross, il bassista degli Ultravox

Addio a Chris Cross, vero nome Christopher Thomas Allen, lo storico bassista degli Ultravox e co-autore di tantissimi brani di successo come “Vienna”. L’artista si è spento all’età di 71 anni, lo scorso 25 marzo, ma la notizia è stata diffusa solo poche ore fa, senza specificare la causa della sua scomparsa.

Tra i primi a darne notizia, l’ex Ultravox Midge Ure, che ha voluto rendere omaggio all’amico con una foto e un toccante messaggio sui social: “Chris Allen. Abbiamo lavorato insieme, abbiamo suonato insieme, fatto musica e diretto video insieme. Siamo stati subito amici e compagni negli Ultravox. Anche dopo anni di distanza, siamo riusciti a riprendere da dove avevamo interrotto, come se gli anni in mezzo non fossero mai esistiti. Eri il collante che teneva unita la band. Eri la logica nella follia e la follia nelle nostre vite. È stato bellissimo conoscerti e crescere insieme a te. Ti abbiamo amato e ci mancherai, vecchio amico”.

Anche Billy Currie si è unito al cordoglio: “Mi dispiace tanto per Chris. Sono sotto shock. Abbiamo passato dei momenti meravigliosi insieme. Ridendo soprattutto”.

Anche dalla pagina ufficiale degli Ultravox arriva un messaggio d’addio: “Notizie devastanti questa mattina, con l’annuncio di Midge che Chris Allen è morto, all’età di soli 71 anni. Chris era un uomo dolce, gentile e divertente che emanava continuamente un senso di pace e calma. Ti accoglierebbe a casa sua con una tazza di tè, un grande sorriso e un abbraccio più grande, e chiacchiererebbe felicemente per ore sulla vita, sull’universo e su tutto (oh e un po’ di Ultravox). Non sei mai del tutto preparato alla perdita di un eroe d’infanzia, e questo fa male. Riposa in pace amico mio. Grazie per la musica. Grazie ancora per la tua amicizia. Il mio amore e le mie condoglianze ai tuoi amici e alla tua famiglia”.

Nato a Londra nel 1952, Chris Allen iniziò la sua carriera con i Tiger Lily nel 1974. Due anni dopo la band ottenne un contratto con la Island Records e cambiò nome in Ultravox. Il gruppo visse due periodi molto importanti: quello dal 1974 al 1979, guidati da John Foxx, e quello dal 1979 al 1988, con Midge Ure come frontman. Durante il periodo di massimo successo, la band riuscì a piazzare sette album nella Top Ten di vendite e diciassette singoli nella Top 40. Gli Ultravox si sciolse nel 1996, per poi riunirsi nel 2008, pubblicando un ultimo album, “Brilliant”, nel 2012.

(foto: pagina Facebook degli Ultravox)

Beppe Sala omaggia Vasco Rossi: “Gli conferisco la Pergamena della Città”

Con una lunga lettera al Corriere della Sera, Beppe Sala, sindaco di Milano, ha voluto rendere omaggio a Vasco Rossi come un vero fan. Dopo aver letto l’intervista al rocker realizzata dal quotidiano, il primo cittadino di Milano ha voluto sottolineare il rapporto tra il rocker di Zocca e la sua città: “Da fan di Vasco ho spesso pensato al legame fortissimo tra il rocker più straordinario d’Italia e la nostra Milano. Vasco Rossi è salito per la prima volta sul palco di San Siro nel 1990, esattamente 34 anni fa. Il Meazza era appena stato adeguato per l’occasione e, con i lavori, veniva aggiunto il terzo anello per aumentare la capienza e adeguare l’impianto per la grande occasione per la quale Milano doveva farsi trovare pronta”.

E ha continuato: “Trentasei volte a San Siro è un numero davvero impressionante e se moltiplichiamo questo numero per 60-70 mila persone, ci scorrono davanti agli occhi due milioni e mezzo di persone, ragazze, ragazzi e non solo, che raccontano decenni di momenti, drammi, gioie ed emozioni del nostro Paese. Se potessimo un giorno avere un’immagine dal palco per ognuna delle volte che Vasco ha incantato San Siro, avremmo uno spaccato di quasi quarant’anni di storia attraverso le tante generazioni che il rocker ha saputo travolgere con la sua energia e la sua musica”.

Beppe Sala ha poi voluto omaggiare Vasco con un simbolo di Milano: “Credo che oggi sia arrivato il momento di restituire qualcosa di simbolico, ma molto significativo per Milano, a Vasco Rossi. Ho quindi deciso di conferirgli la Pergamena della Città per il suo legame stretto con la nostra Milano e per i meriti artistici che lo hanno visto protagonista di oltre cinquant’anni di musica ed emozioni. Un riconoscimento più che meritato”.

Eminem annuncia il nuovo disco, ma è un pesce d’aprile

Eminem ha sorpreso tutti i fan con un pesce d’aprile magistrale. Il rapper, in data 1° aprile, ha annunciato l’uscita del nuovo album: “L’attesissimo nuovo album in studio ritorna dove tutto è cominciato. Infinite, ma ora è ancora più infinito. Fuori oggi!”, si può leggere nel finto teaser pubblicato sui social dell’artista. Il rapper di Detroit ha pubblicato un video sui suoi profili social in cui annunciava l’uscita imminente di “Infinte 2”. Il falso annuncio ha infranto i cuori dei fan che non vedevano l’ora di potersi gustare il ritorno di Marshall Mathers.

L’ultimo album di Eminem, “Music to be murdered by”, risale al 2020 e in molti in questi giorni si erano mobilitati per chiedere all’artista nuova musica. I fan però sono stati fomentati da Dr. Dre che, durante un’intervista al Jimmy Kimmel Live!, ha rivelato che Slim Shady potrebbe pubblicare qualcosa entro il 2024: “Lascia che ti dica una cosa che sta avvenendo proprio in questo momento, Eminem sta lavorando al suo nuovo album che uscirà quest’anno. Ovviamente gli ho parlato prima di venire qui e anche lui era d’accordo che facessi quest’annuncio. Quindi ecco l’annuncio: Eminem sta per uscire con un album, all’interno ci sarò anche io ed è una bomba. Lo so già, anche se a dir la verità ascolterò tutto il lavoro completo solo domani”, ha detto Dre.

Lo scherzo è riuscito alla perfezione e i fan dovranno attendere l’annuncio ufficiale, ma non è detto che debbano pazientare ancora per molto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marshall Mathers (@eminem)

Marilù Oliva presenta “L’Iliade cantata dalle Dee”

Per la Rassegna Ne Vale La Pena arriva a Carpi martedì 9 aprile alle ore 20.45 presso l’auditorium “A.Loria” Marilù Oliva con il suo “L’Iliade cantata dalle Dee” edito da Solferino.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Incendio in un capannone: una persona intossicata, 200 maiali morti e 100 salvati

Nella mattinata di oggi, mercoledì 3 aprile, intorno alle 8.30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Santa Caterina, a Roverdicrè, in provincia di Rovigo, per l’incendio divampato nel capannone di un’azienda che alleva maiali: un dipendente è rimasto intossicato e 200 animali sono morti.

I pompieri, accorsi da Rovigo con due squadre, hanno iniziato le operazioni di spegnimento, che hanno riguardato oltre la metà della struttura, avvolta dalle fiamme, divampate da un bruciatore interno dell’azienda. Le squadre sono riuscite a contenere il rogo e a salvare un centinaio di maiali. L’uomo rimasto intossicato è stato assistito dal personale sanitario del Suem, accorso sul posto.

Presente sul posto anche il personale dello Spisal e la Polizia di Stato. Le operazioni di completo spegnimento e messa in sicurezza dell’area da parte dei Vigili del Fuoco sono terminate poco prima di mezzogiorno.

Comandante dei Carabinieri muore in caserma stroncato da un malore

Arma dei Carabinieri in lutto nel Piacentino: nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 3 aprile, probabilmente colpito da un malore, è improvvisamente scomparso il luogotenente Vincenzo Russo, comandante della stazione di San Nicolò, a Rottofreno, mentre si trovava al lavoro nel suo ufficio. Sul posto è intervenuto il personale del 118 che ha cercato di rianimarlo con il defibrillatore, purtroppo senza riuscirvi.

Originario di Catania, 60 anni, sposato con tre figli, Russo era al comando della stazione dei Carabinieri di San Nicolò dal febbraio 2017.
Una perdita che ha profondamente scosso i colleghi dell’Arma e i rappresentanti delle istituzioni del territorio.

Con il cuore pieno di lacrime – scrive sulla sua pagina Facebook, Paola Galvani, Sindaco di Rottofreno – devo comunicare a tutta la cittadinanza che il Maresciallo dei carabinieri Vincenzo Russo ci ha improvvisamente lasciato.
In questo momento così triste per la nostra comunità mi stringo alla famiglia e a tutti i carabinieri del Comando di San Nicolò.
Vincenzo ci manchi già da togliermi il respiro!”  (fotografia di copertina di repertorio)

Roberto Vecchioni: rimandato il concerto di Bologna

L’ufficio stampa del Teatro EuropAuditorium comunica che, a causa del persistere di uno stato influenzale dell’artista, il concerto di Roberto Vecchioni in programma il 5 aprile al Teatro EuropAuditorium di Bologna è rinviato al 29 aprile 2024, sempre nello stesso luogo.

I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data. I possessori dei biglietti fruiranno degli stessi titoli, mantenendo fila e posto per il concerto del 29 aprile. Eventuali rimborsi potranno essere richiesti entro e non oltre il 12 aprile.

La biglietteria del Teatro EuropAuditorium è aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e anche al mattino, il martedì e il giovedì, dalle ore 11.00 alle 13.00 (Piazza Costituzione 5/f, Bologna – info@teatroeuropa.it – 051.372540).

Capra bloccata su una parete rocciosa: salvata dai Vigili del Fuoco

Una capra incrodata, vale a dire bloccata su una parete rocciosa, sopra la galleria di Vas, nel Comune di Setteville, in provincia di Belluno, è stata salvata dai Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella mattinata di ieri, martedì 2 aprile.

La capra, probabilmente spinta da un animale selvatico, è finita su uno sperone roccioso, non riuscendo più a tornare indietro e a raggiungere il proprio gregge. I pompieri accorsi da Feltre e Belluno con il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando hanno predisposto un’operazione di recupero. La capra è stata raggiunta da due operatori che l’hanno imbragata e poi calata alla base della parete rocciosa.

L’animale sano è salvo è stato riconsegnato dai Vigili del Fuoco al pastore.

Terremoto a Taiwan di magnitudo 7.4

Un terremoto di magnitudo 7.4 è stato registrato a Taiwan: il sisma, che ha colpito la parte orientale del Paese, è stato “il più forte degli ultimi 25 anni” dal direttore del Centro sismologico di Taipei, Wu Chien-fu.

Il sisma, secondo l’Istituto geofisico statunitense Usgs, è stato localizzato a 18 km a sud-est di Hualien City, a circa 155 km a sud della capitale Taipei, ad una profondità di 34,8 km.
Diversi gli edifici crollati e numerose le persone rimaste intrappolate sotto le macerie: al momento si parla di sette persone morte, in base all’ultimo bilancio disponibile, e 736 feriti, ma il bilancio sarebbe destinato ad aggravarsi.

Finora si sono registrate 100 scosse di assestamento. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet INGV)

Gianna Nannini annuncia due nuovi concerti

Gianna Nannini ha annunciato due nuove date del “Sei nell’Anima Tour European Leg 2024”. Un bellissimo regalo di Pasqua per tutti i fan, che potranno vedere dal vivo la loro cantante preferita in altre due date italiane.

La cantante senese ha, infatti, annunciato la data zero a Jesolo (VE) e il raddoppio delle date a Firenze.

Ecco il calendario completo:
22 novembre – Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) – NUOVA DATA
24 novembre – Arena di Ginevra
25 novembre – Hallenstadion di Zurigo
28 novembre – Olympiahalle di Monaco
30 novembre – Swiss Life Hall di Hannover
1 dicembre – Jahrhunderthalle di Francoforte
2 dicembre – Uber Eats Music Hall di Berlino
4 dicembre – Grugahalledi Essen
6 dicembre – MHP Arena di Ludwigsburg
7 dicembre – Oberschwabenhalle di Ravensburg
9 dicembre – Metropol Arena di Nuremberg
10 dicembre – Nordhessen Arena di Kassel
14 dicembre – Nelson Mandela Forum di Firenze
15 dicembre – Nelson Mandela Forum di Firenze – NUOVA DATA
16 dicembre – Inalpi Arena di Torino
17 dicembre – Forum di Milano
20 dicembre – Palasele di Eboli
21 dicembre – Palazzo dello Sport di Roma

Prevendita anticipata per la data di Jesolo, dalle ore 11.00 di martedì 2 aprile, valida per gli iscritti al fan club ufficiale di Gianna Nannini, mentre la prevendita generale avrà inizio alle ore 11.00 di mercoledì 3 aprile, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
La prevendita generale per la nuova data di Firenze è già disponibile su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Gianna Nannini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianna Nannini (@officialnannini)

Addio a Chris Cross, il bassista degli Ultravox

Addio a Chris Cross, vero nome Christopher Thomas Allen, lo storico bassista degli Ultravox e co-autore di tantissimi brani di successo come “Vienna”. L’artista si è spento all’età di 71 anni, lo scorso 25 marzo, ma la notizia è stata diffusa solo poche ore fa, senza specificare la causa della sua scomparsa.

Tra i primi a darne notizia, l’ex Ultravox Midge Ure, che ha voluto rendere omaggio all’amico con una foto e un toccante messaggio sui social: “Chris Allen. Abbiamo lavorato insieme, abbiamo suonato insieme, fatto musica e diretto video insieme. Siamo stati subito amici e compagni negli Ultravox. Anche dopo anni di distanza, siamo riusciti a riprendere da dove avevamo interrotto, come se gli anni in mezzo non fossero mai esistiti. Eri il collante che teneva unita la band. Eri la logica nella follia e la follia nelle nostre vite. È stato bellissimo conoscerti e crescere insieme a te. Ti abbiamo amato e ci mancherai, vecchio amico”.

Anche Billy Currie si è unito al cordoglio: “Mi dispiace tanto per Chris. Sono sotto shock. Abbiamo passato dei momenti meravigliosi insieme. Ridendo soprattutto”.

Anche dalla pagina ufficiale degli Ultravox arriva un messaggio d’addio: “Notizie devastanti questa mattina, con l’annuncio di Midge che Chris Allen è morto, all’età di soli 71 anni. Chris era un uomo dolce, gentile e divertente che emanava continuamente un senso di pace e calma. Ti accoglierebbe a casa sua con una tazza di tè, un grande sorriso e un abbraccio più grande, e chiacchiererebbe felicemente per ore sulla vita, sull’universo e su tutto (oh e un po’ di Ultravox). Non sei mai del tutto preparato alla perdita di un eroe d’infanzia, e questo fa male. Riposa in pace amico mio. Grazie per la musica. Grazie ancora per la tua amicizia. Il mio amore e le mie condoglianze ai tuoi amici e alla tua famiglia”.

Nato a Londra nel 1952, Chris Allen iniziò la sua carriera con i Tiger Lily nel 1974. Due anni dopo la band ottenne un contratto con la Island Records e cambiò nome in Ultravox. Il gruppo visse due periodi molto importanti: quello dal 1974 al 1979, guidati da John Foxx, e quello dal 1979 al 1988, con Midge Ure come frontman. Durante il periodo di massimo successo, la band riuscì a piazzare sette album nella Top Ten di vendite e diciassette singoli nella Top 40. Gli Ultravox si sciolse nel 1996, per poi riunirsi nel 2008, pubblicando un ultimo album, “Brilliant”, nel 2012.

(foto: pagina Facebook degli Ultravox)

Beppe Sala omaggia Vasco Rossi: “Gli conferisco la Pergamena della Città”

Con una lunga lettera al Corriere della Sera, Beppe Sala, sindaco di Milano, ha voluto rendere omaggio a Vasco Rossi come un vero fan. Dopo aver letto l’intervista al rocker realizzata dal quotidiano, il primo cittadino di Milano ha voluto sottolineare il rapporto tra il rocker di Zocca e la sua città: “Da fan di Vasco ho spesso pensato al legame fortissimo tra il rocker più straordinario d’Italia e la nostra Milano. Vasco Rossi è salito per la prima volta sul palco di San Siro nel 1990, esattamente 34 anni fa. Il Meazza era appena stato adeguato per l’occasione e, con i lavori, veniva aggiunto il terzo anello per aumentare la capienza e adeguare l’impianto per la grande occasione per la quale Milano doveva farsi trovare pronta”.

E ha continuato: “Trentasei volte a San Siro è un numero davvero impressionante e se moltiplichiamo questo numero per 60-70 mila persone, ci scorrono davanti agli occhi due milioni e mezzo di persone, ragazze, ragazzi e non solo, che raccontano decenni di momenti, drammi, gioie ed emozioni del nostro Paese. Se potessimo un giorno avere un’immagine dal palco per ognuna delle volte che Vasco ha incantato San Siro, avremmo uno spaccato di quasi quarant’anni di storia attraverso le tante generazioni che il rocker ha saputo travolgere con la sua energia e la sua musica”.

Beppe Sala ha poi voluto omaggiare Vasco con un simbolo di Milano: “Credo che oggi sia arrivato il momento di restituire qualcosa di simbolico, ma molto significativo per Milano, a Vasco Rossi. Ho quindi deciso di conferirgli la Pergamena della Città per il suo legame stretto con la nostra Milano e per i meriti artistici che lo hanno visto protagonista di oltre cinquant’anni di musica ed emozioni. Un riconoscimento più che meritato”.

Eminem annuncia il nuovo disco, ma è un pesce d’aprile

Eminem ha sorpreso tutti i fan con un pesce d’aprile magistrale. Il rapper, in data 1° aprile, ha annunciato l’uscita del nuovo album: “L’attesissimo nuovo album in studio ritorna dove tutto è cominciato. Infinite, ma ora è ancora più infinito. Fuori oggi!”, si può leggere nel finto teaser pubblicato sui social dell’artista. Il rapper di Detroit ha pubblicato un video sui suoi profili social in cui annunciava l’uscita imminente di “Infinte 2”. Il falso annuncio ha infranto i cuori dei fan che non vedevano l’ora di potersi gustare il ritorno di Marshall Mathers.

L’ultimo album di Eminem, “Music to be murdered by”, risale al 2020 e in molti in questi giorni si erano mobilitati per chiedere all’artista nuova musica. I fan però sono stati fomentati da Dr. Dre che, durante un’intervista al Jimmy Kimmel Live!, ha rivelato che Slim Shady potrebbe pubblicare qualcosa entro il 2024: “Lascia che ti dica una cosa che sta avvenendo proprio in questo momento, Eminem sta lavorando al suo nuovo album che uscirà quest’anno. Ovviamente gli ho parlato prima di venire qui e anche lui era d’accordo che facessi quest’annuncio. Quindi ecco l’annuncio: Eminem sta per uscire con un album, all’interno ci sarò anche io ed è una bomba. Lo so già, anche se a dir la verità ascolterò tutto il lavoro completo solo domani”, ha detto Dre.

Lo scherzo è riuscito alla perfezione e i fan dovranno attendere l’annuncio ufficiale, ma non è detto che debbano pazientare ancora per molto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marshall Mathers (@eminem)

Marilù Oliva presenta “L’Iliade cantata dalle Dee”

Per la Rassegna Ne Vale La Pena arriva a Carpi martedì 9 aprile alle ore 20.45 presso l’auditorium “A.Loria” Marilù Oliva con il suo “L’Iliade cantata dalle Dee” edito da Solferino.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Crolla il tetto di un ristorante stellato: morta dipendente 31enne

Tragedia nella serata di ieri, lunedì 7 luglio, a Terracina, sul litorale laziale, in provincia di Latina. Intorno alle 22.00 è crollato il tetto...