Home Blog Pagina 331

Scontro tra due auto: 6 persone ferite

I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 22 febbraio, alle 7.00, per un incidente tra due autovetture, accaduto, per cause in corso di accertamento, in strada dell’Alpo, a Verona.

Nei pressi dell’innesto con la tangenziale sud, un’auto si è ribaltata su un fianco dopo essersi scontrata frontalmente con il mezzo che giungeva dalla corsia opposta. Il bilancio è di sei persone coinvolte che, soccorse, sono state trasportate dal personale sanitario presso gli ospedali di Verona e Villafranca.
I Vigili del Fuoco, giunti da Verona con un automezzo e cinque operatori, hanno lavorato utilizzando divaricatori e cesoie idrauliche per estrarre due delle sei persone coinvolte che risultavano incastrate all’interno del mezzo. Successivamente si è provveduto a mettere in sicurezza le due vetture e l’area dell’incidente.

Durante le operazioni di soccorso, terminate intorno alle 8.30, la viabilità ha subito forti rallentamenti. Sul posto anche Polizia Locale e Polizia di Stato che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Bugo e Morgan in tribunale per la lite a Sanremo: rifiutate le scuse e il risarcimento

Il litigio tra Bugo e Morgan al Festival di Sanremo del 2020 è finito in tribunale. Si è tenuta a Imperia la prima udienza del processo per diffamazione intentato da Cristian Bugatti, in arte Bugo, nei confronti di Marco Castoldi, in arte Morgan, con cui si era esibito durante la kermesse.

La vicenda riguarda la lite tra i due avvenuta nella quarta serata del festival, quando Morgan modificò il testo della canzone in gara “Sincero” e Bugo abbandonò il palco. Episodio che stupì tutti, da Amadeus al pubblico in sala e gli spettatori a casa, e che diventò il tormentone mediatico di quel periodo.

Come riporta l’Ansa, Bugo ha rifiutato le scuse di Morgan e la proposta di risarcimento di tremila euro. Il giudice ha rinviato il processo al prossimo 30 aprile.

Dopo un rimprovero, aveva estratto un lungo coltello da cucina: identificato e denunciato 12enne

La Polizia di Stato di Modena ha segnalato all’Autorità Giudiziaria un ragazzino di 12 anni per il reato di minaccia aggravata.

Lo scorso 9 febbraio il titolare di una gioielleria del centro storico era stato minacciato con un lungo coltello da cucina da un ragazzino, rimproverato dallo stesso orefice per aver spostato delle transenne e strappato un nastro rosso di sicurezza posto di fronte alle vetrine del negozio. La Squadra Volante era intervenuta subito sul posto, raccogliendo la testimonianza della parte offesa e acquisendo i primi elementi di interesse investigativo.

L’attività di indagine svolta successivamente ha permesso, grazie anche all’analisi delle immagini e alle positive individuazioni fotografiche, di ricostruire quanto accaduto e di risalire all’identità del 12enne. (fotografia di repertorio)

Tamponamento tra due mezzi in A22: un ferito

Ancora un incidente in Autostrada A22 del Brennero: nella mattinata di oggi, mercoledì 21 febbraio, alle 8.00, all’altezza del km 192 sud, tra i caselli di Ala Avio e Affi, nel Veronese, si è verificato un tamponamento tra un furgone e un mezzo pesante.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino e i Vigili volontari del distaccamento di Ala Avio che hanno provveduto ad estrarre il conducente del furgone, rimasto incastrato tra le lamiere, dopo avere tamponato il tir. L’uomo è stato poi affidato alle cure del personale sanitario presente sul posto anche con l’elisoccorso di Trento. Durante le operazioni di soccorso l’autostrada è rimasta chiusa al traffico.

L’intervento dei Vigili del Fuoco si è concluso alle 9.30 con la messa in sicurezza dei due mezzi e la riapertura della viabilità autostradale.

Patente sospesa e multa per guida in stato d’ebbrezza, ma era a piedi

Sta facendo discutere quanto accaduto a Como alcuni mesi fa, nel novembre del 2023, quando un 40enne è stato multato per guida in stato d’ebbrezza pur non essendo stato sorpreso alla guida, come spiegato dai suoi avvocati.

Dopo una serata trascorsa al ristorante insieme a un amico, l’uomo stava raggiungendo la sua auto, quando ha sorpreso gli Agenti della Polizia Municipale che stavano multando la sua stessa vettura in quanto parcheggiata in divieto di sosta. A quel punto gli Agenti hanno sottoposto i due uomini al test dell’etilometro e al 40enne, proprietario dell’auto, è stata sospesa la patente per guida in stato di ebbrezza, nonostante, come evidenziato dai suoi legali, fosse a piedi.

In base a quanto riportato da Il Corriere della Sera, dopo alcuni passaggi burocratici, al 40enne sarebbe stata restituita la patente, mentre per la sanzione ha presentato ricorso, precisando che “la guida in stato di ebbrezza prevede che la persona denunciata debba essere alla guida“. L’udienza si svolgerà domani, giovedì 22 febbraio. (fotografia di repertorio)

I Ricchi e Poveri si raccontano: “Prendiamo mille euro di pensione”

Dopo anni di assenza i Ricchi e Poveri sono tornati in gara al Festival di Sanremo stupendo tutti. Il duo ha partecipato con “Ma non tutta la vita”, brano che sta spopolando su tutti i social fin dalla prima esibizione.

Infatti Angela Brambati e Angelo Sotgiu, i due membri di 76 e 78 anni, stanno vivendo una seconda giovinezza, essendo tra i personaggi più amati dei meme del momento. In un’intervista al Messaggero hanno raccontato che solo ora hanno scoperto i social: “Prima non sapevamo neanche cosa fosse TikTok. Ora siamo ovunque. Ci seguono anche i giovanissimi. E l’ironia che si vede è nostra: siamo fatti così”.

Il duo non pensa assolutamente al ritiro: “Mai. Finché ci divertiamo, la gente ci segue, e la salute ci assiste, andiamo avanti”, raccontano al quotidiano. Oltre ad essere una scelta legata al piacere di esibirsi è anche una necessità, perché la loro pensione non è delle migliori: “Rispetto a quanto abbiamo versato, poco. Un migliaio di euro”.

I Ricchi e Poveri sono famosissimi all’estero, tanto che sognano di poter tornare in Russia ad esibirsi, ma solo al termine della guerra: “Da quando c’è la guerra ci hanno invitato più volte ma non siamo mai andati. Amiamo i russi, ma andremo solo quando ci sarà la pace e dopo aver fatto un concerto prima a Kiev e poi a Mosca”.

Non è mancato un commento su Sangiovanni, che dopo la partecipazione al Festival di Sanremo ha deciso di prendersi una pausa per dedicarsi alla sua salute mentale: “Anche io ho avuto lo stesso problema, che ho superato fermandomi e con l’aiuto dei miei compagni. Era il 1972, ero giovane e avevo paura di tutto. Si chiamano attacchi di panico. Non potevo uscire di casa. Oggi con i social e tutto il resto la pressione può essere insopportabile. Sangiovanni ha fatto bene a fermarsi e a dirlo. È bravissimo e recupererà tutto”, ha raccontato Angelo.

Intanto il duo ha annunciato le prime due date del tour: il 3 maggio a Milano, al Teatro del Verme, e il 21 maggio a Roma, al Teatro Brancaccio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ricchi e Poveri (@ricchiepoveriofficial)

Firenze, trovato il corpo del quinto operaio

È stato trovato nella serata di ieri, martedì 20 febbraio, dalle squadre dei Vigili del Fuoco, il corpo dell’ultimo operaio disperso dallo scorso venerdì nel crollo nel cantiere di via Mariti, a Firenze. Si tratta, come riporta l’Ansa, di Bouzekri Rachimi, 56 anni, marocchino. Con il ritrovamento del corpo, il bilancio definitivo del tragico incidente sul lavoro è di cinque vittime e tre persone ferite.

Dopo il ritrovamento dell’ultima vittima, al cantiere verranno apposti i sigilli per il sequestro disposto dalla Procura di Firenze, che ha aperto un fascicolo, al momento senza indagati, per le ipotesi di reato di omicidio plurimo aggravato dall’inosservanza delle norme sulla sicurezza sul lavoro e disastro colposo.

Nel Consiglio dei Ministri della prossima settimana è atteso l’arrivo di nuove norme proprio sulla sicurezza sul lavoro.

BigMama all’Onu a New York, parlerà agli studenti nel Palazzo di Vetro

Al Festival di Sanremo è stata in gara con “La rabbia non ti basta”, portando un messaggio di amore universale e uguaglianza, denunciando bullismo, body shaming e discriminazione. Ora BigMama è stata scelta per intervenire, nell’ambito dell’iniziativa Gcmun talks’ dal titolo “Le arti per la cittadinanza globale” (The Arts for Global Citizenship #AgcNewYork24), organizzato da United Network, per parlare davanti a duemila ragazzi tra i 16 e i 17 anni, al Palazzo di Vetro dell’Onu a New York, giovedì 22 febbraio.

Il titolo dell’intervento di BigMama è “Cresce e guardare al futuro”, l’artista partirà dalla propria esperienza personale, segnata dal bullismo e dal body shaming, portando un momento di riflessione agli studenti.

Il tema del suo speech sarà ‘Crescere e guardare al futuro’ e, partendo dalla propria esperienza personale, l’artista porterà agli studenti un momento di riflessione.

Madonna cade dalla sedia durante il concerto di Seattle, ma continua a cantare

Piccolo incidente sul palco per Madonna che, durante il suo ultimo concerto a Seattle con il “Celebration tour”, è caduta da una sedia durante un balletto. Come testimoniano diversi video in rete, diventati subito virali, la star si stava esibendo con i ballerini in una coreografia sulle note di “Open your heart”, su famosissima canzone contenuta nell’album “True Blue” del 1986, quando il ballerino che trascinava la sedia su cui era seduta la cantante è inciampato, facendo cadere anche Madonna.

Madonna però ha continuato la sua esibizione rimanendo stesa a terra per qualche secondo, lasciandosi scappare una risata per l’accaduto. La star si è poi rialzata e ha continuato a ballare, salutata dall’ovazione del pubblico presente alla Climate Pledge Arena di Seattle.

Non è la prima volta che Madonna cade sul palco, l’ultima risale a dicembre nel bel mezzo di “Hung Up”, durante il concerto al Barclays Center di New York. Altro famosissimo capitombolo è quello del 2020 durante il “Madame X Tour” a Parigi, caduta che le è costato l’infortunio: “Sono finita a terra dopo che una sedia mi è stata tolta per sbaglio e sono caduta sull’osso sacro”, come aveva spiegato in quell’occasione. E famosissima la caduta del 2015 ai Brit Awards, quando un ballerino aveva tirato il mantello di Madonna facendo cadere la cantante.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

nota stampa relativamente a quanto accaduto questa mattina a M’Baye Niang

La società Empoli Fc tramite il team di comunicazione ci fa avere questa dichiarazione del DS Accardi in merito a quanto accaduto al tesserato azzurro M’Baye Niang

“Ci tengo a precisare – ha dichiarato il Direttore Sportivo azzurro Pietro Accardi – che il nostro calciatore M’Baye Niang ci ha prontamente avvertiti della disavventura avvenuta questa mattina. Come Club siamo a conoscenza che, fin dal suo arrivo a Empoli, il ragazzo di buon mattino è solito uscire ed unirsi a gruppi di preghiera con altri praticanti della sua religione. Il calciatore, rientrando a casa e complice una disattenzione, è andato a sbattere con alcune auto in sosta. M’Baye sta bene, tutti i test svolti come da prassi dalle autorità competenti hanno dato esito completamente negativo. Questo pomeriggio il calciatore si allenerà regolarmente col gruppo di mister Nicola per preparare la gara di sabato contro il Sassuolo”

Scontro tra due auto: 6 persone ferite

I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 22 febbraio, alle 7.00, per un incidente tra due autovetture, accaduto, per cause in corso di accertamento, in strada dell’Alpo, a Verona.

Nei pressi dell’innesto con la tangenziale sud, un’auto si è ribaltata su un fianco dopo essersi scontrata frontalmente con il mezzo che giungeva dalla corsia opposta. Il bilancio è di sei persone coinvolte che, soccorse, sono state trasportate dal personale sanitario presso gli ospedali di Verona e Villafranca.
I Vigili del Fuoco, giunti da Verona con un automezzo e cinque operatori, hanno lavorato utilizzando divaricatori e cesoie idrauliche per estrarre due delle sei persone coinvolte che risultavano incastrate all’interno del mezzo. Successivamente si è provveduto a mettere in sicurezza le due vetture e l’area dell’incidente.

Durante le operazioni di soccorso, terminate intorno alle 8.30, la viabilità ha subito forti rallentamenti. Sul posto anche Polizia Locale e Polizia di Stato che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Bugo e Morgan in tribunale per la lite a Sanremo: rifiutate le scuse e il risarcimento

Il litigio tra Bugo e Morgan al Festival di Sanremo del 2020 è finito in tribunale. Si è tenuta a Imperia la prima udienza del processo per diffamazione intentato da Cristian Bugatti, in arte Bugo, nei confronti di Marco Castoldi, in arte Morgan, con cui si era esibito durante la kermesse.

La vicenda riguarda la lite tra i due avvenuta nella quarta serata del festival, quando Morgan modificò il testo della canzone in gara “Sincero” e Bugo abbandonò il palco. Episodio che stupì tutti, da Amadeus al pubblico in sala e gli spettatori a casa, e che diventò il tormentone mediatico di quel periodo.

Come riporta l’Ansa, Bugo ha rifiutato le scuse di Morgan e la proposta di risarcimento di tremila euro. Il giudice ha rinviato il processo al prossimo 30 aprile.

Dopo un rimprovero, aveva estratto un lungo coltello da cucina: identificato e denunciato 12enne

La Polizia di Stato di Modena ha segnalato all’Autorità Giudiziaria un ragazzino di 12 anni per il reato di minaccia aggravata.

Lo scorso 9 febbraio il titolare di una gioielleria del centro storico era stato minacciato con un lungo coltello da cucina da un ragazzino, rimproverato dallo stesso orefice per aver spostato delle transenne e strappato un nastro rosso di sicurezza posto di fronte alle vetrine del negozio. La Squadra Volante era intervenuta subito sul posto, raccogliendo la testimonianza della parte offesa e acquisendo i primi elementi di interesse investigativo.

L’attività di indagine svolta successivamente ha permesso, grazie anche all’analisi delle immagini e alle positive individuazioni fotografiche, di ricostruire quanto accaduto e di risalire all’identità del 12enne. (fotografia di repertorio)

Tamponamento tra due mezzi in A22: un ferito

Ancora un incidente in Autostrada A22 del Brennero: nella mattinata di oggi, mercoledì 21 febbraio, alle 8.00, all’altezza del km 192 sud, tra i caselli di Ala Avio e Affi, nel Veronese, si è verificato un tamponamento tra un furgone e un mezzo pesante.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino e i Vigili volontari del distaccamento di Ala Avio che hanno provveduto ad estrarre il conducente del furgone, rimasto incastrato tra le lamiere, dopo avere tamponato il tir. L’uomo è stato poi affidato alle cure del personale sanitario presente sul posto anche con l’elisoccorso di Trento. Durante le operazioni di soccorso l’autostrada è rimasta chiusa al traffico.

L’intervento dei Vigili del Fuoco si è concluso alle 9.30 con la messa in sicurezza dei due mezzi e la riapertura della viabilità autostradale.

Patente sospesa e multa per guida in stato d’ebbrezza, ma era a piedi

Sta facendo discutere quanto accaduto a Como alcuni mesi fa, nel novembre del 2023, quando un 40enne è stato multato per guida in stato d’ebbrezza pur non essendo stato sorpreso alla guida, come spiegato dai suoi avvocati.

Dopo una serata trascorsa al ristorante insieme a un amico, l’uomo stava raggiungendo la sua auto, quando ha sorpreso gli Agenti della Polizia Municipale che stavano multando la sua stessa vettura in quanto parcheggiata in divieto di sosta. A quel punto gli Agenti hanno sottoposto i due uomini al test dell’etilometro e al 40enne, proprietario dell’auto, è stata sospesa la patente per guida in stato di ebbrezza, nonostante, come evidenziato dai suoi legali, fosse a piedi.

In base a quanto riportato da Il Corriere della Sera, dopo alcuni passaggi burocratici, al 40enne sarebbe stata restituita la patente, mentre per la sanzione ha presentato ricorso, precisando che “la guida in stato di ebbrezza prevede che la persona denunciata debba essere alla guida“. L’udienza si svolgerà domani, giovedì 22 febbraio. (fotografia di repertorio)

I Ricchi e Poveri si raccontano: “Prendiamo mille euro di pensione”

Dopo anni di assenza i Ricchi e Poveri sono tornati in gara al Festival di Sanremo stupendo tutti. Il duo ha partecipato con “Ma non tutta la vita”, brano che sta spopolando su tutti i social fin dalla prima esibizione.

Infatti Angela Brambati e Angelo Sotgiu, i due membri di 76 e 78 anni, stanno vivendo una seconda giovinezza, essendo tra i personaggi più amati dei meme del momento. In un’intervista al Messaggero hanno raccontato che solo ora hanno scoperto i social: “Prima non sapevamo neanche cosa fosse TikTok. Ora siamo ovunque. Ci seguono anche i giovanissimi. E l’ironia che si vede è nostra: siamo fatti così”.

Il duo non pensa assolutamente al ritiro: “Mai. Finché ci divertiamo, la gente ci segue, e la salute ci assiste, andiamo avanti”, raccontano al quotidiano. Oltre ad essere una scelta legata al piacere di esibirsi è anche una necessità, perché la loro pensione non è delle migliori: “Rispetto a quanto abbiamo versato, poco. Un migliaio di euro”.

I Ricchi e Poveri sono famosissimi all’estero, tanto che sognano di poter tornare in Russia ad esibirsi, ma solo al termine della guerra: “Da quando c’è la guerra ci hanno invitato più volte ma non siamo mai andati. Amiamo i russi, ma andremo solo quando ci sarà la pace e dopo aver fatto un concerto prima a Kiev e poi a Mosca”.

Non è mancato un commento su Sangiovanni, che dopo la partecipazione al Festival di Sanremo ha deciso di prendersi una pausa per dedicarsi alla sua salute mentale: “Anche io ho avuto lo stesso problema, che ho superato fermandomi e con l’aiuto dei miei compagni. Era il 1972, ero giovane e avevo paura di tutto. Si chiamano attacchi di panico. Non potevo uscire di casa. Oggi con i social e tutto il resto la pressione può essere insopportabile. Sangiovanni ha fatto bene a fermarsi e a dirlo. È bravissimo e recupererà tutto”, ha raccontato Angelo.

Intanto il duo ha annunciato le prime due date del tour: il 3 maggio a Milano, al Teatro del Verme, e il 21 maggio a Roma, al Teatro Brancaccio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ricchi e Poveri (@ricchiepoveriofficial)

Firenze, trovato il corpo del quinto operaio

È stato trovato nella serata di ieri, martedì 20 febbraio, dalle squadre dei Vigili del Fuoco, il corpo dell’ultimo operaio disperso dallo scorso venerdì nel crollo nel cantiere di via Mariti, a Firenze. Si tratta, come riporta l’Ansa, di Bouzekri Rachimi, 56 anni, marocchino. Con il ritrovamento del corpo, il bilancio definitivo del tragico incidente sul lavoro è di cinque vittime e tre persone ferite.

Dopo il ritrovamento dell’ultima vittima, al cantiere verranno apposti i sigilli per il sequestro disposto dalla Procura di Firenze, che ha aperto un fascicolo, al momento senza indagati, per le ipotesi di reato di omicidio plurimo aggravato dall’inosservanza delle norme sulla sicurezza sul lavoro e disastro colposo.

Nel Consiglio dei Ministri della prossima settimana è atteso l’arrivo di nuove norme proprio sulla sicurezza sul lavoro.

BigMama all’Onu a New York, parlerà agli studenti nel Palazzo di Vetro

Al Festival di Sanremo è stata in gara con “La rabbia non ti basta”, portando un messaggio di amore universale e uguaglianza, denunciando bullismo, body shaming e discriminazione. Ora BigMama è stata scelta per intervenire, nell’ambito dell’iniziativa Gcmun talks’ dal titolo “Le arti per la cittadinanza globale” (The Arts for Global Citizenship #AgcNewYork24), organizzato da United Network, per parlare davanti a duemila ragazzi tra i 16 e i 17 anni, al Palazzo di Vetro dell’Onu a New York, giovedì 22 febbraio.

Il titolo dell’intervento di BigMama è “Cresce e guardare al futuro”, l’artista partirà dalla propria esperienza personale, segnata dal bullismo e dal body shaming, portando un momento di riflessione agli studenti.

Il tema del suo speech sarà ‘Crescere e guardare al futuro’ e, partendo dalla propria esperienza personale, l’artista porterà agli studenti un momento di riflessione.

Madonna cade dalla sedia durante il concerto di Seattle, ma continua a cantare

Piccolo incidente sul palco per Madonna che, durante il suo ultimo concerto a Seattle con il “Celebration tour”, è caduta da una sedia durante un balletto. Come testimoniano diversi video in rete, diventati subito virali, la star si stava esibendo con i ballerini in una coreografia sulle note di “Open your heart”, su famosissima canzone contenuta nell’album “True Blue” del 1986, quando il ballerino che trascinava la sedia su cui era seduta la cantante è inciampato, facendo cadere anche Madonna.

Madonna però ha continuato la sua esibizione rimanendo stesa a terra per qualche secondo, lasciandosi scappare una risata per l’accaduto. La star si è poi rialzata e ha continuato a ballare, salutata dall’ovazione del pubblico presente alla Climate Pledge Arena di Seattle.

Non è la prima volta che Madonna cade sul palco, l’ultima risale a dicembre nel bel mezzo di “Hung Up”, durante il concerto al Barclays Center di New York. Altro famosissimo capitombolo è quello del 2020 durante il “Madame X Tour” a Parigi, caduta che le è costato l’infortunio: “Sono finita a terra dopo che una sedia mi è stata tolta per sbaglio e sono caduta sull’osso sacro”, come aveva spiegato in quell’occasione. E famosissima la caduta del 2015 ai Brit Awards, quando un ballerino aveva tirato il mantello di Madonna facendo cadere la cantante.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

nota stampa relativamente a quanto accaduto questa mattina a M’Baye Niang

La società Empoli Fc tramite il team di comunicazione ci fa avere questa dichiarazione del DS Accardi in merito a quanto accaduto al tesserato azzurro M’Baye Niang

“Ci tengo a precisare – ha dichiarato il Direttore Sportivo azzurro Pietro Accardi – che il nostro calciatore M’Baye Niang ci ha prontamente avvertiti della disavventura avvenuta questa mattina. Come Club siamo a conoscenza che, fin dal suo arrivo a Empoli, il ragazzo di buon mattino è solito uscire ed unirsi a gruppi di preghiera con altri praticanti della sua religione. Il calciatore, rientrando a casa e complice una disattenzione, è andato a sbattere con alcune auto in sosta. M’Baye sta bene, tutti i test svolti come da prassi dalle autorità competenti hanno dato esito completamente negativo. Questo pomeriggio il calciatore si allenerà regolarmente col gruppo di mister Nicola per preparare la gara di sabato contro il Sassuolo”

Due cani in difficoltà si salvano grazie ai Vigili del Fuoco

Disavventure fortunatamente a lieto fine per due amici a quattro zampe. Nella mattinata di ieri, domenica 18 maggio, Stella, un cane da caccia femmina, era...