Home Blog Pagina 366

Tommaso Paradiso, aggiunte nuove date al tour estivo

Tommaso Paradiso ha aggiunto tre nuovi appuntamenti al suo “Tommy Summer Tour 2024” che, tra luglio e agosto, lo porterà in giro per l’Italia: il 19 luglio a Villa Bellini a Catania, il 20 luglio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo e il 15 agosto al Red Valley Festival di Olbia (Sassari).

I biglietti per i nuovi concerti sono già disponibili online mentre nei punti vendita autorizzati lo saranno dalle ore 13.00 di domenica 18 febbraio.

Per Tommaso Paradiso il tour estivo, in totale dieci concerti, sarà l’occasione per presentare il nuovo album “Sensazione Stupenda” oltre ai suoi successi da solista e insieme ai Thegiornalisti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

“Biagio Antonacci Live 2024”: dodici nuovi concerti a giugno e luglio

Biagio Antonacci annuncia le date estive di “Biagio Antonacci Live 2024”, dodici concerti a giugno e luglio che anticiperanno gli spettacoli all’Anfiteatro del Vittoriale di settembre. “Funziona solo se stiamo insieme” è lo slogan che accompagna le date che si terranno, due per ogni località, a Macerata, Roma, Genova, Roccella Jonica, Pompei e Barletta.

Ecco il calendario completo:

09 giugno 2024 – MACERATA – Sferisferio di Macerata
10 giugno 2024 – MACERATA – Sferisferio di Macerata
13 giugno 2024 – ROMA – Terme di Caracalla
14 giugno 2024 – ROMA – Terme di Caracalla
28 giugno 2024 – GENOVA – Arena del Porto Antico
29 giugno 2024 – GENOVA – Arena del Porto Antico
12 luglio 2024 – ROCCELLA JONICA (RC) – Teatro Castello
13 luglio 2024 – ROCCELLA JONICA (RC) – Teatro Castello
18 luglio 2024 – POMPEI (NA) – Anfiteatro degli Scavi
19 luglio 2024 – POMPEI (NA) – Anfiteatro degli Scavi
26 luglio 2024 – BARLETTA – Fossato del Castello
27 luglio 2024 – BARLETTA – Fossato del Castello

I biglietti disponibili su Ticketone, escluso le date di Caracalla, che saranno in vendita a partire dalle ore 18.00 di giovedì 15 febbraio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Pooh, tour estivo con oltre venti date!

 

Dopo il grande successo del tour che li ha visti protagonisti nel 2023 tra stadi, Arene di Verona, arene estive e palasport, i Pooh sono pronti a tornare a suonare dal vivo con un lungo tour per l’estate 2024.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli saranno protagonisti di oltre venti concerti in tutta Italia tra l’11 giugno e il 24 agosto.

I biglietti per i concerti del tour “Pooh – Amici X Sempre estate 2024” saranno disponibili in prevendita dalle ore 11 di domani, giovedì 15 febbraio, su Ticketone e punti vendita e prevendite abituali.

Un’altra imperdibile occasione per rivivere la storia dei Pooh attraverso i loro più grandi successi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pooh (@siamoipooh)

Lupa ferita in una trappola, viene salvata dai Carabinieri

Era rimasta immobilizzata, intrappolata da un cavo metallico, uno di quelli utilizzati per catturare animali selvatici illegalmente e, nel tentativo di liberarsi, si era procurata una brutta ferita a una zampa.

Disavventura, fortunatamente a lieto fine, per una lupa di 3 anni: è accaduto nel Comune di Vaglia, in provincia di Firenze, nei pressi di via Bolognese. Il povero animale è stato salvato grazie al provvidenziale intervento dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Ceppeto, con l’aiuto del Servizio Veterinario dell’Azienda USL Toscana Centro.

La lupa, che si era procurata una brutta ferita a una zampa, è stata soccorsa e poi trasportata presso l’ambulatorio veterinario. Sottoposta alle cure necessarie, oggi, mercoledì 14 febbraio, è stata rimessa in libertà nelle sue foreste. (fotografia dalla pagina Facebook dei Carabinieri)

Auto esce di strada, ribaltandosi: morto bimbo di 5 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 13 febbraio, poco prima delle 22.00, in via Jesina, a Castelfidardo, in provincia di Ancona.

Una donna di 31 anni si trovava alla guida della sua auto quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, uscendo di strada e ribaltandosi. In base a quanto riportato dalla stampa locale, non risulterebbero coinvolti altri mezzi. A lanciare l’allarme sarebbero stati alcuni automobilisti. In auto con la donna anche i suoi due figli, uno dei quali, il più piccolo, di appena 5 anni, è deceduto nello schianto.

Ferite più lievi per il fratellino e la donna soccorsi dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118 e trasportati all’Ospedale Torrette di Ancona. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della compagnia di Osimo che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

E’ scomparso Giacobazzi, l’Alfredo di Vasco Rossi

È scomparso uno dei personaggi principali delle canzoni di Vasco Rossi: si tratta di Andrea Giacobazzi che ispirò la canzone dal titolo “Colpa d’Alfredo”, con la quale Vasco aprì lo storico concerto di Modena Park del 2017 al Parco Ferrari di Modena. Giacobazzi, alias Alfredo, faceva parte del gruppo degli amici del rocker di Zocca ed è morto a 66 anni a causa, come riporta la stampa locale, di complicazioni post operatorie.

Giacobazzi, come scrive l’Ansa, ha raccontato di recente la genesi di quel brano divenuto iconico: “Vasco venne da noi. Stava a duemila per l’emozione, voleva accompagnarla a casa. Io iniziai a parlargli dicendo che, visto che doveva arrivare a Misano dove la sera avrebbe dovuto suonare, era meglio se partiva in tempo utile per non rimanere imbottigliato nel traffico. Questi erano ‘i discorsi seri e inopportuni che gli hanno fatto sciupare tutte le occasioni‘”

Questa mattina, lo stesso Blasco gli ha dedicato un post sui social con un breve estratto del video di “Colpa d’Alfredo” a Modena Park, un altro video in cui Giacobazzi ricorda la lunghissima e profonda amicizia con il rocker di Zocca e alcune foto dei due amici insieme, il tutto accompagnato dalla seguente didascalia: “Caro Ciciui … mi mancherai moltissimo. Sarai sempre vivo dentro il mio cuore! Wiva Andrea Giacobazzi (colpa d’Alfredo)
Andrea è sempre stato dalla mia parte anche quando molti mi voltavano le spalle… Facevano finta di non conoscermi.. non credevano in quello che facevo.
Lui insieme a Marengo (a Modena) mi sono sempre stati vicini. Questo vorrei ricordarlo perché so che lui ci teneva!
Last but not least
Lui è stato tra i primi ad avere la “visione” di quello che poi è diventato “MODENA PARK“

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Serie C: il Pontedera cade in casa, l’Arezzo perde a Cesena

Serie C in campo per il turno infrasettimanale questo martedì 13 febbraio, ecco i risultati delle toscane:

Pontedera-Pineto 2-3 [20′ Gambale, 23′ Njambé, 54′ Angori, 61′ Peli, 88′ Lombardi]

Cesena – Arezzo 1-0 [20′ Chiosa (aut.)]

Fabrizio De André: da venerdì i primi quattro dischi di “Way Point. Da dove venite… dove andate?”

Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia ricordano Fabrizio De André con il progetto “Way Point. Da dove venite… dove andate?”, per ripercorrere 25 anni con l’amato cantautore (scomparso l’11 gennaio 1999) attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi “viaggi” presenti e attuali ancora oggi. “Way Point. Da dove venite… dove andate?” si sviluppa lungo tutto il 2024 con varie iniziative, tra le quali la navigazione completa nella discografia di Fabrizio De André che prevede la riedizione durante l’anno di tutti i suoi dischi in studio in ordine cronologico.

Da venerdì 16 febbraio sarà disponibile la ristampa dei primi 4 dischi di Fabrizio De André: “Volume 1”, “Tutti morimmo a stento”, “Volume 3” e “La buona novella”.
Gli album saranno ristampati in versione LP nero 180 gr e CD, arricchiti da speciali booklet con i testi delle canzoni, annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni scritti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.

Queste tutte le ristampe previste:
· Volume 1
• Tutti morimmo a stento
• Volume 3
• La buona novella
• Non al denaro non all’amore né al cielo
• Storia di un impiegato
• Canzoni
• Volume 8
• Rimini
• Fabrizio De André / L’Indiano
• Crêuza de mä
• Nuvole
• Anime Salve
• Singoli

Il pre order dei primi 4 dischi è attivo al seguente link https://bio.to/waypoint_FDA2024

Auto abbatte il palo della luce e si ribalta sulla pista ciclabile, ferita la conducente

Un incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, martedì 13 febbraio, intorno alle 15.00, in via Gardesana, a Lazise, in provincia di Verona.
Un’auto, che viaggiava in direzione Peschiera, si è ribaltata, finendo la sua corsa nell’adiacente pista ciclabile, dopo aver urtato e divelto un palo dell’illuminazione pubblica.

Ferita la conducente che, bloccata all’interno del veicolo, è stata estratta dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino giunti sul posto con un mezzo e 5 operatori. La donna, affidata alle cure dei sanitari, è stata ricoverata per accertamenti presso l’Ospedale di Borgo Trento di Verona. Illeso il cagnolino che viaggiava a bordo del mezzo.

I pompieri, dopo aver soccorso la donna, hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo e il palo abbattuto. Durante le operazioni, che sono terminate poco dopo le 16.00, la viabilità non ha subito forti rallentamenti. Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi del caso.

A grande richiesta Claudio Baglioni aggiunge una nuova data a Roma

Vista la risposta straordinaria del pubblico e i cinque sold out a Roma di febbraio, “aTUTTOCUORE”, l’opera show scelta da Claudio Baglioni per dare il suo addio alle grandi arene indoor, si arricchisce di una nuova ultima data a Roma al Palazzo dello Sport il 27 febbraio 2024. Sarà il primo passo del countdown dell’addio alle scene, annunciato in questo 2024, nel quale Baglioni celebra i sessant’anni dal suo primo palco, previsto entro la fine del 2026.

I biglietti per la nuova data di Roma del 27 febbraio sono già disponibili oggi, martedì 13 febbraio, in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club. Sempre oggi, dalle ore 16.00, saranno disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

In questo spettacolo epico e visionario, che ha dato anche il nome al brano uscito in radio e in digitale il 6 ottobre “A tutto cuore”, primo inedito dalla pubblicazione dell’album “In questa storia che è la mia”, energia e passione si fondono per creare l’armonia perfetta tra musica, canto, danza, spazio, suono, performance, costumi, movimenti scenici, giochi di luce e immagini tridimensionali.

Queste le prossima date di “aTUTTOCUORE”:

13/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
15/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
17/02/2024 – Modigliani Forum di LIVORNO
22/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
23/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
24/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
25/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
26/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
27/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA – NUOVA DATA

Tommaso Paradiso, aggiunte nuove date al tour estivo

Tommaso Paradiso ha aggiunto tre nuovi appuntamenti al suo “Tommy Summer Tour 2024” che, tra luglio e agosto, lo porterà in giro per l’Italia: il 19 luglio a Villa Bellini a Catania, il 20 luglio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo e il 15 agosto al Red Valley Festival di Olbia (Sassari).

I biglietti per i nuovi concerti sono già disponibili online mentre nei punti vendita autorizzati lo saranno dalle ore 13.00 di domenica 18 febbraio.

Per Tommaso Paradiso il tour estivo, in totale dieci concerti, sarà l’occasione per presentare il nuovo album “Sensazione Stupenda” oltre ai suoi successi da solista e insieme ai Thegiornalisti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

“Biagio Antonacci Live 2024”: dodici nuovi concerti a giugno e luglio

Biagio Antonacci annuncia le date estive di “Biagio Antonacci Live 2024”, dodici concerti a giugno e luglio che anticiperanno gli spettacoli all’Anfiteatro del Vittoriale di settembre. “Funziona solo se stiamo insieme” è lo slogan che accompagna le date che si terranno, due per ogni località, a Macerata, Roma, Genova, Roccella Jonica, Pompei e Barletta.

Ecco il calendario completo:

09 giugno 2024 – MACERATA – Sferisferio di Macerata
10 giugno 2024 – MACERATA – Sferisferio di Macerata
13 giugno 2024 – ROMA – Terme di Caracalla
14 giugno 2024 – ROMA – Terme di Caracalla
28 giugno 2024 – GENOVA – Arena del Porto Antico
29 giugno 2024 – GENOVA – Arena del Porto Antico
12 luglio 2024 – ROCCELLA JONICA (RC) – Teatro Castello
13 luglio 2024 – ROCCELLA JONICA (RC) – Teatro Castello
18 luglio 2024 – POMPEI (NA) – Anfiteatro degli Scavi
19 luglio 2024 – POMPEI (NA) – Anfiteatro degli Scavi
26 luglio 2024 – BARLETTA – Fossato del Castello
27 luglio 2024 – BARLETTA – Fossato del Castello

I biglietti disponibili su Ticketone, escluso le date di Caracalla, che saranno in vendita a partire dalle ore 18.00 di giovedì 15 febbraio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Pooh, tour estivo con oltre venti date!

 

Dopo il grande successo del tour che li ha visti protagonisti nel 2023 tra stadi, Arene di Verona, arene estive e palasport, i Pooh sono pronti a tornare a suonare dal vivo con un lungo tour per l’estate 2024.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli saranno protagonisti di oltre venti concerti in tutta Italia tra l’11 giugno e il 24 agosto.

I biglietti per i concerti del tour “Pooh – Amici X Sempre estate 2024” saranno disponibili in prevendita dalle ore 11 di domani, giovedì 15 febbraio, su Ticketone e punti vendita e prevendite abituali.

Un’altra imperdibile occasione per rivivere la storia dei Pooh attraverso i loro più grandi successi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pooh (@siamoipooh)

Lupa ferita in una trappola, viene salvata dai Carabinieri

Era rimasta immobilizzata, intrappolata da un cavo metallico, uno di quelli utilizzati per catturare animali selvatici illegalmente e, nel tentativo di liberarsi, si era procurata una brutta ferita a una zampa.

Disavventura, fortunatamente a lieto fine, per una lupa di 3 anni: è accaduto nel Comune di Vaglia, in provincia di Firenze, nei pressi di via Bolognese. Il povero animale è stato salvato grazie al provvidenziale intervento dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Ceppeto, con l’aiuto del Servizio Veterinario dell’Azienda USL Toscana Centro.

La lupa, che si era procurata una brutta ferita a una zampa, è stata soccorsa e poi trasportata presso l’ambulatorio veterinario. Sottoposta alle cure necessarie, oggi, mercoledì 14 febbraio, è stata rimessa in libertà nelle sue foreste. (fotografia dalla pagina Facebook dei Carabinieri)

Auto esce di strada, ribaltandosi: morto bimbo di 5 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 13 febbraio, poco prima delle 22.00, in via Jesina, a Castelfidardo, in provincia di Ancona.

Una donna di 31 anni si trovava alla guida della sua auto quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, uscendo di strada e ribaltandosi. In base a quanto riportato dalla stampa locale, non risulterebbero coinvolti altri mezzi. A lanciare l’allarme sarebbero stati alcuni automobilisti. In auto con la donna anche i suoi due figli, uno dei quali, il più piccolo, di appena 5 anni, è deceduto nello schianto.

Ferite più lievi per il fratellino e la donna soccorsi dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118 e trasportati all’Ospedale Torrette di Ancona. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della compagnia di Osimo che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

E’ scomparso Giacobazzi, l’Alfredo di Vasco Rossi

È scomparso uno dei personaggi principali delle canzoni di Vasco Rossi: si tratta di Andrea Giacobazzi che ispirò la canzone dal titolo “Colpa d’Alfredo”, con la quale Vasco aprì lo storico concerto di Modena Park del 2017 al Parco Ferrari di Modena. Giacobazzi, alias Alfredo, faceva parte del gruppo degli amici del rocker di Zocca ed è morto a 66 anni a causa, come riporta la stampa locale, di complicazioni post operatorie.

Giacobazzi, come scrive l’Ansa, ha raccontato di recente la genesi di quel brano divenuto iconico: “Vasco venne da noi. Stava a duemila per l’emozione, voleva accompagnarla a casa. Io iniziai a parlargli dicendo che, visto che doveva arrivare a Misano dove la sera avrebbe dovuto suonare, era meglio se partiva in tempo utile per non rimanere imbottigliato nel traffico. Questi erano ‘i discorsi seri e inopportuni che gli hanno fatto sciupare tutte le occasioni‘”

Questa mattina, lo stesso Blasco gli ha dedicato un post sui social con un breve estratto del video di “Colpa d’Alfredo” a Modena Park, un altro video in cui Giacobazzi ricorda la lunghissima e profonda amicizia con il rocker di Zocca e alcune foto dei due amici insieme, il tutto accompagnato dalla seguente didascalia: “Caro Ciciui … mi mancherai moltissimo. Sarai sempre vivo dentro il mio cuore! Wiva Andrea Giacobazzi (colpa d’Alfredo)
Andrea è sempre stato dalla mia parte anche quando molti mi voltavano le spalle… Facevano finta di non conoscermi.. non credevano in quello che facevo.
Lui insieme a Marengo (a Modena) mi sono sempre stati vicini. Questo vorrei ricordarlo perché so che lui ci teneva!
Last but not least
Lui è stato tra i primi ad avere la “visione” di quello che poi è diventato “MODENA PARK“

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Serie C: il Pontedera cade in casa, l’Arezzo perde a Cesena

Serie C in campo per il turno infrasettimanale questo martedì 13 febbraio, ecco i risultati delle toscane:

Pontedera-Pineto 2-3 [20′ Gambale, 23′ Njambé, 54′ Angori, 61′ Peli, 88′ Lombardi]

Cesena – Arezzo 1-0 [20′ Chiosa (aut.)]

Fabrizio De André: da venerdì i primi quattro dischi di “Way Point. Da dove venite… dove andate?”

Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia ricordano Fabrizio De André con il progetto “Way Point. Da dove venite… dove andate?”, per ripercorrere 25 anni con l’amato cantautore (scomparso l’11 gennaio 1999) attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi “viaggi” presenti e attuali ancora oggi. “Way Point. Da dove venite… dove andate?” si sviluppa lungo tutto il 2024 con varie iniziative, tra le quali la navigazione completa nella discografia di Fabrizio De André che prevede la riedizione durante l’anno di tutti i suoi dischi in studio in ordine cronologico.

Da venerdì 16 febbraio sarà disponibile la ristampa dei primi 4 dischi di Fabrizio De André: “Volume 1”, “Tutti morimmo a stento”, “Volume 3” e “La buona novella”.
Gli album saranno ristampati in versione LP nero 180 gr e CD, arricchiti da speciali booklet con i testi delle canzoni, annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni scritti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.

Queste tutte le ristampe previste:
· Volume 1
• Tutti morimmo a stento
• Volume 3
• La buona novella
• Non al denaro non all’amore né al cielo
• Storia di un impiegato
• Canzoni
• Volume 8
• Rimini
• Fabrizio De André / L’Indiano
• Crêuza de mä
• Nuvole
• Anime Salve
• Singoli

Il pre order dei primi 4 dischi è attivo al seguente link https://bio.to/waypoint_FDA2024

Auto abbatte il palo della luce e si ribalta sulla pista ciclabile, ferita la conducente

Un incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, martedì 13 febbraio, intorno alle 15.00, in via Gardesana, a Lazise, in provincia di Verona.
Un’auto, che viaggiava in direzione Peschiera, si è ribaltata, finendo la sua corsa nell’adiacente pista ciclabile, dopo aver urtato e divelto un palo dell’illuminazione pubblica.

Ferita la conducente che, bloccata all’interno del veicolo, è stata estratta dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino giunti sul posto con un mezzo e 5 operatori. La donna, affidata alle cure dei sanitari, è stata ricoverata per accertamenti presso l’Ospedale di Borgo Trento di Verona. Illeso il cagnolino che viaggiava a bordo del mezzo.

I pompieri, dopo aver soccorso la donna, hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo e il palo abbattuto. Durante le operazioni, che sono terminate poco dopo le 16.00, la viabilità non ha subito forti rallentamenti. Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi del caso.

A grande richiesta Claudio Baglioni aggiunge una nuova data a Roma

Vista la risposta straordinaria del pubblico e i cinque sold out a Roma di febbraio, “aTUTTOCUORE”, l’opera show scelta da Claudio Baglioni per dare il suo addio alle grandi arene indoor, si arricchisce di una nuova ultima data a Roma al Palazzo dello Sport il 27 febbraio 2024. Sarà il primo passo del countdown dell’addio alle scene, annunciato in questo 2024, nel quale Baglioni celebra i sessant’anni dal suo primo palco, previsto entro la fine del 2026.

I biglietti per la nuova data di Roma del 27 febbraio sono già disponibili oggi, martedì 13 febbraio, in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club. Sempre oggi, dalle ore 16.00, saranno disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

In questo spettacolo epico e visionario, che ha dato anche il nome al brano uscito in radio e in digitale il 6 ottobre “A tutto cuore”, primo inedito dalla pubblicazione dell’album “In questa storia che è la mia”, energia e passione si fondono per creare l’armonia perfetta tra musica, canto, danza, spazio, suono, performance, costumi, movimenti scenici, giochi di luce e immagini tridimensionali.

Queste le prossima date di “aTUTTOCUORE”:

13/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
15/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
17/02/2024 – Modigliani Forum di LIVORNO
22/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
23/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
24/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
25/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
26/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA
27/02/2024 – Palazzo dello Sport di ROMA – NUOVA DATA

Crolla il tetto di un ristorante stellato: morta dipendente 31enne

Tragedia nella serata di ieri, lunedì 7 luglio, a Terracina, sul litorale laziale, in provincia di Latina. Intorno alle 22.00 è crollato il tetto...