Home Blog Pagina 369

Mariah Carey è la regina del Natale: “All I want for Christmas” torna in vetta alle classifiche

Mariah Carey è la regina indiscussa del Natale! Per la quinta volta, “All I want for Christmas” conquista la vetta della classifica dei singoli Billboard negli Stati Uniti nel periodo natalizio. Quest’anno ha dovuto contendersi il primo posto con “Rockin’ Around The Christmas Tree” di Brenda Lee, che si era aggiudicata la cima della classifica per un breve periodo. Un vero peccato per Brenda Lee, che finalmente aveva conquistato la vetta della chart per la prima volta a 65 anni dalla pubblicazione.

“All I want for Christmas” è stata pubblicata nel 1994 e, con l’arrivo delle piattaforme di streaming, ha raggiunto la vetta della Hot 100 per la prima volta a dicembre 2017, poi ancora nel 2018, nel 2019, 2020, 2021, 2022 e infine ora. “Quando l’ho scritta, non avevo assolutamente idea dell’impatto che la canzone avrebbe avuto in tutto il mondo a Natale. Sono così piena di gratitudine per il fatto che così tante persone la apprezzino insieme a me ogni anno”, ha raccontato Mariah Carey un paio d’anni fa.

Questo sarà un bellissimo Natale per la cantante, che da pochissimo ha terminato il “Merry Christmas One And All!”, tour terminato sul palco del Madison Square Garden con Ariana Grande e Jennifer Hudson.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Verso Pisa-Ascoli, le parole di Alberto Aquilani alla vigilia

Ultimo impegno casalingo dell’anno solare per il Pisa Sporting Club chiamato domani (ore 16.15) ad affrontare l’Ascoli sul prato dell’Arena.

Questo il pensiero del tecnico nerazzurro Alberto Aquilani a 24 ore dalla sfida con i marchigiani: “E’ una partita importante perché la situazione si è fatta più brutta nelle ultime settimane e siamo arrivati a un punto in cui i punti sono determinanti; l’Ascoli viene da una vittoria e ed è una squadra in fiducia per cui mi aspetto una gara ostica nella quale sarà fondamentale stare attenti. Io sono consapevole delle cose positive e della crescita della mia squadra ma tutto viene oscurato dai risultati negativi anche se io vedo il calcio in maniera abbastanza semplice e penso che alla lunga chi fa le cose meglio riesce a farcela. La condizione della squadra? Tutti i ragazzi si sono messi a disposizione; saranno convocati anche Torregrossa e Touré, ma non Beruatto e Calabresi che non sono ancora pronti“.

“Cucù” al posto di Gesù nella recita natalizia: le scuse delle insegnanti

Dopo le polemiche sollevate dalla decisione delle insegnanti della scuola primaria di Agna, nel Padovano, relativa all’eliminazione dei riferimenti cattolici dalla recita di Natale, arrivano le scuse.

Per non urtare la sensibilità delle famiglie dei bambini di altre religioni, le maestre avevano infatti deciso di togliere parole come Natività e angeli, mentre Gesù era stato sostituito con “Cucù”: una scelta oggetto di aspre critiche da parte dei genitori che avevano raccontato ai media locali di non esserne nemmeno stati messi al corrente.

Oggi le stesse insegnanti, in una nota, come scrive TGCOM24, si scusano, dicendo di avere riconosciuto l’errore e di non avere voluto mancare di rispetto a nessuno.
C’è la nostra piena consapevolezza – riporta la nota – che l’inclusione si fa non togliendo dei riferimenti religiosi e culturali fondamentali, che peraltro connotano la nostra storia e la nostra cultura. Da sempre si opera con l’intenzione e l’impegno di educare nel rispetto e nella sensibilità di tutti“.
Consapevoli del pesante errore che ha urtato comprensibilmente la sensibilità delle famiglie“, precisano inoltre che la dirigente scolastica, che si dissocia dalle scelte effettuate dalle insegnanti, non ne era a conoscenza. (fotografia generica di presepe)

Ultimo dona i diritti di “Non lasciare le mie mani” per i bambini in difficoltà

Ultimo continua a sostenere i bambini in difficoltà. Il cantautore romano, infatti, ha deciso di donare i diritti d’autore di “Non lasciare le mie mani” all’UNICEF, contribuendo al Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, con attenzione particolare sui bambini in situazioni di emergenza e conflitto.

Il brano, scritto e composto dallo stesso Niccolò Moriconi, è un invito a non smettere mai di sorprendersi e credere nei sogni, cercando negli altri un pezzo di se stessi e rimanendo incantati dalle piccole cose. “Non lasciare le mie mani” è disponibile su diverse piattaforme digitali, incluso Spotify e Apple Music.

La collaborazione tra Ultimo e l’UNICEF è iniziata nel 2019, da quando è stato nominato Goodwill Ambassador di UNICEF Italia, nel 2020 ha donato gli incassi del tour negli stadi per i progetti di sviluppo in Italia e ha realizzato missioni sul campo con l’UNICEF in Mali. Infine nell’aprile 2022 si è esibito di fronte ai bambini e alle famiglie ucraine ospiti presso l’associazione Fonte di Ismaele di Roma, donando loro il suo pianoforte personalizzato a mano.

“Esserci sempre con il cuore per chi ha più bisogno di aiuto. Ancora una volta, Ultimo al fianco dei bambini più vulnerabili e indifesi
Il cantautore romano e ambasciatore UNICEF dal 2019, che l’estate prossima affronterà il suo quarto tour negli stadi italiani, ha scelto di devolvere all’UNICEF Italia i diritti d’autore del brano natalizio “Non lasciare le mie mani”, da lui scritto e composto per poi essere affidato alle voci di un coro di bambini.
Il ricavato del brano, già disponibile su tutte le piattaforme digitali, andrà a sostenere i bambini nelle emergenze, con particolare attenzione a quelli coinvolti nei conflitti”, si può leggere sul profilo dell’UNICEF Italia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo Records (@ultimorecords)

Irama regala ai fan una canzone a sorpresa: “Aura – Capitolo XII”

Nel giorno del suo compleanno, 20 dicembre, Irama ha voluto regalare ai fan una nuova canzone. L’artista, che sarà in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo con “Tu no”, ha pubblicato sui suoi canali social “Aura – Capitolo XII” accompagnata da un video in bianco e nero.

“Mi sono sempre sentito solo in mezzo ad un mare di gente, fino ad arrivare ad annullare ciò che provavo veramente, chi ero davvero.
Mi sono isolato per un attimo da questo caos intorno e ho capito che, alla fine, non sono mai stato bravo a seguire i consigli degli altri. Per questo, nonostante i contro e tutte le dinamiche del mercato discografico, nel giorno del mio compleanno, ho pensato di regalarvi una canzone che farà parte del mio prossimo album che uscirà tra qualche mese.
Voi mi avete dato così tanto che nemmeno potete immaginare quanto ve ne sia grato.
Spero possa valere anche solo una piccola parte rispetto a ciò che voi avete fatto per me.
Filippo”, ha scritto.

Irama, reduce dal tour in coppia con Rkomi, ha svelato che il brano farà parte del suo nuovo disco da solista, atteso nei prossimi mesi dopo Sanremo. E’ previsto anche un tour, ma non sono ancora state svelate le date.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Maltrattamenti in famiglia e stalking: nel Bolognese 5 donne si sono rivolte ai Carabinieri

I Carabinieri di San Giovanni in Persiceto, Baricella, Budrio, Medicina e Bologna hanno eseguito cinque ordinanze applicative di misura cautelare del Tribunale di Bologna, nei confronti di cinque uomini, tutti sottoposti al divieto di avvicinamento alla persona offesa. Le misure cautelari sono state richieste dalla Procura della Repubblica di Bologna che ha coordinato le indagini, a seguito di fatti non collegati tra loro e accaduti in circostanze diverse.

A San Giovanni in Persiceto, i Carabinieri hanno notificato la misura cautelare a un 41enne italiano, indagato per maltrattamenti contro familiari e conviventi, a seguito della denuncia presentata dalla compagna, un’italiana sulla quarantina. La donna è andata dai Carabinieri il 1 dicembre, raccontando di non essere più in grado di sopportare le prepotenze del compagno che, particolarmente geloso, aveva iniziato a trattarla male poco dopo che si erano conosciuti, a marzo 2022. La donna ha riferito ai Militari di essere stata anche costretta a indossare una parrucca per coprire l’assenza di ciocche di capelli che il compagno le aveva strappato durante un’aggressione. Oltre al divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti del 41enne il Gip ha emesso anche l’allontanamento dalla casa familiare.

A Baricella, la misura cautelare è stata notificata a un 59enne italiano, indagato per atti persecutori, commessi nei confronti dell’ex compagna, un’italiana sulla cinquantina, e sfociati nei fatti accaduti la mattina del 24 novembre, quando è stato arrestato dai Carabinieri per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, violazione di domicilio e danneggiamento. Oltre al divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti del 59enne, il Gip ha emesso anche l’allontanamento dalla casa familiare.

A Budrio, i Carabinieri hanno notificato la misura cautelare a un 26enne bengalese, indagato per atti persecutori commessi nei confronti di un’italiana sulla ventina che si era rifiutata di iniziare una relazione sentimentale vera e propria, dato che i due si erano frequentati per alcune settimane durante l’estate scorsa. Spaventata dalla reazione spropositata del 26enne che si voleva fidanzare e aveva iniziato a tormentarla con telefonate, messaggi e pedinamenti, la giovane si è rivolta ai Carabinieri per chiedere aiuto.

A Medicina, la misura cautelare è stata notificata a un 25enne italiano, indagato per atti persecutori commessi nei confronti di un’italiana sulla trentina che lo aveva lasciato a giugno, al termine di una relazione sentimentale durata cinque anni. Incapace di accettare la decisione, il 25enne, geloso e ossessionato dall’ex compagna, avrebbe iniziato a tormentarla con telefonate, messaggi minacciosi e pedinamenti, al punto da farle alterare lo stile di vita che faceva prima. Spaventata da una frase specifica che le aveva rivolto recentemente il ragazzo, facendole intendere che si stava impegnando per non farle del male, la donna si è rivolta ai Carabinieri per chiedere aiuto.

A Bologna, i Militari hanno notificato la misura cautelare a un 20enne italiano, indagato per violenza sessuale e atti persecutori commessi nei confronti di un’italiana sulla ventina. I fatti contestati al 20enne sono iniziati ad agosto, quando avrebbe costretto la compagna ad avere un rapporto sessuale contro la sua volontà e sarebbero continuati fino a ottobre con gli atti persecutori, quando il giovane ha iniziato a prendere di mira la ragazza con atteggiamenti vessatori e oltraggiosi, indifferente alla comunicazione della stessa che le aveva detto di essere rimasta incinta. Spaventata da una situazione ingestibile e pericolosa, la donna si è rivolta ai Carabinieri per chiedere aiuto. (fotografia di repertorio)

Esodo festività natalizie: 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio

Saranno 6,5 milioni le persone che si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade per l’esodo legato alle feste di Natale. Lo comunica Anas in una nota, nella quale spiega che, in previsione dell’aumento dei flussi veicolari, da oggi, venerdì 22 dicembre, all’8 gennaio vengono rimossi 171 cantieri.

Come per l’esodo estivo – ha spiegato l’AD di Anas, Aldo Isianche nel periodo delle festività natalizie siamo impegnati a garantire una circolazione più fluida e scorrevole. È sempre operativo, come previsto dal nostro piano neve, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di condizioni meteorologiche avverse e intense precipitazioni nevose.
Da sempre siamo in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini lungo la rete: maggiore prevenzione e vigilanza in caso di pericolo e un soccorso più tempestivo in caso di incidente o di altra emergenza.
Con il nostro lavoro – ha sottolineato l’Ad Isi – vogliamo infatti assicurare a chi si mette in viaggio un esodo natalizio sereno con la raccomandazione di avere sempre un comportamento corretto alla guida come ome ricordiamo nelle nostre campagne di sensibilizzazione Guida e basta”.

Nei prossimi giorni – si legge nella nota – su tutto il territorio nazionale è prevista una crescita del traffico di circa il 20%: si stima che oltre 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade Anas.
Quelle più trafficate, a ridosso delle festività, saranno a Roma il Grande Raccordo Anulare e a Milano la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga”. Negli altri giorni invece sono previste diminuzioni di traffico fra il 20 e il 40% nelle due settimane festive.
La A2Autostrada del Mediterraneo” sarà molto trafficata per il rientro e la ripartenza dei fuori sede con una crescita, nell’arco di questa settimana, dal +50% al +70% fino a un raddoppio del traffico nei giorni di oggi venerdì 22 e domani sabato 23, veri e propri giorni di esodo con traffici paragonabili alle punte estive.
La crescita riprenderà sabato 30 dicembre con un + 20% e poi gradualmente fino a toccare punte del +25% di venerdì 5 gennaio, +30% di sabato 6 e + 50% di domenica 7.
Domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 dicembre sospensione dei mezzi pesanti dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it“.

Dogstar: Keanu Reeves arriva in Italia in tour con la sua band

Sono in arrivo in Italia i Dogstar, la rock band formata da Keanu Reeves, Bret Domrose e Robert Mailhouse. Il gruppo nasce nel 1991 tra tre amici che si ritrovano a suonare nel garage ed è rimasto inattivo per anni, solo grazie alla pandemia i tre hanno potuto riunirsi e scrivere nuova musica.

Dopo un concerto privato a dicembre dell’anno scorso e un live a maggio, i Dogstar hanno pubblicato un nuovo singolo, “Everything turns around” (luglio 2023), e il nuovo album intitolato “Somewhere between the power lines and palm trees”, che arriva a distanza di ventitré anni dal loro ultimo disco.

Ecco il calendario completo delle date italiane:

29 giugno 2024 – BOLOGNA – Bonsai Garden
23 giugno 2024 – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale
24 giugno 2024 – UDINE – Piazzale Castello
30 giugno 2024 – TORINO – OGR Torino, Sala Fucine

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

La più bella del 2023, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita del 2023? Votala durante “La più bella” per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta sabato 6 gennaio, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 6 gennaio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Vede il padre che picchia la madre: 11enne chiama il 112 e fa intervenire i Carabinieri

Assiste a una scena di violenza domestica, il padre che picchia la mamma, e così chiama il Nue, numero unico di emergenza (112), facendo intervenire le Forze dell’Ordine.

Protagonista della vicenda che, come riporta la stampa locale, è accaduta ad Ancona, nella serata di mercoledì scorso, 20 dicembre, un bambino di appena 11 anni.
Poco dopo, nell’abitazione della famiglia, è arrivata una pattuglia del Norm (Nucleo Operativo e Radiomobile) e una dei Carabinieri della stazione di Ancona Principale.
Il marito e padre, un 50enne italiano, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. In base a quanto riferito dai media, la donna, di nazionalità straniera, lo aveva già denunciato nei mesi scorso e, per i fatti riferiti dalla vittima, il 50enne doveva essere sentito in questi giorni dal Pubblico Ministero che aveva aperto un apposito fascicolo.

Appena qualche giorno prima, venerdì 15 dicembre, a chiamare i Carabinieri era stata una bambina di 7 anni per la stessa ragione, a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. (fotografia di repertorio)

Mariah Carey è la regina del Natale: “All I want for Christmas” torna in vetta alle classifiche

Mariah Carey è la regina indiscussa del Natale! Per la quinta volta, “All I want for Christmas” conquista la vetta della classifica dei singoli Billboard negli Stati Uniti nel periodo natalizio. Quest’anno ha dovuto contendersi il primo posto con “Rockin’ Around The Christmas Tree” di Brenda Lee, che si era aggiudicata la cima della classifica per un breve periodo. Un vero peccato per Brenda Lee, che finalmente aveva conquistato la vetta della chart per la prima volta a 65 anni dalla pubblicazione.

“All I want for Christmas” è stata pubblicata nel 1994 e, con l’arrivo delle piattaforme di streaming, ha raggiunto la vetta della Hot 100 per la prima volta a dicembre 2017, poi ancora nel 2018, nel 2019, 2020, 2021, 2022 e infine ora. “Quando l’ho scritta, non avevo assolutamente idea dell’impatto che la canzone avrebbe avuto in tutto il mondo a Natale. Sono così piena di gratitudine per il fatto che così tante persone la apprezzino insieme a me ogni anno”, ha raccontato Mariah Carey un paio d’anni fa.

Questo sarà un bellissimo Natale per la cantante, che da pochissimo ha terminato il “Merry Christmas One And All!”, tour terminato sul palco del Madison Square Garden con Ariana Grande e Jennifer Hudson.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Verso Pisa-Ascoli, le parole di Alberto Aquilani alla vigilia

Ultimo impegno casalingo dell’anno solare per il Pisa Sporting Club chiamato domani (ore 16.15) ad affrontare l’Ascoli sul prato dell’Arena.

Questo il pensiero del tecnico nerazzurro Alberto Aquilani a 24 ore dalla sfida con i marchigiani: “E’ una partita importante perché la situazione si è fatta più brutta nelle ultime settimane e siamo arrivati a un punto in cui i punti sono determinanti; l’Ascoli viene da una vittoria e ed è una squadra in fiducia per cui mi aspetto una gara ostica nella quale sarà fondamentale stare attenti. Io sono consapevole delle cose positive e della crescita della mia squadra ma tutto viene oscurato dai risultati negativi anche se io vedo il calcio in maniera abbastanza semplice e penso che alla lunga chi fa le cose meglio riesce a farcela. La condizione della squadra? Tutti i ragazzi si sono messi a disposizione; saranno convocati anche Torregrossa e Touré, ma non Beruatto e Calabresi che non sono ancora pronti“.

“Cucù” al posto di Gesù nella recita natalizia: le scuse delle insegnanti

Dopo le polemiche sollevate dalla decisione delle insegnanti della scuola primaria di Agna, nel Padovano, relativa all’eliminazione dei riferimenti cattolici dalla recita di Natale, arrivano le scuse.

Per non urtare la sensibilità delle famiglie dei bambini di altre religioni, le maestre avevano infatti deciso di togliere parole come Natività e angeli, mentre Gesù era stato sostituito con “Cucù”: una scelta oggetto di aspre critiche da parte dei genitori che avevano raccontato ai media locali di non esserne nemmeno stati messi al corrente.

Oggi le stesse insegnanti, in una nota, come scrive TGCOM24, si scusano, dicendo di avere riconosciuto l’errore e di non avere voluto mancare di rispetto a nessuno.
C’è la nostra piena consapevolezza – riporta la nota – che l’inclusione si fa non togliendo dei riferimenti religiosi e culturali fondamentali, che peraltro connotano la nostra storia e la nostra cultura. Da sempre si opera con l’intenzione e l’impegno di educare nel rispetto e nella sensibilità di tutti“.
Consapevoli del pesante errore che ha urtato comprensibilmente la sensibilità delle famiglie“, precisano inoltre che la dirigente scolastica, che si dissocia dalle scelte effettuate dalle insegnanti, non ne era a conoscenza. (fotografia generica di presepe)

Ultimo dona i diritti di “Non lasciare le mie mani” per i bambini in difficoltà

Ultimo continua a sostenere i bambini in difficoltà. Il cantautore romano, infatti, ha deciso di donare i diritti d’autore di “Non lasciare le mie mani” all’UNICEF, contribuendo al Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, con attenzione particolare sui bambini in situazioni di emergenza e conflitto.

Il brano, scritto e composto dallo stesso Niccolò Moriconi, è un invito a non smettere mai di sorprendersi e credere nei sogni, cercando negli altri un pezzo di se stessi e rimanendo incantati dalle piccole cose. “Non lasciare le mie mani” è disponibile su diverse piattaforme digitali, incluso Spotify e Apple Music.

La collaborazione tra Ultimo e l’UNICEF è iniziata nel 2019, da quando è stato nominato Goodwill Ambassador di UNICEF Italia, nel 2020 ha donato gli incassi del tour negli stadi per i progetti di sviluppo in Italia e ha realizzato missioni sul campo con l’UNICEF in Mali. Infine nell’aprile 2022 si è esibito di fronte ai bambini e alle famiglie ucraine ospiti presso l’associazione Fonte di Ismaele di Roma, donando loro il suo pianoforte personalizzato a mano.

“Esserci sempre con il cuore per chi ha più bisogno di aiuto. Ancora una volta, Ultimo al fianco dei bambini più vulnerabili e indifesi
Il cantautore romano e ambasciatore UNICEF dal 2019, che l’estate prossima affronterà il suo quarto tour negli stadi italiani, ha scelto di devolvere all’UNICEF Italia i diritti d’autore del brano natalizio “Non lasciare le mie mani”, da lui scritto e composto per poi essere affidato alle voci di un coro di bambini.
Il ricavato del brano, già disponibile su tutte le piattaforme digitali, andrà a sostenere i bambini nelle emergenze, con particolare attenzione a quelli coinvolti nei conflitti”, si può leggere sul profilo dell’UNICEF Italia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo Records (@ultimorecords)

Irama regala ai fan una canzone a sorpresa: “Aura – Capitolo XII”

Nel giorno del suo compleanno, 20 dicembre, Irama ha voluto regalare ai fan una nuova canzone. L’artista, che sarà in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo con “Tu no”, ha pubblicato sui suoi canali social “Aura – Capitolo XII” accompagnata da un video in bianco e nero.

“Mi sono sempre sentito solo in mezzo ad un mare di gente, fino ad arrivare ad annullare ciò che provavo veramente, chi ero davvero.
Mi sono isolato per un attimo da questo caos intorno e ho capito che, alla fine, non sono mai stato bravo a seguire i consigli degli altri. Per questo, nonostante i contro e tutte le dinamiche del mercato discografico, nel giorno del mio compleanno, ho pensato di regalarvi una canzone che farà parte del mio prossimo album che uscirà tra qualche mese.
Voi mi avete dato così tanto che nemmeno potete immaginare quanto ve ne sia grato.
Spero possa valere anche solo una piccola parte rispetto a ciò che voi avete fatto per me.
Filippo”, ha scritto.

Irama, reduce dal tour in coppia con Rkomi, ha svelato che il brano farà parte del suo nuovo disco da solista, atteso nei prossimi mesi dopo Sanremo. E’ previsto anche un tour, ma non sono ancora state svelate le date.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Maltrattamenti in famiglia e stalking: nel Bolognese 5 donne si sono rivolte ai Carabinieri

I Carabinieri di San Giovanni in Persiceto, Baricella, Budrio, Medicina e Bologna hanno eseguito cinque ordinanze applicative di misura cautelare del Tribunale di Bologna, nei confronti di cinque uomini, tutti sottoposti al divieto di avvicinamento alla persona offesa. Le misure cautelari sono state richieste dalla Procura della Repubblica di Bologna che ha coordinato le indagini, a seguito di fatti non collegati tra loro e accaduti in circostanze diverse.

A San Giovanni in Persiceto, i Carabinieri hanno notificato la misura cautelare a un 41enne italiano, indagato per maltrattamenti contro familiari e conviventi, a seguito della denuncia presentata dalla compagna, un’italiana sulla quarantina. La donna è andata dai Carabinieri il 1 dicembre, raccontando di non essere più in grado di sopportare le prepotenze del compagno che, particolarmente geloso, aveva iniziato a trattarla male poco dopo che si erano conosciuti, a marzo 2022. La donna ha riferito ai Militari di essere stata anche costretta a indossare una parrucca per coprire l’assenza di ciocche di capelli che il compagno le aveva strappato durante un’aggressione. Oltre al divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti del 41enne il Gip ha emesso anche l’allontanamento dalla casa familiare.

A Baricella, la misura cautelare è stata notificata a un 59enne italiano, indagato per atti persecutori, commessi nei confronti dell’ex compagna, un’italiana sulla cinquantina, e sfociati nei fatti accaduti la mattina del 24 novembre, quando è stato arrestato dai Carabinieri per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, violazione di domicilio e danneggiamento. Oltre al divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti del 59enne, il Gip ha emesso anche l’allontanamento dalla casa familiare.

A Budrio, i Carabinieri hanno notificato la misura cautelare a un 26enne bengalese, indagato per atti persecutori commessi nei confronti di un’italiana sulla ventina che si era rifiutata di iniziare una relazione sentimentale vera e propria, dato che i due si erano frequentati per alcune settimane durante l’estate scorsa. Spaventata dalla reazione spropositata del 26enne che si voleva fidanzare e aveva iniziato a tormentarla con telefonate, messaggi e pedinamenti, la giovane si è rivolta ai Carabinieri per chiedere aiuto.

A Medicina, la misura cautelare è stata notificata a un 25enne italiano, indagato per atti persecutori commessi nei confronti di un’italiana sulla trentina che lo aveva lasciato a giugno, al termine di una relazione sentimentale durata cinque anni. Incapace di accettare la decisione, il 25enne, geloso e ossessionato dall’ex compagna, avrebbe iniziato a tormentarla con telefonate, messaggi minacciosi e pedinamenti, al punto da farle alterare lo stile di vita che faceva prima. Spaventata da una frase specifica che le aveva rivolto recentemente il ragazzo, facendole intendere che si stava impegnando per non farle del male, la donna si è rivolta ai Carabinieri per chiedere aiuto.

A Bologna, i Militari hanno notificato la misura cautelare a un 20enne italiano, indagato per violenza sessuale e atti persecutori commessi nei confronti di un’italiana sulla ventina. I fatti contestati al 20enne sono iniziati ad agosto, quando avrebbe costretto la compagna ad avere un rapporto sessuale contro la sua volontà e sarebbero continuati fino a ottobre con gli atti persecutori, quando il giovane ha iniziato a prendere di mira la ragazza con atteggiamenti vessatori e oltraggiosi, indifferente alla comunicazione della stessa che le aveva detto di essere rimasta incinta. Spaventata da una situazione ingestibile e pericolosa, la donna si è rivolta ai Carabinieri per chiedere aiuto. (fotografia di repertorio)

Esodo festività natalizie: 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio

Saranno 6,5 milioni le persone che si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade per l’esodo legato alle feste di Natale. Lo comunica Anas in una nota, nella quale spiega che, in previsione dell’aumento dei flussi veicolari, da oggi, venerdì 22 dicembre, all’8 gennaio vengono rimossi 171 cantieri.

Come per l’esodo estivo – ha spiegato l’AD di Anas, Aldo Isianche nel periodo delle festività natalizie siamo impegnati a garantire una circolazione più fluida e scorrevole. È sempre operativo, come previsto dal nostro piano neve, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di condizioni meteorologiche avverse e intense precipitazioni nevose.
Da sempre siamo in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini lungo la rete: maggiore prevenzione e vigilanza in caso di pericolo e un soccorso più tempestivo in caso di incidente o di altra emergenza.
Con il nostro lavoro – ha sottolineato l’Ad Isi – vogliamo infatti assicurare a chi si mette in viaggio un esodo natalizio sereno con la raccomandazione di avere sempre un comportamento corretto alla guida come ome ricordiamo nelle nostre campagne di sensibilizzazione Guida e basta”.

Nei prossimi giorni – si legge nella nota – su tutto il territorio nazionale è prevista una crescita del traffico di circa il 20%: si stima che oltre 6,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulle strade e autostrade Anas.
Quelle più trafficate, a ridosso delle festività, saranno a Roma il Grande Raccordo Anulare e a Milano la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga”. Negli altri giorni invece sono previste diminuzioni di traffico fra il 20 e il 40% nelle due settimane festive.
La A2Autostrada del Mediterraneo” sarà molto trafficata per il rientro e la ripartenza dei fuori sede con una crescita, nell’arco di questa settimana, dal +50% al +70% fino a un raddoppio del traffico nei giorni di oggi venerdì 22 e domani sabato 23, veri e propri giorni di esodo con traffici paragonabili alle punte estive.
La crescita riprenderà sabato 30 dicembre con un + 20% e poi gradualmente fino a toccare punte del +25% di venerdì 5 gennaio, +30% di sabato 6 e + 50% di domenica 7.
Domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 dicembre sospensione dei mezzi pesanti dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it“.

Dogstar: Keanu Reeves arriva in Italia in tour con la sua band

Sono in arrivo in Italia i Dogstar, la rock band formata da Keanu Reeves, Bret Domrose e Robert Mailhouse. Il gruppo nasce nel 1991 tra tre amici che si ritrovano a suonare nel garage ed è rimasto inattivo per anni, solo grazie alla pandemia i tre hanno potuto riunirsi e scrivere nuova musica.

Dopo un concerto privato a dicembre dell’anno scorso e un live a maggio, i Dogstar hanno pubblicato un nuovo singolo, “Everything turns around” (luglio 2023), e il nuovo album intitolato “Somewhere between the power lines and palm trees”, che arriva a distanza di ventitré anni dal loro ultimo disco.

Ecco il calendario completo delle date italiane:

29 giugno 2024 – BOLOGNA – Bonsai Garden
23 giugno 2024 – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale
24 giugno 2024 – UDINE – Piazzale Castello
30 giugno 2024 – TORINO – OGR Torino, Sala Fucine

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

La più bella del 2023, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita del 2023? Votala durante “La più bella” per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta sabato 6 gennaio, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 6 gennaio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Vede il padre che picchia la madre: 11enne chiama il 112 e fa intervenire i Carabinieri

Assiste a una scena di violenza domestica, il padre che picchia la mamma, e così chiama il Nue, numero unico di emergenza (112), facendo intervenire le Forze dell’Ordine.

Protagonista della vicenda che, come riporta la stampa locale, è accaduta ad Ancona, nella serata di mercoledì scorso, 20 dicembre, un bambino di appena 11 anni.
Poco dopo, nell’abitazione della famiglia, è arrivata una pattuglia del Norm (Nucleo Operativo e Radiomobile) e una dei Carabinieri della stazione di Ancona Principale.
Il marito e padre, un 50enne italiano, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. In base a quanto riferito dai media, la donna, di nazionalità straniera, lo aveva già denunciato nei mesi scorso e, per i fatti riferiti dalla vittima, il 50enne doveva essere sentito in questi giorni dal Pubblico Ministero che aveva aperto un apposito fascicolo.

Appena qualche giorno prima, venerdì 15 dicembre, a chiamare i Carabinieri era stata una bambina di 7 anni per la stessa ragione, a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. (fotografia di repertorio)

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...