Home Blog Pagina 371

Ranieri-gol e la Fiorentina batte il Torino nell’ultima del 2023

Finisce 1-0 tra Fiorentina e Torino in un Artemio Franchi vestito a festa. Una partita sporca, combattuta su ogni pallone e molto fallosa che alla fine ha visto prevalere i viola con un gol nei minuti finali.

A mandare in estasi Italiano e il popolo gigliato è una girata di testa di Luca Ranieri che a 10′ dalla fine della sfida ha regalato i tre punti ad una squadra che finisce questa prima parte di stagione con 33 punti all’attivo. Saranno da valutare le condizioni di Sottil, uscito per un problema muscolare negli ultimi minuti.

SALA STAMPA | Aurelio Andreazzoli in conferenza stampa alla vigilia di Cagliari-Empoli

Alla vigilia della delicata partita in programma sabato 30 dicembre 2023, che gli azzurri giocheranno in casa del Cagliari, ha parlato il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli

Presente per la nostra redazione sportiva Gabriele Guastella.

Ascoltiamolo nel canale ufficiale Empoli FC.

Livorno: preso il centrocampista Likaxhiu

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Mateo Likaxhiu, classe 2000, centrocampista di nazionalità albanese, nella prima parte di questa stagione con la maglia dell’Albenga, con la quale ha disputato 18 partite con 3 gol nel girone A di Serie D.

Likaxhiu, ex Primavera del Parma, conta quasi 150 presenze in Serie D tra Lanusei, Sanremese, Torres, Fano, Campodarsego, Correggese e appunto Albenga.

Il calciatore si è già unito al resto del gruppo al centro Coni di Tirrenia ma non sarà a disposizione per la prima partita del nuovo anno, Us Livorno-Poggibonsi, dato che deve scontare una giornata di squalifica per somma di ammonizioni.

Pontedera, conferenza stampa dei soci: “Primi obiettivi raggiunti ma non ci fermiamo qui”

Si è svolta questo giovedì 28 dicembre la conferenza stampa di fine anno dei soci del Pontedera. Queste le loro parole:

Simone Millozzi (Presidente): “Abbiamo convocato questa conferenza stampa per fare gli auguri di buon anno a tutti gli sportivi granata e per tracciare un bilancio dei primi sei mesi della nuova compagine societaria.Vi informo che siamo ai dettagli per i rinnovi dei contratti del ds Moreno Zocchi e del mister Max Canzi. Entrambi hanno dato un contributo significativo ed essere vicini all’accordo è motivo di soddisfazione per il club e di credibilità del progetto sportivo.
Sotto l’aspetto economico venivamo da tre esercizi consecutivi in perdita e ci tenevamo ad invertire la rotta: ci siamo riusciti grazie ad uno staff di prim’ordine.
Nei prossimi mesi vorremmo dare maggior attenzione al settore giovanile, per il quale c’è da cambiare qualcosa. Ringraziamo i tifosi sempre presenti e vogliamo provare ad avvicinarne di nuovi. Credo che un settore giovanile composto da molti ragazzi del territorio sia importante anche per questo”.

Rossano Signorini (Socio di maggioranza e AD): “Quest’anno ha visto una svolta importante. Ci eravamo prefissati di raggiungere un equilibrio finanziario mantenendo un risultato sportivo adeguato alle nostre aspettative: ad ora possiamo dire che questi risultati sono stati centrati. Vogliamo consolidare tifosi e anche imprenditori che in passato hanno dato tanto alla società e potremmo coinvolgere se lo riterranno opportuno”.

Marco Maiello (Socio): “Siamo partiti con animi accesi ma, tirando le somme a metà campionato, si sono confermati aspetti positivi. Cercheremo di migliorarci sempre di più”.

Andrea Bargagna (Direttore Organizzativo): “Il Pontedera è ormai un’azienda proiettata verso il futuro. Abbiamo fatto un certo tipo di lavoro, la nuova governance della Lega Pro è stata attenta a certe dinamiche e sta soffrendo meno la crisi rispetto ad altri campionati. Stiamo predisponendo progetti volti a trasmettere il senso di appartenenza che chi vive quotidianamente questa società ha. Spero che il 2024 ci porti la salvezza e poi a realizzare altri sogni”.

Livorno: preso Schiaroli dal Grosseto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Lorenzo Schiaroli, classe 1998, difensore centrale, protagonista nella prima parte di questa stagione con la maglia del Grosseto, con la quale ha messo insieme 15 presenze da titolare e 2 gol in campionato, nel nostro girone di Serie D.

Schiaroli vanta quasi 200 presenze in Serie D tra Gubbio, Aquila Montevarchi, Foligno, Campodarsego, Torres, Lornano Badesse, Fano e appunto Grosseto. Con il Gubbio ha disputato anche un campionato di Serie C, nella stagione 2018/19.

Il calciatore si è già unito al resto del gruppo al centro Coni di Tirrenia e sarà regolarmente a disposizione per la prima partita del nuovo anno, Us Livorno-Poggibonsi, in programma domenica 7 gennaio alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno.

Spezia, via all’asta benefica delle maglie dedicate al ricordo di Paolino Ponzo

È ufficialmente attiva, sulla piattaforma online MatchWornShirt, l’asta benefica delle maglie da gioco di Spezia e Modena dedicate al ricordo di Paolino Ponzo e indossate durante la sfida del Picco del 26 dicembre pomeriggio.

Al momento l’asta online è riservata alle maglie dei 22 giocatori titolari, mentre nei prossimi giorni verrà arricchita anche dalle maglie delle restanti 13 Aquile convocate nella partita di ieri. L’asta sarà attiva fino a sabato 6 gennaio alle ore 15:00.

Si ricorda che il ricavato delle maglie Spezia Calcio verrà devoluto interamente al reparto di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia, mentre il Modena FC devolverà i proventi ad Aseop Modena.

Pisa, comunicato del club sulle problematiche ai varchi di entrata allo stadio

La Società Pisa Sporting Club, in relazione alle problematiche emerse ai varchi di ingresso dell’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” in occasione della gara Pisa-Ascoli del 23 dicembre u.s. e a quanto in questi giorni sottolineato dai tifosi della Curva Nord con il loro comunicato e alla successiva replica della Questura, desidera esprimere le proprie perplessità e le proprie preoccupazioni per quanto accaduto e per i riflessi che ne sono derivati e che, come sempre, finiscono per danneggiare il Club .

La nostra società è da sempre allineata al rispetto delle regole e delle norme previste dagli Ordinamenti Pubblici e dalla FIGC, al fine di poter garantire una immagine societaria degna del nome della Città e di offrire la massima sicurezza ai propri tifosi.

Siamo convinti che molte delle problematiche emerse negli ultimi tempi, se affrontate in anticipo dalle Istituzioni e dalle Autorità con il coinvolgimento della Società, avrebbero potuto evitare l’insorgere delle situazioni critiche all’origine dei disagi per i nostri tifosi e dei rilevanti danni economici per il nostro Club.

La Società auspicherebbe, pertanto, che si potesse da subito aprire un periodo di maggiore collaborazione tra Istituzioni e Club e di più adeguata sensibilità verso i problemi che, se non risolti nella maniera corretta, continueranno ad essere causa di danni rilevanti per i Tifosi e per il Pisa Sporting Club.

 

La nostra Società, che ha investito valori importanti per permettere a questa Città di recitare un ruolo significativo nel calcio, non ha mai preteso favori dalle Autorità e dalle Istituzioni cittadine, ma ha sempre pensato però di meritare almeno collaborazione e disponibilità.

Ci siamo trovati invece, sin dal momento del nostro arrivo, a dover superare ostacoli e inibizioni che venivano frapposti allo svolgimento normale della nostra attività e che non erano mai stati generati nei riguardi delle precedenti proprietà.

Basti pensare all’utilizzo dello Stadio, che abbiamo in convenzione dal Comune, nel quale ci sono stati inibiti nel tempo molti spazi di servizio compresi nel contratto di convenzione e fondamentali per l’attività, come la palestra, la lavanderia, i magazzini per il materiale sportivo, il magazzino destinato ai medicinali, perché ritenuti dalle stesse Autorità non a norma, oggi, ma sempre permessi invece alle proprietà precedenti.

E di poche settimane fa, poi, la chiusura per motivi di sicurezza della gradinata che sarebbe potuta essere evitata con gli opportuni controlli periodici delle Istituzioni e con le adeguate manutenzioni necessarie.

 

Ed infine, in occasione della ultime partite, sono emerse le problematiche nell’accesso degli spettatori che mai prima d’ora si erano manifestate e che hanno privato la nostra Squadra del sostegno del pubblico; quel supporto che, dall’arrivo della nuova proprietà 7 anni fa, è sempre risultato non solo determinante per le prestazioni della squadra, ma anche un esempio di comportamenti disciplinati e civili.

 

Siamo convinti che, sempre nel massimo rispetto delle regole e delle istituzioni che ne garantiscono il controllo, tali inconvenienti potrebbero essere prevenuti e quindi ridotti al minimo attraverso un dialogo operativo preventivo tra chi è preposto a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico e il Comune che, come proprietario dello Stadio, potrà poi assicurare alla nostra Società la fruizione di un impianto sempre in regola con le norme e con i servizi di accesso, un impianto improntato alla massima funzionalità.

Come sempre fatto fino ad oggi, la Società si renderà comunque disponibile a partecipare con le Istituzioni e le Autorità alla soluzione dei problemi e a garantire tutti gli impegni di sua competenza al fine di consentire al Club di potere operare nel migliore dei modi, e ai tifosi di avere il massimo livello di servizio e la massima garanzia di sicurezza.

Il Pisa chiude il 2023 pareggiando a Terni

Pari tra Ternana e Pisa al “Liberati”.

Risultato sostanzialmente giusto ma che lascia l’amaro in bocca agli ospiti, apparsi a tratti padroni del campo, e fa respirare le Fere di mister Breda con un punto prezioso per la classifica.

La Ternana, reduce dalla sconfitta di Parma,  chiude l’andata in quart’ultima posizione e può confidare negli effetti della cura-Breda; il Pisa, dopo la vittoria con l’Ascoli, si tiene ai margini della zona calda.

Davanti ad oltre 7mila spettatori  i toscani di mister Aquilani vanno in vantaggio al 22′ del primo tempo con un’autorete di Lucchesi su conclusione di Tramoni. Il pareggio dei rossoverdi è firmato da Sorensen al primo della ripresa, con deviazione decisiva di Luperini. Nel complesso a fare la partita è stato il Pisa, che ha centrato un palo con Moreo, si è visto annullare un gol per fuorigioco di centimetri e ha trovato in Iannarilli un baluardo. Le Fere hanno sfiorato il colpaccio nel finale con Lucchesi, mentre prima era stato Nicolas a respingere il tiro ravvicinato di Casasola.

Serie B, vincono Parma, Como, Lecco, Reggiana e Palermo

In questo 26 dicembre si è giocata la 19a GIORNATA, ecco i risultati:

Reggiana-Catanzaro 1-0 [41′ Girma (R)] (giocata alle 12.30)

Spezia-Modena 1-1 [64′ rig. Palumbo (M), 90’+3′ Gelashvili (S)]

Ascoli-Cittadella 0-0

Ternana-Pisa 1-1 [24′ L. Tramoni) (P), 46′ Sorensen (T)]

Lecco-Sudtirol 2-1 [52′ rig. Casiraghi (S), 64′ e 76′ Novakovich (L)]

Cosenza-Como 1-2 [23′ Tutino (COS), 39′ Cutrone (COM), 50′ Verdi (COM)]

FeralpiSalò-Venezia 2-2 [39′ e 54′ Compagnon (F), 45’+1′ rig. Pohjanpalo (V), 75′ Altare (V)]

Brescia-Parma 0-2 [18′ Bernabè (P), 24′ Man (P)]

Palermo-Cremonese 3-2

Sampdoria-Bari 1-1 [Sibilli, Esposito]

Serie A: vincono Verona, Bologna, Juve, Inter e Roma

Serie A, i risultati delle partite di sabato 23 dicembre:

FROSINONE-JUVENTUS 1-2

BOLOGNA -ATALANTA 1-0

TORINO-UDINESE 1-1

H.VERONA-CAGLIARI 2-0

INTER-LECCE 2-0

ROMA-NAPOLI 2-0

Ranieri-gol e la Fiorentina batte il Torino nell’ultima del 2023

Finisce 1-0 tra Fiorentina e Torino in un Artemio Franchi vestito a festa. Una partita sporca, combattuta su ogni pallone e molto fallosa che alla fine ha visto prevalere i viola con un gol nei minuti finali.

A mandare in estasi Italiano e il popolo gigliato è una girata di testa di Luca Ranieri che a 10′ dalla fine della sfida ha regalato i tre punti ad una squadra che finisce questa prima parte di stagione con 33 punti all’attivo. Saranno da valutare le condizioni di Sottil, uscito per un problema muscolare negli ultimi minuti.

SALA STAMPA | Aurelio Andreazzoli in conferenza stampa alla vigilia di Cagliari-Empoli

Alla vigilia della delicata partita in programma sabato 30 dicembre 2023, che gli azzurri giocheranno in casa del Cagliari, ha parlato il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli

Presente per la nostra redazione sportiva Gabriele Guastella.

Ascoltiamolo nel canale ufficiale Empoli FC.

Livorno: preso il centrocampista Likaxhiu

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Mateo Likaxhiu, classe 2000, centrocampista di nazionalità albanese, nella prima parte di questa stagione con la maglia dell’Albenga, con la quale ha disputato 18 partite con 3 gol nel girone A di Serie D.

Likaxhiu, ex Primavera del Parma, conta quasi 150 presenze in Serie D tra Lanusei, Sanremese, Torres, Fano, Campodarsego, Correggese e appunto Albenga.

Il calciatore si è già unito al resto del gruppo al centro Coni di Tirrenia ma non sarà a disposizione per la prima partita del nuovo anno, Us Livorno-Poggibonsi, dato che deve scontare una giornata di squalifica per somma di ammonizioni.

Pontedera, conferenza stampa dei soci: “Primi obiettivi raggiunti ma non ci fermiamo qui”

Si è svolta questo giovedì 28 dicembre la conferenza stampa di fine anno dei soci del Pontedera. Queste le loro parole:

Simone Millozzi (Presidente): “Abbiamo convocato questa conferenza stampa per fare gli auguri di buon anno a tutti gli sportivi granata e per tracciare un bilancio dei primi sei mesi della nuova compagine societaria.Vi informo che siamo ai dettagli per i rinnovi dei contratti del ds Moreno Zocchi e del mister Max Canzi. Entrambi hanno dato un contributo significativo ed essere vicini all’accordo è motivo di soddisfazione per il club e di credibilità del progetto sportivo.
Sotto l’aspetto economico venivamo da tre esercizi consecutivi in perdita e ci tenevamo ad invertire la rotta: ci siamo riusciti grazie ad uno staff di prim’ordine.
Nei prossimi mesi vorremmo dare maggior attenzione al settore giovanile, per il quale c’è da cambiare qualcosa. Ringraziamo i tifosi sempre presenti e vogliamo provare ad avvicinarne di nuovi. Credo che un settore giovanile composto da molti ragazzi del territorio sia importante anche per questo”.

Rossano Signorini (Socio di maggioranza e AD): “Quest’anno ha visto una svolta importante. Ci eravamo prefissati di raggiungere un equilibrio finanziario mantenendo un risultato sportivo adeguato alle nostre aspettative: ad ora possiamo dire che questi risultati sono stati centrati. Vogliamo consolidare tifosi e anche imprenditori che in passato hanno dato tanto alla società e potremmo coinvolgere se lo riterranno opportuno”.

Marco Maiello (Socio): “Siamo partiti con animi accesi ma, tirando le somme a metà campionato, si sono confermati aspetti positivi. Cercheremo di migliorarci sempre di più”.

Andrea Bargagna (Direttore Organizzativo): “Il Pontedera è ormai un’azienda proiettata verso il futuro. Abbiamo fatto un certo tipo di lavoro, la nuova governance della Lega Pro è stata attenta a certe dinamiche e sta soffrendo meno la crisi rispetto ad altri campionati. Stiamo predisponendo progetti volti a trasmettere il senso di appartenenza che chi vive quotidianamente questa società ha. Spero che il 2024 ci porti la salvezza e poi a realizzare altri sogni”.

Livorno: preso Schiaroli dal Grosseto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Lorenzo Schiaroli, classe 1998, difensore centrale, protagonista nella prima parte di questa stagione con la maglia del Grosseto, con la quale ha messo insieme 15 presenze da titolare e 2 gol in campionato, nel nostro girone di Serie D.

Schiaroli vanta quasi 200 presenze in Serie D tra Gubbio, Aquila Montevarchi, Foligno, Campodarsego, Torres, Lornano Badesse, Fano e appunto Grosseto. Con il Gubbio ha disputato anche un campionato di Serie C, nella stagione 2018/19.

Il calciatore si è già unito al resto del gruppo al centro Coni di Tirrenia e sarà regolarmente a disposizione per la prima partita del nuovo anno, Us Livorno-Poggibonsi, in programma domenica 7 gennaio alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno.

Spezia, via all’asta benefica delle maglie dedicate al ricordo di Paolino Ponzo

È ufficialmente attiva, sulla piattaforma online MatchWornShirt, l’asta benefica delle maglie da gioco di Spezia e Modena dedicate al ricordo di Paolino Ponzo e indossate durante la sfida del Picco del 26 dicembre pomeriggio.

Al momento l’asta online è riservata alle maglie dei 22 giocatori titolari, mentre nei prossimi giorni verrà arricchita anche dalle maglie delle restanti 13 Aquile convocate nella partita di ieri. L’asta sarà attiva fino a sabato 6 gennaio alle ore 15:00.

Si ricorda che il ricavato delle maglie Spezia Calcio verrà devoluto interamente al reparto di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia, mentre il Modena FC devolverà i proventi ad Aseop Modena.

Pisa, comunicato del club sulle problematiche ai varchi di entrata allo stadio

La Società Pisa Sporting Club, in relazione alle problematiche emerse ai varchi di ingresso dell’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” in occasione della gara Pisa-Ascoli del 23 dicembre u.s. e a quanto in questi giorni sottolineato dai tifosi della Curva Nord con il loro comunicato e alla successiva replica della Questura, desidera esprimere le proprie perplessità e le proprie preoccupazioni per quanto accaduto e per i riflessi che ne sono derivati e che, come sempre, finiscono per danneggiare il Club .

La nostra società è da sempre allineata al rispetto delle regole e delle norme previste dagli Ordinamenti Pubblici e dalla FIGC, al fine di poter garantire una immagine societaria degna del nome della Città e di offrire la massima sicurezza ai propri tifosi.

Siamo convinti che molte delle problematiche emerse negli ultimi tempi, se affrontate in anticipo dalle Istituzioni e dalle Autorità con il coinvolgimento della Società, avrebbero potuto evitare l’insorgere delle situazioni critiche all’origine dei disagi per i nostri tifosi e dei rilevanti danni economici per il nostro Club.

La Società auspicherebbe, pertanto, che si potesse da subito aprire un periodo di maggiore collaborazione tra Istituzioni e Club e di più adeguata sensibilità verso i problemi che, se non risolti nella maniera corretta, continueranno ad essere causa di danni rilevanti per i Tifosi e per il Pisa Sporting Club.

 

La nostra Società, che ha investito valori importanti per permettere a questa Città di recitare un ruolo significativo nel calcio, non ha mai preteso favori dalle Autorità e dalle Istituzioni cittadine, ma ha sempre pensato però di meritare almeno collaborazione e disponibilità.

Ci siamo trovati invece, sin dal momento del nostro arrivo, a dover superare ostacoli e inibizioni che venivano frapposti allo svolgimento normale della nostra attività e che non erano mai stati generati nei riguardi delle precedenti proprietà.

Basti pensare all’utilizzo dello Stadio, che abbiamo in convenzione dal Comune, nel quale ci sono stati inibiti nel tempo molti spazi di servizio compresi nel contratto di convenzione e fondamentali per l’attività, come la palestra, la lavanderia, i magazzini per il materiale sportivo, il magazzino destinato ai medicinali, perché ritenuti dalle stesse Autorità non a norma, oggi, ma sempre permessi invece alle proprietà precedenti.

E di poche settimane fa, poi, la chiusura per motivi di sicurezza della gradinata che sarebbe potuta essere evitata con gli opportuni controlli periodici delle Istituzioni e con le adeguate manutenzioni necessarie.

 

Ed infine, in occasione della ultime partite, sono emerse le problematiche nell’accesso degli spettatori che mai prima d’ora si erano manifestate e che hanno privato la nostra Squadra del sostegno del pubblico; quel supporto che, dall’arrivo della nuova proprietà 7 anni fa, è sempre risultato non solo determinante per le prestazioni della squadra, ma anche un esempio di comportamenti disciplinati e civili.

 

Siamo convinti che, sempre nel massimo rispetto delle regole e delle istituzioni che ne garantiscono il controllo, tali inconvenienti potrebbero essere prevenuti e quindi ridotti al minimo attraverso un dialogo operativo preventivo tra chi è preposto a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico e il Comune che, come proprietario dello Stadio, potrà poi assicurare alla nostra Società la fruizione di un impianto sempre in regola con le norme e con i servizi di accesso, un impianto improntato alla massima funzionalità.

Come sempre fatto fino ad oggi, la Società si renderà comunque disponibile a partecipare con le Istituzioni e le Autorità alla soluzione dei problemi e a garantire tutti gli impegni di sua competenza al fine di consentire al Club di potere operare nel migliore dei modi, e ai tifosi di avere il massimo livello di servizio e la massima garanzia di sicurezza.

Il Pisa chiude il 2023 pareggiando a Terni

Pari tra Ternana e Pisa al “Liberati”.

Risultato sostanzialmente giusto ma che lascia l’amaro in bocca agli ospiti, apparsi a tratti padroni del campo, e fa respirare le Fere di mister Breda con un punto prezioso per la classifica.

La Ternana, reduce dalla sconfitta di Parma,  chiude l’andata in quart’ultima posizione e può confidare negli effetti della cura-Breda; il Pisa, dopo la vittoria con l’Ascoli, si tiene ai margini della zona calda.

Davanti ad oltre 7mila spettatori  i toscani di mister Aquilani vanno in vantaggio al 22′ del primo tempo con un’autorete di Lucchesi su conclusione di Tramoni. Il pareggio dei rossoverdi è firmato da Sorensen al primo della ripresa, con deviazione decisiva di Luperini. Nel complesso a fare la partita è stato il Pisa, che ha centrato un palo con Moreo, si è visto annullare un gol per fuorigioco di centimetri e ha trovato in Iannarilli un baluardo. Le Fere hanno sfiorato il colpaccio nel finale con Lucchesi, mentre prima era stato Nicolas a respingere il tiro ravvicinato di Casasola.

Serie B, vincono Parma, Como, Lecco, Reggiana e Palermo

In questo 26 dicembre si è giocata la 19a GIORNATA, ecco i risultati:

Reggiana-Catanzaro 1-0 [41′ Girma (R)] (giocata alle 12.30)

Spezia-Modena 1-1 [64′ rig. Palumbo (M), 90’+3′ Gelashvili (S)]

Ascoli-Cittadella 0-0

Ternana-Pisa 1-1 [24′ L. Tramoni) (P), 46′ Sorensen (T)]

Lecco-Sudtirol 2-1 [52′ rig. Casiraghi (S), 64′ e 76′ Novakovich (L)]

Cosenza-Como 1-2 [23′ Tutino (COS), 39′ Cutrone (COM), 50′ Verdi (COM)]

FeralpiSalò-Venezia 2-2 [39′ e 54′ Compagnon (F), 45’+1′ rig. Pohjanpalo (V), 75′ Altare (V)]

Brescia-Parma 0-2 [18′ Bernabè (P), 24′ Man (P)]

Palermo-Cremonese 3-2

Sampdoria-Bari 1-1 [Sibilli, Esposito]

Serie A: vincono Verona, Bologna, Juve, Inter e Roma

Serie A, i risultati delle partite di sabato 23 dicembre:

FROSINONE-JUVENTUS 1-2

BOLOGNA -ATALANTA 1-0

TORINO-UDINESE 1-1

H.VERONA-CAGLIARI 2-0

INTER-LECCE 2-0

ROMA-NAPOLI 2-0

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...