Home Blog Pagina 380

Il Pisa commette troppi errori e lo Spezia vince all’Arena

Una partita molto tesa quella che si è appena conclusa all’Arena Garibaldi.

Lo Spezia la sblocca con Kouda in avvio ma arriva quasi immediato il pareggio su rigore di Torregrossa. I liguri tornano avanti con un gran gol di Verde il quale poi concede il bis dal dischetto.

Nella ripresa è forcing del Pisa che però riesce solo ad accorciare al 75′ con Bonfanti, la squadra di D’Angelo porta a casa tre punti pesantissimi mentre i ragazzi di Aquliani, nonostante l’ottimo approccio, commette troppi errori e torna a perdere.

Serie B: vincono Modena, Cremonese, Ascoli, Cosenza, Venezia, Reggiana e FeralpiSalò

SERIE B, risultati della 22a GIORNATA:

Catanzaro-Palermo 1-1 [29′ Biasci (C), 48′ Segre (P)] – giocata ieri

Como-Ascoli 0-2 [83′ Pedro Mendes (A), 89′ aut. Cassandro (A)]

Cremonese-Brescia 1-0 [30′ Abrego (C)]

Modena-Parma 3-0 [16′ Battistella (M), 22′ Abiuso (M), 47′ Ponsi (M)]

Sudtirol-Cosenza 0-1 [78′ Frabotta (C)]

Venezia-Ternana 1-0 [85′ Busio (V)]

Bari-Reggiana 0-2 [23′ Fiamozzi (R), 83′ Bianco (R)]

FeralpiSalò-Lecco 5-1 [10′ Martella (F), 66′ Felici (F), 70′-86: Butic (F), 81′ Buso (L), 90’+4′ Tonetto (F)]

Pisa-Spezia 2-3 [20′ Kouda (S), 33′ rig. Torregrotta (P), 36′-45′ Verde (S), 76′ Bonfanti (P)]

Gianluca Grignani torna in tour con “Residui di Rock’N’Roll”

Gianluca Grignani torna dal vivo con “Residui di Rock’N’Roll”, il nuovo tour che a partire dal 29 marzo lo porterà live nei principali club italiani.

Dieci speciali appuntamenti in location che accentuano il carisma di Grignani e che sono state scelte per permettere al pubblico di riunirsi, grazie alla musica, in un imperdibile incontro con il cantautore eclettico ed elettrico.

Un tour pensato per ripercorrere la sua trentennale carriera, con tutto il pubblico in piedi pronto a saltare sulle note rock di Grignani. Un rock che Gianluca ha plasmato a suo modo e lo accompagna sin dai suoi esordi.
Ad unire chi è sul palco e gli spettatori sarà una scaletta ricca di hit da cantare tutti insieme a squarciagola e di grandi successi che hanno segnato la storia della musica italiana, da “Destinazione Paradiso” a “La mia storia tra le dita”, da “La fabbrica di plastica” a “Quando ti manca il fiato”, brano presentato a Sanremo 2023.

Di seguito le date del tour:

29 marzo – TANETO (Reggio Emilia) – FUORI ORARIO
30 marzo – SENIGALLIA (Ancona) – MAMAMIA
3 aprile – MILANO – ALCATRAZ
4 aprile – TORINO – MILK
11 aprile – MODUGNO (Bari) – DEMODÈ CLUB
18 aprile – CIAMPINO (Roma) – ORION LIVE CLUB
20 aprile – PORDENONE – CAPITOL
23 aprile – POZZUOLI (Napoli) – DUEL LIVE
26 aprile – PADOVA – HALL
28 aprile – FIRENZE – VIPER

I biglietti sono già disponibili in prevendita su Ticketone e su Ticketmaster.
I biglietti per le date di Taneto (Reggio Emilia) e Ciampino (Roma) saranno acquistabili solo su Ticketone.

Biagio Antonacci: a settembre all’Anfiteatro del Vittoriale con dieci live

Biagio Antonacci sarà protagonista di un evento davvero unico e imperdibile per tutti i fan: a settembre sarà protagonista di 10 concerti all’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera (BS). E’ la prima volta che un artista italiano programma così tanti spettacoli alla casa-museo di Gabriele D’Annunzio.

Annunciando i concerti Biagio ha raccontato: “Il Vittoriale degli Italiani era un luogo dove andavo spesso, fin da bambino, con i miei genitori. Crescendo, quando ho iniziato a fare musica, ho pensato spesso alla possibilità di poter suonare in un luogo così importante per il nostro Paese, un luogo storico e al contempo importante per la cultura italiana”.

A cinque anni dall’ultimo album, Antonacci ha pubblicato “L’inizio”, il suo sedicesimo disco, che ha debuttato al secondo posto degli album più venduti nel nostro Paese. Il disco contiene i singoli “A cena con gli dei”, “Seria”, “Telenovela” e “Tridimensionale”, la collaborazione con Benny Benassi, la nuova versione di “Sognami” con Tananai e Don Joe e gli inediti: “L’inizio”, “Delivery”, “È capitato”, “Anita”, “Lasciati pensare”, “Dimmi di lei”, “Bastasse vivere”, “Non diamoci del tu”, “Non voglio svegliarti” ed “Evoco”.

Ecco il calendario completo dei concerti:

17 – 18 – 20 – 21 – 22 – 24 – 25 – 27 – 28 – 29 settembre 2024

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Bimba di due anni aggredita da un cane

Una bambina di due anni e mezzo è stata azzannata ai piedi da un cane di razza pitbull. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 25 gennaio, a Canepina, in provincia di Viterbo.

Come riportato dalla stampa locale, pare che la piccola si trovasse in piazza Garibaldi quando il cane, che in quel momento girava libero, l’avrebbe aggredita, attaccandola ai piedi. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha trasportato la bambina in codice rosso all’Ospedale Belcolle, ma non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita.
Sono intervenuti anche i Carabinieri e i Militari del nucleo forestale, che avrebbero riscontrato delle gravi omissioni da parte del proprietario del cane. In particolare, l’omessa custodia di animali pericolosi e la mancata iscrizione dell’animale all’anagrafe canina, violazioni che comportano sanzioni amministrativamente.

I Carabinieri forestali, in collaborazione con il servizio veterinario dell’Asl, stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’aggressione. (fotografia generica di cane pitbull)

SALA STAMPA | Il tecnico dell’Empoli Davide Nicola alla vigilia della difficilissima trasferta degli azzurri in casa della Juventus

Alla vigilia della difficilissima trasferta dell’Empoli in casa della Juventus, partita in programma alle ore 18:00 di sabato 27 Gennaio 2024, ha parlato il tecnico degli azzurri Davide Nicola. Ascoltiamolo in Conferenza Stampa attraverso il canale ufficiale dell’Empoli FC 1920.

Finiscono con l’auto in un precipizio: morti marito e moglie

Un tragico incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 25 gennaio, intorno alle 14.00, in località Quinzano, nel Comune di Loiano, sull’Appennino bolognese, a seguito del quale è deceduta una coppia di coniugi.

In base alle prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, i due, entrambi di 82 anni, stavano viaggiando a bordo della vettura quando l’auto è uscita di strada, per cause in corso di accertamento, mentre percorreva via delle Vigne, finendo in un precipizio.
Per marito e moglie, residenti a Bologna, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco che hanno dovuto recuperare i corpi, ormai senza vita. Ai Carabinieri il compito di ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

56enne ucciso a coltellate: arrestata la moglie

Omicidio nella mattinata di oggi, venerdì 26 gennaio, in provincia di Bergamo. Una donna di 46 anni è stata arrestata con l’accusa di avere ucciso il marito 56enne a coltellate.

E’ accaduto nella loro abitazione di via Cascina Lombarda, a Martinengo, nella Bassa bergamasca. La coppia aveva una bambina di 5 anni e, in base a quanto riportato dalla stampa locale, pare che la donna proprio ieri fosse stata sottoposta a una visita psichiatrica.

La tragedia è avvenuta alle prime luci dell’alba. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Treviglio. (fotografia di repertorio)

Pisa, le interviste a Ernesto Torregrossa, Gaetano Masucci e Nicholas Bonfanti

Le interviste a Ernesto Torregrossa, Gaetano Masucci e Nicholas Bonfanti andate in onda durante l’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro” in diretta su 50 Canale.

 

Auto piomba sul dehor di un bar

Tragedia sfiorata nella mattinata di oggi, venerdì 26 gennaio, poco dopo le 7.30, in un bar di via Giardini, a Modena. Un’auto è piombata sul dehor del locale, distruggendolo. Fortunatamente nello spazio esterno del bar in quel momento non c’era nessuno, né clienti né personale.

Da una prima ricostruzione dei fatti, come riporta il Comune di Modena in una nota, pare che la vettura, una Toyota Yaris, stesse uscendo dall’area di sosta in retromarcia immettendosi su via Giardini per andare verso il centro città, distante poche centinaia di metri. In quell’istante sarebbe sopraggiunta un’altra vettura, una Dacia Sandero, che percorreva la statale nella stessa direzione di marcia e che non ha potuto evitare l’impatto.

A causa dell’urto, la Toyota Yaris, condotta da un 35enne di nazionalità italiana risultato negativo all’alcol test, ha fatto un giro su se stessa ed è finita nel dehors del forno caffetteria mandando in frantumi le vetrate dell’area che ospita i tavolini per le consumazioni esterne fino a terminare la sua corsa proprio davanti alla vetrina dell’esercizio. Illesi anche i conducenti delle due vetture coinvolte nell’incidente.
Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale di Modena per i rilievi di legge.

 

 

Il Pisa commette troppi errori e lo Spezia vince all’Arena

Una partita molto tesa quella che si è appena conclusa all’Arena Garibaldi.

Lo Spezia la sblocca con Kouda in avvio ma arriva quasi immediato il pareggio su rigore di Torregrossa. I liguri tornano avanti con un gran gol di Verde il quale poi concede il bis dal dischetto.

Nella ripresa è forcing del Pisa che però riesce solo ad accorciare al 75′ con Bonfanti, la squadra di D’Angelo porta a casa tre punti pesantissimi mentre i ragazzi di Aquliani, nonostante l’ottimo approccio, commette troppi errori e torna a perdere.

Serie B: vincono Modena, Cremonese, Ascoli, Cosenza, Venezia, Reggiana e FeralpiSalò

SERIE B, risultati della 22a GIORNATA:

Catanzaro-Palermo 1-1 [29′ Biasci (C), 48′ Segre (P)] – giocata ieri

Como-Ascoli 0-2 [83′ Pedro Mendes (A), 89′ aut. Cassandro (A)]

Cremonese-Brescia 1-0 [30′ Abrego (C)]

Modena-Parma 3-0 [16′ Battistella (M), 22′ Abiuso (M), 47′ Ponsi (M)]

Sudtirol-Cosenza 0-1 [78′ Frabotta (C)]

Venezia-Ternana 1-0 [85′ Busio (V)]

Bari-Reggiana 0-2 [23′ Fiamozzi (R), 83′ Bianco (R)]

FeralpiSalò-Lecco 5-1 [10′ Martella (F), 66′ Felici (F), 70′-86: Butic (F), 81′ Buso (L), 90’+4′ Tonetto (F)]

Pisa-Spezia 2-3 [20′ Kouda (S), 33′ rig. Torregrotta (P), 36′-45′ Verde (S), 76′ Bonfanti (P)]

Gianluca Grignani torna in tour con “Residui di Rock’N’Roll”

Gianluca Grignani torna dal vivo con “Residui di Rock’N’Roll”, il nuovo tour che a partire dal 29 marzo lo porterà live nei principali club italiani.

Dieci speciali appuntamenti in location che accentuano il carisma di Grignani e che sono state scelte per permettere al pubblico di riunirsi, grazie alla musica, in un imperdibile incontro con il cantautore eclettico ed elettrico.

Un tour pensato per ripercorrere la sua trentennale carriera, con tutto il pubblico in piedi pronto a saltare sulle note rock di Grignani. Un rock che Gianluca ha plasmato a suo modo e lo accompagna sin dai suoi esordi.
Ad unire chi è sul palco e gli spettatori sarà una scaletta ricca di hit da cantare tutti insieme a squarciagola e di grandi successi che hanno segnato la storia della musica italiana, da “Destinazione Paradiso” a “La mia storia tra le dita”, da “La fabbrica di plastica” a “Quando ti manca il fiato”, brano presentato a Sanremo 2023.

Di seguito le date del tour:

29 marzo – TANETO (Reggio Emilia) – FUORI ORARIO
30 marzo – SENIGALLIA (Ancona) – MAMAMIA
3 aprile – MILANO – ALCATRAZ
4 aprile – TORINO – MILK
11 aprile – MODUGNO (Bari) – DEMODÈ CLUB
18 aprile – CIAMPINO (Roma) – ORION LIVE CLUB
20 aprile – PORDENONE – CAPITOL
23 aprile – POZZUOLI (Napoli) – DUEL LIVE
26 aprile – PADOVA – HALL
28 aprile – FIRENZE – VIPER

I biglietti sono già disponibili in prevendita su Ticketone e su Ticketmaster.
I biglietti per le date di Taneto (Reggio Emilia) e Ciampino (Roma) saranno acquistabili solo su Ticketone.

Biagio Antonacci: a settembre all’Anfiteatro del Vittoriale con dieci live

Biagio Antonacci sarà protagonista di un evento davvero unico e imperdibile per tutti i fan: a settembre sarà protagonista di 10 concerti all’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera (BS). E’ la prima volta che un artista italiano programma così tanti spettacoli alla casa-museo di Gabriele D’Annunzio.

Annunciando i concerti Biagio ha raccontato: “Il Vittoriale degli Italiani era un luogo dove andavo spesso, fin da bambino, con i miei genitori. Crescendo, quando ho iniziato a fare musica, ho pensato spesso alla possibilità di poter suonare in un luogo così importante per il nostro Paese, un luogo storico e al contempo importante per la cultura italiana”.

A cinque anni dall’ultimo album, Antonacci ha pubblicato “L’inizio”, il suo sedicesimo disco, che ha debuttato al secondo posto degli album più venduti nel nostro Paese. Il disco contiene i singoli “A cena con gli dei”, “Seria”, “Telenovela” e “Tridimensionale”, la collaborazione con Benny Benassi, la nuova versione di “Sognami” con Tananai e Don Joe e gli inediti: “L’inizio”, “Delivery”, “È capitato”, “Anita”, “Lasciati pensare”, “Dimmi di lei”, “Bastasse vivere”, “Non diamoci del tu”, “Non voglio svegliarti” ed “Evoco”.

Ecco il calendario completo dei concerti:

17 – 18 – 20 – 21 – 22 – 24 – 25 – 27 – 28 – 29 settembre 2024

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Bimba di due anni aggredita da un cane

Una bambina di due anni e mezzo è stata azzannata ai piedi da un cane di razza pitbull. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 25 gennaio, a Canepina, in provincia di Viterbo.

Come riportato dalla stampa locale, pare che la piccola si trovasse in piazza Garibaldi quando il cane, che in quel momento girava libero, l’avrebbe aggredita, attaccandola ai piedi. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha trasportato la bambina in codice rosso all’Ospedale Belcolle, ma non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita.
Sono intervenuti anche i Carabinieri e i Militari del nucleo forestale, che avrebbero riscontrato delle gravi omissioni da parte del proprietario del cane. In particolare, l’omessa custodia di animali pericolosi e la mancata iscrizione dell’animale all’anagrafe canina, violazioni che comportano sanzioni amministrativamente.

I Carabinieri forestali, in collaborazione con il servizio veterinario dell’Asl, stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’aggressione. (fotografia generica di cane pitbull)

SALA STAMPA | Il tecnico dell’Empoli Davide Nicola alla vigilia della difficilissima trasferta degli azzurri in casa della Juventus

Alla vigilia della difficilissima trasferta dell’Empoli in casa della Juventus, partita in programma alle ore 18:00 di sabato 27 Gennaio 2024, ha parlato il tecnico degli azzurri Davide Nicola. Ascoltiamolo in Conferenza Stampa attraverso il canale ufficiale dell’Empoli FC 1920.

Finiscono con l’auto in un precipizio: morti marito e moglie

Un tragico incidente stradale è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 25 gennaio, intorno alle 14.00, in località Quinzano, nel Comune di Loiano, sull’Appennino bolognese, a seguito del quale è deceduta una coppia di coniugi.

In base alle prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, i due, entrambi di 82 anni, stavano viaggiando a bordo della vettura quando l’auto è uscita di strada, per cause in corso di accertamento, mentre percorreva via delle Vigne, finendo in un precipizio.
Per marito e moglie, residenti a Bologna, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco che hanno dovuto recuperare i corpi, ormai senza vita. Ai Carabinieri il compito di ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

56enne ucciso a coltellate: arrestata la moglie

Omicidio nella mattinata di oggi, venerdì 26 gennaio, in provincia di Bergamo. Una donna di 46 anni è stata arrestata con l’accusa di avere ucciso il marito 56enne a coltellate.

E’ accaduto nella loro abitazione di via Cascina Lombarda, a Martinengo, nella Bassa bergamasca. La coppia aveva una bambina di 5 anni e, in base a quanto riportato dalla stampa locale, pare che la donna proprio ieri fosse stata sottoposta a una visita psichiatrica.

La tragedia è avvenuta alle prime luci dell’alba. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Treviglio. (fotografia di repertorio)

Pisa, le interviste a Ernesto Torregrossa, Gaetano Masucci e Nicholas Bonfanti

Le interviste a Ernesto Torregrossa, Gaetano Masucci e Nicholas Bonfanti andate in onda durante l’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro” in diretta su 50 Canale.

 

Auto piomba sul dehor di un bar

Tragedia sfiorata nella mattinata di oggi, venerdì 26 gennaio, poco dopo le 7.30, in un bar di via Giardini, a Modena. Un’auto è piombata sul dehor del locale, distruggendolo. Fortunatamente nello spazio esterno del bar in quel momento non c’era nessuno, né clienti né personale.

Da una prima ricostruzione dei fatti, come riporta il Comune di Modena in una nota, pare che la vettura, una Toyota Yaris, stesse uscendo dall’area di sosta in retromarcia immettendosi su via Giardini per andare verso il centro città, distante poche centinaia di metri. In quell’istante sarebbe sopraggiunta un’altra vettura, una Dacia Sandero, che percorreva la statale nella stessa direzione di marcia e che non ha potuto evitare l’impatto.

A causa dell’urto, la Toyota Yaris, condotta da un 35enne di nazionalità italiana risultato negativo all’alcol test, ha fatto un giro su se stessa ed è finita nel dehors del forno caffetteria mandando in frantumi le vetrate dell’area che ospita i tavolini per le consumazioni esterne fino a terminare la sua corsa proprio davanti alla vetrina dell’esercizio. Illesi anche i conducenti delle due vetture coinvolte nell’incidente.
Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale di Modena per i rilievi di legge.

 

 

Entra in vigore oggi la legge che inasprisce le pene per...

Pene più severe per chi uccide o maltratta gli animali, divieto assoluto di tenere un cane alla catena e animali considerati soggetti di diritto,...