Home Blog Pagina 390

Annalisa annuncia la terza data a Milano

Il vortice di Annalisa sembra proprio non fermarsi. Ad un mese dal concerto-evento del Mediolanum Forum di Assago, davanti a 12 mila persone, Annalisa annuncia la terza data di Milano del tour “Tutti Nel Vortice Palasport” che, in partenza ad aprile 2024, toccherà le principali città italiane.
La data di Padova prevista al Gran Teatro Geox il 19 aprile viene spostata alla Kioene Arena il 24 aprile per soddisfare la grande richiesta di biglietti.

Le prevendite per la nuova data di Milano sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati. I biglietti acquistati per il teatro Geox restano validi per la Kioene Arena, mentre eventuali rimborsi sono possibili fino al 20 dicembre.

Ecco il calendario completo:

6 aprile 2024 @FIRENZE – Mandela Forum
8 aprile 2024 @TORINO – Palaolimpico
10 aprile 2024 @MILANO – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile 2024 @BARI – Palaflorio
13 aprile 2024 @NAPOLI – Palapartenope
17 aprile 2024 @BOLOGNA – Unipol Arena
21 aprile 2024 @ROMA – Palazzo dello Sport
24 aprile 2024 @PADOVA – Kione Arena – CAMBIO VENUE E NUOVA DATA
29 aprile 2024 @MILANO – Mediolanum Forum (Assago) – NUOVA DATA

In tour Annalisa porterà i suoi successi tra cui le sue ultime hit, “Euforia”, “Bellissima”, “Mon Amour” e “Ragazza Sola”, brani che hanno portato la cantautrice e 8 volte in cima all’airplay radiofonico e le hanno fatto ottenere importanti riconoscimenti: è tra le donne più ascoltate in Italia su Spotify, è stata la prima donna al n.1 della classifica con un singolo da tre anni, ma è anche l’unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno .
Annalisa solo nel 2023 ha superato oltre 1 milione e 300 mila copie certificate arrivando così negli anni a ottenere 31 Dischi di Platino e 13 Oro ed è stata inserita nella classifica di Forbes Italia tra le 100 donne italiane di successo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Beyoncé lancia a sorpresa il nuovo singolo “My House”

È uscito a sorpresa “My House”, il nuovo singolo di Beyoncé, che dall’8 dicembre potrete ascoltare anche su Radio Bruno. Il brano è stato pubblicato in concomitanza con la premiere di “Reinassance: a film by Beyoncé”, film che racconta il tour da record della star. Il film arriverà nei cinema italiani il 21, 22, 23, 24 dicembre e il 28,29,30 e 31 dicembre.

Il film accompagna gli spettatori in un viaggio attraverso il “Renaissance World Tour”, tournée che ha toccato 39 città in 12 paesi con 56 spettacoli. Accolta con straordinario favore dai media internazionali e statunitensi, l’eccezionale performance di Beyoncé durante il tour ha celebrato uno spazio di libertà, accettazione e gioia condivisa. Ora, milioni di spettatori saranno coinvolti nei cinema sotto casa nella Joy Parade, la monumentale festa da ballo che celebra il diritto di ognuno di essere sé stesso.

Il tour prende il nome dall’ album pubblicato lo scorso anno “Renaissance”, con al suo interno le hit mondiali “Break My Soul” e “Cuff It”.

Arrivato dopo 6 anni dalla pubblicazione di “Lemonade”, il disco è la vera essenza della libertà e incoraggia a divertirsi e a ballare con trasporto. È una celebrazione all’era dei club, in cui chiunque poteva cercarsi e crearsi una comunità per esprimersi in modo creativo attraverso il ritmo della musica.

“La creazione di questo album mi ha permesso di sognare e trovare una via di fuga durante un periodo spaventoso per il mondo. Mi ha permesso di sentirmi libera e avventurosa in un momento in cui poco altro si muoveva. La mia intenzione era quella di creare un luogo sicuro, un luogo senza giudizio. Un posto dove essere liberi dal perfezionismo e dal pensiero eccessivo. Un posto dove urlare, liberarsi, sentire la libertà. È stato un bellissimo viaggio di esplorazione”, ha detto Beyoncé.

CONFERENZA STAMPA | Empoli, Andreazzoli alla vigilia del Genoa: “Consapevoli che sarà dura”

Aurelio Andreazzoli, allenatore dell’Empoli, è intervenuto in conferenza stampa in vista del match contro il Genoa. Domani alle 15:00 appuntamento contro la formazione di Alberto Gilardino, tra l’altro un ex Empoli.

Di seguito le dichiarazioni del tecnico dell’Empoli durante l’incontro con la stampa: “Di sicuro serve presentarci consapevoli che sarà dura. Ci saranno trentamila persone, è una squadra che sente la spinta e tradurla. Affronteremo queste difficoltà, lì sono esaltate. Ci dobbiamo presentare bene, con le idee chiare, rivolti a questo”.

Sul ritorno a Marassi: “Marassi è uno splendore. La gradinata Nord poi è particolare ma non diciamo niente di nuovo. Ho ricordi molto piacevoli, sono stato bene nel breve periodo in cui sono stato là”.

Sul campionato: “Io lo vedo come un campionato difficile e quindi equilibrato. Forse più di altre volte, le squadre sono attrezzate. Per quanto ci riguarda dobbiamo fare scintille di qui alla fine, dobbiamo tirare fuori tutto il possibile. Non solo noi, ma anche l’ambiente che ci ha sempre sostenuto anche domenica scorsa. Siamo coscienti che dobbiamo fare fatica e che non dobbiamo abbatterci per un risultato negativo. Lavoriamo per crescere, abbiamo bisogno di alcuni dettagli. Dobbiamo cercare di portare dalla nostra parte più episodi possibile e cercare di dipendere unicamente da noi”.

Su Marin out: “Abbiamo ampia scelta, dobbiamo andare dietro anche alle caratteristiche. A me Marin piace molto, soprattutto come persona. Ha caratteristiche che devono sposarsi con quelle dei suoi compagni”.

Sulle condizioni della squadra: “Sinceramente non l’ho visto, perché agli episodi negativi abbiamo reagito sempre molto bene. Siamo andati sempre sulla logica della gara e in crescendo con le sostituzioni. Anche il gol del 3-3 è stato confezionato dai cinque appena entrati e questo va considerato. Non è che che quelli che erano in campo abbiano fatto male, ma c’è un’energia frizzante in più”

Su Maldini e Destro: “Maldini è più avanti di Destro, ma hanno avuto entrambi problemi da risolvere. Non gravissimi ma che non permettevano un utilizzo sicuro. Ora abbiamo meno problemi di scelta, i ruoli sono quasi tutti doppi. Dobbiamo recuperare Baldanzi, poi saremo a posto. Guarino non sarà tra i convocati perché ha avuto un problema muscolare ieri. La strada è metterli in piedi e utilizzarli al meglio delle proprie forze”.

Sul Genoa: “Hanno tecnica, dinamicità, qualità agonistiche spiccate. Sono forti nel gioco aereo, temibili sui calci piazzati. Hanno molte armi, a cui si aggiunge l’ambiente”.

Per la nostra redazione presente Gabriele Guastella.

Biagio Antonacci: il 12 gennaio esce il nuovo album “L’inizio”

Biagio Antonacci annuncia l’uscita del suo nuovo album: “L’inizio”.
Il nuovo disco di inediti sarà disponibile da venerdì 12 gennaio 2024 in tutti i negozi e da oggi è possibile preordinare la versione fisica del disco, in formato CD e vinile.

“L’inizio è in ogni germoglio, ad un tratto chiude le distanze e ci si tocca.
È ripartenza, è rinascita, è un giorno diverso. È una finestra che si apre nella mia mente, porta luce e nuova visione ai miei occhi. Dopo l’attesa, ecco ‘L’inizio’ – il mio nuovo appuntamento con la musica disponibile dal 12 gennaio”, ha scritto l’artista sui social.

“L’inizio” è il sedicesimo album di studio di Antonacci e arriva a quattro anni dal suo ultimo disco “Chiaramente visibili dallo spazio”. Il disco raccoglierà, oltre a materiale inedito, anche gli ultimi singoli pubblicati da Antonacci: “Seria” e “Telenovela” pubblicati nel 2022, “Sognami” featuring Tananai e Don Joe (pubblicato durante il Festival di Sanremo) e “Tridimensionale”, la collaborazione con Benny Benassi uscita questa estate.

Nell’ultimo anno Biagio Antonacci ha portato la sua musica nei palazzetti di tutta Italia con il “Palco Centrale Tour” e nelle location più belle del nostro Paese con “Biagio Antonacci Estate 2023”, una serie di date che hanno permesso al cantautore di ripercorrere i più grandi successi della sua trentennale carriera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Ultimo: è uscito il nuovo singolo “Occhi lucidi”

Torna la musica di Ultimo! Da oggi, 1 dicembre, potete ascoltare anche su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “Occhi lucidi”. Testo e musica del cantautore romano Niccolò Moriconi, che ancora una volta sorprende i fan.

“Occhi lucidi” arriva a sette mesi dal ritorno live previsto per la prossima estate.
Il tour già da record “Ultimo Stadi 2024 – La favola continua…”, 10 date tra cui una doppietta al Maradona di Napoli, all’Olimpico di Torino e, per il secondo anno di fila, una magica tripletta nella capitale romana.

Ecco il calendario completo:

02 giugno 2024 – Trieste @ Stadio Nereo Rocco – DATA ZERO
08 giugno 2024 – Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
09 giugno 2024 – Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
15 giugno 2024 – Torino @ Stadio Olimpico
16 giugno 2024 – Torino @ Stadio Olimpico
22 giugno 2024 – Roma @ Stadio Olimpico – SOLD OUT
23 giugno 2024 – Roma @ Stadio Olimpico
24 giugno 2024 – Roma @ Stadio Olimpico
28 giugno 2024 – Messina @ Stadio San Filippo
06 luglio 2024 – Padova @ Stadio Euganeo

 

Rimozione senza bisturi dei fibromi uterini: nuovo trattamento in Ostetricia dell’Ospedale Maggiore

I fibromi o miomi uterini rappresentano la patologia benigna in assoluto più frequente, manifestandosi in circa una donna su tre dopo i 35 anni. Con sintomi fastidiosi tra cui sanguinamenti che possono portare ad un’anemia talora severa, dolore e infertilità.
Fino ad oggi la terapia per curare la fibromatosi uterina sintomatica è stata essenzialmente chirurgica, con l’asportazione del fibroma o, nei casi più gravi, dell’utero. Negli ultimi anni la ricerca si è concentrata su una terapia più conservativa e personalizzata, soprattutto nelle donne in età fertile. E la struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Tullio Ghi si è specializzata in questa tecnica che prevede l’utilizzo di una temperatura elevata per coagulare il tessuto malato dell’utero risparmiandone le aree sane.

L’ablazione ipertermica dei fibromi uterini con radiofrequenza – spiega il dottor Maurizio Di Serio dell’equipe di Ginecologia del Maggiorerappresenta una tecnica chirurgica mininvasiva che consente di arrivare direttamente al fibroma attraverso un ago-elettrodo inserito per via trans-vaginale eco guidata, senza causare dolore o lasciare cicatrici. La coagulazione del fibroma determina una significativa riduzione e scomparsa dei sintomi riducendo il volume della lesione sia direttamente che attraverso la chiusura dei vasi sanguigni che lo nutrono. Il trattamento viene eseguito in sedazione profonda e in regime di ‘day surgery’. La degenza breve insieme all’assenza di cicatrici ed alle ridotte complicanze della metodica si traduce in un rapidissimo ritorno alla vita di tutti i giorni con una convalescenza estremamente breve”.

Attualmente pochi centri in Italia sono specializzati nell’utilizzo di questa tecnica – aggiunge il direttore Tullio Ghi – . L’unità di Ginecologia dell’Ospedale Maggiore di Parma ha eseguito i primi casi di ablazione dei fibromi con radiofrequenza e le pazienti sono state dimesse dopo circa quattro ore di degenza in assenza di alcuna sintomatologia. La possibilità di poter offrire, soprattutto nelle donne in età fertile, una tecnica mininvasiva ‘non chirurgica’, rapida, con breve ospedalizzazione e soprattutto senza cicatrici sul viscere uterino si traduce in un trattamento più personalizzato e selettivo dei fibromi uterini, prevenendo i rischi collegati ad approcci chirurgici più invasivi”. (nella fotografia il dottor Di Serio e il direttore Ghi)

comunicato stampa

Marco Mengoni sarà la star del Capodanno a Cagliari

Sarà Marco Mengoni la star scelta dalla giunta comunale di Cagliari per il concerto di Capodanno. Il vincitore di X Factor e di due Festival di Sanremo sarà il protagonista della notte di San Silvestro. Per la prima volta il concerto non si terrà nella consueta location tra il Largo Carlo Felice e via Roma a causa di lavori in corso, ma sarà spostato in un altro luogo.

Come riporta il comunicato del sindaco Paolo Truzzu e della Giunta, è stato scelto “un cantante di richiamo nazionale e internazionale, il cui nome possa attirare il maggior numero di persone, cittadini e turisti di ogni età caratteristiche che si ritiene si possano individuare nel cantante Marco Mengoni. Si tratta di uno dei cantanti più apprezzati nel panorama musicale italiano contemporaneo”.

I luoghi più accreditati attualmente sono piazza dei Centomila, ipotesi che non convince la Prefettura per possibili problemi di viabilità durante lo spettacolo, e la Fiera con una capienza massima di 25 mila persone con il rischio di scontentare molti fan. Nel quartiere fieristico però è già in programma un altro evento nello stesso periodo, per cui sono già stati venduti 5 mila biglietti. In attesa che venga scelta la location definitiva, è scoppiata la polemica per l’investimento e per l’organizzazione.

Vasto incendio in azienda tessile

Nella prima mattinata di oggi, venerdì 1 dicembre, intorno alle 6.30, un vasto incendio è divampato in una ditta tessile di Bricherasio, in provincia di Torino.

Per domare le fiamme sono dovute intervenire cinque squadre dei Vigili del Fuoco che hanno anche scongiurato la propagazione del fuoco alla vicina falegnameria. A scopo precauzionale, tutti gli operai sono stati fatti evacuare. Una colonna di denso fumo nero si è alzata in cielo ed era ben visibile anche a distanza.
Come riportato da La Stampa, tre Carabinieri della Compagnia di Pinerolo, che durante l’incendio sono entrati nello stabilimento per accertarsi che all’interno non ci fosse nessuno, sono stati portati in ospedale per una leggera intossicazione. Sul posto è infatti intervenuto anche il personale sanitario del 118.

Le fiamme sono state spente poco prima delle 14.00: sono in corso lo smassamento e la bonifica dell’area. I danni alla struttura sarebbero ingenti.

Auto incastrata sotto un camion: grave 19enne

Un grave incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, venerdì 1 dicembre, in corso Europa, a Solaro, nel Milanese.

Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di 19 anni è rimasto gravemente ferito dopo essersi scontrato, al volante della propria auto, con un camion, per cause in corso di accertamento: la vettura è rimasta schiacciata e incastrata sotto il messo pesante. L’incidente è accaduto poco prima delle 8.00.

Il 19enne è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale Niguarda di Milano. Il conducente del mezzo pesante non ha riportato alcuna ferita. Sul posto oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. (fotografia di repertorio)

Verso Pisa-Cremonese, le parole alla vigilia di Alberto Aquilani

Una ‘classica’ del campionato Cadetto che il tecnico nerazzurro Alberto Aquilani ha così presentato nella consueta conferenza stampa della vigilia: “Quella contro la Cremonese è un’altra occasione ‘giusta’ per dare una svolta al nostro cammino. E’ vero, lo diciamo da tempo e non ci riusciamo, ma ci sono quei momenti in cui percepisci che basterebbe davvero poco per cambiare tutto e allora serve dare quel qualcosa in più; io, in primis, assieme al mio staff perché ci impegniamo ogni giorno nel trasmettere ai giocatori i valori giusti per portare il risultato dalla nostra parte. Individualmente dobbiamo crescere, ma il collettivo deve diventare la forza e la spinta trainante della squadra. Domani affrontiamo una squadra che fin dall’inizio è stata messa, giustamente, tra le squadre più forti del torneo e arriva a Pisa con alle spalle una lunga striscia positiva; sicuramente è un test importante per noi. Purtroppo non avremo a disposizione Torregrossa: si è fermato ancora per un problema muscolare e mi sento di fargli un grosso ‘in bocca al lupo’ perché non è facile subire quello che sta subendo lui. Per il resto abbiamo diverse opzioni a disposizioni e sceglieremo al meglio anche sulla base del lavoro fatto durante la settimana“.

Fonte: Pisa SC

Annalisa annuncia la terza data a Milano

Il vortice di Annalisa sembra proprio non fermarsi. Ad un mese dal concerto-evento del Mediolanum Forum di Assago, davanti a 12 mila persone, Annalisa annuncia la terza data di Milano del tour “Tutti Nel Vortice Palasport” che, in partenza ad aprile 2024, toccherà le principali città italiane.
La data di Padova prevista al Gran Teatro Geox il 19 aprile viene spostata alla Kioene Arena il 24 aprile per soddisfare la grande richiesta di biglietti.

Le prevendite per la nuova data di Milano sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati. I biglietti acquistati per il teatro Geox restano validi per la Kioene Arena, mentre eventuali rimborsi sono possibili fino al 20 dicembre.

Ecco il calendario completo:

6 aprile 2024 @FIRENZE – Mandela Forum
8 aprile 2024 @TORINO – Palaolimpico
10 aprile 2024 @MILANO – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile 2024 @BARI – Palaflorio
13 aprile 2024 @NAPOLI – Palapartenope
17 aprile 2024 @BOLOGNA – Unipol Arena
21 aprile 2024 @ROMA – Palazzo dello Sport
24 aprile 2024 @PADOVA – Kione Arena – CAMBIO VENUE E NUOVA DATA
29 aprile 2024 @MILANO – Mediolanum Forum (Assago) – NUOVA DATA

In tour Annalisa porterà i suoi successi tra cui le sue ultime hit, “Euforia”, “Bellissima”, “Mon Amour” e “Ragazza Sola”, brani che hanno portato la cantautrice e 8 volte in cima all’airplay radiofonico e le hanno fatto ottenere importanti riconoscimenti: è tra le donne più ascoltate in Italia su Spotify, è stata la prima donna al n.1 della classifica con un singolo da tre anni, ma è anche l’unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno .
Annalisa solo nel 2023 ha superato oltre 1 milione e 300 mila copie certificate arrivando così negli anni a ottenere 31 Dischi di Platino e 13 Oro ed è stata inserita nella classifica di Forbes Italia tra le 100 donne italiane di successo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Beyoncé lancia a sorpresa il nuovo singolo “My House”

È uscito a sorpresa “My House”, il nuovo singolo di Beyoncé, che dall’8 dicembre potrete ascoltare anche su Radio Bruno. Il brano è stato pubblicato in concomitanza con la premiere di “Reinassance: a film by Beyoncé”, film che racconta il tour da record della star. Il film arriverà nei cinema italiani il 21, 22, 23, 24 dicembre e il 28,29,30 e 31 dicembre.

Il film accompagna gli spettatori in un viaggio attraverso il “Renaissance World Tour”, tournée che ha toccato 39 città in 12 paesi con 56 spettacoli. Accolta con straordinario favore dai media internazionali e statunitensi, l’eccezionale performance di Beyoncé durante il tour ha celebrato uno spazio di libertà, accettazione e gioia condivisa. Ora, milioni di spettatori saranno coinvolti nei cinema sotto casa nella Joy Parade, la monumentale festa da ballo che celebra il diritto di ognuno di essere sé stesso.

Il tour prende il nome dall’ album pubblicato lo scorso anno “Renaissance”, con al suo interno le hit mondiali “Break My Soul” e “Cuff It”.

Arrivato dopo 6 anni dalla pubblicazione di “Lemonade”, il disco è la vera essenza della libertà e incoraggia a divertirsi e a ballare con trasporto. È una celebrazione all’era dei club, in cui chiunque poteva cercarsi e crearsi una comunità per esprimersi in modo creativo attraverso il ritmo della musica.

“La creazione di questo album mi ha permesso di sognare e trovare una via di fuga durante un periodo spaventoso per il mondo. Mi ha permesso di sentirmi libera e avventurosa in un momento in cui poco altro si muoveva. La mia intenzione era quella di creare un luogo sicuro, un luogo senza giudizio. Un posto dove essere liberi dal perfezionismo e dal pensiero eccessivo. Un posto dove urlare, liberarsi, sentire la libertà. È stato un bellissimo viaggio di esplorazione”, ha detto Beyoncé.

CONFERENZA STAMPA | Empoli, Andreazzoli alla vigilia del Genoa: “Consapevoli che sarà dura”

Aurelio Andreazzoli, allenatore dell’Empoli, è intervenuto in conferenza stampa in vista del match contro il Genoa. Domani alle 15:00 appuntamento contro la formazione di Alberto Gilardino, tra l’altro un ex Empoli.

Di seguito le dichiarazioni del tecnico dell’Empoli durante l’incontro con la stampa: “Di sicuro serve presentarci consapevoli che sarà dura. Ci saranno trentamila persone, è una squadra che sente la spinta e tradurla. Affronteremo queste difficoltà, lì sono esaltate. Ci dobbiamo presentare bene, con le idee chiare, rivolti a questo”.

Sul ritorno a Marassi: “Marassi è uno splendore. La gradinata Nord poi è particolare ma non diciamo niente di nuovo. Ho ricordi molto piacevoli, sono stato bene nel breve periodo in cui sono stato là”.

Sul campionato: “Io lo vedo come un campionato difficile e quindi equilibrato. Forse più di altre volte, le squadre sono attrezzate. Per quanto ci riguarda dobbiamo fare scintille di qui alla fine, dobbiamo tirare fuori tutto il possibile. Non solo noi, ma anche l’ambiente che ci ha sempre sostenuto anche domenica scorsa. Siamo coscienti che dobbiamo fare fatica e che non dobbiamo abbatterci per un risultato negativo. Lavoriamo per crescere, abbiamo bisogno di alcuni dettagli. Dobbiamo cercare di portare dalla nostra parte più episodi possibile e cercare di dipendere unicamente da noi”.

Su Marin out: “Abbiamo ampia scelta, dobbiamo andare dietro anche alle caratteristiche. A me Marin piace molto, soprattutto come persona. Ha caratteristiche che devono sposarsi con quelle dei suoi compagni”.

Sulle condizioni della squadra: “Sinceramente non l’ho visto, perché agli episodi negativi abbiamo reagito sempre molto bene. Siamo andati sempre sulla logica della gara e in crescendo con le sostituzioni. Anche il gol del 3-3 è stato confezionato dai cinque appena entrati e questo va considerato. Non è che che quelli che erano in campo abbiano fatto male, ma c’è un’energia frizzante in più”

Su Maldini e Destro: “Maldini è più avanti di Destro, ma hanno avuto entrambi problemi da risolvere. Non gravissimi ma che non permettevano un utilizzo sicuro. Ora abbiamo meno problemi di scelta, i ruoli sono quasi tutti doppi. Dobbiamo recuperare Baldanzi, poi saremo a posto. Guarino non sarà tra i convocati perché ha avuto un problema muscolare ieri. La strada è metterli in piedi e utilizzarli al meglio delle proprie forze”.

Sul Genoa: “Hanno tecnica, dinamicità, qualità agonistiche spiccate. Sono forti nel gioco aereo, temibili sui calci piazzati. Hanno molte armi, a cui si aggiunge l’ambiente”.

Per la nostra redazione presente Gabriele Guastella.

Biagio Antonacci: il 12 gennaio esce il nuovo album “L’inizio”

Biagio Antonacci annuncia l’uscita del suo nuovo album: “L’inizio”.
Il nuovo disco di inediti sarà disponibile da venerdì 12 gennaio 2024 in tutti i negozi e da oggi è possibile preordinare la versione fisica del disco, in formato CD e vinile.

“L’inizio è in ogni germoglio, ad un tratto chiude le distanze e ci si tocca.
È ripartenza, è rinascita, è un giorno diverso. È una finestra che si apre nella mia mente, porta luce e nuova visione ai miei occhi. Dopo l’attesa, ecco ‘L’inizio’ – il mio nuovo appuntamento con la musica disponibile dal 12 gennaio”, ha scritto l’artista sui social.

“L’inizio” è il sedicesimo album di studio di Antonacci e arriva a quattro anni dal suo ultimo disco “Chiaramente visibili dallo spazio”. Il disco raccoglierà, oltre a materiale inedito, anche gli ultimi singoli pubblicati da Antonacci: “Seria” e “Telenovela” pubblicati nel 2022, “Sognami” featuring Tananai e Don Joe (pubblicato durante il Festival di Sanremo) e “Tridimensionale”, la collaborazione con Benny Benassi uscita questa estate.

Nell’ultimo anno Biagio Antonacci ha portato la sua musica nei palazzetti di tutta Italia con il “Palco Centrale Tour” e nelle location più belle del nostro Paese con “Biagio Antonacci Estate 2023”, una serie di date che hanno permesso al cantautore di ripercorrere i più grandi successi della sua trentennale carriera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Ultimo: è uscito il nuovo singolo “Occhi lucidi”

Torna la musica di Ultimo! Da oggi, 1 dicembre, potete ascoltare anche su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “Occhi lucidi”. Testo e musica del cantautore romano Niccolò Moriconi, che ancora una volta sorprende i fan.

“Occhi lucidi” arriva a sette mesi dal ritorno live previsto per la prossima estate.
Il tour già da record “Ultimo Stadi 2024 – La favola continua…”, 10 date tra cui una doppietta al Maradona di Napoli, all’Olimpico di Torino e, per il secondo anno di fila, una magica tripletta nella capitale romana.

Ecco il calendario completo:

02 giugno 2024 – Trieste @ Stadio Nereo Rocco – DATA ZERO
08 giugno 2024 – Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
09 giugno 2024 – Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
15 giugno 2024 – Torino @ Stadio Olimpico
16 giugno 2024 – Torino @ Stadio Olimpico
22 giugno 2024 – Roma @ Stadio Olimpico – SOLD OUT
23 giugno 2024 – Roma @ Stadio Olimpico
24 giugno 2024 – Roma @ Stadio Olimpico
28 giugno 2024 – Messina @ Stadio San Filippo
06 luglio 2024 – Padova @ Stadio Euganeo

 

Rimozione senza bisturi dei fibromi uterini: nuovo trattamento in Ostetricia dell’Ospedale Maggiore

I fibromi o miomi uterini rappresentano la patologia benigna in assoluto più frequente, manifestandosi in circa una donna su tre dopo i 35 anni. Con sintomi fastidiosi tra cui sanguinamenti che possono portare ad un’anemia talora severa, dolore e infertilità.
Fino ad oggi la terapia per curare la fibromatosi uterina sintomatica è stata essenzialmente chirurgica, con l’asportazione del fibroma o, nei casi più gravi, dell’utero. Negli ultimi anni la ricerca si è concentrata su una terapia più conservativa e personalizzata, soprattutto nelle donne in età fertile. E la struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Tullio Ghi si è specializzata in questa tecnica che prevede l’utilizzo di una temperatura elevata per coagulare il tessuto malato dell’utero risparmiandone le aree sane.

L’ablazione ipertermica dei fibromi uterini con radiofrequenza – spiega il dottor Maurizio Di Serio dell’equipe di Ginecologia del Maggiorerappresenta una tecnica chirurgica mininvasiva che consente di arrivare direttamente al fibroma attraverso un ago-elettrodo inserito per via trans-vaginale eco guidata, senza causare dolore o lasciare cicatrici. La coagulazione del fibroma determina una significativa riduzione e scomparsa dei sintomi riducendo il volume della lesione sia direttamente che attraverso la chiusura dei vasi sanguigni che lo nutrono. Il trattamento viene eseguito in sedazione profonda e in regime di ‘day surgery’. La degenza breve insieme all’assenza di cicatrici ed alle ridotte complicanze della metodica si traduce in un rapidissimo ritorno alla vita di tutti i giorni con una convalescenza estremamente breve”.

Attualmente pochi centri in Italia sono specializzati nell’utilizzo di questa tecnica – aggiunge il direttore Tullio Ghi – . L’unità di Ginecologia dell’Ospedale Maggiore di Parma ha eseguito i primi casi di ablazione dei fibromi con radiofrequenza e le pazienti sono state dimesse dopo circa quattro ore di degenza in assenza di alcuna sintomatologia. La possibilità di poter offrire, soprattutto nelle donne in età fertile, una tecnica mininvasiva ‘non chirurgica’, rapida, con breve ospedalizzazione e soprattutto senza cicatrici sul viscere uterino si traduce in un trattamento più personalizzato e selettivo dei fibromi uterini, prevenendo i rischi collegati ad approcci chirurgici più invasivi”. (nella fotografia il dottor Di Serio e il direttore Ghi)

comunicato stampa

Marco Mengoni sarà la star del Capodanno a Cagliari

Sarà Marco Mengoni la star scelta dalla giunta comunale di Cagliari per il concerto di Capodanno. Il vincitore di X Factor e di due Festival di Sanremo sarà il protagonista della notte di San Silvestro. Per la prima volta il concerto non si terrà nella consueta location tra il Largo Carlo Felice e via Roma a causa di lavori in corso, ma sarà spostato in un altro luogo.

Come riporta il comunicato del sindaco Paolo Truzzu e della Giunta, è stato scelto “un cantante di richiamo nazionale e internazionale, il cui nome possa attirare il maggior numero di persone, cittadini e turisti di ogni età caratteristiche che si ritiene si possano individuare nel cantante Marco Mengoni. Si tratta di uno dei cantanti più apprezzati nel panorama musicale italiano contemporaneo”.

I luoghi più accreditati attualmente sono piazza dei Centomila, ipotesi che non convince la Prefettura per possibili problemi di viabilità durante lo spettacolo, e la Fiera con una capienza massima di 25 mila persone con il rischio di scontentare molti fan. Nel quartiere fieristico però è già in programma un altro evento nello stesso periodo, per cui sono già stati venduti 5 mila biglietti. In attesa che venga scelta la location definitiva, è scoppiata la polemica per l’investimento e per l’organizzazione.

Vasto incendio in azienda tessile

Nella prima mattinata di oggi, venerdì 1 dicembre, intorno alle 6.30, un vasto incendio è divampato in una ditta tessile di Bricherasio, in provincia di Torino.

Per domare le fiamme sono dovute intervenire cinque squadre dei Vigili del Fuoco che hanno anche scongiurato la propagazione del fuoco alla vicina falegnameria. A scopo precauzionale, tutti gli operai sono stati fatti evacuare. Una colonna di denso fumo nero si è alzata in cielo ed era ben visibile anche a distanza.
Come riportato da La Stampa, tre Carabinieri della Compagnia di Pinerolo, che durante l’incendio sono entrati nello stabilimento per accertarsi che all’interno non ci fosse nessuno, sono stati portati in ospedale per una leggera intossicazione. Sul posto è infatti intervenuto anche il personale sanitario del 118.

Le fiamme sono state spente poco prima delle 14.00: sono in corso lo smassamento e la bonifica dell’area. I danni alla struttura sarebbero ingenti.

Auto incastrata sotto un camion: grave 19enne

Un grave incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, venerdì 1 dicembre, in corso Europa, a Solaro, nel Milanese.

Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di 19 anni è rimasto gravemente ferito dopo essersi scontrato, al volante della propria auto, con un camion, per cause in corso di accertamento: la vettura è rimasta schiacciata e incastrata sotto il messo pesante. L’incidente è accaduto poco prima delle 8.00.

Il 19enne è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale Niguarda di Milano. Il conducente del mezzo pesante non ha riportato alcuna ferita. Sul posto oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. (fotografia di repertorio)

Verso Pisa-Cremonese, le parole alla vigilia di Alberto Aquilani

Una ‘classica’ del campionato Cadetto che il tecnico nerazzurro Alberto Aquilani ha così presentato nella consueta conferenza stampa della vigilia: “Quella contro la Cremonese è un’altra occasione ‘giusta’ per dare una svolta al nostro cammino. E’ vero, lo diciamo da tempo e non ci riusciamo, ma ci sono quei momenti in cui percepisci che basterebbe davvero poco per cambiare tutto e allora serve dare quel qualcosa in più; io, in primis, assieme al mio staff perché ci impegniamo ogni giorno nel trasmettere ai giocatori i valori giusti per portare il risultato dalla nostra parte. Individualmente dobbiamo crescere, ma il collettivo deve diventare la forza e la spinta trainante della squadra. Domani affrontiamo una squadra che fin dall’inizio è stata messa, giustamente, tra le squadre più forti del torneo e arriva a Pisa con alle spalle una lunga striscia positiva; sicuramente è un test importante per noi. Purtroppo non avremo a disposizione Torregrossa: si è fermato ancora per un problema muscolare e mi sento di fargli un grosso ‘in bocca al lupo’ perché non è facile subire quello che sta subendo lui. Per il resto abbiamo diverse opzioni a disposizioni e sceglieremo al meglio anche sulla base del lavoro fatto durante la settimana“.

Fonte: Pisa SC

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...