E’ giallo sul ritrovamento del cadavere di Francesca Migliano nel suo appartamento di via Cartoleria, nel centro di Bologna.
Come riportato dalla stampa locale, il rinvenimento del corpo, in avanzatissimo stato di decomposizione, è avvenuto nella mattinata di ieri, lunedì 15 gennaio, ad opera dell’anziana madre che, non riuscendo a contattarla da tempo, è andata a controllare a casa della figlia. Non si esclude che la causa del decesso possa essere stato l’omicidio: in casa con la donna c’era anche il suo cane che, rimasto chiuso per così tanti giorni, avrebbe contaminato in diversi punti il cadavere e l’intero appartamento, rendendo complessi gli accertamenti sul posto.
Nei prossimi giorni sul corpo della 52enne sarà effettuata l’autopsia: da chiarire se il decesso sia avvenuto per omicidio o cause naturali. Indagano i Carabinieri. (fotografia di repertorio)
La Roma dopo l’uscita dalla coppa Italia e la sconfitta con il Milan ha deciso di esonerare il tecnico portoghese, la notizia, nonostante i risultati negativi delle ultime settimane, è arrivata come un fulmine a ciel sereno in quanto non sembravano esserci comunque i presupposti per un allontamento dalla panchina dell’ormai ex tecnico giallorosso.
Di seguito il comunicato su X della società.
L’AS Roma annuncia che José Mourinho e i suoi collaboratori tecnici lasceranno il Club con effetto immediato.
Ulteriori aggiornamenti riguardo la nuova guida tecnica della Prima Squadra saranno comunicati a breve.
Disavventura a lieto fine per un cagnolino Jack Russel di nome Mailon. Il cagnolino stava passeggiando tranquillamente insieme alla sua proprietaria 35enne e al figlio di 11 anni quando ha ingerito una pannocchia e, proprio a causa del boccone trovato per strada, stava soffocando. E’ accaduto in via Nicola Fabrizz,i a Catania.
Ad attirare l’attenzione dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Catania Piazza Dante sono state le urla disperate della donna, dal momento che il loro cagnolino era riverso in strada, apparentemente privo di vita. I Militari hanno immediatamente prestato soccorso a Mailon e, durante la corsa verso la clinica veterinaria più vicina, vedendo che l’animale non respirava più, gli hanno praticato alcune manovre riuscendo a fargli espellere il corpo estraneo.
Il piccolo Mailon è così tornato a respirare e, arrivati in clinica, è stato affidato alle cure mediche del personale veterinario specializzato. Sano e salvo il cagnolino è infine tornato tra le braccia dei suoi proprietari. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook dei Carabinieri)
Un incendio si è sprigionato in un pullman del trasporto pubblico locale, per cause in corso di accertamento.
E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 15 gennaio, intorno alle 18.30, in via Faentina, nei pressi della Querciola, nel Comune di Fiesole (Firenze). Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze con due mezzi, tra cui un’autobotte.
Al momento del rogo, il pullman stava transitando e trasportava 15 persone.
La prontezza della conducente ha evitato il peggio: resasi conto di quello che stava accadendo, ha arrestato immediatamente il veicolo, facendo uscire i passeggeri, tutti illesi.
Il mezzo è andato completamente distrutto.
Ad Empoli un clamoroso vero e proprio “colpo di scena”: la giornata di lunedì 15 gennaio 2024 entra di diritto nelle pagine della storia del club. Salta, infatti, nuovamente la panchina: esonerato Aurelio Andreazzoli, al suo posto Davide Nicola.
Il primo allenamento con l’Empoli è in programma per martedì 16 gennaio, alle ore 15. Per l’Empoli è l’ottava stagione in venti anni che vede una serie di avvicendamenti sulla panchina azzurra. Quasi la metà di queste ultime venti stagioni ha vissuto situazioni con panchine bollenti.
Nel 2003/04 Daniele Baldini, ex capitano azzurro e che ereditò la panchina dal suo ex allenatore Silvio Baldini, fu sostituito da Attilio Perotti, che restò poi in sella fino alla fine della stagione senza riuscire nell’impresa di salvare l’Empoli in Serie A.
Due stagioni più tardi (2005/06), con l’Empoli di nuovo in A, toccò a Mario Somma lasciare la panchina a Luigi Cagni, esattamente dopo la ventesima giornata, proprio come accaduto quest’anno. Cagni riuscì a salvare gli azzurri e addirittura portarli in Coppa Uefa (oggi Europa League, ndr) la stagione successiva. Ma nel 2007/08 dopo la tredicesima giornata fu sollevato dall’incarico con il club che chiamò Alberto Malesani: dopo la trentunesima giornata nuovo avvicendamento con di nuovo Luigi Cagni in panchina, e retrocessione in B all’ultima giornata.
Addirittura quattro avvicendamenti nel 2011/12 in Serie B: Alfredo Aglietti, già allenatore dell’Empoli la stagione precedente, fu sollevato dopo la settima e al suo posto arrivò Giuseppe Pillon che restò alla guida degli azzurri fino alla sedicesima, quindi Guido Carboni fino alla ventisettesima, per poi richiamare Alfredo Aglietti che condusse gli azzurri ad una disperata salvezza nel doppio spareggio Play Out con il Vicenza.
Dopo l’era Maurizio Sarri, l’ultimo allenatore azzurro capace di restare alla guida per tre stagioni senza esonero tra il 2012 ed il 2014 (prima di lui Silvio Baldini due stagioni e mezzo tra il 1999 e il 2003, ndr), e le esperienze Giampaolo e Martusciello anche queste senza esonero ma di una sola stagione ciascuno, nel 2017/18 in Serie B si parte con Vincenzo Vivarini, sollevato dopo la diciannovesima giornata a favore proprio di Aurelio Andreazzoli, che portò l’Empoli ad un clamoroso trionfo senza precedenti: vittoria del campionato senza sconfitte, capocannoniere (Caputo) e vicecapocannoniere (Donnarumma) e con sedici punti di vantaggio sul Parma secondo. Praticamente un dominio pressoché totale.
Aurelio Andreazzoli, giorno della presentazione nell’estate del 2021
La stagione successiva in A 2018/19 si parte con Andreazzoli, esonerato dopo l’undicesima e nel giorno del suo compleanno, in favore di Giuseppe Iachini, anche lui esonerato dopo la ventottesima per richiamare ancora Andreazzoli, che retrocede tra gli applausi di San Siro solo all’ultima giornata, in una beffarda serata che ci vede avversari dell’Inter di Luciano Spalletti.
Si torna in Serie B (Stagione 2019/20): si parte con Cristian Bucchi, esonerato dopo la dodicesima, si prosegue con Roberto Muzzi che viene sollevato dopo la ventunesima, si chiude con Pasquale Marino che conduce l’Empoli ai Play Off ma che viene eliminato subito al Primo Turno.
La stagione 2020/21 con Alessio Dionisi in panchina si torna in A, quindi con Aurelio Andreazzoli, di nuovo richiamato ad Empoli, e poi Paolo Zanetti si ottengono due salvezze relativamente tranquille. Ed eccoci alla stagione in essere. Paolo Zanetti viene confermato alla guida azzurra, ma dopo lo 0-7 pesantissimo di Roma alla quarta giornata (contro i giallorossi la peggior sconfitta mai subita in A nella storia azzurra, ndr) viene esonerato in favore proprio di Andreazzoli: la nuova era del tecnico di Massa parte alla quinta e si interrompe dopo la ventesima giornata, proprio quella ventesima giornata con cui curiosamente era iniziata la prima avventura di Andreazzoli ad Empoli nel dicembre 2017.
Ora tocca a Davide Nicola: è il ventiduesimo tecnico diverso dell’Empoli negli ultimi venti anni. A mister Nicola auguriamo di riuscire a seguire le orme di Sarri, riuscire cioè a restare a lungo sulla panchina azzurra. Sarebbe un buon segno, significherebbe aver centrato l’obiettivo. L’Empoli infatti lo ha ingaggiato con un contratto di sei mesi, e prolungamento obbligato per la successiva stagione in caso di salvezza…
L’ASD Mobilieri Ponsacco comunica di aver esonerato Umberto Aringhieri dal ruolo di Direttore Sportivo della propria Prima Squadra.
“Ringraziamo Umberto per aver creduto ed essere diventato parte del nostro progetto ad inizio stagione, consapevoli di quanto fosse importante per lui costruire un presente e un futuro calcistico solido e ambizioso per la sua piazza. Purtroppo il risvolto sportivo della stagione non è stato all’altezza di ciò che speravamo, e ulteriori divergenze sul prosieguo della stagione ci impediscono, adesso, di continuare insieme il percorso”, rende noto la società rossoblù in un comunicato stampa.
Giovedì 18 gennaio sul palco del Teatro Duse di Bologna arriva la storia di un artista che ha reso la sua vita arte e ha dato all’arte la vita. Si tratta di Caravaggio, che verrà raccontato da Primo Reggiani, Francesca Valtorta e Fabrizio Bordignon. Appuntamento alle 21.
Il nostro Alessio Aymone ha raggiunto al telefono Primo Reggiani:
Dopo 4 anni di attesa, è finalmente disponibile “yes, and?”, il nuovo singolo di Ariana Grande, artista multi-platino, vincitrice di un Grammy Award e superstar internazionale.
“yes, and?” è stato registrato a New York, ed è stato scritto e prodotto da Ariana Grande, Max Martin e Ilya Salmanzadeh.
L’artista aveva annunciato l’uscita del singolo attraverso il suo profilo instagram, suscitando un’immediata ondata di curiosità ed entusiasmo da parte dei fan che aspettavano questo momento da lungo tempo. “yes, and?”, infatti, è il primo progetto musicale inedito di Ariana Grande dalla pubblicazione nel 2020 di “positions”, album certificato disco d’oro in Italia e che conteneva al suo interno il singolo omonimo, “34+35”, entrambi disco d’oro in Italia, e “pov”.
Nell’estate 2023, per celebrare il decimo anniversario dall’uscita del suo album d’esordio, ha pubblicato l’edizione speciale “Yours Truly (Tenth Anniversary Edition)”.
Un grave incidente domestico è accaduto nel tardo di sabato scorso, 13 gennaio, intorno alle 19.00, a Molinella, in provincia di Bologna.
Una bambina di appena 18 mesi è rimasta ustionata dopo essersi rovesciata, per cause in corso di accertamento, una pentola che era sui fornelli con all’interno dell’acqua bollente. Lo riporta La Nuova Ferrara. Il liquido l’avrebbe colpita sulla testa, sul volto e su varie parti del corpo. I genitori non appena hanno sentito le urla disperate della piccola hanno compreso la gravità della situazione e hanno lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha traportato con l’elicottero la bambina presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. La prognosi resta riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
L’U.S. Città di Pontedera è lieta di comunicare di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto i diritti alle prestazioni sportive di Alessandro Lombardi dal Rimini FC.
Centrocampista centrale classe 2000, nato a Rivoli (TO), ha militato a livello giovanile nella Juventus e nel Cagliari per poi approdare nei professionisti con l’Imolese, dove totalizza 74 presenze, 5 reti e 4 assist dal 2020 al 2022.
Nelle ultimo anno e mezzo si è diviso tra Reggina in Serie B e Rimini in Serie C. Nella stagione in corso con la maglia dei romagnoli ha messo a referto 11 presenze e 1 gol.
Le prime dichiarazioni di Lombardi in granata: “Sono molto felice di essere qui. Arrivo in una squadra che sta facendo molto bene, spero di integrarmi al più presto e fare un bel finale di stagione tutti insieme.Spero di aiutare i ragazzi più giovani e di dare una mano a mantenere l’attuale posizione in classifica.Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo al Mannucci!”.
E’ giallo sul ritrovamento del cadavere di Francesca Migliano nel suo appartamento di via Cartoleria, nel centro di Bologna.
Come riportato dalla stampa locale, il rinvenimento del corpo, in avanzatissimo stato di decomposizione, è avvenuto nella mattinata di ieri, lunedì 15 gennaio, ad opera dell’anziana madre che, non riuscendo a contattarla da tempo, è andata a controllare a casa della figlia. Non si esclude che la causa del decesso possa essere stato l’omicidio: in casa con la donna c’era anche il suo cane che, rimasto chiuso per così tanti giorni, avrebbe contaminato in diversi punti il cadavere e l’intero appartamento, rendendo complessi gli accertamenti sul posto.
Nei prossimi giorni sul corpo della 52enne sarà effettuata l’autopsia: da chiarire se il decesso sia avvenuto per omicidio o cause naturali. Indagano i Carabinieri. (fotografia di repertorio)
La Roma dopo l’uscita dalla coppa Italia e la sconfitta con il Milan ha deciso di esonerare il tecnico portoghese, la notizia, nonostante i risultati negativi delle ultime settimane, è arrivata come un fulmine a ciel sereno in quanto non sembravano esserci comunque i presupposti per un allontamento dalla panchina dell’ormai ex tecnico giallorosso.
Di seguito il comunicato su X della società.
L’AS Roma annuncia che José Mourinho e i suoi collaboratori tecnici lasceranno il Club con effetto immediato.
Ulteriori aggiornamenti riguardo la nuova guida tecnica della Prima Squadra saranno comunicati a breve.
Disavventura a lieto fine per un cagnolino Jack Russel di nome Mailon. Il cagnolino stava passeggiando tranquillamente insieme alla sua proprietaria 35enne e al figlio di 11 anni quando ha ingerito una pannocchia e, proprio a causa del boccone trovato per strada, stava soffocando. E’ accaduto in via Nicola Fabrizz,i a Catania.
Ad attirare l’attenzione dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Catania Piazza Dante sono state le urla disperate della donna, dal momento che il loro cagnolino era riverso in strada, apparentemente privo di vita. I Militari hanno immediatamente prestato soccorso a Mailon e, durante la corsa verso la clinica veterinaria più vicina, vedendo che l’animale non respirava più, gli hanno praticato alcune manovre riuscendo a fargli espellere il corpo estraneo.
Il piccolo Mailon è così tornato a respirare e, arrivati in clinica, è stato affidato alle cure mediche del personale veterinario specializzato. Sano e salvo il cagnolino è infine tornato tra le braccia dei suoi proprietari. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook dei Carabinieri)
Un incendio si è sprigionato in un pullman del trasporto pubblico locale, per cause in corso di accertamento.
E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 15 gennaio, intorno alle 18.30, in via Faentina, nei pressi della Querciola, nel Comune di Fiesole (Firenze). Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze con due mezzi, tra cui un’autobotte.
Al momento del rogo, il pullman stava transitando e trasportava 15 persone.
La prontezza della conducente ha evitato il peggio: resasi conto di quello che stava accadendo, ha arrestato immediatamente il veicolo, facendo uscire i passeggeri, tutti illesi.
Il mezzo è andato completamente distrutto.
Ad Empoli un clamoroso vero e proprio “colpo di scena”: la giornata di lunedì 15 gennaio 2024 entra di diritto nelle pagine della storia del club. Salta, infatti, nuovamente la panchina: esonerato Aurelio Andreazzoli, al suo posto Davide Nicola.
Il primo allenamento con l’Empoli è in programma per martedì 16 gennaio, alle ore 15. Per l’Empoli è l’ottava stagione in venti anni che vede una serie di avvicendamenti sulla panchina azzurra. Quasi la metà di queste ultime venti stagioni ha vissuto situazioni con panchine bollenti.
Nel 2003/04 Daniele Baldini, ex capitano azzurro e che ereditò la panchina dal suo ex allenatore Silvio Baldini, fu sostituito da Attilio Perotti, che restò poi in sella fino alla fine della stagione senza riuscire nell’impresa di salvare l’Empoli in Serie A.
Due stagioni più tardi (2005/06), con l’Empoli di nuovo in A, toccò a Mario Somma lasciare la panchina a Luigi Cagni, esattamente dopo la ventesima giornata, proprio come accaduto quest’anno. Cagni riuscì a salvare gli azzurri e addirittura portarli in Coppa Uefa (oggi Europa League, ndr) la stagione successiva. Ma nel 2007/08 dopo la tredicesima giornata fu sollevato dall’incarico con il club che chiamò Alberto Malesani: dopo la trentunesima giornata nuovo avvicendamento con di nuovo Luigi Cagni in panchina, e retrocessione in B all’ultima giornata.
Addirittura quattro avvicendamenti nel 2011/12 in Serie B: Alfredo Aglietti, già allenatore dell’Empoli la stagione precedente, fu sollevato dopo la settima e al suo posto arrivò Giuseppe Pillon che restò alla guida degli azzurri fino alla sedicesima, quindi Guido Carboni fino alla ventisettesima, per poi richiamare Alfredo Aglietti che condusse gli azzurri ad una disperata salvezza nel doppio spareggio Play Out con il Vicenza.
Dopo l’era Maurizio Sarri, l’ultimo allenatore azzurro capace di restare alla guida per tre stagioni senza esonero tra il 2012 ed il 2014 (prima di lui Silvio Baldini due stagioni e mezzo tra il 1999 e il 2003, ndr), e le esperienze Giampaolo e Martusciello anche queste senza esonero ma di una sola stagione ciascuno, nel 2017/18 in Serie B si parte con Vincenzo Vivarini, sollevato dopo la diciannovesima giornata a favore proprio di Aurelio Andreazzoli, che portò l’Empoli ad un clamoroso trionfo senza precedenti: vittoria del campionato senza sconfitte, capocannoniere (Caputo) e vicecapocannoniere (Donnarumma) e con sedici punti di vantaggio sul Parma secondo. Praticamente un dominio pressoché totale.
Aurelio Andreazzoli, giorno della presentazione nell’estate del 2021
La stagione successiva in A 2018/19 si parte con Andreazzoli, esonerato dopo l’undicesima e nel giorno del suo compleanno, in favore di Giuseppe Iachini, anche lui esonerato dopo la ventottesima per richiamare ancora Andreazzoli, che retrocede tra gli applausi di San Siro solo all’ultima giornata, in una beffarda serata che ci vede avversari dell’Inter di Luciano Spalletti.
Si torna in Serie B (Stagione 2019/20): si parte con Cristian Bucchi, esonerato dopo la dodicesima, si prosegue con Roberto Muzzi che viene sollevato dopo la ventunesima, si chiude con Pasquale Marino che conduce l’Empoli ai Play Off ma che viene eliminato subito al Primo Turno.
La stagione 2020/21 con Alessio Dionisi in panchina si torna in A, quindi con Aurelio Andreazzoli, di nuovo richiamato ad Empoli, e poi Paolo Zanetti si ottengono due salvezze relativamente tranquille. Ed eccoci alla stagione in essere. Paolo Zanetti viene confermato alla guida azzurra, ma dopo lo 0-7 pesantissimo di Roma alla quarta giornata (contro i giallorossi la peggior sconfitta mai subita in A nella storia azzurra, ndr) viene esonerato in favore proprio di Andreazzoli: la nuova era del tecnico di Massa parte alla quinta e si interrompe dopo la ventesima giornata, proprio quella ventesima giornata con cui curiosamente era iniziata la prima avventura di Andreazzoli ad Empoli nel dicembre 2017.
Ora tocca a Davide Nicola: è il ventiduesimo tecnico diverso dell’Empoli negli ultimi venti anni. A mister Nicola auguriamo di riuscire a seguire le orme di Sarri, riuscire cioè a restare a lungo sulla panchina azzurra. Sarebbe un buon segno, significherebbe aver centrato l’obiettivo. L’Empoli infatti lo ha ingaggiato con un contratto di sei mesi, e prolungamento obbligato per la successiva stagione in caso di salvezza…
L’ASD Mobilieri Ponsacco comunica di aver esonerato Umberto Aringhieri dal ruolo di Direttore Sportivo della propria Prima Squadra.
“Ringraziamo Umberto per aver creduto ed essere diventato parte del nostro progetto ad inizio stagione, consapevoli di quanto fosse importante per lui costruire un presente e un futuro calcistico solido e ambizioso per la sua piazza. Purtroppo il risvolto sportivo della stagione non è stato all’altezza di ciò che speravamo, e ulteriori divergenze sul prosieguo della stagione ci impediscono, adesso, di continuare insieme il percorso”, rende noto la società rossoblù in un comunicato stampa.
Giovedì 18 gennaio sul palco del Teatro Duse di Bologna arriva la storia di un artista che ha reso la sua vita arte e ha dato all’arte la vita. Si tratta di Caravaggio, che verrà raccontato da Primo Reggiani, Francesca Valtorta e Fabrizio Bordignon. Appuntamento alle 21.
Il nostro Alessio Aymone ha raggiunto al telefono Primo Reggiani:
Dopo 4 anni di attesa, è finalmente disponibile “yes, and?”, il nuovo singolo di Ariana Grande, artista multi-platino, vincitrice di un Grammy Award e superstar internazionale.
“yes, and?” è stato registrato a New York, ed è stato scritto e prodotto da Ariana Grande, Max Martin e Ilya Salmanzadeh.
L’artista aveva annunciato l’uscita del singolo attraverso il suo profilo instagram, suscitando un’immediata ondata di curiosità ed entusiasmo da parte dei fan che aspettavano questo momento da lungo tempo. “yes, and?”, infatti, è il primo progetto musicale inedito di Ariana Grande dalla pubblicazione nel 2020 di “positions”, album certificato disco d’oro in Italia e che conteneva al suo interno il singolo omonimo, “34+35”, entrambi disco d’oro in Italia, e “pov”.
Nell’estate 2023, per celebrare il decimo anniversario dall’uscita del suo album d’esordio, ha pubblicato l’edizione speciale “Yours Truly (Tenth Anniversary Edition)”.
Un grave incidente domestico è accaduto nel tardo di sabato scorso, 13 gennaio, intorno alle 19.00, a Molinella, in provincia di Bologna.
Una bambina di appena 18 mesi è rimasta ustionata dopo essersi rovesciata, per cause in corso di accertamento, una pentola che era sui fornelli con all’interno dell’acqua bollente. Lo riporta La Nuova Ferrara. Il liquido l’avrebbe colpita sulla testa, sul volto e su varie parti del corpo. I genitori non appena hanno sentito le urla disperate della piccola hanno compreso la gravità della situazione e hanno lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha traportato con l’elicottero la bambina presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. La prognosi resta riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
L’U.S. Città di Pontedera è lieta di comunicare di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto i diritti alle prestazioni sportive di Alessandro Lombardi dal Rimini FC.
Centrocampista centrale classe 2000, nato a Rivoli (TO), ha militato a livello giovanile nella Juventus e nel Cagliari per poi approdare nei professionisti con l’Imolese, dove totalizza 74 presenze, 5 reti e 4 assist dal 2020 al 2022.
Nelle ultimo anno e mezzo si è diviso tra Reggina in Serie B e Rimini in Serie C. Nella stagione in corso con la maglia dei romagnoli ha messo a referto 11 presenze e 1 gol.
Le prime dichiarazioni di Lombardi in granata: “Sono molto felice di essere qui. Arrivo in una squadra che sta facendo molto bene, spero di integrarmi al più presto e fare un bel finale di stagione tutti insieme.Spero di aiutare i ragazzi più giovani e di dare una mano a mantenere l’attuale posizione in classifica.Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo al Mannucci!”.