Home Blog Pagina 395

Shakira trionfa ai Latin Grammy Awards: premio per la Canzone dell’anno per il brano contro Piqué

Shakira ha trionfato ai Latin Grammy Awards a Siviglia, vincendo il premio per la Canzone dell’anno con la famosissima “BZRP Music Sessions Vol. 53”. Sì, proprio lei, la canzone che tutti conosco per il non troppo velato attacco al suo ex, Gerard Piqué, a suon di “Hai scambiato una Ferrari con una Twingo. Hai scambiato un Rolex con un Casio”.

Dopo aver ricevuto gli applausi del pubblico, la star colombiana è salita sul palco insieme al produttore argentino Bizarrap per i ringraziamenti: “Voglio condividere questo Grammy con i miei colleghi, questi grandi talenti con i quali ho avuto il piacere di lavorare e imparare. Vorrei condividerlo anche con il mio pubblico latino. Il pubblico che mi ha portato a vette altissime, quei posti che sognavo fin da ragazzina e a cui devo tutto”, ha detto.

Shakira ha poi ringraziato il pubblico e i suoi amati fan, che non hanno mai smesso di sostenerla in questi mesi difficili: “Voglio condividerlo con il mio pubblico spagnolo che mi ha accompagnato nel bene e nel male, nei momenti difficili e duri che ho vissuto in questa terra che ho tanto amato, ma che non ha smesso di darmi amore e sostegno per un solo giorno… non lo dimenticherò mai”.

Shakira si era presentata ai Latin Grammy Awards con ben sette nomination, arrivando poi a conquistare, oltre al premio Canzone dell’anno, anche quello per la Miglior Urban Fusion/Performance per il brano “TQG”, in collaborazione con Karol G.

Tra i protagonisti della serata anche Andrea Bocelli e Laura Pausini, che è stata eletta Person of the Year: “Non immaginate che grande onore sia per me essere la terza donna a essere riconosciuta come Person of the Year, dopo le grandissime Gloria Estefan e Shakira” ha commentato la cantante”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Giovanni Allevi: “Per ritrovare le forze, tutte le mattine cammino sui Navigli”

Giovanni Allevi torna a informare i fan sulle sue condizioni di salute, come sta facendo da giugno 2022 quando raccontò del suo mieloma, spiegando il motivo del suo momentaneo ritiro dalle scene.

Oggi Allevi ha postato una foto durante la sua abituale passeggiata all’alba sui Navigli: “Per ritrovare le forze ed accogliere con dolcezza il dolore, tutte le mattine all’alba vado a camminare lungo il Naviglio, aggiungendo ogni volta qualche metro al percorso.
Sono accolto dalla bellezza silenziosa del paesaggio e da qualche sorriso di incoraggiamento”.

In questi mesi il Maestro ha raccontato la sua malattia con semplicità, mettendosi a nudo davanti ai suoi fan tra speranza, dolore e qualche sfogo, senza dimenticare mai di ringraziare per l’affetto ricevuto.

A settembre di quest’anno aveva annunciato il suo ritorno con un toccante messaggio: “Si avvicina sempre di più il momento in cui ci incontreremo di nuovo.
Le emozioni che condividiamo in quel momento magico chiamato concerto, sono per me un impulso a guardare al futuro, a sognare quel palco, quell’applauso, come fossero una festa dopo il doloroso percorso che ho dovuto affrontare.
Devo però ritrovare le forze.
Vi prego, aspettatemi ancora un po’, cosicché io possa onorare al meglio la vostra presenza e possa vivere quegli attimi intensi di musica, di silenzio, di ricerca dell’infinito, di gioia pura, con la massima flessibilità del corpo.
Ancora un po’ di pazienza… aspettatemi!
Presto saremo di nuovo insieme.”

(foto: pagina Instagram di Giovanni Allevi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALLEVI Composer & Pianist (@giovanniallevi)

Geotermica, il nuovo mister è Matteo Niccolai

Cambio di allenatore alla Geotermica, nel campionato di Eccellenza. Sulla panchina, al posto dell’esonerato Claudio Ballerini, siederà il nuovo mister Matteo Niccolai, 48 anni, livornese, ex giocatore e da diversi anni allenatore: la sua ultima esperienza era stata la scorsa stagione con i Fratres Perignano.

Federico Buffa al Duse di Bologna con “La Milonga del Futbol”

Giovedì 23 novembre arriva al Teatro Duse di Bologna Federico Buffa con “La Milonga del Futbol”: il racconto di tre grandi calciatori – Cesarini, Sivori e Maradona – come pretesto per parlare del Novecento argentino.

Sentiamo Federico Buffa, intervistato da Alessio Aymone:

Nomadi: in arrivo il cofanetto dedicato ad Augusto Daolio

I Nomadi festeggiano i 60 anni di carriera con un eccezionale box set dedicato ad Augusto Daolio, l’anima indimenticabile della band. Il cofanetto di 4CD+2DVD intitolato “È stato veramente bellissimo!”, in uscita l’8 dicembre e già disponibile per il pre-order, oltre ad essere un commovente omaggio a Daolio a trent’anni dalla sua scomparsa, è anche una selezione straordinaria di brani inediti, rarità, provini, versioni in spagnolo e momenti indimenticabili della loro sessantennale carriera artistica.

Il cofanetto, curato personalmente da Beppe Carletti e dalla band, si apre con un CD ricco di sorprese ed include, tra gli altri, un provino incompleto inedito con la voce di Daolio dal titolo “E il treno va”, perfezionato e completato a ottobre 2023 in Studio con il tocco magico di Beppe Carletti e di due coriste.

Il secondo CD presenta una selezione emozionante proveniente da concerti inediti del 1992, offrendo un’esperienza unica di ascolto degli ultimi concerti di Augusto Daolio dal vivo.

Il terzo e il quarto CD presentano l’audio del memorabile concerto al Teatro Smeraldo di Milano nel 1991, digitalmente rimasterizzato nel 2016, permettendo all’ascoltatore di rivivere l’esibizione live dei Nomadi.

I due DVD completano il viaggio, offrendo la registrazione video del concerto al Teatro Smeraldo e un Docu-Silm del 1995 interamente dedicato ad Augusto, dal titolo “AUGUSTO DAOLIO Musicista, Poeta, Pittore” dove si svela il lato poliedrico dell’indimenticabile artista e il lato straordinario umano.
Il packaging del cofanetto è particolarmente elegante: una scatola personalizzata che contiene i 4 CD e 2 DVD in bustine separate ed inoltre un ricco booklet di 24 pagine con i testi di presentazione di Beppe Carletti, estratti dal libro “Questi sono i Nomadi e io sono Beppe Carletti” e i contributi di Davide ed Elena Carletti.

“È stato veramente bellissimo!” è un viaggio straordinario attraverso sei decenni di musica, un tributo sentito ad Augusto Daolio e un regalo prezioso per i fan che hanno condiviso questa incredibile avventura musicale con la band.

CD 1 > RARITÀ, INEDITI, PROVINI, VERSIONI IN SPAGNOLO
01. GLI AIRONI NERI (Versione Spagnola)
02. IL SERPENTE PIUMATO (Strumentale)
03. IO VAGABONDO (Che Non Sono Altro) [Strumentale]
04. MA CHE FILM LA VITA (Provino)
05. ORIGINI (Provino)
06. CANZONE D’AMORE (Provino)
07. VOGLIA D’INVERNO (Provino)
08. COME POTETE GIUDICAR (Remix)
09. MI SONO INNAMORATO DI TE (Da “Quando… Tributo a Luigi Tenco”) 10. VOGLIA D’INVERNO (Strumentale)
11. DAM UN BE] S (LIGABUE ANTONIO) (Versione Dialettale)
12. COME POTETE GIUDICAR (Remix)
13. E IL TRENO VA (Provino Originale Parziale- Voce: Augusto Daolio) 14. E IL TRENO VA (Provino Completo)

CD 2 > SELEZIONE BRANI DA CONCERTI LIVE INEDITI
01. CAMMINA CAMMINA (Live)
02. IL PAESE (Live)
03. STAGIONI (Seasons) [Live]
04. SALUTAMI LE STELLE (Live)
05. IL SERPENTE PIUMATO (Live)
06. JENNY (Live)
07. TUTTO A POSTO (Live)
08. I GATTI RANDAGI (Live)
09. PER FARE UN UOMO (Live)
10. CAMMINA CAMMINA (Live)
San Bonifacio, 28 Febbraio 1992 (1-2-3-4) • Savona, 1 Marzo 1992 (5-6-10) • Reggiolo, 6 Marzo 1992 (7-8-9)

CD 3 |DVD1 > GENTE COME NOI > IN CONCERTO (LIVE PARTE I)
Audio tratto dal DVD del Concerto al Teatro Smeraldo di Milano del 21 Ottobre 1991 – Digitally remastered 2016 Registrato al Teatro Smeraldo di Milano il 21/10/1991

01. STAGIONI (Seasons) [Strumentale]
02. IL PAESE DELLE FAVOLE
03. C’E] UN RE
04. MA CHE FILM LA VITA
05. IL SERPENTE PIUMATO
06. LA COLLINA
07. IL PAESE
08. RICORDATI DI CHICO
09. IL VECCHIO E IL BAMBINO
10. DAMMI UN BACIO (Ligabue Antonio) 11. UNO COME NOI

CD 4 | DVD1 > GENTE COME NOI > IN CONCERTO (LIVE PARTE II)
Audio tratto dal DVD del Concerto al Teatro Smeraldo di Milano del 21 Ottobre 1991 – Digitally remastered 2016 Registrato al Teatro Smeraldo di Milano il 21/10/1991

1. L’UOMO DI MONACO
2. IL PILOTA DI HIROSHIMA
3. CANZONE DEL BAMBINO NEL VENTO (AUSCHWITZ)
4. SALUTAMI LE STELLE
5.COLPA DELLA LUNA
6. ASIA
7. HO DIFESO IL MIO AMORE (Nights In White Satin)
8. CANZONE PER UN’AMICA
9. DIO E’ MORTO
10. IO VAGABONDO (CHE NON SONO ALTRO)
11. GLI AIRONI NERI

DVD 2 > AUGUSTO DAOLIO: MUSICISTA, POETA, PITTORE
Un docu-film Tributo ad Augusto Daolio di Leo Malvica

01. RICORDARTI
02. IO CANTO PERCHEj
03. 60 70 80
04. IL PAESE DELLE FAVOLE 05. I TRE MITI
06. IL FIUME
07. JOE MITRAGLIA
08. I RAGAZZI DELL’OLIVO
09. AUGUSTO CANTA BOB DYLAN
KNOCKIN’ ON HEAVEN’S DOOR
JUST LIKE A WOMAN
BLOWIN’ IN THE WIND
MR. TAMBOURINE MAN
10. SERA BOLOGNESE
11. ALA BIANCA
12. RICORDATI DI CHICO 13. NOI NON CI SAREMO 14. IL VECCHIO E IL BAMBINO 15. COME POTETE GIUDICAR

I Bon Jovi tornano con un singolo di Natale!

E’ uscito il nuovo singolo dei Bon Jovi, “Christmas is not Christmas”, un vero e proprio regalo di Natale per tutti i fan, come ha scritto la band sui social: “Abbiamo un regalo di Natale anticipato per voi! La nostra nuova canzone natalizia, Christmas Is not Christmas, uscirà questo venerdì”. Il brano arriva in concomitanza con un altro gadget speciale, il Monopoli che celebra i 40 anni della band.

Con “Christmas is not Christmas”, Jon Bon Jovi, David Bryan, Hugh McDonald, Tico Torres, Phil Xenidis, John Shanks ed Everett Bradley tornano a tre anni di distanza dall’ultimo album intitolato “2020”.

Nei giorni scorsi Richie Sambora, l’indimenticato chitarrista che ha lasciato la band nel 2013, ha rivelato a Absolute Radio di essere in trattativa per una reunion della formazione originale: “C’è un documentario che si sta facendo sulla band a cui ho partecipato, e la gente vuole venire a vederci suonare, e renderà tutti felici. Voglio dire, essenzialmente, è per questo che lo fai a questo punto”.
E ha poi aggiunto: “Penso che abbiamo scritto molte canzoni che hanno cambiato la vita di molte persone semplicemente permettendo loro di divertirsi. So che è quello che la musica mi ha fatto… mi ha tenuto compagnia. E spero di poterlo riflettere in quello che faccio. Quindi sì, potrebbe sicuramente accadere. È solo questione di quando tutti saranno pronti a farlo. Sarà un’impresa grande, massiccia”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bon Jovi (@bonjovi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bon Jovi (@bonjovi)

Bimba di 9 anni cade da cavallo: trasportata in ospedale in elicottero

Un grave incidente è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 17 novembre, intorno alle 10.30, in un centro sportivo di Pontedera, in provincia di Pisa.

Come riportato dalla stampa locale, una bambina di 9 anni è caduta da cavallo, per cause in corso di accertamento, ed è stata ricoverata all’Ospedale Meyer di Firenze, dopo avere sbattuto la testa a terra con violenza.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elicottero Pegaso: la piccola è stata elitrasportata in ospedale. (fotografia di repertorio)

Ragazzi scomparsi: l’ex fidanzato indagato per tentato omicidio

Ancora nessuna traccia dei due giovani scomparsi da sabato scorso 11 novembre, Giulia Cechettin 22enne di Vigonovo e l’ex fidanzato coetaneo Filippo Turetta di Torreglia, Padova.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane sarebbe indagato dalla Procura di Venezia per tentato omicidio. Una decisione necessaria, anche a tutela dello stesso indagato, per “garantire le necessarie attività irripetibili“.
Intanto per il sesto giorno consecutivo continuano le ricerche della Fiat Punto nera di Filippo, riprese questa mattina.
I due ragazzi erano stati visti insieme sabato scorso al centro commerciale Nave de vero di Marghera, vicino a Mestre, e più tardi a Vigonovo, poi se ne sono perse le tracce: non hanno più dato loro notizie e i telefoni risultano spenti.

Sarebbero stati trovati anche dei capelli sul tratto di asfalto, in zona industriale a Fossò (Venezia), dove domenica mattina sono state repertate alcune presunte macchie di sangue, nelle prime ricerche dei due giovani. Materiale biologico, come hanno riferito i quotidiani, che è stato inviato per le analisi di laboratorio ai Ris dei Carabinieri, per confrontare il dna con quello dei ragazzi.
Questa mattina alcuni investigatori si sarebbero recati a casa di Filippo Turetta. (fotografia da Instagram)

AGGIORNAMENTO: come riportato da diversi media, gli investigatori avrebbero acquisito un video brevissimo, nel quale si vedrebbe Filippo Turetta aggredire a mani nude Giulia Cecchettin la notte di sabato scorso. Il filmato è stato ripreso dalle telecamere di sicurezza di un’azienda che si trova sulla strada dove erano state già repertate presunte macchie di sangue e dei capelli, domenica scorsa. Nelle immagini si vedrebbe Filippo aggredire Giulia per poi caricarla, sanguinante, sulla sua auto.

Ligabue: da oggi in radio il nuovo singolo “La metà della mela”

Da oggi, venerdì 17 novembre, è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”.

Nonostante Luciano Ligabue abbia spesso sostenuto che “le canzoni d’amore sono forse le più difficili perché ne sono state scritte miliardi, molte delle quali bellissime” ha voluto ripercorrere “una splendida storia (che) non finisce mai più”. “La metà della mela” racconta di una convivenza fatta anche di momenti duri ma resa forte dalla consapevolezza di essersi trovati, la stessa consapevolezza che ha permesso di superare anche le crisi.

Da oggi è online il videoclip del brano con le riprese live registrate in occasione del nuovo tour che, dopo il successo delle prime due date all’Arena di Verona, prosegue fino a dicembre nei principali palasport.

Domani, sabato 18, e domenica 19 novembre Luciano Ligabue sarà in concerto a Roma. Una scaletta diversa per ogni concerto, in cui oltre ad alcuni brani contenuti nel nuovo album ci saranno le hit più amate dal pubblico e tante sorprese.

Sul palco Luciano Ligabue sarà accompagnato da “Il Gruppo”: Fede Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Max Cottafavi (chitarra), Luciano Luisi (tastiere), Ivano Zanotti (batteria) e Davide Pezzin (basso).

Le prossime tappe del tour:

18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
19 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
28 dicembre 2023: ZURIGO (Svizzera) – HALLENSTADION

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Incendio in un condominio: almeno venti persone intossicate

Un grosso incendio è divampato nella mattinata di oggi, venerdì 17 novembre, poco prima delle 5.00: le fiamme si sono sprigionate in un appartamento al terzo piano di un palazzo nel quartiere Guizza, a Padova.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, accorsi da Padova, Abano Terme e dal distaccamento volontario di Borgoricco, che hanno evacuato da 18 abitazioni sessanta persone: oltre venti, tra cui sei minori, quelle rimaste intossicate e affidate alle cure del personale sanitario del 118. Alcune sono state trasportate in ospedale.

Il rogo è stato spento ma sono in corso operazioni di bonifica oltre al controllo dei danni statici. Da accertare inoltre che cosa abbia provocato l’incendio.

Shakira trionfa ai Latin Grammy Awards: premio per la Canzone dell’anno per il brano contro Piqué

Shakira ha trionfato ai Latin Grammy Awards a Siviglia, vincendo il premio per la Canzone dell’anno con la famosissima “BZRP Music Sessions Vol. 53”. Sì, proprio lei, la canzone che tutti conosco per il non troppo velato attacco al suo ex, Gerard Piqué, a suon di “Hai scambiato una Ferrari con una Twingo. Hai scambiato un Rolex con un Casio”.

Dopo aver ricevuto gli applausi del pubblico, la star colombiana è salita sul palco insieme al produttore argentino Bizarrap per i ringraziamenti: “Voglio condividere questo Grammy con i miei colleghi, questi grandi talenti con i quali ho avuto il piacere di lavorare e imparare. Vorrei condividerlo anche con il mio pubblico latino. Il pubblico che mi ha portato a vette altissime, quei posti che sognavo fin da ragazzina e a cui devo tutto”, ha detto.

Shakira ha poi ringraziato il pubblico e i suoi amati fan, che non hanno mai smesso di sostenerla in questi mesi difficili: “Voglio condividerlo con il mio pubblico spagnolo che mi ha accompagnato nel bene e nel male, nei momenti difficili e duri che ho vissuto in questa terra che ho tanto amato, ma che non ha smesso di darmi amore e sostegno per un solo giorno… non lo dimenticherò mai”.

Shakira si era presentata ai Latin Grammy Awards con ben sette nomination, arrivando poi a conquistare, oltre al premio Canzone dell’anno, anche quello per la Miglior Urban Fusion/Performance per il brano “TQG”, in collaborazione con Karol G.

Tra i protagonisti della serata anche Andrea Bocelli e Laura Pausini, che è stata eletta Person of the Year: “Non immaginate che grande onore sia per me essere la terza donna a essere riconosciuta come Person of the Year, dopo le grandissime Gloria Estefan e Shakira” ha commentato la cantante”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Giovanni Allevi: “Per ritrovare le forze, tutte le mattine cammino sui Navigli”

Giovanni Allevi torna a informare i fan sulle sue condizioni di salute, come sta facendo da giugno 2022 quando raccontò del suo mieloma, spiegando il motivo del suo momentaneo ritiro dalle scene.

Oggi Allevi ha postato una foto durante la sua abituale passeggiata all’alba sui Navigli: “Per ritrovare le forze ed accogliere con dolcezza il dolore, tutte le mattine all’alba vado a camminare lungo il Naviglio, aggiungendo ogni volta qualche metro al percorso.
Sono accolto dalla bellezza silenziosa del paesaggio e da qualche sorriso di incoraggiamento”.

In questi mesi il Maestro ha raccontato la sua malattia con semplicità, mettendosi a nudo davanti ai suoi fan tra speranza, dolore e qualche sfogo, senza dimenticare mai di ringraziare per l’affetto ricevuto.

A settembre di quest’anno aveva annunciato il suo ritorno con un toccante messaggio: “Si avvicina sempre di più il momento in cui ci incontreremo di nuovo.
Le emozioni che condividiamo in quel momento magico chiamato concerto, sono per me un impulso a guardare al futuro, a sognare quel palco, quell’applauso, come fossero una festa dopo il doloroso percorso che ho dovuto affrontare.
Devo però ritrovare le forze.
Vi prego, aspettatemi ancora un po’, cosicché io possa onorare al meglio la vostra presenza e possa vivere quegli attimi intensi di musica, di silenzio, di ricerca dell’infinito, di gioia pura, con la massima flessibilità del corpo.
Ancora un po’ di pazienza… aspettatemi!
Presto saremo di nuovo insieme.”

(foto: pagina Instagram di Giovanni Allevi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALLEVI Composer & Pianist (@giovanniallevi)

Geotermica, il nuovo mister è Matteo Niccolai

Cambio di allenatore alla Geotermica, nel campionato di Eccellenza. Sulla panchina, al posto dell’esonerato Claudio Ballerini, siederà il nuovo mister Matteo Niccolai, 48 anni, livornese, ex giocatore e da diversi anni allenatore: la sua ultima esperienza era stata la scorsa stagione con i Fratres Perignano.

Federico Buffa al Duse di Bologna con “La Milonga del Futbol”

Giovedì 23 novembre arriva al Teatro Duse di Bologna Federico Buffa con “La Milonga del Futbol”: il racconto di tre grandi calciatori – Cesarini, Sivori e Maradona – come pretesto per parlare del Novecento argentino.

Sentiamo Federico Buffa, intervistato da Alessio Aymone:

Nomadi: in arrivo il cofanetto dedicato ad Augusto Daolio

I Nomadi festeggiano i 60 anni di carriera con un eccezionale box set dedicato ad Augusto Daolio, l’anima indimenticabile della band. Il cofanetto di 4CD+2DVD intitolato “È stato veramente bellissimo!”, in uscita l’8 dicembre e già disponibile per il pre-order, oltre ad essere un commovente omaggio a Daolio a trent’anni dalla sua scomparsa, è anche una selezione straordinaria di brani inediti, rarità, provini, versioni in spagnolo e momenti indimenticabili della loro sessantennale carriera artistica.

Il cofanetto, curato personalmente da Beppe Carletti e dalla band, si apre con un CD ricco di sorprese ed include, tra gli altri, un provino incompleto inedito con la voce di Daolio dal titolo “E il treno va”, perfezionato e completato a ottobre 2023 in Studio con il tocco magico di Beppe Carletti e di due coriste.

Il secondo CD presenta una selezione emozionante proveniente da concerti inediti del 1992, offrendo un’esperienza unica di ascolto degli ultimi concerti di Augusto Daolio dal vivo.

Il terzo e il quarto CD presentano l’audio del memorabile concerto al Teatro Smeraldo di Milano nel 1991, digitalmente rimasterizzato nel 2016, permettendo all’ascoltatore di rivivere l’esibizione live dei Nomadi.

I due DVD completano il viaggio, offrendo la registrazione video del concerto al Teatro Smeraldo e un Docu-Silm del 1995 interamente dedicato ad Augusto, dal titolo “AUGUSTO DAOLIO Musicista, Poeta, Pittore” dove si svela il lato poliedrico dell’indimenticabile artista e il lato straordinario umano.
Il packaging del cofanetto è particolarmente elegante: una scatola personalizzata che contiene i 4 CD e 2 DVD in bustine separate ed inoltre un ricco booklet di 24 pagine con i testi di presentazione di Beppe Carletti, estratti dal libro “Questi sono i Nomadi e io sono Beppe Carletti” e i contributi di Davide ed Elena Carletti.

“È stato veramente bellissimo!” è un viaggio straordinario attraverso sei decenni di musica, un tributo sentito ad Augusto Daolio e un regalo prezioso per i fan che hanno condiviso questa incredibile avventura musicale con la band.

CD 1 > RARITÀ, INEDITI, PROVINI, VERSIONI IN SPAGNOLO
01. GLI AIRONI NERI (Versione Spagnola)
02. IL SERPENTE PIUMATO (Strumentale)
03. IO VAGABONDO (Che Non Sono Altro) [Strumentale]
04. MA CHE FILM LA VITA (Provino)
05. ORIGINI (Provino)
06. CANZONE D’AMORE (Provino)
07. VOGLIA D’INVERNO (Provino)
08. COME POTETE GIUDICAR (Remix)
09. MI SONO INNAMORATO DI TE (Da “Quando… Tributo a Luigi Tenco”) 10. VOGLIA D’INVERNO (Strumentale)
11. DAM UN BE] S (LIGABUE ANTONIO) (Versione Dialettale)
12. COME POTETE GIUDICAR (Remix)
13. E IL TRENO VA (Provino Originale Parziale- Voce: Augusto Daolio) 14. E IL TRENO VA (Provino Completo)

CD 2 > SELEZIONE BRANI DA CONCERTI LIVE INEDITI
01. CAMMINA CAMMINA (Live)
02. IL PAESE (Live)
03. STAGIONI (Seasons) [Live]
04. SALUTAMI LE STELLE (Live)
05. IL SERPENTE PIUMATO (Live)
06. JENNY (Live)
07. TUTTO A POSTO (Live)
08. I GATTI RANDAGI (Live)
09. PER FARE UN UOMO (Live)
10. CAMMINA CAMMINA (Live)
San Bonifacio, 28 Febbraio 1992 (1-2-3-4) • Savona, 1 Marzo 1992 (5-6-10) • Reggiolo, 6 Marzo 1992 (7-8-9)

CD 3 |DVD1 > GENTE COME NOI > IN CONCERTO (LIVE PARTE I)
Audio tratto dal DVD del Concerto al Teatro Smeraldo di Milano del 21 Ottobre 1991 – Digitally remastered 2016 Registrato al Teatro Smeraldo di Milano il 21/10/1991

01. STAGIONI (Seasons) [Strumentale]
02. IL PAESE DELLE FAVOLE
03. C’E] UN RE
04. MA CHE FILM LA VITA
05. IL SERPENTE PIUMATO
06. LA COLLINA
07. IL PAESE
08. RICORDATI DI CHICO
09. IL VECCHIO E IL BAMBINO
10. DAMMI UN BACIO (Ligabue Antonio) 11. UNO COME NOI

CD 4 | DVD1 > GENTE COME NOI > IN CONCERTO (LIVE PARTE II)
Audio tratto dal DVD del Concerto al Teatro Smeraldo di Milano del 21 Ottobre 1991 – Digitally remastered 2016 Registrato al Teatro Smeraldo di Milano il 21/10/1991

1. L’UOMO DI MONACO
2. IL PILOTA DI HIROSHIMA
3. CANZONE DEL BAMBINO NEL VENTO (AUSCHWITZ)
4. SALUTAMI LE STELLE
5.COLPA DELLA LUNA
6. ASIA
7. HO DIFESO IL MIO AMORE (Nights In White Satin)
8. CANZONE PER UN’AMICA
9. DIO E’ MORTO
10. IO VAGABONDO (CHE NON SONO ALTRO)
11. GLI AIRONI NERI

DVD 2 > AUGUSTO DAOLIO: MUSICISTA, POETA, PITTORE
Un docu-film Tributo ad Augusto Daolio di Leo Malvica

01. RICORDARTI
02. IO CANTO PERCHEj
03. 60 70 80
04. IL PAESE DELLE FAVOLE 05. I TRE MITI
06. IL FIUME
07. JOE MITRAGLIA
08. I RAGAZZI DELL’OLIVO
09. AUGUSTO CANTA BOB DYLAN
KNOCKIN’ ON HEAVEN’S DOOR
JUST LIKE A WOMAN
BLOWIN’ IN THE WIND
MR. TAMBOURINE MAN
10. SERA BOLOGNESE
11. ALA BIANCA
12. RICORDATI DI CHICO 13. NOI NON CI SAREMO 14. IL VECCHIO E IL BAMBINO 15. COME POTETE GIUDICAR

I Bon Jovi tornano con un singolo di Natale!

E’ uscito il nuovo singolo dei Bon Jovi, “Christmas is not Christmas”, un vero e proprio regalo di Natale per tutti i fan, come ha scritto la band sui social: “Abbiamo un regalo di Natale anticipato per voi! La nostra nuova canzone natalizia, Christmas Is not Christmas, uscirà questo venerdì”. Il brano arriva in concomitanza con un altro gadget speciale, il Monopoli che celebra i 40 anni della band.

Con “Christmas is not Christmas”, Jon Bon Jovi, David Bryan, Hugh McDonald, Tico Torres, Phil Xenidis, John Shanks ed Everett Bradley tornano a tre anni di distanza dall’ultimo album intitolato “2020”.

Nei giorni scorsi Richie Sambora, l’indimenticato chitarrista che ha lasciato la band nel 2013, ha rivelato a Absolute Radio di essere in trattativa per una reunion della formazione originale: “C’è un documentario che si sta facendo sulla band a cui ho partecipato, e la gente vuole venire a vederci suonare, e renderà tutti felici. Voglio dire, essenzialmente, è per questo che lo fai a questo punto”.
E ha poi aggiunto: “Penso che abbiamo scritto molte canzoni che hanno cambiato la vita di molte persone semplicemente permettendo loro di divertirsi. So che è quello che la musica mi ha fatto… mi ha tenuto compagnia. E spero di poterlo riflettere in quello che faccio. Quindi sì, potrebbe sicuramente accadere. È solo questione di quando tutti saranno pronti a farlo. Sarà un’impresa grande, massiccia”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bon Jovi (@bonjovi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bon Jovi (@bonjovi)

Bimba di 9 anni cade da cavallo: trasportata in ospedale in elicottero

Un grave incidente è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 17 novembre, intorno alle 10.30, in un centro sportivo di Pontedera, in provincia di Pisa.

Come riportato dalla stampa locale, una bambina di 9 anni è caduta da cavallo, per cause in corso di accertamento, ed è stata ricoverata all’Ospedale Meyer di Firenze, dopo avere sbattuto la testa a terra con violenza.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elicottero Pegaso: la piccola è stata elitrasportata in ospedale. (fotografia di repertorio)

Ragazzi scomparsi: l’ex fidanzato indagato per tentato omicidio

Ancora nessuna traccia dei due giovani scomparsi da sabato scorso 11 novembre, Giulia Cechettin 22enne di Vigonovo e l’ex fidanzato coetaneo Filippo Turetta di Torreglia, Padova.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane sarebbe indagato dalla Procura di Venezia per tentato omicidio. Una decisione necessaria, anche a tutela dello stesso indagato, per “garantire le necessarie attività irripetibili“.
Intanto per il sesto giorno consecutivo continuano le ricerche della Fiat Punto nera di Filippo, riprese questa mattina.
I due ragazzi erano stati visti insieme sabato scorso al centro commerciale Nave de vero di Marghera, vicino a Mestre, e più tardi a Vigonovo, poi se ne sono perse le tracce: non hanno più dato loro notizie e i telefoni risultano spenti.

Sarebbero stati trovati anche dei capelli sul tratto di asfalto, in zona industriale a Fossò (Venezia), dove domenica mattina sono state repertate alcune presunte macchie di sangue, nelle prime ricerche dei due giovani. Materiale biologico, come hanno riferito i quotidiani, che è stato inviato per le analisi di laboratorio ai Ris dei Carabinieri, per confrontare il dna con quello dei ragazzi.
Questa mattina alcuni investigatori si sarebbero recati a casa di Filippo Turetta. (fotografia da Instagram)

AGGIORNAMENTO: come riportato da diversi media, gli investigatori avrebbero acquisito un video brevissimo, nel quale si vedrebbe Filippo Turetta aggredire a mani nude Giulia Cecchettin la notte di sabato scorso. Il filmato è stato ripreso dalle telecamere di sicurezza di un’azienda che si trova sulla strada dove erano state già repertate presunte macchie di sangue e dei capelli, domenica scorsa. Nelle immagini si vedrebbe Filippo aggredire Giulia per poi caricarla, sanguinante, sulla sua auto.

Ligabue: da oggi in radio il nuovo singolo “La metà della mela”

Da oggi, venerdì 17 novembre, è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”.

Nonostante Luciano Ligabue abbia spesso sostenuto che “le canzoni d’amore sono forse le più difficili perché ne sono state scritte miliardi, molte delle quali bellissime” ha voluto ripercorrere “una splendida storia (che) non finisce mai più”. “La metà della mela” racconta di una convivenza fatta anche di momenti duri ma resa forte dalla consapevolezza di essersi trovati, la stessa consapevolezza che ha permesso di superare anche le crisi.

Da oggi è online il videoclip del brano con le riprese live registrate in occasione del nuovo tour che, dopo il successo delle prime due date all’Arena di Verona, prosegue fino a dicembre nei principali palasport.

Domani, sabato 18, e domenica 19 novembre Luciano Ligabue sarà in concerto a Roma. Una scaletta diversa per ogni concerto, in cui oltre ad alcuni brani contenuti nel nuovo album ci saranno le hit più amate dal pubblico e tante sorprese.

Sul palco Luciano Ligabue sarà accompagnato da “Il Gruppo”: Fede Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Max Cottafavi (chitarra), Luciano Luisi (tastiere), Ivano Zanotti (batteria) e Davide Pezzin (basso).

Le prossime tappe del tour:

18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
19 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
28 dicembre 2023: ZURIGO (Svizzera) – HALLENSTADION

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Incendio in un condominio: almeno venti persone intossicate

Un grosso incendio è divampato nella mattinata di oggi, venerdì 17 novembre, poco prima delle 5.00: le fiamme si sono sprigionate in un appartamento al terzo piano di un palazzo nel quartiere Guizza, a Padova.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, accorsi da Padova, Abano Terme e dal distaccamento volontario di Borgoricco, che hanno evacuato da 18 abitazioni sessanta persone: oltre venti, tra cui sei minori, quelle rimaste intossicate e affidate alle cure del personale sanitario del 118. Alcune sono state trasportate in ospedale.

Il rogo è stato spento ma sono in corso operazioni di bonifica oltre al controllo dei danni statici. Da accertare inoltre che cosa abbia provocato l’incendio.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...