Home Blog Pagina 396

“Tutto il calcio di Radio Bruno” in onda domenica 19 novembre: appuntamento alle ore 14:30

Domenica 19 novembre ci sarà un nuovo appuntamento con la nostra trasmissione “Tutto il calcio di Radio Bruno” nella classica collocazione oraria pomeridiana. Andremo in onda dalle ore 14.30 e in questa puntata ci soffermeremo sui campionati di Serie C, Serie D, Eccellenza e Promozione Toscana.

Il tutto sempre con tanti ospiti e interviste, inoltre in ogni puntata è nostro ospite telefonico un allenatore di una squadra toscana.

Mina torna con il nuovo album “Dilettevoli eccedenze 2”

Dopo la sua assenza dalle scene, Mina è tornata per far sentire la sua voce meravigliosa solo quest’anno con l’uscita dell’album “Ti amo come un pazzo”. La Tigre di Cremona, però, ha deciso di stupire tutti i suoi fan con l’avvicinarsi del Natale. Infatti, dall’1 dicembre sarà disponibile “Dilettevoli eccedenze 2”, seconda parte della collana uscita lo scorso anno con la riscoperta di perle tratte dai cassetti e dagli archivi della cantate. Mina seleziona, per questo LP, canzoni utilizzate per pubblicità o progetti cinematografici e le arricchisce di tre inediti mai pubblicati su disco.

Tra gli inediti troviamo “Abban-dono”, a cui hanno collaborato Daniele Magro e Saturnino Celani, il celebre bassista di Jovanotti. Finalmente questa canzone arriva a noi, dopo un’attesa lunga 13 anni e a svelarlo è stato proprio l’autore della canzone: “L’ho scritta a quattro mani con il one and only Saturnino, tra i primi a credere in me come cantautore e autore sin dai miei esordi e che ringrazio ancora una volta qui, tanto tantissimo altro vorrei dire su questa canzone scritta ben tredici anni fa ma per il momento direi che il mio cuore è già bello incasinato.Direi che intanto mi merito un premio per essere riuscito a mantenere un segreto per così tanto tempo”, scrive Daniele Magro, noto ai più per aver partecipato a X Factor, prima di diventare autore di hit per Marco Mengoni, Noemi, Emma Marrone, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso e altri, ora per la prima volta al servizio della leggendaria cantante.

C’è una buona notizia anche per i collezionisti: con l’uscita del disco, arriverà anche un cofanetto contenente il primo e il secondo volume.

Ecco la tracklist completa di “Dilettevoli eccedenze 2”:

Abban-dono
Questa è TIM (This is me)
La palla è rotonda (Versione Bossa nova)
Can’t take my eyes off of you
Malatia
My way (Versione Big Band)
Too close for comfort
Fever (Versione Alternativa)
Il sogno di Giacomo
Mele Kalikimaka

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Daniele Magro (@danielemagro)

Livorno-Cenaia di domenica 19 novembre in diretta su Radio Bruno dalle 14:30

La partita Us Livorno-Cenaia, valida come dodicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 19 novembre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno (pagina Facebook di Tutto il Calcio, app e sito).

Sfera Ebbasta torna con un nuovo album: “X2VR”

Durante la S€ Special Night, il misterioso live gratuito andato sold out in pochi minuti, che si è tenuto all’Allianz Cloud di Milano, Sfera Ebbasta ha annunciato l’uscita del nuovo album. I fan avevano intuito che l’evento fosse legato a nuova musica e i biglietti sono evaporati in un attimo, complice il desiderio di poter ascoltare in anteprima il nuovo progetto musicale del rapper.

Dopo una prima esibizione di tre iconici brani come “XDVR”, “Visiera a becco” e “Tran tran”, Sfera Ebbasta ha rivelato il titolo del nuovo album e anticipato una canzone con un campionamento di “Vida Loca” dei Club Dogo.

“X2VR”, questo il titolo del disco, uscirà domani, venerdì 17 novembre e si tratta del quinto album di Sfera Ebbasta, in arrivo a tre anni di distanza da “Famoso”, pubblicato nel 2020. Si tratta del secondo capitolo della saga iniziata con il disco “XDVR” del 2015, che ha portato la trap in Italia per la prima volta.

Sui social, oltre alla copertina dell’album, è stata rivelata anche la tracklist e, secondo alcune indiscrezioni, il disco conterrà collaborazioni con Lazza e Anna.

Ecco la tracklist:

1. Fragile
2. Ciao Bella
3. G63
4. VDLC
5. Anche Stasera
6. Momenti No
7. Milano Bene
8. 3uphon
9. Complicato
10. Gol
11. Calcolatrici
12. 15 piani

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SFE (@sferaebbasta)

Cade una ringhiera all’asilo: bimbo ferito

Attimi di paura nella mattinata di oggi, giovedì 16 novembre, poco prima delle 9.00, all’Istituto Comprensivo Statale Giosuè Carducci, in viale Ugo Bassi, zona Campo di Marte, a Firenze.

Un bambino di 5 anni è rimasto lievemente ferito a seguito della caduta di una ringhiera all’esterno della scuola dell’infanzia. In base alle prime ricostruzioni, il piccolo, come riporta la stampa locale, si sarebbe appoggiato alla ringhiera che poi ha ceduto cadendogli addosso. Fortunatamente si è ferito in modo lieve.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 con un’ambulanza e il personale del Comune: il bambino è stato portato dall’Ospedale Meyer di Firenze. (fotografia di repertorio)

Venne abbandonato appena nato, ora il tribunale ha deciso che deve tornare coi genitori naturali

Era stato trovato in strada a Ragusa con ancora il cordone ombelicale attaccato, all’interno di una busta per la spesa e venne portato d’urgenza in ospedale dalle Forze dell’Ordine. Dopo le cure dei medici, il piccolo venne affidato a una famiglia del Siracusano. Ora però il Tribunale per i minorenni di Catania ha stabilito, rispettando la precedente decisione della Cassazione, che il piccolo debba tornare dai genitori naturali e ciò deve avvenire entro il 28 dicembre.

Come scrive La Repubblica, il padre naturale il 4 novembre 2020 inscenò il ritrovamento del bambino, nato da una relazione extraconiugale, chiamando i soccorsi.
In questi anni la madre naturale ha sempre sostenuto di non aver abbandonato il figlioletto ma di averlo affidato al padre affinché lo portasse in ospedale.
Anche se entrambi i genitori naturali sono accusati del reato di abbandono di minore, per il quale il padre è stato condannato in primo grado a 2 anni di reclusione a gennaio, il tribunale di Catania ha stabilito che gli venga affidato di nuovo il minore.

Un incubo, lo hanno definito i genitori affidatari che hanno subito presentato ricorso.
Sul portale Change.org è stata inoltre lanciata una petizione per far sì che il bimbo rimanga con la famiglia affidataria.

Coniugi raccolgono e mangiano dei funghi: gravi in ospedale

Coppia ricoverata in gravi condizioni in ospedale dopo avere mangiato alcuni giorni prima dei funghi raccolti in un prato cittadino. E’ accaduto nella serata dello scorso martedì, 14 novembre, a Treviso.

Come riportato dai media, i due coniugi si sono recati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Ca’ Foncello con sintomi gastroenterici riconducibili a una sospetta intossicazione da consumo di funghi, poi confermata dai Tecnici delle Prevenzione Esperti Micologi dell’Ulss 2, allertati dal personale del PS. La coppia si trova attualmente nel reparto di Medicina d’urgenza con una grave insufficienza epatica.

I micologi avrebbero riconosciuto tra le specie raccolte dai due coniugi alcuni esemplari di Lepiota di piccola taglia, specie velenoso-mortale in virtù dell’elevato contenuto di amatossine, il cui consumo deve essere assolutamente evitato.
Una vicenda che ricorda quanto sia importate far controllare tutti i funghi raccolti prima di consumarli, anche se si ritiene di essere degli esperti raccoglitori. (fotografia generica di funghi, di repertorio)

Recuperi Serie D: vincono Montevarchi e Poggibonsi, Pistoiese vince a Prato

Questo mercoledì 15 novembre, oltre a Pianese-Livorno (di cui parliamo nella sezione del sito degli amaranto) c’erano anche altri recuperi di serie D, ecco i risultati:

Ponsacco-Montevarchi 0-1

Poggibonsi-Orvietana 1-0

Prato-Pistoiese 1-3

Massese: torna l’attaccante Buffa, arriva anche un team manager

Alla Massese ritorna l’attaccante Michael Buffa dopo un inizio di campionato al Ponsacco dove non aveva trovato molto spazio in questo inizio di stagione. Ha rescisso il contratto con il Ponsacco e da oggi è già a disposizione di mister Fabrizio Tazzioli. Alla Massese arriva anche Maurizio Barcellandi un passato da calciatore e poi da procuratore sportivo. Arriva come team manager – secondo il comunicato della società bianconera – e resta ancora scoperto il ruolo di ds.

Gué contro i Maneskin: “Non vendono dischi in Italia, a nessuno frega niente di loro”

Gué torna a parlare dei Maneskin e non in tono lusinghiero. Il rapper ha partecipato al podcast “Growing Up Italian” e non si è fatto problemi a esprimere la sua opinione sulla band romana: “I Maneskin non vendono dischi in Italia, a nessuno frega niente di loro. Faranno anche i sold out degli show, ma non vendono i dischi. Non lo so chi li ascolta. Ma qualcuno in qualche modo lo fa, perché fanno il tutto esaurito negli stadi. Apro i social e vedo Angelina Jolie e la figlia al loro concerto”.

Una punzecchiata a Damiano, Victoria, Ethan e Thomas, che da poco hanno ricevuto due importanti premi agli MTV European Music Awards, con il premio per “Best Rock” e “Best Italian Act”. Gué ha poi continuato: “Anche negli Stati Uniti hanno fatto concerti da tutto esaurito. Mi pare siano arrivati al sold out anche a New York al Madison Square Garden. Ma cantano in inglese con musica rock. Immagina invece un rapper italiano che rappa in inglese. Quella sarebbe proprio un’altra storia. Se ho provato? Sì ma giusto per gioco”.

Già nel 2022 il rapper aveva definito i Maneskin “una band rock per tutti, con una trasgressione che poi però non c’è davvero”. Riducendo il loro successo a una serie di fortunate coincidenze: “Si sono trovati al momento giusto al posto giusto. Poi hanno colmato un segmento che in quel momento storico non c’era”.

“Tutto il calcio di Radio Bruno” in onda domenica 19 novembre: appuntamento alle ore 14:30

Domenica 19 novembre ci sarà un nuovo appuntamento con la nostra trasmissione “Tutto il calcio di Radio Bruno” nella classica collocazione oraria pomeridiana. Andremo in onda dalle ore 14.30 e in questa puntata ci soffermeremo sui campionati di Serie C, Serie D, Eccellenza e Promozione Toscana.

Il tutto sempre con tanti ospiti e interviste, inoltre in ogni puntata è nostro ospite telefonico un allenatore di una squadra toscana.

Mina torna con il nuovo album “Dilettevoli eccedenze 2”

Dopo la sua assenza dalle scene, Mina è tornata per far sentire la sua voce meravigliosa solo quest’anno con l’uscita dell’album “Ti amo come un pazzo”. La Tigre di Cremona, però, ha deciso di stupire tutti i suoi fan con l’avvicinarsi del Natale. Infatti, dall’1 dicembre sarà disponibile “Dilettevoli eccedenze 2”, seconda parte della collana uscita lo scorso anno con la riscoperta di perle tratte dai cassetti e dagli archivi della cantate. Mina seleziona, per questo LP, canzoni utilizzate per pubblicità o progetti cinematografici e le arricchisce di tre inediti mai pubblicati su disco.

Tra gli inediti troviamo “Abban-dono”, a cui hanno collaborato Daniele Magro e Saturnino Celani, il celebre bassista di Jovanotti. Finalmente questa canzone arriva a noi, dopo un’attesa lunga 13 anni e a svelarlo è stato proprio l’autore della canzone: “L’ho scritta a quattro mani con il one and only Saturnino, tra i primi a credere in me come cantautore e autore sin dai miei esordi e che ringrazio ancora una volta qui, tanto tantissimo altro vorrei dire su questa canzone scritta ben tredici anni fa ma per il momento direi che il mio cuore è già bello incasinato.Direi che intanto mi merito un premio per essere riuscito a mantenere un segreto per così tanto tempo”, scrive Daniele Magro, noto ai più per aver partecipato a X Factor, prima di diventare autore di hit per Marco Mengoni, Noemi, Emma Marrone, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso e altri, ora per la prima volta al servizio della leggendaria cantante.

C’è una buona notizia anche per i collezionisti: con l’uscita del disco, arriverà anche un cofanetto contenente il primo e il secondo volume.

Ecco la tracklist completa di “Dilettevoli eccedenze 2”:

Abban-dono
Questa è TIM (This is me)
La palla è rotonda (Versione Bossa nova)
Can’t take my eyes off of you
Malatia
My way (Versione Big Band)
Too close for comfort
Fever (Versione Alternativa)
Il sogno di Giacomo
Mele Kalikimaka

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Daniele Magro (@danielemagro)

Livorno-Cenaia di domenica 19 novembre in diretta su Radio Bruno dalle 14:30

La partita Us Livorno-Cenaia, valida come dodicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 19 novembre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno (pagina Facebook di Tutto il Calcio, app e sito).

Sfera Ebbasta torna con un nuovo album: “X2VR”

Durante la S€ Special Night, il misterioso live gratuito andato sold out in pochi minuti, che si è tenuto all’Allianz Cloud di Milano, Sfera Ebbasta ha annunciato l’uscita del nuovo album. I fan avevano intuito che l’evento fosse legato a nuova musica e i biglietti sono evaporati in un attimo, complice il desiderio di poter ascoltare in anteprima il nuovo progetto musicale del rapper.

Dopo una prima esibizione di tre iconici brani come “XDVR”, “Visiera a becco” e “Tran tran”, Sfera Ebbasta ha rivelato il titolo del nuovo album e anticipato una canzone con un campionamento di “Vida Loca” dei Club Dogo.

“X2VR”, questo il titolo del disco, uscirà domani, venerdì 17 novembre e si tratta del quinto album di Sfera Ebbasta, in arrivo a tre anni di distanza da “Famoso”, pubblicato nel 2020. Si tratta del secondo capitolo della saga iniziata con il disco “XDVR” del 2015, che ha portato la trap in Italia per la prima volta.

Sui social, oltre alla copertina dell’album, è stata rivelata anche la tracklist e, secondo alcune indiscrezioni, il disco conterrà collaborazioni con Lazza e Anna.

Ecco la tracklist:

1. Fragile
2. Ciao Bella
3. G63
4. VDLC
5. Anche Stasera
6. Momenti No
7. Milano Bene
8. 3uphon
9. Complicato
10. Gol
11. Calcolatrici
12. 15 piani

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SFE (@sferaebbasta)

Cade una ringhiera all’asilo: bimbo ferito

Attimi di paura nella mattinata di oggi, giovedì 16 novembre, poco prima delle 9.00, all’Istituto Comprensivo Statale Giosuè Carducci, in viale Ugo Bassi, zona Campo di Marte, a Firenze.

Un bambino di 5 anni è rimasto lievemente ferito a seguito della caduta di una ringhiera all’esterno della scuola dell’infanzia. In base alle prime ricostruzioni, il piccolo, come riporta la stampa locale, si sarebbe appoggiato alla ringhiera che poi ha ceduto cadendogli addosso. Fortunatamente si è ferito in modo lieve.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 con un’ambulanza e il personale del Comune: il bambino è stato portato dall’Ospedale Meyer di Firenze. (fotografia di repertorio)

Venne abbandonato appena nato, ora il tribunale ha deciso che deve tornare coi genitori naturali

Era stato trovato in strada a Ragusa con ancora il cordone ombelicale attaccato, all’interno di una busta per la spesa e venne portato d’urgenza in ospedale dalle Forze dell’Ordine. Dopo le cure dei medici, il piccolo venne affidato a una famiglia del Siracusano. Ora però il Tribunale per i minorenni di Catania ha stabilito, rispettando la precedente decisione della Cassazione, che il piccolo debba tornare dai genitori naturali e ciò deve avvenire entro il 28 dicembre.

Come scrive La Repubblica, il padre naturale il 4 novembre 2020 inscenò il ritrovamento del bambino, nato da una relazione extraconiugale, chiamando i soccorsi.
In questi anni la madre naturale ha sempre sostenuto di non aver abbandonato il figlioletto ma di averlo affidato al padre affinché lo portasse in ospedale.
Anche se entrambi i genitori naturali sono accusati del reato di abbandono di minore, per il quale il padre è stato condannato in primo grado a 2 anni di reclusione a gennaio, il tribunale di Catania ha stabilito che gli venga affidato di nuovo il minore.

Un incubo, lo hanno definito i genitori affidatari che hanno subito presentato ricorso.
Sul portale Change.org è stata inoltre lanciata una petizione per far sì che il bimbo rimanga con la famiglia affidataria.

Coniugi raccolgono e mangiano dei funghi: gravi in ospedale

Coppia ricoverata in gravi condizioni in ospedale dopo avere mangiato alcuni giorni prima dei funghi raccolti in un prato cittadino. E’ accaduto nella serata dello scorso martedì, 14 novembre, a Treviso.

Come riportato dai media, i due coniugi si sono recati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Ca’ Foncello con sintomi gastroenterici riconducibili a una sospetta intossicazione da consumo di funghi, poi confermata dai Tecnici delle Prevenzione Esperti Micologi dell’Ulss 2, allertati dal personale del PS. La coppia si trova attualmente nel reparto di Medicina d’urgenza con una grave insufficienza epatica.

I micologi avrebbero riconosciuto tra le specie raccolte dai due coniugi alcuni esemplari di Lepiota di piccola taglia, specie velenoso-mortale in virtù dell’elevato contenuto di amatossine, il cui consumo deve essere assolutamente evitato.
Una vicenda che ricorda quanto sia importate far controllare tutti i funghi raccolti prima di consumarli, anche se si ritiene di essere degli esperti raccoglitori. (fotografia generica di funghi, di repertorio)

Recuperi Serie D: vincono Montevarchi e Poggibonsi, Pistoiese vince a Prato

Questo mercoledì 15 novembre, oltre a Pianese-Livorno (di cui parliamo nella sezione del sito degli amaranto) c’erano anche altri recuperi di serie D, ecco i risultati:

Ponsacco-Montevarchi 0-1

Poggibonsi-Orvietana 1-0

Prato-Pistoiese 1-3

Massese: torna l’attaccante Buffa, arriva anche un team manager

Alla Massese ritorna l’attaccante Michael Buffa dopo un inizio di campionato al Ponsacco dove non aveva trovato molto spazio in questo inizio di stagione. Ha rescisso il contratto con il Ponsacco e da oggi è già a disposizione di mister Fabrizio Tazzioli. Alla Massese arriva anche Maurizio Barcellandi un passato da calciatore e poi da procuratore sportivo. Arriva come team manager – secondo il comunicato della società bianconera – e resta ancora scoperto il ruolo di ds.

Gué contro i Maneskin: “Non vendono dischi in Italia, a nessuno frega niente di loro”

Gué torna a parlare dei Maneskin e non in tono lusinghiero. Il rapper ha partecipato al podcast “Growing Up Italian” e non si è fatto problemi a esprimere la sua opinione sulla band romana: “I Maneskin non vendono dischi in Italia, a nessuno frega niente di loro. Faranno anche i sold out degli show, ma non vendono i dischi. Non lo so chi li ascolta. Ma qualcuno in qualche modo lo fa, perché fanno il tutto esaurito negli stadi. Apro i social e vedo Angelina Jolie e la figlia al loro concerto”.

Una punzecchiata a Damiano, Victoria, Ethan e Thomas, che da poco hanno ricevuto due importanti premi agli MTV European Music Awards, con il premio per “Best Rock” e “Best Italian Act”. Gué ha poi continuato: “Anche negli Stati Uniti hanno fatto concerti da tutto esaurito. Mi pare siano arrivati al sold out anche a New York al Madison Square Garden. Ma cantano in inglese con musica rock. Immagina invece un rapper italiano che rappa in inglese. Quella sarebbe proprio un’altra storia. Se ho provato? Sì ma giusto per gioco”.

Già nel 2022 il rapper aveva definito i Maneskin “una band rock per tutti, con una trasgressione che poi però non c’è davvero”. Riducendo il loro successo a una serie di fortunate coincidenze: “Si sono trovati al momento giusto al posto giusto. Poi hanno colmato un segmento che in quel momento storico non c’era”.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...