Home Blog Pagina 406

Vede il padre che picchia la madre: 11enne chiama il 112 e fa intervenire i Carabinieri

Assiste a una scena di violenza domestica, il padre che picchia la mamma, e così chiama il Nue, numero unico di emergenza (112), facendo intervenire le Forze dell’Ordine.

Protagonista della vicenda che, come riporta la stampa locale, è accaduta ad Ancona, nella serata di mercoledì scorso, 20 dicembre, un bambino di appena 11 anni.
Poco dopo, nell’abitazione della famiglia, è arrivata una pattuglia del Norm (Nucleo Operativo e Radiomobile) e una dei Carabinieri della stazione di Ancona Principale.
Il marito e padre, un 50enne italiano, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. In base a quanto riferito dai media, la donna, di nazionalità straniera, lo aveva già denunciato nei mesi scorso e, per i fatti riferiti dalla vittima, il 50enne doveva essere sentito in questi giorni dal Pubblico Ministero che aveva aperto un apposito fascicolo.

Appena qualche giorno prima, venerdì 15 dicembre, a chiamare i Carabinieri era stata una bambina di 7 anni per la stessa ragione, a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. (fotografia di repertorio)

Oblivion al Duse di Bologna con “Tuttorial”

Conto alla rovescia per l’arrivo al Teatro Duse di Bologna di “Tuttorial”, il nuovo show degli Oblivion in scena il 29, 30 e 31 dicembre. Sottotitolo: Guida contromano alla contemporaneità. I trend tanto di moda oggi verranno trasferiti in un’epoca analogica.

Sentiamo Davide Calabrese degli Oblivion, intervistato da Alessio Aymone:

Calcutta, il flash mob per Giulia Cecchettin, che doveva essere al concerto di Padova: “Canta più che puoi, canta per lei”

Ieri sera, al concerto di Calcutta alla Fiera di Padova, avrebbe dovuto esserci anche Giulia Cecchettin, uccisa il mese scorso dall’ex fidanzato Filippo Turetta. La 22enne aveva acquistato il biglietto prima della sua morte e un gruppo di ragazze ha pensato di ricordarla con un flash mob al concerto.

“Siamo tre ragazze che hanno deciso di mobilitarsi per Giulia Cecchettin, che sarebbe dovuta essere a questo concerto. Alla canzone ‘Gaetano’, ti invitiamo ad alzare il foglio e se ti va di accendere il flash del tuo cellulare così da fare anche un effetto luci, soprattutto ti chiediamo di cantare a squarciagola: canta più che puoi, canta per Giulia”, è il testo del biglietto che è stato distribuito tra il pubblico di Padova.

Al momento delle prime note di “Gaetano” il palazzetto si è riempito di centinaia di foglietti ed è partito il coro.

(foto: pagina Instagram di Calcutta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da il Resto del Carlino (@ilrestodelcarlino)

Alfa annuncia le date del suo primo tour nei palazzetti

Alfa ha annunciato “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato tour”, il suo primo tour nei palazzetti. “Ci vediamo nei palazzetti x la prima volta vorrei poterlo dire al me di 10 anni fa che passava le ore davanti ai tutorial di chitarra su youtube”, ha scritto l’artista sui social.

Sarà un anno davvero speciale per l’artista, dopo la partecipazione alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, lo attende un nuovo progetto discografico e il tour, che il 23enne cantautore promette, “sarà uno show con un’idea e un concept mai visti prima in Italia. Una sorpresa assoluta!”.

Ecco il calendario completo:

24 febbraio 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
05 aprile 2024 – PADOVA – Kioene Arena
06 aprile 2024 – TORINO – Pala Alpitour
16 aprile 2024 – NAPOLI – Palapartenope
19 aprile 2024 – BARI – Palaflorio
21 aprile 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum

I biglietti del tour sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne.

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Lazio ha parlato il tecnico Aurelio Andreazzoli

Alla vigilia della sfida contro la Lazio ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

Incendio in appartamento: morti una donna e suo padre

Un tragico incendio è divampato nella notte in un appartamento al primo piano di un palazzo di Andora, nel Savonese. Il rogo ha provocato ma morte di due persone, una donna e suo padre.

A dare l’allarme sono stati, come riportato dalla stampa locale, i vicini di casa. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno spento il rogo ma purtroppo per le due persone non c’è stato nulla da fare: gli operatori sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri.

Sono in corso accertamenti per capire le cause alla base del rogo. Le fiamme si sono estese anche ad altri appartamenti e durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare l’intero stabile. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi: dopo 40 anni è uscito il video ufficiale di “Vita Spericolata”

A 40 anni dalla sua pubblicazione è uscito il video ufficiale di “Vita Spericolata”, storica canzone di Vasco Rossi che, dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo, è stato consacrato come nuovo fenomeno della musica italiana.

Il video, con la regia di Arturo Bertusi, è un breve film d’animazione che racconta il momento in cui Vasco ha abbozzato i primi testi della canzone, da solo in macchina durante un temporale. Insieme a questo, il regista ha voluto inserire anche tutti le interpretazioni sbagliate che diedero all’epoca, dalla droga a uno stile di vita pericoloso.

“Il concept del video ha a che fare con l’interpretazione sbagliata della canzone all’epoca in cui uscì: inizialmente era stata letta dai benpensanti di allora come un inno all’autodistruzione e allo sballo”, ha dichiarato Bertusi. Mentre come tutti i veri fan di Vasco sanno, “Vita Spericolata” è sempre stato un inno alla vita.

 

Diatriba Uefa-Superlega: dopo la sentenza della Corte Europea si aprono nuovi orizzonti nel calcio europeo

“La FIFA e la UEFA stanno abusando di una posizione dominante”, questo è uno stralcio della sentenza della Corte di Giustizia Europea che nella mattinata di questo 21 dicembre ha di fatto dato ragione ad A22 (la società promotrice della Superlega) nella battaglia contro UEFA e FIFA.

Sostanzialmente la sentenza stabilisce che la Uefa non può esercitare un monopolio sul calcio e non può sanzionare i club che decidano di partecipare anche a competizioni private. Di fatto sarebbe legale creare una competizione parallela gestita direttamente dai club. Si tratta di una sentenza che apre nuovi orizzonti nel panorama calcistico del continente e che potrebbe ridefinire in modo significativo il futuro delle competizioni europee.

La società A22, dopo la sentenza della Corte europea, ha infatti già reso noto il format di un nuovo torneo calcistico diviso in tre leghe basato su promozioni e retrocessioni, alla quale potranno aderire 64 squadre. Rimane da capire come tale nuovo format posso incastrarsi con la UEFA Champions League, che peraltro dalla prossima stagione si giocherà con un formato diverso. Probabilmente saranno le stesse squadre partecipanti a decidere in futuro quali strade prendere.

Intanto, dopo la sentenza, è arrivata però anche la presa di posizione anche da parte dell’UEFA, che scrive in una nota: “Prendiamo atto della sentenza, ma questa non implica l’approvazione o la convalida della Superlega. Noi continuiamo con il nostro modello”

Alla recita di Natale Gesù diventa “Cucù” per non ferire gli alunni non cattolici

Una recita di Natale senza riferimenti cattolici, senza il nome di Gesù, senza Natività e senza angeli, questo per non urtare la sensibilità delle famiglie dei bambini di altre religioni. E’ la decisione presa dalle insegnanti della scuola primaria di Agna, in provincia di Padova, e che ha sollevato numerose polemiche tra genitori e alunni.

Alcune parole legate alla tradizione natalizia, come riporta Il Gazzettino, sarebbero state sostituite per evitare riferimenti cattolici: Gesù ad esempio sarebbe diventato “Cucù“.
A raccontare al media locale l’accaduto è stato un papà, risentito anche per il fatto che la decisione sarebbe stata prese dalle maestre senza avvisare in alcun modo i genitori.

L’uomo ha così contattato il parroco don Fabio Bettin per esporgli la questione e anche il sindaco Gianluca Piva, il quale avrebbe promesso di indagare personalmente per fare chiarezza sulle motivazioni alla base della decisione. Alcuni genitori avrebbero deciso di non far partecipare i propri figli alla recita natalizia, proprio in segno di protesta. (fotografia generica di presepe, di Douglas Mendes su pexels.com)

Scontro tra due auto: un morto e tre feriti

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 21 dicembre, intorno alle 8.30, sulla strada Statale 439, nel Comune di Lajatico, in provincia di Pisa.

A seguito di uno scontro frontale tra due vetture, avvenuto per cause in corso di accertamento, il conducente di una di esse, un uomo di 41 anni, è deceduto. Gravemente ferito il passeggero che è stato trasportato all’Ospedale Cisanello. Il 41enne è stato estratto dalle lamiere dalla squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa: all’uomo è stato praticato un massaggio cardiaco per circa una ventina di minuti da sue operatori sanitari che casualmente si trovavano sul posto, ma all’arrivo del 118, malgrado l’utilizzo di defibrillatore, ne è purtroppo stata constatata la morte. Sull’altra auto vi erano due persone anch’esse rimaste gravemente ferite che, dopo essere estratte dai Vigili del Fuoco, sono state trasportate in ospedale con due elicotteri Pegaso.

La viabilità è stata interrotta in entrambe le direzioni di marcia. Sul posto, oltre al personale sanitario e ai Vigili del Fuoco, sono intervenute anche le Forze di Polizia per effettuare rilievi del sinistro e ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Vede il padre che picchia la madre: 11enne chiama il 112 e fa intervenire i Carabinieri

Assiste a una scena di violenza domestica, il padre che picchia la mamma, e così chiama il Nue, numero unico di emergenza (112), facendo intervenire le Forze dell’Ordine.

Protagonista della vicenda che, come riporta la stampa locale, è accaduta ad Ancona, nella serata di mercoledì scorso, 20 dicembre, un bambino di appena 11 anni.
Poco dopo, nell’abitazione della famiglia, è arrivata una pattuglia del Norm (Nucleo Operativo e Radiomobile) e una dei Carabinieri della stazione di Ancona Principale.
Il marito e padre, un 50enne italiano, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. In base a quanto riferito dai media, la donna, di nazionalità straniera, lo aveva già denunciato nei mesi scorso e, per i fatti riferiti dalla vittima, il 50enne doveva essere sentito in questi giorni dal Pubblico Ministero che aveva aperto un apposito fascicolo.

Appena qualche giorno prima, venerdì 15 dicembre, a chiamare i Carabinieri era stata una bambina di 7 anni per la stessa ragione, a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. (fotografia di repertorio)

Oblivion al Duse di Bologna con “Tuttorial”

Conto alla rovescia per l’arrivo al Teatro Duse di Bologna di “Tuttorial”, il nuovo show degli Oblivion in scena il 29, 30 e 31 dicembre. Sottotitolo: Guida contromano alla contemporaneità. I trend tanto di moda oggi verranno trasferiti in un’epoca analogica.

Sentiamo Davide Calabrese degli Oblivion, intervistato da Alessio Aymone:

Calcutta, il flash mob per Giulia Cecchettin, che doveva essere al concerto di Padova: “Canta più che puoi, canta per lei”

Ieri sera, al concerto di Calcutta alla Fiera di Padova, avrebbe dovuto esserci anche Giulia Cecchettin, uccisa il mese scorso dall’ex fidanzato Filippo Turetta. La 22enne aveva acquistato il biglietto prima della sua morte e un gruppo di ragazze ha pensato di ricordarla con un flash mob al concerto.

“Siamo tre ragazze che hanno deciso di mobilitarsi per Giulia Cecchettin, che sarebbe dovuta essere a questo concerto. Alla canzone ‘Gaetano’, ti invitiamo ad alzare il foglio e se ti va di accendere il flash del tuo cellulare così da fare anche un effetto luci, soprattutto ti chiediamo di cantare a squarciagola: canta più che puoi, canta per Giulia”, è il testo del biglietto che è stato distribuito tra il pubblico di Padova.

Al momento delle prime note di “Gaetano” il palazzetto si è riempito di centinaia di foglietti ed è partito il coro.

(foto: pagina Instagram di Calcutta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da il Resto del Carlino (@ilrestodelcarlino)

Alfa annuncia le date del suo primo tour nei palazzetti

Alfa ha annunciato “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato tour”, il suo primo tour nei palazzetti. “Ci vediamo nei palazzetti x la prima volta vorrei poterlo dire al me di 10 anni fa che passava le ore davanti ai tutorial di chitarra su youtube”, ha scritto l’artista sui social.

Sarà un anno davvero speciale per l’artista, dopo la partecipazione alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, lo attende un nuovo progetto discografico e il tour, che il 23enne cantautore promette, “sarà uno show con un’idea e un concept mai visti prima in Italia. Una sorpresa assoluta!”.

Ecco il calendario completo:

24 febbraio 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
05 aprile 2024 – PADOVA – Kioene Arena
06 aprile 2024 – TORINO – Pala Alpitour
16 aprile 2024 – NAPOLI – Palapartenope
19 aprile 2024 – BARI – Palaflorio
21 aprile 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum

I biglietti del tour sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne.

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Lazio ha parlato il tecnico Aurelio Andreazzoli

Alla vigilia della sfida contro la Lazio ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

Incendio in appartamento: morti una donna e suo padre

Un tragico incendio è divampato nella notte in un appartamento al primo piano di un palazzo di Andora, nel Savonese. Il rogo ha provocato ma morte di due persone, una donna e suo padre.

A dare l’allarme sono stati, come riportato dalla stampa locale, i vicini di casa. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno spento il rogo ma purtroppo per le due persone non c’è stato nulla da fare: gli operatori sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri.

Sono in corso accertamenti per capire le cause alla base del rogo. Le fiamme si sono estese anche ad altri appartamenti e durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare l’intero stabile. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi: dopo 40 anni è uscito il video ufficiale di “Vita Spericolata”

A 40 anni dalla sua pubblicazione è uscito il video ufficiale di “Vita Spericolata”, storica canzone di Vasco Rossi che, dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo, è stato consacrato come nuovo fenomeno della musica italiana.

Il video, con la regia di Arturo Bertusi, è un breve film d’animazione che racconta il momento in cui Vasco ha abbozzato i primi testi della canzone, da solo in macchina durante un temporale. Insieme a questo, il regista ha voluto inserire anche tutti le interpretazioni sbagliate che diedero all’epoca, dalla droga a uno stile di vita pericoloso.

“Il concept del video ha a che fare con l’interpretazione sbagliata della canzone all’epoca in cui uscì: inizialmente era stata letta dai benpensanti di allora come un inno all’autodistruzione e allo sballo”, ha dichiarato Bertusi. Mentre come tutti i veri fan di Vasco sanno, “Vita Spericolata” è sempre stato un inno alla vita.

 

Diatriba Uefa-Superlega: dopo la sentenza della Corte Europea si aprono nuovi orizzonti nel calcio europeo

“La FIFA e la UEFA stanno abusando di una posizione dominante”, questo è uno stralcio della sentenza della Corte di Giustizia Europea che nella mattinata di questo 21 dicembre ha di fatto dato ragione ad A22 (la società promotrice della Superlega) nella battaglia contro UEFA e FIFA.

Sostanzialmente la sentenza stabilisce che la Uefa non può esercitare un monopolio sul calcio e non può sanzionare i club che decidano di partecipare anche a competizioni private. Di fatto sarebbe legale creare una competizione parallela gestita direttamente dai club. Si tratta di una sentenza che apre nuovi orizzonti nel panorama calcistico del continente e che potrebbe ridefinire in modo significativo il futuro delle competizioni europee.

La società A22, dopo la sentenza della Corte europea, ha infatti già reso noto il format di un nuovo torneo calcistico diviso in tre leghe basato su promozioni e retrocessioni, alla quale potranno aderire 64 squadre. Rimane da capire come tale nuovo format posso incastrarsi con la UEFA Champions League, che peraltro dalla prossima stagione si giocherà con un formato diverso. Probabilmente saranno le stesse squadre partecipanti a decidere in futuro quali strade prendere.

Intanto, dopo la sentenza, è arrivata però anche la presa di posizione anche da parte dell’UEFA, che scrive in una nota: “Prendiamo atto della sentenza, ma questa non implica l’approvazione o la convalida della Superlega. Noi continuiamo con il nostro modello”

Alla recita di Natale Gesù diventa “Cucù” per non ferire gli alunni non cattolici

Una recita di Natale senza riferimenti cattolici, senza il nome di Gesù, senza Natività e senza angeli, questo per non urtare la sensibilità delle famiglie dei bambini di altre religioni. E’ la decisione presa dalle insegnanti della scuola primaria di Agna, in provincia di Padova, e che ha sollevato numerose polemiche tra genitori e alunni.

Alcune parole legate alla tradizione natalizia, come riporta Il Gazzettino, sarebbero state sostituite per evitare riferimenti cattolici: Gesù ad esempio sarebbe diventato “Cucù“.
A raccontare al media locale l’accaduto è stato un papà, risentito anche per il fatto che la decisione sarebbe stata prese dalle maestre senza avvisare in alcun modo i genitori.

L’uomo ha così contattato il parroco don Fabio Bettin per esporgli la questione e anche il sindaco Gianluca Piva, il quale avrebbe promesso di indagare personalmente per fare chiarezza sulle motivazioni alla base della decisione. Alcuni genitori avrebbero deciso di non far partecipare i propri figli alla recita natalizia, proprio in segno di protesta. (fotografia generica di presepe, di Douglas Mendes su pexels.com)

Scontro tra due auto: un morto e tre feriti

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 21 dicembre, intorno alle 8.30, sulla strada Statale 439, nel Comune di Lajatico, in provincia di Pisa.

A seguito di uno scontro frontale tra due vetture, avvenuto per cause in corso di accertamento, il conducente di una di esse, un uomo di 41 anni, è deceduto. Gravemente ferito il passeggero che è stato trasportato all’Ospedale Cisanello. Il 41enne è stato estratto dalle lamiere dalla squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa: all’uomo è stato praticato un massaggio cardiaco per circa una ventina di minuti da sue operatori sanitari che casualmente si trovavano sul posto, ma all’arrivo del 118, malgrado l’utilizzo di defibrillatore, ne è purtroppo stata constatata la morte. Sull’altra auto vi erano due persone anch’esse rimaste gravemente ferite che, dopo essere estratte dai Vigili del Fuoco, sono state trasportate in ospedale con due elicotteri Pegaso.

La viabilità è stata interrotta in entrambe le direzioni di marcia. Sul posto, oltre al personale sanitario e ai Vigili del Fuoco, sono intervenute anche le Forze di Polizia per effettuare rilievi del sinistro e ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...