Home Blog Pagina 41

Incidente stradale: morto ciclista travolto da camion

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 3 giugno, intorno alle 10.30, sulla Cispadana, a Pieve Saliceto di Gualtieri, nel Reggiano.

Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, un uomo di circa 50 anni che viaggiava in sella alla sua bicicletta ha perso la vita dopo essere stato travolto, per cause in corso di accertamento, da un camion. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari che però non hanno potuto fare nulla per salvare la vita del ciclista, morto sul colpo. Alla guida del mezzo pesante si trovava un uomo di origine cingalese, illeso ma sotto choc e per questo trasportato in ospedale.

La Variante Sp62R è stata temporaneamente chiusa tra Gualtieri e Boretto per permettere i rilievi effettuati dagli Agenti della Polizia Stradale. (fotografia di repertorio)

Jovanotti e il messaggio per Angelina Mango: “Prendi il tempo che ti serve”

Jovanotti ha festeggiato il termine di “PalaJova”, il tour nei palazzetti, con una doppia data all’Unipol Arena di Bologna. E proprio in queste date l’artista è stato raggiunto nei camerini da un’ospite speciale: Angelina Mango!

Incontro che Jova ha voluto raccontare sui social: “Per tante ragioni questo tour è speciale, ragioni che si fondono in un vortice indefinibile di sensazioni per me oggi. Una di queste ragioni è aver riabbracciato e abbracciato amici che sono passati dal backstage. Ieri sera mi ha fatto un grande piacere trovarmi con Angelina Mango a fare due chiacchiere in camerino, lei sa quanto la stimo e quanto credo in lei da sempre, e sa anche che stiamo aspettando il suo ritorno sulla scena ma che si prenda i suoi tempi. Per quanto questa epoca frenetica possa dare la sensazione che se ti fermi scompari questa è una bugia, a volte è vero il contrario, ovvero che ci si deve fermare per ricomparire a se stessi, ascoltarsi curarsi e rinforzarsi. La pressione per i giovani artisti che esplodono nel successo è tanta e sarà sempre tanta anche con il tempo che passa e fa parte di questo “gioco” per il quale sentiamo di avere una vocazione. Il pubblico merita rispetto e la forma più alta di rispetto per gli altri è rispettare se stessi e le curve della propria vita. Angelina e con lei una nuova generazione di artisti sta riscrivendo la lingua del pop, e i pionieri fanno tre passi avanti e due indietro per procedere di un passo. Avanti sempre sorellina!”, ha scritto.

Angelina non è stata l’unica ospite di questo tour, tanti artisti si sono susseguiti nel pubblico per vedere l’amico e collega, ma alla festa a Bologna non potevano mancare Gianni Morandi, Luca Carboni e Gaetano Curreri.

Per chi vorrà rivivere le emozioni di “PalaJova”, l’11 luglio uscirà “JOVA! LIVE! LOVE!”, l’album live di queste 54 date nei palazzetti che sarà disponibile in digitale, in triplo vinile e in doppio cd. Ma gli appuntamenti estivi di Lorenzo non terminano qui: il 26 luglio sarà protagonista del bike concert ai Laghi di Fusine, all’interno del “No Borders Music Festival”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Bologna, duplice omicidio: fermato il coinquilino

Sono stati brutalmente uccisi a coltellate nella loro abitazione al sesto piano di un palazzo di Piazza Unità, a Bologna.

Le vittime sono Luca Monaldi, 54 anni, originario di Arezzo, e Luca Gombi, bolognese 50enne, entrambi incensurati e attualmente disoccupati. La coppia era unita civilmente dal 2023.
I corpi senza vita dei due uomini sono stati trovati nella mattinata di ieri, lunedì 2 giugno, con profonde ferite da taglio. Il questore Antonio Sbordone ha definito il duplice omicidio “particolarmente efferato”.
A lanciare l’allarme è stato un vicino di casa che ha sentito delle urla provenire dall’appartamento

Con loro, dallo scorso ottobre, viveva saltuariamente un coinquilino, un 48enne italiano nato in Venezuela, dove risiede la sua famiglia. All’arrivo della Polizia l’uomo non era in casa e gli inquirenti si sono messi subito sulle sue tracce: il 48enne è stato localizzato poche ore dopo all’aeroporto di Barcellona. L’uomo è accusato di duplice omicidio. (fotografia di repertorio)

Francesco Renga annulla le prime due date del tour per problemi di salute

Francesco Renga è stato costretto a saltare le prime due date del tour per un problema di salute. L’artista, infatti, ha dovuto annullare le date del 31 maggio e dell’1 giugno di “Angelo-Venti live” a causa di una complicazione dopo una bronchite, che gli ha causato una laringite virale molto aggressiva.

“Non mi è mai capitato in 40 anni di concerti e tour… per la prima volta mi trovo costretto ad annullare queste prime due date siciliane. Finito le prove, settimana scorsa, mi sono beccato una bronchite, che poi si è trasformata in una laringite virale. Ho aspettato la vista di stamattina perché volevo assolutamente non deludere nessuno, perché questa cosa mi mortifica… mi fa impazzire solo l’idea! Purtroppo la situazione non è migliorata, l’otorino ha sconsigliato vivamente ogni sforzo vocale per non compromettere la guarigione e così l’intero tour. Mi dispiace così tanto e sento il peso di questa responsabilità. Chiedo scusa a voi, ai miei musicisti, a tutte le persone che lavorano per questo meraviglioso tour che sta per partire, ai miei collaboratori”, ha scritto in una stories.

Per ora non ci sono comunicazioni sulle prossime date del tour e tutto dovrebbe riprendere regolarmente con il concerto di Ravarino (MO), previsto per l’8 giugno. Con “Angelo-Venti Live”, Renga festeggia il ventennale di “Angelo”, iconico brano dedicato alla figlia Jolanda, con il quale vinse il Festival di Sanremo e di cui, il 30 maggio, è uscita una versione rivisitata con la produzione di Tommaso Colliva.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Serie C: nell’andata della finale play-off il Pescara vince di misura a Terni

Nell’andata della finalissima play-off di serie C allo stadio Liberati di Terni il Pescara si è imposto per 1-0 contro i padroni di casa della Ternana. Decisivo è stato il gol di Letizia nel corso del secondo tempo, ma importante è stato anche il fatto che i padroni di casa umbri sono rimasti in dieci uomini a causa dell’espulsione di Vallocchia.

La gara di ritorno si disputerà sabato 7 giugno alle ore 21:15 allo Stadio Adriatico di Pescara.

Maurizio Sarri è di nuovo l’allenatore della Lazio

L’annuncio è stato dato dal direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani: Maurizio Sarri ha firmato il contratto che lo legherà ai biancocelesti fino al 2027 (anche fino al 2028 se, nei prossimi due campionati, dovesse c’entrare la qualificazione in Champions). Il tecnico toscano aveva già allenato i capitolini fino al marzo 2024 quando si era dimesso.

L’addio al precedente tecnico Baroni è invece è stato ufficializzato con un vero comunicato stampa da parte della società biancoceleste: “La S.S. Lazio ringrazia Marco Baroni per la professionalità e l’impegno dimostrati alla guida della Prima Squadra. La Società augura al tecnico le migliori fortune professionali. Grazie Mister”.

La Cremonese vince 3-2 a Spezia e vola in Serie A

Sarebbe bastato un pareggio allo Spezia per andare in Serie A e invece la finale di ritorno giocata al Picco contro la Cremonese si è rivelata un incubo per la formazione bianconera guidata da Mister Luca D’Angelo.

I grigiorossi si sono imposti in trasferta per 3-2 grazie alla doppietta di De Luca e alla rete di Collocolo. Nel finale gli aquilotti rialzano la testa e vanno a segno con Pio Esposito e con Vignali, ma ormai è troppo tardi. In pieno recupero entrambe le squadre sono rimaste in dieci uomini, in un finale di gara escandescente e ricco di polemiche.

Si infrange quindi a 90 minuti dal traguardo il sogno della squadra ligure, in Serie A invece tornano i lombardi dopo due anni di assenza.

Due curiosità: lo scorso anno la Cremonese aveva fallito la promozione proprio in finale play-off, dopo aver pareggiato 0-0 in casa (come stavolta) e venendo battuto a Venezia nella gara di ritorno.

Inoltre dopo tre anni si ripete con lo stesso esito la sfida diretta fra gli allenatori Luca D’Angelo e Giovanni Stroppa: nel 2022 infatti era stato il Monza di Stroppa a battere il Pisa di D’Angelo e a ottenere la massima serie (pure in quel caso a epilogo di una finale di ritorno ricca di gol ed emozioni), cosa che si è ripetuta anche quest’anno.

Il Livorno vince ancora contro il Bra e vola in finale scudetto contro il Siracusa

Il Livorno vola alla finale della Poule scudetto di serie D. La formazione di Indiani, dopo la vittoria per 2-1 nella gara di andata, batte il Bra anche al ritorno allo stadio Bravi con un largo 1-4 e stacca il pass per l’ultimo atto del torneo, dove si contenderà il titolo di campione d’Italia con il Siracusa, che, nell’altra semifinale, ha avuto la meglio sull’Ospitaletto (in settimana verrà stabilita la sede della finale, che si giocherà in gara secca).

A decidere la sfida, controllata fin dalle prime battute dagli amaranto, la doppietta di Dionisi e le reti di Marinari e Rossetti. Inutile, per i padroni di casa, il timbro di Minaj.

È morto l’imprenditore Andrea Bulgarella

È morto a 79 anni Andrea Bulgarella, imprenditore edile specializzato in strutture alberghiere (in Toscana a Pisa, Viareggio, Livorno). Era da tempo malato. Il suo nome è legato anche al calcio: già presidente del Trapani, poi per pochi mesi socio di maggioranza del Pisa (ai tempi della gestione Covarelli) e infine, di recente, presidente della Lucchese, ruolo che aveva lasciato proprio a causa della malattia.

Originario della Sicilia, nato a Valderice in provincia di Trapani, Bulgarella aveva spostato da decenni la sua attività in Toscana.

Si ribalta col trattore: morto 76enne

Ancora un incidente agricolo: come riportato dalla stampa locale, un 76enne è deceduto dopo essersi ribaltato con il trattore, per cause in corso di accertamento, mentre stava effettuando la trinciatura dell’erba in un vigneto, in un tratto in lieve pendenza.

E’ accaduto in via Monzone a Rocchetta di Guiglia, sull’Appennino modenese.
La vittima, che stava lavorando nel terreno di famiglia, si chiamava Giuseppe Passini e abitava a Montese. Il corpo senza vita del 76enne è stato trovato nella serata di ieri, giovedì 29 maggio, intorno alle 22.00, da un vicino che ha lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vignola e il personale sanitario, ma per Giuseppe Passini non c’è stato purtroppo nulla da fare. I rilievi sono stati eseguiti dai Carabinieri di Guiglia, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Incidente stradale: morto ciclista travolto da camion

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 3 giugno, intorno alle 10.30, sulla Cispadana, a Pieve Saliceto di Gualtieri, nel Reggiano.

Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, un uomo di circa 50 anni che viaggiava in sella alla sua bicicletta ha perso la vita dopo essere stato travolto, per cause in corso di accertamento, da un camion. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari che però non hanno potuto fare nulla per salvare la vita del ciclista, morto sul colpo. Alla guida del mezzo pesante si trovava un uomo di origine cingalese, illeso ma sotto choc e per questo trasportato in ospedale.

La Variante Sp62R è stata temporaneamente chiusa tra Gualtieri e Boretto per permettere i rilievi effettuati dagli Agenti della Polizia Stradale. (fotografia di repertorio)

Jovanotti e il messaggio per Angelina Mango: “Prendi il tempo che ti serve”

Jovanotti ha festeggiato il termine di “PalaJova”, il tour nei palazzetti, con una doppia data all’Unipol Arena di Bologna. E proprio in queste date l’artista è stato raggiunto nei camerini da un’ospite speciale: Angelina Mango!

Incontro che Jova ha voluto raccontare sui social: “Per tante ragioni questo tour è speciale, ragioni che si fondono in un vortice indefinibile di sensazioni per me oggi. Una di queste ragioni è aver riabbracciato e abbracciato amici che sono passati dal backstage. Ieri sera mi ha fatto un grande piacere trovarmi con Angelina Mango a fare due chiacchiere in camerino, lei sa quanto la stimo e quanto credo in lei da sempre, e sa anche che stiamo aspettando il suo ritorno sulla scena ma che si prenda i suoi tempi. Per quanto questa epoca frenetica possa dare la sensazione che se ti fermi scompari questa è una bugia, a volte è vero il contrario, ovvero che ci si deve fermare per ricomparire a se stessi, ascoltarsi curarsi e rinforzarsi. La pressione per i giovani artisti che esplodono nel successo è tanta e sarà sempre tanta anche con il tempo che passa e fa parte di questo “gioco” per il quale sentiamo di avere una vocazione. Il pubblico merita rispetto e la forma più alta di rispetto per gli altri è rispettare se stessi e le curve della propria vita. Angelina e con lei una nuova generazione di artisti sta riscrivendo la lingua del pop, e i pionieri fanno tre passi avanti e due indietro per procedere di un passo. Avanti sempre sorellina!”, ha scritto.

Angelina non è stata l’unica ospite di questo tour, tanti artisti si sono susseguiti nel pubblico per vedere l’amico e collega, ma alla festa a Bologna non potevano mancare Gianni Morandi, Luca Carboni e Gaetano Curreri.

Per chi vorrà rivivere le emozioni di “PalaJova”, l’11 luglio uscirà “JOVA! LIVE! LOVE!”, l’album live di queste 54 date nei palazzetti che sarà disponibile in digitale, in triplo vinile e in doppio cd. Ma gli appuntamenti estivi di Lorenzo non terminano qui: il 26 luglio sarà protagonista del bike concert ai Laghi di Fusine, all’interno del “No Borders Music Festival”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Bologna, duplice omicidio: fermato il coinquilino

Sono stati brutalmente uccisi a coltellate nella loro abitazione al sesto piano di un palazzo di Piazza Unità, a Bologna.

Le vittime sono Luca Monaldi, 54 anni, originario di Arezzo, e Luca Gombi, bolognese 50enne, entrambi incensurati e attualmente disoccupati. La coppia era unita civilmente dal 2023.
I corpi senza vita dei due uomini sono stati trovati nella mattinata di ieri, lunedì 2 giugno, con profonde ferite da taglio. Il questore Antonio Sbordone ha definito il duplice omicidio “particolarmente efferato”.
A lanciare l’allarme è stato un vicino di casa che ha sentito delle urla provenire dall’appartamento

Con loro, dallo scorso ottobre, viveva saltuariamente un coinquilino, un 48enne italiano nato in Venezuela, dove risiede la sua famiglia. All’arrivo della Polizia l’uomo non era in casa e gli inquirenti si sono messi subito sulle sue tracce: il 48enne è stato localizzato poche ore dopo all’aeroporto di Barcellona. L’uomo è accusato di duplice omicidio. (fotografia di repertorio)

Francesco Renga annulla le prime due date del tour per problemi di salute

Francesco Renga è stato costretto a saltare le prime due date del tour per un problema di salute. L’artista, infatti, ha dovuto annullare le date del 31 maggio e dell’1 giugno di “Angelo-Venti live” a causa di una complicazione dopo una bronchite, che gli ha causato una laringite virale molto aggressiva.

“Non mi è mai capitato in 40 anni di concerti e tour… per la prima volta mi trovo costretto ad annullare queste prime due date siciliane. Finito le prove, settimana scorsa, mi sono beccato una bronchite, che poi si è trasformata in una laringite virale. Ho aspettato la vista di stamattina perché volevo assolutamente non deludere nessuno, perché questa cosa mi mortifica… mi fa impazzire solo l’idea! Purtroppo la situazione non è migliorata, l’otorino ha sconsigliato vivamente ogni sforzo vocale per non compromettere la guarigione e così l’intero tour. Mi dispiace così tanto e sento il peso di questa responsabilità. Chiedo scusa a voi, ai miei musicisti, a tutte le persone che lavorano per questo meraviglioso tour che sta per partire, ai miei collaboratori”, ha scritto in una stories.

Per ora non ci sono comunicazioni sulle prossime date del tour e tutto dovrebbe riprendere regolarmente con il concerto di Ravarino (MO), previsto per l’8 giugno. Con “Angelo-Venti Live”, Renga festeggia il ventennale di “Angelo”, iconico brano dedicato alla figlia Jolanda, con il quale vinse il Festival di Sanremo e di cui, il 30 maggio, è uscita una versione rivisitata con la produzione di Tommaso Colliva.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Serie C: nell’andata della finale play-off il Pescara vince di misura a Terni

Nell’andata della finalissima play-off di serie C allo stadio Liberati di Terni il Pescara si è imposto per 1-0 contro i padroni di casa della Ternana. Decisivo è stato il gol di Letizia nel corso del secondo tempo, ma importante è stato anche il fatto che i padroni di casa umbri sono rimasti in dieci uomini a causa dell’espulsione di Vallocchia.

La gara di ritorno si disputerà sabato 7 giugno alle ore 21:15 allo Stadio Adriatico di Pescara.

Maurizio Sarri è di nuovo l’allenatore della Lazio

L’annuncio è stato dato dal direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani: Maurizio Sarri ha firmato il contratto che lo legherà ai biancocelesti fino al 2027 (anche fino al 2028 se, nei prossimi due campionati, dovesse c’entrare la qualificazione in Champions). Il tecnico toscano aveva già allenato i capitolini fino al marzo 2024 quando si era dimesso.

L’addio al precedente tecnico Baroni è invece è stato ufficializzato con un vero comunicato stampa da parte della società biancoceleste: “La S.S. Lazio ringrazia Marco Baroni per la professionalità e l’impegno dimostrati alla guida della Prima Squadra. La Società augura al tecnico le migliori fortune professionali. Grazie Mister”.

La Cremonese vince 3-2 a Spezia e vola in Serie A

Sarebbe bastato un pareggio allo Spezia per andare in Serie A e invece la finale di ritorno giocata al Picco contro la Cremonese si è rivelata un incubo per la formazione bianconera guidata da Mister Luca D’Angelo.

I grigiorossi si sono imposti in trasferta per 3-2 grazie alla doppietta di De Luca e alla rete di Collocolo. Nel finale gli aquilotti rialzano la testa e vanno a segno con Pio Esposito e con Vignali, ma ormai è troppo tardi. In pieno recupero entrambe le squadre sono rimaste in dieci uomini, in un finale di gara escandescente e ricco di polemiche.

Si infrange quindi a 90 minuti dal traguardo il sogno della squadra ligure, in Serie A invece tornano i lombardi dopo due anni di assenza.

Due curiosità: lo scorso anno la Cremonese aveva fallito la promozione proprio in finale play-off, dopo aver pareggiato 0-0 in casa (come stavolta) e venendo battuto a Venezia nella gara di ritorno.

Inoltre dopo tre anni si ripete con lo stesso esito la sfida diretta fra gli allenatori Luca D’Angelo e Giovanni Stroppa: nel 2022 infatti era stato il Monza di Stroppa a battere il Pisa di D’Angelo e a ottenere la massima serie (pure in quel caso a epilogo di una finale di ritorno ricca di gol ed emozioni), cosa che si è ripetuta anche quest’anno.

Il Livorno vince ancora contro il Bra e vola in finale scudetto contro il Siracusa

Il Livorno vola alla finale della Poule scudetto di serie D. La formazione di Indiani, dopo la vittoria per 2-1 nella gara di andata, batte il Bra anche al ritorno allo stadio Bravi con un largo 1-4 e stacca il pass per l’ultimo atto del torneo, dove si contenderà il titolo di campione d’Italia con il Siracusa, che, nell’altra semifinale, ha avuto la meglio sull’Ospitaletto (in settimana verrà stabilita la sede della finale, che si giocherà in gara secca).

A decidere la sfida, controllata fin dalle prime battute dagli amaranto, la doppietta di Dionisi e le reti di Marinari e Rossetti. Inutile, per i padroni di casa, il timbro di Minaj.

È morto l’imprenditore Andrea Bulgarella

È morto a 79 anni Andrea Bulgarella, imprenditore edile specializzato in strutture alberghiere (in Toscana a Pisa, Viareggio, Livorno). Era da tempo malato. Il suo nome è legato anche al calcio: già presidente del Trapani, poi per pochi mesi socio di maggioranza del Pisa (ai tempi della gestione Covarelli) e infine, di recente, presidente della Lucchese, ruolo che aveva lasciato proprio a causa della malattia.

Originario della Sicilia, nato a Valderice in provincia di Trapani, Bulgarella aveva spostato da decenni la sua attività in Toscana.

Si ribalta col trattore: morto 76enne

Ancora un incidente agricolo: come riportato dalla stampa locale, un 76enne è deceduto dopo essersi ribaltato con il trattore, per cause in corso di accertamento, mentre stava effettuando la trinciatura dell’erba in un vigneto, in un tratto in lieve pendenza.

E’ accaduto in via Monzone a Rocchetta di Guiglia, sull’Appennino modenese.
La vittima, che stava lavorando nel terreno di famiglia, si chiamava Giuseppe Passini e abitava a Montese. Il corpo senza vita del 76enne è stato trovato nella serata di ieri, giovedì 29 maggio, intorno alle 22.00, da un vicino che ha lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vignola e il personale sanitario, ma per Giuseppe Passini non c’è stato purtroppo nulla da fare. I rilievi sono stati eseguiti dai Carabinieri di Guiglia, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...