Home Blog Pagina 410

Serie A: vincono le milanesi, Bologna batte Roma

Questa Domenica 17 dicembre in Serie A (oltre alla gara della Fiorentina, di cui scriviamo nella sezione apposita del sito) si sono giocate altre partite, ecco i risultati:
MILAN-MONZA 3-0
UDINESE-SASSUOLO 2-2
BOLOGNA-ROMA 2-0
LAZIO-INTER 0-2

Serie C: Pontedera in grande spolvero ad Olbia, Carrarese batte Lucchese

I risultati delle toscane di Serie C in campo questa domenica 17 dicembre:

Olbia- Pontedera 0-3

Carrarese – Lucchese 1-0

 

Livorno-Orvietana in diretta su Radio Bruno mercoledì 20 dicembre alle 14:30

La partita di campionato Livorno-Orvietana di mercoledì 20 dicembre alle ore 14:30 sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Terracciano e Beltran decisivi: la Fiorentina batte il Verona

Il pomeriggio della 16a giornata della Serie A sorride alla Fiorentina, che effettua un momentaneo aggancio al quarto posto.

I viola raggiungono il Napoli e sconfiggono 1-0 l’Hellas Verona in una gara ostica, dove gli eroi sono Terracciano e Beltran: il portiere para un rigore di Djuric e salva i suoi nel corso del primo tempo su una doppia conclusione di Ngonge, mentre l’ex River decide la sfida al 78′ dopo che il tecnico nel corso della ripresa aveva rivoluzionato la squadra togliendo Nzola, Sottil e Maxime Lopez e inserendo Kouame, Arthur e Barak.

Prima sconfitta in trasferta per il Livorno: che brutto tonfo col Trestina!

Quella che doveva essere l’occasione per accorciare sulla testa della classifica, per il Livorno, si trasforma in una disfatta.

Gli amaranto, nella 16esima giornata del campionato di serie D girone E, sono stati superati allo stadio Bernicchi di Città di Castello per 1-0 dal Trestina, capace di imporsi grazie alla rete di Contucci nel corso del primo tempo.

Un ko che fa scivolare Luci e compagni, autori di una prova impalpabile, al sesto posto della classifica.

Promozione Toscana : i finali aggiornati al 17/12

PROMOZIONE Girone A – 16ª giornata
Settimello-San Marco Avenza 2-1 (71′ Shqpy, 75′ Calabretta, 85′ Ussia)
Larcianese-Real Cerretese 0-0
Monsummano-Castelnuovo G. 1-0 (35′ Ferrara)
Luco-CasalGuidi 4-1 (50′ Alivernini, 60′ Parrini, 63′ Mallardo, 81′ Del Re, 85′ Marucelli)
Pietrasanta-Viaccia 0-1 (65′ Tomberli)
Pieve Fosciana-Lampo Meridien 1-0 (72′ Pugliese)
S.Piero a Sieve-Pontremolese 0-3 (64′ Petracci, 65′ Simonelli, 67′ Simonelli)
Viareggio-Maliseti Seano- 0-0

PROMOZIONE Girone B – 14ª giornata
Armando Picchi-Castiglioncello 0-2 (32′ Moscati, 70′ Moscati)
Atletico Maremma-Belvedere 1-3 (28′ Blanchard, 48′ Guazzini, 63′ Tantone, 73′ Coli)
C.S.Lebowski-Atletico Piombino 1-2 (36′ Gentili, 44′ Lepri)
Colli Marittimi-Montelupo 3-0 (21′ Zoppi, 30′ Remelli, 47′ Pellegrini)
Urbino Taccola-S.Miniato 0-0
Invictasauro-S.Andrea 2-0 (32′ Agnelli, 67′ Villani)
Porta Romana-San Miniato Basso 2-5 (3′ Diaby, 15′ Remedi L., 60′ Remedi A., 75′ Morelli, 85′ Mori, 88′ Morelli, 91′ Gori)
Sestese-Saline 1-0 (5′ Manganiello)

PROMOZIONE Girone C – 14ª giornata
Alberoro-Sansovino 0-2 sabato (85′ Miccio, 94′ Miccio)
Casentino Accademy-Torrenieri 1-0 sabato (35′ Cipriani)
Antella-Chiantigiana 1-0 (81′ Santucci)
Fiesole-Settignanese 0-3 (58′ Tofanari, 68′ Marrani, 90′ Corri)
Lucignano-Montagnano 1-2 (65′ D’Abruzzo, 87′ Cerofolini, 88′ Ferretti)
Montalcino-M.M.Subbiano 0-2 (43′ Giustini, 66′ Orlandini)
Pienza-Affrico 0-3 (24′ Centrone, 31′ Rocchini)
Torrita-Grassina 1-0 (45′ Sacco)

Eccellenza Toscana: i finali aggiornati del 17 dicembre

ECCELLENZA Girone A – 15ª Giornata ore 14.30
Castelfiorentino-Camaiore 0-2 (61′ Amico, 93′ Geraci)
Cuoiopelli-Montespertoli 0-1 (74′ Marcacci)
Fucecchio-Lanciotto 3-0 (45′ Rigirozzo, 75′ Mhilli, 85′ Agostini)
Massese-Fratres Perignano 2-0 (33′ Marchini, 59′ Buffa)
Ponte Buggianese-Sporting Cecina 2-2 (8′ Carlotti, 33′ rig. e 65′ rig. Nardi, 58′ Fiorini)
Pro Livorno Sorgenti-River Pieve 0-4 (5′ Morelli, 36′ Leshi, 69′ Cecchini, 88′ Pieretti)
Tuttocuoio-Vald.Montecatini 2-1 (43′ Papi, 75′ rig. Bibaj Gers, 78′ rig. Rossi)
Zenith Prato-Geotermica 2-0 (7′ Castiello, 74′ Ciravegna)

ECCELLENZA Girone B – 17ª Giornata ore 14.30
Asta-Colligiana 0-0
Firenze Ovest-Audax Rufina 0-0
Fortis Juventus-Val.Mazzola 1-2 (32′ Gianneschi, 83′ Cruciani, 85′ Baggiani)
Lastrigiana-Castiglionese 0-0
Pontassieve-Rondinella Marz. sabato 0-2
 (44′ aut. Giannelli, 51′ Cragno)
Siena-Foiano 5-0 (44′ e 52′ Ricciardo, 70′ e 75′ Bianchi, 85′ Galligani)
Sinalunghese-Baldaccio Bruni sabato 2-1 (3′ Torzoni, 33′ Bucaletti, 89′ Viligiardi)
Terranuova Traiana-Signa 0-0
Riposa Scandicci

Serie D : i risultati di entrambi i Gironi aggiornati al 17/12

SERIE D Girone D – 16ª Giornata ore 14.30
Aglianese-Certaldo sabato 0-0
Carpi-Imolese sabato 3-1 (2′ e 6′ Cortesi, 15′ rig. Raffini, 45′ Saporetti)
Corticella-Pistoiese sabato 0-0
Lentigione-Fanfulla 0-1 (70′ Premoli)
Mezzolara-Forlì sabato 2-3 (27′ Prestianni, 29′ Bovo, 72′ Vassallo, 86′ Merlonghi, 88′ Rossi)
Ravenna-Borgo S.Donnino sabato ore 17 4-0 (16′ Sabbatini, 45′ e 56′ Tirelli, 79′ Diallo)
Sammaurese-Progresso sabato 1-0 (3′ Montesi)
Sant’Angelo-S.Giuliano City sabato ore 15 1-3 (31′ e 91′ Makni, 40′ Gobbi, 47′ Palesi)
Victor S.Marino-Prato 1-1 (22′ D’Agostino, 67′ De Santis)

SERIE D Girone E – 16ª Giornata ore 14.30
Aquila Montevarchi-Vivi.Sansepolcro sabato ore 15 1-1 (8′ Gorini, 47′ Rufini)
Ghiviborgo-Cenaia 3-1 (33′ Carcani, 78′ Carli, 80′ Ferretti, 90′ Gibilterra)
Mob.Ponsacco-Figline sabato 0-1 (60′ Diarra)
Orvietana-Grosseto 0-1 (63′ Romairone)
Pianese-Seravezza sabato 1-1 (37′ Gagliardi, 90′ Camarlinghi)
Poggibonsi-Sangiovannese 4-2 (3′ e 57′ Motti, 19′ Bigozzi, 80′ Benucci, 83′ Gucci, 84′ Canessa)
Real Forte Querceta-Follonica Gavorrano 1-2 (18′ Regoli, 29′ Pignat, 65′ Pegollo)
S.Donato Tavarnelle-Tau Altopascio sabato 1-2 (38′ Bruno, 57′ rig. Capparella, 64′ Panicucci)
Trestina-Livorno 1-0 (30′ Contucci)

SERIE A – Giornata n°16 | Zapata e VAR: e vince il Torino. L’Empoli segna due volte ma il VAR annulla: clamoroso quello di Ebuehi, annullato per due millimetri.

TORINO (3-5-2) – 32 Milinkovic-Savic; 61 Tameze (dal 21′ st 26 Djidji), 4 Buongiorno, 13 Rodriguez; 19 Bellanova (dal 40′ st 93 Soppy), 8 Ilic, 77 Linetty, 16 Vlasic, 27 Vojvoda (dal 21′ st 20 Lazaro); 9 Sanabria, 91 Zapata (dal 51′ st 11 Pellegri). A disp. 1 Gemello, 71 Popa; 66 Gineitis, 7 Karamoh, 10 Radonjic, 28 Ricci, 15 Sazonov, 23 Seck, 6 Zima. All. Ivan Juric

EMPOLI (4-3-1-2) – 99 Berisha; 24 Ebuehi, 34 Ismajli, 33 Luperto, 13 Cacace; 18 Marin (dal 16′ st 23 Destro), 5 Grassi (dal 31′ st 22 Ranocchia), 29 Maleh (dal 31′ st 35 Baldanzi); 21 Fazzini; 28 Cambiaghi (dal 40′ st 11 Gyasi), 7 Shpendi (dal 16′ st 20 Cancellieri). A disp. 25 Caprile, 1 Perisan; 4 Walukiewicz, 30 Bastoni, 27 Maldini. All. Aurelio Andreazzoli

Arbitro: Sig. Livio Marinelli di Tivoli (Bercigli-Cavallina | IV Uff.le Ghersini – VAR Marini-Di Martino)

Marcatori: 25′ 91 Zapata (T).

Note: Angoli Torino 6 Empoli 4. Ammoniti: al 49′ 77 Linetty (T); al 26′ st 19 Bellanova (T), al 35′ st 4 Buongiorno (T), al 36′ st 13 Cacace (E), al 40′ st 16 Vlasic (T), al 43′ st 33 Luperto (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 4′ pt – 6′ st. Spettatori: 18mila.

 

Basta un gol di Duvan Zapata al venticinquesimo giro di lancette per permettere al Torino di superare l’Empoli e conquistare i tre punti in palio. La sintesi estrema per descrivere la partita andata in scena tra granata ed azzurri potrebbe essere questa, ma sarebbe troppo restrittiva, perché di cose ne sono successe altre, eccome.

L’avvio di gara è stato ad appannaggio dei piemontesi che, dopo un gol capolavoro di Sanabria (rovesciata, ndr) annullato per fuorigioco, ha così capitalizzato con la rete dell’ex Atalanta una prima mezzora piuttosto convincente.

Meno convincente l’avvio dell’Empoli: apparso timido, impacciato, confusionario e pasticcione. E come sempre “spuntato” perché le defezione di Caputo, sommata a quella di Kovalenko, e la quasi inutilità di Destro portano il giovanissimo Shpendi ad una titolarità che sembra assai prematura.

Tant’è che la scossa della partita arriva poco dopo la prima mezzora di partita quando Ebuehi, sugli sviluppi di un’azione da gioco fermo dove i compagni di reparto Ismajli e Luperto partecipano attivamente all’azione offensiva, anticipa Milinkovic-Savic in uscita e deposita la palla in rete per l’1-1.

L’esultanza è liberatoria, ma gli azzurri rientrano in “cella” centottanta secondi dopo quando il VAR decreta che Ebuehi è in fuorigioco per due millimetri: praticamente per la tomaia della scarpa sinistra.

La rete quantomeno ha l’effetto adrenalinico per la squadra di Andreazzoli che pochi minuti dopo riescono ad andare in gol una seconda volta: colpo di testa di Cacace che però non galleggia tra le linee prima di partire al momento del cross e finisce per vanificare tutti gli sforzi.

In avvio di secondo tempo il Torino non ripete lo stesso “start-sprint” iniziale e l’Empoli con il passare dei minuti acquisisce fiducia. Andreazzoli all’ora di gioco inserisce Destro e Cancellieri al posto di Shpendi e Marin: una mossa che accorcia ulteriormente il divario fisico tra le due formazioni e permette alla squadra toscana di essere più presente nella metà campo avversaria. L’effetto benefico del doppio cambio del tecnico di Massa si intravede subito: tre minuti dopo infatti Destro spizza di testa per Cancellieri, l’ex Lazio buca la difesa a tre del Torino ma una volta in area di rigore anziché calciare in porta cerca di dribblare il portiere vanificando tutto.

L’ultima mezzora di partita è comunque molto più equilibrata, anzi forse è l’Empoli a fare più pressione offensiva, mostrando però ancora una volta tutti i suoi limiti in fase d’attacco, insomma l’assenza di un vero centravanti di razza, del cosiddetto bomber.
Eppure Andreazzoli i suoi uomini più offensivi, ad eccezione di Maldini rimasto ancora una volta in panchina come contro il Lecce, li getterà tutti nella mischia: si rivede anche Baldanzi, che ha faticato a trovare spazi, e nei minuti finali spazio ancora a Gyasi. Un invasione offensiva che ha prodotto pochissimo.

L’ultimo tentativo dentro ai sei minuti di recupero è un tiraccio fiacco e debole con il destro del terzino sinistro Cacace. Ed è forse la miglior fotografia di un gruppo volenteroso, ma limitato.

Ebuehi e Ismajli delusi dopo la decisione del VAR di annullare la rete del terzino maglia numero 24 (Credit Ph EFC 1920)

Palermo – Pisa 3-2, i neroazzurri rimontano poi perdono: espulso Marin nella ripresa

Finisce 3-2 per il Palermo al Barbera nella sfida contro il Pisa. I neroazzurri iniziano molto bene andando vicino al gol con Esteves e poi Marin. Al 20’st la squadra di Aquilani passerebbe in vantaggio con Marin, ma il gol viene annullato dal Var per una posizione di offside. Al primo affondo il Palermo passa in vantaggio con il sinistro di Insigne. Il Pisa reagisce bene e Barbieri sfiora il pari ma su una ripartenza Insigne trova Brunori in area di rigore che firma il 2-0.

Il Pisa entra bene in campo nel secondo e dopo quattro minuti trova il 2-1 con il bel tiro al volo di Marin che batte Pigliacelli. Passano solo cinque minuti ed arriva anche il 2-2: cross di D’Alessandro e destro di Valoti per il pareggio. I neroazzurri sembrano avere in mano la partita ma il 15’st, sempre con l’intervento del Var, arriva il rosso diretto a Marin per un intervento duro su Coulibaly.

Il Pisa rischia nel finale sopratutto con Di Francesco e Brunori ma sfiora il 2-3 con la conclusione di Piccinini. A dieci dalla fine Segre segna il gol partita anticipando di testa, un’uscita completamente sbagliata di Nicolas.

Serie A: vincono le milanesi, Bologna batte Roma

Questa Domenica 17 dicembre in Serie A (oltre alla gara della Fiorentina, di cui scriviamo nella sezione apposita del sito) si sono giocate altre partite, ecco i risultati:
MILAN-MONZA 3-0
UDINESE-SASSUOLO 2-2
BOLOGNA-ROMA 2-0
LAZIO-INTER 0-2

Serie C: Pontedera in grande spolvero ad Olbia, Carrarese batte Lucchese

I risultati delle toscane di Serie C in campo questa domenica 17 dicembre:

Olbia- Pontedera 0-3

Carrarese – Lucchese 1-0

 

Livorno-Orvietana in diretta su Radio Bruno mercoledì 20 dicembre alle 14:30

La partita di campionato Livorno-Orvietana di mercoledì 20 dicembre alle ore 14:30 sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Terracciano e Beltran decisivi: la Fiorentina batte il Verona

Il pomeriggio della 16a giornata della Serie A sorride alla Fiorentina, che effettua un momentaneo aggancio al quarto posto.

I viola raggiungono il Napoli e sconfiggono 1-0 l’Hellas Verona in una gara ostica, dove gli eroi sono Terracciano e Beltran: il portiere para un rigore di Djuric e salva i suoi nel corso del primo tempo su una doppia conclusione di Ngonge, mentre l’ex River decide la sfida al 78′ dopo che il tecnico nel corso della ripresa aveva rivoluzionato la squadra togliendo Nzola, Sottil e Maxime Lopez e inserendo Kouame, Arthur e Barak.

Prima sconfitta in trasferta per il Livorno: che brutto tonfo col Trestina!

Quella che doveva essere l’occasione per accorciare sulla testa della classifica, per il Livorno, si trasforma in una disfatta.

Gli amaranto, nella 16esima giornata del campionato di serie D girone E, sono stati superati allo stadio Bernicchi di Città di Castello per 1-0 dal Trestina, capace di imporsi grazie alla rete di Contucci nel corso del primo tempo.

Un ko che fa scivolare Luci e compagni, autori di una prova impalpabile, al sesto posto della classifica.

Promozione Toscana : i finali aggiornati al 17/12

PROMOZIONE Girone A – 16ª giornata
Settimello-San Marco Avenza 2-1 (71′ Shqpy, 75′ Calabretta, 85′ Ussia)
Larcianese-Real Cerretese 0-0
Monsummano-Castelnuovo G. 1-0 (35′ Ferrara)
Luco-CasalGuidi 4-1 (50′ Alivernini, 60′ Parrini, 63′ Mallardo, 81′ Del Re, 85′ Marucelli)
Pietrasanta-Viaccia 0-1 (65′ Tomberli)
Pieve Fosciana-Lampo Meridien 1-0 (72′ Pugliese)
S.Piero a Sieve-Pontremolese 0-3 (64′ Petracci, 65′ Simonelli, 67′ Simonelli)
Viareggio-Maliseti Seano- 0-0

PROMOZIONE Girone B – 14ª giornata
Armando Picchi-Castiglioncello 0-2 (32′ Moscati, 70′ Moscati)
Atletico Maremma-Belvedere 1-3 (28′ Blanchard, 48′ Guazzini, 63′ Tantone, 73′ Coli)
C.S.Lebowski-Atletico Piombino 1-2 (36′ Gentili, 44′ Lepri)
Colli Marittimi-Montelupo 3-0 (21′ Zoppi, 30′ Remelli, 47′ Pellegrini)
Urbino Taccola-S.Miniato 0-0
Invictasauro-S.Andrea 2-0 (32′ Agnelli, 67′ Villani)
Porta Romana-San Miniato Basso 2-5 (3′ Diaby, 15′ Remedi L., 60′ Remedi A., 75′ Morelli, 85′ Mori, 88′ Morelli, 91′ Gori)
Sestese-Saline 1-0 (5′ Manganiello)

PROMOZIONE Girone C – 14ª giornata
Alberoro-Sansovino 0-2 sabato (85′ Miccio, 94′ Miccio)
Casentino Accademy-Torrenieri 1-0 sabato (35′ Cipriani)
Antella-Chiantigiana 1-0 (81′ Santucci)
Fiesole-Settignanese 0-3 (58′ Tofanari, 68′ Marrani, 90′ Corri)
Lucignano-Montagnano 1-2 (65′ D’Abruzzo, 87′ Cerofolini, 88′ Ferretti)
Montalcino-M.M.Subbiano 0-2 (43′ Giustini, 66′ Orlandini)
Pienza-Affrico 0-3 (24′ Centrone, 31′ Rocchini)
Torrita-Grassina 1-0 (45′ Sacco)

Eccellenza Toscana: i finali aggiornati del 17 dicembre

ECCELLENZA Girone A – 15ª Giornata ore 14.30
Castelfiorentino-Camaiore 0-2 (61′ Amico, 93′ Geraci)
Cuoiopelli-Montespertoli 0-1 (74′ Marcacci)
Fucecchio-Lanciotto 3-0 (45′ Rigirozzo, 75′ Mhilli, 85′ Agostini)
Massese-Fratres Perignano 2-0 (33′ Marchini, 59′ Buffa)
Ponte Buggianese-Sporting Cecina 2-2 (8′ Carlotti, 33′ rig. e 65′ rig. Nardi, 58′ Fiorini)
Pro Livorno Sorgenti-River Pieve 0-4 (5′ Morelli, 36′ Leshi, 69′ Cecchini, 88′ Pieretti)
Tuttocuoio-Vald.Montecatini 2-1 (43′ Papi, 75′ rig. Bibaj Gers, 78′ rig. Rossi)
Zenith Prato-Geotermica 2-0 (7′ Castiello, 74′ Ciravegna)

ECCELLENZA Girone B – 17ª Giornata ore 14.30
Asta-Colligiana 0-0
Firenze Ovest-Audax Rufina 0-0
Fortis Juventus-Val.Mazzola 1-2 (32′ Gianneschi, 83′ Cruciani, 85′ Baggiani)
Lastrigiana-Castiglionese 0-0
Pontassieve-Rondinella Marz. sabato 0-2
 (44′ aut. Giannelli, 51′ Cragno)
Siena-Foiano 5-0 (44′ e 52′ Ricciardo, 70′ e 75′ Bianchi, 85′ Galligani)
Sinalunghese-Baldaccio Bruni sabato 2-1 (3′ Torzoni, 33′ Bucaletti, 89′ Viligiardi)
Terranuova Traiana-Signa 0-0
Riposa Scandicci

Serie D : i risultati di entrambi i Gironi aggiornati al 17/12

SERIE D Girone D – 16ª Giornata ore 14.30
Aglianese-Certaldo sabato 0-0
Carpi-Imolese sabato 3-1 (2′ e 6′ Cortesi, 15′ rig. Raffini, 45′ Saporetti)
Corticella-Pistoiese sabato 0-0
Lentigione-Fanfulla 0-1 (70′ Premoli)
Mezzolara-Forlì sabato 2-3 (27′ Prestianni, 29′ Bovo, 72′ Vassallo, 86′ Merlonghi, 88′ Rossi)
Ravenna-Borgo S.Donnino sabato ore 17 4-0 (16′ Sabbatini, 45′ e 56′ Tirelli, 79′ Diallo)
Sammaurese-Progresso sabato 1-0 (3′ Montesi)
Sant’Angelo-S.Giuliano City sabato ore 15 1-3 (31′ e 91′ Makni, 40′ Gobbi, 47′ Palesi)
Victor S.Marino-Prato 1-1 (22′ D’Agostino, 67′ De Santis)

SERIE D Girone E – 16ª Giornata ore 14.30
Aquila Montevarchi-Vivi.Sansepolcro sabato ore 15 1-1 (8′ Gorini, 47′ Rufini)
Ghiviborgo-Cenaia 3-1 (33′ Carcani, 78′ Carli, 80′ Ferretti, 90′ Gibilterra)
Mob.Ponsacco-Figline sabato 0-1 (60′ Diarra)
Orvietana-Grosseto 0-1 (63′ Romairone)
Pianese-Seravezza sabato 1-1 (37′ Gagliardi, 90′ Camarlinghi)
Poggibonsi-Sangiovannese 4-2 (3′ e 57′ Motti, 19′ Bigozzi, 80′ Benucci, 83′ Gucci, 84′ Canessa)
Real Forte Querceta-Follonica Gavorrano 1-2 (18′ Regoli, 29′ Pignat, 65′ Pegollo)
S.Donato Tavarnelle-Tau Altopascio sabato 1-2 (38′ Bruno, 57′ rig. Capparella, 64′ Panicucci)
Trestina-Livorno 1-0 (30′ Contucci)

SERIE A – Giornata n°16 | Zapata e VAR: e vince il Torino. L’Empoli segna due volte ma il VAR annulla: clamoroso quello di Ebuehi, annullato per due millimetri.

TORINO (3-5-2) – 32 Milinkovic-Savic; 61 Tameze (dal 21′ st 26 Djidji), 4 Buongiorno, 13 Rodriguez; 19 Bellanova (dal 40′ st 93 Soppy), 8 Ilic, 77 Linetty, 16 Vlasic, 27 Vojvoda (dal 21′ st 20 Lazaro); 9 Sanabria, 91 Zapata (dal 51′ st 11 Pellegri). A disp. 1 Gemello, 71 Popa; 66 Gineitis, 7 Karamoh, 10 Radonjic, 28 Ricci, 15 Sazonov, 23 Seck, 6 Zima. All. Ivan Juric

EMPOLI (4-3-1-2) – 99 Berisha; 24 Ebuehi, 34 Ismajli, 33 Luperto, 13 Cacace; 18 Marin (dal 16′ st 23 Destro), 5 Grassi (dal 31′ st 22 Ranocchia), 29 Maleh (dal 31′ st 35 Baldanzi); 21 Fazzini; 28 Cambiaghi (dal 40′ st 11 Gyasi), 7 Shpendi (dal 16′ st 20 Cancellieri). A disp. 25 Caprile, 1 Perisan; 4 Walukiewicz, 30 Bastoni, 27 Maldini. All. Aurelio Andreazzoli

Arbitro: Sig. Livio Marinelli di Tivoli (Bercigli-Cavallina | IV Uff.le Ghersini – VAR Marini-Di Martino)

Marcatori: 25′ 91 Zapata (T).

Note: Angoli Torino 6 Empoli 4. Ammoniti: al 49′ 77 Linetty (T); al 26′ st 19 Bellanova (T), al 35′ st 4 Buongiorno (T), al 36′ st 13 Cacace (E), al 40′ st 16 Vlasic (T), al 43′ st 33 Luperto (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 4′ pt – 6′ st. Spettatori: 18mila.

 

Basta un gol di Duvan Zapata al venticinquesimo giro di lancette per permettere al Torino di superare l’Empoli e conquistare i tre punti in palio. La sintesi estrema per descrivere la partita andata in scena tra granata ed azzurri potrebbe essere questa, ma sarebbe troppo restrittiva, perché di cose ne sono successe altre, eccome.

L’avvio di gara è stato ad appannaggio dei piemontesi che, dopo un gol capolavoro di Sanabria (rovesciata, ndr) annullato per fuorigioco, ha così capitalizzato con la rete dell’ex Atalanta una prima mezzora piuttosto convincente.

Meno convincente l’avvio dell’Empoli: apparso timido, impacciato, confusionario e pasticcione. E come sempre “spuntato” perché le defezione di Caputo, sommata a quella di Kovalenko, e la quasi inutilità di Destro portano il giovanissimo Shpendi ad una titolarità che sembra assai prematura.

Tant’è che la scossa della partita arriva poco dopo la prima mezzora di partita quando Ebuehi, sugli sviluppi di un’azione da gioco fermo dove i compagni di reparto Ismajli e Luperto partecipano attivamente all’azione offensiva, anticipa Milinkovic-Savic in uscita e deposita la palla in rete per l’1-1.

L’esultanza è liberatoria, ma gli azzurri rientrano in “cella” centottanta secondi dopo quando il VAR decreta che Ebuehi è in fuorigioco per due millimetri: praticamente per la tomaia della scarpa sinistra.

La rete quantomeno ha l’effetto adrenalinico per la squadra di Andreazzoli che pochi minuti dopo riescono ad andare in gol una seconda volta: colpo di testa di Cacace che però non galleggia tra le linee prima di partire al momento del cross e finisce per vanificare tutti gli sforzi.

In avvio di secondo tempo il Torino non ripete lo stesso “start-sprint” iniziale e l’Empoli con il passare dei minuti acquisisce fiducia. Andreazzoli all’ora di gioco inserisce Destro e Cancellieri al posto di Shpendi e Marin: una mossa che accorcia ulteriormente il divario fisico tra le due formazioni e permette alla squadra toscana di essere più presente nella metà campo avversaria. L’effetto benefico del doppio cambio del tecnico di Massa si intravede subito: tre minuti dopo infatti Destro spizza di testa per Cancellieri, l’ex Lazio buca la difesa a tre del Torino ma una volta in area di rigore anziché calciare in porta cerca di dribblare il portiere vanificando tutto.

L’ultima mezzora di partita è comunque molto più equilibrata, anzi forse è l’Empoli a fare più pressione offensiva, mostrando però ancora una volta tutti i suoi limiti in fase d’attacco, insomma l’assenza di un vero centravanti di razza, del cosiddetto bomber.
Eppure Andreazzoli i suoi uomini più offensivi, ad eccezione di Maldini rimasto ancora una volta in panchina come contro il Lecce, li getterà tutti nella mischia: si rivede anche Baldanzi, che ha faticato a trovare spazi, e nei minuti finali spazio ancora a Gyasi. Un invasione offensiva che ha prodotto pochissimo.

L’ultimo tentativo dentro ai sei minuti di recupero è un tiraccio fiacco e debole con il destro del terzino sinistro Cacace. Ed è forse la miglior fotografia di un gruppo volenteroso, ma limitato.

Ebuehi e Ismajli delusi dopo la decisione del VAR di annullare la rete del terzino maglia numero 24 (Credit Ph EFC 1920)

Palermo – Pisa 3-2, i neroazzurri rimontano poi perdono: espulso Marin nella ripresa

Finisce 3-2 per il Palermo al Barbera nella sfida contro il Pisa. I neroazzurri iniziano molto bene andando vicino al gol con Esteves e poi Marin. Al 20’st la squadra di Aquilani passerebbe in vantaggio con Marin, ma il gol viene annullato dal Var per una posizione di offside. Al primo affondo il Palermo passa in vantaggio con il sinistro di Insigne. Il Pisa reagisce bene e Barbieri sfiora il pari ma su una ripartenza Insigne trova Brunori in area di rigore che firma il 2-0.

Il Pisa entra bene in campo nel secondo e dopo quattro minuti trova il 2-1 con il bel tiro al volo di Marin che batte Pigliacelli. Passano solo cinque minuti ed arriva anche il 2-2: cross di D’Alessandro e destro di Valoti per il pareggio. I neroazzurri sembrano avere in mano la partita ma il 15’st, sempre con l’intervento del Var, arriva il rosso diretto a Marin per un intervento duro su Coulibaly.

Il Pisa rischia nel finale sopratutto con Di Francesco e Brunori ma sfiora il 2-3 con la conclusione di Piccinini. A dieci dalla fine Segre segna il gol partita anticipando di testa, un’uscita completamente sbagliata di Nicolas.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...