Home Blog Pagina 420

Pisa-Como 1-1, le parole nel dopo partita

Le parole nel dopo gara di Pisa-Como.

Andrea Barberis: “Una partita a due volti, primo tempo tante palle perse e contrasti persi, nel secondo tempo siamo migliorati. Pareggio è un risultato giusto perché entrambe potevamo vincerla alla fine. Il periodo che stiamo vivendo non ci aiuta, dobbiamo reagire e nel secondo tempo lo abbiamo fatto. In alcune fasi della partita sembra un po’ di stallo ma c’è da capire i momenti, l’intensità è uno degli aspetti che dobbiamo certamente migliorare”.

Alberto Aquilani: “Quel gol non lo puoi prendere, una squadra che ha cuore e poi rimonta non può prendere quel gol. Abbiamo sbagliato tanto nel primo tempo anche se qualche palla per segnare c’è stata. Potevamo vincerla secondo me ed ovviamente in certe partite rischi di perderle certe partite e noi lo sappiamo.Ci portiamo a casa questo punto. Questa è una squadra che lotta che da tutto che non ha quei punti che ci aspettiamo”.

Jan Mlakar: “Oggi mi sentivo molto bene, dobbiamo però lavorare ed andare avanti. Abbiamo creato tante occasioni, peccato non averle concretizzate.Forse riguardo il ruolo mi trovo un pochino meglio da esterno, con i compagni mi trovo molto bene”.

Tommaso Barbieri: “Primo tempo sapeva che il Como pressava alto, poi potevamo anche vincerla nel finale. Il mister ci dà un gioco propositivo, attaccando, è questa la nostra filosofia. Pareggio giusto sostanzialmente oggi”.

Un Pisa a due facce non va oltre il pareggio contro il Como

Finisce 1-1 tra Pisa e Como nella 12esima giornata di Serie B.

Inizio equilibrato della sfida all’Arena Garibaldi.
Il Como passa in vantaggio dopo 12 minuti grazie al gol di Patrick Cutrone che in acrobazie batte Nicolas lasciato colpevolmente solo sul secondo palo.
Alla mezz’ora ci prova ancora Cutrone ma il suo destro finisce a lato.
I neroazzurri si fanno vedere sullo scadere del primo tempo, prima con il destro alto da buona posizione di Valoti e poi con la punizione a fin di palo calciata da Veloso.

Dopo l’intervallo il Pisa si rigenera e passano sessanta secondi per il pari neroazzurro: apertura di Lisandru per Mlakar che serve bene in area Valoti bravo a battere Semper con il sinistro.
Il Como gioca più di contropiede e Cutrone impegna nuovamente Nicolas che respinge.
I neroazzurri sfiorano il vantaggio qualche minuto o dopo con il sinistro di Lisandru che finisce a lato.
Al 25’st bel cross di Lisandru dalla destra ancora per Valoti che prova con il destro ma questa volta la conclusione finisce fuori.
Pochi secondi ed il Como sfiora il vantaggio con una grande giocata di Cutrone che colpisce la parte alta della traversa.
A cinque dalla fine grande occasione per Piccinini che calcia da dentro l’area di rigore ma trova la respinta di Semper.

Livorno-Follonica Gavorrano di domenica 5 novembre alle 14:30 sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno

Nonostante la sospensione dei campionati dall’Eccellenza in giù a causa del maltempo, la Serie D scende in campo questo fine settimana e la partita Us Livorno-Follonica Gavorrano, valida come decima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 5 novembre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno.

Pagina Facebook di Tutto il Calcio, app e sito di radio bruno toscana cliccando sul logo del Livorno.

Lega Nazionale dilettanti toscana: sospesa tutta l’attività per questo weekend

Il Consiglio di Presidenza del Comitato Regionale Toscano L.N.D., riunitosi questo pomeriggio, supportato dal parere positivo di tutti i consiglieri regionali e delegati provinciali, considerati gli accadimenti di ieri sera, lo stato di emergenza decretato in tutta la nostra regione ed il peggioramento delle previsioni meteorologiche delle prossime ore, unitamente alla volontà di manifestare solidarietà, vicinanza e rispetto nei confronti delle comunità colpite, ritiene doveroso ed opportuno sospendere tutta l’attività regionale e provinciale dilettantistica e giovanile di questo fine settimana.

Il Consiglio di Presidenza ha altresì deliberato che tutte le gare che si sarebbero dovute disputare in questo fine settimana (compresi i posticipi del Lunedì), verranno recuperate durante la pausa natalizia nel weekend del 23 e 24 dicembre p.v., ultima data utile prima dell’inizio del girone di ritorno dei campionati.

Zucchero aggiunge una nuova data al tour “Overdose D’Amore”

Si aggiunge una nuova data a “Overdose D’Amore”, il tour negli stadi di Zucchero che regalerà al pubblico grande musica e forti emozioni, ripercorrendo la sua incredibile carriera ed esibendosi con i suoi più grandi successi.

E’ stato aggiunto il concerto del 23 giugno a Udine, allo Stadio Friuli, che anticiperà gli altri tre spettacoli preannunciati. Ecco il calendario completo:

23 giugno 2024 – UDINE – Stadio Friuli – NUOVA DATA
27 giugno 2024 – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
30 giugno 2024 – MESSINA – Stadio Franco Scoglio
4 luglio 2024 – MILANO – Stadio San Siro

I biglietti per le date di Udine, Bologna e Milano sono disponibili su Ticketone, mentre quelli di Messina su Ticketone, Ciaotickets e Box Office Sicilia e nei punti di vendita abituali.

(foto: pagina Instagram di Zucchero)

Capodanno a Rimini con Biagio Antonacci

Finalmente torna il Capodanno a Rimini, dopo tre anni di stop iniziati con la pandemia, torna il concertone gratuito del 31 dicembre in piazzale Fellini. Quest’anno, a festeggiare la fine del 2023, ci sarà Biagio Antonacci nell’ambito degli eventi “Rimini, il Capodanno più lungo del mondo”.

A partire dalle 22, Biagio Antonacci ripercorrerà la sua trentennale carriera facendoci ascoltare le sue più belle canzoni, con una scaletta pensata apposta per festeggiare al meglio il Capodanno.

A mezzanotte non potrà mancare lo spettacolo di fuochi d’artificio sul mare, accendendo il cielo di Rimini di mille colori.

“Una star indiscutibile per un evento memorabile per il quale l’artista ha scelto non a caso il titolo “Tutti a Rimini, Biagio Antonacci live”, a conferma che per Rimini il Capodanno è sempre di più un’occasione per raccontare la sua vocazione di destinazione capace di offrire proposte uniche in un contesto speciale come quello della grande piazza affacciata sul mare d’inverno all’ombra del Grand Hotel caro a Fellini”, ha commentato il sindaco Jamil Sadegholvaad.

La festa continuerà nel centro storico, che anche quest’anno metterà in cantiere spettacoli, dj set, concerti ed eventi unici diffusi nei luoghi più rappresentativi della città.

Verso Pisa-Como, le parole di mister Aquilani

Le parole di Alberto Aquilani alla vigilia di Pisa-Como di sabato 4 novembre alle 14:00: “Quando perdi c’è sempre delusione, andare a Venezia e fare la partita era il nostro obiettivo ma ci siamo riusciti solo in parte. Quando fai un campionato del genere sai già che trovi sempre squadre allenate bene, forti, che conoscono le dinamiche del campionato, ogni partita ha un’insidia ed anche quella di domani. C’è voglia di rivalsa come sempre, di fare le cose bene. Torregrossa è un ragazzo che ha uno storico particolare, mi ha dimostrato tanto, di voler partecipare. Purtroppo si è rifermato, purtroppo domani non c’è, io lo aspetto ovviamente. Ha un problema al polpaccio che non gli permette di portarlo a giocare una partita ufficiale. La colpa del rendimento degli attaccanti è mia, io devo migliorare affinché calcino di più’, serve una scintilla che li sblocchi perché poi entri dentro ad un tunnel dove ne esci più difficilmente. Io finché ho questi giocatori non parlo di altri che potrebbero arrivare dal mercato perché sono felice di quelli che ho. Gliozzi e Masucci possono avere piu spazio sicuramente: Gliozzi sta recuperando, si sta allenando sempre e Gaetano bisogna metterlo nelle condizioni, probabilmente devo farlo maggiormente io, però non è un problema, sono contento di averlo e quando verrà chiamato in causa risponderà bene“.

 

 

Dua Lipa torna con il nuovo singolo “Houdini”

La nuova era di Dua Lipa è iniziata! Dopo aver stuzzicato la curiosità dei fan con teaser, foto e post sui suoi canali social, la star ha svelato la novità: è in arrivo il nuovo singolo “Houdini”. Il brano, in uscita il 10 novembre, segue lo strepitoso successo di “Future Nostalgia” e di “Dance the Night” per il film Barbie.

Dopo aver ripulito il suo profilo, la cantante era tornata con alcuni post criptici, postati e poi cancellati, facendo capire che si stava preparando a un grande annuncio. Nell’ultimo video caricato aveva lasciato un’anteprima di una canzone e un codice numerico, 4 8 9 9 14 15 21 da cui si arriva all’anagramma della parola Houdini.

“Ne ho ascoltato una parte ed è incredibile. Per questo nel video di ‘Dance the night’ si vede una sfera stroboscopica cadere e distruggersi: è un po’ come se calpestasse sfacciatamente quella fase della sua musica per dirigersi verso il suo prossimo capitolo”, ha detto Mark Ronson, parlando del nuovo progetto discografico di Dua Lipa.

“Houdini” sarà la seconda pubblicazione di quest’anno, dopo “Dance The Night”, che è stato candidato per entrare nella categoria “Miglior brano originale” alla prossima edizione degli Oscar.

(foto: pagina Instagram di Dua Lipa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Troppi errori ortografici: 50enne insegna senza averne i requisiti e viene denunciato

Esercizio abusivo della professione, falsità materiale e truffa ai danni dello Stato: sono le accuse di cui dovrà rispondere un 50enne originario di Castellamare di Stabia e residente a Salerno che, secondo gli accertamenti svolti dalla Polizia di Stato, avrebbe stipulato un contratto di insegnamento a tempo determinato presso un istituto scolastico di Cremona dove ha effettivamente esercitato per alcuni mesi, senza però averne i requisiti. E’ quanto riporta l’agenzia di stampa Ansa.

Inquadrato come docente supplente, l’uomo ha insegnato in una scuola elementare. Ma a far insospettire la Dirigente Scolastica sarebbero stati “gli errori ortografici banali e la difficoltà anche a livello di comunicazione orale“.

L’indagine è dunque partita dalla segnalazione effettuata dalla Dirigenza dell’Istituto nel gennaio 2023 che metteva in dubbio l’effettiva regolarità del diploma presentato online in sede di domanda per l’accesso alla Graduatoria provinciale territoriale di Cremona. Ora l’uomo è indagato. (fotografia generica di aula scolastica)

Santerno esondato: soccorsa nella notte una ragazza

Nella notte le abbondanti piogge cadute anche in Emilia-Romagna hanno provocato l’esondazione del Santerno a Casalfiumanese, a Borgo Tossignano e all’autodromo di Imola, nel Bolognese.

Nei pressi dell’autodromo, dove l’acqua aveva raggiunto un metro di altezza, i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per soccorrere una ragazza. Sul posto è giunto anche il personale del 118 con un’ambulanza ma fortunatamente la giovane non ha avuto bisogno di cure mediche.

Il maltempo ha provocato anche un black-out a Imola, in zona Rivazza, dove circa 100 nuclei familiari sono rimasti senza elettricità, come ha scritto il Sindaco, Marco Panieri, su Facebook.

Pisa-Como 1-1, le parole nel dopo partita

Le parole nel dopo gara di Pisa-Como.

Andrea Barberis: “Una partita a due volti, primo tempo tante palle perse e contrasti persi, nel secondo tempo siamo migliorati. Pareggio è un risultato giusto perché entrambe potevamo vincerla alla fine. Il periodo che stiamo vivendo non ci aiuta, dobbiamo reagire e nel secondo tempo lo abbiamo fatto. In alcune fasi della partita sembra un po’ di stallo ma c’è da capire i momenti, l’intensità è uno degli aspetti che dobbiamo certamente migliorare”.

Alberto Aquilani: “Quel gol non lo puoi prendere, una squadra che ha cuore e poi rimonta non può prendere quel gol. Abbiamo sbagliato tanto nel primo tempo anche se qualche palla per segnare c’è stata. Potevamo vincerla secondo me ed ovviamente in certe partite rischi di perderle certe partite e noi lo sappiamo.Ci portiamo a casa questo punto. Questa è una squadra che lotta che da tutto che non ha quei punti che ci aspettiamo”.

Jan Mlakar: “Oggi mi sentivo molto bene, dobbiamo però lavorare ed andare avanti. Abbiamo creato tante occasioni, peccato non averle concretizzate.Forse riguardo il ruolo mi trovo un pochino meglio da esterno, con i compagni mi trovo molto bene”.

Tommaso Barbieri: “Primo tempo sapeva che il Como pressava alto, poi potevamo anche vincerla nel finale. Il mister ci dà un gioco propositivo, attaccando, è questa la nostra filosofia. Pareggio giusto sostanzialmente oggi”.

Un Pisa a due facce non va oltre il pareggio contro il Como

Finisce 1-1 tra Pisa e Como nella 12esima giornata di Serie B.

Inizio equilibrato della sfida all’Arena Garibaldi.
Il Como passa in vantaggio dopo 12 minuti grazie al gol di Patrick Cutrone che in acrobazie batte Nicolas lasciato colpevolmente solo sul secondo palo.
Alla mezz’ora ci prova ancora Cutrone ma il suo destro finisce a lato.
I neroazzurri si fanno vedere sullo scadere del primo tempo, prima con il destro alto da buona posizione di Valoti e poi con la punizione a fin di palo calciata da Veloso.

Dopo l’intervallo il Pisa si rigenera e passano sessanta secondi per il pari neroazzurro: apertura di Lisandru per Mlakar che serve bene in area Valoti bravo a battere Semper con il sinistro.
Il Como gioca più di contropiede e Cutrone impegna nuovamente Nicolas che respinge.
I neroazzurri sfiorano il vantaggio qualche minuto o dopo con il sinistro di Lisandru che finisce a lato.
Al 25’st bel cross di Lisandru dalla destra ancora per Valoti che prova con il destro ma questa volta la conclusione finisce fuori.
Pochi secondi ed il Como sfiora il vantaggio con una grande giocata di Cutrone che colpisce la parte alta della traversa.
A cinque dalla fine grande occasione per Piccinini che calcia da dentro l’area di rigore ma trova la respinta di Semper.

Livorno-Follonica Gavorrano di domenica 5 novembre alle 14:30 sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno

Nonostante la sospensione dei campionati dall’Eccellenza in giù a causa del maltempo, la Serie D scende in campo questo fine settimana e la partita Us Livorno-Follonica Gavorrano, valida come decima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 5 novembre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno.

Pagina Facebook di Tutto il Calcio, app e sito di radio bruno toscana cliccando sul logo del Livorno.

Lega Nazionale dilettanti toscana: sospesa tutta l’attività per questo weekend

Il Consiglio di Presidenza del Comitato Regionale Toscano L.N.D., riunitosi questo pomeriggio, supportato dal parere positivo di tutti i consiglieri regionali e delegati provinciali, considerati gli accadimenti di ieri sera, lo stato di emergenza decretato in tutta la nostra regione ed il peggioramento delle previsioni meteorologiche delle prossime ore, unitamente alla volontà di manifestare solidarietà, vicinanza e rispetto nei confronti delle comunità colpite, ritiene doveroso ed opportuno sospendere tutta l’attività regionale e provinciale dilettantistica e giovanile di questo fine settimana.

Il Consiglio di Presidenza ha altresì deliberato che tutte le gare che si sarebbero dovute disputare in questo fine settimana (compresi i posticipi del Lunedì), verranno recuperate durante la pausa natalizia nel weekend del 23 e 24 dicembre p.v., ultima data utile prima dell’inizio del girone di ritorno dei campionati.

Zucchero aggiunge una nuova data al tour “Overdose D’Amore”

Si aggiunge una nuova data a “Overdose D’Amore”, il tour negli stadi di Zucchero che regalerà al pubblico grande musica e forti emozioni, ripercorrendo la sua incredibile carriera ed esibendosi con i suoi più grandi successi.

E’ stato aggiunto il concerto del 23 giugno a Udine, allo Stadio Friuli, che anticiperà gli altri tre spettacoli preannunciati. Ecco il calendario completo:

23 giugno 2024 – UDINE – Stadio Friuli – NUOVA DATA
27 giugno 2024 – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
30 giugno 2024 – MESSINA – Stadio Franco Scoglio
4 luglio 2024 – MILANO – Stadio San Siro

I biglietti per le date di Udine, Bologna e Milano sono disponibili su Ticketone, mentre quelli di Messina su Ticketone, Ciaotickets e Box Office Sicilia e nei punti di vendita abituali.

(foto: pagina Instagram di Zucchero)

Capodanno a Rimini con Biagio Antonacci

Finalmente torna il Capodanno a Rimini, dopo tre anni di stop iniziati con la pandemia, torna il concertone gratuito del 31 dicembre in piazzale Fellini. Quest’anno, a festeggiare la fine del 2023, ci sarà Biagio Antonacci nell’ambito degli eventi “Rimini, il Capodanno più lungo del mondo”.

A partire dalle 22, Biagio Antonacci ripercorrerà la sua trentennale carriera facendoci ascoltare le sue più belle canzoni, con una scaletta pensata apposta per festeggiare al meglio il Capodanno.

A mezzanotte non potrà mancare lo spettacolo di fuochi d’artificio sul mare, accendendo il cielo di Rimini di mille colori.

“Una star indiscutibile per un evento memorabile per il quale l’artista ha scelto non a caso il titolo “Tutti a Rimini, Biagio Antonacci live”, a conferma che per Rimini il Capodanno è sempre di più un’occasione per raccontare la sua vocazione di destinazione capace di offrire proposte uniche in un contesto speciale come quello della grande piazza affacciata sul mare d’inverno all’ombra del Grand Hotel caro a Fellini”, ha commentato il sindaco Jamil Sadegholvaad.

La festa continuerà nel centro storico, che anche quest’anno metterà in cantiere spettacoli, dj set, concerti ed eventi unici diffusi nei luoghi più rappresentativi della città.

Verso Pisa-Como, le parole di mister Aquilani

Le parole di Alberto Aquilani alla vigilia di Pisa-Como di sabato 4 novembre alle 14:00: “Quando perdi c’è sempre delusione, andare a Venezia e fare la partita era il nostro obiettivo ma ci siamo riusciti solo in parte. Quando fai un campionato del genere sai già che trovi sempre squadre allenate bene, forti, che conoscono le dinamiche del campionato, ogni partita ha un’insidia ed anche quella di domani. C’è voglia di rivalsa come sempre, di fare le cose bene. Torregrossa è un ragazzo che ha uno storico particolare, mi ha dimostrato tanto, di voler partecipare. Purtroppo si è rifermato, purtroppo domani non c’è, io lo aspetto ovviamente. Ha un problema al polpaccio che non gli permette di portarlo a giocare una partita ufficiale. La colpa del rendimento degli attaccanti è mia, io devo migliorare affinché calcino di più’, serve una scintilla che li sblocchi perché poi entri dentro ad un tunnel dove ne esci più difficilmente. Io finché ho questi giocatori non parlo di altri che potrebbero arrivare dal mercato perché sono felice di quelli che ho. Gliozzi e Masucci possono avere piu spazio sicuramente: Gliozzi sta recuperando, si sta allenando sempre e Gaetano bisogna metterlo nelle condizioni, probabilmente devo farlo maggiormente io, però non è un problema, sono contento di averlo e quando verrà chiamato in causa risponderà bene“.

 

 

Dua Lipa torna con il nuovo singolo “Houdini”

La nuova era di Dua Lipa è iniziata! Dopo aver stuzzicato la curiosità dei fan con teaser, foto e post sui suoi canali social, la star ha svelato la novità: è in arrivo il nuovo singolo “Houdini”. Il brano, in uscita il 10 novembre, segue lo strepitoso successo di “Future Nostalgia” e di “Dance the Night” per il film Barbie.

Dopo aver ripulito il suo profilo, la cantante era tornata con alcuni post criptici, postati e poi cancellati, facendo capire che si stava preparando a un grande annuncio. Nell’ultimo video caricato aveva lasciato un’anteprima di una canzone e un codice numerico, 4 8 9 9 14 15 21 da cui si arriva all’anagramma della parola Houdini.

“Ne ho ascoltato una parte ed è incredibile. Per questo nel video di ‘Dance the night’ si vede una sfera stroboscopica cadere e distruggersi: è un po’ come se calpestasse sfacciatamente quella fase della sua musica per dirigersi verso il suo prossimo capitolo”, ha detto Mark Ronson, parlando del nuovo progetto discografico di Dua Lipa.

“Houdini” sarà la seconda pubblicazione di quest’anno, dopo “Dance The Night”, che è stato candidato per entrare nella categoria “Miglior brano originale” alla prossima edizione degli Oscar.

(foto: pagina Instagram di Dua Lipa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Troppi errori ortografici: 50enne insegna senza averne i requisiti e viene denunciato

Esercizio abusivo della professione, falsità materiale e truffa ai danni dello Stato: sono le accuse di cui dovrà rispondere un 50enne originario di Castellamare di Stabia e residente a Salerno che, secondo gli accertamenti svolti dalla Polizia di Stato, avrebbe stipulato un contratto di insegnamento a tempo determinato presso un istituto scolastico di Cremona dove ha effettivamente esercitato per alcuni mesi, senza però averne i requisiti. E’ quanto riporta l’agenzia di stampa Ansa.

Inquadrato come docente supplente, l’uomo ha insegnato in una scuola elementare. Ma a far insospettire la Dirigente Scolastica sarebbero stati “gli errori ortografici banali e la difficoltà anche a livello di comunicazione orale“.

L’indagine è dunque partita dalla segnalazione effettuata dalla Dirigenza dell’Istituto nel gennaio 2023 che metteva in dubbio l’effettiva regolarità del diploma presentato online in sede di domanda per l’accesso alla Graduatoria provinciale territoriale di Cremona. Ora l’uomo è indagato. (fotografia generica di aula scolastica)

Santerno esondato: soccorsa nella notte una ragazza

Nella notte le abbondanti piogge cadute anche in Emilia-Romagna hanno provocato l’esondazione del Santerno a Casalfiumanese, a Borgo Tossignano e all’autodromo di Imola, nel Bolognese.

Nei pressi dell’autodromo, dove l’acqua aveva raggiunto un metro di altezza, i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per soccorrere una ragazza. Sul posto è giunto anche il personale del 118 con un’ambulanza ma fortunatamente la giovane non ha avuto bisogno di cure mediche.

Il maltempo ha provocato anche un black-out a Imola, in zona Rivazza, dove circa 100 nuclei familiari sono rimasti senza elettricità, come ha scritto il Sindaco, Marco Panieri, su Facebook.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...