Home Blog Pagina 421

Continuano le ricerche del Vigile del Fuoco 42enne caduto nel torrente

Continuano senza sosta le ricerche di Walter Locatello, il Vigile del Fuoco di 42 anni, disperso da ieri, giovedì 2 novembre, dopo essere caduto nel torrente Tesa, nei pressi del cimitero, tra Puos Dalpago e Bastia, nel Comune di Alpago, provincia di Belluno.

Il 42enne, libero dal servizio, si era recato dai genitori proprio per dare una mano alla luce del maltempo: come riportato dalla stampa locale, mentre stava posizionando dei sacchi di sabbia insieme al padre è accidentalmente caduto nel torrente.
Purtroppo le ricerche condotte dai sommozzatori e dalle squadre fluviali dei Vigili del Fuoco, con il supporto aereo dei droni e dell’elicottero, non hanno ancora dato alcun esito.

Walter Locatello era diventato padre da un paio di mesi del piccolo Martino.

IDays 2024: i Green Day sono i primi headliner

Grandi notizie per i fan dei Green Day! La band californiana, simbolo del punk, è stata annunciata come primo headliner degli IDays 2024 e si esibiranno il 16 giugno all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano.

Si tratta del primo appuntamento live nel nostro Paese per il “The Saviors EU/UK Tour”, in cui presenteranno il nuovo album “Saviors” insieme ai loro più grandi successi. E il 2024 sarà un anno speciale per Billie Joe Armstrong, Trè Cool e Mike Dirnt, che festeggeranno gli anniversari di due grandi album: i 30 anni di “Dookie” e i 20 anni di “American Idiot”.

Prima dei Green Day, a Milano, saliranno sul palco i Nothing But Thieves, sempre più leader della nuova scena alt rock britannica.

I biglietti per i Green Day a Milano saranno disponibili in prevendita anticipata per gli iscritti a MyLiveNation, a partire dalle ore 10.00 di giovedì 9 novembre. La vendita generale partirà alle 10.30 di venerdì 10 novembre su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Take That: è uscito il nuovo singolo “This Life”

Da oggi, venerdì 3 novembre, è disponibile in radio e in digitale il nuovo singolo dei Take That, la title track del prossimo e nono album in studio dal titolo “This Life”, in uscita il 24 novembre.

Il testo del brano parla delle svolte e delle avventure della vita, espresso con una melodia vibrante e vivace guidata dal pianoforte. This Life racchiude un innegabile senso di calore che permea l’intero album; un calore che la band ha sentito tornando in studio insieme dopo anni di lontananza, desiderosa di esprimere un legame creativo più forte che mai.

Il trio composto da Gary BarlowMark Owen e Howard Donald hanno annunciato le date europee del “Life Under The Stars Tour”, che avrà inizio a giugno in Irlanda e terminerà a luglio in Portogallo. Saranno quattro i concerti nel nostro Paese: 7 luglio a Marostica (Piazza Castello), 8 luglio a Roma (Cavea dell’Auditorium Ennio Morricone), 10 luglio a Trani (Piazza Duomo) e, infine, 11 luglio a Bologna (Sequoia Park). I biglietti sono disponibili su Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Take That (@takethat)

Sanremo Giovani 2023: cambia la serata della finale

La finale di Sanremo Giovani 2023 slitta al 19 dicembre, dopo essere stata precedentemente annunciata per il 13 dicembre. Appuntamento in prima serata su Rai1, in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo, per conoscere i finalisti che accederanno a Sanremo 2024.

Durante la serata verranno selezionati i tre finalisti tra i giovani artisti che parteciperanno, come Big, alla 74ma edizione del Festival di Sanremo, dal 6 al 10 febbraio 2024. La Commissione Musicale presieduta da Amadeus, in veste di direttore artistico, e composta da Federica Lentini, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis, ha selezionato 49 artisti ammessi alle audizioni dal vivo che si terranno presso la Sala A di Via Asiago a Roma.

Al termine delle audizioni saranno 8 quelli che prenderanno parte alla finale di Sanremo Giovani 2023. A questi 8 artisti si aggiungeranno i 4 provenienti da Area Sanremo che saranno selezionati a fine novembre sempre dalla Commissione musicale Rai.

Ecco i 49 artisti selezionati e i titoli delle canzoni:

Alex Wyse – La mia canzone per te
Assurditè – Bella Storia
ASTERIA – Venere
Beatrice Quinta – Alleluia
bnkr44 (gruppo) – Effetti speciali
CALEYDO – PIATTAFORMA PERSONALE
Cara – Giulia
CENERI – ULTIMA FESTA
Chakra – Luna di Miele
chiamamifaro – La Poesia
ChiEdo – Autunno retrò
CLARA – Boulevard
COLLETTIVO – ALTALENA
Commodo – Pioggia
Diego Lazzari – Lontana Dai Guai
Erresolo – Pappagalli a Berlino
Ethan – Vuoto
Extrasistoli – Non vedo l’ora di dimenticarti per sempre
Germo67 – Fastidio
Grenbaud – Mama
Greta (gruppo) – Greta
Guall – Pozzanghere di sale
Ilan – Stelle cadenti
Jacopo Sol – COSE CHE NON SAI
Jeson – Perdonare te
Kaze – Figli della città
La Base – Nessuno ci crede
Leon Faun – Anima
Lor3n – Fiore D’inverno
Mameli – mai love
Maracuja (gruppo) – Showman
MARGHERITA PRINCIPI – ho la testa che mi fa
Marmo – Terra Mia
MonnaElisa – Amore consumato
Mose – Ikigai (Sara)
Nahaze – MAI CAPITA
Nashley – Quello che conta davvero
NDG – PIOVE
Pheelow – Se mi ucciderà
Rakele – KILL BILL
Rizzo – Bonjour Adieu
Santi Francesi (gruppo) – Occhi tristi
Senza Cuore – Sole in inverno
Simone Panetti – Polverina
Speakeasy (gruppo) – George Best
Tancredi – Perle
Thoé – M’ama
Tuma – Alieni
Vale LP – Stronza

Toscana travolta dal maltempo: 5 persone morte. Ci sono anche dei dispersi

Da ieri, giovedì 2 novembre, pioggia intensa e forte vento stanno colpendo gran parte della Toscana. Centinaia gli interventi effettuati dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco: potenziato il dispositivo di soccorso, 403 i pompieri al lavoro tra le province di Firenze, Pistoia, Pisa, Livorno e Prato. In azione tre elicotteri, sommozzatori, squadre in assetto acquatico e fluviale, giunti rinforzi da Lazio, Campania, Umbria, Piemonte, Puglia, Calabria e Lombardia con 4 mezzi anfibi. Numerose le operazioni di soccorso a persone bloccate in auto nei sottopassi, allagamenti di strade e scantinati di edifici, alberi caduti.

La situazione più critica a Campi Bisenzio, Firenze, per l’esondazione del Bisenzio: la gente è salita sui tetti delle case per mettersi in salvo. Il Bisenzio è esondato anche a Prato.
Allagamenti si sono registrati pure all’ospedale di Pontedera, nel Pisano, dove è stata sospesa l’attività chirurgica e il servizio di dialisi.
Pensante il bilancio di quest’ondata di maltempo: al momento si registrano complessivamente cinque vittime e alcune persone disperse.

Un centinaio gli interventi dei Vigili del Fuoco anche in provincia di Arezzo, dove la maggior parte è dovuta al forte vento che ha provocato soprattutto alberi divelti e coperture di tetti. Le zone più colpite cono ad Arezzo e Valdichiana.
La circolazione dei treni è sospesa tra Prato e Pistoia, sulla linea Firenze-Prato-Pistoia, per la presenza di detriti sulla sede ferroviaria, dopo l’allagamento dei binari. Lo rende noto Fs. A causa del maltempo interrotta anche la linea ferroviaria Lucca-Aulla tra Lucca e S. Pietro a Vico, alle porte della città capoluogo di provincia.
Il picco della piena dell’Arno è atteso a Firenze in tarda mattinata.

Il Governo, ha fatto sapere il Presidente della Regione, Eugenio Giani, dove aver parlato con il premier Giorgia Meloni, dichiarerà lo stato d’emergenza nazionale.

Coppa Italia, definito il tabellone completo degli ottavi di finale

In Coppa Italia, dopo le gare del giovedì, è ora definito il calendario completo degli ottavi di finale:

Lazio-Genoa (5/12 ore 21)

Fiorentina-Parma (6/12 ore 21)

Napoli-Frosinone (19/12 ore 21)

Inter-Bologna (20/12 ore 21)

Atalanta-Sassuolo

Milan-Cagliari

Roma-Cremonese

Juventus-Salernitana

Mariah Carey “scongela” il Natale!

E’ ufficialmente arrivato il Natale! Terminato Halloween, Mariah Carey ci ricorda con un simpatico video, che è arrivato il momento di lasciar spazio a quel periodo dell’anno fatto di strenne e canti natalizi… soprattutto di “All I want for Christmas is you”.

E la regina del Natale ce lo ricorda, “scongelandosi” apposta per l’occasione con uno dei suoi inconfondibili acuti, sulle note della sua più celebre canzone. Infatti, nell’ironica clip pubblicata sui profili social della star, Mariah viene a tutti gli effetti scongelata. Il blocco di ghiaccio, al cui interno si cela la cantante, si trova all’interno di un caveau, con su scritto “1° novembre”. Nel mentre alcuni personaggi mascherati da Halloween provano a scongelarla, ma Mariah si libera lanciando uno dei suoi acuti mandando in mille pezzi il blocco di ghiaccio… e subito parte “All I want for Christmas is you”.

La canzone che ormai tutto il mondo identifica con il Natale, il prossimo anno compirà trent’anni, il pezzo infatti è stato pubblicato nel 1994 ed è subito entrato nel cuore di tutti, diventando a tutti gli effetti la colonna sonora delle feste. Nel 2021 il singolo ha conquistato il record di prima canzone nella storia della classifica ufficiale americana di Billboard a raggiungere la prima posizione in tre decenni diversi.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mariah Carey (@mariahcarey)

Céline Dion torna a mostrarsi in pubblico a distanza di tre anni

Céline Dion è tornata a mostrarsi in pubblico a tre anni dall’ultima apparizione. L’artista si era ritirata dalle scene a causa della rara malattia neurologica di cui è affetta, la “sindrome della persona rigida”, che le ha causato fortissimi dolori e problemi di movimento. La star però si è presentata alla partita di hockey tra i Montreal Canadiens e i Vegas Golden Knights, che si è tenuta a Las Vegas.

Celine Dion ha accompagnato i figli René-Charles, Nelson ed Eddy alla partita, come dimostra il messaggio postato su Instagram: “I miei ragazzi e io ci siamo divertiti tantissimo a incontrare i Montreal Canadiens dopo la partita di hockey con i Vegas Golden Knights a Las Vegas lunedì sera. Hanno giocato così bene, che partita!! Grazie per averci incontrato dopo la partita, ragazzi! È stato memorabile per tutti noi. Buona stagione!”, ha scritto la cantante.

Attualmente Céline Dion è affetta da una rara patologia, la “sindrome della persona rigida”, dall’inglese Stiff person syndrome. Questa neuropatia colpisce il sistema nervoso centrale provocando rigidità muscolare e spasmi nel tronco e nell’addome. A rivelarlo è stata la stessa cantante con un video, quando è stata costretta a posticipare il tour nel 2022: “Ciao a tutti, mi dispiace averci messo così tanto a farmi viva. Mi mancate tanto e non vedo l’ora di essere di nuovo sul palco per parlavi di persona. Come sapete sono sempre stata un libro aperto e non ero pronta a dire niente ma lo sono ora. Da tempo sono alle prese con problemi di salute. E’ difficile per me affrontare queste difficoltà e parlare di ciò che mi sta succedendo. Recentemente mi è stato diagnosticato un raro disordine neurologico chiamato ‘sindrome della persona rigida’, che colpisce una persona su un milione”, aveva raccontato.

Il tour è stato annullato, a causa della malattia, Céline fatica a cantare, oltre che camminare: “Purtroppo questi spasmi mi rendono difficile camminare e non mi consentono di utilizzare le corde vocali come di solito. Mi fa male dirvi che ciò significa che non riuscirò a riprendere il mio tour in Europa a febbraio”. Céline Dion aveva completato 52 date del suo “Courage World Tour” prima della pandemia. Il Covid ha costretto a sospendere tutto e non ha mai potuto riprendere a causa della malattia.

(foto: pagina Instagram di Céline Dion)

“Una Nessuna Centomila – in Arena”: annunciata la nuova data

Finalmente è stata riprogrammato il concerto di “Una Nessuna Centomila – in Arena”, inizialmente previsto il 26 settembre 2023, annullato a causa di problemi di salute di Fiorella Mannoia. L’appuntamento è fissato per sabato 4 maggio 2024 all’Arena di Verona.

Lo spettacolo vedrà come protagonisti grandi nomi della musica italiana che saliranno sul palco con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza: Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Samuele Bersani, Annalisa, Brunori Sas, Elodie, Niccolò Fabi, Emma, Achille Lauro, Francesca Michielin, Giuliano Sangiorgi, Tananai, Noemi, Ermal Meta, Paola Turci, Ornella Vanoni, Anna Foglietta, Massimiliano Caiazzo e con la partecipazione speciale di Carlo Conti.

I biglietti precedentemente acquistati per la data del 26 settembre 2023, restano validi per il 4 maggio 2024.
È possibile chiedere eventuale rimborso, su Ticketone e gli altri circuiti di vendita utilizzati in fase di acquisto, fino al 2 dicembre 2023.

I proventi del concerto verranno erogati a strutture individuate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, grazie al lavoro di selezione effettuato dalla Fondazione Una Nessuna Centomila, nata dall’evento live del 2022, da cui prende il nome, per il contrasto alla violenza sulle donne, grazie alla volontà delle quattro fondatrici: Fiorella Mannoia (Presidente Onoraria), Giulia Minoli (Presidente), Celeste Costantino e Lella Palladino (Vicepresidenti). I proventi saranno destinati al sostegno dei centri antiviolenza, assicurando la continuità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle donne.

Cisterna carica di Gpl si ribalta in strada

Un incidente stradale che ha coinvolto un mezzo pesante, adibito al trasporto di Gpl, è accaduto oggi, giovedì 2 novembre, intorno alle 13.15, nel Comune di Barberino Val d’Elsa, sulla SR 429 bis, dopo l’uscita di Poggibonsi Nord, in direzione di Empoli: la cisterna è finita fuori dalla sede stradale, ribaltandosi su un fianco.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Castelfiorentino e del Comando di Siena con il personale del distaccamento di Poggibonsi, che hanno verificato la situazione del mezzo e garantito la sicurezza durante le fasi di soccorso al conducente, rimasto all’interno della cabina di guida. L’uomo è stato estratto dai pompieri e affidato alle cure del personale sanitario del 118.

La squadra dei Vigili del Fuoco è sul posto in attesa di effettuare il travaso dei 40.000 litri di gas GPL.

Continuano le ricerche del Vigile del Fuoco 42enne caduto nel torrente

Continuano senza sosta le ricerche di Walter Locatello, il Vigile del Fuoco di 42 anni, disperso da ieri, giovedì 2 novembre, dopo essere caduto nel torrente Tesa, nei pressi del cimitero, tra Puos Dalpago e Bastia, nel Comune di Alpago, provincia di Belluno.

Il 42enne, libero dal servizio, si era recato dai genitori proprio per dare una mano alla luce del maltempo: come riportato dalla stampa locale, mentre stava posizionando dei sacchi di sabbia insieme al padre è accidentalmente caduto nel torrente.
Purtroppo le ricerche condotte dai sommozzatori e dalle squadre fluviali dei Vigili del Fuoco, con il supporto aereo dei droni e dell’elicottero, non hanno ancora dato alcun esito.

Walter Locatello era diventato padre da un paio di mesi del piccolo Martino.

IDays 2024: i Green Day sono i primi headliner

Grandi notizie per i fan dei Green Day! La band californiana, simbolo del punk, è stata annunciata come primo headliner degli IDays 2024 e si esibiranno il 16 giugno all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano.

Si tratta del primo appuntamento live nel nostro Paese per il “The Saviors EU/UK Tour”, in cui presenteranno il nuovo album “Saviors” insieme ai loro più grandi successi. E il 2024 sarà un anno speciale per Billie Joe Armstrong, Trè Cool e Mike Dirnt, che festeggeranno gli anniversari di due grandi album: i 30 anni di “Dookie” e i 20 anni di “American Idiot”.

Prima dei Green Day, a Milano, saliranno sul palco i Nothing But Thieves, sempre più leader della nuova scena alt rock britannica.

I biglietti per i Green Day a Milano saranno disponibili in prevendita anticipata per gli iscritti a MyLiveNation, a partire dalle ore 10.00 di giovedì 9 novembre. La vendita generale partirà alle 10.30 di venerdì 10 novembre su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Take That: è uscito il nuovo singolo “This Life”

Da oggi, venerdì 3 novembre, è disponibile in radio e in digitale il nuovo singolo dei Take That, la title track del prossimo e nono album in studio dal titolo “This Life”, in uscita il 24 novembre.

Il testo del brano parla delle svolte e delle avventure della vita, espresso con una melodia vibrante e vivace guidata dal pianoforte. This Life racchiude un innegabile senso di calore che permea l’intero album; un calore che la band ha sentito tornando in studio insieme dopo anni di lontananza, desiderosa di esprimere un legame creativo più forte che mai.

Il trio composto da Gary BarlowMark Owen e Howard Donald hanno annunciato le date europee del “Life Under The Stars Tour”, che avrà inizio a giugno in Irlanda e terminerà a luglio in Portogallo. Saranno quattro i concerti nel nostro Paese: 7 luglio a Marostica (Piazza Castello), 8 luglio a Roma (Cavea dell’Auditorium Ennio Morricone), 10 luglio a Trani (Piazza Duomo) e, infine, 11 luglio a Bologna (Sequoia Park). I biglietti sono disponibili su Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Take That (@takethat)

Sanremo Giovani 2023: cambia la serata della finale

La finale di Sanremo Giovani 2023 slitta al 19 dicembre, dopo essere stata precedentemente annunciata per il 13 dicembre. Appuntamento in prima serata su Rai1, in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo, per conoscere i finalisti che accederanno a Sanremo 2024.

Durante la serata verranno selezionati i tre finalisti tra i giovani artisti che parteciperanno, come Big, alla 74ma edizione del Festival di Sanremo, dal 6 al 10 febbraio 2024. La Commissione Musicale presieduta da Amadeus, in veste di direttore artistico, e composta da Federica Lentini, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis, ha selezionato 49 artisti ammessi alle audizioni dal vivo che si terranno presso la Sala A di Via Asiago a Roma.

Al termine delle audizioni saranno 8 quelli che prenderanno parte alla finale di Sanremo Giovani 2023. A questi 8 artisti si aggiungeranno i 4 provenienti da Area Sanremo che saranno selezionati a fine novembre sempre dalla Commissione musicale Rai.

Ecco i 49 artisti selezionati e i titoli delle canzoni:

Alex Wyse – La mia canzone per te
Assurditè – Bella Storia
ASTERIA – Venere
Beatrice Quinta – Alleluia
bnkr44 (gruppo) – Effetti speciali
CALEYDO – PIATTAFORMA PERSONALE
Cara – Giulia
CENERI – ULTIMA FESTA
Chakra – Luna di Miele
chiamamifaro – La Poesia
ChiEdo – Autunno retrò
CLARA – Boulevard
COLLETTIVO – ALTALENA
Commodo – Pioggia
Diego Lazzari – Lontana Dai Guai
Erresolo – Pappagalli a Berlino
Ethan – Vuoto
Extrasistoli – Non vedo l’ora di dimenticarti per sempre
Germo67 – Fastidio
Grenbaud – Mama
Greta (gruppo) – Greta
Guall – Pozzanghere di sale
Ilan – Stelle cadenti
Jacopo Sol – COSE CHE NON SAI
Jeson – Perdonare te
Kaze – Figli della città
La Base – Nessuno ci crede
Leon Faun – Anima
Lor3n – Fiore D’inverno
Mameli – mai love
Maracuja (gruppo) – Showman
MARGHERITA PRINCIPI – ho la testa che mi fa
Marmo – Terra Mia
MonnaElisa – Amore consumato
Mose – Ikigai (Sara)
Nahaze – MAI CAPITA
Nashley – Quello che conta davvero
NDG – PIOVE
Pheelow – Se mi ucciderà
Rakele – KILL BILL
Rizzo – Bonjour Adieu
Santi Francesi (gruppo) – Occhi tristi
Senza Cuore – Sole in inverno
Simone Panetti – Polverina
Speakeasy (gruppo) – George Best
Tancredi – Perle
Thoé – M’ama
Tuma – Alieni
Vale LP – Stronza

Toscana travolta dal maltempo: 5 persone morte. Ci sono anche dei dispersi

Da ieri, giovedì 2 novembre, pioggia intensa e forte vento stanno colpendo gran parte della Toscana. Centinaia gli interventi effettuati dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco: potenziato il dispositivo di soccorso, 403 i pompieri al lavoro tra le province di Firenze, Pistoia, Pisa, Livorno e Prato. In azione tre elicotteri, sommozzatori, squadre in assetto acquatico e fluviale, giunti rinforzi da Lazio, Campania, Umbria, Piemonte, Puglia, Calabria e Lombardia con 4 mezzi anfibi. Numerose le operazioni di soccorso a persone bloccate in auto nei sottopassi, allagamenti di strade e scantinati di edifici, alberi caduti.

La situazione più critica a Campi Bisenzio, Firenze, per l’esondazione del Bisenzio: la gente è salita sui tetti delle case per mettersi in salvo. Il Bisenzio è esondato anche a Prato.
Allagamenti si sono registrati pure all’ospedale di Pontedera, nel Pisano, dove è stata sospesa l’attività chirurgica e il servizio di dialisi.
Pensante il bilancio di quest’ondata di maltempo: al momento si registrano complessivamente cinque vittime e alcune persone disperse.

Un centinaio gli interventi dei Vigili del Fuoco anche in provincia di Arezzo, dove la maggior parte è dovuta al forte vento che ha provocato soprattutto alberi divelti e coperture di tetti. Le zone più colpite cono ad Arezzo e Valdichiana.
La circolazione dei treni è sospesa tra Prato e Pistoia, sulla linea Firenze-Prato-Pistoia, per la presenza di detriti sulla sede ferroviaria, dopo l’allagamento dei binari. Lo rende noto Fs. A causa del maltempo interrotta anche la linea ferroviaria Lucca-Aulla tra Lucca e S. Pietro a Vico, alle porte della città capoluogo di provincia.
Il picco della piena dell’Arno è atteso a Firenze in tarda mattinata.

Il Governo, ha fatto sapere il Presidente della Regione, Eugenio Giani, dove aver parlato con il premier Giorgia Meloni, dichiarerà lo stato d’emergenza nazionale.

Coppa Italia, definito il tabellone completo degli ottavi di finale

In Coppa Italia, dopo le gare del giovedì, è ora definito il calendario completo degli ottavi di finale:

Lazio-Genoa (5/12 ore 21)

Fiorentina-Parma (6/12 ore 21)

Napoli-Frosinone (19/12 ore 21)

Inter-Bologna (20/12 ore 21)

Atalanta-Sassuolo

Milan-Cagliari

Roma-Cremonese

Juventus-Salernitana

Mariah Carey “scongela” il Natale!

E’ ufficialmente arrivato il Natale! Terminato Halloween, Mariah Carey ci ricorda con un simpatico video, che è arrivato il momento di lasciar spazio a quel periodo dell’anno fatto di strenne e canti natalizi… soprattutto di “All I want for Christmas is you”.

E la regina del Natale ce lo ricorda, “scongelandosi” apposta per l’occasione con uno dei suoi inconfondibili acuti, sulle note della sua più celebre canzone. Infatti, nell’ironica clip pubblicata sui profili social della star, Mariah viene a tutti gli effetti scongelata. Il blocco di ghiaccio, al cui interno si cela la cantante, si trova all’interno di un caveau, con su scritto “1° novembre”. Nel mentre alcuni personaggi mascherati da Halloween provano a scongelarla, ma Mariah si libera lanciando uno dei suoi acuti mandando in mille pezzi il blocco di ghiaccio… e subito parte “All I want for Christmas is you”.

La canzone che ormai tutto il mondo identifica con il Natale, il prossimo anno compirà trent’anni, il pezzo infatti è stato pubblicato nel 1994 ed è subito entrato nel cuore di tutti, diventando a tutti gli effetti la colonna sonora delle feste. Nel 2021 il singolo ha conquistato il record di prima canzone nella storia della classifica ufficiale americana di Billboard a raggiungere la prima posizione in tre decenni diversi.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mariah Carey (@mariahcarey)

Céline Dion torna a mostrarsi in pubblico a distanza di tre anni

Céline Dion è tornata a mostrarsi in pubblico a tre anni dall’ultima apparizione. L’artista si era ritirata dalle scene a causa della rara malattia neurologica di cui è affetta, la “sindrome della persona rigida”, che le ha causato fortissimi dolori e problemi di movimento. La star però si è presentata alla partita di hockey tra i Montreal Canadiens e i Vegas Golden Knights, che si è tenuta a Las Vegas.

Celine Dion ha accompagnato i figli René-Charles, Nelson ed Eddy alla partita, come dimostra il messaggio postato su Instagram: “I miei ragazzi e io ci siamo divertiti tantissimo a incontrare i Montreal Canadiens dopo la partita di hockey con i Vegas Golden Knights a Las Vegas lunedì sera. Hanno giocato così bene, che partita!! Grazie per averci incontrato dopo la partita, ragazzi! È stato memorabile per tutti noi. Buona stagione!”, ha scritto la cantante.

Attualmente Céline Dion è affetta da una rara patologia, la “sindrome della persona rigida”, dall’inglese Stiff person syndrome. Questa neuropatia colpisce il sistema nervoso centrale provocando rigidità muscolare e spasmi nel tronco e nell’addome. A rivelarlo è stata la stessa cantante con un video, quando è stata costretta a posticipare il tour nel 2022: “Ciao a tutti, mi dispiace averci messo così tanto a farmi viva. Mi mancate tanto e non vedo l’ora di essere di nuovo sul palco per parlavi di persona. Come sapete sono sempre stata un libro aperto e non ero pronta a dire niente ma lo sono ora. Da tempo sono alle prese con problemi di salute. E’ difficile per me affrontare queste difficoltà e parlare di ciò che mi sta succedendo. Recentemente mi è stato diagnosticato un raro disordine neurologico chiamato ‘sindrome della persona rigida’, che colpisce una persona su un milione”, aveva raccontato.

Il tour è stato annullato, a causa della malattia, Céline fatica a cantare, oltre che camminare: “Purtroppo questi spasmi mi rendono difficile camminare e non mi consentono di utilizzare le corde vocali come di solito. Mi fa male dirvi che ciò significa che non riuscirò a riprendere il mio tour in Europa a febbraio”. Céline Dion aveva completato 52 date del suo “Courage World Tour” prima della pandemia. Il Covid ha costretto a sospendere tutto e non ha mai potuto riprendere a causa della malattia.

(foto: pagina Instagram di Céline Dion)

“Una Nessuna Centomila – in Arena”: annunciata la nuova data

Finalmente è stata riprogrammato il concerto di “Una Nessuna Centomila – in Arena”, inizialmente previsto il 26 settembre 2023, annullato a causa di problemi di salute di Fiorella Mannoia. L’appuntamento è fissato per sabato 4 maggio 2024 all’Arena di Verona.

Lo spettacolo vedrà come protagonisti grandi nomi della musica italiana che saliranno sul palco con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza: Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Samuele Bersani, Annalisa, Brunori Sas, Elodie, Niccolò Fabi, Emma, Achille Lauro, Francesca Michielin, Giuliano Sangiorgi, Tananai, Noemi, Ermal Meta, Paola Turci, Ornella Vanoni, Anna Foglietta, Massimiliano Caiazzo e con la partecipazione speciale di Carlo Conti.

I biglietti precedentemente acquistati per la data del 26 settembre 2023, restano validi per il 4 maggio 2024.
È possibile chiedere eventuale rimborso, su Ticketone e gli altri circuiti di vendita utilizzati in fase di acquisto, fino al 2 dicembre 2023.

I proventi del concerto verranno erogati a strutture individuate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, grazie al lavoro di selezione effettuato dalla Fondazione Una Nessuna Centomila, nata dall’evento live del 2022, da cui prende il nome, per il contrasto alla violenza sulle donne, grazie alla volontà delle quattro fondatrici: Fiorella Mannoia (Presidente Onoraria), Giulia Minoli (Presidente), Celeste Costantino e Lella Palladino (Vicepresidenti). I proventi saranno destinati al sostegno dei centri antiviolenza, assicurando la continuità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle donne.

Cisterna carica di Gpl si ribalta in strada

Un incidente stradale che ha coinvolto un mezzo pesante, adibito al trasporto di Gpl, è accaduto oggi, giovedì 2 novembre, intorno alle 13.15, nel Comune di Barberino Val d’Elsa, sulla SR 429 bis, dopo l’uscita di Poggibonsi Nord, in direzione di Empoli: la cisterna è finita fuori dalla sede stradale, ribaltandosi su un fianco.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Castelfiorentino e del Comando di Siena con il personale del distaccamento di Poggibonsi, che hanno verificato la situazione del mezzo e garantito la sicurezza durante le fasi di soccorso al conducente, rimasto all’interno della cabina di guida. L’uomo è stato estratto dai pompieri e affidato alle cure del personale sanitario del 118.

La squadra dei Vigili del Fuoco è sul posto in attesa di effettuare il travaso dei 40.000 litri di gas GPL.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...