Home Blog Pagina 428

Bimba di 6 anni precipita da una finestra

Una bimba è precipitata dalla finestra della sua abitazione in Piazza Sassi, a Soliera, in provincia di Modena. E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 25 ottobre, intorno alle 8.00.

La piccola, di 6 anni e di origine straniera, nonostante un volo di quasi 5 metri da un palazzo storico, miracolosamente non ha riportato gravi ferite.
Sul posto sono giunti i Carabinieri, la Polizia Locale, il personale sanitario del 118, Croce Blu e anche il Sindaco di Soliera, Roberto Solomita.

La bambina è stata trasportata in elisoccorso al Policlinico di Modena, in codice 2.

AGGIORNAMENTO: la piccola è stata ricoverata nel Reparto di Pediatria, in prognosi riservata. La bimba è stabile ma alla Tac è emersa una lacerazione polmonare con doppio pneumotorace che necessita di essere seriamente monitorato dai professionisti.

Pisa-Lecco 1-2, le parole dei protagonisti nel dopo partita

Le dichiarazioni nel dopo gara di Pisa-Lecco.

Ernesto Torregrossa: “I gol all’ultimo sono diventati un problema. Ma dobbiamo anche vedere che c’è stata una crescita a livello di gioco.
Gli episodi oggi ci hanno punito, perdere è la cosa più decisiva certamente.
Brucia a tutti ovviamente, voglio essere positivo e non entrare nella negatività, pensiamo a Venezia risolvendo i problemi come quello dei gol negli ultimi minuti.
Crediamo nel mister e in quello che si può fare con lui”.

Alberto Aquilani: “Dobbiamo essere arrabbiati, non delusi perché la delusione c’era se non avessimo provato a fare di tutto per vincere.
Il gol alla fine era da leggere meglio, la palla così non doveva arrivare.
Ci sta prendere un contropiede, purtroppo non è però la prima volta che veniamo puniti così.
Peccato perché era un’occasione ghiotta per noi, dobbiamo però fare il modo che tutte le cose create vadino poi dalla parte nostra”.

Udinese, esonerato Sottil: torna Cioffi

Udinese Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra Andrea Sottil. Al mister vanno i più sentiti ringraziamenti per la professionalità e l’impegno sempre dimostrati e per i bei momenti vissuti insieme in questo anno e mezzo in cui ha guidato la squadra. Lasciano il club anche i collaboratori Gianluca Cristaldi, Salvatore Gentile, Jacopo Alberti ed Eugenio Vassalle che il club ringrazia per il lavoro svolto. La società friulana annuncia il ritorno in panchina dopo un anno e mezzo di Gabriele Cioffi.

Pisa-Lecco 1-2, un’altra beffa per i neroazzurri all’Arena

Ennesima beffa all’Arena Garibaldi per il Pisa di Alberto Aquilani. Il Lecco vince 2-1 con un gol al 96′ di Tordini che gela tutti i tifosi neroazzurri.

L’approccio del Pisa è positivo che va vicino al gol nel primo tempo con il destro altissimo di Vignato da buona posizione. Al 23′ il Lecco passa in vantaggio alla prima conclusione in porta con il colpo di testa di Bianconi che anticipa l’uscita di Nicolas. Il Pisa reagisce bene e impensierisce la retroguardia lombarda senza pungere.

Nella ripresa Lisandru Tramoni trova il punto dell’1-1 concludendo al meglio una serpentina. Nel finale, quando tutti si aspettavano il 2-1 neroazzurro, arriva invece il vantaggio ospite con Tordini al 96′ che gela l’Arena.

Un ko pesantissimo per il Pisa che perde una bella occasione per avanzare in classifica.

Mobilieri Ponsacco: esonerato mister Carlo Caramelli, torna Francesco Bozzi

L’ASD Mobilieri Ponsacco ha deciso di esonerare Carlo Caramelli dall’incarico di allenatore della propria prima squadra.

La decisione della società arriva al termine dell’analisi delle prestazioni e dei risultati ottenuti dalla squadra. L’obiettivo è quello di dare un cambiamento positivo alla stagione in corso. La società augura a Mister Carlo Caramelli i migliori successi professionali per il prosieguo della sua carriera.

L’ASD Mobilieri Ponsacco annuncia che l’incarico di allenatore della prima squadra è stato affidato a Francesco Bozzi, che già ha ricoperto questo ruolo nella scorsa stagione.

Insieme a Bozzi, tornano a far parte del nostro Staff Tecnico Salvatore Busio e Mario Sabia, nei rispettivi ruoli di Preparatore Atletico e Match Anaylist. Gabriele Paffi, Matteo Granchi e Andrey Micheletti completano lo Staff Tecnico come Vice Allenatore, Preparatore dei Portieri e Massaggiatore.

Rihanna tornerà in tour nel 2024? Arriva la smentita

Brutta notizia per i fan di Rihanna, che nelle ultime ore avevano sperato di poter rivedere la loro cantante preferita dal vivo. Nelle ultime ore, infatti, si sono rincorse diverse voci su un possibile tour previsto per il 2024 e il 2025, con tanto di accordo da 32 milioni di sterline (39 milioni di dollari) con Live Nation. Oltre al Daily Mirror, primo tabloid a parlarne, si è accodato anche ET, parlando della pianificazione del tour mondiale e di un album in arrivo.

Una fonte di alto livello, che sarebbe stata direttamente coinvolta nelle trattative, ha però smentito tutto a Bilboard, definendo inventata la cifra dell’accordo e facendo notare che ufficialmente la star non si è ancora impegnata per nessun progetto per il prossimo anno. Oltre a questo, Live Nation non ha ancora prenotato nessuna location per l’eventuale tournée e si sa che eventi di questo tipo richiedono mesi e mesi di organizzazione.

I fan attendono nuova musica da Rihanna dal 2016, quando pubblicò l’album “Anti” che portò in tutto il mondo in tour. Ma dall’ultima data ad Abu Dhabi il 27 novembre 2016, non ha più fatto sapere nulla. Da allora è tornata sul palco solo tre volte, tra cui l’halftime show del Super Bowl nel 2023 e gli Oscar del 2023. Senza trascurare un altro dettaglio: Rihanna è diventata mamma per la seconda volta ad agosto di quest’anno e, purtroppo, passeranno diversi mesi prima che pensi di tornare in tour allontanandosi dal piccolo Riot Rose, avuto dal rapper A$AP Rocky.

(foto: pagina Instagram di Rihanna)

Gli Ex-Otago tornano in tour: prima data a Bologna

Partirà dall’Estragon di Bologna il prossimo 10 novembre il tour nei club degli Ex-Otago. Dopo una pausa di alcuni anni, sarà l’occasione per la band genovese di ritrovare i propri fan.

Il frontman del gruppo, Maurizio Carucci, intervistato da Alessio Aymone:

Pink confessa di aver rischiato di morire a 16 anni: “Sono sopravvissuta a un’overdose”

Pink, ospite della trasmissione televisiva “60 Minutes”, ha raccontato alcuni episodi del suo passato travagliato, anche quando ha rischiato la vita a causa di un’overdose. La pop star ha raccontato di quando, nel 1995, a soli 16 anni, era andata in overdose a un rave, poche settimane prima di firmare il suo primo contratto discografico.

“Il Giorno del Ringraziamento del 1995 ero a un rave e sono andata in overdose. Avevo preso ectasi, polvere d’angelo, cristalli, ogni genere di cosa. Avevo esagerato”, ha raccontato Pink. Già nel 2012 aveva raccontato di quell’incidente, e all’epoca aveva spiegato che “non era proprio il caso di andare in ospedale, ma ricordo di essermi alzata dal pavimento la mattina e quella fu l’ultima volta. Non ho mai più toccato una droga”.

La star ha poi raccontato della sua vita difficile in famiglia: “Ero una punk e soffrivo. Fondamentalmente, sono cresciuta in una casa dove ogni giorno i miei genitori si urlavano addosso, si lanciavano oggetti e si odiavano. E poi mi sono drogata. Vendevo droga. Poi sono stata cacciata di casa. Ho abbandonato la scuola superiore. Ero fuori dai binari”.

Per fortuna quell’episodio è servito come primo passo verso la sua rinascita: alcune settimane dopo firmò il suo primo contratto discografico con un gruppo R&B di sole ragazze. Al suo debutto come solista, nel 2000, scelse Pink come nome d’arte, in onore nome con cui era conosciuta da adolescente.

Ora Pink è conosciuta in tutta il mondo anche per la sua forza e la sua energia: “Continuo a pretendere sempre di più da me stesso fisicamente, emotivamente, spiritualmente, vocalmente. Voglio alzare sempre l’asticella. Quando dicono che una donna deve rallentare, diventare più piccola, occupare meno spazio, calmarsi…no. Assolutamente no”

(foto: pagina Instagram di Pink)

 

I Club Dogo tornano con tre date a marzo!

I fan di Jake La Furia, Gué Pequeno e Don Joe possono festeggiare: i Club Dogo tornano insieme dopo quasi dieci anni di assenza dalle scene musicali! Il trio ha annunciato tre date live al Mediolanum Forum di Milano, il 10, 11 e 14 marzo 2024, dopo quell’ultimo spettacolo al Fabrique di Milano nel 2015, dopo l’uscita di “Non siamo più quelli di Mi Fist”.

I biglietti saranno disponibili da domani, 25 ottobre, dalle ore 14 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un grandissimo ritorno per i tre rapper che, nel frattempo, hanno continuato con la carriera solista con grande successo. Quest’anno Guè Pequeno ha pubblicato “Madreperla”, il suo nono album da solista, e Don Joe il suo quinto disco “Don Dada”, mentre Jake La Furia ha pubblicato il suo quarto album, “Ferro del mestiere”, lo scorso anno.

I fan continuano a sperare che non si tratti solo di un’operazione nostalgia, ma che i tre abbiano in serbo un nuovo album da far ascoltare dal vivo nelle tre date al Forum. Per ora non c’è ancora nessun indizio, ma ai concerti mancano parecchi mesi ed è probabile che qualcosa bolla in pentola. Per ora non ci resta che attendere qualche novità da parte dei Club Dogo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Club Dogo (@clubdogo)

Pistoiese, è Manolo Manoni il nuovo allenatore

È lo jesino Manolo Manoni. Classe ‘77, il nuovo tecnico della Pistoiese.

Annunciato dalla società arancione l’accordo per la stagione 2023-2024 con Manolo Manoni, nato a Jesi il 26 aprile 1977, Il tecnico, reduce dall’esperienza nella Sambenedettese, vanta precedenti incarichi nel Grottammare, Sangiustese e Castelfidardo per un totale di 31 panchine in serie D 44 in Eccellenza. Da calciatore, Manoni ha invece iniziato nel settore giovanile dell’Ascoli, dove ha esordito in Serie B nella stagione 1994-95, per poi vestire numerose maglie in Serie C, nel ruolo di centrocampista (Tolentino, Turris, Fano, Maceratese, Latina, Taranto, Ternana, Pro Vasto e Brindisi). La sua carriera da giocatore si è chiusa nel 2012.

Bimba di 6 anni precipita da una finestra

Una bimba è precipitata dalla finestra della sua abitazione in Piazza Sassi, a Soliera, in provincia di Modena. E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 25 ottobre, intorno alle 8.00.

La piccola, di 6 anni e di origine straniera, nonostante un volo di quasi 5 metri da un palazzo storico, miracolosamente non ha riportato gravi ferite.
Sul posto sono giunti i Carabinieri, la Polizia Locale, il personale sanitario del 118, Croce Blu e anche il Sindaco di Soliera, Roberto Solomita.

La bambina è stata trasportata in elisoccorso al Policlinico di Modena, in codice 2.

AGGIORNAMENTO: la piccola è stata ricoverata nel Reparto di Pediatria, in prognosi riservata. La bimba è stabile ma alla Tac è emersa una lacerazione polmonare con doppio pneumotorace che necessita di essere seriamente monitorato dai professionisti.

Pisa-Lecco 1-2, le parole dei protagonisti nel dopo partita

Le dichiarazioni nel dopo gara di Pisa-Lecco.

Ernesto Torregrossa: “I gol all’ultimo sono diventati un problema. Ma dobbiamo anche vedere che c’è stata una crescita a livello di gioco.
Gli episodi oggi ci hanno punito, perdere è la cosa più decisiva certamente.
Brucia a tutti ovviamente, voglio essere positivo e non entrare nella negatività, pensiamo a Venezia risolvendo i problemi come quello dei gol negli ultimi minuti.
Crediamo nel mister e in quello che si può fare con lui”.

Alberto Aquilani: “Dobbiamo essere arrabbiati, non delusi perché la delusione c’era se non avessimo provato a fare di tutto per vincere.
Il gol alla fine era da leggere meglio, la palla così non doveva arrivare.
Ci sta prendere un contropiede, purtroppo non è però la prima volta che veniamo puniti così.
Peccato perché era un’occasione ghiotta per noi, dobbiamo però fare il modo che tutte le cose create vadino poi dalla parte nostra”.

Udinese, esonerato Sottil: torna Cioffi

Udinese Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra Andrea Sottil. Al mister vanno i più sentiti ringraziamenti per la professionalità e l’impegno sempre dimostrati e per i bei momenti vissuti insieme in questo anno e mezzo in cui ha guidato la squadra. Lasciano il club anche i collaboratori Gianluca Cristaldi, Salvatore Gentile, Jacopo Alberti ed Eugenio Vassalle che il club ringrazia per il lavoro svolto. La società friulana annuncia il ritorno in panchina dopo un anno e mezzo di Gabriele Cioffi.

Pisa-Lecco 1-2, un’altra beffa per i neroazzurri all’Arena

Ennesima beffa all’Arena Garibaldi per il Pisa di Alberto Aquilani. Il Lecco vince 2-1 con un gol al 96′ di Tordini che gela tutti i tifosi neroazzurri.

L’approccio del Pisa è positivo che va vicino al gol nel primo tempo con il destro altissimo di Vignato da buona posizione. Al 23′ il Lecco passa in vantaggio alla prima conclusione in porta con il colpo di testa di Bianconi che anticipa l’uscita di Nicolas. Il Pisa reagisce bene e impensierisce la retroguardia lombarda senza pungere.

Nella ripresa Lisandru Tramoni trova il punto dell’1-1 concludendo al meglio una serpentina. Nel finale, quando tutti si aspettavano il 2-1 neroazzurro, arriva invece il vantaggio ospite con Tordini al 96′ che gela l’Arena.

Un ko pesantissimo per il Pisa che perde una bella occasione per avanzare in classifica.

Mobilieri Ponsacco: esonerato mister Carlo Caramelli, torna Francesco Bozzi

L’ASD Mobilieri Ponsacco ha deciso di esonerare Carlo Caramelli dall’incarico di allenatore della propria prima squadra.

La decisione della società arriva al termine dell’analisi delle prestazioni e dei risultati ottenuti dalla squadra. L’obiettivo è quello di dare un cambiamento positivo alla stagione in corso. La società augura a Mister Carlo Caramelli i migliori successi professionali per il prosieguo della sua carriera.

L’ASD Mobilieri Ponsacco annuncia che l’incarico di allenatore della prima squadra è stato affidato a Francesco Bozzi, che già ha ricoperto questo ruolo nella scorsa stagione.

Insieme a Bozzi, tornano a far parte del nostro Staff Tecnico Salvatore Busio e Mario Sabia, nei rispettivi ruoli di Preparatore Atletico e Match Anaylist. Gabriele Paffi, Matteo Granchi e Andrey Micheletti completano lo Staff Tecnico come Vice Allenatore, Preparatore dei Portieri e Massaggiatore.

Rihanna tornerà in tour nel 2024? Arriva la smentita

Brutta notizia per i fan di Rihanna, che nelle ultime ore avevano sperato di poter rivedere la loro cantante preferita dal vivo. Nelle ultime ore, infatti, si sono rincorse diverse voci su un possibile tour previsto per il 2024 e il 2025, con tanto di accordo da 32 milioni di sterline (39 milioni di dollari) con Live Nation. Oltre al Daily Mirror, primo tabloid a parlarne, si è accodato anche ET, parlando della pianificazione del tour mondiale e di un album in arrivo.

Una fonte di alto livello, che sarebbe stata direttamente coinvolta nelle trattative, ha però smentito tutto a Bilboard, definendo inventata la cifra dell’accordo e facendo notare che ufficialmente la star non si è ancora impegnata per nessun progetto per il prossimo anno. Oltre a questo, Live Nation non ha ancora prenotato nessuna location per l’eventuale tournée e si sa che eventi di questo tipo richiedono mesi e mesi di organizzazione.

I fan attendono nuova musica da Rihanna dal 2016, quando pubblicò l’album “Anti” che portò in tutto il mondo in tour. Ma dall’ultima data ad Abu Dhabi il 27 novembre 2016, non ha più fatto sapere nulla. Da allora è tornata sul palco solo tre volte, tra cui l’halftime show del Super Bowl nel 2023 e gli Oscar del 2023. Senza trascurare un altro dettaglio: Rihanna è diventata mamma per la seconda volta ad agosto di quest’anno e, purtroppo, passeranno diversi mesi prima che pensi di tornare in tour allontanandosi dal piccolo Riot Rose, avuto dal rapper A$AP Rocky.

(foto: pagina Instagram di Rihanna)

Gli Ex-Otago tornano in tour: prima data a Bologna

Partirà dall’Estragon di Bologna il prossimo 10 novembre il tour nei club degli Ex-Otago. Dopo una pausa di alcuni anni, sarà l’occasione per la band genovese di ritrovare i propri fan.

Il frontman del gruppo, Maurizio Carucci, intervistato da Alessio Aymone:

Pink confessa di aver rischiato di morire a 16 anni: “Sono sopravvissuta a un’overdose”

Pink, ospite della trasmissione televisiva “60 Minutes”, ha raccontato alcuni episodi del suo passato travagliato, anche quando ha rischiato la vita a causa di un’overdose. La pop star ha raccontato di quando, nel 1995, a soli 16 anni, era andata in overdose a un rave, poche settimane prima di firmare il suo primo contratto discografico.

“Il Giorno del Ringraziamento del 1995 ero a un rave e sono andata in overdose. Avevo preso ectasi, polvere d’angelo, cristalli, ogni genere di cosa. Avevo esagerato”, ha raccontato Pink. Già nel 2012 aveva raccontato di quell’incidente, e all’epoca aveva spiegato che “non era proprio il caso di andare in ospedale, ma ricordo di essermi alzata dal pavimento la mattina e quella fu l’ultima volta. Non ho mai più toccato una droga”.

La star ha poi raccontato della sua vita difficile in famiglia: “Ero una punk e soffrivo. Fondamentalmente, sono cresciuta in una casa dove ogni giorno i miei genitori si urlavano addosso, si lanciavano oggetti e si odiavano. E poi mi sono drogata. Vendevo droga. Poi sono stata cacciata di casa. Ho abbandonato la scuola superiore. Ero fuori dai binari”.

Per fortuna quell’episodio è servito come primo passo verso la sua rinascita: alcune settimane dopo firmò il suo primo contratto discografico con un gruppo R&B di sole ragazze. Al suo debutto come solista, nel 2000, scelse Pink come nome d’arte, in onore nome con cui era conosciuta da adolescente.

Ora Pink è conosciuta in tutta il mondo anche per la sua forza e la sua energia: “Continuo a pretendere sempre di più da me stesso fisicamente, emotivamente, spiritualmente, vocalmente. Voglio alzare sempre l’asticella. Quando dicono che una donna deve rallentare, diventare più piccola, occupare meno spazio, calmarsi…no. Assolutamente no”

(foto: pagina Instagram di Pink)

 

I Club Dogo tornano con tre date a marzo!

I fan di Jake La Furia, Gué Pequeno e Don Joe possono festeggiare: i Club Dogo tornano insieme dopo quasi dieci anni di assenza dalle scene musicali! Il trio ha annunciato tre date live al Mediolanum Forum di Milano, il 10, 11 e 14 marzo 2024, dopo quell’ultimo spettacolo al Fabrique di Milano nel 2015, dopo l’uscita di “Non siamo più quelli di Mi Fist”.

I biglietti saranno disponibili da domani, 25 ottobre, dalle ore 14 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un grandissimo ritorno per i tre rapper che, nel frattempo, hanno continuato con la carriera solista con grande successo. Quest’anno Guè Pequeno ha pubblicato “Madreperla”, il suo nono album da solista, e Don Joe il suo quinto disco “Don Dada”, mentre Jake La Furia ha pubblicato il suo quarto album, “Ferro del mestiere”, lo scorso anno.

I fan continuano a sperare che non si tratti solo di un’operazione nostalgia, ma che i tre abbiano in serbo un nuovo album da far ascoltare dal vivo nelle tre date al Forum. Per ora non c’è ancora nessun indizio, ma ai concerti mancano parecchi mesi ed è probabile che qualcosa bolla in pentola. Per ora non ci resta che attendere qualche novità da parte dei Club Dogo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Club Dogo (@clubdogo)

Pistoiese, è Manolo Manoni il nuovo allenatore

È lo jesino Manolo Manoni. Classe ‘77, il nuovo tecnico della Pistoiese.

Annunciato dalla società arancione l’accordo per la stagione 2023-2024 con Manolo Manoni, nato a Jesi il 26 aprile 1977, Il tecnico, reduce dall’esperienza nella Sambenedettese, vanta precedenti incarichi nel Grottammare, Sangiustese e Castelfidardo per un totale di 31 panchine in serie D 44 in Eccellenza. Da calciatore, Manoni ha invece iniziato nel settore giovanile dell’Ascoli, dove ha esordito in Serie B nella stagione 1994-95, per poi vestire numerose maglie in Serie C, nel ruolo di centrocampista (Tolentino, Turris, Fano, Maceratese, Latina, Taranto, Ternana, Pro Vasto e Brindisi). La sua carriera da giocatore si è chiusa nel 2012.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...