Home Blog Pagina 431

Ed Sheeran: nuova data al Lucca Summer Festival

A grandissima richiesta Ed Sheeran raddoppia i suoi concerti al Lucca Summer Festival! Dopo lo show di sabato 8 giugno seguirà quello di domenica 9 giugno nel medesimo spazio delle Mura Storiche per due imperdibili appuntamenti italiani, gli unici di tutto il tour.

I biglietti sono già in vendita su TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

Questo è stato un anno magico per Ed Sheeran, con l’uscita di due album: “Subtract” a maggio, con il quale si è messo completamente a nudo dopo un periodo travagliato in cui ha affrontato la malattia della moglie e la morte di un amico, e “Autumn Variations” a settembre, primo capitolo di una tetralogia delle stagioni.

Ed Sheeran è il secondo artista annunciato per la prossima edizione del Lucca Summer Festival, anticipato da Rod Stewart, con il concerto programmato per il 7 luglio 2024 a piazza Napoleone.

Laura Pausini duetta a sorpresa con la figlia Paola in “Dimora naturale”

Laura Pausini ha stupito tutti i fan con il suo nuovo duetto! Questa volta non si tratta di un duo di artisti, ma di madre e figlia. Per la prima volta Paola ha unito la sua voce a quella della madre, Laura, per “Dimora naturale”.

L’annuncio è arrivato dai canali social dell’artista di Solarolo, che con un post ha annunciato l’uscita del brano in formato digitale a pochi giorni dalla pubblicazione del nuovo album, “Anime Parallele”, in arrivo il 27 ottobre. La canzone è disponibile da oggi, 20 ottobre, in tutti gli store digitali e sulle piattaforme di streaming.

“Era l’8 luglio 2023 e avevo appena finito di cantare questa nuova canzone.
Paola, mia figlia, è entrata in studio e mi ha chiesto di ascoltarla e poi ha voluto sapere a chi l’avessi dedicata (lei sa da sempre che le mie canzoni sono sempre dedicate a qualcuno).
Le ho detto che era scritta per lei e mi ha guardata felice.
Poi mi ha chiesto di cantare con me i cori, e io, orgogliosa, le ho messo le cuffie e le ho tenuto la mano mentre cantava, fiera di lei… soprattutto perché ha cantato delle piccole parti da solista di sua spontanea volontà che mi hanno emozionata come mai prima.
Da quando 10 anni fa è arrivata, ha dato modo di mettere delle nuove fondamenta alla casa della mia vita. Nuove stanze, nuove pareti, nuovi colori e sensazioni.
Tutti noi sappiamo che esistono persone speciali nelle nostre vite, tanto speciali che sono davvero la nostra casa ovunque noi siamo, ogni volta che ci abbracciano e vivono in noi.
La condivido con voi dopo averle chiesto il permesso e spiegandole che anche se non è un singolo, per sempre rimarrà inciso il ricordo di quella serata insieme che nessuno mai ci potrà portare via.
Speriamo vi piaccia”, ha scritto Laura.

(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Angelina Mango è venuta a trovarci a Radio Bruno

Angelina Mango è venuta a trovarci nei nostri studi, durante Fans Club con Barbara Pinotti ed Achille Maini. Ci ha parlato della sua esperienza ad Amici e del suo nuovo tour “Voglia Di Vivere in Tour”. Dopo il disco d’oro, anche l’ultimo singolo è già nella top 10 italiana.

Un’estate all’insegna del successo. Come ti è sembrato vivere queste sensazioni?
“Innanzitutto grazie per l’invito, sono molto contenta di essere qui. E’ stata un’estate assurda, sorprendente, non me l’aspettavo. Me la sono goduta tutta, è sembrato un anno, non un’estate. Sono ancora nel loop, adesso stiamo facendo il tour, non mi sto più fermando. Ed è bellissimo così”.

Ad Amici hai fatto un percorso formativo di grande impatto, e ne sei uscita vincitrice nella categoria canto. La tua vita è cambiata nel modo di affrontare le cose?
“Si, assolutamente si. Credo che per affrontare questo lavoro ci voglia, oltre all’impegno, la gratitudine nei confronti di tutto quello che si fa. L’ho imparato quest’anno. A volte, molte cose si danno per scontate. Io stessa l’ho fatto, bisogna godersi ogni momento e fare come se fosse quello più importante di tutti. E’ una figata così, è proprio bello”.

Nel tuo percorso, sei partita da autodidatta e nella scuola di Amici hai dovuto affrontare la didattica. L’hai accettato subito di buon grado oppure è stato difficile? L’hai riconosciuto questo valore?
“No, non è stato difficile accettarlo, perchè sarebbe dovuto esserlo? Mi sentivo un po’ in difficoltà perchè facevo schifo, nel riscaldamento vocale e in armonia non sapevo niente. Sbagliavo tutto, ogni cosa. Però piano piano mi sono impegnata, perchè anche quello andava sfruttato al massimo. Per sei mesi, ho avuto l’occasione di concentrarmi sulla musica, di pensare e lavorare solo su quello, ed è una fortuna gigante che hanno le persone cha vanno lì. Per questo, l’ho fatto al massimo, con molta dedizione ed impegno”.

I frutti si sono visti. Hai acquisito anche tanta disciplina, soprattutto.
“Tantissima. A partire dalla palestra alla mattina, che ancora faccio. Ero disciplinata anche prima, ma ho capito che serve tanto. Quindi mi sto portando dietro tutte le cose: continuo a fare riscaldamento, ad informarmi, a studiare come facevo lì”.

Quando sei uscita dal programma, e hai preso di nuovo contatto con il mondo, com’è stato? Un impatto pazzesco, vero?
“Si, è stato strong. Lì non avevo molto la percezione di quello che succedeva fuori. Potevo sentire l’applauso del pubblico, ogni tanto leggevo i messaggi delle persone a casa, ma quando sono uscita ho capito che esistevo anche fuori. Avevo un posto, e anche grande rispetto a quello che mi aspettavo. All’inizio è stato strano, soprattutto tornare alla mia vita, alla mia quotidianità, ai miei affetti. Ci ho messo un mesetto di assestamento”.

Sei giovanissima, ma nei tuoi testi sentiamo anche molta profondità, gli up and down in cui si riconoscono i ragazzi della tua generazione.
“Si, quello che ho voluto fare in questo tour è stato un percorso in realtà. La voglia di vivere è il filo conduttore di tutto il nostro viaggio e della mia vita in questo momento. E’ anche coraggio di essere contenti, felici, grati. Il coraggio lo trovi quando capisci che non serve per essere tristi, soprattutto quando hai visto che cosa significhi esserlo. Mi piace riuscire a vedere le cose più negative per poi godere di quelle positive. Ma goderne veramente”.

Sei così giovane ed hai imparato tutte queste cose. La consapvolezza che hai sul palcoscenico, nel creare i brani, nel cantare, non sembra acquisita da poco, anzi.
“In realtà, a livello musicale, lavorativo ed artistico non so quanta consapevolezza io abbia. Sinceramente, sono solo me stessa e dico quello che penso. Porto verità. Poi, man mano che capisco cose della vita, le porto sul palco con me. Ho tanto da imparare, sicuramente”.

Oltre che cantautrice, sei anche ballerina. Lo vediamo nel videoclip di Che t’o dico a fa’, che idealmente è ambientato a Napoli, ma girato nel mercato di Milano.
“Si, è stato meraviglioso ballare davanti alle signore di Lambrate che prendevano la frutta. Non avevo nessun tipo di vergogna in quel momento. Dopo si. Che t’o dico a fa’ è libertà totale, dal momento in cui l’ho scritta in studio, fino al momento in cui ho fatto il video e quando la canto sul palco. E’ libertà di prendersi le proprie responsabilità, di fare scelte senza nessun rimpianto”.

Nei tuoi testi e nei modi di dire, viene citata spesso l’asse Milano-Napoli, anche nella canzone Ci pensiamo domani. Come fai a dividerti tra queste due città con culture molto diverse ed entrambe affascinanti?
“Diciamo che sono sempre stata un po’ e un po’: la mia mamma è di Milano, il papà di Lagonegro. Sono posti attaccati alla mia pelle. Per il loro lavoro, mi sono sempre spostata. L’autostrada del Sole la conosco a memoria. In realtà è abbastanza strano, perchè da un lato non riesco a sentire un senso di appartenenza così forte a qualcosa, ma da un lato mi piace proprio il fatto che possa appartenere a tutto. Uso Napoli come punto di riferimento, luogo e linguaggio nei miei testi. E’ una cosa che mi sono permessa di fare perchè faccio musica, che è libertà. Quindi posso farlo, così come potrei cantare in spagnolo domani, in inglese dopodomani. Che mi frega”.

Qual è il tuo peggior difetto? Come pregio, invece?
“Il difetto è quello di cercare sempre la perfezione. E’ una cosa che mi porterò dietro a vita. Sono anche molto puntigliosa e particolarmente testarda. Il mio più grande pregio, invece, è quello di essere buona”.

Chiara Di Lorenzo

Guarda le foto della diretta:

Operaio 55enne schiacciato da macchinario

Ancora un tragico incidente sul lavoro: è accaduto nella tarda mattinata di oggi, venerdì 20 ottobre, intorno alle 12.00, presso un’azienda di acciai di Pontida, in provincia di Bergamo, dove un operaio di 55 anni ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato da un macchinario.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo del sinistro mortale sono intervenuti anche i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e i tecnici dell’Agenzia di tutela della salute del territorio.

Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Adele non tocca alcol da tre mesi, ma confessa: “Ero arrivata a bere 4 bottiglie di vino prima di pranzo”

Adele non ha mai nascosto il suo amore per il vino, ma ha deciso di smettere. Durante la sua residency a Las Vegas ha rivelato di essere sobria da tre mesi e mezzo, ma ha affermato che “la sobrietà è noiosa”. La cantante britannica aveva capito di dover smettere durante il lockdown, quando era arrivata a bere 4 bottiglie di vino prima dell’ora di pranzo, ma solo l’estate scorsa è riuscita nel suo intento.

La pandemia aveva acuito vecchi problemi con l’alcol, come aveva confessato: “Quando avevo vent’anni ero quasi una vera e propria alcolista”. Oltre all’alcol, Adele negli anni scorsi ha sofferto di depressione post-partum, sentendosi inadeguata e sotto pressione. Qualche mese fa, durante un concerto aveva raccontato che nel 2021 era riuscita a perdere 45 chili riducendo drasticamente l’alcol e a una dieta sana. Una decisione presa dopo la morte del padre, morto a 57 anni, a maggio di quell’anno, per un cancro all’intestino.

Un cambio di vita drastico per la cantante britannica, che ammette di annoiarsi nelle settimane tra uno spettacolo e l’altro, passando molto tempo nella sua villa di Los Angeles lontana da tutti. Per Adele la bilancia non è mai stata un’ossessione, ma tutte queste trasformazioni fisiche, passando da una silhouette morbida a una più snella e tonica è solo da attribuire al desiderio di avere uno stile di vita sano, per il suo benessere e quello del figlio Angelo.

Ora Adele è completamente sobria, ma pare rimpiangere i vecchi tempi. A un fan che aveva bevuto tutto il giorno ha confessato: “Goditi il tuo whisky sour. Sono molto, molto gelosa”.

Un particolare rumore ha generato frenesia sessuale in migliaia di coccodrilli

Un fatto sorprendente si è verificato nei giorni scorsi in un allevamento australiano: migliaia di coccodrilli hanno iniziato ad accoppiarsi tra loro in preda a un forte impulso sessuale dopo aver sentito il rumore di un elicottero. Dopo il passaggio dei velivolo a bassa quota, i maschi della specie hanno infatti iniziato a produrre fortissimi suoni indirizzati verso l’altro per poi accoppiarsi.

È accaduto al Koorana Crocodile Farm e la scena è stata raccontata dallo stesso proprietario dell’allevamento che ha chiesto agli esperti una spiegazione. Pare proprio che i coccodrilli fossero in preda a una “frenesia sessuale”, termine utilizzato dagli scienziati per definire momenti improvvisi di accoppiamento che coinvolgono diversi animali.

Una spiegazione plausibile, fornita dall’erpetologo Mark O’Shea dell’Università di Wolverhampton, riguarda il fatto che i coccodrilli sono soliti accoppiarsi nella stagione cosiddetta delle tempeste, in corrispondenza dell’autunno australe: pare infatti che basti il rumore della tempesta per scatenare questo impulso e, in questo caso, potrebbero aver “confuso” il rumore dell’elicottero con quello di un forte temporale.

Tragedia a Torino: auto investe e uccide una ragazza di 16 anni

Tragico incidente questa mattina in corso Casale a Torino: una Volkswagen Bora ha investito intorno alle 7 una ragazza ucraina di 16 anni che è morta sul colpo.

L’uomo a bordo dell’auto ha prestato subito soccorso alla giovane ma ormai per lei non c’era già più nulla da fare. Sul posto sono presenti strisce pedonali, anche se non è ancora chiaro se la 16enne le stesse attraversando o meno.

La ragazza era ospite di una comunità sita a poca distanza dal luogo del tragico incidente.

Proprio ieri era stata presentata una mozione in consiglio comunale per l’installazione di un semaforo fisso al posto di quello lampeggiante posto proprio dove è avvenuto lo scontro.

Indagano gli agenti per ricostruire l’esatta dinamica del mortale.

Verso Pisa-Cittadella, le parole alla vigilia di mister Aquilani

Un estratto della conferenza stampa di vigilia di mister Aquilani.

Catturato pitone reale

Un esemplare di pitone reale è stato catturato ieri, giovedì 19 ottobre, dalle guardie ittico venatorie della Provincia di Mantova.

La presenza del rettile era stata segnalata attorno a mezzogiorno ai Vigili del Fuoco dal personale di una ditta di calcestruzzi di Curtatone: uscendo per la pausa pranzo, gli impiegati avevano avvistato l’animale esotico. Contestualmente sono stati allertati gli Agenti della vigilanza ittico venatoria della Provincia che immediatamente si sono recati sul posto e hanno catturato il pitone, consegnandolo poco dopo al Centro Recupero animali selvatici Loghino Bosco di Curtatone.

L’episodio è stato segnalato ai Carabinieri Forestali che ora stanno facendo accertamenti per capire da dove l’animale provenisse.

Auto esce di strada e finisce nel canale

Nella mattinata di oggi, venerdì 20 ottobre, poco prima delle 7.00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Cesare Battisti, a Jesolo (Venezia) per un’auto finita nel canale Cavetta, dopo la perdita di controllo della conducente.

La donna è riuscita a uscire autonomamente dall’abitacolo della vettura e, aiutata da alcuni passanti, a risalire il canale per poi essere presa in cura dal personale sanitario del Suem e trasportata al pronto soccorso.
I Vigili del Fuoco, arrivati dal locale distaccamento e da Mestre con l’autogru e il nucleo sommozzatori, hanno individuato nel canale l’auto che è stata imbracata e riportata in strada. Recuperata dai sommozzatori anche la ringhiera di ferro divelta che era finita in acqua.

Le cause del sinistro sono al vaglio della Polizia Locale.

Ed Sheeran: nuova data al Lucca Summer Festival

A grandissima richiesta Ed Sheeran raddoppia i suoi concerti al Lucca Summer Festival! Dopo lo show di sabato 8 giugno seguirà quello di domenica 9 giugno nel medesimo spazio delle Mura Storiche per due imperdibili appuntamenti italiani, gli unici di tutto il tour.

I biglietti sono già in vendita su TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

Questo è stato un anno magico per Ed Sheeran, con l’uscita di due album: “Subtract” a maggio, con il quale si è messo completamente a nudo dopo un periodo travagliato in cui ha affrontato la malattia della moglie e la morte di un amico, e “Autumn Variations” a settembre, primo capitolo di una tetralogia delle stagioni.

Ed Sheeran è il secondo artista annunciato per la prossima edizione del Lucca Summer Festival, anticipato da Rod Stewart, con il concerto programmato per il 7 luglio 2024 a piazza Napoleone.

Laura Pausini duetta a sorpresa con la figlia Paola in “Dimora naturale”

Laura Pausini ha stupito tutti i fan con il suo nuovo duetto! Questa volta non si tratta di un duo di artisti, ma di madre e figlia. Per la prima volta Paola ha unito la sua voce a quella della madre, Laura, per “Dimora naturale”.

L’annuncio è arrivato dai canali social dell’artista di Solarolo, che con un post ha annunciato l’uscita del brano in formato digitale a pochi giorni dalla pubblicazione del nuovo album, “Anime Parallele”, in arrivo il 27 ottobre. La canzone è disponibile da oggi, 20 ottobre, in tutti gli store digitali e sulle piattaforme di streaming.

“Era l’8 luglio 2023 e avevo appena finito di cantare questa nuova canzone.
Paola, mia figlia, è entrata in studio e mi ha chiesto di ascoltarla e poi ha voluto sapere a chi l’avessi dedicata (lei sa da sempre che le mie canzoni sono sempre dedicate a qualcuno).
Le ho detto che era scritta per lei e mi ha guardata felice.
Poi mi ha chiesto di cantare con me i cori, e io, orgogliosa, le ho messo le cuffie e le ho tenuto la mano mentre cantava, fiera di lei… soprattutto perché ha cantato delle piccole parti da solista di sua spontanea volontà che mi hanno emozionata come mai prima.
Da quando 10 anni fa è arrivata, ha dato modo di mettere delle nuove fondamenta alla casa della mia vita. Nuove stanze, nuove pareti, nuovi colori e sensazioni.
Tutti noi sappiamo che esistono persone speciali nelle nostre vite, tanto speciali che sono davvero la nostra casa ovunque noi siamo, ogni volta che ci abbracciano e vivono in noi.
La condivido con voi dopo averle chiesto il permesso e spiegandole che anche se non è un singolo, per sempre rimarrà inciso il ricordo di quella serata insieme che nessuno mai ci potrà portare via.
Speriamo vi piaccia”, ha scritto Laura.

(foto: pagina Instagram di Laura Pausini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Angelina Mango è venuta a trovarci a Radio Bruno

Angelina Mango è venuta a trovarci nei nostri studi, durante Fans Club con Barbara Pinotti ed Achille Maini. Ci ha parlato della sua esperienza ad Amici e del suo nuovo tour “Voglia Di Vivere in Tour”. Dopo il disco d’oro, anche l’ultimo singolo è già nella top 10 italiana.

Un’estate all’insegna del successo. Come ti è sembrato vivere queste sensazioni?
“Innanzitutto grazie per l’invito, sono molto contenta di essere qui. E’ stata un’estate assurda, sorprendente, non me l’aspettavo. Me la sono goduta tutta, è sembrato un anno, non un’estate. Sono ancora nel loop, adesso stiamo facendo il tour, non mi sto più fermando. Ed è bellissimo così”.

Ad Amici hai fatto un percorso formativo di grande impatto, e ne sei uscita vincitrice nella categoria canto. La tua vita è cambiata nel modo di affrontare le cose?
“Si, assolutamente si. Credo che per affrontare questo lavoro ci voglia, oltre all’impegno, la gratitudine nei confronti di tutto quello che si fa. L’ho imparato quest’anno. A volte, molte cose si danno per scontate. Io stessa l’ho fatto, bisogna godersi ogni momento e fare come se fosse quello più importante di tutti. E’ una figata così, è proprio bello”.

Nel tuo percorso, sei partita da autodidatta e nella scuola di Amici hai dovuto affrontare la didattica. L’hai accettato subito di buon grado oppure è stato difficile? L’hai riconosciuto questo valore?
“No, non è stato difficile accettarlo, perchè sarebbe dovuto esserlo? Mi sentivo un po’ in difficoltà perchè facevo schifo, nel riscaldamento vocale e in armonia non sapevo niente. Sbagliavo tutto, ogni cosa. Però piano piano mi sono impegnata, perchè anche quello andava sfruttato al massimo. Per sei mesi, ho avuto l’occasione di concentrarmi sulla musica, di pensare e lavorare solo su quello, ed è una fortuna gigante che hanno le persone cha vanno lì. Per questo, l’ho fatto al massimo, con molta dedizione ed impegno”.

I frutti si sono visti. Hai acquisito anche tanta disciplina, soprattutto.
“Tantissima. A partire dalla palestra alla mattina, che ancora faccio. Ero disciplinata anche prima, ma ho capito che serve tanto. Quindi mi sto portando dietro tutte le cose: continuo a fare riscaldamento, ad informarmi, a studiare come facevo lì”.

Quando sei uscita dal programma, e hai preso di nuovo contatto con il mondo, com’è stato? Un impatto pazzesco, vero?
“Si, è stato strong. Lì non avevo molto la percezione di quello che succedeva fuori. Potevo sentire l’applauso del pubblico, ogni tanto leggevo i messaggi delle persone a casa, ma quando sono uscita ho capito che esistevo anche fuori. Avevo un posto, e anche grande rispetto a quello che mi aspettavo. All’inizio è stato strano, soprattutto tornare alla mia vita, alla mia quotidianità, ai miei affetti. Ci ho messo un mesetto di assestamento”.

Sei giovanissima, ma nei tuoi testi sentiamo anche molta profondità, gli up and down in cui si riconoscono i ragazzi della tua generazione.
“Si, quello che ho voluto fare in questo tour è stato un percorso in realtà. La voglia di vivere è il filo conduttore di tutto il nostro viaggio e della mia vita in questo momento. E’ anche coraggio di essere contenti, felici, grati. Il coraggio lo trovi quando capisci che non serve per essere tristi, soprattutto quando hai visto che cosa significhi esserlo. Mi piace riuscire a vedere le cose più negative per poi godere di quelle positive. Ma goderne veramente”.

Sei così giovane ed hai imparato tutte queste cose. La consapvolezza che hai sul palcoscenico, nel creare i brani, nel cantare, non sembra acquisita da poco, anzi.
“In realtà, a livello musicale, lavorativo ed artistico non so quanta consapevolezza io abbia. Sinceramente, sono solo me stessa e dico quello che penso. Porto verità. Poi, man mano che capisco cose della vita, le porto sul palco con me. Ho tanto da imparare, sicuramente”.

Oltre che cantautrice, sei anche ballerina. Lo vediamo nel videoclip di Che t’o dico a fa’, che idealmente è ambientato a Napoli, ma girato nel mercato di Milano.
“Si, è stato meraviglioso ballare davanti alle signore di Lambrate che prendevano la frutta. Non avevo nessun tipo di vergogna in quel momento. Dopo si. Che t’o dico a fa’ è libertà totale, dal momento in cui l’ho scritta in studio, fino al momento in cui ho fatto il video e quando la canto sul palco. E’ libertà di prendersi le proprie responsabilità, di fare scelte senza nessun rimpianto”.

Nei tuoi testi e nei modi di dire, viene citata spesso l’asse Milano-Napoli, anche nella canzone Ci pensiamo domani. Come fai a dividerti tra queste due città con culture molto diverse ed entrambe affascinanti?
“Diciamo che sono sempre stata un po’ e un po’: la mia mamma è di Milano, il papà di Lagonegro. Sono posti attaccati alla mia pelle. Per il loro lavoro, mi sono sempre spostata. L’autostrada del Sole la conosco a memoria. In realtà è abbastanza strano, perchè da un lato non riesco a sentire un senso di appartenenza così forte a qualcosa, ma da un lato mi piace proprio il fatto che possa appartenere a tutto. Uso Napoli come punto di riferimento, luogo e linguaggio nei miei testi. E’ una cosa che mi sono permessa di fare perchè faccio musica, che è libertà. Quindi posso farlo, così come potrei cantare in spagnolo domani, in inglese dopodomani. Che mi frega”.

Qual è il tuo peggior difetto? Come pregio, invece?
“Il difetto è quello di cercare sempre la perfezione. E’ una cosa che mi porterò dietro a vita. Sono anche molto puntigliosa e particolarmente testarda. Il mio più grande pregio, invece, è quello di essere buona”.

Chiara Di Lorenzo

Guarda le foto della diretta:

Operaio 55enne schiacciato da macchinario

Ancora un tragico incidente sul lavoro: è accaduto nella tarda mattinata di oggi, venerdì 20 ottobre, intorno alle 12.00, presso un’azienda di acciai di Pontida, in provincia di Bergamo, dove un operaio di 55 anni ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato da un macchinario.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo del sinistro mortale sono intervenuti anche i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e i tecnici dell’Agenzia di tutela della salute del territorio.

Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Adele non tocca alcol da tre mesi, ma confessa: “Ero arrivata a bere 4 bottiglie di vino prima di pranzo”

Adele non ha mai nascosto il suo amore per il vino, ma ha deciso di smettere. Durante la sua residency a Las Vegas ha rivelato di essere sobria da tre mesi e mezzo, ma ha affermato che “la sobrietà è noiosa”. La cantante britannica aveva capito di dover smettere durante il lockdown, quando era arrivata a bere 4 bottiglie di vino prima dell’ora di pranzo, ma solo l’estate scorsa è riuscita nel suo intento.

La pandemia aveva acuito vecchi problemi con l’alcol, come aveva confessato: “Quando avevo vent’anni ero quasi una vera e propria alcolista”. Oltre all’alcol, Adele negli anni scorsi ha sofferto di depressione post-partum, sentendosi inadeguata e sotto pressione. Qualche mese fa, durante un concerto aveva raccontato che nel 2021 era riuscita a perdere 45 chili riducendo drasticamente l’alcol e a una dieta sana. Una decisione presa dopo la morte del padre, morto a 57 anni, a maggio di quell’anno, per un cancro all’intestino.

Un cambio di vita drastico per la cantante britannica, che ammette di annoiarsi nelle settimane tra uno spettacolo e l’altro, passando molto tempo nella sua villa di Los Angeles lontana da tutti. Per Adele la bilancia non è mai stata un’ossessione, ma tutte queste trasformazioni fisiche, passando da una silhouette morbida a una più snella e tonica è solo da attribuire al desiderio di avere uno stile di vita sano, per il suo benessere e quello del figlio Angelo.

Ora Adele è completamente sobria, ma pare rimpiangere i vecchi tempi. A un fan che aveva bevuto tutto il giorno ha confessato: “Goditi il tuo whisky sour. Sono molto, molto gelosa”.

Un particolare rumore ha generato frenesia sessuale in migliaia di coccodrilli

Un fatto sorprendente si è verificato nei giorni scorsi in un allevamento australiano: migliaia di coccodrilli hanno iniziato ad accoppiarsi tra loro in preda a un forte impulso sessuale dopo aver sentito il rumore di un elicottero. Dopo il passaggio dei velivolo a bassa quota, i maschi della specie hanno infatti iniziato a produrre fortissimi suoni indirizzati verso l’altro per poi accoppiarsi.

È accaduto al Koorana Crocodile Farm e la scena è stata raccontata dallo stesso proprietario dell’allevamento che ha chiesto agli esperti una spiegazione. Pare proprio che i coccodrilli fossero in preda a una “frenesia sessuale”, termine utilizzato dagli scienziati per definire momenti improvvisi di accoppiamento che coinvolgono diversi animali.

Una spiegazione plausibile, fornita dall’erpetologo Mark O’Shea dell’Università di Wolverhampton, riguarda il fatto che i coccodrilli sono soliti accoppiarsi nella stagione cosiddetta delle tempeste, in corrispondenza dell’autunno australe: pare infatti che basti il rumore della tempesta per scatenare questo impulso e, in questo caso, potrebbero aver “confuso” il rumore dell’elicottero con quello di un forte temporale.

Tragedia a Torino: auto investe e uccide una ragazza di 16 anni

Tragico incidente questa mattina in corso Casale a Torino: una Volkswagen Bora ha investito intorno alle 7 una ragazza ucraina di 16 anni che è morta sul colpo.

L’uomo a bordo dell’auto ha prestato subito soccorso alla giovane ma ormai per lei non c’era già più nulla da fare. Sul posto sono presenti strisce pedonali, anche se non è ancora chiaro se la 16enne le stesse attraversando o meno.

La ragazza era ospite di una comunità sita a poca distanza dal luogo del tragico incidente.

Proprio ieri era stata presentata una mozione in consiglio comunale per l’installazione di un semaforo fisso al posto di quello lampeggiante posto proprio dove è avvenuto lo scontro.

Indagano gli agenti per ricostruire l’esatta dinamica del mortale.

Verso Pisa-Cittadella, le parole alla vigilia di mister Aquilani

Un estratto della conferenza stampa di vigilia di mister Aquilani.

Catturato pitone reale

Un esemplare di pitone reale è stato catturato ieri, giovedì 19 ottobre, dalle guardie ittico venatorie della Provincia di Mantova.

La presenza del rettile era stata segnalata attorno a mezzogiorno ai Vigili del Fuoco dal personale di una ditta di calcestruzzi di Curtatone: uscendo per la pausa pranzo, gli impiegati avevano avvistato l’animale esotico. Contestualmente sono stati allertati gli Agenti della vigilanza ittico venatoria della Provincia che immediatamente si sono recati sul posto e hanno catturato il pitone, consegnandolo poco dopo al Centro Recupero animali selvatici Loghino Bosco di Curtatone.

L’episodio è stato segnalato ai Carabinieri Forestali che ora stanno facendo accertamenti per capire da dove l’animale provenisse.

Auto esce di strada e finisce nel canale

Nella mattinata di oggi, venerdì 20 ottobre, poco prima delle 7.00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Cesare Battisti, a Jesolo (Venezia) per un’auto finita nel canale Cavetta, dopo la perdita di controllo della conducente.

La donna è riuscita a uscire autonomamente dall’abitacolo della vettura e, aiutata da alcuni passanti, a risalire il canale per poi essere presa in cura dal personale sanitario del Suem e trasportata al pronto soccorso.
I Vigili del Fuoco, arrivati dal locale distaccamento e da Mestre con l’autogru e il nucleo sommozzatori, hanno individuato nel canale l’auto che è stata imbracata e riportata in strada. Recuperata dai sommozzatori anche la ringhiera di ferro divelta che era finita in acqua.

Le cause del sinistro sono al vaglio della Polizia Locale.

Stefano Accorsi presenta “Terre d’Acqua”

Si è svolta questa mattina all’arena del sole di Bologna la conferenza stampa di presentazione di Terre d’Acqua, uno spettacolo gratuito ideato da Planetaria...