Home Blog Pagina 442

Super Bowl 2024: Usher si esibirà all’Halftime Show

E’ stato svelato l’artista che si esibirà nell’Halftime Show della 58ª edizione del Super Bowl, lo spettacolo dell’intervallo della finale del campionato americano della NFL (National Football League). Quest’anno a salire sul palco dell’Allegiant Stadium di Las Vegas, l’11 febbraio 2024, sarà Usher.

“È un onore di una vita poter finalmente spuntare una performance del Super Bowl dalla mia lista dei desideri. Non vedo l’ora di portare al mondo uno spettacolo diverso da qualsiasi altra cosa abbiano mai visto prima da me. Grazie ai fan e a tutti coloro che hanno reso possibile questa opportunità. Ci vediamo molto presto”, ha dichiarato l’artista.

Non è la prima volta che Usher sale sul palco dell’Halftime Show, già nel 2011 aveva partecipato come ospite dei Black Eyed Peas, ma non è mai stato il protagonista assoluto dello spettacolo.

Anche Jay-Z, tra gli organizzatori dello spettacolo con l’agenzia Roc Nation e Apple Music, non vede l’ora di vedere l’artista all’opera: “Usher è l’artista e lo showman definitivo. Sin dal suo debutto all’età di 15 anni, ha tracciato il suo percorso unico. Al di là del suo canto impeccabile e della sua eccezionale coreografia, Usher mette a nudo la sua anima. Il suo straordinario viaggio lo ha portato su uno dei palcoscenici più grandi del mondo. Non vedo l’ora di vedere la magia”.

L’anno scorso l’intervallo del Super Bowl, allo State Farm Stadium di Glendale (Arizona), ha visto il ritorno di Rihanna, tornata ai concerti dopo un’assenza di cinque anni dalle scene, mentre nel 2022, al SoFi Stadium di Inglewood (California), è stato il momento di Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem, Mary J. Blige, Kendrick Lamar, 50 Cent e Anderson .Paak.

(foto: pagina Facebook di Usher)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Apple Music (@applemusic)

Si addestra per diventare jihadista, 24enne italiano fermato a Cesena

Le Digos di Bologna e Forlì, su mandato del procuratore distrettuale, hanno emesso a Cesena un fermo nei confronti di un ragazzo di 24 anni accusato di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale.

Le indagini nei confronti dei ragazzo italiano, di origine tunisina, sono iniziate lo scorso luglio e hanno permesso agli investigatori di accertare come il 24enne rappresentasse un pericolo per la sicurezza. È infatti emerso che avesse intrapreso un percorso di adesione all’estremismo islamico: aveva contatti via web con esperti religiosi dell’Isis, vedeva ossessivamente scene di jihad e ascoltava sermoni dedicati al martirio.

Pare poi che si stesse preparando, grazie a un aiutante esterno, per trasferirsi e completare il reclutamento nel circuito jihadista. È stato fermato a Cesena dove faceva l’elettricista.

Spari nella sala biliardo: due uomini morti

Grave fatto di cronaca nella tarda serata di ieri a Prato: due uomini sono morti a seguito di alcuni colpi di pistola esplosi all’interno di una sala biliardo di via Fonda da Mezzana. Le vittime, come riportato dalla stampa locale, sono due uomini 40enni di nazionalità cinese.

Dalle prime informazioni, l’ipotesi più probabile è che si sia trattato di omicidio-suicidio. Durante la sparatoria, nel locale erano presenti anche altre persone sempre di nazionalità cinese: tre di queste, prese dal panico, si sarebbero buttate dalla finestra, rimanendo ferite. Soccorse sono state trasportate all’Ospedale di Prato. Per i due uomini colpiti dai proiettili i soccorsi si sono invece rivelati vani.

Sul posto è giunta la Polizia, con la Squadra Mobile. Si indaga per ricostruire l’accaduto. Sui due corpi è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

 

Gattino finisce nel motore di un’auto: salvato dai Vigili del Fuoco

Un gattino era finito nel motore di un’auto ma è stato fortunatamente salvato dai Vigili del Fuoco. E’  accaduto nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 25 settembre, in via Mezzavia, nel Comune di Due Carrare, in provincia di Padova.

A dare l’allarme è stata una signora che, mentre camminava, ha sentito il miagolio di un micio provenire dal motore di un’auto parcheggiata. I pompieri, arrivati da Abano Terme, presente la proprietaria della vettura, hanno aperto il cofano e, dopo aver rimosso qualche carter, sono riusciti a estrarre il gattino dal vano motore.

Il piccolo felino è stato messo in una portantina e preso in custodia da una volontaria per essere portato al sicuro presso un’associazione di cura degli animali.

È iniziata la Campagna raccolta fondi promossa da Una, Nessuna, Centomila e Differenza Donna

E’ partita la campagna sms al numero solidale 45586 per raccogliere fondi a sostegno dei centri antiviolenza italiani e sensibilizzare contro il fenomeno della violenza di genere promossa dalla Fondazione Una Nessuna Centomila in collaborazione con Differenza Donna APS. Il numero sarà attivo fino al 30 settembre.

Secondo i dati Istat 6 milioni e 788mila sono le donne che nel corso della propria vita hanno subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale. 78 i femminicidi registrati in Italia dal primo gennaio 2023. Questa spirale di violenza non può più lasciare indifferenti e deve chiamare tutte e tutti a una grande risposta. Parte di questa risposta non può che risiedere nei centri antiviolenza, che ogni anno accolgono oltre 50.000 donne (secondo i dati Istat nel 2020 54.609 donne si sono rivolte almeno una volta a un centro antiviolenza) ma il cui duro lavoro di supporto a donne, bambine e bambini nei loro percorsi di fuoriuscita dalla violenza resta spesso silenzioso e non riconosciuto.

Proprio per questo, l’intero ricavato della raccolta fondi verrà destinato al sostegno dei centri antiviolenza e delle case rifugio di tutta Italia, per alleviare le organizzazioni da situazioni di grave disagio economico o permettere l’investimento necessario per il loro sviluppo.

Ascolta l’intervista a Paola Turci, al microfono di Clarissa Martinelli:

 

Ascolta l’intervista a Giulia Minoli, presidente della Fondazione “Una Nessuna Centomila”:

 

Link al primo video in uscita qui: https://www.unanessunacentomila.net/e-iniziata-la-campagna-raccolta-fondi-promossa-da-una-nessuna-centomila-e-differenza-donna/

E’ possibile donare 5 o 10€ tramite chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, Geny e Tiscali, 5€ con chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e Postemobile o 2€ via sms da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce e Tiscali.

Chi siamo

Quello di Una Nessuna Centomila è un percorso iniziato nel giugno 2022 a partire dall’omonimo concerto alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), iniziativa che ha rappresentato una delle maggiori operazioni di business sociale della storia della musica italiana e che ha permesso di devolvere oltre 200.000€ a ciascuno dei 7 centri antiviolenza coinvolti nel progetto.

Fondata nel novembre 2022 da Fiorella Mannoia (Presidente Onoraria), Giulia Minoli (Presidente), Celeste Costantino e Lella Palladino (Vicepresidenti), Una Nessuna Centomila ETS è la prima fondazione italiana dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne che prende vita da un evento culturale e proprio attraverso il mondo della cultura si propone di intervenire per un cambiamento radicale delle dimensioni strutturali da cui si origina e si riproduce la violenza.

Obiettivo della Fondazione Una Nessuna Centomila è sensibilizzare, prevenire e contrastare la violenza maschile sulle donne attraverso 3 fondamentali aree di intervento: il sostegno e il supporto ai centri antiviolenza e le case rifugio, contribuendo così ai percorsi di autodeterminazione e indipendenza economica delle donne, il superamento degli stereotipi e dei pregiudizi culturali che legittimano la violenza attraverso interventi e progetti di educazione all’affettività nella scuole e l’ideazione e la produzione di eventi culturali di sensibilizzazione sui temi della discriminazione di genere e della violenza maschile sulle donne.

Differenza Donna APS è un’associazione di donne nata nel 1989 dai movimenti femministi con l’obiettivo di far emergere, conoscere, prevenire e combattere la violenza maschile nei confronti delle donne, delle ragazze, delle bambine e dei bambini. La sua mission è quella di rendere ogni donna una persona libera, autodeterminata, valorizzata, autorevole, economicamente indipendente, ricca di dignità e saggezza, soggetto di diritti paritari pienamente riconosciuti.
Ad oggi Differenza Donna ha sostenuto con i suoi progetti in Italia e nel mondo oltre 60.000 donne e 85.000 bambine e bambini in uscita dalla violenza.
Attuale gestore del 1522 numero nazionale antiviolenza e stalking della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità, accreditata alle Nazioni Unite e al Ministero dell’Interno per il supporto ai casi di violenza contro le donne e tratta lavora incessantemente per prevenire la violenza tramite interventi formativi e di sensibilizzazione , per accogliere le donne, le bambine e i bambini e per perseguire gli uomini che compiono violazioni dei diritti umani così importanti

Fiorentina: per Dodô è lesione al crociato, stagione praticamente finita per lui

ACF Fiorentina comunica che il calciatore Dodô è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici a seguito dell’ infortunio occorso nella gara di ieri. Gli esami effettuati hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro che necessita di correzione chirurgica. La sede e la data dell’intervento saranno decise nelle prossime ore”.

Verso Reggiana-Pisa, la conferenza pre-gara di Alberto Aquilani

La conferenza stampa pre-gara di mister Aquilani:La preparazione è stata nulla o quasi, abbiamo fatto un allenamento ieri e oggi rifinitura, più video che campo, per dosare le energie in un momento di gare molto ravvicinate. La Reggiana è una squadra in salute, viene da una vittoria importante, ma non solo, sono messi bene in campo e abbinano qualità tecnica a ferocia agonistica rilevante. Quando si giocano così tante gare ravvicinate è plausibile pensare di cambiare qualcosa e la rosa ce lo permette. Andiamo a valutare i giocatori che hanno bisogno di rifiatare un po’. Barberis e Torregrossa potrebbero anche giocare dal primo minuto. Siamo una squadra in crescita e nonostante le risposte positive di sabato con la vittoria ottenuta, ci sono però tante cose che ci lasciano meno contenti. Non c’è stata la stessa situazione contro il Bari, ci siamo abbassati tanto. Dobbiamo accettarlo per tante componenti, ma con la Feralpisalò ciò non è successo. Nonostante abbiamo sofferto di più abbiamo portato a casa il risultato. In più non abbiamo preso gol e questo è prezioso, vorremmo stare più avanti per tutta la partita, ma non sempre è possibile. Nesta è un giocatore con il quale ho avuto l’onore di giocare. Non credo cambierà qualcosa, ma hanno vinto contro una squadra importante come lo Spezia ed è una squadra di grande valore“.

Elisa raddoppia! Annunciata la seconda data di “An Intimate Christmas – One (Special) Night Only”

A grande richiesta raddoppia la serata speciale natalizia di Elisa! Dopo il grandissimo successo di “An Intimate Christmas – One (Special) Night Only”, andato sold out in sole 4 ore dall’apertura delle prevendite, la cantante ha annunciato una nuova data:  a quello del 16 va ad aggiungersi il concerto del 15 dicembre, anche questo al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

“Doveva essere davvero una, special, night. Ma ci avete travolto d’affetto e i biglietti sono finiti in 4 ore. Mi dicono che ci sono tantissime richieste e quindi abbiamo deciso di aggiungere un’altra data, questa volta davvero l’ultima, il 15 dicembre. Saranno 2, a questo punto, serate indimenticabili, ve lo assicuro”, ha scritto Elisa sui social.

I biglietti per la nuova data saranno disponibili per gli iscritti al fanclub dell’artista dalle ore 16.00 di domani (martedì 26 settembre), mentre la prevendita generale aprirà alle ore 16.00 di mercoledì 27 settembre su Ticketone e su clappit.com

“An Intimate Christmas – One (Special) Night Only” rappresenta un nuovo atto per lo show di successo inaugurato con “An Intimate Night”: dopo il trionfo a suon di sold out dei concerti portati nei teatri a dicembre scorso, e le due date andate esaurite in poche settimane all’Arena di Verona a giugno (“An Intimate Night in Arena”), Elisa porterà la sua musica nella grande dimensione del Mediolanum Forum, dimostrando la versatilità di uno spettacolo unico nel suo genere.

Grazie a “An Intimate Christmas – One (Special) Night Only”, verrà avviata anche una raccolta fondi per continuare a piantare alberi in tutta Italia per combattere la crisi climatica, tema da sempre caro a Elisa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Spariscono anelli in una Rsa: denunciata operatrice socio sanitaria per ricettazione

I Carabinieri della Stazione di Castel di Casio (in provincia di Bologna) hanno denunciato un’operatrice socio sanitaria italiana, sulla cinquantina, per ricettazione. La denuncia è scaturita durante un’indagine avviata dai Carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, a seguito della sparizione di due fedi nunziali e un anello con pietre bianche, rubate nel mese di luglio 2023 a tre pazienti di una residenza sanitaria assistenziale situata nell’Appenino bolognese: i furti sono stati perpetrati ai danni di una 82enne (vittima del furto dell’anello con pietre bianche), di una 95enne e di una 99enne (vittime del furto delle fedi nunziali).

Ad accorgersi dell’ammanco degli anelli, che le malcapitate portavano al dito, erano stati i parenti. La responsabile della struttura, venuta a conoscenza dei fatti, si era presentata in caserma e aveva sporto denuncia contro ignoti. Durante le indagini, uno dei tre anelli scomparsi era stato ritrovato dai Carabinieri in un “Compro Oro” dell’Appenino bolognese e, nel corso degli accertamenti, è emerso che lo aveva depositato una donna, poi identificata nell’operatrice socio sanitaria impiegata nella struttura in cui si erano verificati i furti.

L’anello, una fede nunziale, è stato sequestrato dai Carabinieri e i familiari della 95enne lo hanno riconosciuto subito nel monile d’oro appartenente all’anziana, in seguito deceduta (agosto 2023). Gli altri due anelli non sono stati ancora ritrovati. (fotografia di repertorio)

Shakira: è uscito “El Jefe”, il nuovo singolo con riferimenti all’ex suocero e alla tata

Shakira ha pubblicato il nuovo singolo, “El Jefe”, che la vede collaborare per la prima volta con i Fuerza Regida, band californiana regional mexican, e lancia una nuova frecciatina alla famiglia di Gerard Piqué. L’artista non si è ancora tolta tutti i sassolini dalle scarpe dopo ciò che è accaduto con l’ex compagno e ha voluto dedicare il brano a Lili Melgar, tata di famiglia che le ha rivelato il tradimento.

Per il videoclip della canzone, la star colombiana si è trasformata in una cow-girl, che canta le ingiustizie della classe proletaria. Nella canzone però non mancano i riferimenti personali, questa volta a esser tirato in ballo è stato il padre di Piqué: “Dicono che non esiste un male che duri cent’anni, ma il mio ex suocero è ancora lì, che non mette piede nella tomba”, canta Shakira.

Non è la prima volta che la cantante “dedica” qualche riferimento alla famiglia dell’ex compagno, già a Barcellona aveva appeso una strega al balcone per “salutare” la suocera, che abitava lì di fronte. Ora tocca all’ex suocero, che al termine della relazione con il calciatore, l’ha cacciata dalla casa dove abitava.

A quanto pare i genitori dell’ex compagno avevano coperto tutte le scappatelle del figlio, oltre a frequentare di nascosto la nuova fiamma di Piqué, mentre era ancora ufficialmente insieme a Shakira. L’unica che le è sempre stata vicina è stata Lili Melgar, la tata dei figli Sasha e Milan che l’ha seguita negli Stati Uniti. La Melgar le ha rivelato il tradimento, ma questa fedeltà le è costata cara, Piqué l’ha licenziata senza neanche pagarle lo stipendio: “Lili Melgar, per te questa canzone. Che non ti hanno pagato il risarcimento”, canta Shakira in “El Jefe”.

Super Bowl 2024: Usher si esibirà all’Halftime Show

E’ stato svelato l’artista che si esibirà nell’Halftime Show della 58ª edizione del Super Bowl, lo spettacolo dell’intervallo della finale del campionato americano della NFL (National Football League). Quest’anno a salire sul palco dell’Allegiant Stadium di Las Vegas, l’11 febbraio 2024, sarà Usher.

“È un onore di una vita poter finalmente spuntare una performance del Super Bowl dalla mia lista dei desideri. Non vedo l’ora di portare al mondo uno spettacolo diverso da qualsiasi altra cosa abbiano mai visto prima da me. Grazie ai fan e a tutti coloro che hanno reso possibile questa opportunità. Ci vediamo molto presto”, ha dichiarato l’artista.

Non è la prima volta che Usher sale sul palco dell’Halftime Show, già nel 2011 aveva partecipato come ospite dei Black Eyed Peas, ma non è mai stato il protagonista assoluto dello spettacolo.

Anche Jay-Z, tra gli organizzatori dello spettacolo con l’agenzia Roc Nation e Apple Music, non vede l’ora di vedere l’artista all’opera: “Usher è l’artista e lo showman definitivo. Sin dal suo debutto all’età di 15 anni, ha tracciato il suo percorso unico. Al di là del suo canto impeccabile e della sua eccezionale coreografia, Usher mette a nudo la sua anima. Il suo straordinario viaggio lo ha portato su uno dei palcoscenici più grandi del mondo. Non vedo l’ora di vedere la magia”.

L’anno scorso l’intervallo del Super Bowl, allo State Farm Stadium di Glendale (Arizona), ha visto il ritorno di Rihanna, tornata ai concerti dopo un’assenza di cinque anni dalle scene, mentre nel 2022, al SoFi Stadium di Inglewood (California), è stato il momento di Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem, Mary J. Blige, Kendrick Lamar, 50 Cent e Anderson .Paak.

(foto: pagina Facebook di Usher)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Apple Music (@applemusic)

Si addestra per diventare jihadista, 24enne italiano fermato a Cesena

Le Digos di Bologna e Forlì, su mandato del procuratore distrettuale, hanno emesso a Cesena un fermo nei confronti di un ragazzo di 24 anni accusato di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale.

Le indagini nei confronti dei ragazzo italiano, di origine tunisina, sono iniziate lo scorso luglio e hanno permesso agli investigatori di accertare come il 24enne rappresentasse un pericolo per la sicurezza. È infatti emerso che avesse intrapreso un percorso di adesione all’estremismo islamico: aveva contatti via web con esperti religiosi dell’Isis, vedeva ossessivamente scene di jihad e ascoltava sermoni dedicati al martirio.

Pare poi che si stesse preparando, grazie a un aiutante esterno, per trasferirsi e completare il reclutamento nel circuito jihadista. È stato fermato a Cesena dove faceva l’elettricista.

Spari nella sala biliardo: due uomini morti

Grave fatto di cronaca nella tarda serata di ieri a Prato: due uomini sono morti a seguito di alcuni colpi di pistola esplosi all’interno di una sala biliardo di via Fonda da Mezzana. Le vittime, come riportato dalla stampa locale, sono due uomini 40enni di nazionalità cinese.

Dalle prime informazioni, l’ipotesi più probabile è che si sia trattato di omicidio-suicidio. Durante la sparatoria, nel locale erano presenti anche altre persone sempre di nazionalità cinese: tre di queste, prese dal panico, si sarebbero buttate dalla finestra, rimanendo ferite. Soccorse sono state trasportate all’Ospedale di Prato. Per i due uomini colpiti dai proiettili i soccorsi si sono invece rivelati vani.

Sul posto è giunta la Polizia, con la Squadra Mobile. Si indaga per ricostruire l’accaduto. Sui due corpi è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

 

Gattino finisce nel motore di un’auto: salvato dai Vigili del Fuoco

Un gattino era finito nel motore di un’auto ma è stato fortunatamente salvato dai Vigili del Fuoco. E’  accaduto nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 25 settembre, in via Mezzavia, nel Comune di Due Carrare, in provincia di Padova.

A dare l’allarme è stata una signora che, mentre camminava, ha sentito il miagolio di un micio provenire dal motore di un’auto parcheggiata. I pompieri, arrivati da Abano Terme, presente la proprietaria della vettura, hanno aperto il cofano e, dopo aver rimosso qualche carter, sono riusciti a estrarre il gattino dal vano motore.

Il piccolo felino è stato messo in una portantina e preso in custodia da una volontaria per essere portato al sicuro presso un’associazione di cura degli animali.

È iniziata la Campagna raccolta fondi promossa da Una, Nessuna, Centomila e Differenza Donna

E’ partita la campagna sms al numero solidale 45586 per raccogliere fondi a sostegno dei centri antiviolenza italiani e sensibilizzare contro il fenomeno della violenza di genere promossa dalla Fondazione Una Nessuna Centomila in collaborazione con Differenza Donna APS. Il numero sarà attivo fino al 30 settembre.

Secondo i dati Istat 6 milioni e 788mila sono le donne che nel corso della propria vita hanno subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale. 78 i femminicidi registrati in Italia dal primo gennaio 2023. Questa spirale di violenza non può più lasciare indifferenti e deve chiamare tutte e tutti a una grande risposta. Parte di questa risposta non può che risiedere nei centri antiviolenza, che ogni anno accolgono oltre 50.000 donne (secondo i dati Istat nel 2020 54.609 donne si sono rivolte almeno una volta a un centro antiviolenza) ma il cui duro lavoro di supporto a donne, bambine e bambini nei loro percorsi di fuoriuscita dalla violenza resta spesso silenzioso e non riconosciuto.

Proprio per questo, l’intero ricavato della raccolta fondi verrà destinato al sostegno dei centri antiviolenza e delle case rifugio di tutta Italia, per alleviare le organizzazioni da situazioni di grave disagio economico o permettere l’investimento necessario per il loro sviluppo.

Ascolta l’intervista a Paola Turci, al microfono di Clarissa Martinelli:

 

Ascolta l’intervista a Giulia Minoli, presidente della Fondazione “Una Nessuna Centomila”:

 

Link al primo video in uscita qui: https://www.unanessunacentomila.net/e-iniziata-la-campagna-raccolta-fondi-promossa-da-una-nessuna-centomila-e-differenza-donna/

E’ possibile donare 5 o 10€ tramite chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, Geny e Tiscali, 5€ con chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e Postemobile o 2€ via sms da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce e Tiscali.

Chi siamo

Quello di Una Nessuna Centomila è un percorso iniziato nel giugno 2022 a partire dall’omonimo concerto alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), iniziativa che ha rappresentato una delle maggiori operazioni di business sociale della storia della musica italiana e che ha permesso di devolvere oltre 200.000€ a ciascuno dei 7 centri antiviolenza coinvolti nel progetto.

Fondata nel novembre 2022 da Fiorella Mannoia (Presidente Onoraria), Giulia Minoli (Presidente), Celeste Costantino e Lella Palladino (Vicepresidenti), Una Nessuna Centomila ETS è la prima fondazione italiana dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne che prende vita da un evento culturale e proprio attraverso il mondo della cultura si propone di intervenire per un cambiamento radicale delle dimensioni strutturali da cui si origina e si riproduce la violenza.

Obiettivo della Fondazione Una Nessuna Centomila è sensibilizzare, prevenire e contrastare la violenza maschile sulle donne attraverso 3 fondamentali aree di intervento: il sostegno e il supporto ai centri antiviolenza e le case rifugio, contribuendo così ai percorsi di autodeterminazione e indipendenza economica delle donne, il superamento degli stereotipi e dei pregiudizi culturali che legittimano la violenza attraverso interventi e progetti di educazione all’affettività nella scuole e l’ideazione e la produzione di eventi culturali di sensibilizzazione sui temi della discriminazione di genere e della violenza maschile sulle donne.

Differenza Donna APS è un’associazione di donne nata nel 1989 dai movimenti femministi con l’obiettivo di far emergere, conoscere, prevenire e combattere la violenza maschile nei confronti delle donne, delle ragazze, delle bambine e dei bambini. La sua mission è quella di rendere ogni donna una persona libera, autodeterminata, valorizzata, autorevole, economicamente indipendente, ricca di dignità e saggezza, soggetto di diritti paritari pienamente riconosciuti.
Ad oggi Differenza Donna ha sostenuto con i suoi progetti in Italia e nel mondo oltre 60.000 donne e 85.000 bambine e bambini in uscita dalla violenza.
Attuale gestore del 1522 numero nazionale antiviolenza e stalking della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità, accreditata alle Nazioni Unite e al Ministero dell’Interno per il supporto ai casi di violenza contro le donne e tratta lavora incessantemente per prevenire la violenza tramite interventi formativi e di sensibilizzazione , per accogliere le donne, le bambine e i bambini e per perseguire gli uomini che compiono violazioni dei diritti umani così importanti

Fiorentina: per Dodô è lesione al crociato, stagione praticamente finita per lui

ACF Fiorentina comunica che il calciatore Dodô è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici a seguito dell’ infortunio occorso nella gara di ieri. Gli esami effettuati hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro che necessita di correzione chirurgica. La sede e la data dell’intervento saranno decise nelle prossime ore”.

Verso Reggiana-Pisa, la conferenza pre-gara di Alberto Aquilani

La conferenza stampa pre-gara di mister Aquilani:La preparazione è stata nulla o quasi, abbiamo fatto un allenamento ieri e oggi rifinitura, più video che campo, per dosare le energie in un momento di gare molto ravvicinate. La Reggiana è una squadra in salute, viene da una vittoria importante, ma non solo, sono messi bene in campo e abbinano qualità tecnica a ferocia agonistica rilevante. Quando si giocano così tante gare ravvicinate è plausibile pensare di cambiare qualcosa e la rosa ce lo permette. Andiamo a valutare i giocatori che hanno bisogno di rifiatare un po’. Barberis e Torregrossa potrebbero anche giocare dal primo minuto. Siamo una squadra in crescita e nonostante le risposte positive di sabato con la vittoria ottenuta, ci sono però tante cose che ci lasciano meno contenti. Non c’è stata la stessa situazione contro il Bari, ci siamo abbassati tanto. Dobbiamo accettarlo per tante componenti, ma con la Feralpisalò ciò non è successo. Nonostante abbiamo sofferto di più abbiamo portato a casa il risultato. In più non abbiamo preso gol e questo è prezioso, vorremmo stare più avanti per tutta la partita, ma non sempre è possibile. Nesta è un giocatore con il quale ho avuto l’onore di giocare. Non credo cambierà qualcosa, ma hanno vinto contro una squadra importante come lo Spezia ed è una squadra di grande valore“.

Elisa raddoppia! Annunciata la seconda data di “An Intimate Christmas – One (Special) Night Only”

A grande richiesta raddoppia la serata speciale natalizia di Elisa! Dopo il grandissimo successo di “An Intimate Christmas – One (Special) Night Only”, andato sold out in sole 4 ore dall’apertura delle prevendite, la cantante ha annunciato una nuova data:  a quello del 16 va ad aggiungersi il concerto del 15 dicembre, anche questo al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

“Doveva essere davvero una, special, night. Ma ci avete travolto d’affetto e i biglietti sono finiti in 4 ore. Mi dicono che ci sono tantissime richieste e quindi abbiamo deciso di aggiungere un’altra data, questa volta davvero l’ultima, il 15 dicembre. Saranno 2, a questo punto, serate indimenticabili, ve lo assicuro”, ha scritto Elisa sui social.

I biglietti per la nuova data saranno disponibili per gli iscritti al fanclub dell’artista dalle ore 16.00 di domani (martedì 26 settembre), mentre la prevendita generale aprirà alle ore 16.00 di mercoledì 27 settembre su Ticketone e su clappit.com

“An Intimate Christmas – One (Special) Night Only” rappresenta un nuovo atto per lo show di successo inaugurato con “An Intimate Night”: dopo il trionfo a suon di sold out dei concerti portati nei teatri a dicembre scorso, e le due date andate esaurite in poche settimane all’Arena di Verona a giugno (“An Intimate Night in Arena”), Elisa porterà la sua musica nella grande dimensione del Mediolanum Forum, dimostrando la versatilità di uno spettacolo unico nel suo genere.

Grazie a “An Intimate Christmas – One (Special) Night Only”, verrà avviata anche una raccolta fondi per continuare a piantare alberi in tutta Italia per combattere la crisi climatica, tema da sempre caro a Elisa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Spariscono anelli in una Rsa: denunciata operatrice socio sanitaria per ricettazione

I Carabinieri della Stazione di Castel di Casio (in provincia di Bologna) hanno denunciato un’operatrice socio sanitaria italiana, sulla cinquantina, per ricettazione. La denuncia è scaturita durante un’indagine avviata dai Carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, a seguito della sparizione di due fedi nunziali e un anello con pietre bianche, rubate nel mese di luglio 2023 a tre pazienti di una residenza sanitaria assistenziale situata nell’Appenino bolognese: i furti sono stati perpetrati ai danni di una 82enne (vittima del furto dell’anello con pietre bianche), di una 95enne e di una 99enne (vittime del furto delle fedi nunziali).

Ad accorgersi dell’ammanco degli anelli, che le malcapitate portavano al dito, erano stati i parenti. La responsabile della struttura, venuta a conoscenza dei fatti, si era presentata in caserma e aveva sporto denuncia contro ignoti. Durante le indagini, uno dei tre anelli scomparsi era stato ritrovato dai Carabinieri in un “Compro Oro” dell’Appenino bolognese e, nel corso degli accertamenti, è emerso che lo aveva depositato una donna, poi identificata nell’operatrice socio sanitaria impiegata nella struttura in cui si erano verificati i furti.

L’anello, una fede nunziale, è stato sequestrato dai Carabinieri e i familiari della 95enne lo hanno riconosciuto subito nel monile d’oro appartenente all’anziana, in seguito deceduta (agosto 2023). Gli altri due anelli non sono stati ancora ritrovati. (fotografia di repertorio)

Shakira: è uscito “El Jefe”, il nuovo singolo con riferimenti all’ex suocero e alla tata

Shakira ha pubblicato il nuovo singolo, “El Jefe”, che la vede collaborare per la prima volta con i Fuerza Regida, band californiana regional mexican, e lancia una nuova frecciatina alla famiglia di Gerard Piqué. L’artista non si è ancora tolta tutti i sassolini dalle scarpe dopo ciò che è accaduto con l’ex compagno e ha voluto dedicare il brano a Lili Melgar, tata di famiglia che le ha rivelato il tradimento.

Per il videoclip della canzone, la star colombiana si è trasformata in una cow-girl, che canta le ingiustizie della classe proletaria. Nella canzone però non mancano i riferimenti personali, questa volta a esser tirato in ballo è stato il padre di Piqué: “Dicono che non esiste un male che duri cent’anni, ma il mio ex suocero è ancora lì, che non mette piede nella tomba”, canta Shakira.

Non è la prima volta che la cantante “dedica” qualche riferimento alla famiglia dell’ex compagno, già a Barcellona aveva appeso una strega al balcone per “salutare” la suocera, che abitava lì di fronte. Ora tocca all’ex suocero, che al termine della relazione con il calciatore, l’ha cacciata dalla casa dove abitava.

A quanto pare i genitori dell’ex compagno avevano coperto tutte le scappatelle del figlio, oltre a frequentare di nascosto la nuova fiamma di Piqué, mentre era ancora ufficialmente insieme a Shakira. L’unica che le è sempre stata vicina è stata Lili Melgar, la tata dei figli Sasha e Milan che l’ha seguita negli Stati Uniti. La Melgar le ha rivelato il tradimento, ma questa fedeltà le è costata cara, Piqué l’ha licenziata senza neanche pagarle lo stipendio: “Lili Melgar, per te questa canzone. Che non ti hanno pagato il risarcimento”, canta Shakira in “El Jefe”.

Achille Lauro è venuto a trovarci a Radio Bruno

Achille Lauro a Radio Bruno! Insieme a Georgia Passuello e Giordano Vaccari durante l'Happy Hour. Ci ha parlato del nuovo album "Comuni Mortali", della sua...