Home Blog Pagina 443

Tragedia durante la cena: 50enne muore soffocato da un boccone

Una tragedia è accaduta nella serata di ieri, domenica 24 settembre, in un campeggio di Orbetello, in provincia di Grosseto.

Un uomo di 50 anni è morto mentre stava cenando, rimanendo soffocato dal boccone. Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, l’uomo, un geometra fiorentino, stava mangiando una bistecca quando un pezzo di carne gli avrebbe ostruito le vie respiratorie, non lasciandogli scampo.

Nonostante i soccorsi siano stati subito allertati e si sia tentato di praticare la manovra di Heimlich, all’arrivo dell’ambulanza il 50enne era già in arresto cardiaco e non c’è stato nulla da fare. (fotografia generica di bistecca, di Valeria Boltneva su pexels.com)

Crolla il controsoffitto di una scuola elementare: alunni costretti a tornare a casa

Il crollo parziale di un sottotetto si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 25 settembre, in un’aula della scuola primaria “Martin Luther King” di Piazza Santa Maria nascente di Milano.

Come riportato dall’agenzia di stampa Ansa, la maggior parte dei bambini arrivata a scuola non è stata fatta entrare nella struttura, dichiarata dai Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto, inagibile a causa di un esteso allagamento, forse provocato dal maltempo che lo scorso fine settimana ha interessato il capoluogo lombardo

È incredibile che con mezza scuola allagata siamo stati avvisati alle 8.30“, ha affermato all’agenzia Ansa il padre di un alunno. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi: da mercoledì il nuovo singolo “Gli sbagli che fai”

“Gli sbagli che fai”, la canzone inedita scritta appositamente per la sigla della docu-serie “Il Supervissuto” Sottotitolo: Voglio una vita come la mia, sarà disponibile, via Virgin/Universal, su tutte le piattaforme digitali e in tutte le radio, in contemporanea con il rilascio della serie in esclusiva su Netflix: mercoledì 27 settembre.

L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta sintonia con il viaggio intro e retrospettivo che ha vissuto durante le riprese dei 5 episodi.

Per la prima volta Vasco si racconta in prima persona: parla di sé, della sua “straordinaria vita spericolata e supervissuta”, apertamente e liberamente davanti alla telecamera di Pepsy Romanoff. Molto spazio alla musica, le sue canzoni, immortali, seguono passo per passo la sua vita.

“Un selfie lungo 5 ore”, così ha definito Vasco la sua versione dei fatti: un racconto onesto e sincero, tra pubblico e privato, la sua carriera artistica e il suo percorso di vita, dall’inizio a oggi.
Ripensa con affetto a quel ragazzo pieno di sogni che voleva una vita a modo suo, agli errori commessi: “Sono diventato quello che sono grazie anche agli sbagli che ho fatto!”

Sempre a correre, correre
Scappando da che

Sempre a prendere, prendere
che non si sa mai
A cercar di correggere gli sbagli che fai

“Ho passato una sera con me..” è l’incipit della canzone: “un viaggio all’interno di sè stessi alla ricerca di un “sè” che non esiste, ma è solo un illusione.. Tutto cambia tutto si trasforma, anche noi siamo “un processo” sempre in divenire, come tutto nell’universo. È Una canzone sulla condizione umana, alla continua ricerca di un “centro di gravità permanente” che non può esistere e di un senso che non sempre c’è.”

Nella canzone la frase principale arriva verso la fine: “Prendimi la mano e raccontami che niente è impossibile”

“Tutti gli artisti fanno questo – spiega ancora Vasco – ti prendono la mano e ti portano in un mondo altro facendoti credere che niente è impossibile”.

L’elogio dell’arte che regala l’illusione di credere. Anche solo con una canzone la mente può scacciare via tutti i pensieri e portarti là dove tutto è possibile.

Modena, schianto nella notte: muore 22enne

ambulanza

Un tragico incidente nella notte sulla strada provinciale 468 a Massa Finalese, in provincia di Modena, ha provocato la morte di un 22enne.

La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti: stando alle prime ricostruzioni, l’auto su cui viaggiava il giovane originario di San Felice si è schiantata contro un albero. L’abitacolo si è spezzato in due e il veicolo è finito in un canale vicino. Il sinistro si è verificato intorno alla mezzanotte di ieri.

Sul posto sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco che hanno estratto il corpo senza vita del 22enne. A quanto risulta non sarebbero coinvolti altri mezzi. Vano ogni tentativo di rianimare il ragazzo.

Bimba di 3 anni colpita al volto da alcuni pallini mentre gioca in giardino

Stava giocando nel giardino di casa quando è scoppiata a piangere. La piccola, una bambina di 3 anni, è stata colpita di striscio al volto da alcuni pallini, di quelli, come riportato dalla stampa locale, utilizzati per la caccia degli uccelli, come fagiani o quaglie.

E’ accaduto a Patrignone, frazione di Arezzo, nella mattinata di ieri, domenica 24 settembre.
Subito i genitori, attirati dal pianto della figlia, hanno lanciato l’allarme e sul posto è giunta l’ambulanza che ha trasportato la piccola in ospedale: fortunatamente si è trattato di ferite superficiali, anche se la paura è stata tanta.

La Polizia di Arezzo ha avviato le indagini per ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili. (fotografia di repertorio)

Domani i funerali di Giorgio Napolitano

I funerali dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano verranno celebrati martedì 26 settembre alle 11.30 in piazza Montecitorio con una cerimonia laica. Le esequie verranno trasmesse in diretta su Rai1, mentre in piazza Parlamento saranno affissi alcuni maxi schermi.

Napolitano, che è stato presidente per due mandati dal 2006 al 2015, è deceduto venerdì 22 settembre a 98 anni. Le sue condizioni di salute si erano aggravate nei giorni precedenti.

La camera ardente è stata aperta ieri, domenica 24, e lo sarà anche nella giornata odierna fino alle 16. Tantissimi i volti istituzionali che hanno portato l’ultimo saluto all’ex presidente, tra cui, a sorpresa, Papa Francesco.

I funerali di Napolitano verranno eseguiti in forma laica: a scegliere questo rito prima di lui furono solo gli ex presidenti della Camera Nilde Iotti e Pietro Ingrao. 

Fotografia da Instagram pagina del Quirinale

Scontro tra due moto: morto 22enne, grave l’altro motociclista

Si chiamava Mattia Strina e aveva 22 anni il giovane deceduto a seguito di un tragico incidente stradale accaduto ieri, domenica 24 settembre, intorno alle 13.00 sulla Cisa.

Come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di uno scontro tra due moto, avvenuto, per cause in corso di accertamento, all’uscita di un tornante delle “Scale di Piantonia“. Per Mattia Strina, nonostante i numerosi tentativi di rianimarlo da parte dei soccorritori giunti sul posto, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 22enne abitava a Riccò, nel Comune di Fornovo, dove la notizia del sinistro mortale ha creato profondo dolore e sgomento.

Ferito in modo grave l’altro motociclista, che è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Maggiore di Parma. Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Serie A: vince l’Atalanta, frenano ancora Roma e Napoli

Oltre a Empoli e Fiorentina, questa domenica 24 settembre si sono giocate altre partite di Serie A:

ATALANTA-CAGLIARI 2-0

BOLOGNA-NAPOLI 0-0

TORINO-ROMA 1-1

Olbia-Carrarese finisce a reti bianche

Seconda trasferta sarda in quattro giorni per la Carrarese, che dopo la sconfitta con la Torres mercoledì, questa domenica è invece riuscita a portare via un punto da Olbia: la partita è finita 0-0.

Serie B: Como corsaro, pareggi in Parma-Samp e Bari-Catanzaro

Sono terminati i tre posticipi che chiudono la sesta giornata del campionato di Serie B.

Bari-Catanzaro 2-2 [28′-57′ Koutsoupias.(B), 30′ Sounas (C), 45′ Verna (C)]

Cittadella-Como 0-3 [2′ Ioannou (CO), 33′-50′ Cutrone (CO)]

Parma-Sampdoria 1-1 [19′ Pedrola (S), 81′ Circati (P)]

Tragedia durante la cena: 50enne muore soffocato da un boccone

Una tragedia è accaduta nella serata di ieri, domenica 24 settembre, in un campeggio di Orbetello, in provincia di Grosseto.

Un uomo di 50 anni è morto mentre stava cenando, rimanendo soffocato dal boccone. Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, l’uomo, un geometra fiorentino, stava mangiando una bistecca quando un pezzo di carne gli avrebbe ostruito le vie respiratorie, non lasciandogli scampo.

Nonostante i soccorsi siano stati subito allertati e si sia tentato di praticare la manovra di Heimlich, all’arrivo dell’ambulanza il 50enne era già in arresto cardiaco e non c’è stato nulla da fare. (fotografia generica di bistecca, di Valeria Boltneva su pexels.com)

Crolla il controsoffitto di una scuola elementare: alunni costretti a tornare a casa

Il crollo parziale di un sottotetto si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 25 settembre, in un’aula della scuola primaria “Martin Luther King” di Piazza Santa Maria nascente di Milano.

Come riportato dall’agenzia di stampa Ansa, la maggior parte dei bambini arrivata a scuola non è stata fatta entrare nella struttura, dichiarata dai Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto, inagibile a causa di un esteso allagamento, forse provocato dal maltempo che lo scorso fine settimana ha interessato il capoluogo lombardo

È incredibile che con mezza scuola allagata siamo stati avvisati alle 8.30“, ha affermato all’agenzia Ansa il padre di un alunno. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi: da mercoledì il nuovo singolo “Gli sbagli che fai”

“Gli sbagli che fai”, la canzone inedita scritta appositamente per la sigla della docu-serie “Il Supervissuto” Sottotitolo: Voglio una vita come la mia, sarà disponibile, via Virgin/Universal, su tutte le piattaforme digitali e in tutte le radio, in contemporanea con il rilascio della serie in esclusiva su Netflix: mercoledì 27 settembre.

L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta sintonia con il viaggio intro e retrospettivo che ha vissuto durante le riprese dei 5 episodi.

Per la prima volta Vasco si racconta in prima persona: parla di sé, della sua “straordinaria vita spericolata e supervissuta”, apertamente e liberamente davanti alla telecamera di Pepsy Romanoff. Molto spazio alla musica, le sue canzoni, immortali, seguono passo per passo la sua vita.

“Un selfie lungo 5 ore”, così ha definito Vasco la sua versione dei fatti: un racconto onesto e sincero, tra pubblico e privato, la sua carriera artistica e il suo percorso di vita, dall’inizio a oggi.
Ripensa con affetto a quel ragazzo pieno di sogni che voleva una vita a modo suo, agli errori commessi: “Sono diventato quello che sono grazie anche agli sbagli che ho fatto!”

Sempre a correre, correre
Scappando da che

Sempre a prendere, prendere
che non si sa mai
A cercar di correggere gli sbagli che fai

“Ho passato una sera con me..” è l’incipit della canzone: “un viaggio all’interno di sè stessi alla ricerca di un “sè” che non esiste, ma è solo un illusione.. Tutto cambia tutto si trasforma, anche noi siamo “un processo” sempre in divenire, come tutto nell’universo. È Una canzone sulla condizione umana, alla continua ricerca di un “centro di gravità permanente” che non può esistere e di un senso che non sempre c’è.”

Nella canzone la frase principale arriva verso la fine: “Prendimi la mano e raccontami che niente è impossibile”

“Tutti gli artisti fanno questo – spiega ancora Vasco – ti prendono la mano e ti portano in un mondo altro facendoti credere che niente è impossibile”.

L’elogio dell’arte che regala l’illusione di credere. Anche solo con una canzone la mente può scacciare via tutti i pensieri e portarti là dove tutto è possibile.

Modena, schianto nella notte: muore 22enne

ambulanza

Un tragico incidente nella notte sulla strada provinciale 468 a Massa Finalese, in provincia di Modena, ha provocato la morte di un 22enne.

La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti: stando alle prime ricostruzioni, l’auto su cui viaggiava il giovane originario di San Felice si è schiantata contro un albero. L’abitacolo si è spezzato in due e il veicolo è finito in un canale vicino. Il sinistro si è verificato intorno alla mezzanotte di ieri.

Sul posto sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco che hanno estratto il corpo senza vita del 22enne. A quanto risulta non sarebbero coinvolti altri mezzi. Vano ogni tentativo di rianimare il ragazzo.

Bimba di 3 anni colpita al volto da alcuni pallini mentre gioca in giardino

Stava giocando nel giardino di casa quando è scoppiata a piangere. La piccola, una bambina di 3 anni, è stata colpita di striscio al volto da alcuni pallini, di quelli, come riportato dalla stampa locale, utilizzati per la caccia degli uccelli, come fagiani o quaglie.

E’ accaduto a Patrignone, frazione di Arezzo, nella mattinata di ieri, domenica 24 settembre.
Subito i genitori, attirati dal pianto della figlia, hanno lanciato l’allarme e sul posto è giunta l’ambulanza che ha trasportato la piccola in ospedale: fortunatamente si è trattato di ferite superficiali, anche se la paura è stata tanta.

La Polizia di Arezzo ha avviato le indagini per ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili. (fotografia di repertorio)

Domani i funerali di Giorgio Napolitano

I funerali dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano verranno celebrati martedì 26 settembre alle 11.30 in piazza Montecitorio con una cerimonia laica. Le esequie verranno trasmesse in diretta su Rai1, mentre in piazza Parlamento saranno affissi alcuni maxi schermi.

Napolitano, che è stato presidente per due mandati dal 2006 al 2015, è deceduto venerdì 22 settembre a 98 anni. Le sue condizioni di salute si erano aggravate nei giorni precedenti.

La camera ardente è stata aperta ieri, domenica 24, e lo sarà anche nella giornata odierna fino alle 16. Tantissimi i volti istituzionali che hanno portato l’ultimo saluto all’ex presidente, tra cui, a sorpresa, Papa Francesco.

I funerali di Napolitano verranno eseguiti in forma laica: a scegliere questo rito prima di lui furono solo gli ex presidenti della Camera Nilde Iotti e Pietro Ingrao. 

Fotografia da Instagram pagina del Quirinale

Scontro tra due moto: morto 22enne, grave l’altro motociclista

Si chiamava Mattia Strina e aveva 22 anni il giovane deceduto a seguito di un tragico incidente stradale accaduto ieri, domenica 24 settembre, intorno alle 13.00 sulla Cisa.

Come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di uno scontro tra due moto, avvenuto, per cause in corso di accertamento, all’uscita di un tornante delle “Scale di Piantonia“. Per Mattia Strina, nonostante i numerosi tentativi di rianimarlo da parte dei soccorritori giunti sul posto, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 22enne abitava a Riccò, nel Comune di Fornovo, dove la notizia del sinistro mortale ha creato profondo dolore e sgomento.

Ferito in modo grave l’altro motociclista, che è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Maggiore di Parma. Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Serie A: vince l’Atalanta, frenano ancora Roma e Napoli

Oltre a Empoli e Fiorentina, questa domenica 24 settembre si sono giocate altre partite di Serie A:

ATALANTA-CAGLIARI 2-0

BOLOGNA-NAPOLI 0-0

TORINO-ROMA 1-1

Olbia-Carrarese finisce a reti bianche

Seconda trasferta sarda in quattro giorni per la Carrarese, che dopo la sconfitta con la Torres mercoledì, questa domenica è invece riuscita a portare via un punto da Olbia: la partita è finita 0-0.

Serie B: Como corsaro, pareggi in Parma-Samp e Bari-Catanzaro

Sono terminati i tre posticipi che chiudono la sesta giornata del campionato di Serie B.

Bari-Catanzaro 2-2 [28′-57′ Koutsoupias.(B), 30′ Sounas (C), 45′ Verna (C)]

Cittadella-Como 0-3 [2′ Ioannou (CO), 33′-50′ Cutrone (CO)]

Parma-Sampdoria 1-1 [19′ Pedrola (S), 81′ Circati (P)]

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...