Home Blog Pagina 448

MEI 2023, concerto di Manuel Agnelli l’8 ottobre a Faenza

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 6, 7 e 8 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. L’edizione 2023 è dedicata a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli.

Ai premi già annunciati si aggiunge il Premio STRAMEI a Manuel Agnelli. In programma l’8 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza il suo concerto (ore 19.00 – ingresso libero).

«In 30 anni di carriera, Manuel Agnelli è riuscito a portare la musica indipendente italiana nel mondo mainstream, contribuendo a rinnovare diversi aspetti del settore, afferma Giordano Sangiorgi, spaziando dalla composizione musicale alle esibizioni dal vivo, dalla produzione musicale ai festival e ai tour, fino ad approdare al mondo della televisione e del teatro con progetti innovativi. Tutto ciò, senza mai compromettere la propria identità e radici nell’ambito della musica indipendente italiana».

Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini, legati tra loro dal tema della ripartenza del settore musicale sul territorio, grazie anche alla speciale iniziativa messa in atto dal MEI. L’edizione 2023 del MEI, infatti, celebrerà la resilienza del popolo romagnolo e la loro determinazione nel superare le avversità.

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e più recentemente i Måneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime e uniche esibizioni in un festival indipendente fuori da Roma. Durante i suoi 28 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno selezionate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la Penisola e selezionati da AudioCoop, coordinamento etichette indipendenti, dalla Rete dei Festival, dal circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, insieme a La Squadra per la Musica, il programma in oltre 150 radio Classic Rock on Air.

 

Dire Straits, live 1978-1992: a novembre 2 nuovi cofanetti da 8 CD e 12 LP

Dal 3 novembre saranno disponibili due nuovi e ricchissimi cofanetti, in versione 8CD e 12LP, con le performance dal vivo dei leggendari Dire Straits, la band che ha attraversato il mondo negli anni Ottanta e Novanta con un impareggiabile rock sofisticato accompagnato da testi emozionanti.

Emersi nel circuito dei club e dei pub nel 1977, i Dire Straits erano guidati dal carismatico cantautore, produttore discografico e compositore Geordie Mark Knopfler, uno dei musicisti di maggior successo che il Regno Unito abbia mai prodotto, spesso citato come uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi. Il suono dei Dire Straits ha definito musicalmente la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 con grandi successi come “Sultans Of Swing”, “Romeo And Juliet”, “Money For Nothing” e “Walk Of Life”. L’album dei Dire Straits del 1985, “Brothers In Arms”, numero uno nelle classifiche mondiali e vincitore di due Grammy Award, è uno degli album più venduti al mondo. Dopo la pubblicazione del loro ultimo album “On Every Street” nel ’91 e il tour nel ’92, Knopfler lasciò i Dire Straits e nel 1995 e iniziò un nuovo percorso come artista solista.

Dire Straits Live 1978-1992 presenta versioni rimasterizzate dei classici album dal vivo dei Dire Straits: “Alchemy” (’84), “On The Night” (’93), “Encores EP” del ’93, “Live At The BBC” del ’95 e l’inedito “Live From The Rainbow Theatre” del ’79 che cattura l’emozionante rock della band suonato con virtuosismo mozzafiato dalle loro prime registrazioni alla BBC nel ’78 fino ai concerti di “On The Night”.

La versione ampliata del doppio album originale “Alchemy” includerà i brani inediti ‘Industrial Disease’ e ‘Twisting By The Pool’ – oltre a ‘Love Over Gold’, e le versioni estese di ‘Telegraph Road’, ‘Solid Rock’, ‘Going Home’ e ‘Portobello Belle’.

Una versione ampliata dell’originale “On The Night” includerà brani eseguiti durante il tour e mai pubblicati, tratti dalle registrazioni multitraccia dei concerti a Nimes, Rotterdam e Parigi: ‘Tunnel Of Love, ‘Telegraph Road’, ‘Sultans Of Swing’, ‘Two Young Lovers’, ‘When it Comes To You’, and ‘I Think I Love You Too Much’.

Parlando con il giornalista e conduttore televisivo Paul Sexton, autore delle note di copertina dei cofanetti Live 1978-1992, Knopfler afferma: «La gente chiederà sempre di suonare le tue hit, fa parte di ciò che fai quando suoni dal vivo. Devi compiacere te stesso ma allo stesso tempo è una celebrazione. Ci si diverte insieme. Mi è piaciuto scrivere le canzoni, mi è piaciuto registrarle, quindi mi divertirò a suonarle. Non suono niente che non voglia, quindi se durante il concerto eseguo brani come “Romeo And Juliet” o “Brothers In Arms”, è perché voglio farlo. Per me è importante aver creato brani indimenticabili nella vita delle persone».

 

Annalisa svela la tracklist di “E poi siamo finiti nel vortice”

Annalisa continua a collezionare successi e a battere record! Lo scorso giugno, dopo aver raggiunto il primo posto nella classifica settimanale FIMI dei singoli più venduti con “Mon Amour”, l’artista ha conquistato un importante primato, diventando la prima donna solista in vetta alle classifiche dal 2020.

Ma non solo! A pochi giorni dalla pubblicazione di “Ragazza sola”, Annalisa è entrata nella storia della musica italiana come prima donna ad essere presente per più di anno nella classifica Fimi/Gfk con “Bellissima”, singolo certificato quattro volte Platino.

“Oggi #Bellissima viene certificata quadruplo disco di platino dopo oltre un anno di permanenza in classifica Fimi. Ripenso a quella telefonata in francese, a quella macchina, a quel vortice di emozioni che mi ha portata qui, oggi, in questo momento. Cosa posso dire? Grazie ancora una volta”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

E a pochi giorni dall’uscita del nuovo album “E poi siamo finiti nel vortice”, che arriverà nei negozi (in CD e vinile disponibile in tre versioni) e negli store online il 29 settembre, l’artista ha svelato la tracklist:

01. BELLISSIMA
02. RAGAZZA SOLA
03. EUFORIA
04. MON AMOUR
05. ROSSO CORALLO
06. BOLLICINE
07. GOMMAPIUMA
08. ARIA
09. LA CRISI A SAINT-TROPEZ
10. TI DICO SOLO
11. STELLE
12. INDACO VIOLENTO

Per poter ascoltare dal vivo le nuove canzoni si dovrà attendere qualche mese, il tour “Tutti nel vortice” è previsto per aprile 2024 nelle principali città italiane:

6 aprile – Mandela Forum
10 aprile – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile – Palaflorio
13 aprile – Palapartenope
19 aprile – Gran Teatro Geox
21 aprile – Palazzo dello Sport

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Anziana trovata senza vita nel suo appartamento: era morta da almeno due settimane

Un dramma della solitudine si è consumato a Fidenza, in provincia di Parma. Nel pieno centro del paese, in vicolo Visconti, al civico 20, nella mattinata di oggi, martedì 19 settembre, è stata trovato il corpo, senza vita, di un’anziana ultraottantenne.

La donna, morta da almeno due settimane, è stata rinvenuta all’interno sua abitazione, dopo l’allarme lanciato dai vicini di casa, che avevano sentito un cattivo odore provenire dall’appartamento. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri di Fidenza, che stanno conducendo accertamenti sull’accaduto.

Dai primi rilievi, la morte sarebbe da attribuire a cause naturali.

SERIE A | L’Empoli torna al passato recente: Paolo Zanetti sollevato dall’incarico di allenatore. Alla guida degli azzurri torna Aurelio Andreazzoli.

????????????????????????????????????

La clamorosa sconfitta dell’Empoli in casa della Roma per 0-7, con il passivo più pesante della storia del club azzurro in Serie A e degli ultimi 75 anni, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso di un inizio di stagione decisamente deludente.

Quattro sconfitte in altrettante gare di campionato, cinque su cinque considerando la Coppa Italia con tanto di immediata eliminazione ad opera del Cittadella, nessun gol realizzato e ben dodici subiti nelle prime quattro uscite di Serie A.

Il bilancio da incubo degli azzurri, attesi domenica da un’altra difficilissima e complicatissima sfida in casa contro la capolista Inter, che arriva invece da una vittoria entusiasmante per 5-1 nel derby con il Milan, ha spinto il club ad alcune riflessioni.

Così, come spesso accade, a farne le spese è il tecnico ed il suo staff. Dopo quindici mesi termina l’esperienza di Paolo Zanetti sulla panchina dell’Empoli: arrivò alla guida degli azzurri ad inizio giugno 2022, dopo che nei giorni precedenti e a salvezza raggiunta il club di Monteboro ed il tecnico Aurelio Andreazzoli si erano salutati non proprio con dei sorrisi, e con anche dei botta e risposta resi pubblici tra le parti. Doveroso altresì rimarcare che le successive dichiarazioni, alimentate da visioni diverse e non condivise, sono sempre rimaste contenute nella cosiddetta sfera del reciproco rispetto.

Semmai oggi, a debita distanza da quelle settimane di inizio estate, emergono con ancora maggiore forza sensazioni di amore e attaccamento per la causa. Un sentimento che probabilmente è tornato prepotente in queste ore, talmente forte da spingere il club azzurro a cercare nuovamente il tecnico di Massa, ed il tecnico di Massa a rispondere con altrettanto amorevole entusiasmo.

Paolo Zanetti ed il suo staff, che a luglio avevano ottenuto anche il rinnovo con prolungamento di contratto e con nuova scadenza fissata a Giugno 2025, con anche un’opzione per un ulteriore anno, restano comunque tesserati del club azzurro.

Il tecnico veneto in questi quindici mesi di attività ha dimostrato un attaccamento alla causa impressionante: a bordo campo ed in sala stampa, come quando ospite in tv, con la maglia come tatuata sulla pelle. Un allenatore, un leader e un uomo, prima di tutto, che ci ha messo sempre la faccia, con coraggio e sempre con grandissima professionalità.

Ma il calcio dà e il calcio toglie, ed a volte è davvero straripante la potenza “dell’Universo del Football”, che si nutre di numeri, statistiche e ricorsi storici, come quello di una Roma calcistica che ha dato e poi tolto all’uomo Aurelio, e proprio in una bizzarra notte romana ha di fatto riconsegnato  le chiavi di quella panchina che forse Aurelio non ha mai pensato di aver abbandonato del tutto.

Inizia dunque ufficialmente oggi l’era Aurelio IV, dopo le precedenti esperienze dal dicembre 2017 al novembre 2018 (campionato di Serie B vinto con sedici punti sulla seconda ed una miriade di record tutt’oggi inviolati, e successivo inaspettato esonero in autunno ndr), marzo-maggio 2018 in Serie A con una salvezza sfumata per un gol di differenza, quindi la terza esperienza nella stagione 2021/22 in Serie A con salvezza in carrozza annessa. In tutte le precedenti esperienze l’Empoli ha saputo divertire e ottenere consensi praticamente in ogni stadio, vincere spesso lanciando moltissimi talenti.

Aurelio Andreazzoli di nuovo alla guida dell’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

E probabilmente gli obiettivi che si sono posti durante quella stretta di mano che ha sancito l’inizio di una nuova avventura, prima di una firma come logica conseguenza, immaginiamo possano essere proprio questi: punti salvezza, consensi e lancio di giovani.

Perché in fondo un’altra visione del gioco del calcio è riuscire a fare un gol più degli avversari ricercando quell’equilibrio che non comprometta il coraggio di “poter fare”.

Fonte: gabrieleguastella.it

 

 

 

Incendio in abitazione: muore 58enne

Un incendio dalle conseguenze tragiche è divampato nella notte tra ieri e oggi, martedì 19 settembre, intorno alle 4.00, in un’abitazione di Calasca Castiglione, piccolo Comune in Valle Anzasca, nella provincia del Verbano Cussio Ossola, in località Boretta.

A seguito del rogo, un uomo di 58 anni è deceduto, mentre altre due persone sono rimaste ferite, avendo inalato del fumo, e sono state trasportate in codice verde all’Ospedale di Domodossola dal personale sanitario del 118. Non si esclude che alla base dell’incendio possa esserci stata un’esplosione dovuta a una fuga di gas.

L’abitazione ha riportato danni ingenti, sono infatti crollati il tetto e il solaio.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Esce per un’escursione ma non torna: disperso sulle Apuane un 30enne

Sono proseguite per tutta la notte senza esito le ricerche del 30enne di origini svizzere che risulta disperso da ieri.

Il ragazzo aveva comunicato agli amici di voler arrivare sul Monte Forato, sulle Apuane, nell’appennino toscano. Era partito nella mattinata di ieri ma già a partire dal tardo pomeriggio di lui si erano perse le tracce.

Gli amici hanno così allertato il soccorso alpino e speleologico toscano e i Vigili del fuoco che hanno iniziato le ricerche. E’ stato attivato anche l’elicottero VF Drago.

Nonostante gli forze nel corso della notte, del ragazzo non si hanno notizie. Si cerca ora il suo cellulare che squilla a vuoto da ieri.

I Blink-182 annunciano il nuovo album “One More Time…”

I Blink-182 sono tornati e hanno annunciato l’uscita di “One More Time…”, il loro nono album e il primo dal ritorno di Tom DeLonge. Si tratta del primo lavoro della band con la formazione originale a distanza di 12 anni dall’ultima pubblicazione. Il disco sarà disponibile dal 20 ottobre nei negozi e negli store digitali, inoltre sarà anticipato dalla title track in uscita il 21 settembre.

In un trailer di quattro minuti, i Blink-182 hanno presentato in anteprima tre brani (“Anthem Part 3”, “One More Time” e “You Don’t Know What You’ve Got”) e alcuni spezzoni dell’intervista realizzata con Zane Lowe di Apple Music.

Come viene spiegato nel trailer, il linfoma di Mark Hoppus ha portato DeLonge a riunirsi alla band: “Ricordo di aver detto a mia moglie: non credo che suonerò mai più, non credo che andrò mai più in tour. Fino a quando Mark non mi ha detto che era malato, e ho pensato che quella era l’unica cosa che volevo fare”.

Un anno fa la band aveva annunciato la reunion della formazione originale: “Stiamo per arrivare. Sta per arrivare il nostro tour. Un album. Tom. Biglietti in vendita da lunedì. E la nuova canzone Edging fuori venerdì. E se vi dicessi che abbiamo appena registrato il disco migliore della nostra carriera?”, aveva rivelato Tom DeLonge sui social.

Intanto la band sta continuando il tour che, da marzo 2023, hanno portato in America Latina, Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda. Mark Hoppus e compagni sono attesi in Italia il 6 ottobre 2023, all’Unipol Arena di Bologna, per l’unico concerto nel nostro Paese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da blink-182 (@blink182)

Bonus facciate: sequestrati oltre 328 milioni di falsi crediti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi ai “Bonus Facciate”, “Bonus Locazioni” e “Sisma Bonus”, hanno sequestrato oltre 328 milioni di euro di crediti ritenuti falsi. Hanno inoltre proceduto all’esecuzione di una misura cautelare interdittiva e a varie perquisizioni presso uffici e sedi di società in Lombardia e Veneto e nei confronti di commercialisti nelle province di Brescia, Ferrara e Barletta-Andria-Trani.

Le indagini di polizia giudiziaria, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brescia, hanno preso il via da una segnalazione, frutto di mirati approfondimenti, da parte dell’Agenzia delle Entrate la quale, sulla base di controlli incrociati, ha individuato una serie di soggetti che avevano immesso nei propri cassetti fiscali crediti d’imposta di dubbia legittimità.
La GdF di Brescia, sviluppando l’analisi dei fattori di rischio, in particolare, l’assenza di una struttura aziendale da parte degli appaltatori o comunque l’assenza di cantieri operativi, ha ricostruito una rete di soggetti che, interagendo sull’intero territorio nazionale autocertificavano lavori suscettibili di rimborso fiscale, ma in realtà del tutto inesistenti. Partendo da una società bresciana i finanzieri hanno fatto emergere ipotesi di reato, quali la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, il riciclaggio e l’autoriciclaggio dei proventi illeciti.

In particolare, l’indagato colpito da misura interdittiva avrebbe generato crediti fiscali falsi cedendoli a entità giuridiche compiacenti, alcune delle quali a lui stesso riconducibili, prive di una struttura organizzativa imprenditoriale. Queste società, a loro volta, avrebbero trasferito i predetti crediti falsi a più operatori, consentendo loro di utilizzarli per compensare debiti tributari o monetizzarli (cedendo crediti in cambio di denaro) presso intermediari finanziari, in relazione a opere di edilizia su beni immobili inesistenti.
Altri indagati, in concorso tra loro, avrebbero immesso nei cassetti fiscali di società compiacenti, con le stesse caratteristiche di quelle precedenti, crediti fiscali falsi generati da soggetti completamente ignari della commissione di lavori di ristrutturazione presso immobili di loro proprietà, che hanno disconosciuto dinanzi agli investigatori l’esistenza delle opere edilizie.

Le indagini proseguono anche in coordinamento con altre Procure della Repubblica. (fotografia di repertorio)

Pistoia, bambina di 5 anni cade da un’impalcatura e fa un volo di tre metri: soccorsa in codice rosso

Gravissimo incidente nel tardo pomeriggio di ieri, 18 settembre, a Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia: una bambina di cinque anni si sarebbe arrampicata su una scala appoggiata a un’impalcatura edile e sarebbe caduta a terra, facendo un volo di circa tre metri.

La famiglia della piccola, di origine straniera ma in Italia da oltre vent’anni, ha immediatamente allertato il 118. Giunti sul posto, gli operatori medici hanno trovato la bambina che si dimenava e piangeva dal dolore per i diversi traumi, ma fortunatamente reattiva e vigile.

È stata stabilizzata e trasportata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze con l’elisoccorso Pegaso in codice rosso.

Sul luogo dell’incidente, oltre al 118, si sono recati anche i carabinieri per cercare di ricostruire l’esatta dinamica.

MEI 2023, concerto di Manuel Agnelli l’8 ottobre a Faenza

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 6, 7 e 8 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. L’edizione 2023 è dedicata a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli.

Ai premi già annunciati si aggiunge il Premio STRAMEI a Manuel Agnelli. In programma l’8 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza il suo concerto (ore 19.00 – ingresso libero).

«In 30 anni di carriera, Manuel Agnelli è riuscito a portare la musica indipendente italiana nel mondo mainstream, contribuendo a rinnovare diversi aspetti del settore, afferma Giordano Sangiorgi, spaziando dalla composizione musicale alle esibizioni dal vivo, dalla produzione musicale ai festival e ai tour, fino ad approdare al mondo della televisione e del teatro con progetti innovativi. Tutto ciò, senza mai compromettere la propria identità e radici nell’ambito della musica indipendente italiana».

Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini, legati tra loro dal tema della ripartenza del settore musicale sul territorio, grazie anche alla speciale iniziativa messa in atto dal MEI. L’edizione 2023 del MEI, infatti, celebrerà la resilienza del popolo romagnolo e la loro determinazione nel superare le avversità.

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e più recentemente i Måneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime e uniche esibizioni in un festival indipendente fuori da Roma. Durante i suoi 28 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno selezionate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la Penisola e selezionati da AudioCoop, coordinamento etichette indipendenti, dalla Rete dei Festival, dal circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, insieme a La Squadra per la Musica, il programma in oltre 150 radio Classic Rock on Air.

 

Dire Straits, live 1978-1992: a novembre 2 nuovi cofanetti da 8 CD e 12 LP

Dal 3 novembre saranno disponibili due nuovi e ricchissimi cofanetti, in versione 8CD e 12LP, con le performance dal vivo dei leggendari Dire Straits, la band che ha attraversato il mondo negli anni Ottanta e Novanta con un impareggiabile rock sofisticato accompagnato da testi emozionanti.

Emersi nel circuito dei club e dei pub nel 1977, i Dire Straits erano guidati dal carismatico cantautore, produttore discografico e compositore Geordie Mark Knopfler, uno dei musicisti di maggior successo che il Regno Unito abbia mai prodotto, spesso citato come uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi. Il suono dei Dire Straits ha definito musicalmente la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 con grandi successi come “Sultans Of Swing”, “Romeo And Juliet”, “Money For Nothing” e “Walk Of Life”. L’album dei Dire Straits del 1985, “Brothers In Arms”, numero uno nelle classifiche mondiali e vincitore di due Grammy Award, è uno degli album più venduti al mondo. Dopo la pubblicazione del loro ultimo album “On Every Street” nel ’91 e il tour nel ’92, Knopfler lasciò i Dire Straits e nel 1995 e iniziò un nuovo percorso come artista solista.

Dire Straits Live 1978-1992 presenta versioni rimasterizzate dei classici album dal vivo dei Dire Straits: “Alchemy” (’84), “On The Night” (’93), “Encores EP” del ’93, “Live At The BBC” del ’95 e l’inedito “Live From The Rainbow Theatre” del ’79 che cattura l’emozionante rock della band suonato con virtuosismo mozzafiato dalle loro prime registrazioni alla BBC nel ’78 fino ai concerti di “On The Night”.

La versione ampliata del doppio album originale “Alchemy” includerà i brani inediti ‘Industrial Disease’ e ‘Twisting By The Pool’ – oltre a ‘Love Over Gold’, e le versioni estese di ‘Telegraph Road’, ‘Solid Rock’, ‘Going Home’ e ‘Portobello Belle’.

Una versione ampliata dell’originale “On The Night” includerà brani eseguiti durante il tour e mai pubblicati, tratti dalle registrazioni multitraccia dei concerti a Nimes, Rotterdam e Parigi: ‘Tunnel Of Love, ‘Telegraph Road’, ‘Sultans Of Swing’, ‘Two Young Lovers’, ‘When it Comes To You’, and ‘I Think I Love You Too Much’.

Parlando con il giornalista e conduttore televisivo Paul Sexton, autore delle note di copertina dei cofanetti Live 1978-1992, Knopfler afferma: «La gente chiederà sempre di suonare le tue hit, fa parte di ciò che fai quando suoni dal vivo. Devi compiacere te stesso ma allo stesso tempo è una celebrazione. Ci si diverte insieme. Mi è piaciuto scrivere le canzoni, mi è piaciuto registrarle, quindi mi divertirò a suonarle. Non suono niente che non voglia, quindi se durante il concerto eseguo brani come “Romeo And Juliet” o “Brothers In Arms”, è perché voglio farlo. Per me è importante aver creato brani indimenticabili nella vita delle persone».

 

Annalisa svela la tracklist di “E poi siamo finiti nel vortice”

Annalisa continua a collezionare successi e a battere record! Lo scorso giugno, dopo aver raggiunto il primo posto nella classifica settimanale FIMI dei singoli più venduti con “Mon Amour”, l’artista ha conquistato un importante primato, diventando la prima donna solista in vetta alle classifiche dal 2020.

Ma non solo! A pochi giorni dalla pubblicazione di “Ragazza sola”, Annalisa è entrata nella storia della musica italiana come prima donna ad essere presente per più di anno nella classifica Fimi/Gfk con “Bellissima”, singolo certificato quattro volte Platino.

“Oggi #Bellissima viene certificata quadruplo disco di platino dopo oltre un anno di permanenza in classifica Fimi. Ripenso a quella telefonata in francese, a quella macchina, a quel vortice di emozioni che mi ha portata qui, oggi, in questo momento. Cosa posso dire? Grazie ancora una volta”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

E a pochi giorni dall’uscita del nuovo album “E poi siamo finiti nel vortice”, che arriverà nei negozi (in CD e vinile disponibile in tre versioni) e negli store online il 29 settembre, l’artista ha svelato la tracklist:

01. BELLISSIMA
02. RAGAZZA SOLA
03. EUFORIA
04. MON AMOUR
05. ROSSO CORALLO
06. BOLLICINE
07. GOMMAPIUMA
08. ARIA
09. LA CRISI A SAINT-TROPEZ
10. TI DICO SOLO
11. STELLE
12. INDACO VIOLENTO

Per poter ascoltare dal vivo le nuove canzoni si dovrà attendere qualche mese, il tour “Tutti nel vortice” è previsto per aprile 2024 nelle principali città italiane:

6 aprile – Mandela Forum
10 aprile – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile – Palaflorio
13 aprile – Palapartenope
19 aprile – Gran Teatro Geox
21 aprile – Palazzo dello Sport

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Anziana trovata senza vita nel suo appartamento: era morta da almeno due settimane

Un dramma della solitudine si è consumato a Fidenza, in provincia di Parma. Nel pieno centro del paese, in vicolo Visconti, al civico 20, nella mattinata di oggi, martedì 19 settembre, è stata trovato il corpo, senza vita, di un’anziana ultraottantenne.

La donna, morta da almeno due settimane, è stata rinvenuta all’interno sua abitazione, dopo l’allarme lanciato dai vicini di casa, che avevano sentito un cattivo odore provenire dall’appartamento. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri di Fidenza, che stanno conducendo accertamenti sull’accaduto.

Dai primi rilievi, la morte sarebbe da attribuire a cause naturali.

SERIE A | L’Empoli torna al passato recente: Paolo Zanetti sollevato dall’incarico di allenatore. Alla guida degli azzurri torna Aurelio Andreazzoli.

????????????????????????????????????

La clamorosa sconfitta dell’Empoli in casa della Roma per 0-7, con il passivo più pesante della storia del club azzurro in Serie A e degli ultimi 75 anni, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso di un inizio di stagione decisamente deludente.

Quattro sconfitte in altrettante gare di campionato, cinque su cinque considerando la Coppa Italia con tanto di immediata eliminazione ad opera del Cittadella, nessun gol realizzato e ben dodici subiti nelle prime quattro uscite di Serie A.

Il bilancio da incubo degli azzurri, attesi domenica da un’altra difficilissima e complicatissima sfida in casa contro la capolista Inter, che arriva invece da una vittoria entusiasmante per 5-1 nel derby con il Milan, ha spinto il club ad alcune riflessioni.

Così, come spesso accade, a farne le spese è il tecnico ed il suo staff. Dopo quindici mesi termina l’esperienza di Paolo Zanetti sulla panchina dell’Empoli: arrivò alla guida degli azzurri ad inizio giugno 2022, dopo che nei giorni precedenti e a salvezza raggiunta il club di Monteboro ed il tecnico Aurelio Andreazzoli si erano salutati non proprio con dei sorrisi, e con anche dei botta e risposta resi pubblici tra le parti. Doveroso altresì rimarcare che le successive dichiarazioni, alimentate da visioni diverse e non condivise, sono sempre rimaste contenute nella cosiddetta sfera del reciproco rispetto.

Semmai oggi, a debita distanza da quelle settimane di inizio estate, emergono con ancora maggiore forza sensazioni di amore e attaccamento per la causa. Un sentimento che probabilmente è tornato prepotente in queste ore, talmente forte da spingere il club azzurro a cercare nuovamente il tecnico di Massa, ed il tecnico di Massa a rispondere con altrettanto amorevole entusiasmo.

Paolo Zanetti ed il suo staff, che a luglio avevano ottenuto anche il rinnovo con prolungamento di contratto e con nuova scadenza fissata a Giugno 2025, con anche un’opzione per un ulteriore anno, restano comunque tesserati del club azzurro.

Il tecnico veneto in questi quindici mesi di attività ha dimostrato un attaccamento alla causa impressionante: a bordo campo ed in sala stampa, come quando ospite in tv, con la maglia come tatuata sulla pelle. Un allenatore, un leader e un uomo, prima di tutto, che ci ha messo sempre la faccia, con coraggio e sempre con grandissima professionalità.

Ma il calcio dà e il calcio toglie, ed a volte è davvero straripante la potenza “dell’Universo del Football”, che si nutre di numeri, statistiche e ricorsi storici, come quello di una Roma calcistica che ha dato e poi tolto all’uomo Aurelio, e proprio in una bizzarra notte romana ha di fatto riconsegnato  le chiavi di quella panchina che forse Aurelio non ha mai pensato di aver abbandonato del tutto.

Inizia dunque ufficialmente oggi l’era Aurelio IV, dopo le precedenti esperienze dal dicembre 2017 al novembre 2018 (campionato di Serie B vinto con sedici punti sulla seconda ed una miriade di record tutt’oggi inviolati, e successivo inaspettato esonero in autunno ndr), marzo-maggio 2018 in Serie A con una salvezza sfumata per un gol di differenza, quindi la terza esperienza nella stagione 2021/22 in Serie A con salvezza in carrozza annessa. In tutte le precedenti esperienze l’Empoli ha saputo divertire e ottenere consensi praticamente in ogni stadio, vincere spesso lanciando moltissimi talenti.

Aurelio Andreazzoli di nuovo alla guida dell’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

E probabilmente gli obiettivi che si sono posti durante quella stretta di mano che ha sancito l’inizio di una nuova avventura, prima di una firma come logica conseguenza, immaginiamo possano essere proprio questi: punti salvezza, consensi e lancio di giovani.

Perché in fondo un’altra visione del gioco del calcio è riuscire a fare un gol più degli avversari ricercando quell’equilibrio che non comprometta il coraggio di “poter fare”.

Fonte: gabrieleguastella.it

 

 

 

Incendio in abitazione: muore 58enne

Un incendio dalle conseguenze tragiche è divampato nella notte tra ieri e oggi, martedì 19 settembre, intorno alle 4.00, in un’abitazione di Calasca Castiglione, piccolo Comune in Valle Anzasca, nella provincia del Verbano Cussio Ossola, in località Boretta.

A seguito del rogo, un uomo di 58 anni è deceduto, mentre altre due persone sono rimaste ferite, avendo inalato del fumo, e sono state trasportate in codice verde all’Ospedale di Domodossola dal personale sanitario del 118. Non si esclude che alla base dell’incendio possa esserci stata un’esplosione dovuta a una fuga di gas.

L’abitazione ha riportato danni ingenti, sono infatti crollati il tetto e il solaio.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Esce per un’escursione ma non torna: disperso sulle Apuane un 30enne

Sono proseguite per tutta la notte senza esito le ricerche del 30enne di origini svizzere che risulta disperso da ieri.

Il ragazzo aveva comunicato agli amici di voler arrivare sul Monte Forato, sulle Apuane, nell’appennino toscano. Era partito nella mattinata di ieri ma già a partire dal tardo pomeriggio di lui si erano perse le tracce.

Gli amici hanno così allertato il soccorso alpino e speleologico toscano e i Vigili del fuoco che hanno iniziato le ricerche. E’ stato attivato anche l’elicottero VF Drago.

Nonostante gli forze nel corso della notte, del ragazzo non si hanno notizie. Si cerca ora il suo cellulare che squilla a vuoto da ieri.

I Blink-182 annunciano il nuovo album “One More Time…”

I Blink-182 sono tornati e hanno annunciato l’uscita di “One More Time…”, il loro nono album e il primo dal ritorno di Tom DeLonge. Si tratta del primo lavoro della band con la formazione originale a distanza di 12 anni dall’ultima pubblicazione. Il disco sarà disponibile dal 20 ottobre nei negozi e negli store digitali, inoltre sarà anticipato dalla title track in uscita il 21 settembre.

In un trailer di quattro minuti, i Blink-182 hanno presentato in anteprima tre brani (“Anthem Part 3”, “One More Time” e “You Don’t Know What You’ve Got”) e alcuni spezzoni dell’intervista realizzata con Zane Lowe di Apple Music.

Come viene spiegato nel trailer, il linfoma di Mark Hoppus ha portato DeLonge a riunirsi alla band: “Ricordo di aver detto a mia moglie: non credo che suonerò mai più, non credo che andrò mai più in tour. Fino a quando Mark non mi ha detto che era malato, e ho pensato che quella era l’unica cosa che volevo fare”.

Un anno fa la band aveva annunciato la reunion della formazione originale: “Stiamo per arrivare. Sta per arrivare il nostro tour. Un album. Tom. Biglietti in vendita da lunedì. E la nuova canzone Edging fuori venerdì. E se vi dicessi che abbiamo appena registrato il disco migliore della nostra carriera?”, aveva rivelato Tom DeLonge sui social.

Intanto la band sta continuando il tour che, da marzo 2023, hanno portato in America Latina, Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda. Mark Hoppus e compagni sono attesi in Italia il 6 ottobre 2023, all’Unipol Arena di Bologna, per l’unico concerto nel nostro Paese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da blink-182 (@blink182)

Bonus facciate: sequestrati oltre 328 milioni di falsi crediti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi ai “Bonus Facciate”, “Bonus Locazioni” e “Sisma Bonus”, hanno sequestrato oltre 328 milioni di euro di crediti ritenuti falsi. Hanno inoltre proceduto all’esecuzione di una misura cautelare interdittiva e a varie perquisizioni presso uffici e sedi di società in Lombardia e Veneto e nei confronti di commercialisti nelle province di Brescia, Ferrara e Barletta-Andria-Trani.

Le indagini di polizia giudiziaria, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brescia, hanno preso il via da una segnalazione, frutto di mirati approfondimenti, da parte dell’Agenzia delle Entrate la quale, sulla base di controlli incrociati, ha individuato una serie di soggetti che avevano immesso nei propri cassetti fiscali crediti d’imposta di dubbia legittimità.
La GdF di Brescia, sviluppando l’analisi dei fattori di rischio, in particolare, l’assenza di una struttura aziendale da parte degli appaltatori o comunque l’assenza di cantieri operativi, ha ricostruito una rete di soggetti che, interagendo sull’intero territorio nazionale autocertificavano lavori suscettibili di rimborso fiscale, ma in realtà del tutto inesistenti. Partendo da una società bresciana i finanzieri hanno fatto emergere ipotesi di reato, quali la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, il riciclaggio e l’autoriciclaggio dei proventi illeciti.

In particolare, l’indagato colpito da misura interdittiva avrebbe generato crediti fiscali falsi cedendoli a entità giuridiche compiacenti, alcune delle quali a lui stesso riconducibili, prive di una struttura organizzativa imprenditoriale. Queste società, a loro volta, avrebbero trasferito i predetti crediti falsi a più operatori, consentendo loro di utilizzarli per compensare debiti tributari o monetizzarli (cedendo crediti in cambio di denaro) presso intermediari finanziari, in relazione a opere di edilizia su beni immobili inesistenti.
Altri indagati, in concorso tra loro, avrebbero immesso nei cassetti fiscali di società compiacenti, con le stesse caratteristiche di quelle precedenti, crediti fiscali falsi generati da soggetti completamente ignari della commissione di lavori di ristrutturazione presso immobili di loro proprietà, che hanno disconosciuto dinanzi agli investigatori l’esistenza delle opere edilizie.

Le indagini proseguono anche in coordinamento con altre Procure della Repubblica. (fotografia di repertorio)

Pistoia, bambina di 5 anni cade da un’impalcatura e fa un volo di tre metri: soccorsa in codice rosso

Gravissimo incidente nel tardo pomeriggio di ieri, 18 settembre, a Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia: una bambina di cinque anni si sarebbe arrampicata su una scala appoggiata a un’impalcatura edile e sarebbe caduta a terra, facendo un volo di circa tre metri.

La famiglia della piccola, di origine straniera ma in Italia da oltre vent’anni, ha immediatamente allertato il 118. Giunti sul posto, gli operatori medici hanno trovato la bambina che si dimenava e piangeva dal dolore per i diversi traumi, ma fortunatamente reattiva e vigile.

È stata stabilizzata e trasportata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze con l’elisoccorso Pegaso in codice rosso.

Sul luogo dell’incidente, oltre al 118, si sono recati anche i carabinieri per cercare di ricostruire l’esatta dinamica.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...