Home Blog Pagina 481

COPPA ITALIA – Trentaduesimi di Finale | Un brutto Empoli perde in casa con il Cittadella: fuori dalla coppa. Caprile neutralizza un altro rigore.

EMPOLI (4-2-3-1) – 25 Caprile; 24 Ebuehi (dal 13′ st 3 Pezzella), 34 Ismajli, 33 Luperto, 3 Cacace (dal 22′ st 30 Stojanovic); 18 Marin (dal 13′ st 32 Haas), 5 Grassi; 11 Gyasi (dal 36′ st 17 Ekong), 10 Henderson (dal 22′ st 7 Shpendi), 91 Piccoli; 9 Caputo. A disp. 1 Perisan, 40 Stubljar; 14 Guarino, 31 Marianucci, 37 Kaczmarski, 44 Ignacchiti, 92 Crociata. All. P. Zanetti

CITTADELLA (4-3-1-2) – 36 Kastrati; 24 Carissoni, 15 Frare, 26 Pavan, 98 Giraudo; 23 Branca, 16 Vita (dal 36′ st 10 Cassano), 20 Carriero (dal 13′ st 17 Kornvig); 8 Amatucci (dal 37′ st 5 Mastrantonio); 11 Pittarello (dal 14′ st 32 Maistrello), 9 Magrassi (dal 47′ st 14 Pandolfi). A disp. 1 Veneran; 2 Salvi, 18 Tessiore, 21 Saggionetto, 27 Danzi, 28 Rizza. All. E. Gorini

ARBITRO: Sig. Alessandro Prontera di Bologna (Laudato/Belsanti | IV Uff.le D’Eusanio – VAR Abbattista/Longo)
MARCATORI: 8′ Caputo (E); 16′ st Amatucci (C), 35′ st Magrassi (C).
NOTE: Angoli Empoli 2 Cittadella 5. Ammoniti: al 34′ 20 Carriero (C), al 45′ 98 Giraudo (C); al 12′ st 5 Grassi (E), al 24′ st 3 Pezzella (E), al 32′ st 11 Gyasi (E), al 54′ st 17 Kornvig (C). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 8′ + 2′ st. Spettatori: 1.600.

 

Nei Trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa l’Empoli esce sconfitto nel confronto con il Cittadella. Azzurri avanti all’intervallo con la rete Ciccio Caputo poi nella ripresa il pari di Amatucci e il gol vittoria di Magrassi.
Nella prima ufficiale della stagione al Carlo Castellani Computer Gross Arena, mister Zanetti sceglie il 4-2-3-1 con Caprile tra i pali, Cacace sulla corsia mancina, Grassi e Marin mediani con Piccoli e Gyasi che partono larghi nel supportare Caputo. Cittadella invece con il 4-3-1-2: Amatucci che gioca alle spalle di Pittarello e Magrassi.

La gara è subito indirizzata nella maniera voluta dall’Empoli, con spirito di iniziativa e desiderio di fare il match. Tant’è che dopo otto minuti di gioco gli azzurri sono avanti con Caputo, che alla prima occasione buona è bravo a battere Kastrati in area di rigore, capitalizzando al meglio l’assist di Piccoli. Ciccio non perdona e gli azzurri continuano a produrre azioni da gol interessanti concedendo sostanzialmente un tiro in porta alla squadra di Gorini. Questo mentre l’Empoli più volte potrebbe rafforzare il proprio vantaggio prima con Henderson e poi sempre con Caputo ed Ebuehi, senza però la precisione e l’efficacia necessaria. Anche i terzini danno, ovviamente, il proprio contributo in fase offensiva: bene Cacace nel venire dentro al campo e calciare di destro, ribatte Kastrati, subentra Ciccio che si vede chiudere lo specchio ancora da Kastrati. Prima frazione che termina con l’Empoli avanti.

Piccoli tenta di sfuggire al controllo degli avversari (Credit Ph EFC 1920)

Ad inizio ripresa le prime sostituzioni. Per gli azzurri dentro Pezzella e Haas per Ebuehi e Marin. Risponde il Cittadella con Kornvig per Carriero e Maistrello per Pittarello.

I cambi premiano la squadra veneta, che al 16′ trova il pari: un traversone al veleno di Amatucci non toccato da nessuno si infila in rete. Da capire semmai la scelta di inserire un terzino sinistro al posto di un destro con spostamento di un terzino sinistro (Cacace) a fare il terzino destro.

Il pari degli ospiti produce la quasi immediata volontà di effettuare altre sostituzioni. Dentro allora anche Shpendi e Stojanovic per Henderson e Cacace, con dunque un vero terzino destro in campo. Il pareggio del Cittadella sembra però aver “spento” l’Empoli, almeno mentalmente. Dopo la pausa per il cooling break, infatti, il Cittadella sale in cattedra ed inizia a rendersi con sempre più frequenza pericoloso dalle parti di Caprile.

Il primo della serie con Magrassi che da posizione interessante calcia sull’esterno della rete. L’Empoli dalla mezzora scompare definitamente dal terreno di gioco, il Cittadella riesce così a capovolgere il risultato grazie a Magrassi che da pochi passi di testa supera Caprile.

Al 90′ il direttore di gara, richiamato al Var, assegna un calcio di rigore al Cittadella per un fallo di mano: fortuna per l’Empoli che dal dischetto Cassano, entrato da pochi minuti, si faccia ipnotizzare da Caprile, parando il penalty allungandosi alla sua destra.

Secondo rigore consecutivo parato da Caprile dopo l’amichevole di una settimana fa in casa del Friburgo. Solo nei minuti di recupero, che saranno dieci in tutto, gli azzurri tentano una reazione… più rabbiosa e di orgoglio che ragionata e figlia di idee.

Finisce con la sconfitta, l’ennesima al Primo Turno di Coppa Italia con conseguente eliminazione dalla competizione per l’Empoli.

Sabato prossimo il debutto in campionato, nella prima della Serie A casalinga contro l’Hellas Verona… vietato sbagliare.

Amichevole: la Fiorentina pareggia con l’Ofi Creta

Finisce con un pareggio per 1-1 tra Fiorentina e Ofi Creta nell’ultima amichevole prima dell’iniizo del campionato, sabato prossimo. Bella e confortante la prova dei viola con diverse occasioni che potevano portare ad un largo il successo ma la beffa è arrivata nel finale, quando le forze fresche avversarie hanno avuto la meglio.

A decidere la gara a favore dei viola per quasi 90 minuti è stato il gol al 35′ del primo tempo di Kokorin (assist di Sottil) mentre al 18′ Brekalo aveva colpito il palo e Arthur sfiorata la traversa, ma proprio nel finale di gara e dopo una ripresa ben giocata, Phellype confeziona la rete del pareggio e la beffa per i viola. Nella ripresa Nzola al posto di Sottil aveva reso ancora più brillante il gioco viola, (buono anche nel primo tempo) con Kokorin che ha sfiorato il raddoppio su assist di Bonaventura che, da parte sua, ha avuto almeno altre due occasioni per il gol, negato però dal portiere con cui sembra aver innescato un duello. 

EMPOLI | Confermati sponsor, presentate nuove maglie e ufficializzata la numerazione per la stagione 2023/2024

Luperto indossa la prima maglia (Credit Ph EFC 1920)

L’Empoli FC, in attesa dell’esordio in Coppa Italia contro il Cittadella al “Carlo Castellani – Computer Gross Arena” in programma per sabato 12 Agosto alle ore 17:45, ha comunicato la conferma degli sponsor principali per la stagione 2023/2024.

Computer Gross, Saint-Gobain, Sammontana, Pediatrica. Empoli Football Club riconferma gli sponsor di maglia per le prossime stagioni calcistiche, rinnovando la partnership con importanti aziende del territorio che hanno fortemente voluto consolidare il proprio impegno. Computer Gross, da oltre 20 anni vicino all’Empoli, resta il main sponsor, Saint-Gobain sarà invece il co sponsor degli azzurri in tutte le gare ufficiali; Sammontana diventerà sleeve partner, comparendo sulla manica delle maglie mentre Pediatrica si conferma sponsor retromaglia.

“Per noi – ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Vice Presidente dell’Empoli Football Club Rebecca Corsi – è motivo di grande orgoglio avere sulla nostra maglia brand di questo spessore, legati in modo profondo al territorio. Siamo felici che aziende del genere, che da anni ci sono vicine, siano ancora al nostro fianco per supportare il Club nelle sfide del presente e del futuro. Dico nuovamente loro grazie per credere nel nostro progetto in maniera convinta e concreta, a testimonianza della bontà del lavoro che stiamo portando avanti”.

“È da oltre venti anni – ha affermato Paolo Castellacci, Presidente di Computer Gross – che siamo al fianco dell’Empoli Football Club ed è per noi un piacere rinnovare ulteriormente questa importante partnership ed estendere il nostro coinvolgimento anche al nuovo naming e progetto Stadio. Vogliamo essere ancora più vicini all’Empoli FC che rappresenta un’eccellenza calcistica nel panorama italiano ed è sempre un orgoglio vedere il logo Computer Gross come main sponsor sulle maglie della squadra della nostra città”.

“È con grande entusiasmo che rinnoviamo la nostra sponsorship con l’Empoli FC – ha detto Davide Kohen, Direttore Marketing Saint-Gobain Italia – Seppur in ambiti diversi, condividiamo gli stessi valori e crediamo fermamente nel futuro di giovani talenti pieni di promesse. Dopo aver ottenuto con brillanti e coraggiose idee di gioco l’obiettivo della salvezza, siamo fiduciosi che la squadra potrà confermarsi anche per questa stagione di Serie A e regalarci tante soddisfazioni. È l’inizio di un nuovo capitolo che ci porterà ancora più successi e visibilità, consolidando la nostra presenza nel mondo dello sport”.

“Siamo orgogliosi di essere anche quest’anno al fianco dell’Empoli FC e rinnovare la sponsorizzazione con loro. Empoli è la nostra città, le nostre storie si intrecciano da più di 50 anni e continueremo ad accompagnarli anche in questa stagione – ha dichiarato Leonardo Bagnoli, Amministratore Delegato di Sammontana – : siamo due realtà profondamente legate al territorio, amiamo lo sport e vogliamo sostenerlo come sempre fatto. Sammontana è pronta a iniziare una nuova stagione calcistica insieme all’Empoli FC e accompagneremo la nostra squadra per tutto il campionato”.

“Anche per le prossime stagioni Pediatrica srl è lieta di rinnovare la sponsorizzazione con l’Empoli FC – ha detto Alessandro Centi, Amministratore Unico di Pediatrica –, una società che sposa i nostri valori e lavora ogni giorno con serietà per far crescere e valorizzare i propri atleti, proprio come noi facciamo con i nostri prodotti. Siamo orgogliosi di supportare la squadra nel raggiungimento di obiettivi sempre più importanti”.

Contestualmente il club azzurro ha anche presentato attraverso un video emozionale le divise ufficiali per la stagione 2023/2024: per il momento solo la prima e la seconda divisa, in attesa che nei prossimi giorni venga presentata anche la cosiddetta terza maglia.

Empoli Football Club e Kappa®, sponsor tecnico azzurro, sono lieti di presentare le versioni Home e Away della Kombat™ Pro 2024.

Il centro R&D Kappa® ha reso omaggio alla storia dell’Empoli FC esaltando il colore identitario del club: l’azzurro. Il kit Home è composto da maglia, pantaloncini e calzettoni nella colorazione classica azzurra, con loghi Kappa® bianchi. Il kit Away invece è realizzato interamente in colorazione bianca, con loghi in azzurro. In entrambe le jersey il logo Empoli FC campeggia al centro della maglia, posizionato sotto il colletto che ha forma a V. Sul retro del colletto è presente il lettering #EMPOLIFC1920 a testimonianza delle profonde radici del Club.

Passione e appartenenza alla squadra, unite alla tecnologia KOMBAT™ Pro, si mettono al servizio dell’identità e della storia del Empoli FC.

Continua così la partnership tra Kappa® ed Empoli FC: l’accordo iniziato nella stagione 2018-2019 è stato rinnovato e continuerà fino alla stagione 2027-2028.

Kappa® è uno dei brand di proprietà del Gruppo BasicNet, che detiene anche Robe di Kappa®, Jesus Jeans®, K-Way®, Superga®, Sabelt®, Briko® e Sebago®, marchi leader nell’abbigliamento, calzature e accessori per lo sport e il tempo libero. BasicNet opera nel mondo attraverso un network di imprenditori che, su licenza, producono o distribuiscono i prodotti a marchi del Gruppo. A questi, BasicNet fornisce servizi di ricerca e sviluppo, industrializzazione dei prodotti e marketing globale. Tutti i processi aziendali avvengono unicamente attraverso Internet, fatto che rende BasicNet una “fully web integrated company”. BasicNet, con sede a Torino, è quotata alla Borsa italiana dal 1999.

Questa di seguito invece la numerazione ufficiale per la stagione 2023/24.

Fonte: gabrieleguastella.it

Ecco i gironi di Eccellenza Toscana e Coppa Italia

Il Comitato Regionale Toscana ha ufficializzato la composizione dei gironi dell’Eccellenza Toscana 2023-2024, che prenderà il via domenica 10 settembre (con antipasto della Coppa Italia domenica 3). Nessuna sorpresa negli organici con la conferma di Zenith Prato e Lanciotto Campi nel Girone A, il tutto in attesa di cosa accadrà sul Siena (vale a dire se il Comune senese ce la farà a creare una nuova società per la categoria, iscritta in sovrannumero):

ECCELLENZA 2023/24

GIRONE A: Camaiore, Castelfiorentino, Cuoiopelli, Fratres Perignano, Fucecchio, Geotermica, Lanciotto Campi, Massese, Montespertoli, Ponte Buggianese, Pro Livorno Sorgenti, River Pieve, Sporting Cecina, Tuttocuoio, Valdinievole Montecatini, Zenith Prato
GIRONE B: Asta, Audax Rufina, Baldaccio Bruni, Castiglionese, Colligiana, Firenze Ovest, Foiano, Fortis Juventus, Lastrigiana, Pontassieve, Rondinella M., Scandicci, Signa, Sinalunghese, Terranuova Traiana, V.Mazzola

Per i calendari si dovrà invece attendere la prossima settimana (probabilmente giovedì 17 agosto).

COPPA ITALIA Eccellenza – Primo Turno 3-13/9 ore 15
Camaiore-Massese
Pro Livorno Sorgenti-River Pieve
Cuoiopelli-Fucecchio
Sporting Cecina-Geotermica
Fratres Perignano-Tuttocuoio
Montespertoli-Castelfiorentino
Signa-Lastrigiana
Vald.Montecatini-Ponte Buggianese
Fortis Juventus-Zenith Prato
Scandicci-Lanciotto Campi
Colligiana-Rondinella M.
Firenze Ovest-Audax Rufina
V.Mazzola-Asta
Pontassieve-Terranuova Traiana
Castiglionese-Baldaccio Bruni

I gironi di Promozione toscana

Via alla stagione 2023/24 della Promozione in Toscana. Il Comitato Regionale Toscana ha appena ufficializzato la composizione dei tre raggruppamenti di Promozione che prenderanno il via domenica 17 settembre (con antipasto della Coppa Italia domenica 3 e domenica 10). Ecco le decisioni del C.R.T.

PROMOZIONE 2023/24

GIRONE A (a 17 squadre) A.G.Dicomano, Casalguidi, Castelnuovo G., Lampo Meridien, Larcianese, Luco, Lunigiana Pontremolese, Maliseti Seano, Monsummano, Pietrasanta, Pieve Fosciana, Real Cerretese, San Marco Avenza, San Piero a Sieve, Settimello, Viaccia, Viareggio
GIRONE B Armando Picchi, Atletico Maremma, Atletico Piombino, Belvedere, Castiglioncello, Colli Marittimi, C.S.Lebowski, Invicta Sauro, Montelupo, Porta Romana, S.Andrea, S.Miniato, Saline, San Miniato Basso, Sestese, Urbino Taccola
GIRONE C Affrico, Alberoro, Antella, Casentino Academy, Chiantigiana, Fiesole, Grassina, Lucignano, M.M.Subbiano, Montagnano, Montalcino, Pienza, Sansovino, Settignanese, Torrenieri, Torrita

I calendari probabilmente il 17/08

Amichevole: Fiorentina-Sestri Levante 7-1

La Fiorentina dilaga contro il Sestri Levante, neo promosso in serie C, con il risultato di 7-1 con una formazione di giovani e di debutti. Sblocca Comuzzo al 5′ e mette la partita in discesa. Al 13′ raddoppio di Sabiri dopo una combinazione con Jovic. Al 20′ Kouame provoca l’autorete di Troiano e lo stesso ivoriano è bravo al 20′ di ribadire in rete un pallone sul quale era scivolato Jovic che poi gliel’appoggia.

Al 38′ nuovo autogol del Sestri con lo sfortunato Parlanti. Nella ripresa Italiano concede 20 minuti a Kokorin al posto di Jovic e il russo ci mette meno di un minuto a segnare il sesto gol mentre Sabiri su punizione arrotonda a sette. Il Sestri sale in un’occasione, in cui Amrabat commette l’unico errore facendo passare l’avversario e Gigliotti infila il pallone in rete scatenando la gioia dei 30 tifosi liguri presenti.

SALA STAMPA | Mister Paolo Zanetti presenta la sfida di Coppa Italia Empoli-Cittadella

Nel pomeriggio di venerdì 11 Agosto 2023, presso la Sala Stampa “Antonio Bassi” dello stadio “Carlo Castellani Computer Gross Arena”, ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti alla vigilia della sfida di Coppa Italia contro il Cittadella.

Frosinone-Pisa 1-0, le parole di Aquilani e Canestrelli nel dopo gara

Nel dopo partita di Frosinone-Pisa 1-0, parlano Alberto Aquilani e Simone Canestrelli.

L’intervista integrale di Alberto Aquilani —> https://fb.watch/mmewOyosuz/

L’intervista integrale di Simone Canestrelli —> https://fb.watch/mmffpWnlT6/

 

Un discreto Pisa perde allo Stirpe e viene eliminato dalla Coppa Italia

I ciociari aprono la stagione con una vittoria di misura sul Pisa di Alberto Aquilani, sconfitto grazie ad un autogol. Caso parte da sinistra, ubriaca Hermannsson e la mette davanti la porta, con Canestrelli che nel tentativo di liberare la mette dentro la sua porta.

I ciociari vanno più volte vicini al bis, ma alla fine è il Pisa ad andare ad un passo dal pari con Lisandro Tramoni.

Livorno: dal 17 al 27 agosto alloggio a Vinci e allenamenti a Lamporecchio

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che, da giovedì 17 a domenica 27 agosto, la prima squadra svolgerà la seconda parte del ritiro estivo per preparare la stagione sportiva 2023/24. I calciatori e lo staff tecnico alloggeranno all’Hotel Alexandra di Vinci (Firenze), mentre gli allenamenti – tutti a porte aperte – verranno svolti allo stadio comunale di Lamporecchio (Pistoia).

Il primo allenamento è in programma giovedì 17, alle ore 17, a Lamporecchio. Durante la seconda parte del ritiro estivo, l’Unione Sportiva Livorno 1915 disputerà quattro amichevoli/allenamenti congiunti.

COPPA ITALIA – Trentaduesimi di Finale | Un brutto Empoli perde in casa con il Cittadella: fuori dalla coppa. Caprile neutralizza un altro rigore.

EMPOLI (4-2-3-1) – 25 Caprile; 24 Ebuehi (dal 13′ st 3 Pezzella), 34 Ismajli, 33 Luperto, 3 Cacace (dal 22′ st 30 Stojanovic); 18 Marin (dal 13′ st 32 Haas), 5 Grassi; 11 Gyasi (dal 36′ st 17 Ekong), 10 Henderson (dal 22′ st 7 Shpendi), 91 Piccoli; 9 Caputo. A disp. 1 Perisan, 40 Stubljar; 14 Guarino, 31 Marianucci, 37 Kaczmarski, 44 Ignacchiti, 92 Crociata. All. P. Zanetti

CITTADELLA (4-3-1-2) – 36 Kastrati; 24 Carissoni, 15 Frare, 26 Pavan, 98 Giraudo; 23 Branca, 16 Vita (dal 36′ st 10 Cassano), 20 Carriero (dal 13′ st 17 Kornvig); 8 Amatucci (dal 37′ st 5 Mastrantonio); 11 Pittarello (dal 14′ st 32 Maistrello), 9 Magrassi (dal 47′ st 14 Pandolfi). A disp. 1 Veneran; 2 Salvi, 18 Tessiore, 21 Saggionetto, 27 Danzi, 28 Rizza. All. E. Gorini

ARBITRO: Sig. Alessandro Prontera di Bologna (Laudato/Belsanti | IV Uff.le D’Eusanio – VAR Abbattista/Longo)
MARCATORI: 8′ Caputo (E); 16′ st Amatucci (C), 35′ st Magrassi (C).
NOTE: Angoli Empoli 2 Cittadella 5. Ammoniti: al 34′ 20 Carriero (C), al 45′ 98 Giraudo (C); al 12′ st 5 Grassi (E), al 24′ st 3 Pezzella (E), al 32′ st 11 Gyasi (E), al 54′ st 17 Kornvig (C). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 8′ + 2′ st. Spettatori: 1.600.

 

Nei Trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa l’Empoli esce sconfitto nel confronto con il Cittadella. Azzurri avanti all’intervallo con la rete Ciccio Caputo poi nella ripresa il pari di Amatucci e il gol vittoria di Magrassi.
Nella prima ufficiale della stagione al Carlo Castellani Computer Gross Arena, mister Zanetti sceglie il 4-2-3-1 con Caprile tra i pali, Cacace sulla corsia mancina, Grassi e Marin mediani con Piccoli e Gyasi che partono larghi nel supportare Caputo. Cittadella invece con il 4-3-1-2: Amatucci che gioca alle spalle di Pittarello e Magrassi.

La gara è subito indirizzata nella maniera voluta dall’Empoli, con spirito di iniziativa e desiderio di fare il match. Tant’è che dopo otto minuti di gioco gli azzurri sono avanti con Caputo, che alla prima occasione buona è bravo a battere Kastrati in area di rigore, capitalizzando al meglio l’assist di Piccoli. Ciccio non perdona e gli azzurri continuano a produrre azioni da gol interessanti concedendo sostanzialmente un tiro in porta alla squadra di Gorini. Questo mentre l’Empoli più volte potrebbe rafforzare il proprio vantaggio prima con Henderson e poi sempre con Caputo ed Ebuehi, senza però la precisione e l’efficacia necessaria. Anche i terzini danno, ovviamente, il proprio contributo in fase offensiva: bene Cacace nel venire dentro al campo e calciare di destro, ribatte Kastrati, subentra Ciccio che si vede chiudere lo specchio ancora da Kastrati. Prima frazione che termina con l’Empoli avanti.

Piccoli tenta di sfuggire al controllo degli avversari (Credit Ph EFC 1920)

Ad inizio ripresa le prime sostituzioni. Per gli azzurri dentro Pezzella e Haas per Ebuehi e Marin. Risponde il Cittadella con Kornvig per Carriero e Maistrello per Pittarello.

I cambi premiano la squadra veneta, che al 16′ trova il pari: un traversone al veleno di Amatucci non toccato da nessuno si infila in rete. Da capire semmai la scelta di inserire un terzino sinistro al posto di un destro con spostamento di un terzino sinistro (Cacace) a fare il terzino destro.

Il pari degli ospiti produce la quasi immediata volontà di effettuare altre sostituzioni. Dentro allora anche Shpendi e Stojanovic per Henderson e Cacace, con dunque un vero terzino destro in campo. Il pareggio del Cittadella sembra però aver “spento” l’Empoli, almeno mentalmente. Dopo la pausa per il cooling break, infatti, il Cittadella sale in cattedra ed inizia a rendersi con sempre più frequenza pericoloso dalle parti di Caprile.

Il primo della serie con Magrassi che da posizione interessante calcia sull’esterno della rete. L’Empoli dalla mezzora scompare definitamente dal terreno di gioco, il Cittadella riesce così a capovolgere il risultato grazie a Magrassi che da pochi passi di testa supera Caprile.

Al 90′ il direttore di gara, richiamato al Var, assegna un calcio di rigore al Cittadella per un fallo di mano: fortuna per l’Empoli che dal dischetto Cassano, entrato da pochi minuti, si faccia ipnotizzare da Caprile, parando il penalty allungandosi alla sua destra.

Secondo rigore consecutivo parato da Caprile dopo l’amichevole di una settimana fa in casa del Friburgo. Solo nei minuti di recupero, che saranno dieci in tutto, gli azzurri tentano una reazione… più rabbiosa e di orgoglio che ragionata e figlia di idee.

Finisce con la sconfitta, l’ennesima al Primo Turno di Coppa Italia con conseguente eliminazione dalla competizione per l’Empoli.

Sabato prossimo il debutto in campionato, nella prima della Serie A casalinga contro l’Hellas Verona… vietato sbagliare.

Amichevole: la Fiorentina pareggia con l’Ofi Creta

Finisce con un pareggio per 1-1 tra Fiorentina e Ofi Creta nell’ultima amichevole prima dell’iniizo del campionato, sabato prossimo. Bella e confortante la prova dei viola con diverse occasioni che potevano portare ad un largo il successo ma la beffa è arrivata nel finale, quando le forze fresche avversarie hanno avuto la meglio.

A decidere la gara a favore dei viola per quasi 90 minuti è stato il gol al 35′ del primo tempo di Kokorin (assist di Sottil) mentre al 18′ Brekalo aveva colpito il palo e Arthur sfiorata la traversa, ma proprio nel finale di gara e dopo una ripresa ben giocata, Phellype confeziona la rete del pareggio e la beffa per i viola. Nella ripresa Nzola al posto di Sottil aveva reso ancora più brillante il gioco viola, (buono anche nel primo tempo) con Kokorin che ha sfiorato il raddoppio su assist di Bonaventura che, da parte sua, ha avuto almeno altre due occasioni per il gol, negato però dal portiere con cui sembra aver innescato un duello. 

EMPOLI | Confermati sponsor, presentate nuove maglie e ufficializzata la numerazione per la stagione 2023/2024

Luperto indossa la prima maglia (Credit Ph EFC 1920)

L’Empoli FC, in attesa dell’esordio in Coppa Italia contro il Cittadella al “Carlo Castellani – Computer Gross Arena” in programma per sabato 12 Agosto alle ore 17:45, ha comunicato la conferma degli sponsor principali per la stagione 2023/2024.

Computer Gross, Saint-Gobain, Sammontana, Pediatrica. Empoli Football Club riconferma gli sponsor di maglia per le prossime stagioni calcistiche, rinnovando la partnership con importanti aziende del territorio che hanno fortemente voluto consolidare il proprio impegno. Computer Gross, da oltre 20 anni vicino all’Empoli, resta il main sponsor, Saint-Gobain sarà invece il co sponsor degli azzurri in tutte le gare ufficiali; Sammontana diventerà sleeve partner, comparendo sulla manica delle maglie mentre Pediatrica si conferma sponsor retromaglia.

“Per noi – ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Vice Presidente dell’Empoli Football Club Rebecca Corsi – è motivo di grande orgoglio avere sulla nostra maglia brand di questo spessore, legati in modo profondo al territorio. Siamo felici che aziende del genere, che da anni ci sono vicine, siano ancora al nostro fianco per supportare il Club nelle sfide del presente e del futuro. Dico nuovamente loro grazie per credere nel nostro progetto in maniera convinta e concreta, a testimonianza della bontà del lavoro che stiamo portando avanti”.

“È da oltre venti anni – ha affermato Paolo Castellacci, Presidente di Computer Gross – che siamo al fianco dell’Empoli Football Club ed è per noi un piacere rinnovare ulteriormente questa importante partnership ed estendere il nostro coinvolgimento anche al nuovo naming e progetto Stadio. Vogliamo essere ancora più vicini all’Empoli FC che rappresenta un’eccellenza calcistica nel panorama italiano ed è sempre un orgoglio vedere il logo Computer Gross come main sponsor sulle maglie della squadra della nostra città”.

“È con grande entusiasmo che rinnoviamo la nostra sponsorship con l’Empoli FC – ha detto Davide Kohen, Direttore Marketing Saint-Gobain Italia – Seppur in ambiti diversi, condividiamo gli stessi valori e crediamo fermamente nel futuro di giovani talenti pieni di promesse. Dopo aver ottenuto con brillanti e coraggiose idee di gioco l’obiettivo della salvezza, siamo fiduciosi che la squadra potrà confermarsi anche per questa stagione di Serie A e regalarci tante soddisfazioni. È l’inizio di un nuovo capitolo che ci porterà ancora più successi e visibilità, consolidando la nostra presenza nel mondo dello sport”.

“Siamo orgogliosi di essere anche quest’anno al fianco dell’Empoli FC e rinnovare la sponsorizzazione con loro. Empoli è la nostra città, le nostre storie si intrecciano da più di 50 anni e continueremo ad accompagnarli anche in questa stagione – ha dichiarato Leonardo Bagnoli, Amministratore Delegato di Sammontana – : siamo due realtà profondamente legate al territorio, amiamo lo sport e vogliamo sostenerlo come sempre fatto. Sammontana è pronta a iniziare una nuova stagione calcistica insieme all’Empoli FC e accompagneremo la nostra squadra per tutto il campionato”.

“Anche per le prossime stagioni Pediatrica srl è lieta di rinnovare la sponsorizzazione con l’Empoli FC – ha detto Alessandro Centi, Amministratore Unico di Pediatrica –, una società che sposa i nostri valori e lavora ogni giorno con serietà per far crescere e valorizzare i propri atleti, proprio come noi facciamo con i nostri prodotti. Siamo orgogliosi di supportare la squadra nel raggiungimento di obiettivi sempre più importanti”.

Contestualmente il club azzurro ha anche presentato attraverso un video emozionale le divise ufficiali per la stagione 2023/2024: per il momento solo la prima e la seconda divisa, in attesa che nei prossimi giorni venga presentata anche la cosiddetta terza maglia.

Empoli Football Club e Kappa®, sponsor tecnico azzurro, sono lieti di presentare le versioni Home e Away della Kombat™ Pro 2024.

Il centro R&D Kappa® ha reso omaggio alla storia dell’Empoli FC esaltando il colore identitario del club: l’azzurro. Il kit Home è composto da maglia, pantaloncini e calzettoni nella colorazione classica azzurra, con loghi Kappa® bianchi. Il kit Away invece è realizzato interamente in colorazione bianca, con loghi in azzurro. In entrambe le jersey il logo Empoli FC campeggia al centro della maglia, posizionato sotto il colletto che ha forma a V. Sul retro del colletto è presente il lettering #EMPOLIFC1920 a testimonianza delle profonde radici del Club.

Passione e appartenenza alla squadra, unite alla tecnologia KOMBAT™ Pro, si mettono al servizio dell’identità e della storia del Empoli FC.

Continua così la partnership tra Kappa® ed Empoli FC: l’accordo iniziato nella stagione 2018-2019 è stato rinnovato e continuerà fino alla stagione 2027-2028.

Kappa® è uno dei brand di proprietà del Gruppo BasicNet, che detiene anche Robe di Kappa®, Jesus Jeans®, K-Way®, Superga®, Sabelt®, Briko® e Sebago®, marchi leader nell’abbigliamento, calzature e accessori per lo sport e il tempo libero. BasicNet opera nel mondo attraverso un network di imprenditori che, su licenza, producono o distribuiscono i prodotti a marchi del Gruppo. A questi, BasicNet fornisce servizi di ricerca e sviluppo, industrializzazione dei prodotti e marketing globale. Tutti i processi aziendali avvengono unicamente attraverso Internet, fatto che rende BasicNet una “fully web integrated company”. BasicNet, con sede a Torino, è quotata alla Borsa italiana dal 1999.

Questa di seguito invece la numerazione ufficiale per la stagione 2023/24.

Fonte: gabrieleguastella.it

Ecco i gironi di Eccellenza Toscana e Coppa Italia

Il Comitato Regionale Toscana ha ufficializzato la composizione dei gironi dell’Eccellenza Toscana 2023-2024, che prenderà il via domenica 10 settembre (con antipasto della Coppa Italia domenica 3). Nessuna sorpresa negli organici con la conferma di Zenith Prato e Lanciotto Campi nel Girone A, il tutto in attesa di cosa accadrà sul Siena (vale a dire se il Comune senese ce la farà a creare una nuova società per la categoria, iscritta in sovrannumero):

ECCELLENZA 2023/24

GIRONE A: Camaiore, Castelfiorentino, Cuoiopelli, Fratres Perignano, Fucecchio, Geotermica, Lanciotto Campi, Massese, Montespertoli, Ponte Buggianese, Pro Livorno Sorgenti, River Pieve, Sporting Cecina, Tuttocuoio, Valdinievole Montecatini, Zenith Prato
GIRONE B: Asta, Audax Rufina, Baldaccio Bruni, Castiglionese, Colligiana, Firenze Ovest, Foiano, Fortis Juventus, Lastrigiana, Pontassieve, Rondinella M., Scandicci, Signa, Sinalunghese, Terranuova Traiana, V.Mazzola

Per i calendari si dovrà invece attendere la prossima settimana (probabilmente giovedì 17 agosto).

COPPA ITALIA Eccellenza – Primo Turno 3-13/9 ore 15
Camaiore-Massese
Pro Livorno Sorgenti-River Pieve
Cuoiopelli-Fucecchio
Sporting Cecina-Geotermica
Fratres Perignano-Tuttocuoio
Montespertoli-Castelfiorentino
Signa-Lastrigiana
Vald.Montecatini-Ponte Buggianese
Fortis Juventus-Zenith Prato
Scandicci-Lanciotto Campi
Colligiana-Rondinella M.
Firenze Ovest-Audax Rufina
V.Mazzola-Asta
Pontassieve-Terranuova Traiana
Castiglionese-Baldaccio Bruni

I gironi di Promozione toscana

Via alla stagione 2023/24 della Promozione in Toscana. Il Comitato Regionale Toscana ha appena ufficializzato la composizione dei tre raggruppamenti di Promozione che prenderanno il via domenica 17 settembre (con antipasto della Coppa Italia domenica 3 e domenica 10). Ecco le decisioni del C.R.T.

PROMOZIONE 2023/24

GIRONE A (a 17 squadre) A.G.Dicomano, Casalguidi, Castelnuovo G., Lampo Meridien, Larcianese, Luco, Lunigiana Pontremolese, Maliseti Seano, Monsummano, Pietrasanta, Pieve Fosciana, Real Cerretese, San Marco Avenza, San Piero a Sieve, Settimello, Viaccia, Viareggio
GIRONE B Armando Picchi, Atletico Maremma, Atletico Piombino, Belvedere, Castiglioncello, Colli Marittimi, C.S.Lebowski, Invicta Sauro, Montelupo, Porta Romana, S.Andrea, S.Miniato, Saline, San Miniato Basso, Sestese, Urbino Taccola
GIRONE C Affrico, Alberoro, Antella, Casentino Academy, Chiantigiana, Fiesole, Grassina, Lucignano, M.M.Subbiano, Montagnano, Montalcino, Pienza, Sansovino, Settignanese, Torrenieri, Torrita

I calendari probabilmente il 17/08

Amichevole: Fiorentina-Sestri Levante 7-1

La Fiorentina dilaga contro il Sestri Levante, neo promosso in serie C, con il risultato di 7-1 con una formazione di giovani e di debutti. Sblocca Comuzzo al 5′ e mette la partita in discesa. Al 13′ raddoppio di Sabiri dopo una combinazione con Jovic. Al 20′ Kouame provoca l’autorete di Troiano e lo stesso ivoriano è bravo al 20′ di ribadire in rete un pallone sul quale era scivolato Jovic che poi gliel’appoggia.

Al 38′ nuovo autogol del Sestri con lo sfortunato Parlanti. Nella ripresa Italiano concede 20 minuti a Kokorin al posto di Jovic e il russo ci mette meno di un minuto a segnare il sesto gol mentre Sabiri su punizione arrotonda a sette. Il Sestri sale in un’occasione, in cui Amrabat commette l’unico errore facendo passare l’avversario e Gigliotti infila il pallone in rete scatenando la gioia dei 30 tifosi liguri presenti.

SALA STAMPA | Mister Paolo Zanetti presenta la sfida di Coppa Italia Empoli-Cittadella

Nel pomeriggio di venerdì 11 Agosto 2023, presso la Sala Stampa “Antonio Bassi” dello stadio “Carlo Castellani Computer Gross Arena”, ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti alla vigilia della sfida di Coppa Italia contro il Cittadella.

Frosinone-Pisa 1-0, le parole di Aquilani e Canestrelli nel dopo gara

Nel dopo partita di Frosinone-Pisa 1-0, parlano Alberto Aquilani e Simone Canestrelli.

L’intervista integrale di Alberto Aquilani —> https://fb.watch/mmewOyosuz/

L’intervista integrale di Simone Canestrelli —> https://fb.watch/mmffpWnlT6/

 

Un discreto Pisa perde allo Stirpe e viene eliminato dalla Coppa Italia

I ciociari aprono la stagione con una vittoria di misura sul Pisa di Alberto Aquilani, sconfitto grazie ad un autogol. Caso parte da sinistra, ubriaca Hermannsson e la mette davanti la porta, con Canestrelli che nel tentativo di liberare la mette dentro la sua porta.

I ciociari vanno più volte vicini al bis, ma alla fine è il Pisa ad andare ad un passo dal pari con Lisandro Tramoni.

Livorno: dal 17 al 27 agosto alloggio a Vinci e allenamenti a Lamporecchio

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che, da giovedì 17 a domenica 27 agosto, la prima squadra svolgerà la seconda parte del ritiro estivo per preparare la stagione sportiva 2023/24. I calciatori e lo staff tecnico alloggeranno all’Hotel Alexandra di Vinci (Firenze), mentre gli allenamenti – tutti a porte aperte – verranno svolti allo stadio comunale di Lamporecchio (Pistoia).

Il primo allenamento è in programma giovedì 17, alle ore 17, a Lamporecchio. Durante la seconda parte del ritiro estivo, l’Unione Sportiva Livorno 1915 disputerà quattro amichevoli/allenamenti congiunti.

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...