Home Blog Pagina 488

Il pubblico sfotte Piquè urlando “Shakira, Shakira”

Continua la telenovela sulla fine della relazione tra la cantante Shakira e l’ex calciatore Piquè.

Alcuni giorni fa l’ex giocatore del Barcellona si trovava in una discoteca di Madrid, storica rivale del calciatore, per festeggiare la fine della Kings League, lega calcistica da lui stesso fondata. Il pubblico ha però iniziato a urlare il nome di Shakira, storica ex moglie di Piquè. La fine della loro relazione ha fatto parlare per settimane, complice anche la canzone della pop star indirizzata proprio all’ex marito.

Piquè non ha preso benissimo il coro del pubblico, e ha risposto ai presenti dicendo «Io sono anche campione del mondo. E voi non siete nessuno», come si sente in un video molto circolato sui social.

A rendere la situazione ancor più bollente ci ha pensato lo storico portiere del Real Madrid Casillas, che ha chiesto al dj di mettere “Waka Waka” storico successo proprio di Shakira.

Foto dal canale YouTube di Shakira

Si ferma per soccorrere una moto in avaria ma viene travolto: morto 21enne del soccorso stradale

Si era fermato in strada per aiutare un motociclista il cui mezzo si era fermato ma, nel soccorrere l’uomo, è stato travolto da una vettura che sopraggiungeva da dietro.

La tragedia è avvenuta a Moncalieri, nel torinese, nel pomeriggio di mercoledì. Stando alle prime ricostruzioni, la vittima è stata chiamata intorno alle 19 per prestare soccorso lungo la Sopraelevata di Moncalieri a un motociclista la cui moto era in panne. Il 21enne era giunto sul posto a bordo del mezzo di soccorso stradale poi, mentre tentava di caricare sul carro attrezzi la moto, un’auto guidata da una donna è sopraggiunta da dietro senza accorgersi del giovane e lo ha travolto.

Nonostante i soccorsi immediati, l’impatto è stato fortissimo e per il 21enne non c’è stato nulla da fare. La conducente dell’auto che ha investito il ragazzo si è fermata subito dopo l’incidente ed è stata soccorsa in stato di shock. Indaga la polizia sull’esatta dinamica del sinistro.

Cade in acqua mentre pesca: 59enne recuperato senza vita dai Vigili del Fuoco

Ancora una tragedia in un fiume: l’ultima, in ordine di tempo, è accaduta nella serata di ieri, mercoledì 2 agosto, nel Panaro, in località Villavara di Bomporto, nella Bassa modenese.

Un uomo di 59 anni, Gianluca Cremonini, era uscito di casa nel tardo pomeriggio per andare a pescare quando è caduto in acqua. Non vedendolo rientrare la famiglia ha lanciato l’allarme e dalla mezzanotte, diverse squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Modena con specialisti acquatici, di ricerca su terra e SAPR (droni), hanno condotto le ricerche dell’uomo.
Attivato anche il dispositivo di ricerca provinciale coordinato dalla Prefettura e con la presenza sul posto della Polizia di Stato.

Nelle prime ore della mattinata di oggi, giovedì 3 agosto, il tragico epilogo: i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto in acqua il corpo senza vita di Gianluca Cremonini che è stato recuperato e messo a disposizione delle autorità competenti per le successive procedure del caso.

Bombola GPL esplode in una cucina: due persone ferite

Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 2 agosto, intorno alle 15.00, in via Modenese, a Spilamberto, nel Modenese.

Nella cucina della casa di un’azienda agricola è esplosa una bombola GPL. L’esplosione, seguita da una fiammata, si è verificata mentre due persone stavano preparando il pranzo: le finestre erano chiuse dal momento che era in funzione l’aria condizionata, come riportato dalla stampa locale. I feriti sono il titolare, un uomo di 59 anni, e una collaboratrice, ragazza di 29, entrambi soccorsi dal personale sanitario del 118 e trasportati in elicottero al Centro Grandi Ustioni di Parma per delle ustioni alle gambe. In serata sono stati dimessi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vignola e i Carabinieri di Modena che stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | La presentazione di Elia Caprile: “l’eredità di Guglielmo Vicario è importante, ma non è un peso… anzi uno stimolo”

Nel pomeriggio di mercoledì 2 Agosto 2023, presso la Sala Stampa “Antonio Bassi” dello Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena si è svolta la presentazione del nuovo portiere dell’Empoli Elia Caprile, giunto dal Bari via Napoli in prestito.

Presente in sala stampa per la redazione sportiva Maurizio Bolognesi.

Ufficiale, Miguel Veloso è un giocatore del Pisa!

Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Miguel Luis Pinto Veloso.

Classe 1986, Miguel Veloso arriva sotto la Torre con alle spalle una lunga e importante carriera che lo ha visto indossare le maglie di Sporting Lisbona, Genoa, Dinamo Kiev e Verona, oltre ovviamente a quella della Nazionale portoghese (56 presenze, 3 gol) con cui ha partecipato anche a diverse edizioni del Mondiale Fifa e del Campionato Europeo conquistando anche una medaglia di bronzo nel 2012 con i Lusitani. Nell’ultima stagione Miguel Veloso ha disputato il campionato di Serie A collezionando 22 presenze con l’Hellas Verona.

Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico guidato da Alberto Aquilani

foto: Pisa SC

Baby K annulla le date restanti del suo tour dopo essere rimasta ferita a un concerto

E’ rimasta ferita al seno dopo un suo concerto che si è tenuto venerdì scorso 28 luglio al parco fluviale di Teramo e così Baby K ha deciso di annullare le date restanti del suo tour.

E’ con grande rammarico che ci troviamo costretti ad annunciare la cancellazione di tutte le prossime date estive di Baby K, alla luce del suo stato di salute in seguito ai recenti fatti di Teramo. L’artista è molto dispiaciuta e non vede l’ora di poter tornare presto sul palco per condividere la sua musica con tutti i suoi fan”, così una nota apparsa nelle storie dell’organizzazione dei live della cantante e condivisa dalla stessa Baby K.

A raccontare quanto accaduto a Teramo è stata la stessa cantante sui social: al termine dell’esibizione si era creata calca tra le persone che chiedevano foto e selfie e, proprio in quel frangente, una donna l’avrebbe colpita con violenza, provocandole un trauma al seno a seguito del quale si è dovuta recare in ospedale. La rapper sui social si è anche sfogata, ribadendo la necessità di mettere la sicurezza in primo piano, non risparmiando critiche a chi, dopo il concerto, doveva gestire l’ordine pubblico.

Incendio boschivo a Brisighella (Ra), prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco

Prosegue l’intervento dei  Vigili del Fuoco al lavoro dalla mattinata di ieri, martedì 1 agosto, in località San Cassiano a Brisighella, sulle colline ravennate, per un vasto incendio boschivo.

Per domare le fiamme stanno intervenendo  diverse squadre dei pompieri, due canadair della flotta aerea nazionale e un elicottero Drago in configurazione antincendio. Le operazioni sono rese particolarmente complesse a causa del forte vento e delle frane, causate dall’alluvione dello scorso maggio.

Roberto da oltre un anno in un letto d’ospedale: “Vorrei tanto vedere il mio cane Buk”

Una malattia che lo costringe a una lunga degenza nel reparto di Ortopedia e Traumatologia del Niguarda di Milano, dove si trova ricoverato da oltre un anno. Roberto, nonostante i miglioramenti deve continuare a curarsi e lo deve fare in un letto d’ospedale, lontano dalla sua casa e soprattutto dal suo amato cane. L’uomo ha sempre affrontato le difficoltà e la malattia a testa alta, con straordinaria forza ma quella mancanza ha iniziato a diventare troppo pesante.

Vorrei tanto vedere il mio cane Buk”, ha detto, esprimendo il suo desiderio, sottovoce, quasi senza farsi sentire. “Un sibilo che, tuttavia, è stato immediatamente accolto dagli infermieri e OSS del reparto di Ortopedia e Traumatologia del Niguarda – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ospedale – che sono stati vicino a Roberto durante tutta la sua degenza”. L’equipe ha così voluto accogliere la silenziosa richiesta di Roberto per regalargli la gioia di riabbracciare il suo amato Buk. Un incontro che non è stato facile organizzare, dal momento che l’accesso degli animali domestici alle aree di degenza dell’Ospedale è concesso solo ad alcuni reparti e nel rispetto di determinate condizioni.

Tuttavia, vista la peculiarità del percorso di Roberto – continua il post – è stato possibile trovare una soluzione, in accordo con la Direzione, il primario e il coordinatore infermieristico e seguendo le indicazioni interne. Buk quindi è stato fatto entrare in reparto dove, felice e scodinzolante, ha potuto finalmente salutare il suo amato padrone. Travolti dalla gioia di questo incontro, anche il personale del reparto si è lasciato andare alla commozione, felici di essere stati capaci di offrire a Roberto una “cura” fatta di ascolto e sensibilità rispetto ai bisogni del paziente”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook dell’Ospedale)

Samuele Bersani contro i trapper e l’autotune: nel dibattito social interviene anche Frankie HI-Nrg

Duro affondo di Samuele Bersani contro i trapper e l’uso eccessivo dell’autotune: “Mi hanno girato un video dove a uno di questi semidei contemporanei della rima ‘cantata’ si stacca l’autotune per qualche secondo sul palco, ed è stato come vedere Icaro colare a picco. Hai voglia a sbattere ali di cera”, ha scritto nei giorni scorsi sulla sua pagina Instagram, senza citare il cantante a cui si riferisce, anche se molti utenti hanno pensato a Sfera Ebbasta, dal momento che in questi giorni sta girando un suo video su TikTok, divenuto virale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuele Bersani (@samuelebersaniofficial)

E proprio Sfera Ebbasta ha scritto un tweet con il quale sembra replicare alla frecciatina del cantante bolognese: “Quando il c..o brucia, spesso la bocca sparla, cit della settimana”.
Non si è fatta attendere la replica di Bersani che, sempre su Instagram, ha scritto un nuovo post: “Non basterebbe invece tutto l’autotune del mondo per correggere la mancanza d’ironia che c’è in giro ultimamente. Neanche settandolo nella giusta tonalità”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuele Bersani (@samuelebersaniofficial)

Nell’arena dello scontro social è sceso anche uno dei padri del rap nostrano: il post di Bersani è infatti stato ricondiviso dal giornalista Paolo Giordano su Twitter al quale ha riposto il rapper e produttore torinese Francesco Di Gesù, in arte Frankie HI-Nrg, che difende il genere musicale e l’utilizzo dell’autotune, sostenendo che “se è la forma a rendere bravo l’artista allora siamo fottuti”, e non si risparmia con citazioni filosofiche e di pittori, divenuti celebri per altro e non per la bellezza o perfezione della forma delle loro opere. E da qui il confronto tra giornalista e rapper è proseguito su posizioni diverse.

Federica Boccaletti

Il pubblico sfotte Piquè urlando “Shakira, Shakira”

Continua la telenovela sulla fine della relazione tra la cantante Shakira e l’ex calciatore Piquè.

Alcuni giorni fa l’ex giocatore del Barcellona si trovava in una discoteca di Madrid, storica rivale del calciatore, per festeggiare la fine della Kings League, lega calcistica da lui stesso fondata. Il pubblico ha però iniziato a urlare il nome di Shakira, storica ex moglie di Piquè. La fine della loro relazione ha fatto parlare per settimane, complice anche la canzone della pop star indirizzata proprio all’ex marito.

Piquè non ha preso benissimo il coro del pubblico, e ha risposto ai presenti dicendo «Io sono anche campione del mondo. E voi non siete nessuno», come si sente in un video molto circolato sui social.

A rendere la situazione ancor più bollente ci ha pensato lo storico portiere del Real Madrid Casillas, che ha chiesto al dj di mettere “Waka Waka” storico successo proprio di Shakira.

Foto dal canale YouTube di Shakira

Si ferma per soccorrere una moto in avaria ma viene travolto: morto 21enne del soccorso stradale

Si era fermato in strada per aiutare un motociclista il cui mezzo si era fermato ma, nel soccorrere l’uomo, è stato travolto da una vettura che sopraggiungeva da dietro.

La tragedia è avvenuta a Moncalieri, nel torinese, nel pomeriggio di mercoledì. Stando alle prime ricostruzioni, la vittima è stata chiamata intorno alle 19 per prestare soccorso lungo la Sopraelevata di Moncalieri a un motociclista la cui moto era in panne. Il 21enne era giunto sul posto a bordo del mezzo di soccorso stradale poi, mentre tentava di caricare sul carro attrezzi la moto, un’auto guidata da una donna è sopraggiunta da dietro senza accorgersi del giovane e lo ha travolto.

Nonostante i soccorsi immediati, l’impatto è stato fortissimo e per il 21enne non c’è stato nulla da fare. La conducente dell’auto che ha investito il ragazzo si è fermata subito dopo l’incidente ed è stata soccorsa in stato di shock. Indaga la polizia sull’esatta dinamica del sinistro.

Cade in acqua mentre pesca: 59enne recuperato senza vita dai Vigili del Fuoco

Ancora una tragedia in un fiume: l’ultima, in ordine di tempo, è accaduta nella serata di ieri, mercoledì 2 agosto, nel Panaro, in località Villavara di Bomporto, nella Bassa modenese.

Un uomo di 59 anni, Gianluca Cremonini, era uscito di casa nel tardo pomeriggio per andare a pescare quando è caduto in acqua. Non vedendolo rientrare la famiglia ha lanciato l’allarme e dalla mezzanotte, diverse squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Modena con specialisti acquatici, di ricerca su terra e SAPR (droni), hanno condotto le ricerche dell’uomo.
Attivato anche il dispositivo di ricerca provinciale coordinato dalla Prefettura e con la presenza sul posto della Polizia di Stato.

Nelle prime ore della mattinata di oggi, giovedì 3 agosto, il tragico epilogo: i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto in acqua il corpo senza vita di Gianluca Cremonini che è stato recuperato e messo a disposizione delle autorità competenti per le successive procedure del caso.

Bombola GPL esplode in una cucina: due persone ferite

Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 2 agosto, intorno alle 15.00, in via Modenese, a Spilamberto, nel Modenese.

Nella cucina della casa di un’azienda agricola è esplosa una bombola GPL. L’esplosione, seguita da una fiammata, si è verificata mentre due persone stavano preparando il pranzo: le finestre erano chiuse dal momento che era in funzione l’aria condizionata, come riportato dalla stampa locale. I feriti sono il titolare, un uomo di 59 anni, e una collaboratrice, ragazza di 29, entrambi soccorsi dal personale sanitario del 118 e trasportati in elicottero al Centro Grandi Ustioni di Parma per delle ustioni alle gambe. In serata sono stati dimessi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vignola e i Carabinieri di Modena che stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | La presentazione di Elia Caprile: “l’eredità di Guglielmo Vicario è importante, ma non è un peso… anzi uno stimolo”

Nel pomeriggio di mercoledì 2 Agosto 2023, presso la Sala Stampa “Antonio Bassi” dello Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena si è svolta la presentazione del nuovo portiere dell’Empoli Elia Caprile, giunto dal Bari via Napoli in prestito.

Presente in sala stampa per la redazione sportiva Maurizio Bolognesi.

Ufficiale, Miguel Veloso è un giocatore del Pisa!

Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Miguel Luis Pinto Veloso.

Classe 1986, Miguel Veloso arriva sotto la Torre con alle spalle una lunga e importante carriera che lo ha visto indossare le maglie di Sporting Lisbona, Genoa, Dinamo Kiev e Verona, oltre ovviamente a quella della Nazionale portoghese (56 presenze, 3 gol) con cui ha partecipato anche a diverse edizioni del Mondiale Fifa e del Campionato Europeo conquistando anche una medaglia di bronzo nel 2012 con i Lusitani. Nell’ultima stagione Miguel Veloso ha disputato il campionato di Serie A collezionando 22 presenze con l’Hellas Verona.

Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico guidato da Alberto Aquilani

foto: Pisa SC

Baby K annulla le date restanti del suo tour dopo essere rimasta ferita a un concerto

E’ rimasta ferita al seno dopo un suo concerto che si è tenuto venerdì scorso 28 luglio al parco fluviale di Teramo e così Baby K ha deciso di annullare le date restanti del suo tour.

E’ con grande rammarico che ci troviamo costretti ad annunciare la cancellazione di tutte le prossime date estive di Baby K, alla luce del suo stato di salute in seguito ai recenti fatti di Teramo. L’artista è molto dispiaciuta e non vede l’ora di poter tornare presto sul palco per condividere la sua musica con tutti i suoi fan”, così una nota apparsa nelle storie dell’organizzazione dei live della cantante e condivisa dalla stessa Baby K.

A raccontare quanto accaduto a Teramo è stata la stessa cantante sui social: al termine dell’esibizione si era creata calca tra le persone che chiedevano foto e selfie e, proprio in quel frangente, una donna l’avrebbe colpita con violenza, provocandole un trauma al seno a seguito del quale si è dovuta recare in ospedale. La rapper sui social si è anche sfogata, ribadendo la necessità di mettere la sicurezza in primo piano, non risparmiando critiche a chi, dopo il concerto, doveva gestire l’ordine pubblico.

Incendio boschivo a Brisighella (Ra), prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco

Prosegue l’intervento dei  Vigili del Fuoco al lavoro dalla mattinata di ieri, martedì 1 agosto, in località San Cassiano a Brisighella, sulle colline ravennate, per un vasto incendio boschivo.

Per domare le fiamme stanno intervenendo  diverse squadre dei pompieri, due canadair della flotta aerea nazionale e un elicottero Drago in configurazione antincendio. Le operazioni sono rese particolarmente complesse a causa del forte vento e delle frane, causate dall’alluvione dello scorso maggio.

Roberto da oltre un anno in un letto d’ospedale: “Vorrei tanto vedere il mio cane Buk”

Una malattia che lo costringe a una lunga degenza nel reparto di Ortopedia e Traumatologia del Niguarda di Milano, dove si trova ricoverato da oltre un anno. Roberto, nonostante i miglioramenti deve continuare a curarsi e lo deve fare in un letto d’ospedale, lontano dalla sua casa e soprattutto dal suo amato cane. L’uomo ha sempre affrontato le difficoltà e la malattia a testa alta, con straordinaria forza ma quella mancanza ha iniziato a diventare troppo pesante.

Vorrei tanto vedere il mio cane Buk”, ha detto, esprimendo il suo desiderio, sottovoce, quasi senza farsi sentire. “Un sibilo che, tuttavia, è stato immediatamente accolto dagli infermieri e OSS del reparto di Ortopedia e Traumatologia del Niguarda – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ospedale – che sono stati vicino a Roberto durante tutta la sua degenza”. L’equipe ha così voluto accogliere la silenziosa richiesta di Roberto per regalargli la gioia di riabbracciare il suo amato Buk. Un incontro che non è stato facile organizzare, dal momento che l’accesso degli animali domestici alle aree di degenza dell’Ospedale è concesso solo ad alcuni reparti e nel rispetto di determinate condizioni.

Tuttavia, vista la peculiarità del percorso di Roberto – continua il post – è stato possibile trovare una soluzione, in accordo con la Direzione, il primario e il coordinatore infermieristico e seguendo le indicazioni interne. Buk quindi è stato fatto entrare in reparto dove, felice e scodinzolante, ha potuto finalmente salutare il suo amato padrone. Travolti dalla gioia di questo incontro, anche il personale del reparto si è lasciato andare alla commozione, felici di essere stati capaci di offrire a Roberto una “cura” fatta di ascolto e sensibilità rispetto ai bisogni del paziente”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook dell’Ospedale)

Samuele Bersani contro i trapper e l’autotune: nel dibattito social interviene anche Frankie HI-Nrg

Duro affondo di Samuele Bersani contro i trapper e l’uso eccessivo dell’autotune: “Mi hanno girato un video dove a uno di questi semidei contemporanei della rima ‘cantata’ si stacca l’autotune per qualche secondo sul palco, ed è stato come vedere Icaro colare a picco. Hai voglia a sbattere ali di cera”, ha scritto nei giorni scorsi sulla sua pagina Instagram, senza citare il cantante a cui si riferisce, anche se molti utenti hanno pensato a Sfera Ebbasta, dal momento che in questi giorni sta girando un suo video su TikTok, divenuto virale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuele Bersani (@samuelebersaniofficial)

E proprio Sfera Ebbasta ha scritto un tweet con il quale sembra replicare alla frecciatina del cantante bolognese: “Quando il c..o brucia, spesso la bocca sparla, cit della settimana”.
Non si è fatta attendere la replica di Bersani che, sempre su Instagram, ha scritto un nuovo post: “Non basterebbe invece tutto l’autotune del mondo per correggere la mancanza d’ironia che c’è in giro ultimamente. Neanche settandolo nella giusta tonalità”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuele Bersani (@samuelebersaniofficial)

Nell’arena dello scontro social è sceso anche uno dei padri del rap nostrano: il post di Bersani è infatti stato ricondiviso dal giornalista Paolo Giordano su Twitter al quale ha riposto il rapper e produttore torinese Francesco Di Gesù, in arte Frankie HI-Nrg, che difende il genere musicale e l’utilizzo dell’autotune, sostenendo che “se è la forma a rendere bravo l’artista allora siamo fottuti”, e non si risparmia con citazioni filosofiche e di pittori, divenuti celebri per altro e non per la bellezza o perfezione della forma delle loro opere. E da qui il confronto tra giornalista e rapper è proseguito su posizioni diverse.

Federica Boccaletti

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...