Home Blog Pagina 489

13enne investito e ucciso: individuato e denunciato l’automobilista

E’ stato individuato dai Carabinieri l’automobilista che nella tarda serata di lunedì 31 luglio ha investito e ucciso il 13enne Chris Obeng Abom a piedi, non lontano dalla sua casa di Negrar, in Valpolicella, nel Veronese. Il ragazzino è deceduto ieri mattina in ospedale, dove era stato trasportato dopo l’incidente.

Come riportato dalla stampa locale, i Militari sono risaliti all’identità dell’uomo grazie al sistema di videosorveglianza comunale e ai detriti dell’auto trovati sull’asfalto, un frammento del fanale e a parte dello specchietto retrovisore. I Carabinieri hanno così individuato il mezzo, intestato a una donna di 64 anni, ma in uso al figlio, che ieri lo aveva nuovamente usato per andare al lavoro. Si tratta di un 39enne del posto, operaio, con piccoli precedenti tra cui spaccio di stupefacenti e guida in stato di ebbrezza.
Raggiunto dai Militari, l’uomo avrebbe ammesso di essere stato lui alla guida della vettura ma di non aver investito nessuno.
L’auto è stata sequestrata e il 39enne denunciato in stato di libertà per i reati di omicidio stradale, fuga in caso di incidente ed omissione di soccorso.

Intanto i medici della terapia intensiva e d’emergenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, che la notte scorsa hanno soccorso Chris Obeng Abom, hanno detto che il giovane “poteva essere salvato se fosse stato soccorso” subito dopo l’incidente. (fotografia di repertorio)

Milano, non ce l’ha fatta il 18enne canadese investito da un’auto sul marciapiede

Non ce l’ha fatta il 18enne investito ieri pomeriggio a Milano. Era ricoverato all’ospedale Niguarda da ieri ma i tentativi dei medici di salvarlo dopo l’incidente si sono rivelati vani.

Stando a una prima ricostruzione, intorno alle 13.30 di ieri, 1 agosto, due macchine si sono violentemente scontrate in un incrocio a Milano. Una vettura, non è ancora chiaro quale, pare sia transitata col semaforo rosso. A causa del sinistro, uno dei due mezzi ha però perso il controllo finendo sul marciapiede dove si trovava il giovane libanese (con passaporto canadese) insieme ai genitori.

L’impatto è stato violentissimo: il ragazzo è stato trasportato in ospedale in condizioni disperate e i genitori, che hanno assistito all’incidente, sono stati soccorsi dopo aver accusato un malore.

Nonostante gli interventi dei medici, il 18enne dopo alcune ore di ricovero è stato dichiarato morto. Indaga ora la polizia per ricostruire le esatte dinamiche del sinistro.

Amichevole, Grosseto-Fiorentina: 0-4

È da poco terminata l’amichevole tra Grosseto e Fiorentina: per i viola successo 4-0 grazie alle reti di Brekalo, Arthur, Sabiri e Jovic, due per tempo.

Per la squadra di Vincenzo Italiano, che tornerà in campo nel weekend per un doppio impegno in Sela Cup contro Newcastle e Nizza, da segnalare il primo sigillo del brasiliano, arrivato pochi giorni fa dalla Juventus, ma anche un intero tempo giocato da Sofyan Amrabat, subentrato nella ripresa a dispetto delle tante voci che lo vorrebbero lontano da Firenze nella stagione che sta per cominciare.

Aglianese, colpo Bocalon in attacco

L’Aglianese Calcio 1923 comunica di aver acquisito i diritti delle prestazioni sportive del calciatore Riccardo Bocalon. Attaccante classe 1989, Riccardo Bocalon ha raccolto oltre 150 presenze e 27 reti in Serie B e 260 presenze collezionando più di 100 reti in Lega Pro. Il calciatore, nel corso della sua carriera, ha vestito le maglie delle giovanili dell’Inter e del Treviso, per poi trasferirsi al Portogruaro, Viareggio, Cremonese, Carpi, Sudtirol, Venezia, con la quale ha vinto il playoff di serie B, Prato, Alessandria, Salernitana, Pordenone e Trento e Mantova 1911 dove nell’ultima stagione realizzato 11 reti in 15 partite.

13enne investito e ucciso da un automobilista che non si è fermato

Avrebbe compiuto 14 anni il prossimo settembre Chris Obeng Abom, il ragazzino travolto e ucciso nella serata di ieri, lunedì 31 luglio, intorno alle 23.30, da un automobilista che ha poi proseguito la sua corsa.

Come riportato dalla stampa locale, il 13enne era a piedi e stava percorrendo la strada provinciale 12, che in quel tratto prende il nome di via San Vito, a Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, per rientrare a casa, quando, per cause in corso di accertamento, un’auto proveniente dalla stessa direzione lo ha investito.
Il 13enne è stato soccorso dagli operatori del Suem 118 che lo hanno trasportato d’urgenza presso l’Ospedale di Borgo Trento dove questa mattina è purtroppo deceduto: troppo gravi le ferite riportate nell’impatto.

Sul posto sono giunte anche le Forze dell’Ordine che indagano per risalire all’automobilista che ha investito il ragazzino e per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.
Chris Obeng Abom di origini ghanesi, residente a Negrar con la famiglia, giocava nelle giovanili del Negrar e sognava di diventare un calciatore di successo. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Federico Barba ceduto al Como a titolo definitivo

Finisce l’avventura di Federico Barba con la maglia del Pisa: il centrale difensivo passa al Como a titolo definitivo.

Il comunicato:

Il Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo alla Società Como 1907 il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Federico Barba al quale rivolgiamo i migliori auspici per il prosieguo della carriera“.

Foto: Pisa SC

Spezia, doppio affare con il Cittadella: arriva Antonucci, parte Kornvig, dall’Inter preso Esposito

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’As Cittadella, le prestazioni sportive del calciatore Mirko Antonucci, il quale ha sottoscritto un contratto con il club di via Melara fino al 30 giugno 2027. Allo stesso club veneto va invece a titolo definitivo il centrocampista classe 2000, Emil Kornvig. Il club ligure ha inoltre preso in prestito secco dall’Inter l’attaccante Francesco Pio Esposito.

Luciano Ligabue: il 25 agosto esce “Una canzone senza tempo”

Esce il 25 agosto “Una canzone senza tempo”, il nuovo singolo (dopo “Riderai”) di Luciano Ligabue, che anticipa il suo nuovo album di inediti “Dedicato a noi” (Warner Music Italy), in uscita il 22 settembre, a tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico.

“Riderai” e “Una canzone senza tempo” sono stati scritti da Ligabue e prodotti dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci.
Da oggi, martedì 1 agosto, “Una canzone senza tempo” è disponibile in pre-save al seguente link: https://wct.live/app/38138/ligabue-una-canzone-senza-tempo.

Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due eventi allo Stadio San Siro e allo Stadio Olimpico, Luciano Ligabue si prepara a tornare sulle scene live con un tour che lo vedrà protagonista prima all’Arena di Verona, il 9 e 10 ottobre, e poi nei palasport delle principali città italiane. Si aggiungono ora tre nuove date: raddoppiano infatti i concerti di Padova, Ancona e Reggio Calabria.

Questo il calendario del tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa:

9 ottobre 2023: Arena di Verona
10 ottobre 2023: Arena di Verona
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
28 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7 – NUOVA DATA
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
4 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO – NUOVA DATA
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
7 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT – NUOVA DATA
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

Scontro tra 4 camion nella notte in A1

Un grosso incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 1 agosto, poco dopo l’una, in autostrada A1 Milano–Napoli, al km 402, in direzione nord.

A scontrarsi, per cause al vaglio delle Forze dell’Ordine, 4 mezzi pesanti, di cui uno alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto). Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Montepulciano, e l’autogru della sede centrale. I pompieri hanno provveduto a estrarre il conducente dall’abitacolo del mezzo alimentato a GNL, un 58enne, che è stato poi affidato al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto in ospedale con l’elicottero Pegaso, in codice 3. Ferito meno gravemente un 46enne.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e il personale di Società Autostrade.
I Vigili del Fuoco sono rimasti sul posto fino alla rimozione dei mezzi ed alla messa in sicurezza dello scenario, con l’intervento che si è concluso intorno alle 5.30.

Scontro tra due auto: morto il neonato di 6 mesi

Non ce l’ha fatta il piccolo di 6 mesi che nella giornata di ieri, lunedì 31 luglio, era rimasto gravemente ferito a seguito di un incidente accaduto intorno alle 13.30, sulla variante Cispadana, a Codisotto di Luzzara, nel Reggiano.

Come scrive la stampa locale, il neonato viaggiava a bordo di un’auto insieme agli zii e al cuginetto di 4 anni, rimasto praticamente illeso, tutti residenti a Napoli. La vettura, una Fiat Panda, per cause al vaglio della Polizia Locale dell’Unione Comuni Bassa reggiana, si è scontrata frontalmente con un’altra auto, una Citroen Xara, condotta da un 24enne marocchino, residente a Guastalla.
Per estrarre i componenti della famiglia dall’auto sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. I feriti sono stati poi affidati alle cure del personale sanitario del 118 e due di loro trasportati all’Ospedale Poma di Mantova.

Il piccolo di 6 mesi invece che, come riporta la stampa locale, viaggiava nell’apposito seggiolino, era apparso in condizioni disperate e, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma, è purtroppo deceduto nel corso della serata.

13enne investito e ucciso: individuato e denunciato l’automobilista

E’ stato individuato dai Carabinieri l’automobilista che nella tarda serata di lunedì 31 luglio ha investito e ucciso il 13enne Chris Obeng Abom a piedi, non lontano dalla sua casa di Negrar, in Valpolicella, nel Veronese. Il ragazzino è deceduto ieri mattina in ospedale, dove era stato trasportato dopo l’incidente.

Come riportato dalla stampa locale, i Militari sono risaliti all’identità dell’uomo grazie al sistema di videosorveglianza comunale e ai detriti dell’auto trovati sull’asfalto, un frammento del fanale e a parte dello specchietto retrovisore. I Carabinieri hanno così individuato il mezzo, intestato a una donna di 64 anni, ma in uso al figlio, che ieri lo aveva nuovamente usato per andare al lavoro. Si tratta di un 39enne del posto, operaio, con piccoli precedenti tra cui spaccio di stupefacenti e guida in stato di ebbrezza.
Raggiunto dai Militari, l’uomo avrebbe ammesso di essere stato lui alla guida della vettura ma di non aver investito nessuno.
L’auto è stata sequestrata e il 39enne denunciato in stato di libertà per i reati di omicidio stradale, fuga in caso di incidente ed omissione di soccorso.

Intanto i medici della terapia intensiva e d’emergenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, che la notte scorsa hanno soccorso Chris Obeng Abom, hanno detto che il giovane “poteva essere salvato se fosse stato soccorso” subito dopo l’incidente. (fotografia di repertorio)

Milano, non ce l’ha fatta il 18enne canadese investito da un’auto sul marciapiede

Non ce l’ha fatta il 18enne investito ieri pomeriggio a Milano. Era ricoverato all’ospedale Niguarda da ieri ma i tentativi dei medici di salvarlo dopo l’incidente si sono rivelati vani.

Stando a una prima ricostruzione, intorno alle 13.30 di ieri, 1 agosto, due macchine si sono violentemente scontrate in un incrocio a Milano. Una vettura, non è ancora chiaro quale, pare sia transitata col semaforo rosso. A causa del sinistro, uno dei due mezzi ha però perso il controllo finendo sul marciapiede dove si trovava il giovane libanese (con passaporto canadese) insieme ai genitori.

L’impatto è stato violentissimo: il ragazzo è stato trasportato in ospedale in condizioni disperate e i genitori, che hanno assistito all’incidente, sono stati soccorsi dopo aver accusato un malore.

Nonostante gli interventi dei medici, il 18enne dopo alcune ore di ricovero è stato dichiarato morto. Indaga ora la polizia per ricostruire le esatte dinamiche del sinistro.

Amichevole, Grosseto-Fiorentina: 0-4

È da poco terminata l’amichevole tra Grosseto e Fiorentina: per i viola successo 4-0 grazie alle reti di Brekalo, Arthur, Sabiri e Jovic, due per tempo.

Per la squadra di Vincenzo Italiano, che tornerà in campo nel weekend per un doppio impegno in Sela Cup contro Newcastle e Nizza, da segnalare il primo sigillo del brasiliano, arrivato pochi giorni fa dalla Juventus, ma anche un intero tempo giocato da Sofyan Amrabat, subentrato nella ripresa a dispetto delle tante voci che lo vorrebbero lontano da Firenze nella stagione che sta per cominciare.

Aglianese, colpo Bocalon in attacco

L’Aglianese Calcio 1923 comunica di aver acquisito i diritti delle prestazioni sportive del calciatore Riccardo Bocalon. Attaccante classe 1989, Riccardo Bocalon ha raccolto oltre 150 presenze e 27 reti in Serie B e 260 presenze collezionando più di 100 reti in Lega Pro. Il calciatore, nel corso della sua carriera, ha vestito le maglie delle giovanili dell’Inter e del Treviso, per poi trasferirsi al Portogruaro, Viareggio, Cremonese, Carpi, Sudtirol, Venezia, con la quale ha vinto il playoff di serie B, Prato, Alessandria, Salernitana, Pordenone e Trento e Mantova 1911 dove nell’ultima stagione realizzato 11 reti in 15 partite.

13enne investito e ucciso da un automobilista che non si è fermato

Avrebbe compiuto 14 anni il prossimo settembre Chris Obeng Abom, il ragazzino travolto e ucciso nella serata di ieri, lunedì 31 luglio, intorno alle 23.30, da un automobilista che ha poi proseguito la sua corsa.

Come riportato dalla stampa locale, il 13enne era a piedi e stava percorrendo la strada provinciale 12, che in quel tratto prende il nome di via San Vito, a Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, per rientrare a casa, quando, per cause in corso di accertamento, un’auto proveniente dalla stessa direzione lo ha investito.
Il 13enne è stato soccorso dagli operatori del Suem 118 che lo hanno trasportato d’urgenza presso l’Ospedale di Borgo Trento dove questa mattina è purtroppo deceduto: troppo gravi le ferite riportate nell’impatto.

Sul posto sono giunte anche le Forze dell’Ordine che indagano per risalire all’automobilista che ha investito il ragazzino e per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.
Chris Obeng Abom di origini ghanesi, residente a Negrar con la famiglia, giocava nelle giovanili del Negrar e sognava di diventare un calciatore di successo. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Federico Barba ceduto al Como a titolo definitivo

Finisce l’avventura di Federico Barba con la maglia del Pisa: il centrale difensivo passa al Como a titolo definitivo.

Il comunicato:

Il Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo alla Società Como 1907 il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Federico Barba al quale rivolgiamo i migliori auspici per il prosieguo della carriera“.

Foto: Pisa SC

Spezia, doppio affare con il Cittadella: arriva Antonucci, parte Kornvig, dall’Inter preso Esposito

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’As Cittadella, le prestazioni sportive del calciatore Mirko Antonucci, il quale ha sottoscritto un contratto con il club di via Melara fino al 30 giugno 2027. Allo stesso club veneto va invece a titolo definitivo il centrocampista classe 2000, Emil Kornvig. Il club ligure ha inoltre preso in prestito secco dall’Inter l’attaccante Francesco Pio Esposito.

Luciano Ligabue: il 25 agosto esce “Una canzone senza tempo”

Esce il 25 agosto “Una canzone senza tempo”, il nuovo singolo (dopo “Riderai”) di Luciano Ligabue, che anticipa il suo nuovo album di inediti “Dedicato a noi” (Warner Music Italy), in uscita il 22 settembre, a tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico.

“Riderai” e “Una canzone senza tempo” sono stati scritti da Ligabue e prodotti dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci.
Da oggi, martedì 1 agosto, “Una canzone senza tempo” è disponibile in pre-save al seguente link: https://wct.live/app/38138/ligabue-una-canzone-senza-tempo.

Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due eventi allo Stadio San Siro e allo Stadio Olimpico, Luciano Ligabue si prepara a tornare sulle scene live con un tour che lo vedrà protagonista prima all’Arena di Verona, il 9 e 10 ottobre, e poi nei palasport delle principali città italiane. Si aggiungono ora tre nuove date: raddoppiano infatti i concerti di Padova, Ancona e Reggio Calabria.

Questo il calendario del tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa:

9 ottobre 2023: Arena di Verona
10 ottobre 2023: Arena di Verona
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
28 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7 – NUOVA DATA
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
4 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO – NUOVA DATA
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
7 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT – NUOVA DATA
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

Scontro tra 4 camion nella notte in A1

Un grosso incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 1 agosto, poco dopo l’una, in autostrada A1 Milano–Napoli, al km 402, in direzione nord.

A scontrarsi, per cause al vaglio delle Forze dell’Ordine, 4 mezzi pesanti, di cui uno alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto). Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Montepulciano, e l’autogru della sede centrale. I pompieri hanno provveduto a estrarre il conducente dall’abitacolo del mezzo alimentato a GNL, un 58enne, che è stato poi affidato al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto in ospedale con l’elicottero Pegaso, in codice 3. Ferito meno gravemente un 46enne.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e il personale di Società Autostrade.
I Vigili del Fuoco sono rimasti sul posto fino alla rimozione dei mezzi ed alla messa in sicurezza dello scenario, con l’intervento che si è concluso intorno alle 5.30.

Scontro tra due auto: morto il neonato di 6 mesi

Non ce l’ha fatta il piccolo di 6 mesi che nella giornata di ieri, lunedì 31 luglio, era rimasto gravemente ferito a seguito di un incidente accaduto intorno alle 13.30, sulla variante Cispadana, a Codisotto di Luzzara, nel Reggiano.

Come scrive la stampa locale, il neonato viaggiava a bordo di un’auto insieme agli zii e al cuginetto di 4 anni, rimasto praticamente illeso, tutti residenti a Napoli. La vettura, una Fiat Panda, per cause al vaglio della Polizia Locale dell’Unione Comuni Bassa reggiana, si è scontrata frontalmente con un’altra auto, una Citroen Xara, condotta da un 24enne marocchino, residente a Guastalla.
Per estrarre i componenti della famiglia dall’auto sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. I feriti sono stati poi affidati alle cure del personale sanitario del 118 e due di loro trasportati all’Ospedale Poma di Mantova.

Il piccolo di 6 mesi invece che, come riporta la stampa locale, viaggiava nell’apposito seggiolino, era apparso in condizioni disperate e, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma, è purtroppo deceduto nel corso della serata.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...