Home Blog Pagina 490

Incidente in autostrada A1: due persone ferite

Un incidente stradale è accaduto nella prima mattinata di oggi, martedì 1 agosto, intorno alle 6.45, nel tratto piacentino dell’autostrada A1 Milano-Napoli, all’altezza del chilometro 60, in direzione nord.

In base alle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un tamponamento avvenuto per cause in corso di accertamento, che ha coinvolto un furgone e un camion. A seguito dello scontro, il conducente del furgone sarebbe rimasto incastrato nell’abitacolo: per estrarlo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Piacenza e di Fiorenzuola.

L’uomo è poi stato affidato alle cure del personale sanitario della Pubblica Assistenza Croce Bianca e trasportato presso l’Ospedale di Piacenza: le sue condizioni sarebbero serie ma non sarebbe in pericolo di vita. Conseguenze meno gravi per l’autista del camion che avrebbe rimediato solo qualche contusione. Sul posto anche l’elisoccorso proveniente da Parma.

Serie B, la nota della Lega: si parte il 18 agosto con format a 20 squadre

Il campionato di Serie B partirà il 18 agosto con format a 20 squadre. È la posizione dei club della serie cadetta emersa oggi all’unanimità in assemblea. Non si aspetterà dunque la fine dei processi giudiziari per dare il via alla prossima stagione.”In questo modo i club hanno voluto dare un messaggio forte di certezza verso il valore del calcio giocato, verso i tifosi e di difesa della reputazione della Serie B messa alla prova dai ricorsi frutto di norme obsolete e di situazioni estranee alla Lega B”, si legge nella nota della Lega.

“Una strategia rafforzata, inoltre, dalla costituzione al Tar per il mantenimento del format a 20 squadre, per la garanzia dei principi di equa competizione e, infine, per proseguire il cammino di valorizzazione che la B ha intrapreso negli ultimi anni e che ha prodotto un miglioramento della visibilità e dei ricavi”, si legge ancora nella nota. “È stata una assemblea molto intensa. Il calendario parte come previsto, lo abbiamo stabilito noi. Credo che la FIGC sia d’accordo perché lo ha approvato, non vedo da dove escano idee diverse. Spostare le date sarebbe stato un problema. Il campionato parte, speriamo che parta con tutte e 20 le squadre”. Lo ha detto il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, al termine dell’odierna assemblea. “Riteniamo che i calendari debbano avere non solo la precedenza ma devono essere tutelati. Il vero problema è questo, servirebbe un percorso di giustizia più breve a tutela delle competizioni, delle società e dei tifosi – ha proseguito -. Sovrannumero? Non è sul tavolo. Abbiamo deciso che siamo 20 squadre e partiamo a 20. Il format è consolidato e rappresenta molto bene le nostre idee che tutela il valore sociale economico della Lega. Abbiamo stabilito di avere regole che tutti rispettano. Queste situazioni fanno male al calcio, c’è troppa confusione”, ha concluso.

Si addormenta sul materassino e viene portato al largo: salvato dalla Capitaneria di Porto

Si è addormentato sul materassino e la corrente lo ha portato al largo senza che lui se ne accorgesse.

E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, a Ischia (Napoli): una disavventura fortunatamente a lieto fine grazie al personale di un traghetto di passaggio che, dopo aver notato il materassino gonfiabile con una persona sopra, ha allertato via radio la Guardia Costiera.

Gli uomini della Capitaneria di Porto isolana hanno raggiunto il giovane che non si era accorto di nulla: caricato a bordo, il ragazzo è stato messo in sicurezza e poi condotto a terra, nel porto i Ischia. Non è la prima volta che si verifica un episodio simile. (fotografia generica di materassino gonfiabile, di Lavi Perchik su Unsplash)

Guida la vettura contromano, 86enne bloccata dalla Polizia Municipale

86enne imbocca la strada contromano ma viene bloccata da una pattuglia della Polizia Municipale, che, così facendo, scongiura il peggio. E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 31 luglio, lungo via di Firenze, a Livorno.

Come si legge in un comunicato stampa, una pattuglia della Municipale, alle 8.30 stava percorrendo via Firenze in direzione nord, quando, poco prima di giungere al sottopasso ferroviario, ha notato una Citroen rossa che stava percorrendo la via, strada a due corsie divisa da spartitraffico, in senso contrario.
Tale condotta stava creando un grave pericolo per la circolazione stradale e rischiava di causare uno scontro frontale con una moto e con la stessa auto della PM.

La pattuglia – si legge nella nota stampa – è riuscita ad intercettare l’auto che circolava contromano, effettuando una manovra molto rischiosa, tale da sbarrare la marcia al veicolo e impedendo un sicuro scontro frontale con il motociclo.
Con grande sorpresa degli agenti la conducente scesa dal veicolo era una donna residente a Livorno di 86 anni, che ha dichiarato di non essersi accorta di aver imboccato contromano la corsia.
Giustificazione non sufficiente per salvarla dalla contestazione dell’art. 143 comma 4 e 12 per la circolazione contromano, che prevede una sanzione pecuniaria di 327 euro oltre al ritiro immediato della patente e la sua trasmissione alla locale Prefettura ai fini della sospensione per un periodo da 1 a 3 mesi”. (fotografia dal sito internet della Polizia Municipale, Città di Livorno)

CALCIOMERCATO | Ufficiale Giuseppe Pezzella all’Empoli a titolo definitivo

Giuseppe Pezzella è un nuovo terzino sinistro dell’Empoli. Classe 1997, con tanta esperienza anche in Serie A tra le fila di Parma, Udinese, Atalanta, e la scorsa stagione a Lecce, arriva ad Empoli a titolo definitivo.

Giuseppe Pezzella lascia definitivamente l’Emilia, quattro anni dopo il suo arrivo dall’Udinese. Nella stagione 2021/22 per lui anche un’avventura sempre in prestito all’Atalanta, dove ha collezionato presenze anche in Champions League.

Con l’Empoli ha firmato un contratto di tre anni con opzione per la stagione successiva.

Brevissimo il comunicato ufficiale del club. “Giuseppe Pezzella è un nuovo calciatore azzurro: difensore italiano classe 1997 a titolo definitivo dal Parma“.

Fonte: gabrieleguastella.it

Autocarro a fuoco in autostrada A14

Un autocarro ha preso fuoco nella mattinata di oggi, lunedì 31 luglio, intorno alle 11.00, in autostrada A14, al km 31, in direzione sud. Sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto all’estinzione dell’incendio e alla messa in sicurezza dell’area.

Durante le operazioni, il traffico veicolare è stato interdetto. Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto è intervenuto anche il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale.

Cremonini e Ultimo: duetto a sorpresa in vacanza che fa impazzire i fan

Cesare Cremonini e Ultimo hanno fatto sognare i propri fan con un duetto chitarra e voce pubblicato sui social in cui intonano insieme “Marmellata #25“, celebre successo del cantante bolognese.

I due cantautori si trovavano entrambi in vacanza alle isole Egadi, più precisamente a Salina, dove si sono incontrati per caso proprio al porto dell’isola. Dall’incontro fortuito è nata una giornata in barca e, a seguire, un duetto improvvisato, poi pubblicato sui social, in cui i due celebri cantanti intonano il successo di CremoniniMarmellata #25”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Cantarla insieme è stato un regalo per la mia vita, grazie per le serate insieme perché ci divertiamo come matti e perché dietro capolavori come questo c’è un mondo” ha aggiunto Ultimo su Instagram.

Foto dal video pubblicato sui social dei due cantanti 

Pontedera, preso l’argentino Delpupo

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito, dal Cagliari, le prestazioni sportive di Isaías Omar Delpupo con la formula del prestito.

Trequartista di piede mancino, classe 2003, è cresciuto nelle giovanili del club sardo fino a debuttare in Prima squadra, in Serie B, lo scorso 3 febbraio contro il Modena.

Nato in Argentina, ma con passaporto italiano, Delpupo è già stato convocato nell’albiceleste Under 20 allenata da Javier Mascherano.

Tragico incidente: 67enne muore investito da un’auto

Era conosciutissimo a Pianoro, nel Bolognese, dove viveva insieme ai suoi amati cani, un bassotto e un meticcio. Il 67enne polacco, Krystof Kubalak, che tutti chiamavano Cristopher, è deceduto nella serata di ieri, domenica 30 luglio, intorno alle 21.45, investito da una vettura mentre attraversava la strada, la Statale della Futa.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.
Al volante dell’auto si trovava un uomo italiano di 66 anni che sarebbe risultato negativo all’alcol test.
Cristopher era molto ben voluto in paese: senza tetto, girava sempre coi suoi cani, portandosi dietro un carrello della spesa dove teneva le sue cose.

Anche ieri quando è avvenuto il tragico incidente era assieme ai suoi due cani, scappati spaventati: uno sarebbe rimasto ferito a un arto e ci sono volute diverse ore per trovarli e affidarli alle cure dei veterinari.
L’improvvisa scomparsa del 67enne ha provocato profondo sconcerto e dolore in paese. (fotografia di repertorio)

Reggio Emilia, medico va in pensione e festeggia prendendo a mazzate il telefono

Ha invitato ex pazienti e amici e ha distrutto, simbolicamente, il telefono utilizzato per tutta la sua carriera. In questo modo bizzarro, un medico di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, ha festeggiato la pensione.

Ugo Gaiani, medico di base per 39 anni di cui 33 a Guastalla, lo scorso venerdì ha organizzato un’insolita festa di pensionamento. Dopo una tradizionale festa d’addio con tanto di rinfresco davanti a familiari, amici ed ex pazienti, il medico si è trasformato in un giocatore di baseball dei San Antonio, con tanto di cappellino e mazza, e ha distrutto a mazzate il telefono dell’ambulatorio in uso negli oltre trent’anni di servizio.

L’ho fatto – ha spiegato il dottor Gaiani al Resto del Carlinoperchè negli ultimi anni la reperibilità era diventata un incubo, dallo stress a tanti problemi che hanno influito sulla mia condizione generale. Sono arrivato a lavorare 16 ore al giorno, dormendo poco la notte. Col post Covid la gente in generale è diventata

più cattiva, più maleducata. Molti rapporti si sono incrinati, l’emergenza sanitaria ha cambiato le persone. In peggio”.

Incidente in autostrada A1: due persone ferite

Un incidente stradale è accaduto nella prima mattinata di oggi, martedì 1 agosto, intorno alle 6.45, nel tratto piacentino dell’autostrada A1 Milano-Napoli, all’altezza del chilometro 60, in direzione nord.

In base alle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un tamponamento avvenuto per cause in corso di accertamento, che ha coinvolto un furgone e un camion. A seguito dello scontro, il conducente del furgone sarebbe rimasto incastrato nell’abitacolo: per estrarlo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Piacenza e di Fiorenzuola.

L’uomo è poi stato affidato alle cure del personale sanitario della Pubblica Assistenza Croce Bianca e trasportato presso l’Ospedale di Piacenza: le sue condizioni sarebbero serie ma non sarebbe in pericolo di vita. Conseguenze meno gravi per l’autista del camion che avrebbe rimediato solo qualche contusione. Sul posto anche l’elisoccorso proveniente da Parma.

Serie B, la nota della Lega: si parte il 18 agosto con format a 20 squadre

Il campionato di Serie B partirà il 18 agosto con format a 20 squadre. È la posizione dei club della serie cadetta emersa oggi all’unanimità in assemblea. Non si aspetterà dunque la fine dei processi giudiziari per dare il via alla prossima stagione.”In questo modo i club hanno voluto dare un messaggio forte di certezza verso il valore del calcio giocato, verso i tifosi e di difesa della reputazione della Serie B messa alla prova dai ricorsi frutto di norme obsolete e di situazioni estranee alla Lega B”, si legge nella nota della Lega.

“Una strategia rafforzata, inoltre, dalla costituzione al Tar per il mantenimento del format a 20 squadre, per la garanzia dei principi di equa competizione e, infine, per proseguire il cammino di valorizzazione che la B ha intrapreso negli ultimi anni e che ha prodotto un miglioramento della visibilità e dei ricavi”, si legge ancora nella nota. “È stata una assemblea molto intensa. Il calendario parte come previsto, lo abbiamo stabilito noi. Credo che la FIGC sia d’accordo perché lo ha approvato, non vedo da dove escano idee diverse. Spostare le date sarebbe stato un problema. Il campionato parte, speriamo che parta con tutte e 20 le squadre”. Lo ha detto il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, al termine dell’odierna assemblea. “Riteniamo che i calendari debbano avere non solo la precedenza ma devono essere tutelati. Il vero problema è questo, servirebbe un percorso di giustizia più breve a tutela delle competizioni, delle società e dei tifosi – ha proseguito -. Sovrannumero? Non è sul tavolo. Abbiamo deciso che siamo 20 squadre e partiamo a 20. Il format è consolidato e rappresenta molto bene le nostre idee che tutela il valore sociale economico della Lega. Abbiamo stabilito di avere regole che tutti rispettano. Queste situazioni fanno male al calcio, c’è troppa confusione”, ha concluso.

Si addormenta sul materassino e viene portato al largo: salvato dalla Capitaneria di Porto

Si è addormentato sul materassino e la corrente lo ha portato al largo senza che lui se ne accorgesse.

E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, a Ischia (Napoli): una disavventura fortunatamente a lieto fine grazie al personale di un traghetto di passaggio che, dopo aver notato il materassino gonfiabile con una persona sopra, ha allertato via radio la Guardia Costiera.

Gli uomini della Capitaneria di Porto isolana hanno raggiunto il giovane che non si era accorto di nulla: caricato a bordo, il ragazzo è stato messo in sicurezza e poi condotto a terra, nel porto i Ischia. Non è la prima volta che si verifica un episodio simile. (fotografia generica di materassino gonfiabile, di Lavi Perchik su Unsplash)

Guida la vettura contromano, 86enne bloccata dalla Polizia Municipale

86enne imbocca la strada contromano ma viene bloccata da una pattuglia della Polizia Municipale, che, così facendo, scongiura il peggio. E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 31 luglio, lungo via di Firenze, a Livorno.

Come si legge in un comunicato stampa, una pattuglia della Municipale, alle 8.30 stava percorrendo via Firenze in direzione nord, quando, poco prima di giungere al sottopasso ferroviario, ha notato una Citroen rossa che stava percorrendo la via, strada a due corsie divisa da spartitraffico, in senso contrario.
Tale condotta stava creando un grave pericolo per la circolazione stradale e rischiava di causare uno scontro frontale con una moto e con la stessa auto della PM.

La pattuglia – si legge nella nota stampa – è riuscita ad intercettare l’auto che circolava contromano, effettuando una manovra molto rischiosa, tale da sbarrare la marcia al veicolo e impedendo un sicuro scontro frontale con il motociclo.
Con grande sorpresa degli agenti la conducente scesa dal veicolo era una donna residente a Livorno di 86 anni, che ha dichiarato di non essersi accorta di aver imboccato contromano la corsia.
Giustificazione non sufficiente per salvarla dalla contestazione dell’art. 143 comma 4 e 12 per la circolazione contromano, che prevede una sanzione pecuniaria di 327 euro oltre al ritiro immediato della patente e la sua trasmissione alla locale Prefettura ai fini della sospensione per un periodo da 1 a 3 mesi”. (fotografia dal sito internet della Polizia Municipale, Città di Livorno)

CALCIOMERCATO | Ufficiale Giuseppe Pezzella all’Empoli a titolo definitivo

Giuseppe Pezzella è un nuovo terzino sinistro dell’Empoli. Classe 1997, con tanta esperienza anche in Serie A tra le fila di Parma, Udinese, Atalanta, e la scorsa stagione a Lecce, arriva ad Empoli a titolo definitivo.

Giuseppe Pezzella lascia definitivamente l’Emilia, quattro anni dopo il suo arrivo dall’Udinese. Nella stagione 2021/22 per lui anche un’avventura sempre in prestito all’Atalanta, dove ha collezionato presenze anche in Champions League.

Con l’Empoli ha firmato un contratto di tre anni con opzione per la stagione successiva.

Brevissimo il comunicato ufficiale del club. “Giuseppe Pezzella è un nuovo calciatore azzurro: difensore italiano classe 1997 a titolo definitivo dal Parma“.

Fonte: gabrieleguastella.it

Autocarro a fuoco in autostrada A14

Un autocarro ha preso fuoco nella mattinata di oggi, lunedì 31 luglio, intorno alle 11.00, in autostrada A14, al km 31, in direzione sud. Sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto all’estinzione dell’incendio e alla messa in sicurezza dell’area.

Durante le operazioni, il traffico veicolare è stato interdetto. Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto è intervenuto anche il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale.

Cremonini e Ultimo: duetto a sorpresa in vacanza che fa impazzire i fan

Cesare Cremonini e Ultimo hanno fatto sognare i propri fan con un duetto chitarra e voce pubblicato sui social in cui intonano insieme “Marmellata #25“, celebre successo del cantante bolognese.

I due cantautori si trovavano entrambi in vacanza alle isole Egadi, più precisamente a Salina, dove si sono incontrati per caso proprio al porto dell’isola. Dall’incontro fortuito è nata una giornata in barca e, a seguire, un duetto improvvisato, poi pubblicato sui social, in cui i due celebri cantanti intonano il successo di CremoniniMarmellata #25”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Cantarla insieme è stato un regalo per la mia vita, grazie per le serate insieme perché ci divertiamo come matti e perché dietro capolavori come questo c’è un mondo” ha aggiunto Ultimo su Instagram.

Foto dal video pubblicato sui social dei due cantanti 

Pontedera, preso l’argentino Delpupo

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito, dal Cagliari, le prestazioni sportive di Isaías Omar Delpupo con la formula del prestito.

Trequartista di piede mancino, classe 2003, è cresciuto nelle giovanili del club sardo fino a debuttare in Prima squadra, in Serie B, lo scorso 3 febbraio contro il Modena.

Nato in Argentina, ma con passaporto italiano, Delpupo è già stato convocato nell’albiceleste Under 20 allenata da Javier Mascherano.

Tragico incidente: 67enne muore investito da un’auto

Era conosciutissimo a Pianoro, nel Bolognese, dove viveva insieme ai suoi amati cani, un bassotto e un meticcio. Il 67enne polacco, Krystof Kubalak, che tutti chiamavano Cristopher, è deceduto nella serata di ieri, domenica 30 luglio, intorno alle 21.45, investito da una vettura mentre attraversava la strada, la Statale della Futa.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.
Al volante dell’auto si trovava un uomo italiano di 66 anni che sarebbe risultato negativo all’alcol test.
Cristopher era molto ben voluto in paese: senza tetto, girava sempre coi suoi cani, portandosi dietro un carrello della spesa dove teneva le sue cose.

Anche ieri quando è avvenuto il tragico incidente era assieme ai suoi due cani, scappati spaventati: uno sarebbe rimasto ferito a un arto e ci sono volute diverse ore per trovarli e affidarli alle cure dei veterinari.
L’improvvisa scomparsa del 67enne ha provocato profondo sconcerto e dolore in paese. (fotografia di repertorio)

Reggio Emilia, medico va in pensione e festeggia prendendo a mazzate il telefono

Ha invitato ex pazienti e amici e ha distrutto, simbolicamente, il telefono utilizzato per tutta la sua carriera. In questo modo bizzarro, un medico di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, ha festeggiato la pensione.

Ugo Gaiani, medico di base per 39 anni di cui 33 a Guastalla, lo scorso venerdì ha organizzato un’insolita festa di pensionamento. Dopo una tradizionale festa d’addio con tanto di rinfresco davanti a familiari, amici ed ex pazienti, il medico si è trasformato in un giocatore di baseball dei San Antonio, con tanto di cappellino e mazza, e ha distrutto a mazzate il telefono dell’ambulatorio in uso negli oltre trent’anni di servizio.

L’ho fatto – ha spiegato il dottor Gaiani al Resto del Carlinoperchè negli ultimi anni la reperibilità era diventata un incubo, dallo stress a tanti problemi che hanno influito sulla mia condizione generale. Sono arrivato a lavorare 16 ore al giorno, dormendo poco la notte. Col post Covid la gente in generale è diventata

più cattiva, più maleducata. Molti rapporti si sono incrinati, l’emergenza sanitaria ha cambiato le persone. In peggio”.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...