Home Blog Pagina 492

Pistoiese, ufficiali gli arrivi di Salto e di Tanasa

Due nuovi innesti della Pistoiese sono approdati in queste ore in ritiro a Marcellano.

A dar sostegno alla difesa di Consonni è arrivato l’argentino, classe 1992, Damian Salto. Nella passata stagione ha militato con la maglia del Chieti, ed in precedenza quelle della Nocerina, Avetrana, Altamura e Casertana. Un giocatore esperto, con alle spalle un centinaio di partite nella serie D italiana.

Altro innesto di grande rilevanza è Andrea Tanasa. Nato in Romania, classe 1990, è un centrocampista di grande fisicità ed esperienza. Una carriera notevole, tra cui Virtus Verona, Campodarsego, Caronnese, Pont Donnaze Rimini, con alle spalle 300 partite nella serie D italiana e 22 reti. Il centrale di centrocampo è stato tra i protagonisti della promozione del Rimini con il quale ha giocato nella passata stagione in Lega Pro

Sembrava fatta col Bournemouth ed invece Castrovilli non supera le visite mediche

Una notizia che ha dell’incredibile quella di stamattina: la cessione di Gaetano Castrovilli al Bournemouth è di fatto saltata. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione infatti, il centrocampista non ha convinto il club inglese durante le visite mediche per le condizioni del suo ginocchio.

E dopo i primi rumors una conferma è arrivata anche da parte della Fiorentina, con una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito:

Si comunica che il giocatore Gaetano Castrovilli, sottoposto nella giornata di ieri a visite mediche propedeutiche alla finalizzazione del contratto d’acquisto da parte del Bournemouth, farà rientro in Italia nella giornata odierna , poiché i risultati degli esami medici effettuati non sono stati ritenuti idonei.

Il calciatore rientrerà pertanto in Italia per tornare a disposizione della Fiorentina a partire dalla giornata di lunedì e svolgere la regolare attività agonistica avendo superato in Italia tutte le visite mediche necessarie per lo svolgimento dell’attività agonistica“.

Situazione che si fa quindi molto tesa, vista anche la condizione contrattuale del classe ’97 mentre la Fiorentina è costretta a rinunciare ai 12 milioni che sarebbero arrivati grazie alla sua cessione in Inghilterra.

Alessandro Cesarini è del Livorno

IL MAGO È AMARANTO! ✨

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Alessandro Cesarini, attaccante classe 1989, 9 gol in 32 presenze nello scorso campionato di Serie C con il Piacenza, dove negli ultimi due anni e mezzo ha disputato 71 partite con 23 gol sempre in C.

Cesarini, prima o seconda punta, vanta quasi 400 presenze e più di 100 gol in Serie C, numeri messi insieme con le maglie di Spezia, Viareggio, Sorrento, Prato, Savona, Pavia, Reggiana, Siena, Pistoiese e appunto Piacenza.

Il calciatore raggiungerà il resto del gruppo a Pievepelago nella giornata di lunedì 7 agosto e sarà regolarmente a disposizione di mister Giancarlo Favarin.

Serie C, ora è ufficiale: il 7 agosto i calendari, il campionato inizia il 3 settembre

“Lunedì 7 agosto saranno pubblicati i calendari della Serie C” annuncia il presidente di Lega Pro Matteo Marani al termine del Consiglio Federale. “Il campionato inizierà il 3 settembre con anticipi e posticipi, mentre il via della Coppa Italia di Serie C sarà fissato dopo l’inizio del campionato. Sono certo che sarà una stagione ancor più bella di quella passata con tanti giovani ed al quale parteciperà la vera Italia con la presenza di club in quasi tutte le regioni seguiti dalla passione dei loro tifosi” conclude il presidente Marani.

Lunedì 7 agosto, al mattino, è stato convocato il Consiglio Direttivo di Lega Pro che darà il via alla configurazione dei gironi. A seguire, alle 15, l’appuntamento per tutti gli appassionati della Serie C , quando attraverso i canali social ed il sito ufficiale di Lega Pro sarà reso noto il sorteggio dei calendari delle partite per la stagione 2023/24.

Francesca Michielin, per problemi di salute costretta ad annullare due date

Ciao, volevo dirvelo a voce perché ci tengo a parlavi a cuore aperto.
Non vedevo l’ora di suonare il 13 agosto a Castellaneta Marina e il 29 agosto a San Vito al Tagliamento, ma per un problema di salute per cui dovrò sottopormi a un intervento fra pochi giorni, sono costretta ad annullare queste due date. Non allarmatevi, per favore e scusatemi per questo disagio. Avrò bisogno di un po’ di tempo per recuperare ma a settembre tornerò come nuova.
Per tutte le info e rimborsi potete rivolgervi a @vivoconcerti.
Grazie della comprensione. Vi voglio bene!”. Con un post e un video sui social Francesca Michielin ha comunicato di dover annullare due concerti estivi per problemi di salute che necessitano di un intervento chirurgico. (fotografia di copertina da Instagram)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Notti delle Stelle: una settimana di appuntamenti con la Lipu dal 6 al 13 agosto

Torna dal 6 al 13 agosto l’atteso evento “Notti delle stelle”, organizzato come ogni anno dalla Lipu per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti nelle oasi e riserve. L’evento, che propone 12 appuntamenti, vedrà la partecipazione di esperti astrofili che guideranno lo sguardo dei partecipanti verso il cielo, per osservare (salvo maltempo) il passaggio della vecchia cometa, la Swift-Tuttle, proprio nei giorni in cui la Terra ne taglia l’orbita. Penetrando nell’atmosfera terrestre, i frammenti della cometa danno luogo a scie luminose dette, appunto, stelle cadenti.

Si parte domenica 6 agosto con la Riserva naturale di Ostiglia, in provincia di Mantova, con l’iniziativa “I Signori della notte”, per ascoltare e conoscere i canti dei rapaci notturni e conoscere il comportamento dei pipistrelli. Alla vigilia della Notte di San Lorenzo, il 9 agosto, appuntamento con le stelle all’Oasi Lipu Bosco del Vignolo (Pavia) mentre il 10 agosto saranno quattro gli appuntamenti proposti: all’Oasi Lipu Arcola (La Spezia), all’Oasi Lipu Bianello (Reggio Emilia), alla Riserva del Chiarone-Oasi Lipu Massaciuccoli (Lucca), dove sarà possibile effettuare un’escursione in battello per osservare il cielo: il programma è replicato anche il giorno seguente, 11 agosto. Infine, sempre il 10 agosto, appuntamento alla Gravina di Laterza (Taranto), che effettuerà un secondo evento sulle stelle cadenti sabato 19 agosto.
Ben cinque invece le serate di sabato 12 agosto, con la Riserva naturale Ca’ Roman (Venezia), e passeggiata notturna lungo i sentieri dell’isola. Poi l’Oasi Lipu Celestina (Reggio Emilia), il Parco di Pantanello (Latina), la Riserva regionale Santa Luce (Pisa) e l’Oasi Lipu Chm di Ostia, dove, tra le numerose proposte, verrà presentato il libro Altre Terre dell’astrofisico Giovanni Covone. Chiude infine Le Notti delle Stelle, domenica 13 agosto, la Riserva naturale Torrile e Trecasali (Parma), con ritrovo dalle 19 ai “Fontanili di Viarolo”, dove sarà anche possibile osservare i rari falchi cuculi.

Da ormai 20 anni la finalità è la medesima – afferma Ugo Faralli, responsabile Oasi e riserve della Lipu – unire il mondo della volta celeste e la magia delle stelle a quello della natura. Lo staff delle Oasi e Riserve della Lipu, supportato da gruppi di astrofili, accoglie i partecipanti in un’esperienza speciale, unica, emozionante. Alla visione delle stelle, alla scoperta del fenomeno delle ‘stelle cadenti’ si unisce il contatto diretto dell’ascolto del vento, dei profumi dei fiori, dei versi e dei suoni emessi dagli uccelli e di tutte le altre specie presenti.
Il buio della notte – prosegue Faralli – diventa lo strumento obbligato per rivolgere gli occhi al cielo e utilizzare gli altri sensi verso il contatto con la natura, in un percorso condiviso con altri partecipanti e guidato dallo staff Lipu. L’occasione anche per riflettere sulla ‘grandezza’ della natura e sul richiamo, quanto mai contemporaneo, alla tutela e alla protezione dell’ambiente e della biodiversità”. (fotografia di copertina, generica di stella cadente da Unsplash)

Comunicato stampa Lipu

Dopo averlo svuotato dei soldi, porta ai Carabinieri il portafogli che aveva trovato a terra: 56enne denunciata

A pochi metri da una banca ha trovato un portafogli, premurandosi di consegnarlo ai Carabinieri per restituirlo alla legittima proprietaria, ma prima lo avrebbe vuotato dei soldi, ovvero 450 euro. Per questi motivi, con l’accusa di furto aggravato, i Carabinieri di San Polo d’Enza (RE) hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia una donna di 56 anni che abita in Val d’Enza. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Secondo quanto ricostruito dai Militari, la vittima, una donna di 44 anni, il 20 luglio scorso, intorno alle 12.30, si era recata presso lo sportello bancomat di un Istituto bancario di San Polo d’Enza per prelevare la somma di 300 euro, che riponeva nel suo portafogli. Mentre la donna andava via, nell’atto di infilare il portafogli nella propria borsa, le è scivolato inavvertitamente a terra. Dopo pochi minuti, secondo quanto successivamente documentato dalle telecamere della banca, un’altra donna, uscendo dall’istituto bancario, ha notato e preso il portafogli, che ha poi portato dai Carabinieri per la restituzione alla legittima proprietaria. Purtroppo all’interno non c’era più il denaro, vale a dire 450 euro, di cui 300 euro appena prelevati dalla vittima. Dopo qualche ora dallo smarrimento del portafogli, la 44enne è stata contattata dai Militari.

Giunta in caserma, la vittima lamentava la mancanza del denaro rispetto ai soli documenti presenti nel portafoglio per cui sporgeva denuncia. Una volta formalizzata la denuncia, i Carabinieri hanno avviato le indagini che, supportate anche dalle riprese video delle telecamere di videosorveglianza poste nei pressi dell’Istituto bancario, hanno consentito di indirizzare le attenzioni investigative nei confronti della 56enne e di acquisire a carico della stessa elementi circa la sua presunta responsabilità. La donna è stata così invitata in caserma per essere sentita: davanti alle risultanze investigative, la 56enne ha ammesso di aver preso i soldi e averli spesi per acquistare medicinali. Dopo le formalità di rito, la donna è stata denunciata alla Procura reggiana.

Incidente a Modena: non ce l’ha fatta il motociclista 56enne

Non ce l’ha fatta il motociclista 56enne che nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 3 agosto, intorno alle 19.00, era rimasto gravemente ferito a seguito di un incidente stradale accaduto in via Emilia Est, a Modena.

L’uomo era in sella al suo scooter quando, in prossimità della rotatoria con la tangenziale, è entrato in collisione con un’auto, per cause in corso di accertamento. Il 56enne è rovinato a terra, mentre la vettura, una Fiat 500 L, è finita contro il guardrail. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che, dopo averlo stabilizzato, lo ha trasportato all’Ospedale di Baggiovara.

L’uomo è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dopo è purtroppo deceduto nel corso della notte. Illeso il conducente della vettura. Per i rilievi, utili a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, è intervenuta la Polizia Locale. (fotografia di repertorio da Facebook)

Taylor Swift: bonus di 100mila euro per i camionisti del suo tour

Atto di generosità estrema quello messo in campo dalla pop star Taylor Swift, impegnata in un tour mondiale che sta registrando numeri da record.

Secondo quanto riporta la Cnn, la cantante avrebbe infatti regalato un bonus da 100mila euro a ogni camionista impegnato nel suo tour “Eras”, per ringraziarli del lavoro svolto. I beneficiari sono circa 50, dunque il totale donato da Taylor Swift alla categoria è di 5 milioni di dollari, circa 4.5 milioni di euro.

Si tratta di una cifra che ti cambia la vita – ha detto Michael Scherkenbach, fondatore della società di camion-. Queste persone passano la vita su strada. Dormono di giorno e lavorano tutta la notte. È un lavoro estenuante. Lasciano le famiglie, figli piccoli, per settimane. Per il tour di Taylor sono via da 24 settimane“.

Un gesto sicuramente non da tutti quello fatto dalla cantautrice statunitense, il cui tour farà tappa anche in Italia il 13 e 14 luglio 2024.

Grave incidente domestico: neonato di due mesi ustionato con acqua bollente

Un grave incidente domestico è accaduto nella serata di ieri, giovedì 3 agosto, intorno alle 21.30.

Come riportato dalla stampa locale, un bambino di appena due mesi è rimasto ustionato molto probabilmente dopo essere stato investito dal contenuto di una pentola di acqua bollente. Al momento dell’incidente pare che il bambino, di origine straniera, fosse in casa con i genitori. E’ accaduto in un’abitazione di via Galileo Galilei, a Torre del Lago, frazione di Viareggio (Lucca).

Il piccolo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato con l’elicottero Pegaso all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Sul posto è intervenuta anche un’automedica. Le sue condizioni sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Pistoiese, ufficiali gli arrivi di Salto e di Tanasa

Due nuovi innesti della Pistoiese sono approdati in queste ore in ritiro a Marcellano.

A dar sostegno alla difesa di Consonni è arrivato l’argentino, classe 1992, Damian Salto. Nella passata stagione ha militato con la maglia del Chieti, ed in precedenza quelle della Nocerina, Avetrana, Altamura e Casertana. Un giocatore esperto, con alle spalle un centinaio di partite nella serie D italiana.

Altro innesto di grande rilevanza è Andrea Tanasa. Nato in Romania, classe 1990, è un centrocampista di grande fisicità ed esperienza. Una carriera notevole, tra cui Virtus Verona, Campodarsego, Caronnese, Pont Donnaze Rimini, con alle spalle 300 partite nella serie D italiana e 22 reti. Il centrale di centrocampo è stato tra i protagonisti della promozione del Rimini con il quale ha giocato nella passata stagione in Lega Pro

Sembrava fatta col Bournemouth ed invece Castrovilli non supera le visite mediche

Una notizia che ha dell’incredibile quella di stamattina: la cessione di Gaetano Castrovilli al Bournemouth è di fatto saltata. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione infatti, il centrocampista non ha convinto il club inglese durante le visite mediche per le condizioni del suo ginocchio.

E dopo i primi rumors una conferma è arrivata anche da parte della Fiorentina, con una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito:

Si comunica che il giocatore Gaetano Castrovilli, sottoposto nella giornata di ieri a visite mediche propedeutiche alla finalizzazione del contratto d’acquisto da parte del Bournemouth, farà rientro in Italia nella giornata odierna , poiché i risultati degli esami medici effettuati non sono stati ritenuti idonei.

Il calciatore rientrerà pertanto in Italia per tornare a disposizione della Fiorentina a partire dalla giornata di lunedì e svolgere la regolare attività agonistica avendo superato in Italia tutte le visite mediche necessarie per lo svolgimento dell’attività agonistica“.

Situazione che si fa quindi molto tesa, vista anche la condizione contrattuale del classe ’97 mentre la Fiorentina è costretta a rinunciare ai 12 milioni che sarebbero arrivati grazie alla sua cessione in Inghilterra.

Alessandro Cesarini è del Livorno

IL MAGO È AMARANTO! ✨

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il calciatore Alessandro Cesarini, attaccante classe 1989, 9 gol in 32 presenze nello scorso campionato di Serie C con il Piacenza, dove negli ultimi due anni e mezzo ha disputato 71 partite con 23 gol sempre in C.

Cesarini, prima o seconda punta, vanta quasi 400 presenze e più di 100 gol in Serie C, numeri messi insieme con le maglie di Spezia, Viareggio, Sorrento, Prato, Savona, Pavia, Reggiana, Siena, Pistoiese e appunto Piacenza.

Il calciatore raggiungerà il resto del gruppo a Pievepelago nella giornata di lunedì 7 agosto e sarà regolarmente a disposizione di mister Giancarlo Favarin.

Serie C, ora è ufficiale: il 7 agosto i calendari, il campionato inizia il 3 settembre

“Lunedì 7 agosto saranno pubblicati i calendari della Serie C” annuncia il presidente di Lega Pro Matteo Marani al termine del Consiglio Federale. “Il campionato inizierà il 3 settembre con anticipi e posticipi, mentre il via della Coppa Italia di Serie C sarà fissato dopo l’inizio del campionato. Sono certo che sarà una stagione ancor più bella di quella passata con tanti giovani ed al quale parteciperà la vera Italia con la presenza di club in quasi tutte le regioni seguiti dalla passione dei loro tifosi” conclude il presidente Marani.

Lunedì 7 agosto, al mattino, è stato convocato il Consiglio Direttivo di Lega Pro che darà il via alla configurazione dei gironi. A seguire, alle 15, l’appuntamento per tutti gli appassionati della Serie C , quando attraverso i canali social ed il sito ufficiale di Lega Pro sarà reso noto il sorteggio dei calendari delle partite per la stagione 2023/24.

Francesca Michielin, per problemi di salute costretta ad annullare due date

Ciao, volevo dirvelo a voce perché ci tengo a parlavi a cuore aperto.
Non vedevo l’ora di suonare il 13 agosto a Castellaneta Marina e il 29 agosto a San Vito al Tagliamento, ma per un problema di salute per cui dovrò sottopormi a un intervento fra pochi giorni, sono costretta ad annullare queste due date. Non allarmatevi, per favore e scusatemi per questo disagio. Avrò bisogno di un po’ di tempo per recuperare ma a settembre tornerò come nuova.
Per tutte le info e rimborsi potete rivolgervi a @vivoconcerti.
Grazie della comprensione. Vi voglio bene!”. Con un post e un video sui social Francesca Michielin ha comunicato di dover annullare due concerti estivi per problemi di salute che necessitano di un intervento chirurgico. (fotografia di copertina da Instagram)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Notti delle Stelle: una settimana di appuntamenti con la Lipu dal 6 al 13 agosto

Torna dal 6 al 13 agosto l’atteso evento “Notti delle stelle”, organizzato come ogni anno dalla Lipu per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti nelle oasi e riserve. L’evento, che propone 12 appuntamenti, vedrà la partecipazione di esperti astrofili che guideranno lo sguardo dei partecipanti verso il cielo, per osservare (salvo maltempo) il passaggio della vecchia cometa, la Swift-Tuttle, proprio nei giorni in cui la Terra ne taglia l’orbita. Penetrando nell’atmosfera terrestre, i frammenti della cometa danno luogo a scie luminose dette, appunto, stelle cadenti.

Si parte domenica 6 agosto con la Riserva naturale di Ostiglia, in provincia di Mantova, con l’iniziativa “I Signori della notte”, per ascoltare e conoscere i canti dei rapaci notturni e conoscere il comportamento dei pipistrelli. Alla vigilia della Notte di San Lorenzo, il 9 agosto, appuntamento con le stelle all’Oasi Lipu Bosco del Vignolo (Pavia) mentre il 10 agosto saranno quattro gli appuntamenti proposti: all’Oasi Lipu Arcola (La Spezia), all’Oasi Lipu Bianello (Reggio Emilia), alla Riserva del Chiarone-Oasi Lipu Massaciuccoli (Lucca), dove sarà possibile effettuare un’escursione in battello per osservare il cielo: il programma è replicato anche il giorno seguente, 11 agosto. Infine, sempre il 10 agosto, appuntamento alla Gravina di Laterza (Taranto), che effettuerà un secondo evento sulle stelle cadenti sabato 19 agosto.
Ben cinque invece le serate di sabato 12 agosto, con la Riserva naturale Ca’ Roman (Venezia), e passeggiata notturna lungo i sentieri dell’isola. Poi l’Oasi Lipu Celestina (Reggio Emilia), il Parco di Pantanello (Latina), la Riserva regionale Santa Luce (Pisa) e l’Oasi Lipu Chm di Ostia, dove, tra le numerose proposte, verrà presentato il libro Altre Terre dell’astrofisico Giovanni Covone. Chiude infine Le Notti delle Stelle, domenica 13 agosto, la Riserva naturale Torrile e Trecasali (Parma), con ritrovo dalle 19 ai “Fontanili di Viarolo”, dove sarà anche possibile osservare i rari falchi cuculi.

Da ormai 20 anni la finalità è la medesima – afferma Ugo Faralli, responsabile Oasi e riserve della Lipu – unire il mondo della volta celeste e la magia delle stelle a quello della natura. Lo staff delle Oasi e Riserve della Lipu, supportato da gruppi di astrofili, accoglie i partecipanti in un’esperienza speciale, unica, emozionante. Alla visione delle stelle, alla scoperta del fenomeno delle ‘stelle cadenti’ si unisce il contatto diretto dell’ascolto del vento, dei profumi dei fiori, dei versi e dei suoni emessi dagli uccelli e di tutte le altre specie presenti.
Il buio della notte – prosegue Faralli – diventa lo strumento obbligato per rivolgere gli occhi al cielo e utilizzare gli altri sensi verso il contatto con la natura, in un percorso condiviso con altri partecipanti e guidato dallo staff Lipu. L’occasione anche per riflettere sulla ‘grandezza’ della natura e sul richiamo, quanto mai contemporaneo, alla tutela e alla protezione dell’ambiente e della biodiversità”. (fotografia di copertina, generica di stella cadente da Unsplash)

Comunicato stampa Lipu

Dopo averlo svuotato dei soldi, porta ai Carabinieri il portafogli che aveva trovato a terra: 56enne denunciata

A pochi metri da una banca ha trovato un portafogli, premurandosi di consegnarlo ai Carabinieri per restituirlo alla legittima proprietaria, ma prima lo avrebbe vuotato dei soldi, ovvero 450 euro. Per questi motivi, con l’accusa di furto aggravato, i Carabinieri di San Polo d’Enza (RE) hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia una donna di 56 anni che abita in Val d’Enza. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Secondo quanto ricostruito dai Militari, la vittima, una donna di 44 anni, il 20 luglio scorso, intorno alle 12.30, si era recata presso lo sportello bancomat di un Istituto bancario di San Polo d’Enza per prelevare la somma di 300 euro, che riponeva nel suo portafogli. Mentre la donna andava via, nell’atto di infilare il portafogli nella propria borsa, le è scivolato inavvertitamente a terra. Dopo pochi minuti, secondo quanto successivamente documentato dalle telecamere della banca, un’altra donna, uscendo dall’istituto bancario, ha notato e preso il portafogli, che ha poi portato dai Carabinieri per la restituzione alla legittima proprietaria. Purtroppo all’interno non c’era più il denaro, vale a dire 450 euro, di cui 300 euro appena prelevati dalla vittima. Dopo qualche ora dallo smarrimento del portafogli, la 44enne è stata contattata dai Militari.

Giunta in caserma, la vittima lamentava la mancanza del denaro rispetto ai soli documenti presenti nel portafoglio per cui sporgeva denuncia. Una volta formalizzata la denuncia, i Carabinieri hanno avviato le indagini che, supportate anche dalle riprese video delle telecamere di videosorveglianza poste nei pressi dell’Istituto bancario, hanno consentito di indirizzare le attenzioni investigative nei confronti della 56enne e di acquisire a carico della stessa elementi circa la sua presunta responsabilità. La donna è stata così invitata in caserma per essere sentita: davanti alle risultanze investigative, la 56enne ha ammesso di aver preso i soldi e averli spesi per acquistare medicinali. Dopo le formalità di rito, la donna è stata denunciata alla Procura reggiana.

Incidente a Modena: non ce l’ha fatta il motociclista 56enne

Non ce l’ha fatta il motociclista 56enne che nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 3 agosto, intorno alle 19.00, era rimasto gravemente ferito a seguito di un incidente stradale accaduto in via Emilia Est, a Modena.

L’uomo era in sella al suo scooter quando, in prossimità della rotatoria con la tangenziale, è entrato in collisione con un’auto, per cause in corso di accertamento. Il 56enne è rovinato a terra, mentre la vettura, una Fiat 500 L, è finita contro il guardrail. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che, dopo averlo stabilizzato, lo ha trasportato all’Ospedale di Baggiovara.

L’uomo è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dopo è purtroppo deceduto nel corso della notte. Illeso il conducente della vettura. Per i rilievi, utili a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, è intervenuta la Polizia Locale. (fotografia di repertorio da Facebook)

Taylor Swift: bonus di 100mila euro per i camionisti del suo tour

Atto di generosità estrema quello messo in campo dalla pop star Taylor Swift, impegnata in un tour mondiale che sta registrando numeri da record.

Secondo quanto riporta la Cnn, la cantante avrebbe infatti regalato un bonus da 100mila euro a ogni camionista impegnato nel suo tour “Eras”, per ringraziarli del lavoro svolto. I beneficiari sono circa 50, dunque il totale donato da Taylor Swift alla categoria è di 5 milioni di dollari, circa 4.5 milioni di euro.

Si tratta di una cifra che ti cambia la vita – ha detto Michael Scherkenbach, fondatore della società di camion-. Queste persone passano la vita su strada. Dormono di giorno e lavorano tutta la notte. È un lavoro estenuante. Lasciano le famiglie, figli piccoli, per settimane. Per il tour di Taylor sono via da 24 settimane“.

Un gesto sicuramente non da tutti quello fatto dalla cantautrice statunitense, il cui tour farà tappa anche in Italia il 13 e 14 luglio 2024.

Grave incidente domestico: neonato di due mesi ustionato con acqua bollente

Un grave incidente domestico è accaduto nella serata di ieri, giovedì 3 agosto, intorno alle 21.30.

Come riportato dalla stampa locale, un bambino di appena due mesi è rimasto ustionato molto probabilmente dopo essere stato investito dal contenuto di una pentola di acqua bollente. Al momento dell’incidente pare che il bambino, di origine straniera, fosse in casa con i genitori. E’ accaduto in un’abitazione di via Galileo Galilei, a Torre del Lago, frazione di Viareggio (Lucca).

Il piccolo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato con l’elicottero Pegaso all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Sul posto è intervenuta anche un’automedica. Le sue condizioni sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...