Home Blog Pagina 491

Le rose del Girone A di Eccellenza

ECCELLENZA Girone A 2023/24

Camaiore All. Luca Polzella (confermato)
PORTIERI
: Marco Barsottini (97), Giordano Ferraiolo (01)
DIFENSORI
: Iacopo D Alessandro (99), Matteo Borgia (90), Gianmatteo Zambarda (93), Marco Orlandi (02), Leonardo Arnaldi (01), Alberto Crecchi (04), Bacci (05)
CENTROCAMPISTI
: Fabio Biagini (89), Yuri Amico (99), Luca Anzillotti (92), Marco Giuseppe Coppola (03), Alberto Verona (04), Alessandro Calanda (04), Giacomo Della Bona (04)
ATTACCANTI
: Leonardo Da Pozzo (98), Silvestro Geraci (96), Mirco Alessio Ricci (03), Riccardo Bellucci (03), Alessio Adami (04), Filippo Belluomini (03), Marco Manfredi (04), Giovanni Scevola (04), Luca Ricco (05), Bianchi (05), Lorenzo Pezzini (05)

Castelfiorentino All. Nico Scardigli (nuovo)
PORTIERI: Gianlorenzo Lupi (02), Thomas Neri (04), Mirko Bruni (05), Lorenzo Funaioli (05)
DIFENSORI: Lorenzo Campatelli (00), Leonardo Canali (99), Federico Casanova (00), Vittorio Maltinti (02), Andrea Nidiaci (01), Tommaso Salucci (02), Babacar (04), Mattia Mancini (04), Giulio Baragli (05), Alberto Castaldi (05), Andrea Tanzini (05)
CENTROCAMPISTI: Benvenuti, Luca Boni (99), Matteo Ercoli (01), Alessandro Duranti (03), Taddeo Ballerini (04), Tommaso Bruni (04), Francesco Pieracci (04), Manuel Benedettino (05), Mattia Reale (05), Tommaso Fe’ (06)
ATTACCANTI: Mattia Durante (02), Andrea Ferretti (85), Mattia Giani (98), Lorenzo Bartalucci (04), Filippo Borri (05)

Cuoiopelli All. Roberto Falivena (nuovo)
PORTIERI: Guido Pulidori (97), Lorenzo Brogi (04), Nicholas Fiumalbi (06)
DIFENSORI
: Filippo Goretti (04), Fabio Friuli (04), Francesco Colombini (93), Alkesander Lici (94), Riccardo Lucaccini (98), Nicholas Bagnoli (99), Gonzalo Negro (94)
CENTROCAMPISTI
: Alessio Bianchi (01), Matteo Viola (96), Claudio Costanzo (93), Leonardo Passerotti (03), Luca Lioci (04), Giovanni Razzauti (04), Alessio Regoli (04)
ATTACCANTI
: Lorenzo Cavallini (00), Giovanni Benericetti (00), Leonardo Mecca (05), Niccolò Ponzolini (04), Christian Fino (05)

Fratres Perignano All. Enrico Cristiani (nuovo)
PORTIERI: Luca Gliatta (04), Gabriele Colucci (04)
DIFENSORI: Matteo Martinelli (03), Leonardo Pennini (03), Alberto Ceccanti (06), Federico Gemignani (98), Leonardo Mancini (94), Cristiano Petri (01), Leonardo Porcellini (03)
CENTROCAMPISTI: Giacomo Freschi (01), Denis Zefi (01), Vincenzo Ficarra (00), Diaz, Andres Jantus (94)
ATTACCANTI: Giacomo Rosi (99), Lorenzo Sciapi (91), Luca Raffi (92), Eneri Taraj (96)

Fucecchio All. Lorenzo Dell’Agnello (confermato)
PORTIERI: Tommaso Del Bino (93), Tommaso Rocchi (04)
DIFENSORI
: Andrea Lecceti (98), Lorenzo Nannetti (03), Francesco Re (04), Gabriele Bindi (04), Valerio Ghelardoni (99), Iacopo Lotti (04), Iarno Iaia (04), Mathias Boghean (03),
CENTROCAMPISTI
: Federico Cenci (00), Francesco Malanchi (01), Nicolo’ Tassi (04), Alessandro Arapi (02), Fabio Maccagnola (99)
ATTACCANTI
: Luca Andreotti (96), Andrea Rigirozzo (00), Cioni Giacomo (02), Alessio Falconi (03), Alessio Badalassi (03), Lorenzo Agostini (05)

Geotermica All. Claudio Ballerini (confermato)
PORTIERI
: Giorgio Bettarini (03), Edoardo Marrucci (03), Giacomo Rossi (90)
DIFENSORI
: Alessio Bani (01), Christian Caccio (89), Giacomo Landi (91), Mattia Mencari (90), Daniel Pashja (95), Mattia Pavoletti (02), Gianluca Spagnoli (96)
CENTROCAMPISTI
: Alberto Mecacci (01), Francesco Pruneti (02), Edoardo Puccini (00), Francesco Bimbi (02), Filippo Bulli (00), Dario Burini (03), Nico Landi (94), Francesco Penco (04), Jonathan Rispoli (94), Alessandro Romeo (91), Nicola Zanatta (03)
ATTACCANTI
: Brandon Dussol (04), Dario Fornaciari (00), Matteo Fondelli (03), Michael Pellegrini (86), Simone Zoncu (95)

Lanciotto Campi All. Riccardo Secci (nuovo)
PORTIERI: Enrico Brunelli (86), Gianmarco Roselli (02)
DIFENSORI
: Francesco Bonciani (03), Tommaso Bambi (99), Gabriele Nocentini (04), Gregorio Mazzanti (92), Edoardo Benelli (03), Giacomo Esposito Goretti (94), Simone Pisapia (95)
CENTROCAMPISTI
: Marco Verdi (00), Bonciani Niccolò (95), Tommaso Andreucci (04), Lorenzo Fedi (93), Dario Alex Manzatu (04), Edoardo Berillo (97), Libasse Mame Thiam (96), Giacomo Scarlini (02)
ATTACCANTI
: Alessandro Rocco (00), Dario Cecchi (01), Giuseppe Ascolese (00), Amin Fathou (00), Daniele Bini (03), Filippo Coli (03), Thomas Afelba (99), Samuel Rossi (02)

Massese All. Giusepe Della Bona (confermato)
PORTIERI: Matteo Azioni (04), Luigi Paci (03)
DIFENSORI
: Tommaso Bennati (01), Andrea Marchini (02), Andrea Ricci (99), Tiziano Andrei (98), Alessandro Berti (03), Filippo Bertonelli (03), Leonardo Del Pecchia (04), Marco Costi (04), Salvatore Frosina (04), Michael Scarf (99)
CENTROCAMPISTI
: Luca Bonini (03), Federico Bonuccelli (03), Antonio Brizzi (86), Nicola Cornacchia (96), Davide Fortunati (01), Salif Kader Sidibe (01)
ATTACCANTI
: Andrea Vignali (91), Ignacio Anaya Ruiz, Adriàn Castro (97)

Montespertoli All. Gianluigi Sarti (confermato)
PORTIERI
: Federico Biotti (04), Giulio Onori (04)
DIFENSORI
: Luigi Busce’ (98), Andrea Calonaci (96), Mirko Conti (00), Andrea Corradi (99), Gabriele Focardi Olmi (01), Niccolo’ Marconi (02), Lorenzo Trapassi (90)
CENTROCAMPISTI
: Alessio Anichini (98), Niccolo’ Fiaschi (01), Matteo Cremonini (05), Giovanni Gasparri (05), Marco Maltomini (91), Alessandro Marconcini (00)
ATTACCANTI
: Leonardo Imbrenda (99), Niccolo’ Leoncini (01), Leonardo Lotti (04), Sebastian Mihilli (03), Mattia Mosti Falconi (00), Lorenzo Sabatini (03)

Ponte Buggianese All. Enrico Gutili (confermato)
PORTIERI
: Mattia Rizzato (93), Edoardo Belli (00)
DIFENSORI
: Filippo Belluomini (05), Leonardo Chiti (00), Niccolò Ferrari (02), Davide Martinelli (97), Samuel Chelini (97), Gianni Palmese (99), Gianluigi Passaretta (04)
CENTROCAMPISTI
: Giuseppe Giannini (00), Fabio Ceccarelli (04), Andrea Gianotti (93), Filippo Granucci (99), Daniele Pievani (02), Christian Zocco (01) Mirko Birindelli (04), Daniele Sabia (03), Tommaso Zani (05)
ATTACCANTI
: Alessandro Seghi (98), Federico Nardi (96), Emanuele Sali (03)

Pro Livorno Sorgenti All. Manuel Caponi (nuovo)
PORTIERI: Alberto Serafini (94)
DIFENSORI
: Giorgio Cavalli (00), Davide Falleni (02), Alberto Lischi (99), Dennis Pasquini (03), Daniele Signorini (95), Nicola Solimano (00), Luigi Galeone (04), Giulio Palminteri (04)
CENTROCAMPISTI
: Alessio Lotti (03), Matteo Marcon (96), Alessio Montecalvo (97), Simone Michelotti (96), Francesco Putrignano (05), Leonardo Santagata (02), Montagnani Alessio (04)
ATTACCANTI
: Davide Cutroneo (96), Luca Guerriero (04), Davide Lucchesi (03), Marco Matteoli (02), Maffei Diego (05)

River Pieve All. Pacifico Fanani (confermato)
Non comunicata
PORTIERI:
DIFENSORI
:
CENTROCAMPISTI
:
ATTACCANTI
:

Sporting Cecina All. Sebastiano Miano (confermato)
PORTIERI
: Leonardo Cappellini (95), Alex Barbanera (03)
DIFENSORI
: Simone Fiorini (98), Carlo Milano (05), Lorenzo Cionini (06), Tommaso Lorenzini (97), Samuele Modica (91), Federico Startari (02), Filippo Fiorentini (05), Tommaso Paoli (04)
CENTROCAMPISTI
: Gabriele Facenna (97), Omar Ghilli (04), Filippo Bardini (00), Mohamed Diagne (01), Andrea Brizzi (97), Edoardo Giannini (02), Tommaso Moroni (06)
ATTACCANTI
: Mounir El Falahi (97), Matteo Pecchia (03), Matteo Pallecchi (00), Emanuele Rovini (95), Matteo Carlotti (01), Loris Skerma (03), Giuseppe Incorvaia (06), Lorenzo Di Tanto (07)

Tuttocuoio All. Francesco Tavano (confermato)
PORTIERI: Niccolò Carcani (02), Simone Iacoponi (01), Martini (05)
DIFENSORI
: Michele Fiscella (01), Modesto Edu Mengue (03), Lebbaara Nizzar (05), Daniele Puleo (97), Federico Sorbo (91), Matteo Cateni (04), Alberto Novi (04), Cosimo Severi (03), Alberto Solari (04)
CENTROCAMPISTI: Lorenzo Fino (00), Mattia Papi (98), Giacomo Pratesi (02), Saverio Viti (01)
ATTACCANTI: Filippo Chiti (99), Mattia Centonze (02), Lorenzo Fiorito (04), Giacomo Rossi (89), Tommaso Rossi (01), Tommaso Princiotta (04), Gabriele Massaro (02), Alessio Turini (01)

Valdinievole Montecatini All. Leonardo Tocchini (confermato)
PORTIERI: Gherald Gega (04), Matteo Baldi (00), Daniele Cortopassi. (04)
DIFENSORI
: Dario Fedi (89), Lorenzo Coselli (99), Amarildo Lici (94), Tommaso Torracchi (03), Luca Fanti (03), Gianni Del Carlo (93), Lorenzo Lucchesi (00)
CENTROCAMPISTI
: Gabriele Isola (01), Alessio Rinaldi (02), Federico Marseglia (99), Edoardo Volpi (99), Andrea Veraldi (99), Alberto Cortesi (99), Luca Giulianelli (04), Lorenzo Susini (05)
ATTACCANTI
: Ronaldo Dingozi (00), Bibaj Gersi (00), Bibaj Gerti (00), Michele Bacci (00), Abdoulaye Ba (98), Fabio Rosati (91), Manuel Ceraolo (04)

Zenith Prato All. Simone Settesoldi (confermato)
PORTIERI
: Matteo Brunelli (94), Cosimo Pellegrini (01), Niccolo’ Landini (05)
DIFENSORI
: Dario Bagni (96), Alessandro Cela (96), Luca Klej (00), Samuele Gonfiantini (03), Lorenzo Castiello (03), Andrea Diffini (04), Edoardo Casini (05)
CENTROCAMPISTI
: Thomas Zak Kouassy (00), Tommaso Lunghi (99), Andrea Saccenti (00), Iacopo Mari (02), Niccolo’ Ammendola (04), Lorenzo Macchi (04), Cosimo Cappellini (04), Gabriele Moretti (05)
ATTACCANTI
: Alessio Rosi (93), Niccolo’ Chiaramonti (95), Matteo Falteri (02), Edoardo Braccesi (04), Tommaso Buscema (05)

Il Livorno rinforza porta e difesa: ufficiali gli arrivi di due stranieri dall’estero

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore centrale/terzino destro Ivan Savshak, irlandese di origini ucraine classe 2005, ex Nazionale irlandese Under 17, nell’ultima stagione nel massimo campionato giovanile polacco con la maglia del Gornik Zabrze

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il portiere Daniel Peluffo-Wiese, uruguaiano di origini statunitensi classe 2003, ex Nazionale uruguaiano Under 20, nelle ultime due stagioni nella quarta serie tedesca con le maglie di SpVgg Unterhaching e Türkgücü München.

Finisce 1-1 l’amichevole fra Prato e San Donato Tavarnelle

Termina 1-1 l’amichevole del Lungobisenzio fra Prato e San Donato Tavarnelle squadra retrocessa in estate dalla serie C.

Tribuna centrale aperta e completamente esaurita. Ospiti in gol con Burato al 15′ grazie a un tiro dalla distanza. Pareggio su rigore di Mobilio per fallo di Frosali su D’Agostino. Nella ripresa, Fogli (portiere laniero) è bravo a parare un rigore calciato da Lucatti. Da segnalare le diverse assenze nel Prato che ha chiuso ieri il ritiro a Fanano, ovvero: Angeli, Demoleon, Marangon, Tedesco, Balducci e Oliverio, tutti tenuti a riposo in maniera precauzionale.

Il tabellino:

Prato: Fogli (27’s.t. Moretti); Vitale (1’s.t. Colzi), De Pace (1’s.t. Piccoli), Monticone; Stickler ( 1’s.t. Gemignani), Trovade, Limberti (1’s.t. Lambiase), Marini; Addiego Mobilio, Cela; D’Agostino (15’s.t. D’Amico). A disposizione: Moretti, Lambiase, Gemignani, Colzi, D’Amico, Nocentini, Piccoli, Strada. Allenatore: Brando

San Donato Tavarnelle: Manzari (1’s.t. Campinotti e 30’s.t. Marinai) ), Forconi (25’s.t. Gianneschi), Frosali (1’s.t. Videtta), Diana (30’s.t. Ferraro ), Giubbolini (15’s.t. Nobile); Burato (15’s.t. Gianneschi), Calamai (1’s.t. Borghi); Giana (25’s.t. Calonaci), Neri (25’s.t. Travaglini), Belli (15’s.t. Seghi); Lucatti (15’s.t. Seghi) A disposizione: Campinotti, Videtta, Gianneschi, Nobile, Borghi, Mazzoli, Marianelli, Seghi, Travaglini, Marinai, Calonaci, Ferraro. Allenatore: Collacchioni.

Arbitro: Taruffi di Prato. Assistenti: Dogliotti e Melani.

Marcatori: 15’ Burato, 26’Mobilio (rigore).

Pontedera, disputato allenamento congiunto col Real Forte Querceta

Secondo allenamento congiunto per il Pontedera. Oggi pomeriggio abbiamo ospitato al Mannucci il Real Forte Querceta, squadra reduce da un quarto posto in Serie D girone D.

Prosegue il percorso di crescita del gruppo di mister Canzi. Prima rete a Pontedera per Delpupo, mentre Nicastro si ripete con un eurogol.

Giovedì 10 agosto, ore 17, test con il San Donato Tavarnelle.

CALCIOMERCATO | Ora il colpo è ufficiale: Stiven Shpendi è un calciatore dell’Empoli. Arriva a titolo definitivo: con la formula del prestito con obbligo di riscatto.

Stiven Shpendi è a tutti gli effetti un nuovo calciatore dell’Empoli: il classe 2003 arriva dal Cesena a titolo definitivo con una formula particolare. Il giovane talento, nato in Italia ma di origini albanesi, è stato acquistato dal club azzurro con la formula del prestito di 24 mesi con obbligo di riscatto. Quindi in pratica è un calciatore dell’Empoli al 100%, ha firmato un quadriennale con opzione per il quinto anno, ma la società azzurra verserà nelle casse del club romagnolo l’acquisto del cartellino a giugno 2025. Le cifre: si parla di 2 milioni di euro, ed una percentuale su una futura rivendita che dovrebbe attestarsi intorno al 15%.

Questa la nota del club.

“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Cesena Football Club per l’acquisizione a titolo temporaneo per 24 mesi con obbligo di riscatto delle prestazioni sportive del calciatore Stiven Shpendi.

Stiven Shpendi è un attaccante di nazionalità italiana e albanese nato ad Ancona il 19 maggio 2003. Inizia a giocare all’età di sei anni nel Real Metauro, passa al Delfino Fano per poi proseguire il suo percorso di maturazione nel San Marino Academy dove resta fino al 2019, quando è il Cesena a garantirsi il ragazzo. A ottobre 2021, a 18 anni, Stiven fa il suo esordio in Serie C nel successo per 2-0 con l’Ancona; la seconda presenza arriva a dicembre nello 0-0 con l’Imolese. Nel corso della stagione gioca il campionato di Primavera 2 da vero protagonista: con 23 gol in 20 gare diventa capocannoniere della competizione lasciando il segno anche con 7 assist. Shpendi vince la Supercoppa Primavera 2 realizzando una doppietta in finale nel 4-1 con l’Udinese. La stagione successiva è quella dell’affermazione con i “grandi”. Stiven, infatti, trova spazio con regolarità ed offre un contributo di spessore: 29 presenze con 12 reti e 3 assist durante la regular season; 4 apparizioni nei playoff. La prima rete nei professionisti è quella alla Carrarese proprio alla prima giornata di campionato. Stiven ha 2 presenze con la nazionale albanese Under 19, una con gol all’esordio con l’Under 20 e 5 presenze e 2 reti con l’Under 21″.

Fonte: gabrieleguastella.it

L’amichevole a Como del Pisa finisce in parità

Amichevole ‘Cadetta’ per il Pisa Sporting Club che questo pomeriggio è sceso in campo al “Sinigaglia” di Como per affrontare i lariani guidati da mister Longo.

Un test match che ha chiuso la prima settimana di lavoro post ritiro: lunedì riprenderanno la preparazione al Centro Sportivo “Cetilar” di San Piero a Grado per iniziare la marcia di avvicinamento alla sfida di Coppa Italia contro il Frosinone, primo impegno ufficiale della stagione: l’appuntamento è per venerdì 11 agosto (ore 17.45) allo Stadio “Stirpe”, IN DIRETTA SU RADIO BRUNO FM 100.2, APP E SITO WEB.

COMO. Semper (12′ st Bolchini), Cassandro (12′ st Vignali), Odenthal (12′ st Scaglia), Barba (12′ st Solini), Ioannou (12′ st Sala), Bellemo (12′ st Jovine, dal 51′ st Kerrigan), Nielsen (12′ st Arrigoni), Kone (1′ st Baselli), Chajia (12′ st Da Cunha, dal 51′ st Blanco), Cutrone (12′ st Gabrielloni), Cerri (12′ st Marlon). A disposizione. Vigorito, Gatti. Allenatore Longo.

PISA. Nicolas (1′ st Loria), Barbieri (12′ st Jureskin), Beruatto (1′ st Hermannsson), Caracciolo (15′ pt Canestrelli, dal 43′ st Biagini), Leverbe (1′ st Rus), Ionita (1′ st Nagy), Tourè (1′ st Tramoni L.), Marin (12′ st Mastinu), Sibilli (12′ st Masucci), Torregrossa (41′ pt Moreo, dal 39′ st Trdan), Arena (1′ st Tramoni M.). A disposizione. Vukovic, Seck. Allenatore Aquilani

Arbitro. Daniele Minelli di Varese. Assistenti Bresmes-Rossi

Reti. 11′ st Ioannou (autorete), 33′ st Da Cunha

Note. Al 18′ st Loria ha parato un calcio di rigore a Gabrielloni

L’AMICHEVOLE IN GERMANIA | Caprile para subito un rigore, ma l’Empoli perde 2-0 con il Friburgo. Poi vince 2-1 in rimonta il “terzo tempo”. Ancora tante assenze tra gli azzurri.

FRIBURGO (4-3-3) – Atubolo; Sildillia (dal 34′ st Gulde), Gin ter, Lienhart, Kubler (dal 34′ st Günter); Holer, Eggestein (dal 34′ st Keitel), Rohl (dal 34′ st Höfler); Doan, Gregoritsch, Sallai (dal 34′ st Weißhaupt). A disp. Muller, Hornung, Schmidt, Scholotterbeck, Baur, Rudlin, Wiklof, Lee, Breunig. All. Streich

EMPOLI (4-2-3-1) – Caprile; Ebuehi (dal 22′ st Pezzella), Walukievicz (dal 22′ st Ismajli), Luperto, Cacace; Ranocchia (dal 22′ st Piccoli), Haas; Stojanovic (dal 22′ st Ekong), Henderson, Gyasi; Caputo. A disp. Perisan, Stubljar; Grassi, Ignacchiti, Guarino, Marianucci, Angori, Nabian, Kaczmarski, Crociata All. Zanetti

ARBITRO: Matthias Jöllenbeck (Schall/Weickenmeier)
MARCATORI: 33’ Höler; 10′ st Gregoritsch
AMMONITI: Ginter, Walukievicz, Gyasi

 

ANCORA TANTE ASSENZE TRA GLI AZZURRI – C’è l’ultimo arrivato Pezzella, non al top della condizione come da lui stesso dichiarato in sede di conferenza stampa di giovedì pomeriggio. L’Empoli però, ancora nel pieno del calciomercato, deve fare i conti con diverse defezioni: assenti infatti, oltre a Tonelli per cui ancora è da capire il futuro del ragazzo (è sotto contratto fino a giugno 2024, ndr), anche Fazzini, Baldanzi, Marin e Maldini, oltre a Belardinelli che si rivedrà solo da Dicembre in poi.

LA PARTITA – Ultimo test amichevole per gli azzurri in quest’estate, con la formazione di Zanetti ospite del Friburgo. Modulo confermato, con Stojanovic, Henderson e Gyasi a sostegno di Caputo e Ranocchia a formare la coppia di mediani con Haas. Partita su buoni ritmi, con i tedeschi che ci provano in avvio con un tentativo di Gregoritsch che si perde alto. L’Empoli chiude ogni varco e riparte, con Gyasi che si incunea a sinistra ma viene fermato dalla difesa tedesca. Gara che potrebbe sbloccarsi al minuto 18: Walukievicz tocca col braccio sull’incursione di Holer, per il direttore di gara è calcio di rigore; dal dischetto va Gregoritsch ma Caprile intuisce e respinge. Sul proseguimento dell’azione ancora Friburgo pericoloso, col colpo di testa di Sallai su cross dalla destra di Doan messo in corner ancora dal portiere azzurro. L’Empoli non sta a guardare e poco dopo la mezz’ora a provarsi è Gyasi che converge dalla sinistra e calcia ma trova l’opposizione di Atubolo con la difesa tedesca che poi mette in corner. Friburgo avanti al minuto 33, quando Höler si avventa su un retropassaggio per Caprile, col portiere azzurro che rinvia ma il rimpallo lo sfavorisce per l’1-0 tedesco. Prima dell’intervallo ancora Friburgo pericoloso, con il colpo di testa di Sildillia preda di Caprile. Il primo tempo finisce con l’Empoli in avanti, col punteggio che non cambia con il Friburgo avanti 1-0.

Il rigore parato da Caprile (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte senza cambi e con i tedeschi subito pericolosi in avvio di ripresa, con Gregoritsch che di testa prima trova l’attenta respinta di Caprile e poi manda alto sulla traversa. Sono purtroppo le prove generali del raddoppio, che arriva al minuto 55 proprio con Gregoritsch che sugli sviluppi di un corner mette in rete di testa. Il Friburgo preme, l’Empoli non crolla e torna a farsi vedere a metà ripresa quando su una sponda di Ebuehi ci prova Gyasi ma viene murato in corner. Negli azzurri a metà ripresa entrano Ismajli, Pezzella, Ekong e Piccoli e lasciano il campo Walukievicz, Ranocchia, Stojanovic e Ebuehi. I ritmi si abbassano col passare dei minuti, l’Empoli alza il baricentro provando a riaprire la gara. Prima del fischio finale ancora Friburgo pericoloso col colpo di testa di Ginter alto sulla traversa e poi l’Empoli che ci prova con un destro di Caputo respinto da Atubolo. Finisce qua all’Europa Park Stadion, con i tedeschi che vincono 2-0.

Gyasi impegna il portiere avversario (Credit Ph EFC 1920)

L’EMPOLI VINCE IL “TERZO TEMPO” – Le due società si sono accordate prima del match amichevole per giocare un “terzo tempo” di 45 minuti impiegando i calciatori subentrati e quelli rimasti in panchina. Vince l’Empoli in rimonta per 2-1 grazie ai gol di Kaczmarski e Piccoli, che ribaltano il vantaggio tedesco con Gulde.

Fonte: gabrieleguastella.it

La Fiorentina esce sconfitta con un gol per tempo dal campo del Newcastle

La Fiorentina esce sconfitta in Inghilterra per 2-0 dall’amichevole contro il Newcastle. La squadra di Vincenzo Italiano, che ha schierato dal primo minuto il nuovo acquisto Arthur, ha subito un gol per tempo: il primo è arrivato al 38′ ed ha portato la firma di Almiron, il secondo invece lo ha messo a segno Isak all’82’, chiudendo così definitivamente la partita.

Livorno: preso il terzino francese Camara

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il terzino destro Alpha Camara, francese di origini guineane classe 2003, ex Nazionale francese Under 16, nelle ultime due stagioni nella quarta serie francese con la maglia dell’Angers B, dove ha messo insieme 30 presenze in campionato partecipando anche alla Uefa Youth League 2021/22. Il presidente Joel Esciua ringrazia Rafaela Pimenta, agente del calciatore, per la disponibilità e la collaborazione nella conclusione dell’accordo.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre che il calciatore Niccolò Nardi, dopo un permesso di due giorni per motivi personali, è rientrato a Pievepelago nella giornata di oggi (sabato 5 agosto).

Fiorentina: preso il difensore Mina

La Fiorentina comunica di aver tesserato il calciatore Yerry Fernando Mina González.

Mina, nato a Guachené (Colombia) il 23 settembre del 1994, ha vestito, in Europa, le maglie di Barcellona ed Everton, Club con il quale ha disputato 86 partite in Premier League segnando 7 reti.

Il nuovo calciatore viola ha inoltre indossato la maglia della Nazionale colombiana in 40 occasioni.

Le rose del Girone A di Eccellenza

ECCELLENZA Girone A 2023/24

Camaiore All. Luca Polzella (confermato)
PORTIERI
: Marco Barsottini (97), Giordano Ferraiolo (01)
DIFENSORI
: Iacopo D Alessandro (99), Matteo Borgia (90), Gianmatteo Zambarda (93), Marco Orlandi (02), Leonardo Arnaldi (01), Alberto Crecchi (04), Bacci (05)
CENTROCAMPISTI
: Fabio Biagini (89), Yuri Amico (99), Luca Anzillotti (92), Marco Giuseppe Coppola (03), Alberto Verona (04), Alessandro Calanda (04), Giacomo Della Bona (04)
ATTACCANTI
: Leonardo Da Pozzo (98), Silvestro Geraci (96), Mirco Alessio Ricci (03), Riccardo Bellucci (03), Alessio Adami (04), Filippo Belluomini (03), Marco Manfredi (04), Giovanni Scevola (04), Luca Ricco (05), Bianchi (05), Lorenzo Pezzini (05)

Castelfiorentino All. Nico Scardigli (nuovo)
PORTIERI: Gianlorenzo Lupi (02), Thomas Neri (04), Mirko Bruni (05), Lorenzo Funaioli (05)
DIFENSORI: Lorenzo Campatelli (00), Leonardo Canali (99), Federico Casanova (00), Vittorio Maltinti (02), Andrea Nidiaci (01), Tommaso Salucci (02), Babacar (04), Mattia Mancini (04), Giulio Baragli (05), Alberto Castaldi (05), Andrea Tanzini (05)
CENTROCAMPISTI: Benvenuti, Luca Boni (99), Matteo Ercoli (01), Alessandro Duranti (03), Taddeo Ballerini (04), Tommaso Bruni (04), Francesco Pieracci (04), Manuel Benedettino (05), Mattia Reale (05), Tommaso Fe’ (06)
ATTACCANTI: Mattia Durante (02), Andrea Ferretti (85), Mattia Giani (98), Lorenzo Bartalucci (04), Filippo Borri (05)

Cuoiopelli All. Roberto Falivena (nuovo)
PORTIERI: Guido Pulidori (97), Lorenzo Brogi (04), Nicholas Fiumalbi (06)
DIFENSORI
: Filippo Goretti (04), Fabio Friuli (04), Francesco Colombini (93), Alkesander Lici (94), Riccardo Lucaccini (98), Nicholas Bagnoli (99), Gonzalo Negro (94)
CENTROCAMPISTI
: Alessio Bianchi (01), Matteo Viola (96), Claudio Costanzo (93), Leonardo Passerotti (03), Luca Lioci (04), Giovanni Razzauti (04), Alessio Regoli (04)
ATTACCANTI
: Lorenzo Cavallini (00), Giovanni Benericetti (00), Leonardo Mecca (05), Niccolò Ponzolini (04), Christian Fino (05)

Fratres Perignano All. Enrico Cristiani (nuovo)
PORTIERI: Luca Gliatta (04), Gabriele Colucci (04)
DIFENSORI: Matteo Martinelli (03), Leonardo Pennini (03), Alberto Ceccanti (06), Federico Gemignani (98), Leonardo Mancini (94), Cristiano Petri (01), Leonardo Porcellini (03)
CENTROCAMPISTI: Giacomo Freschi (01), Denis Zefi (01), Vincenzo Ficarra (00), Diaz, Andres Jantus (94)
ATTACCANTI: Giacomo Rosi (99), Lorenzo Sciapi (91), Luca Raffi (92), Eneri Taraj (96)

Fucecchio All. Lorenzo Dell’Agnello (confermato)
PORTIERI: Tommaso Del Bino (93), Tommaso Rocchi (04)
DIFENSORI
: Andrea Lecceti (98), Lorenzo Nannetti (03), Francesco Re (04), Gabriele Bindi (04), Valerio Ghelardoni (99), Iacopo Lotti (04), Iarno Iaia (04), Mathias Boghean (03),
CENTROCAMPISTI
: Federico Cenci (00), Francesco Malanchi (01), Nicolo’ Tassi (04), Alessandro Arapi (02), Fabio Maccagnola (99)
ATTACCANTI
: Luca Andreotti (96), Andrea Rigirozzo (00), Cioni Giacomo (02), Alessio Falconi (03), Alessio Badalassi (03), Lorenzo Agostini (05)

Geotermica All. Claudio Ballerini (confermato)
PORTIERI
: Giorgio Bettarini (03), Edoardo Marrucci (03), Giacomo Rossi (90)
DIFENSORI
: Alessio Bani (01), Christian Caccio (89), Giacomo Landi (91), Mattia Mencari (90), Daniel Pashja (95), Mattia Pavoletti (02), Gianluca Spagnoli (96)
CENTROCAMPISTI
: Alberto Mecacci (01), Francesco Pruneti (02), Edoardo Puccini (00), Francesco Bimbi (02), Filippo Bulli (00), Dario Burini (03), Nico Landi (94), Francesco Penco (04), Jonathan Rispoli (94), Alessandro Romeo (91), Nicola Zanatta (03)
ATTACCANTI
: Brandon Dussol (04), Dario Fornaciari (00), Matteo Fondelli (03), Michael Pellegrini (86), Simone Zoncu (95)

Lanciotto Campi All. Riccardo Secci (nuovo)
PORTIERI: Enrico Brunelli (86), Gianmarco Roselli (02)
DIFENSORI
: Francesco Bonciani (03), Tommaso Bambi (99), Gabriele Nocentini (04), Gregorio Mazzanti (92), Edoardo Benelli (03), Giacomo Esposito Goretti (94), Simone Pisapia (95)
CENTROCAMPISTI
: Marco Verdi (00), Bonciani Niccolò (95), Tommaso Andreucci (04), Lorenzo Fedi (93), Dario Alex Manzatu (04), Edoardo Berillo (97), Libasse Mame Thiam (96), Giacomo Scarlini (02)
ATTACCANTI
: Alessandro Rocco (00), Dario Cecchi (01), Giuseppe Ascolese (00), Amin Fathou (00), Daniele Bini (03), Filippo Coli (03), Thomas Afelba (99), Samuel Rossi (02)

Massese All. Giusepe Della Bona (confermato)
PORTIERI: Matteo Azioni (04), Luigi Paci (03)
DIFENSORI
: Tommaso Bennati (01), Andrea Marchini (02), Andrea Ricci (99), Tiziano Andrei (98), Alessandro Berti (03), Filippo Bertonelli (03), Leonardo Del Pecchia (04), Marco Costi (04), Salvatore Frosina (04), Michael Scarf (99)
CENTROCAMPISTI
: Luca Bonini (03), Federico Bonuccelli (03), Antonio Brizzi (86), Nicola Cornacchia (96), Davide Fortunati (01), Salif Kader Sidibe (01)
ATTACCANTI
: Andrea Vignali (91), Ignacio Anaya Ruiz, Adriàn Castro (97)

Montespertoli All. Gianluigi Sarti (confermato)
PORTIERI
: Federico Biotti (04), Giulio Onori (04)
DIFENSORI
: Luigi Busce’ (98), Andrea Calonaci (96), Mirko Conti (00), Andrea Corradi (99), Gabriele Focardi Olmi (01), Niccolo’ Marconi (02), Lorenzo Trapassi (90)
CENTROCAMPISTI
: Alessio Anichini (98), Niccolo’ Fiaschi (01), Matteo Cremonini (05), Giovanni Gasparri (05), Marco Maltomini (91), Alessandro Marconcini (00)
ATTACCANTI
: Leonardo Imbrenda (99), Niccolo’ Leoncini (01), Leonardo Lotti (04), Sebastian Mihilli (03), Mattia Mosti Falconi (00), Lorenzo Sabatini (03)

Ponte Buggianese All. Enrico Gutili (confermato)
PORTIERI
: Mattia Rizzato (93), Edoardo Belli (00)
DIFENSORI
: Filippo Belluomini (05), Leonardo Chiti (00), Niccolò Ferrari (02), Davide Martinelli (97), Samuel Chelini (97), Gianni Palmese (99), Gianluigi Passaretta (04)
CENTROCAMPISTI
: Giuseppe Giannini (00), Fabio Ceccarelli (04), Andrea Gianotti (93), Filippo Granucci (99), Daniele Pievani (02), Christian Zocco (01) Mirko Birindelli (04), Daniele Sabia (03), Tommaso Zani (05)
ATTACCANTI
: Alessandro Seghi (98), Federico Nardi (96), Emanuele Sali (03)

Pro Livorno Sorgenti All. Manuel Caponi (nuovo)
PORTIERI: Alberto Serafini (94)
DIFENSORI
: Giorgio Cavalli (00), Davide Falleni (02), Alberto Lischi (99), Dennis Pasquini (03), Daniele Signorini (95), Nicola Solimano (00), Luigi Galeone (04), Giulio Palminteri (04)
CENTROCAMPISTI
: Alessio Lotti (03), Matteo Marcon (96), Alessio Montecalvo (97), Simone Michelotti (96), Francesco Putrignano (05), Leonardo Santagata (02), Montagnani Alessio (04)
ATTACCANTI
: Davide Cutroneo (96), Luca Guerriero (04), Davide Lucchesi (03), Marco Matteoli (02), Maffei Diego (05)

River Pieve All. Pacifico Fanani (confermato)
Non comunicata
PORTIERI:
DIFENSORI
:
CENTROCAMPISTI
:
ATTACCANTI
:

Sporting Cecina All. Sebastiano Miano (confermato)
PORTIERI
: Leonardo Cappellini (95), Alex Barbanera (03)
DIFENSORI
: Simone Fiorini (98), Carlo Milano (05), Lorenzo Cionini (06), Tommaso Lorenzini (97), Samuele Modica (91), Federico Startari (02), Filippo Fiorentini (05), Tommaso Paoli (04)
CENTROCAMPISTI
: Gabriele Facenna (97), Omar Ghilli (04), Filippo Bardini (00), Mohamed Diagne (01), Andrea Brizzi (97), Edoardo Giannini (02), Tommaso Moroni (06)
ATTACCANTI
: Mounir El Falahi (97), Matteo Pecchia (03), Matteo Pallecchi (00), Emanuele Rovini (95), Matteo Carlotti (01), Loris Skerma (03), Giuseppe Incorvaia (06), Lorenzo Di Tanto (07)

Tuttocuoio All. Francesco Tavano (confermato)
PORTIERI: Niccolò Carcani (02), Simone Iacoponi (01), Martini (05)
DIFENSORI
: Michele Fiscella (01), Modesto Edu Mengue (03), Lebbaara Nizzar (05), Daniele Puleo (97), Federico Sorbo (91), Matteo Cateni (04), Alberto Novi (04), Cosimo Severi (03), Alberto Solari (04)
CENTROCAMPISTI: Lorenzo Fino (00), Mattia Papi (98), Giacomo Pratesi (02), Saverio Viti (01)
ATTACCANTI: Filippo Chiti (99), Mattia Centonze (02), Lorenzo Fiorito (04), Giacomo Rossi (89), Tommaso Rossi (01), Tommaso Princiotta (04), Gabriele Massaro (02), Alessio Turini (01)

Valdinievole Montecatini All. Leonardo Tocchini (confermato)
PORTIERI: Gherald Gega (04), Matteo Baldi (00), Daniele Cortopassi. (04)
DIFENSORI
: Dario Fedi (89), Lorenzo Coselli (99), Amarildo Lici (94), Tommaso Torracchi (03), Luca Fanti (03), Gianni Del Carlo (93), Lorenzo Lucchesi (00)
CENTROCAMPISTI
: Gabriele Isola (01), Alessio Rinaldi (02), Federico Marseglia (99), Edoardo Volpi (99), Andrea Veraldi (99), Alberto Cortesi (99), Luca Giulianelli (04), Lorenzo Susini (05)
ATTACCANTI
: Ronaldo Dingozi (00), Bibaj Gersi (00), Bibaj Gerti (00), Michele Bacci (00), Abdoulaye Ba (98), Fabio Rosati (91), Manuel Ceraolo (04)

Zenith Prato All. Simone Settesoldi (confermato)
PORTIERI
: Matteo Brunelli (94), Cosimo Pellegrini (01), Niccolo’ Landini (05)
DIFENSORI
: Dario Bagni (96), Alessandro Cela (96), Luca Klej (00), Samuele Gonfiantini (03), Lorenzo Castiello (03), Andrea Diffini (04), Edoardo Casini (05)
CENTROCAMPISTI
: Thomas Zak Kouassy (00), Tommaso Lunghi (99), Andrea Saccenti (00), Iacopo Mari (02), Niccolo’ Ammendola (04), Lorenzo Macchi (04), Cosimo Cappellini (04), Gabriele Moretti (05)
ATTACCANTI
: Alessio Rosi (93), Niccolo’ Chiaramonti (95), Matteo Falteri (02), Edoardo Braccesi (04), Tommaso Buscema (05)

Il Livorno rinforza porta e difesa: ufficiali gli arrivi di due stranieri dall’estero

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore centrale/terzino destro Ivan Savshak, irlandese di origini ucraine classe 2005, ex Nazionale irlandese Under 17, nell’ultima stagione nel massimo campionato giovanile polacco con la maglia del Gornik Zabrze

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il portiere Daniel Peluffo-Wiese, uruguaiano di origini statunitensi classe 2003, ex Nazionale uruguaiano Under 20, nelle ultime due stagioni nella quarta serie tedesca con le maglie di SpVgg Unterhaching e Türkgücü München.

Finisce 1-1 l’amichevole fra Prato e San Donato Tavarnelle

Termina 1-1 l’amichevole del Lungobisenzio fra Prato e San Donato Tavarnelle squadra retrocessa in estate dalla serie C.

Tribuna centrale aperta e completamente esaurita. Ospiti in gol con Burato al 15′ grazie a un tiro dalla distanza. Pareggio su rigore di Mobilio per fallo di Frosali su D’Agostino. Nella ripresa, Fogli (portiere laniero) è bravo a parare un rigore calciato da Lucatti. Da segnalare le diverse assenze nel Prato che ha chiuso ieri il ritiro a Fanano, ovvero: Angeli, Demoleon, Marangon, Tedesco, Balducci e Oliverio, tutti tenuti a riposo in maniera precauzionale.

Il tabellino:

Prato: Fogli (27’s.t. Moretti); Vitale (1’s.t. Colzi), De Pace (1’s.t. Piccoli), Monticone; Stickler ( 1’s.t. Gemignani), Trovade, Limberti (1’s.t. Lambiase), Marini; Addiego Mobilio, Cela; D’Agostino (15’s.t. D’Amico). A disposizione: Moretti, Lambiase, Gemignani, Colzi, D’Amico, Nocentini, Piccoli, Strada. Allenatore: Brando

San Donato Tavarnelle: Manzari (1’s.t. Campinotti e 30’s.t. Marinai) ), Forconi (25’s.t. Gianneschi), Frosali (1’s.t. Videtta), Diana (30’s.t. Ferraro ), Giubbolini (15’s.t. Nobile); Burato (15’s.t. Gianneschi), Calamai (1’s.t. Borghi); Giana (25’s.t. Calonaci), Neri (25’s.t. Travaglini), Belli (15’s.t. Seghi); Lucatti (15’s.t. Seghi) A disposizione: Campinotti, Videtta, Gianneschi, Nobile, Borghi, Mazzoli, Marianelli, Seghi, Travaglini, Marinai, Calonaci, Ferraro. Allenatore: Collacchioni.

Arbitro: Taruffi di Prato. Assistenti: Dogliotti e Melani.

Marcatori: 15’ Burato, 26’Mobilio (rigore).

Pontedera, disputato allenamento congiunto col Real Forte Querceta

Secondo allenamento congiunto per il Pontedera. Oggi pomeriggio abbiamo ospitato al Mannucci il Real Forte Querceta, squadra reduce da un quarto posto in Serie D girone D.

Prosegue il percorso di crescita del gruppo di mister Canzi. Prima rete a Pontedera per Delpupo, mentre Nicastro si ripete con un eurogol.

Giovedì 10 agosto, ore 17, test con il San Donato Tavarnelle.

CALCIOMERCATO | Ora il colpo è ufficiale: Stiven Shpendi è un calciatore dell’Empoli. Arriva a titolo definitivo: con la formula del prestito con obbligo di riscatto.

Stiven Shpendi è a tutti gli effetti un nuovo calciatore dell’Empoli: il classe 2003 arriva dal Cesena a titolo definitivo con una formula particolare. Il giovane talento, nato in Italia ma di origini albanesi, è stato acquistato dal club azzurro con la formula del prestito di 24 mesi con obbligo di riscatto. Quindi in pratica è un calciatore dell’Empoli al 100%, ha firmato un quadriennale con opzione per il quinto anno, ma la società azzurra verserà nelle casse del club romagnolo l’acquisto del cartellino a giugno 2025. Le cifre: si parla di 2 milioni di euro, ed una percentuale su una futura rivendita che dovrebbe attestarsi intorno al 15%.

Questa la nota del club.

“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Cesena Football Club per l’acquisizione a titolo temporaneo per 24 mesi con obbligo di riscatto delle prestazioni sportive del calciatore Stiven Shpendi.

Stiven Shpendi è un attaccante di nazionalità italiana e albanese nato ad Ancona il 19 maggio 2003. Inizia a giocare all’età di sei anni nel Real Metauro, passa al Delfino Fano per poi proseguire il suo percorso di maturazione nel San Marino Academy dove resta fino al 2019, quando è il Cesena a garantirsi il ragazzo. A ottobre 2021, a 18 anni, Stiven fa il suo esordio in Serie C nel successo per 2-0 con l’Ancona; la seconda presenza arriva a dicembre nello 0-0 con l’Imolese. Nel corso della stagione gioca il campionato di Primavera 2 da vero protagonista: con 23 gol in 20 gare diventa capocannoniere della competizione lasciando il segno anche con 7 assist. Shpendi vince la Supercoppa Primavera 2 realizzando una doppietta in finale nel 4-1 con l’Udinese. La stagione successiva è quella dell’affermazione con i “grandi”. Stiven, infatti, trova spazio con regolarità ed offre un contributo di spessore: 29 presenze con 12 reti e 3 assist durante la regular season; 4 apparizioni nei playoff. La prima rete nei professionisti è quella alla Carrarese proprio alla prima giornata di campionato. Stiven ha 2 presenze con la nazionale albanese Under 19, una con gol all’esordio con l’Under 20 e 5 presenze e 2 reti con l’Under 21″.

Fonte: gabrieleguastella.it

L’amichevole a Como del Pisa finisce in parità

Amichevole ‘Cadetta’ per il Pisa Sporting Club che questo pomeriggio è sceso in campo al “Sinigaglia” di Como per affrontare i lariani guidati da mister Longo.

Un test match che ha chiuso la prima settimana di lavoro post ritiro: lunedì riprenderanno la preparazione al Centro Sportivo “Cetilar” di San Piero a Grado per iniziare la marcia di avvicinamento alla sfida di Coppa Italia contro il Frosinone, primo impegno ufficiale della stagione: l’appuntamento è per venerdì 11 agosto (ore 17.45) allo Stadio “Stirpe”, IN DIRETTA SU RADIO BRUNO FM 100.2, APP E SITO WEB.

COMO. Semper (12′ st Bolchini), Cassandro (12′ st Vignali), Odenthal (12′ st Scaglia), Barba (12′ st Solini), Ioannou (12′ st Sala), Bellemo (12′ st Jovine, dal 51′ st Kerrigan), Nielsen (12′ st Arrigoni), Kone (1′ st Baselli), Chajia (12′ st Da Cunha, dal 51′ st Blanco), Cutrone (12′ st Gabrielloni), Cerri (12′ st Marlon). A disposizione. Vigorito, Gatti. Allenatore Longo.

PISA. Nicolas (1′ st Loria), Barbieri (12′ st Jureskin), Beruatto (1′ st Hermannsson), Caracciolo (15′ pt Canestrelli, dal 43′ st Biagini), Leverbe (1′ st Rus), Ionita (1′ st Nagy), Tourè (1′ st Tramoni L.), Marin (12′ st Mastinu), Sibilli (12′ st Masucci), Torregrossa (41′ pt Moreo, dal 39′ st Trdan), Arena (1′ st Tramoni M.). A disposizione. Vukovic, Seck. Allenatore Aquilani

Arbitro. Daniele Minelli di Varese. Assistenti Bresmes-Rossi

Reti. 11′ st Ioannou (autorete), 33′ st Da Cunha

Note. Al 18′ st Loria ha parato un calcio di rigore a Gabrielloni

L’AMICHEVOLE IN GERMANIA | Caprile para subito un rigore, ma l’Empoli perde 2-0 con il Friburgo. Poi vince 2-1 in rimonta il “terzo tempo”. Ancora tante assenze tra gli azzurri.

FRIBURGO (4-3-3) – Atubolo; Sildillia (dal 34′ st Gulde), Gin ter, Lienhart, Kubler (dal 34′ st Günter); Holer, Eggestein (dal 34′ st Keitel), Rohl (dal 34′ st Höfler); Doan, Gregoritsch, Sallai (dal 34′ st Weißhaupt). A disp. Muller, Hornung, Schmidt, Scholotterbeck, Baur, Rudlin, Wiklof, Lee, Breunig. All. Streich

EMPOLI (4-2-3-1) – Caprile; Ebuehi (dal 22′ st Pezzella), Walukievicz (dal 22′ st Ismajli), Luperto, Cacace; Ranocchia (dal 22′ st Piccoli), Haas; Stojanovic (dal 22′ st Ekong), Henderson, Gyasi; Caputo. A disp. Perisan, Stubljar; Grassi, Ignacchiti, Guarino, Marianucci, Angori, Nabian, Kaczmarski, Crociata All. Zanetti

ARBITRO: Matthias Jöllenbeck (Schall/Weickenmeier)
MARCATORI: 33’ Höler; 10′ st Gregoritsch
AMMONITI: Ginter, Walukievicz, Gyasi

 

ANCORA TANTE ASSENZE TRA GLI AZZURRI – C’è l’ultimo arrivato Pezzella, non al top della condizione come da lui stesso dichiarato in sede di conferenza stampa di giovedì pomeriggio. L’Empoli però, ancora nel pieno del calciomercato, deve fare i conti con diverse defezioni: assenti infatti, oltre a Tonelli per cui ancora è da capire il futuro del ragazzo (è sotto contratto fino a giugno 2024, ndr), anche Fazzini, Baldanzi, Marin e Maldini, oltre a Belardinelli che si rivedrà solo da Dicembre in poi.

LA PARTITA – Ultimo test amichevole per gli azzurri in quest’estate, con la formazione di Zanetti ospite del Friburgo. Modulo confermato, con Stojanovic, Henderson e Gyasi a sostegno di Caputo e Ranocchia a formare la coppia di mediani con Haas. Partita su buoni ritmi, con i tedeschi che ci provano in avvio con un tentativo di Gregoritsch che si perde alto. L’Empoli chiude ogni varco e riparte, con Gyasi che si incunea a sinistra ma viene fermato dalla difesa tedesca. Gara che potrebbe sbloccarsi al minuto 18: Walukievicz tocca col braccio sull’incursione di Holer, per il direttore di gara è calcio di rigore; dal dischetto va Gregoritsch ma Caprile intuisce e respinge. Sul proseguimento dell’azione ancora Friburgo pericoloso, col colpo di testa di Sallai su cross dalla destra di Doan messo in corner ancora dal portiere azzurro. L’Empoli non sta a guardare e poco dopo la mezz’ora a provarsi è Gyasi che converge dalla sinistra e calcia ma trova l’opposizione di Atubolo con la difesa tedesca che poi mette in corner. Friburgo avanti al minuto 33, quando Höler si avventa su un retropassaggio per Caprile, col portiere azzurro che rinvia ma il rimpallo lo sfavorisce per l’1-0 tedesco. Prima dell’intervallo ancora Friburgo pericoloso, con il colpo di testa di Sildillia preda di Caprile. Il primo tempo finisce con l’Empoli in avanti, col punteggio che non cambia con il Friburgo avanti 1-0.

Il rigore parato da Caprile (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte senza cambi e con i tedeschi subito pericolosi in avvio di ripresa, con Gregoritsch che di testa prima trova l’attenta respinta di Caprile e poi manda alto sulla traversa. Sono purtroppo le prove generali del raddoppio, che arriva al minuto 55 proprio con Gregoritsch che sugli sviluppi di un corner mette in rete di testa. Il Friburgo preme, l’Empoli non crolla e torna a farsi vedere a metà ripresa quando su una sponda di Ebuehi ci prova Gyasi ma viene murato in corner. Negli azzurri a metà ripresa entrano Ismajli, Pezzella, Ekong e Piccoli e lasciano il campo Walukievicz, Ranocchia, Stojanovic e Ebuehi. I ritmi si abbassano col passare dei minuti, l’Empoli alza il baricentro provando a riaprire la gara. Prima del fischio finale ancora Friburgo pericoloso col colpo di testa di Ginter alto sulla traversa e poi l’Empoli che ci prova con un destro di Caputo respinto da Atubolo. Finisce qua all’Europa Park Stadion, con i tedeschi che vincono 2-0.

Gyasi impegna il portiere avversario (Credit Ph EFC 1920)

L’EMPOLI VINCE IL “TERZO TEMPO” – Le due società si sono accordate prima del match amichevole per giocare un “terzo tempo” di 45 minuti impiegando i calciatori subentrati e quelli rimasti in panchina. Vince l’Empoli in rimonta per 2-1 grazie ai gol di Kaczmarski e Piccoli, che ribaltano il vantaggio tedesco con Gulde.

Fonte: gabrieleguastella.it

La Fiorentina esce sconfitta con un gol per tempo dal campo del Newcastle

La Fiorentina esce sconfitta in Inghilterra per 2-0 dall’amichevole contro il Newcastle. La squadra di Vincenzo Italiano, che ha schierato dal primo minuto il nuovo acquisto Arthur, ha subito un gol per tempo: il primo è arrivato al 38′ ed ha portato la firma di Almiron, il secondo invece lo ha messo a segno Isak all’82’, chiudendo così definitivamente la partita.

Livorno: preso il terzino francese Camara

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il terzino destro Alpha Camara, francese di origini guineane classe 2003, ex Nazionale francese Under 16, nelle ultime due stagioni nella quarta serie francese con la maglia dell’Angers B, dove ha messo insieme 30 presenze in campionato partecipando anche alla Uefa Youth League 2021/22. Il presidente Joel Esciua ringrazia Rafaela Pimenta, agente del calciatore, per la disponibilità e la collaborazione nella conclusione dell’accordo.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre che il calciatore Niccolò Nardi, dopo un permesso di due giorni per motivi personali, è rientrato a Pievepelago nella giornata di oggi (sabato 5 agosto).

Fiorentina: preso il difensore Mina

La Fiorentina comunica di aver tesserato il calciatore Yerry Fernando Mina González.

Mina, nato a Guachené (Colombia) il 23 settembre del 1994, ha vestito, in Europa, le maglie di Barcellona ed Everton, Club con il quale ha disputato 86 partite in Premier League segnando 7 reti.

Il nuovo calciatore viola ha inoltre indossato la maglia della Nazionale colombiana in 40 occasioni.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...