Home Blog Pagina 497

Patti Smith annuncia le date di “A Tour of Italian Days”

Patti Smith torna in Italia con un nuovo tour legato all’uscita del suo nuovo libro, “A Book of Days”, in uscita il 27 settembre, che raccoglie frammenti di vita con parole e fotografie.

A fine novembre la sacerdotessa del rock tornerà in Italia con otto concerti live a supporto della pubblicazione, nel quale ha voluto raccogliere ricordi del passato e scatti del presente, un’occasione unica per ascoltare i brani che hanno reso Patti Smith l’icona moderna che conosciamo.

Ecco il calendario completo:

28 novembre, Ancona: Teatro delle Muse
29 novembre, Pescara: Teatro Massimo
1 dicembre, Campobasso: Teatro Savoia
4 dicembre, Bari: Teatro Petruzzelli
5 dicembre, Matera: Auditorium Gervasio
8 dicembre, Schio: Teatro Civico
12 dicembre, Bologna: Teatro Duse
14 dicembre, Venezia: Teatro Malibran

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da IMARTS (@international_music_and_arts)

Incidente in A14: tre persone ferite e lunghe code

Lunghe code nella mattinata di oggi, lunedì 11 settembre, traffico in tilt anche sulla viabilità ordinaria e tre persone ferite: è il bilancio dell’incidente accaduto sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, tra Castel San Pietro e il bivio con il Raccordo di Casalecchio, al km 41, verso la A1 Milano-Napoli.

Si è trattato di uno scontro tra due auto e un camion, avvenuto per cause in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare una delle persone ferite in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna. Sul posto anche il personale di Autostrade per l’Italia. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

A causa del sinistro e del successivo ripristino si sono formate lunghe code che hanno raggiunto anche i 15 km. Rallentamenti e code si sono verificati anche in direzione opposta a causa di curiosi.

I Pinguini Tattici Nucleari tornano nei palasport nel 2024

I Pinguini Tattici Nucleari non si fermano mai! A poche ore dal grandissimo successo alla RCF Arena di Reggio Emilia, la band ha annunciato le prime date nei palasport per il prossimo anno.

Riccardo Zanotti e compagni, dopo aver fatto il giro d’Italia con i concerti negli stadi, si prenderanno un piccolo periodo di riposo e torneranno sui palchi a partire dal prossimo aprile. “Ieri a Campovolo abbiamo fatto la festa più grande della nostra vita: ben 80.000 anime si sono unite a noi per l’ultimo concerto di questo grande tour. Un finale col botto in un tempio della musica, dove abbiamo toccato il cielo. Dentro ogni fine c’è però un nuovo inizio quindi ecco la notizia: IL TOUR CONTINUA NEI PALASPORT! Chiaramente lo show non sarà uguale, a partire dalla scaletta e della “narrazione”, ma ne parleremo più avanti! Le prevendite saranno aperte da domani alle 10. Per ora vi basti sapere che ci becchiamo l’anno prossimo, non perdiamoci mica di vista!”, ha scritto la band sui social.

Organizzato da Magellano concerti, il “Fake News Indoor Tour 2024” proseguirà dunque nei importanti palazzetti italiani: “Lo abbiamo chiamato “Non perdiamoci mica di vista”, come cantiamo in una nostra canzone. È il secondo capitolo del tour di Fake News. Per questo nuovo tour raggiungeremo posti in cui manchiamo da tempo, modificheremo la scaletta aggiungendo qualche pezzo e creeremo dei nuovi “momenti”, una nuova “narrazione”. Chi è venuto a vederci live questa estate sa che la serata iniziava sempre con un falso annuncio di cancellazione del concerto, una sorta di “memento mori”. Come a dire che tutto può finire da un momento all’altro e ciò che sembrava vero ora non c’è più, ci sei oggi ma forse non ci sei domani. Bene, noi siamo ancora qua. Si fottano le fake news, le bugie e pure il tempo che passa. Vi aspettiamo”, si legge sui social.

Il calendario completo del tour:

03 e 04 aprile 2024 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo
08 e 09 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum
16 e 17 aprile 2024 – Torino – Pala Alpitour
23 e 24 aprile 2024 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
26 e 27 aprile 2024 – Bologna – Unipol Arena
29 e 30 aprile 2024 – Livorno – Modigliani Forum
02 e 03 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum
07 e 08 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport
20 e 21 maggio 2024 – Napoli – PalaPartenope
24 e 25 maggio 2024 – Bari – PalaFlorio
28 e 29 maggio 2024 – Messina – PalaRescifina

I biglietti sono già in vendita su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

Precipita deltaplano, due morti carbonizzati

Tragico incidente nella serata di ieri, domenica 10 settembre, intorno alle 19.30, a Basilicanova, frazione di Parma.

Un deltaplano è precipitato al suolo, in prossimità del greto della Parma, venendo avvolto dalle fiamme che lo hanno completamente distrutto e hanno provocato la morte di due persone. Le vittime sono Walter Righelli, 64enne titolare di una ditta di idraulica a Basilicanova, e Fabio Lentoni, 47enne di Montechiarugolo, nel Parmense. La tragedia si è consumata davanti agli occhi dei familiari impotenti: l’ultraleggero avrebbe compiuto una virata pochi istanti dopo il decollo che si è purtroppo rivelata fatale. Come riportato dalla stampa locale, il figlio di Righelli avrebbe cercato di spegnere le fiamme con un estintore, senza però riuscirvi.

Ancora da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e soprattutto che cosa lo abbia provocato: non si esclude un malore di Righelli, pilota esperto e prudente, o un guasto meccanico. Saranno i Carabinieri a chiarire le cause della tragedia. Il rogo è stato domato dai Vigili del Fuoco.

Gianni Morandi si prende una pausa dai social: “Non mi vedrete per un po’”

Gianni Morandi, che compirà 79 anni a dicembre, da diversi anni è sbarcato sui social arrivando ad avere più di 2 milioni di follower solo su Instagram. Amatissimo da tutti, negli anni ci ha strappato un sorriso più volte con la sua iconica risposta “un abbraccio” e le foto di Anna.

Ora, però, l’artista arriva a sorpresa con la decisione di prendersi un momento di pausa, annunciandola con un video: “Ciao, per un po’ vorrei prendermi una pausa sui social. Quindi non mi vedrete su Instagram, su Facebook, su TikTok. Chissà, magari ci farà bene”, le sue parole.

Tra i commenti è unanime il supporto dei fan, che gli augurano un po’ di relax e meritato riposo dopo un anno frenetico, a partire da Sanremo al fianco di Amadeus, passando poi per il tour, l’album e le collaborazioni con altri artisti.

L’augurio e la speranza dei fan è che questo sia l’unico motivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Risultati di Eccellenza A-B della 1 giornata

ECCELLENZA Girone A – 1ª giornata ore 15
Camaiore-Zenith Prato 1-0
Fratres Perignano-Castelfiorentino United 1-1
Fucecchio-Ponte Buggianese 1-1
Geotermica-Massese 0-0
Lanciotto Campi-Pro Livorno Sorgenti 1-0
River Pieve-Cuoiopelli 1-1
Sporting Cecina-Tuttocuoio 0-0
Vald.Montecatini-Montespertoli 1-2

ECCELLENZA Girone B – 1ª giornata ore 15
Audax Rufina-Sinalunghese 2-0
Baldaccio Bruni-Terranuova Traiana 0-1
Castiglionese-Firenze Ovest 2-2
Colligiana-Pontassieve 1-1
Foiano-Fortis Juventus 3-0
Rondinella M.-Scandicci 1-2
Signa-Asta 1-2
V.Mazzola-Lastrigiana 0-1
Riposa: Siena Fc

Risultati di serie d girone D-E della 1 giornata

Serie d girone D

Carpi – Prato 3-2

Aglianese- San Donnino 3-2

Corticella – San angelo 1-3

Lentigione – San Giuliano City 1-1

Mezzolara – Imolese 1-0

Ravenna – Pistoiese 1-0

Sammaurese – Certaldo 4-0

Progresso – Forlì 2-1

Serie d girone E

Ghiviborgo – Sangiovannese 2-0

Grosseto – Sansepolcro 4-0

Mobilieri Ponsacco – Triestina 1-3

Montevarchi – Seravezza 0-2

Orvietana – Tau Altopascio 0-2

Pianese – Cenaia 4-0

Poggibonsi – Livorno 1-4

Real Forte Querceta – Figline 0-1

San Donato – Follonica 0-0

Ottimo esordio per il Livorno: quattro gol in casa del Poggibonsi

Il primo squillo, al 5′, è del Poggibonsi, con Motti che, dopo aver saltato due difensori, si presenta a tu per tu con Biagini sparando addosso al portiere amaranto.

Il Livorno, alla prima occasione, colpisce però subito, con Giordani bravo a battere con un perfetto colpo di testa Pacini sugli sviluppi della punizione battuta da Bartolini. Non passa neanche un giro di lancette e gli uomini di Favarin raddoppiano, con Giordani che stavolta veste i panni di assistman servendo a Nardi un pallone che deve essere soltanto spinto in rete. I giallorossi, malgrado il doppio svantaggio, non si scoraggiano e, dopo essersi resi pericolosi con Mazzolli e Motti, trovano il gol che accorcia le distanze con il loro numero 9, che batte Biagini da due passi. Al 30′ gli amaranto rimettono il risultato al sicuro con un rigore trasformato da Cesarini e guadagnato da un indomito Bellini.

Nella ripresa il Livorno prova ad addormentare la partita e al 63′, dopo essersi reso pericoloso con un colpo di testa di Cesarini respinto da Pacini, cala il poker con il sinistro di Mutton. La partita, di fatto, finisce lì, con gli amaranto che si limitano poi a controllare i timidi tentativi dei padroni di casa. Ed i supporter amaranto, giunti in massa a Poggibonsi, possono fare festa.

I The Kolors vincono “La più bella dell’estate 2023” su Radio Bruno

“Italodisco” è la canzone più bella dell’estate 2023 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. I The Kolors si aggiudicano il primo posto, davanti ai Pinguini Tattici Nucleari con “Rubami la notte” e Annalisa con “Mon Amour”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

The Kolors sono tornati con il singolo “Italodisco”, il primo singolo dopo il passaggio a Warner Music Italy. Il brano arriverà è uscito il 5 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il singolo, scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. The Kolors attingono a piene mani dai maestri di quegli anni, tra Giorgio Moroder e Righeira, inaugurando in questo modo un nuovo capitolo nel loro percorso musicale.

“Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l’upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida”, ha spiegato Stash a proposito della genesi del brano. “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco”.

Serie C : gli anticipi della seconda Giornata del Girone B

Da pochi minuti si sono concluse le partite di anticipo del Campionato Nazionale di Serie C valevole per la seconda giornata.
Toscane che si mettono in risalto grazie alle importanti vittorie ottenute dalla Carrarese e della Lucchese, la prima nel derby contro l’Arezzo ottiene tre punti pesanti allo stesso modo i rossoneri che a Sestri Levante ne escono vittoriosi.

Pontedera che non riesce a replicare il successo della prima giornata dovendo così arrendersi a Fermo.

Asd Pineto Calcio – Virtus Entella 0-0
Vis Pesaro – Olbia 0-1
Sestri Levante – Lucchese 0-1
Torres – Rimini 2-1
Ancona – Gubbio  1-2
Arezzo – Carrarese 1-3
Fermana – Pontedera 1-0

Patti Smith annuncia le date di “A Tour of Italian Days”

Patti Smith torna in Italia con un nuovo tour legato all’uscita del suo nuovo libro, “A Book of Days”, in uscita il 27 settembre, che raccoglie frammenti di vita con parole e fotografie.

A fine novembre la sacerdotessa del rock tornerà in Italia con otto concerti live a supporto della pubblicazione, nel quale ha voluto raccogliere ricordi del passato e scatti del presente, un’occasione unica per ascoltare i brani che hanno reso Patti Smith l’icona moderna che conosciamo.

Ecco il calendario completo:

28 novembre, Ancona: Teatro delle Muse
29 novembre, Pescara: Teatro Massimo
1 dicembre, Campobasso: Teatro Savoia
4 dicembre, Bari: Teatro Petruzzelli
5 dicembre, Matera: Auditorium Gervasio
8 dicembre, Schio: Teatro Civico
12 dicembre, Bologna: Teatro Duse
14 dicembre, Venezia: Teatro Malibran

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da IMARTS (@international_music_and_arts)

Incidente in A14: tre persone ferite e lunghe code

Lunghe code nella mattinata di oggi, lunedì 11 settembre, traffico in tilt anche sulla viabilità ordinaria e tre persone ferite: è il bilancio dell’incidente accaduto sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, tra Castel San Pietro e il bivio con il Raccordo di Casalecchio, al km 41, verso la A1 Milano-Napoli.

Si è trattato di uno scontro tra due auto e un camion, avvenuto per cause in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare una delle persone ferite in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna. Sul posto anche il personale di Autostrade per l’Italia. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

A causa del sinistro e del successivo ripristino si sono formate lunghe code che hanno raggiunto anche i 15 km. Rallentamenti e code si sono verificati anche in direzione opposta a causa di curiosi.

I Pinguini Tattici Nucleari tornano nei palasport nel 2024

I Pinguini Tattici Nucleari non si fermano mai! A poche ore dal grandissimo successo alla RCF Arena di Reggio Emilia, la band ha annunciato le prime date nei palasport per il prossimo anno.

Riccardo Zanotti e compagni, dopo aver fatto il giro d’Italia con i concerti negli stadi, si prenderanno un piccolo periodo di riposo e torneranno sui palchi a partire dal prossimo aprile. “Ieri a Campovolo abbiamo fatto la festa più grande della nostra vita: ben 80.000 anime si sono unite a noi per l’ultimo concerto di questo grande tour. Un finale col botto in un tempio della musica, dove abbiamo toccato il cielo. Dentro ogni fine c’è però un nuovo inizio quindi ecco la notizia: IL TOUR CONTINUA NEI PALASPORT! Chiaramente lo show non sarà uguale, a partire dalla scaletta e della “narrazione”, ma ne parleremo più avanti! Le prevendite saranno aperte da domani alle 10. Per ora vi basti sapere che ci becchiamo l’anno prossimo, non perdiamoci mica di vista!”, ha scritto la band sui social.

Organizzato da Magellano concerti, il “Fake News Indoor Tour 2024” proseguirà dunque nei importanti palazzetti italiani: “Lo abbiamo chiamato “Non perdiamoci mica di vista”, come cantiamo in una nostra canzone. È il secondo capitolo del tour di Fake News. Per questo nuovo tour raggiungeremo posti in cui manchiamo da tempo, modificheremo la scaletta aggiungendo qualche pezzo e creeremo dei nuovi “momenti”, una nuova “narrazione”. Chi è venuto a vederci live questa estate sa che la serata iniziava sempre con un falso annuncio di cancellazione del concerto, una sorta di “memento mori”. Come a dire che tutto può finire da un momento all’altro e ciò che sembrava vero ora non c’è più, ci sei oggi ma forse non ci sei domani. Bene, noi siamo ancora qua. Si fottano le fake news, le bugie e pure il tempo che passa. Vi aspettiamo”, si legge sui social.

Il calendario completo del tour:

03 e 04 aprile 2024 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo
08 e 09 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum
16 e 17 aprile 2024 – Torino – Pala Alpitour
23 e 24 aprile 2024 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
26 e 27 aprile 2024 – Bologna – Unipol Arena
29 e 30 aprile 2024 – Livorno – Modigliani Forum
02 e 03 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum
07 e 08 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport
20 e 21 maggio 2024 – Napoli – PalaPartenope
24 e 25 maggio 2024 – Bari – PalaFlorio
28 e 29 maggio 2024 – Messina – PalaRescifina

I biglietti sono già in vendita su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

Precipita deltaplano, due morti carbonizzati

Tragico incidente nella serata di ieri, domenica 10 settembre, intorno alle 19.30, a Basilicanova, frazione di Parma.

Un deltaplano è precipitato al suolo, in prossimità del greto della Parma, venendo avvolto dalle fiamme che lo hanno completamente distrutto e hanno provocato la morte di due persone. Le vittime sono Walter Righelli, 64enne titolare di una ditta di idraulica a Basilicanova, e Fabio Lentoni, 47enne di Montechiarugolo, nel Parmense. La tragedia si è consumata davanti agli occhi dei familiari impotenti: l’ultraleggero avrebbe compiuto una virata pochi istanti dopo il decollo che si è purtroppo rivelata fatale. Come riportato dalla stampa locale, il figlio di Righelli avrebbe cercato di spegnere le fiamme con un estintore, senza però riuscirvi.

Ancora da ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e soprattutto che cosa lo abbia provocato: non si esclude un malore di Righelli, pilota esperto e prudente, o un guasto meccanico. Saranno i Carabinieri a chiarire le cause della tragedia. Il rogo è stato domato dai Vigili del Fuoco.

Gianni Morandi si prende una pausa dai social: “Non mi vedrete per un po’”

Gianni Morandi, che compirà 79 anni a dicembre, da diversi anni è sbarcato sui social arrivando ad avere più di 2 milioni di follower solo su Instagram. Amatissimo da tutti, negli anni ci ha strappato un sorriso più volte con la sua iconica risposta “un abbraccio” e le foto di Anna.

Ora, però, l’artista arriva a sorpresa con la decisione di prendersi un momento di pausa, annunciandola con un video: “Ciao, per un po’ vorrei prendermi una pausa sui social. Quindi non mi vedrete su Instagram, su Facebook, su TikTok. Chissà, magari ci farà bene”, le sue parole.

Tra i commenti è unanime il supporto dei fan, che gli augurano un po’ di relax e meritato riposo dopo un anno frenetico, a partire da Sanremo al fianco di Amadeus, passando poi per il tour, l’album e le collaborazioni con altri artisti.

L’augurio e la speranza dei fan è che questo sia l’unico motivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Risultati di Eccellenza A-B della 1 giornata

ECCELLENZA Girone A – 1ª giornata ore 15
Camaiore-Zenith Prato 1-0
Fratres Perignano-Castelfiorentino United 1-1
Fucecchio-Ponte Buggianese 1-1
Geotermica-Massese 0-0
Lanciotto Campi-Pro Livorno Sorgenti 1-0
River Pieve-Cuoiopelli 1-1
Sporting Cecina-Tuttocuoio 0-0
Vald.Montecatini-Montespertoli 1-2

ECCELLENZA Girone B – 1ª giornata ore 15
Audax Rufina-Sinalunghese 2-0
Baldaccio Bruni-Terranuova Traiana 0-1
Castiglionese-Firenze Ovest 2-2
Colligiana-Pontassieve 1-1
Foiano-Fortis Juventus 3-0
Rondinella M.-Scandicci 1-2
Signa-Asta 1-2
V.Mazzola-Lastrigiana 0-1
Riposa: Siena Fc

Risultati di serie d girone D-E della 1 giornata

Serie d girone D

Carpi – Prato 3-2

Aglianese- San Donnino 3-2

Corticella – San angelo 1-3

Lentigione – San Giuliano City 1-1

Mezzolara – Imolese 1-0

Ravenna – Pistoiese 1-0

Sammaurese – Certaldo 4-0

Progresso – Forlì 2-1

Serie d girone E

Ghiviborgo – Sangiovannese 2-0

Grosseto – Sansepolcro 4-0

Mobilieri Ponsacco – Triestina 1-3

Montevarchi – Seravezza 0-2

Orvietana – Tau Altopascio 0-2

Pianese – Cenaia 4-0

Poggibonsi – Livorno 1-4

Real Forte Querceta – Figline 0-1

San Donato – Follonica 0-0

Ottimo esordio per il Livorno: quattro gol in casa del Poggibonsi

Il primo squillo, al 5′, è del Poggibonsi, con Motti che, dopo aver saltato due difensori, si presenta a tu per tu con Biagini sparando addosso al portiere amaranto.

Il Livorno, alla prima occasione, colpisce però subito, con Giordani bravo a battere con un perfetto colpo di testa Pacini sugli sviluppi della punizione battuta da Bartolini. Non passa neanche un giro di lancette e gli uomini di Favarin raddoppiano, con Giordani che stavolta veste i panni di assistman servendo a Nardi un pallone che deve essere soltanto spinto in rete. I giallorossi, malgrado il doppio svantaggio, non si scoraggiano e, dopo essersi resi pericolosi con Mazzolli e Motti, trovano il gol che accorcia le distanze con il loro numero 9, che batte Biagini da due passi. Al 30′ gli amaranto rimettono il risultato al sicuro con un rigore trasformato da Cesarini e guadagnato da un indomito Bellini.

Nella ripresa il Livorno prova ad addormentare la partita e al 63′, dopo essersi reso pericoloso con un colpo di testa di Cesarini respinto da Pacini, cala il poker con il sinistro di Mutton. La partita, di fatto, finisce lì, con gli amaranto che si limitano poi a controllare i timidi tentativi dei padroni di casa. Ed i supporter amaranto, giunti in massa a Poggibonsi, possono fare festa.

I The Kolors vincono “La più bella dell’estate 2023” su Radio Bruno

“Italodisco” è la canzone più bella dell’estate 2023 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. I The Kolors si aggiudicano il primo posto, davanti ai Pinguini Tattici Nucleari con “Rubami la notte” e Annalisa con “Mon Amour”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

The Kolors sono tornati con il singolo “Italodisco”, il primo singolo dopo il passaggio a Warner Music Italy. Il brano arriverà è uscito il 5 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il singolo, scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. The Kolors attingono a piene mani dai maestri di quegli anni, tra Giorgio Moroder e Righeira, inaugurando in questo modo un nuovo capitolo nel loro percorso musicale.

“Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l’upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida”, ha spiegato Stash a proposito della genesi del brano. “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco”.

Serie C : gli anticipi della seconda Giornata del Girone B

Da pochi minuti si sono concluse le partite di anticipo del Campionato Nazionale di Serie C valevole per la seconda giornata.
Toscane che si mettono in risalto grazie alle importanti vittorie ottenute dalla Carrarese e della Lucchese, la prima nel derby contro l’Arezzo ottiene tre punti pesanti allo stesso modo i rossoneri che a Sestri Levante ne escono vittoriosi.

Pontedera che non riesce a replicare il successo della prima giornata dovendo così arrendersi a Fermo.

Asd Pineto Calcio – Virtus Entella 0-0
Vis Pesaro – Olbia 0-1
Sestri Levante – Lucchese 0-1
Torres – Rimini 2-1
Ancona – Gubbio  1-2
Arezzo – Carrarese 1-3
Fermana – Pontedera 1-0

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...