Home Blog Pagina 499

Mobilieri Ponsacco: colpo Paolo Regoli, presi anche i giovani Panattoni e Fontanelli

Tris di innesti per il Mobilieri Ponsacco nelle ultime 24 ore, club rossoblù di Serie D della provincia di Pisa.

Il colpo è Paolo Regoli. Centrocampista capace di giocare sia in mediana che su entrambe le fasce, nella sua carriera brillano le due stagioni in Serie B, ad Avellino e a Latina; prima e dopo la parentesi in cadetteria ha disputato svariate stagioni in C, raggiungendo le 250 presenze totali tra i professionisti. Arriva dopo tre stagioni in forza al San Donato Tavarnelle; nell’ultimo campionato di Serie C ha totalizzato 28 presenze e più di 1500 minuti.

Arriva anche Matteo Panattoni. Punta classe 2002, cresce nel settore giovanile del Pisa fino a concludere la trafila con una stagione dominante in Primavera nel 2021/22, con 17 reti in 21 gare; nella scorsa stagione è passato tra i grandi, dapprima a Taranto, in Serie C, e successivamente a Sanremo, con cui ha chiuso al secondo posto il Girone A di Serie D. Per la sua seconda stagione in prima squadra rientra in terra pisana, con l’intenzione di tornare al livello dell’ultima stagione di settore giovanile, vissuta proprio insieme al dg Aringhieri.

Inoltre il club rossoblù ha ingaggiato anche il portiere Mattia Fontanelli. Classe 2004, prodotto del vivaio empolese, nonostante la giovane età ha già alle spalle un’esperienza di rilievo nei Dilettanti Nazionali: nella scorsa stagione era in forza al Ravenna, squadra di punta del Girone D, con cui ha disputato 14 gare.

Incidente sul lavoro: morto autotrasportatore 60enne

Non ce l’ha fatta l’autotrasportatore di 60 anni che nella tarda mattinata di ieri, giovedì 20 luglio, intorno alle 13.00, era rimasto gravemente ferito in via Pediano, a Imola, in provincia di Bologna.

L’uomo, che lavorava per una ditta di trasporti, era rimasto schiacciato dal carico durante le operazioni di scarico e movimentazione di pannelli fotovoltaici. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che si sono adoperati per liberare l’autotrasportatore e poterlo consegnare alle cure del personale sanitario del 118.

L’uomo è stato trasportato con elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove purtroppo è deceduto qualche ora più tardi.
Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri e il personale della Medicina del Lavoro.

Maltempo nel nord Italia: nel Milanese tromba d’aria, a Verona e in provincia di Novara due persone ferite

Ancora maltempo nel nord Italia: un violento temporale si è abbattuto nella tarda mattinata di oggi, venerdì 21 luglio, a Verona: un uomo, uno straniero che si era riparato sotto un albero, a due passi da Porta Nuova, è stato colpito da un fulmine: l’uomo è stato trasportato in ospedale dal personale del Suem 118 in gravi condizioni.

Colpita anche la zona del Novarese: nei pressi di un agriturismo di Castelletto Sopra Ticino una donna è rimasta seriamente ferita dopo essere stata colpita da un albero. La donna è stata trasportata al Cto di Torino con l’elicottero: i soccorsi sono stati resi difficoltosi proprio a causa del maltempo.

Tromba d’aria a nord est di Milano, tra Gessate e Cernusco sul Naviglio, dove si sono registrati tetti scoperchiati e alberi abbattuti.
Forte temporale questa mattina anche nel Varesotto, nell’Astigiano e nel Mantovano, dove si sono verificate grandinate con chicchi di grosse dimensioni. (fotografia di repertorio)

Nonno, al telefono con l’operatrice del 118, salva la vita al nipotino

Un nonno salva la vita al nipotino di quasi due anni, guidato al telefono da un’operatrice della centrale operativa del 118.
La vicenda, come riportato in un comunicato stampa dall’Azienda Usl Toscana sud est, è accaduta nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 20 luglio, poco prima delle 19.00, quando alla centrale del 118 è arrivata una chiamata con richiesta di soccorso da Monteoliveto, nel Comune di San Gimignano, in provincia di Siena, per un bambino che non rispondeva.

Dall’altra parte del filo del telefono ha risposto Sara Ferragalli, infermiera dell’Emergenza-urgenza. Subito l’operatrice si informa sulle condizioni del bimbo, giudicando che fosse in arresto cardiaco da soffocamento. Ha quindi iniziato a guidare il nonno nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare: “Ho trasmesso – racconta nella nota – al mio interlocutore tutto ciò che avrei fatto io, con sicurezza. Senza un riferimento visivo, è difficile capire se la persona le effettua correttamente. Per questo, ho cercato di essere più specifica possibile e di trasmettere le cose giuste per ridurre il margine di errore. Ho suddiviso in microperazioni chiedendo via via se fossero state eseguite. Il nonno non è stato bravo, di più. È stato concentrato tutto il tempo, sempre connesso con me. Ho capito che il bimbo si era ripreso dal cambiamento nella voce del nonno, diventata a un certo punto più rilassata”.

Nel frattempo erano stati attivati i soccorsi: raggiunto dall’elisoccorso Pegaso 1, il piccolo è stato trasportato all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Le condizioni del bimbo sono buone e si trova ricoverato in osservazione breve al Pronto soccorso.
Una vicenda fortunatamente a lieto fine, grazie al sangue freddo del nonno, che è stato in grado di seguire le indicazioni dell’operatrice, e allo spirito di collaborazione, che si è rivelato fondamentale. (fotografia di repertorio)

Livorno, ufficiale l’ingaggio di Nardi

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Niccolò Nardi, classe 2004, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, dove nella scorsa stagione è stato protagonista con la Primavera che è arrivata fino alla finale Scudetto (26 presenze e 1 gol tra tutte le competizioni)

Pontedera, ecco i giocatori granata convocati per il ritiro

Il Pontedera ha reso noto l’elenco dei giocatori convocati che parteciperanno al ritiro estivo precampionato dei granata. I nomi sono riportati nella foto.

Il viareggino Andrea Gazzoli è il nuovo direttore generale dello Spezia

Spezia Calcio è lieto di annunciare l’ingresso in società dell’esperto dirigente sportivo Andrea Gazzoli, che a partire dalla data odierna ricoprirà la carica di Direttore Generale.

Classe 1973, con un passato da calciatore fino alla Serie C2, dopo aver lasciato il rettangolo verde nella stagione 2004/2005, Andrea Gazzoli è entrato subito a far parte del Consiglio di Amministrazione del Viareggio, squadra delle sua città, per poi arrivare a ricoprire già nella stagione seguente il ruolo di Direttore Generale del club viareggino, grazie a spiccate doti di leadership, a una visione strategica accurata, oltre che a ottime capacità gestionali.

Nuove sfide professionali lo porteranno negli anni seguenti a svolgere il ruolo di DG altrove, prima a Grosseto, in Serie B, nella stagione 2011/2012, per poi trascorrere il biennio seguente a Venezia e il triennio successivo a Vicenza. Nel luglio 2017, la chiamata della SPAL appena promossa in massima serie lo porta a Ferrara. Qui, il manager toscano trascorrerà sei stagioni, contribuendo in maniera concreta allo sviluppo del Club, sotto il punto di vista societario, economico-finanziario e infrastrutturale.

Appena approdato in Liguria, Andrea Gazzoli è ora pronto a rivestire l’incarico di Direttore Generale dello Spezia Calcio e a contribuire, grazie alla sua profonda esperienza nel mondo del calcio, alla crescita del Club di via Melara.

Emma risponde all’hater che la critica per il suo peso: “Togliete i social a sta gente di m***a”

Emma Marrone è finita di nuovo nel mirino degli hater, i “leoni da tastiera” che sfruttano i social per commentare e sfogarsi scaricando odio insensato nei confronti della prima persona famosa (e non) che gli capita a tiro.

Tutto è iniziato quando una fan (Claudia) l’ha criticata sui social per il suo peso: “Emma tra poco spacca il palco se continua così”, parlando di un concerto in cui la cantante si è esibita di recente.

Emma però non è rimasta in disparte e ha risposto a tono in una stories di Instagram: “Buongiorno dal Medioevo. Per la signora Claudia io spacco il palco per il mio peso. Togliete i social a sta gente di merda. Fai schifo Claudia. Immensamente schifo”. Una risposta impulsiva e dai toni forti, ma comprensibile vista la cattiveria con cui le persone continuano ad attaccarla.

Emma ha poi voluto condividere un messaggio di incoraggiamento verso chi è vittima di commenti simili: “Le persone si dimenticano che le parole hanno un peso importante e che non tutti sono in grado di reggerle. C’è chi per queste stesse parole cade in un buco nero senza fine. Io ora torno a fare un sacco di cose belle, ma era necessario per me dire questa cosa perché non si può più stare zitti di fronte al fatto che chiunque possa parlare di un’altra persona in un modo così scorretto.”

Non è la prima volta che Emma viene presa di mira per il suo aspetto fisico, anche nel 2022 un giornalista aveva bocciato pubblicamente il suo outfit utilizzato in una delle serate di Sanremo: “Se hai una gamba importante eviti di mettere la calza a rete”. E anche in quel caso Emma aveva risposto all’attacco con un video sui social: “Buongiorno dal Medioevo, dove qualcuno esprime un commento di puro body shaming con un linguaggio politically correct, che non so se sia più imbarazzante o noioso. Il vostro corpo ragazze è perfetto così com’è, vestitevi come volete e mostratele queste gambe importanti, con calze a rete e minigonna. Amate e rispettate il vostro corpo, qualunque esso sia. Ancora oggi mi pare evidente sia necessario parlare di femminismo”.

Shock per Donnarumma e la compagna Alessia Elefante: legati e rapinati in casa

Il portiere del Paris Saint-Germain e la fidanzata sono stati vittima di una terribile rapina nella loro casa di Parigi.

Stando a quanto riporta il sito Actu 17, diverse persone si sono introdotte nella notte nell’abitazione e avrebbero aggredito in maniera violenta Gianluigi Donnarumma e Alessia Elefante, che sarebbero stati minacciati, rapinati e legati dai banditi. La banda di criminali ha portato via dall’abitazione un bottino stimato in circa 500mila euro tra contanti, orologi e gioielli.

Le vittime sono poi riuscite a rifugiarsi in un hotel poco distante intorno alle 3 del mattino: il personale della struttura ha avvertito le autorità e il portiere e la compagna sono stati soccorsi, in evidente stato di shock, e poi accompagnati in ospedale.

La Brb, Brigata per la repressione del banditismo della polizia giudiziaria parigina, ha aperto un’indagine sulla vicenda

Foto dal profilo Instagram di Donnarumma

Ancora morti in mare: annegate una bambina di 10 e una donna di 41 anni

Ancora tragedie in acqua: una bambina di appena 10 anni è morta nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 luglio, nelle acque Porto Alabe, a Tresnuraghes, nell’Oristanese. Come riportato dalla stampa locale, la piccola, di origini marocchine ma nata e vissuta tra Oristano e Macomer, pare si trovasse con le sorelle di 15 e 17 anni in spiaggia , insieme a un’amica di famiglia, sul bagnasciuga, quando un’onda le avrebbe travolte e portate al largo.

Ricoverata in ospedale con una sindrome da annegamento la sorella di 15 anni; visitata anche l’altra sorella di 17 anni, che non avrebbe avuto conseguenze.
Sul posto sono intervenuti il 118 e la Capitaneria di Porto di Bos, che sta lavorando per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.

E sempre ieri, poco prima delle 19.00, una turista straniera di 41 anni è annegata a Is Arenas, nel Comune di Narbolia. La donna si è tuffata per un bagno, ma non sarebbe riuscita a tornare a riva a causa della forte corrente. A dare l’allarme alcuni bagnanti che hanno assistito alla scena. Sul posto la Capitaneria di porto e il personale sanitario del 118: per la donna non c’è stato però nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Mobilieri Ponsacco: colpo Paolo Regoli, presi anche i giovani Panattoni e Fontanelli

Tris di innesti per il Mobilieri Ponsacco nelle ultime 24 ore, club rossoblù di Serie D della provincia di Pisa.

Il colpo è Paolo Regoli. Centrocampista capace di giocare sia in mediana che su entrambe le fasce, nella sua carriera brillano le due stagioni in Serie B, ad Avellino e a Latina; prima e dopo la parentesi in cadetteria ha disputato svariate stagioni in C, raggiungendo le 250 presenze totali tra i professionisti. Arriva dopo tre stagioni in forza al San Donato Tavarnelle; nell’ultimo campionato di Serie C ha totalizzato 28 presenze e più di 1500 minuti.

Arriva anche Matteo Panattoni. Punta classe 2002, cresce nel settore giovanile del Pisa fino a concludere la trafila con una stagione dominante in Primavera nel 2021/22, con 17 reti in 21 gare; nella scorsa stagione è passato tra i grandi, dapprima a Taranto, in Serie C, e successivamente a Sanremo, con cui ha chiuso al secondo posto il Girone A di Serie D. Per la sua seconda stagione in prima squadra rientra in terra pisana, con l’intenzione di tornare al livello dell’ultima stagione di settore giovanile, vissuta proprio insieme al dg Aringhieri.

Inoltre il club rossoblù ha ingaggiato anche il portiere Mattia Fontanelli. Classe 2004, prodotto del vivaio empolese, nonostante la giovane età ha già alle spalle un’esperienza di rilievo nei Dilettanti Nazionali: nella scorsa stagione era in forza al Ravenna, squadra di punta del Girone D, con cui ha disputato 14 gare.

Incidente sul lavoro: morto autotrasportatore 60enne

Non ce l’ha fatta l’autotrasportatore di 60 anni che nella tarda mattinata di ieri, giovedì 20 luglio, intorno alle 13.00, era rimasto gravemente ferito in via Pediano, a Imola, in provincia di Bologna.

L’uomo, che lavorava per una ditta di trasporti, era rimasto schiacciato dal carico durante le operazioni di scarico e movimentazione di pannelli fotovoltaici. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che si sono adoperati per liberare l’autotrasportatore e poterlo consegnare alle cure del personale sanitario del 118.

L’uomo è stato trasportato con elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove purtroppo è deceduto qualche ora più tardi.
Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri e il personale della Medicina del Lavoro.

Maltempo nel nord Italia: nel Milanese tromba d’aria, a Verona e in provincia di Novara due persone ferite

Ancora maltempo nel nord Italia: un violento temporale si è abbattuto nella tarda mattinata di oggi, venerdì 21 luglio, a Verona: un uomo, uno straniero che si era riparato sotto un albero, a due passi da Porta Nuova, è stato colpito da un fulmine: l’uomo è stato trasportato in ospedale dal personale del Suem 118 in gravi condizioni.

Colpita anche la zona del Novarese: nei pressi di un agriturismo di Castelletto Sopra Ticino una donna è rimasta seriamente ferita dopo essere stata colpita da un albero. La donna è stata trasportata al Cto di Torino con l’elicottero: i soccorsi sono stati resi difficoltosi proprio a causa del maltempo.

Tromba d’aria a nord est di Milano, tra Gessate e Cernusco sul Naviglio, dove si sono registrati tetti scoperchiati e alberi abbattuti.
Forte temporale questa mattina anche nel Varesotto, nell’Astigiano e nel Mantovano, dove si sono verificate grandinate con chicchi di grosse dimensioni. (fotografia di repertorio)

Nonno, al telefono con l’operatrice del 118, salva la vita al nipotino

Un nonno salva la vita al nipotino di quasi due anni, guidato al telefono da un’operatrice della centrale operativa del 118.
La vicenda, come riportato in un comunicato stampa dall’Azienda Usl Toscana sud est, è accaduta nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 20 luglio, poco prima delle 19.00, quando alla centrale del 118 è arrivata una chiamata con richiesta di soccorso da Monteoliveto, nel Comune di San Gimignano, in provincia di Siena, per un bambino che non rispondeva.

Dall’altra parte del filo del telefono ha risposto Sara Ferragalli, infermiera dell’Emergenza-urgenza. Subito l’operatrice si informa sulle condizioni del bimbo, giudicando che fosse in arresto cardiaco da soffocamento. Ha quindi iniziato a guidare il nonno nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare: “Ho trasmesso – racconta nella nota – al mio interlocutore tutto ciò che avrei fatto io, con sicurezza. Senza un riferimento visivo, è difficile capire se la persona le effettua correttamente. Per questo, ho cercato di essere più specifica possibile e di trasmettere le cose giuste per ridurre il margine di errore. Ho suddiviso in microperazioni chiedendo via via se fossero state eseguite. Il nonno non è stato bravo, di più. È stato concentrato tutto il tempo, sempre connesso con me. Ho capito che il bimbo si era ripreso dal cambiamento nella voce del nonno, diventata a un certo punto più rilassata”.

Nel frattempo erano stati attivati i soccorsi: raggiunto dall’elisoccorso Pegaso 1, il piccolo è stato trasportato all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Le condizioni del bimbo sono buone e si trova ricoverato in osservazione breve al Pronto soccorso.
Una vicenda fortunatamente a lieto fine, grazie al sangue freddo del nonno, che è stato in grado di seguire le indicazioni dell’operatrice, e allo spirito di collaborazione, che si è rivelato fondamentale. (fotografia di repertorio)

Livorno, ufficiale l’ingaggio di Nardi

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Niccolò Nardi, classe 2004, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, dove nella scorsa stagione è stato protagonista con la Primavera che è arrivata fino alla finale Scudetto (26 presenze e 1 gol tra tutte le competizioni)

Pontedera, ecco i giocatori granata convocati per il ritiro

Il Pontedera ha reso noto l’elenco dei giocatori convocati che parteciperanno al ritiro estivo precampionato dei granata. I nomi sono riportati nella foto.

Il viareggino Andrea Gazzoli è il nuovo direttore generale dello Spezia

Spezia Calcio è lieto di annunciare l’ingresso in società dell’esperto dirigente sportivo Andrea Gazzoli, che a partire dalla data odierna ricoprirà la carica di Direttore Generale.

Classe 1973, con un passato da calciatore fino alla Serie C2, dopo aver lasciato il rettangolo verde nella stagione 2004/2005, Andrea Gazzoli è entrato subito a far parte del Consiglio di Amministrazione del Viareggio, squadra delle sua città, per poi arrivare a ricoprire già nella stagione seguente il ruolo di Direttore Generale del club viareggino, grazie a spiccate doti di leadership, a una visione strategica accurata, oltre che a ottime capacità gestionali.

Nuove sfide professionali lo porteranno negli anni seguenti a svolgere il ruolo di DG altrove, prima a Grosseto, in Serie B, nella stagione 2011/2012, per poi trascorrere il biennio seguente a Venezia e il triennio successivo a Vicenza. Nel luglio 2017, la chiamata della SPAL appena promossa in massima serie lo porta a Ferrara. Qui, il manager toscano trascorrerà sei stagioni, contribuendo in maniera concreta allo sviluppo del Club, sotto il punto di vista societario, economico-finanziario e infrastrutturale.

Appena approdato in Liguria, Andrea Gazzoli è ora pronto a rivestire l’incarico di Direttore Generale dello Spezia Calcio e a contribuire, grazie alla sua profonda esperienza nel mondo del calcio, alla crescita del Club di via Melara.

Emma risponde all’hater che la critica per il suo peso: “Togliete i social a sta gente di m***a”

Emma Marrone è finita di nuovo nel mirino degli hater, i “leoni da tastiera” che sfruttano i social per commentare e sfogarsi scaricando odio insensato nei confronti della prima persona famosa (e non) che gli capita a tiro.

Tutto è iniziato quando una fan (Claudia) l’ha criticata sui social per il suo peso: “Emma tra poco spacca il palco se continua così”, parlando di un concerto in cui la cantante si è esibita di recente.

Emma però non è rimasta in disparte e ha risposto a tono in una stories di Instagram: “Buongiorno dal Medioevo. Per la signora Claudia io spacco il palco per il mio peso. Togliete i social a sta gente di merda. Fai schifo Claudia. Immensamente schifo”. Una risposta impulsiva e dai toni forti, ma comprensibile vista la cattiveria con cui le persone continuano ad attaccarla.

Emma ha poi voluto condividere un messaggio di incoraggiamento verso chi è vittima di commenti simili: “Le persone si dimenticano che le parole hanno un peso importante e che non tutti sono in grado di reggerle. C’è chi per queste stesse parole cade in un buco nero senza fine. Io ora torno a fare un sacco di cose belle, ma era necessario per me dire questa cosa perché non si può più stare zitti di fronte al fatto che chiunque possa parlare di un’altra persona in un modo così scorretto.”

Non è la prima volta che Emma viene presa di mira per il suo aspetto fisico, anche nel 2022 un giornalista aveva bocciato pubblicamente il suo outfit utilizzato in una delle serate di Sanremo: “Se hai una gamba importante eviti di mettere la calza a rete”. E anche in quel caso Emma aveva risposto all’attacco con un video sui social: “Buongiorno dal Medioevo, dove qualcuno esprime un commento di puro body shaming con un linguaggio politically correct, che non so se sia più imbarazzante o noioso. Il vostro corpo ragazze è perfetto così com’è, vestitevi come volete e mostratele queste gambe importanti, con calze a rete e minigonna. Amate e rispettate il vostro corpo, qualunque esso sia. Ancora oggi mi pare evidente sia necessario parlare di femminismo”.

Shock per Donnarumma e la compagna Alessia Elefante: legati e rapinati in casa

Il portiere del Paris Saint-Germain e la fidanzata sono stati vittima di una terribile rapina nella loro casa di Parigi.

Stando a quanto riporta il sito Actu 17, diverse persone si sono introdotte nella notte nell’abitazione e avrebbero aggredito in maniera violenta Gianluigi Donnarumma e Alessia Elefante, che sarebbero stati minacciati, rapinati e legati dai banditi. La banda di criminali ha portato via dall’abitazione un bottino stimato in circa 500mila euro tra contanti, orologi e gioielli.

Le vittime sono poi riuscite a rifugiarsi in un hotel poco distante intorno alle 3 del mattino: il personale della struttura ha avvertito le autorità e il portiere e la compagna sono stati soccorsi, in evidente stato di shock, e poi accompagnati in ospedale.

La Brb, Brigata per la repressione del banditismo della polizia giudiziaria parigina, ha aperto un’indagine sulla vicenda

Foto dal profilo Instagram di Donnarumma

Ancora morti in mare: annegate una bambina di 10 e una donna di 41 anni

Ancora tragedie in acqua: una bambina di appena 10 anni è morta nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 luglio, nelle acque Porto Alabe, a Tresnuraghes, nell’Oristanese. Come riportato dalla stampa locale, la piccola, di origini marocchine ma nata e vissuta tra Oristano e Macomer, pare si trovasse con le sorelle di 15 e 17 anni in spiaggia , insieme a un’amica di famiglia, sul bagnasciuga, quando un’onda le avrebbe travolte e portate al largo.

Ricoverata in ospedale con una sindrome da annegamento la sorella di 15 anni; visitata anche l’altra sorella di 17 anni, che non avrebbe avuto conseguenze.
Sul posto sono intervenuti il 118 e la Capitaneria di Porto di Bos, che sta lavorando per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.

E sempre ieri, poco prima delle 19.00, una turista straniera di 41 anni è annegata a Is Arenas, nel Comune di Narbolia. La donna si è tuffata per un bagno, ma non sarebbe riuscita a tornare a riva a causa della forte corrente. A dare l’allarme alcuni bagnanti che hanno assistito alla scena. Sul posto la Capitaneria di porto e il personale sanitario del 118: per la donna non c’è stato però nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...